Due acerrimi nemici si incontrano in un casolare isolato ai confini col Canada (indizio importante).
È l’occasione ideale, lo scenario perfetto per il tanto atteso regolamento dei conti finale.
Ma all’improvviso, al culmine della tensione, irrompe un potente boss della droga intento a cercare un grosso carico andato sperduto nei paraggi.
La sua spietata determinazione costringerà i due nemici ad allearsi forzosamente fra di loro per sopravvivere.
Insomma: prendi una delle trame più maschie dell’Universo e porta tutto su un altro livello aggiungendo la svolta più maschia possibile. L’avventura archetipica se ne esiste una, un template perfetto per registoni di una volta come Boorman, Peckinpah, Milius, chi volete voi, e attoroni alla Marvin, Eastwood, Bronson.
Ovviamente non è possibile pretendere il meglio e sognare così tanto, ma – anche guardando alle seconde scelte – quanto lontano ci si potrà mai andare?
Cosa può andar male?
Cominciamo da qui:
Sì, quando uscì il trailer qualche mese fa mi dimenticai di parlarvi di questo Enemies Closer.
Rimasi probabilmente scioccato dalla scelta tricologica di Jean-Claude Van Damme (capito ora perché il film è ambientato al confine col Canada e non a quello col Messico?), intento a superare se stesso in una categoria in cui è sempre stato tra i rivali più credibili di Nicolas Cage.
Eppure, insieme allo scongelamento del 70enne Peter Hyams in cabina di regia, il suo ingaggio nel ruolo del cattivone è forse la cosa più azzeccata del film, l’ideale occasione di riscatto dopo il suo criminale sottoutilizzo negli Expendables 2.
Dove cascano le braccia è nella scelta dei protagonisti.
Uno si aspetta due uomini veri, o almeno due parvenze di uomini veri.
E invece chi ti scelgono?
Due ex-comici di faccette:
Probabilmente vi ricordate di Orlando Jones perché strabuzzava gli occhi in Evolution, e probabilmente non vi ricordate di Tom Everett Scott ed è meglio così.
Ma insomma: il risultato è che, da un potenziale scontro fra giganti, ci ritroviamo per le mani Lenny e Carl contro il Mago Galbusera.
Bel modo acrobatico di rovinare una premessa perfetta.
Godetevi il trailer, va:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=RepED5qNcxo
Stando a IMDb, il film è appena uscito in dvd in Germania e spunterà fra un mese anche in Francia.
Nessun altra data in programma.
Staremo a vedere.
“Ci ritroviamo per le mani Lenny e Carl contro il Mago Galbusera” miglior sintesi calcistica dell’anno.
fioccano le citazioni dai simpson
lenny, carl, il capitano McAllister, spider-pork che cammina sulle pareti
È meglio un comico prestato al drammatico che si impegna che un attore drammatico svogliato. E Van Damme avrà pure la capigliatura da clown ma è cattivo vero. E cammina sui muri meglio dell’uomo ragno.
@slum: vero, ma per ruoli cosi’ a un certo punto e’ importante avere anche uno straccio di volto/fisico vissuto, altrimenti sembrano due vicini di casa che litigano su dove ha pisciato il cane…
magari il film poi sara’ brutto, ma quanto bravo e’ diventato JCVD? E quanto e’ credibile come cattivo, adesso sembra uno nato per fare il questi ruoli, quando da giovane faceva il classico ragazzotto per bene dalla faccia pulita.
E’ tutto un espediente di JCVD per aggiudicarsi senza fatica l’ambito premio Nic Cage e trionfare così ai prossimi Sylvester.
@Nanni: quei maledetti bastardi hanno speso tutto per Ethan Hawke e Selena Gomez. Però mi chiedo… ma Michael Jai White quanti cazz di soldi vuole?
Comunque JCVD immenso, ricordo ancora come gli era presa male ai Sylvester, ma il tempo gli sta dando ragione.
Con Adkins in versione Boyka e Hardy in versione Warrior (+ Jcvd) veniva fuori n film della Madonna!
Comunque a me pare un filmone eh…
@Nanni: preparati psicologicamente a Welcome to the jungle :P
credo abbia visto skyfall e gridato PURE IO!
Dopo la prova di EXP2 mi aspettavo qualcosa di meglio per JCVD sopratutto nei panni del villain, peccato…comunque rispetto per peter hyams fa piacere saperlo ancora abile e arruolabile.
Non escludo che la scelta tricologica sia stata ispirata proprio da Nic Cage nel Ladro di orchidee. Diobòn, non si può guardare.
Peter Hyams è una garanzia, cioè credo che lo sia ancora però questi 2 proprio non si possono vedere….
Dopo aver letto “Lenny e Carl contro il Mago Galbusera”, la visione del trailer non è stata più la stessa! XD
Cmq trovo Van Damme molto dentro la parte, peccato sembri uscito da “Killer Klown”..
È già cult. Non scherzate.
Ma Galbusera sbaglio o ha rovinato per sempre l’immaginario di tutta una generazione?
http://postimg.org/image/qi1phuhg1/
Non si chiamava Mago G?
http://postimg.org/image/n3q07xm4d/
Eppure sto trailer mi pare di averlo gia visto qua sui 400,comunque se non ne avete parlato potrei averlo visto su youtube. Detto questo son curioso di vedere come se la cava JCVD,come cattivo mi sembra che renda bene. Chissa qual’è la spiegazione logica a quella capigliatura??? Magari in ‘un intervista chiarificatrice JCVD ci svelera il mistero.
Ma della tuta rossa di jcvd stile Generale Bison di Street Fighter ne vogliamo parlare? Voglio un fermo immagine!!!
@Vin – azzardo: si è travestito da giubba rossa per entrare in qualche posto protetto, tipo stazione di polizia?
(Non sto sfottendo).
@ Pamar: a me invece ha dato l’idea di una scena dell’intro per spiegare il passato del villain e caratterizzarlo così al meglio.
Oltre che il mago Galbusera, mi ha ricordato Gene Wilder che interpreta Willy Wonka!
http://postimg.org/image/lo6x9io1p/
@Samuel:
avessi facebook ti aggiungerei come amico!
EVOLUTION! ci vorrebbe una memoria del pesce rosso per tale film!
@jax:
non credo sia calciabile, mi pare ne avessimo già parlato nei commenti