Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Il trailer di un nuovo film su Godzilla in cui Godzilla assomiglia a Godzilla

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 11/12/2013106

C’era una volta un nano in un costume di gomma.
Ok non è vero, non era un nano.
Ma so per certo, anche se non trovo la fonte, che una volta avevano considerato l’idea di usare un nano per poter costruire set alti la metà e risparmiare dei gran soldoni.
Ve l’immaginate? Geni malefici. Non capisco perché non sia stato fatto.
Comunque: c’era una volta i giapponari.
I giapponari amavano King Kong, da loro ridistribuito con successo nel 1952, e volevano la loro versione.
L’idea definitiva si appoggia sugli strascichi della seconda guerra mondiale, e della conseguente paura del nucleare: Gojira – questo il nome originale della loro imitazione – era un lucertolone dinosauro seppellito in fondo al mare e liberato appunto da un’esplosione nucleare, fatto che rimane tematicamente al centro di tutto il film e dell’insegnamento morale finale.
Il film è un successone che sfonda i confini della Giapponia e partorisce (si conta le dita) 84517 sequel. Questo spiega perché stiamo da tempo rinviando il relativo articolo di Mostrologia.
Gli americani ci mettono una quarantina d’anni per raccapezzarcisi, infine nel 1998 dichiarano “PURE NOI vogliamo copiare quel film che copia un film nostro”, ma si sbagliano e nasce GINO.
Passano altri 16 anni (maledettamente in fretta) ed evidentemente i tempi sono maturi per riprovarci.
Il punto di partenza stavolta è disegnare un mostro che assomigli davvero all’originale.
L’idea è ingaggiare alla regia un tizio famoso per aver fatto un film di mostri che si chiama “Mostri” anche se ha ben poco a che fare con mostri (anche se dal resto del CV si evince che è comunque esperto di mostri).
Il risultato è… arriviamo dritti al dunque, siete pronti? SBEM:

(si tratta ovviamente di un teaser, il cui mestiere è non far vedere niente apposta, per sfregio credo)

Le cose che mi piacciono sono:
– gli uomini scoiattolo che si trasformano in uomini fumogeno senza motivo
– la bella fotografia, specialmente sugli uomini fumogeno che cascano dal cielo
– il ritmo insolitamente tranquillo, non il solito bombardamento di montaggio schizzato
– Lizzie Olsen, che mi piace pensare che in un plot-twist atto a descriverne l’animo sensibile si innamorerà di Godzilla e si donerà a lui anima e soprattutto corpo
– Godzilla, per quel che si vede, assomiglia davvero a Godzilla

Le cose che non mi piacciono sono:
– c’è il tizio sbagliato di Kick Ass. Io avrei preferito McLovin. Ve lo immaginate Godzilla con protagonista McLovin? Bomba.
– una vita intera a schivare qualsiasi cosa abbia anche lontanamente a che fare con Juliette Binoche, e me la trovo a tradimento in un film coi mostri giganti???
– non c’è veramente un cazzo da guardare a parte gli uomini fumogeno
– i vecchi che piangono

Inoltre, per completezza, segnaliamo che:
– al Comic Con di San Diego avevano fatto vedere un teaser diverso da questo, e mesi fa ne era spuntato clandestinamente in rete un altro ancora
– il regista ha promesso più mostri, ma proprio nel senso di mostri diversi, non nel senso di velociraptor con la mascella grossa come nel film del ’98
– il vecchio che piange è tale Bryan Cranston, che credo qualcuno di voi conosca

Voi che dite?

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: aaron taylor-johnson, bryan cranston, christopher mintz-plasse, elizabeth olsen, Gareth Edwards, giapponia, gino, godzilla, gojira, juliette binoche, ken watanabe, kick ass, king kong, monsters, uomini fumogeno, uomini scoiattolo

106 Commenti

  1. Jo 11/12/2013 | 08:23

    il ritmo del teaser almeno è quello giusto. Le potenzialità sono tante.. e quando mai non lo sono con la ipotesi di un Godzilla? La fotta è enorme.
    L’urlo alla fine è potente, ricorda quello originale.. o forse è quello ripulito? mo cerco meglio su tutubo..

    Ci credo? Ancora no. Ci spero? Si, tantissimo si.

    Rispondi
  2. Past & Fasul 11/12/2013 | 08:36

    Oddio il salto dall’aereo con la musica di 2001 sotto mette una fotta, che che te lo dico a fare…comunque troppo poco per giudicare, belle atmosfere, il mostrone sembra fighissimo ma può ancora andare tutto in vacca…

    Rispondi
  3. Colin Farth 11/12/2013 | 09:05

    @Jo: mi pare che lo abbiano dovuto modificare per una questione di diritti, quindi presumo che sia quello ripulito.

    Quanto al teaser: comunica un senso di minaccia non da poco. La gente che piange non saprei come inquadrarla, mi ricordo che dietro a questo nuovo film ci fosse la volontà di restituire a Godzilla l’aura di catastrofe naturale degli inizi: vedere tanta gente morta schiacciata/bruciata con conseguenti crolli psicologici non sarebbe affatto male, dipende tutto dall’impostazione che ci sarà dietro. Tradotto: se fanno una Nolanata con Godzilla mi incazzo abbestia e distruggo Tokyo e San Francisco a suon di rutti radioattivi.

    Ma solo a me era piaciuto il Godzilla del 1998?

    Rispondi
  4. Dévid Sfinter 11/12/2013 | 09:17

    La scena del lancio è spettacolare. Il resto sa chiaramente di già visto. Il tono mi sembra quello giusto, bello cupo. Vederci sempre lo spettro della Nolanite mobbastaveramenteperò… Quello del ’98 era figo ma aveva un tono, mi sembra, decisamente diverso.

    Rispondi
  5. Stanlio Kubrick 11/12/2013 | 09:20

    Ah boh io sono duro come un muro di cemento molto duro.

    Rispondi
  6. Chewdecca 11/12/2013 | 09:22

    Heisenberg vs Godzilla

    Rispondi
  7. Withered Eye 11/12/2013 | 09:23

    Momento sticazzi: la colonna sonora in build-up all’inizio del trailer è la stessa che viene usata all’inizio del trip allucinato di Odissea nello spazio. Roba di ligeti, credo.

    Rispondi
  8. Opellulo 11/12/2013 | 09:25

    Si può dire che a me Monsters è piaciuto, e pure parecchio?
    Comunque il tono di questo trailer è bello forte: Godzilla come forza della natura, piuttosto che come mostro di carne e scaglie.
    L’unico dubbio riguarda la storia ma sono pronto a scommettere su almeno una citazione da ghiaccio-nove.

    Rispondi
  9. giopep 11/12/2013 | 09:28

    A me fa molto ridere il fatto che abbiano tirato fuori un teaser che sembra una trollata: dal regista del film che si chiama Monsters nonostante i mostri quasi non si vedano, un Godzilla in cui Godzilla quasi non si vede.

    In realtà poi ovviamente c’ha ragione Nanni a dire che è perché si tratta del teaser. Comunque secondo me il feeling è splendido, iper-drammatico da cagarsi sotto, Cranston, terrore, Godzilla con la forma giusta e le scaglie giuste e a me neanche dispiace troppo il protagonista.

    Non sapevo poi la cosa degli “altri” mostri e mi sembra una cosa molto fica. Io ci voglio credere (anche perché comunque Monsters m’era piaciuto).

    Rispondi
  10. Jean Pieri 11/12/2013 | 09:35

    se con “altri mostri” si intendono Gamera e Mothra, allora per me è un SI enorme

    Rispondi
  11. Colin Farth 11/12/2013 | 09:36

    @devid: dopo Il trailer del nuovo X-Men tendo ad essere un po’ paranoico in materia “nolanite”. Che poi, parlando di mostri giganti minacciosi invece che di supereroi, il rischio è ovviamente ridotto. Da cui un indurimento vicino a quello del buon Stanlio :D

    Rispondi
  12. Gaunt Noir 11/12/2013 | 09:37

    Io sono talmente eretto al momento che potrei avere un rapporto completo senza bisogno del viagra!

    Rispondi
  13. giopep 11/12/2013 | 09:38

    Questione altri mostri: non so se siano previsti Gamera e Mothra, leggo/sento però altrove che per il design di Godzy hanno lavorato a stretto contatto con la Toho per fare una roba fedele all’originale e che la scena che si intravede nel teaser, con una roba che salta per aria all’aeroporto, l’han fatta vedere al comic-con e lì c’è una specie di scorpione gigante a far casino.

    Mi sto gasando. :D

    Rispondi
  14. Past & Fasul 11/12/2013 | 09:39

    Il film del crucco l’ho rivisto poco tempo fa…lo ricordavo meglio, invecchiato malissimo, dopo la prima mezz’ora buona diventa una noia mortale, godzilla sembra un gonfiabile per bimbi, il casting degli attori era un disastro.

    Rispondi
  15. Colin Farth 11/12/2013 | 09:39

    Godzilla: il viagra del futuro

    Rispondi
  16. Stanlio Kubrick 11/12/2013 | 09:43

    Confermo quel che dice giopep, anche se io più che scorpione gigante mi ricordo una roba più tipo i tramutanti di Magic, ma è anche vero che ero talmente eccitato e talmente circondato da giapponesi urlanti che potrei sbagliarmi.
    Comunque sì, nel film ci sono altri mostrini belli grossi e Godzilla se li schiaccia e se li divora e ci fa le cose brutte.

    GODZILLA: E SCONFIGGI LA DISFUNZIONE E-RETTILE.

    Rispondi
  17. Braddock Pit 11/12/2013 | 09:46

    Win su tutti i fronti.Dovrebbe restare l’unico teaser/trailer,mostra quel tanto e ti mette la fotta giusta.Niente corni spaccacazzo alla Inception o tamburi di Hans Zimmer mentre c’è il requiem di Ligeti direttamente da 2001 mentre la gente si butta dall’aereo in bocca a Godzilla.
    Gamera.Mothra.Day one.

    Rispondi
  18. Steven Senegal 11/12/2013 | 09:46

    Mah, i parà con i fischioni legati alle caviglie non è che mi abbiano entusiasmato piu di tanto. Sarà che non capisco il senso di lanciarli contro un’aberrazione della natura che così ha tutto il tempo di vederli nel fumo (grazie ai fischioni appunto) e di farseli atterrare in bocca. Godzilla me lo immagino di sotto, naso al cielo, che fa un passettino a destra e uno a sinistra per beccare la loro traiettoria. Un minuto di teaser gli dedicano. Tirategli delle pietre da sotto a questo punto.
    Sono abbastanza perplesso pure per la presenza di Goyer (grazie ancora per man of steel) e da ieri lo sono pure per il regista.

    Rispondi
  19. Imperator 11/12/2013 | 09:46

    Pacific Rim aveva previsto l’uso viagra del Kaiju. ’nuff said. :)

    Funziona.

    Rispondi
  20. Colin Farth 11/12/2013 | 09:46

    Godzilla: erezione a reazione

    (Segue immagine ambigua tipo il getto di fiamme in Watchmen)

    Rispondi
  21. Bread Beat 11/12/2013 | 09:48

    due minuti di deja vu. Ma il mostro sembra notevole. Speriamoci

    Rispondi
  22. Colin Farth 11/12/2013 | 09:49

    Credo che lo spray rosso faccia tipo da tracciante per qualche uber bombardamento.

    Rispondi
  23. Stanlio Kubrick 11/12/2013 | 09:53

    ABERRAZIONE DELLA NATURA a Godzilla non lo dite capito?

    Rispondi
  24. Steven Senegal 11/12/2013 | 09:53

    @colin: e se tira vento?

    Rispondi
  25. giopep 11/12/2013 | 09:54

    Io il film del crucco me lo ricordo che inizia figo e poi parte un pallosissimo loop stile Commodore 64 con “inseguimento fra i palazzi”, “personaggi che dicono cagate”, “GOTO 1” interrotto brevemente dai velociraptor allo stadio.

    Però l’ho visto solo al cinema quando è uscito, più scene a caso nei passaggi televisivi, chisseloricorda.

    Rispondi
  26. Benve 11/12/2013 | 09:58

    @va beh la fotografia è uguale a quella di meh of steel, ma non mi preoccupo, la fotta questa volta c’è e per sbagliare un film con un mostro gigante che spacca tutto ce ne vuole.
    Se non sbaglio in jaws ci avevano messo un nano nella scena della gabbia per far sembrare lo squalo gigantesco.

    La olsen miglior gnocca 2014.

    Rispondi
  27. Hellblazer Joestar 11/12/2013 | 09:59

    Io l’impatto drammatico di un film di Godzilla me lo sono fottuto completamente dopo aver letto la scena dei feticisti rettili in Con tanta benzina in vena. Inoltre l’uso di Ligeti à la Kubrick mi sta sul culo a prescindere.
    Insomma, sono riusciti a fare un bel teaser sbagliando tutto. Geni.

    Rispondi
  28. Bruce Wheelies 11/12/2013 | 10:09

    ma sono l’unico che si chiede perché mandare omini piccoli piccoli (per caritá, spettacolare il lancio HALO) a combattere SETTANTAMETRI DI LUCERTOLA INCAZZATA invece che bombardare la suddetta con tutto l’arsenale USA di missili da crociera? saró stronzo, sará che m piace vincere facile, ma se facessero un ora e quaranta di bombardamento a tappeto sarei contento.

    Rispondi
  29. Colin Farth 11/12/2013 | 10:11

    @steven: la forma presa dalla colonna di fumo dovrebbe dare indicazioni al bombardiere circa direzione e intensità del vento, fattori che credo vengano presi in considerazione quando si tratta di colpire un obiettivo a distanza.

    (Sto improvvisando :D credo che usassero qualcosa di simile anche nel primo Transformers)

    Rispondi
  30. Antolalto 11/12/2013 | 10:14

    Il mio film ideale prevede, dopo questo teaser, 3 ore di botte senza alcuna trama tra Godzilla e Gipsy Danger. Punto.

    Rispondi
  31. Nanni Cobretti 11/12/2013 | 10:20

    Sono l’unico a essere convinto che il piano consista in questi che si gettano coi fumogeni così Godzilla li vede e va loro incontro per evitare che caschino per terra, dopodiché gli si aggrappano alle squame e lo prendono a calci e pugni fortissimi finché non crolla sopraffatto? No perché per quanto mi sforzo proprio non vedo altre ragioni possibili per una mossa simile. Per quale altro motivo possono farlo? Eh? È per forza quello. Mi stupirei di fronte a qualsiasi altra spiegazione logica. E vi dirò, come strategia mi lascia un po’ in tensione, ma potrebbe funzionare.

    Rispondi
  32. Biscott Adkins 11/12/2013 | 10:24

    w gli uomini scoiattolo! servivano a qualcosa in transformers 3? no, però erano bellissimi lo stesso!

    Rispondi
  33. Il Reverendo 11/12/2013 | 10:25

    mi piace questo trailer, e parecchio. concordo con Nanni, gli uomini scoiattolo sono fighissimi (tra l’altro OT ho rivisto di recente gli ultimi 40 minuti di transformers3 e quando spuntano loro mi gaso in modo disumano. eppoi ho visto in uno special che non è un trucco, hanno davvero lanciato dei tipi in wingsuit a svolazzare su chicago. pare che bay stesse guardando la tv, abbia visto gli uomini scoiattolo, abbia chiamato spielberg e gli abbia detto ”li voglio per transformers 3.” ed è nata la magia. fine OT).

    poi c’è bryan cranston, e c’è di nuovo la più bella delle olsen ( e stasera mi vedo quell’altro film in cui si vedono le sue grazie e non vedo l’ora), e se mi dite che ci sono pure tanti mostri sono felicissimo. anche se per quest’ultima cosa un po’ temo si crei un confronto con pacific rim, confronto che questo godzilla non può vincere. vedremo.

    ah, e poi a me comunque il godzilla del ’98 è piaciuto, ma ero piccolo e non l’ho più rivisto, ma ce l’ho tutto stampato in testa ed era figo, con jean reno e tutto!
    che poi cioè, questo sarebbe un reboot, ma in che senso? è una specie di seguito di quell’altro? tipo che si è salvato uno dei piccoli, la gente ha abbandonato manhattan tutta distrutta, quello è cresciuto e ora spacca tutto e devono tornare a distruggerlo? o non c’entra nulla?

    Rispondi
  34. Steven Senegal 11/12/2013 | 10:28

    che poi io fino a qualche tempo fa ero pure moderatamente soddisfatto della presenza di Darabont (il bistrattato La mosca 2) ma gente che la segue mi dice essere anche responsabile per TWD. Ecco, un trio così per questo film è quantomeno singolare: Goyer, il regista noto per essere un esperto di cgi ma che nel suo unico film fa un uso pretestuoso dei mostri e quello di The Walking Dead.

    @nanni: speriamo che gli uomini fischioni ce la facciano

    Rispondi
  35. Stanlio Kubrick 11/12/2013 | 10:35

    Oddio ridurre Frank Darabont a «quello di The Walking Dead» è un po’ ingeneroso, è come dire che Scorsese è «quello di Boardwalk Empire».

    Rispondi
  36. Oboewithashotgun 11/12/2013 | 10:37

    Teaser figo quanto basta, fosse per me i trailer dovrebbero essere così: non si capisce una mazza, ma ti invogliano a vedere il film e non ti rovinano le scene fighe (che poi magari sono solo quelle che mettono nel trailer appunto). Del film del ’98 mi ricorso solo Reno che va in giro a dire cose tipo “pff Americhani, non capiscono nionte!”, “Sono franscese” e “Baguette” e una scena tipo Jurassic Park con tanti dinosaurini incazzati.

    Rispondi
  37. Kahuna 11/12/2013 | 10:43

    Io dico solo una cosa… chiama ancora una volta “vecchio” Bryan Cranston e ti costringo a una visione in loop di chocolat a vita.

    Rispondi
  38. Steven Senegal 11/12/2013 | 10:52

    @stanlio: certo che ha fatto pure altro. Ho detto pure La Mosca 2. E’ vero potevo dire anche blob (non che lo ricordassi, imdb mi viene in soccorso) e le altre cose che mi dice imdb da sceneggiatore. A parte Frankestein. Quello lo avrei omesso per rispetto. Ho buttato lì TWD perché è la cosa più recente e leggo sempre che ultimamente non incontra il gradimento del pubblico

    Rispondi
  39. Benve 11/12/2013 | 10:54

    @senegal per me Darabont è quello del finale di the mist

    Rispondi
  40. Rambo Jet 11/12/2013 | 10:56

    molto figo, ma se alla fine c’era scritto Cloverfield 2 non avrebbe fatto differenza

    Rispondi
  41. Ciobin Kaiju 11/12/2013 | 10:56

    Molto molto bene.
    Io ci sto. Le sgassate rosse nel cielo cupo mi hanno comprato la carrucola fino alla sala cinema.
    Su Goyer. Il rischio pacco intellettualoide con componente ShyMaialan è elevato. Ma, ogni tanto, questo signore fa anche belle cose. Ad es. quel telefilm dove si fermava tutto per 1’22 circa per me era molto fico. So che fece flop ma la prima puntata era super attizzante.
    Qua bisogna vedere se sarà tutta una questione di coda + piedi oppure se finalmente Godzilla tirerà fuori il pannocchione a forma di carciofo per abbattere i palazzi.
    Monsters era bello. (E anche Pain e Gain ma non vorrei si sapesse in giro, che è OT).

    Cordialmente, Ciobin Cipster Kimbo

    p.s.
    Ma la Binoche non era morta risucchiata in un vortice di cioccolata sospetta ?

    Rispondi
  42. giopep 11/12/2013 | 10:56

    @Steven
    Su TWD comunque ha lavorato solo fino a metà circa della seconda stagione, poi se n’è andato sbattendo la porta. Ma insomma, anche da regista ha fatto dei film mica da ridere, anche se magari pochi sono fancalcisti.

    Rispondi
  43. Stanlio Kubrick 11/12/2013 | 10:57

    @Steven: volendo anche Shawshank Redemption e Il miglio verde, che voglio dire, no? Oltre come dice Benve ad aver cambiato il finale di The Mist rispetto al romanzo, anzi dopo averlo (dico io) migliorato. Ci si vuol bene.

    Rispondi
  44. Steven Senegal 11/12/2013 | 11:08

    Aspettate però – prima che passi per quello che Darabont no – se leggete prima, dico che era quello in cui riponevo più fiducia e stima.
    Poi, saputo essere nella barca di TWD (di cui ripeto so poco come di tutte le altre serie) l’equazione che ho fatto era: ognuno dei tizi del terzetto che nominavo, si porta in dote dei progetti recentissimi poco convincenti.

    @giopep: mi affido a imdb che me lo da come developer – 48 episodes, 2010 – 2014

    The mist mai visto, Il miglio verde piacque. Le ali della libertà, taccio.

    Rispondi
  45. Dottor Gonzo 11/12/2013 | 11:08

    ma si sono lanciati per darle a Shockwave?

    ps.. . il sound di Lieti renderebbe figa anche una scena random di twilight (notare il minuscolo). ..

    Rispondi
  46. Pronto MacReady 11/12/2013 | 11:16

    ciao a tutti!
    se distrugge tutto e mangia tutti -Aaron Taylor-Johnson in primis, che qui non mi piace come faccia- sarò felice!
    e poi evviva! un trailer senza convulsioni!

    Rispondi
  47. Ciobin Kaiju 11/12/2013 | 11:20

    Dimenticavo: The Mist bellissimo. LA bionda di The mist per me è troppo bella e troppo brava. Troppo. Infatti non le fanno fare mai un cazzo. Era anche lo sbirro rizzacazzi di Silent Hill (altro film che io adoro).
    Magari in questo, vista la proliferazione di The Mist, potrebbero uscire fuori altri mostri, oltre a Godzy.
    Cioè Godzy ad un certo punto caga tanti piccoli Kaiju che dopo essersi saldati tra loro in un mostro più grande attaccano Godzy stesso.
    Il tipo per me è molto bravo, sono contento che gli abbiano dato più roba. Anche se, con più soldi vedremo molto di meno. Come sempre.

    Rispondi
  48. tommaso 11/12/2013 | 11:36

    Oltre a 2001, secondo me si sono studiati per bene anche il trailer originale del ’79 di Alien (che è tipo il miglior trailer di ogni tempo): ritmo pulsante e crescendo di un’unica nota allarmante su immagini scollegate, anche se qui si chiude con un nulla di fatto mentre là c’era un’esplosione di immagini.
    E se non è un riferimento voluto io ce lo vedo comunque. E mi piace quest’aria da “ho studiato i classici e so che il cinema esisteva prima del 1982”.

    Rispondi
  49. Iggy Lee 11/12/2013 | 11:40

    “Erezione atomicaaa!”

    Rispondi
  50. giopep 11/12/2013 | 11:41

    @Steven
    Sì, l’indicazione di IMDB può in effetti trarre in inganno, ma il succo appunto è che il developer è quello che ha curato il lancio della serie, e questo il Dara l’ha fatto, ma poi ha mollato dopo aver seguito prima stagione e prima metà della seconda stagione. L’indicazione dei 48 episodi non fa testo (per altro al momento manco ne han trasmessi, 48), probabilmente se vai a guardare fra un anno ci trovi scritto 64, quello è solo il numero di episodi prodotti della serie a prescindere da darabont. Facile sia un numero che si aggiorna in automatico. :)

    Cmq sì, avevo capito che riponevi fiducia, ti rispondevo più per quello che aveva detto Stanlio, che indicarlo solo come quello di TWD è un po’ riduttivo per la sua carriera. Ci siamo capiti, credo.

    Rispondi
  51. sos 11/12/2013 | 11:50

    Finalmente dopo 45 anni qualcuno si accorge che Ligeti è perfetto per un film di tensione. Questa è la vera notizia.

    Rispondi
  52. Schiaffi 11/12/2013 | 12:05

    Speriamo nn esca na cagata come cloverfield

    Rispondi
  53. George Rohmer 11/12/2013 | 12:12

    Entro a gamba tesa e senza aver letto tutti i commenti, perciò non so se qualcuno lo ha già puntualizzato: @Jean Pieri, Gamera non può esserci perché non rientra nella schiera di mostri dell Toho, fu creato come imitazione di Godzilla da uno studio rivale (Daiei). Se mai io spero in Rodan, Mothra, King Ghidorah. E Jet Jaguar, ovviamente Jet Jaguar. http://godzilla.wikia.com/wiki/Jet_Jaguar

    Ma magari quelli lo salvano per il sequel. Ma magari anche no.

    Rispondi
  54. Jabba the Hulk 11/12/2013 | 12:22

    Sono il solo a pensare che Pacific Rim ha UCCISO a cazzotti in faccia tutti i film di mostroni a venire?
    Belle le musiche, bravi tutti etc. etc. ma per me è IMPOSSIBILE non pensare “Serve qualcuno prenda sto coso a navate in faccia”

    Rispondi
  55. samuel paidinfuller 11/12/2013 | 12:27

    la colpa è di Del Toro
    adesso ogni volta che esce un mostrone sullo schermo mi aspetto che anche noi ci mettiamo a costruire i nostri mostri per sconfiggerlo
    seriamente, come lo risolvi lo scontro finale? come fai a sconfiggerlo godzilla?
    bombardamenti a tappeto? armi chimiche? il raffedore? l’acqua?
    tutta robba già vista e old skool uncool
    le uniche alternative che mi vengono in mente è che o non lo sconfiggi (tipo cloverfield) o non spieghi fino in fondo come lo sconfiggi (tipo the mist) o in questo caso che si godzi si scanna con gli altri mostri che dovrebero stare nel film o che si prende un benvenuto nell’AIDS grazie alla olsen

    Rispondi
  56. Attila 11/12/2013 | 12:55

    Ma solo io invidio tantissimo il ragazzino al minuto 1:24 che finisce con il naso sulle più rilevanti doti recitative della Olsen?

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  57. samuel paidinfuller 11/12/2013 | 13:24

    @jabba
    bravo mi hai anticipatp

    @stanlio
    mana burn for you

    Rispondi
  58. Capitan Impallo 11/12/2013 | 13:28

    BOMBISSIMA.
    E il film del ’98 resta un caposaldo della mia infanzia al pari di Tremors, Small Soldiers e degli altri film di Emmerich dello stesso decennio.

    Rispondi
  59. Giovi 88 11/12/2013 | 13:38

    Bene, questo è il trailer GROSSO di cui parlavo nell’altro post. Sinceramente mi aspettavo molto di peggio, vuoi perché consideravo cast e regia delle pessime scelte (con tutto il rispetto ma Monsters era veramente da sonno) vuoi perché dopo Pacific Rim è dura fare di meglio, invece il trailer e la strada intrapresa sono molto promettenti. Mi è piaciuto il punto di vista militare della faccenda, e l’aspetto reale e drammatico, diametralmente opposto a quello (riuscitissimo) del film di Del Toro o al film di Emmerich. Ancora gli attori scelti mi danno qualche perplessità, ma di fronte al nuovo (che poi è quello vecchio) Godzilla, e agli altri mostri che ci saranno (al 100%), sono proprio convinto che potrà uscire qualcosa di dannatamente buono.
    Ma la musica di 2001: Odissea nello spazio ad inizio trailer cosa centra? XD Ancora non l’ho capito ma davo dire che rivedendo il trailer è incredibilmente azzeccata!

    Rispondi
  60. solero 11/12/2013 | 13:57

    @NANNI: con rispetto chiedo gentilmente perchè dici nei punti a sfavore che “non c’è veramente un cazzo da guardare a parte gli uomini fumogeno” se poco prima ammetti però che “si tratta ovviamente di un teaser, il cui mestiere è non far vedere niente apposta”
    A parte questo vorrei stappare uno spumantino perchè -cazzo- finalmente in un film per il grande pubblico si VEDONO DEI CADAVERI (anche se da lontano), e di questi tempi..

    Rispondi
  61. Walt 11/12/2013 | 14:04

    Gli omini che assaltano in volo il mostro gigante fa troppo “L’attacco dei giganti”.
    Comunque il nuovo Godzilla sta al Batman di Nolan come quello del 1998 sta a quello di Schumacher.

    Rispondi
  62. Poisoned Ivy 11/12/2013 | 14:20

    In God(zilla) we trust.
    Almeno io. Non ho letto tutti i commenti, ma riguardo al strategia comprendente gli uomini-fumogeno spero vivamente che abbia ragione Nanni.
    O, in alternativa, che vengano usati come surrogato delle mosche da esca, in attesa che uno Jaeger tiri la lenza e peschi il lucertolone.

    Rispondi
  63. Nanni Cobretti 11/12/2013 | 14:56

    @solero: una cosa e’ essere coscienti del fatto che sia normale che in un teaser non si veda nulla, un’altra e’ esserne contenti…

    Rispondi
  64. Max 11/12/2013 | 15:10

    Secondo me gli uomini fischioni portano stuzzicadenti enormi, assemblabili; si gettano con i fumogeni per attirare Godzilla. Lui / Lei si avvicina quatto quatto, nascosto nella fumaglia. Loro gli / le entrano in bocca per rimuovere pezzetti di altri mostri che gli si sono incastrati tra i molari. Per ringraziarli, Godzilla li inghiotte senza masticare. Il pianeta è salvo, il film ha una svolta odontoiatrica, i bambini dopo la visione della pellicola sono invogliati a lavarsi i denti.

    A parte le minchiate, sono gasato. Ci siamo. Questo è il mostro che voglio.

    Rispondi
  65. Nanni Cobretti 11/12/2013 | 15:15

    Non rovinate il mio sogno! Io voglio gli scoiattoli fumogeni che gli si aggrappano addosso e lo rafficano di pugnetti gridando “Brutto! Uff… Brut-to!”

    Rispondi
  66. Kairos 11/12/2013 | 15:21

    Uh, mi ispira.
    Ma la speranza vera è che dopo di questo i giappi ricomincino a fare film col lucertolone, che è nel freezer da troppo tempo. Godzilla non è Godzilla se non calpesta Tokyo coi suoi piedoni di gomma.

    Rispondi
  67. Walt 11/12/2013 | 15:28

    Per chi vuole avere un idea migliore, in http://godzilla.wikia.com/wiki/Godzilla_(2014_film)
    in fondo-fondo ci sono dei concept in 3D (sculture, no virtuali) del Godzilla 2014 (chiamato Legendary in quanto creato dalla Legendary Pictures)

    Per le dimensioni, non so quanto sia affidabile, comunque: http://3.bp.blogspot.com/-cmGKUP9ywdY/UfpGt9lZmcI/AAAAAAAALl8/yznt1cAGEiA/s1600/godzilla2014infographic_jpg_crop_display.jpg

    P.S. Si trovano

    Rispondi
  68. Walt 11/12/2013 | 15:29

    P.P.S. Il “P.S.” era un errore, scusate.

    Rispondi
  69. Lenny Nero 11/12/2013 | 15:32

    Io dopo sto teaser ho sborrato unicorni. Anche solo per il design di Godzilla e per il melodioso suono della sua voce. Se poi mi dite che ci saranno altri suoi colleghi muoio. Se mettono Biollante porto i kleenex al cinema. Quello del 97 per quanto mi riguarda non si poteva vedere (ma io del crucco salvo solo Stargate) e fossi stato nei capoccia della Toho avrei costretto Emmerich al seppuku.

    Ps: team The Mist, horror sottovalutatissimo sulla degenerazione della società nei momenti di crisi con un finale tra i più cupi di sempre. Bomba.

    Rispondi
  70. Aldo Jones 11/12/2013 | 15:43

    Gino sarà stato un Godzilla tutto americano ma il film me lo riguardo sempre con sommo piacere. Emmerich RULEZ con la Z, come dicono i giovini.
    Con questo trailer siamo a livelli di scimmia abbastanza buoni.
    Speriamo che non facciano scrivere la sceneggiatura al nipotino scemo di Del Toro come hanno fatto per Pacific Rim e ne venga fuori qualcosa per gente dotata di un cervello regolarmente posizionato dietro agli occhi.

    P.S.
    Ma stavolta il fuoco/plasma/lava dalla bocca esce o no ?

    Rispondi
  71. Leonardo Di Capri 11/12/2013 | 15:50

    Si può essere molto moderatamente ottimisti.
    Due cose a caso: il film di Emmerich era una merda. Il finale di The Mist, al di là dell’effetto bastardidentro.com, era una merda.

    Rispondi
  72. Indie Rocco 11/12/2013 | 15:51

    A me non dispiace, come ha detto qualcuno ricorda vagamente il trailer di Alien e la prima parte col tema di 2001 crea il giusto fomento (tra l’altro mi sa che anche il casco del tipo nella grotta sia un rimando). Con gli uomini scoiattolo si piscia un po’ fuori dal vaso, ma d’altra parte c’è un mostro gigante che scoda via palazzi interi, eh. E poi Walter White.

    Rispondi
  73. Giovi 88 11/12/2013 | 15:52

    Pienamente d’accordo con chi sostiene il Godzilla di Emmerich e lo stesso The Mist. Due film assolutamente sottovalutati, specialmente il secondo.

    Rispondi
  74. Aldo Jones 11/12/2013 | 16:00

    @Giovi 88
    Concordo. Amo il Godzilla di Emmerich, fracassone e che non si prende eccessivamente sul serio. Personaggi e tono azzeccatissimi, anche se magari non è il vero Godzilla. Per farsi un’idea di come i giappi amino GINO basta vedere la fine che fa contro il vero Godzilla qui: http://www.youtube.com/watch?v=bIcExdpsEcQ

    The Myst = Capolavoro, non aggiungo altro.

    Rispondi
  75. Stanlio Kubrick 11/12/2013 | 16:13

    Scusate amici ma nel link postato sopra da Walt dice anche:

    THE KNOWN FACTS
    Godzilla will fight two other monsters.
    Godzilla will have his trademark atomic heat ray.

    E ANCORA STIAMO QUI A DISCUTERE?

    Rispondi
  76. J. J. Brahms 11/12/2013 | 16:54

    #teamTheMist !

    Di GINO ricordo solo i viral (che all’epoca non si chiamavano ancora cosi’) che non mostravano mai tutto il mostrone ma solo pezzetti (tipo l’occhio o le zampe), Jean Renault che faceva lo zarro franscese in giro, il fatto che finalmente qualcuno aveva capito che la soluzione era dare la colpa di tutto ai francesi e il MACCOSA di GINO che spariva e deponeva le uova nel Madison Square Garden.

    Questo puo’ essere bello, dipende (oltre che dalla dose di distruzione e morte) anche dalla trama:
    _ o riduci tutto a un survival alla Cloverfield in cui l’obiettivo e’ sopravvivere e te ne freghi abbastanza del mostro, che diventa alla pari di un qualsiasi vulcano/tornado/uragano/terremoto/inondazione/sciame di api assassine/etc _ o hai il team di persone che alla fine si studia la cosa e lo abbatte in qualche modo…

    Rispondi
  77. Oboewithashotgun 11/12/2013 | 16:54

    Sarebbe figo se uccidessero godzilla in un quarto d’ora bombardandolo duro alla america fuck yeah con mezza NY distrutta ma felice e poi si scopre che il lucertolone ha decine di fratelli sparsi per il pianeta incazzati neri che vogliono vendicarlo.

    Rispondi
  78. solero 11/12/2013 | 16:58

    Ma sono due parole che si somigliano così tanto!!1

    Rispondi
  79. solero 11/12/2013 | 16:59

    @NANNI: Ma sono due parole che si somigliano così tanto!!1

    Rispondi
  80. Darkskywriter 11/12/2013 | 17:22

    Combo breaker dell’entusiasmo immotivato!

    No, sul serio. Ma Monsters di Gareth Evans Il Piccolo (per distinguerlo da Gareth Evans Il Grande, che tra l’altro ieri ha scritto su twitter che ha appena finito di montare con le sue manone il full trailer di The Raid 2, spero lo esca prima di subito) l’avete visto e/o lo ricordate bene?

    Trattasi di UN FILM D’AMORE dove vige il disinteresse quasi totale verso elementi fondanti del cinema tipo “paura”, “tensione”, “adrenalina”, “smaciullamenti”, nonché soprattutto un film dove i mostri sono due tentacoloni elettrici due che compaiono per UN MINUTO E MEZZO (ché bisogna lasciare spazio all’indagine sui rapporti umani e i sentimenti). Per restare sveglio mi ricordo che c’era bisogno di elettroshock ogni cinque minuti, uno per me e uno per il lettore dvd.

    Vi fidate sul serio di un Godzilla diretto da sto qua? Ok che a sto giro non è allo script e al suo posto c’è gente brava a maneggiare l’action (ma pure il drama scassamaroni), ma comunque dopo Monsters io non stapperei lo spumante in anticipo manco se fosse scritto da de Souza da solo…

    Vedremo come andrà, però la mia aspettativa pessimista è un Cloverfield col 30% di azione in meno e un buon 40% di dialoghi struggenti e primi piani intensi di Juliette Binoche in più, minutaggi di Godzilla ed eventuali altri mostri ridicoli, nebbione onnipresente, nessuna scena spaccatutto memorabile, abbiocco incipiente ogni due per tre.

    Poi oh, in caso contrario felice di sbagliarmi, però visto che sembrano tutti impazziti almeno una palettina alzata di “pericolo poverata” ci voleva.

    Rispondi
  81. Neutron 11/12/2013 | 17:31

    Sì ma il Leon che mi intimidisce il vecchio con un accendino?
    “cosa hai visto vecchio?”
    “godsilla…godsilla”

    dove lo mettiamo??eh??dove???

    Rispondi
  82. Lazy Robi 11/12/2013 | 18:40

    Ma in questo film di mostri è prevista gente che muore male male? Qualcosa tipo Godzilla meets Cloverfield?

    Rispondi
  83. vespertime 11/12/2013 | 18:52

    Come primo trailer fa quello che deve fare. Mette tensione senza mostrare troppo facendoci capir che questo Godzilla sarà veramente grosso e cattivo. anche il tono serio dovrebbe farci capire qualcosa. Io sono contento e la fotta è alta. Vogliamo tenere conto poi delle voci? altri più più un raggio atomico a disposizione di Godzilla? Per ora me la faccio prendere BENISSIMO.

    Rispondi
  84. Dévid Sfinter 11/12/2013 | 18:55

    Le scena degli uomini scoiattolo mi ha ricordato, anche per l’insensatezza, vagamente quella de Il regno del fuoco. Una scena figosa in un film demmerda sia chiaro. Oltre a quella di Mcconaughey che si lancia con l’ascia contro il drago…

    Rispondi
  85. tyus23 11/12/2013 | 19:01

    Non so se l’ha già detto qualcuno, ma non vi sembra un trailer in perfetto stile Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno? Secondo me il tipo che l’ha montato è lo stesso

    Rispondi
  86. solero 11/12/2013 | 19:21

    Cmq la per la storia dei fumogeni mio fratello dice che semplicemente sono traccianti per mantenere le posizioni e il contatto visivo in condizioni di appunto scarsa visibilità

    Rispondi
  87. jena123 11/12/2013 | 19:37

    @ NANNI So io a che servono gli uomini scoiattolo:salgono in groppa al mostro,entrano dentro gli orifizi,piazzano una bomba dentro e il mostro è terminato. Questa è la spiegazione più logica che mi viene in mente.

    Rispondi
  88. LannoscorsoaValVerde 11/12/2013 | 19:45

    L’importante e’ che ci sia Godzilla,e non un’iguana gigante spacciata per lui,che faccia il verso di Godzilla e che abbia la fiatella atomica di Godzilla.
    Mi aspetto grandi cose da Edwards e questo teaser non fa altro che rendere l’attesa del film ancora piu’ snervante.

    Rispondi
  89. Phon Connery 11/12/2013 | 19:52

    Per me è sì.
    Poi ci sono Ken Watanabe e Bryan Cranston.

    Rispondi
  90. Il Reverendo 11/12/2013 | 20:07

    ah ma allora era proprio ken watanabe! ottimo, mi piace un sacco quel tipo.
    però nessuno ha colto la mia domanda. questo riparte da zero o in qualche modo prosegue la storia di emmerich? perchè io ho sentito parlare di reboot, ma pure transformers 4 è considerato un reboot perchè ha dei nuovi protagonisti umani e un nuovo stile, ma la storia prosegue direttamente da dopo il 3…

    p.s. intanto è uscito un altro trailer della madonnona! Ma stanno proprio cercando di farci felici o cosa? e a questo riguardo dico anche che schiaffi ha stra-ragione da vendere quando parla di tom cruise. cazzo, quell’uomo è un grande. non c’è un suo film recente in cui non vada in giro con un mitragliatore/fucile/pistola sparando a persone, robot, alieni e via dicendo. e si fa pure gli stunt! e io mi sa che vado a iscrivermi a scientolgy vacca boia!

    Rispondi
  91. Schiaffi 11/12/2013 | 20:11

    leggo che i protagonisti fanno parte della stessa famiglia: lui marine, lei casalinga + figlio e mr white patrigno. prevedo drama e bimbi da salvare… xchè nn fanno semplicemente us army vs creatura immonda? che palle oh sta fissa della famiglia eh puttana eva

    Rispondi
  92. Phon Connery 11/12/2013 | 20:41

    @Reverendo da quanto ho capito questo film non terrà conto di quello di Emmerich: sarà un reboot a 360 gradi

    Rispondi
  93. Il Reverendo 11/12/2013 | 20:45

    @Phon ah ok ok, perchè quel buco nel palazzo mi aveva ricordato proprio tanto quella scena dell’altro godzilla e allora avevo pensato che magari…

    Rispondi
  94. Jean Pieri 11/12/2013 | 20:59

    @George Rohmer: errore madornaleeeee!!! effettivamente volevo scrivere Rodan e m’è scappato un Gamera… grazie per la correzione :)

    Rispondi
  95. Hayao Mikakazzi 11/12/2013 | 22:20

    Boh, io la cassetta del Godzillone ’98 l’ho consumata a suo tempo.. poi la resa video era spettacolare.
    Questo invece mi sta già un po’ sui cabasisi.. un altro film che si prende terribilmente sul serio, ‘sti stronzi di Hollywood stanno in foja con la storia di “Dai qui bimbo che questo è un giocattolo per grandi”. Ma sono i mei bimbi a giocare con i dinosauri, e se voglio giocare con loro sono io che mi adeguo, e non il contrario.

    Rispondi
  96. Hayao Mikakazzi 11/12/2013 | 22:22

    Ah, e la rece del trailer è piùmmeglio del trailer, Nanni in formissima!

    Rispondi
  97. Ciobin Kaiju 11/12/2013 | 23:32

    L’ho rivisto. E ho capito che:
    ad un certo punto del film Gozzy scopre di avere la coda e inizia a rincorrerla girando in tondo finché non impazzisce e muore.
    Vedrai se non finsice così. Parola di Cipster Ciobin.

    Rispondi
  98. barbaxas 12/12/2013 | 00:10

    @Nanni

    qualcuno l’ha già detto Iko Uwais e Mad Dog Flamini Ruhian vs godzilla?

    Rispondi
  99. BellaZio 12/12/2013 | 01:40

    Magari poi il film è bello però sto teaser-trailer riesce a essere noioso pur durando 2 minuti… mah…

    Rispondi
  100. Gion con Giovi 12/12/2013 | 11:03

    Tutto bello, tutto perfetto… ma voglio prepararvi psicologicamente: in questo film Godzilla combatterà contro altri mostri. Prevedo ca-gaaaaaaaaaaa-ta!

    Rispondi
  101. Gion con Giovi 12/12/2013 | 11:08

    Oh e comunque grazie a quel genio di J. J. Brahms ho trovato il mio nick definitivo qui sui 400: Jean Renault uahauahauahauahuahauahauah

    Rispondi
  102. J. J. Brahms 12/12/2013 | 12:57

    Grazie, troppo buono.

    Rispondi
  103. Jean Renault 12/12/2013 | 14:10

    @Gion: Scordati di rubarmi il nick!

    Rispondi
  104. IRiZa (IZA) 12/12/2013 | 18:21

    Certo, mandar degli omini a Godzy l’è quasi un insluto!!
    No, dico, IO minimo voglio uno Jaeger con cui si scazzotti per mezzo continente nella prima parte poi una super mega alleanza tra Godzilla e lo Jaeger contro il cattivo nascosto dietro le quinte!!
    Tradizione e innovazione!!!

    Rispondi
  105. Lazy Robi 14/12/2013 | 21:08

    Volevo farvi vedere questa cosa che per me è in argomento: http://youtu.be/onuF5IqD1qs

    Rispondi
  106. babaz 15/12/2013 | 01:02

    figata gli uomini scoiattoli, bel teaser (la parte iniziale). Ciò non toglie che sarà una cagata stereotipata come poche.

    è un male?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario