E così, mentre eravate impegnati a lagnarvi della scelta di un’attrice che non vi piace nella parte di un personaggio che non vi interessa all’interno di un film che avete già deciso farà schifo, NEL MONDO REALE, dove la gente ha UNA VITA e DEI PROBLEMI SERI è uscito il trailer di The Amazing Spider-Man 2 e c’è tanta di quella roba che se parlavo di un film di Kubrick mi sa che avevo meno da scrivere.
httpvh://www.youtube.com/watch?v=b6Kq4s0GPfE
Prendiamo fiato un attimo.
Come credo sia successo a molti altri, l’Uomo Ragno è il fumetto che mi ha cresciuto, che mi ha impartito lezioni di vita importantissime e che in cambio di pomeriggi ricchi di azione umorismo e continuity ha preservato intatta la mia verginità per lunghi anni. Ora non sono più vergine (da poco, eh) e un fumetto Marvel non lo tocco neanche con un bastone lungo sei metri, ma azione umorismo e continuity continuano ad essere le mie tre cose preferite in una storia e questo, nel bene e nel male, lo devo all’Uomo Ragno. Ve lo sto raccontando non perché ho finito i bitcoin per pagare lo psicologodi internet, ma perché capiate che al di là della conoscenza enciclopedica e delle pose da nerd saputello, c’è un legame affettivo con questo personaggio che tende a rendermi lievemente emozionale e, uhm, categorico quando c’è da esprimere giudizi su qualunque prodotto lo riguardi.
Per esempio, questo trailer è orrendo e sbagliato e un insulto verso tutto quello in cui credo e quello che l’Uomo Ragno rappresenta, chi l’ha fatto è un criminale di guerra e Hollywood è dove i sogni vanno a morire.
Notevoli passi avanti rispetto al trailer del primo capitolo, quindi.
Partiamo dalle cose positive più evidenti: il costume, per dirne una, assomiglia al costume dell’Uomo Ragno (!!!), c’è decisamente più azione (in costume), meno Emma Stone (senza costume), che con tutto il bene etero che le voglio, nel primo era una piaga sociale, e meno ridicoli archetipi generazionali come quel fottuto skate che ci ricordaremo finché vivremo. In generale, l’atomosfera è meno soap opera adolescenziale e più epica battaglia per i biglietti degli Arcade Fire.
Alcune scene sono addirittura ambientate di giorno.
Punti dolenti:
- Ho passato i primi 30 secondi a chiedermi perché l’attore di Twilight avesse la voce di Andrew Garfield, prima di ricordarmi che quello è Andrew Garfield.
- Il trailer apre col Parker che fa uno di quei discorsi da superdepresso della serie molti nemici molto onore “tanto più faccio l’eroe tanti più squilibrati in costume mi trovo sull’uscio di casa” e se questo sarà il leit motiv del film… Urgh. Capisco che è indirizzato a un pubblico vastissimo e poco saputo, ma per chi legge fumetti è la stessa solfa da 30 anni e io non mi offenderei se ogni tanto qualcuno avesse un’idea nuova.
- Harry Osborn.
- Ho davvero visto che Peter tira una leva e DA SOTTO LA METROPOLITANA ESCE UNA BASE SEGRETA SUPERTECNOLOGICA LASCIATAGLI DAL PADRE?
- Goblin..?
- C’è più CGI che in Avatar.
- Fottesega del MISTERO sui genitori di Peter. Fottesegava nello scorso film, fottesega in questo.
I genitori di Peter non sono un argomento interessante e i MISTERI mi hanno rotto le palle al terzo episodio di Lost.
Poi certo, bisogna anche saper distinguere tra cosa ci infastidisce perché è diverso dal fumetto cui siamo affezionati (CAMERIERE C’E’ UN NEGRO NELLA MIA MINESTRA) e cosa è semplicemente un’idea stupida. La base sotterranea delle Tartarughe Ninja è un’idea stupida, per esempio. La rielaborazione dei cattivi è una scelta obbligata. Impossibile buttarla sul plausibile nolaniano, visti i soggetti con cui ha a che fare l’Uomo Ragno abitualmente, e le mutazioni genetiche, dopo il Lizard dello scorso film, è meglio se le lasciamo perdere per sempre. Restava la super-tecnologia — per cui ecco Rhino:
Ecco Electro:
Ecco le braccia del Doctor Octopus e le ali dell’Avvoltoio:
Ecco Goblin:
L’unica cosa che mi genera uno straccio di interesse (ricordiamo che in due minuti e mezzo di acrobazie, CGI ed emblematic shot non abbiamo una sola idea di che cosa potrebbe parlare il film) è che con così tanta carne al fuoco (= 700 cattivi in un film solo) l’unica maniera coerente di gestirla è giocandosi la certa dei Sinistri Sei (e mi dice il buon George che è notizia quasi certa).
E un film con l’Uomo Ragno che se le da coi Sinistri Sei — lo dico? lo dico — sono disposto a guardarlo pure se non c’entra niente col fumetto.
Sono disposto a guardarlo, non significa che non passerò tutto il tempo a lagnarmi.
YouTube-quote suggerite:
“Billy Idol con le emorroidi.”
Darth Von Trier, i400calci.com“Il Rhino dei fumetti, con quel costume che era solo uno di quei pigiamoni interi che vanno di moda tra gli hipster di oggi, era una delle cose migliori mai inventate da un fumetto.”
Nanni Cobretti, i400calci.com“La cosa meno nolaniana di tutte è che su due minuti e briscola di trailer il costume di Spider-Man compare per due minuti e mezza briscola.”
Stanlio Kubrick, i400calci.com“Alcune scene sono addirittura ambientate di giorno.”
Quantum Tarantino, i400calci.com
Esplosioni verdi, gente che entra ed esce volando, ah non può essere vero, io chiamo la polizia… (cit… bè ci siamo capiti. .)
Mi hai fatto morire dal ridere. Grandissimo.
Comunque il film sarà solo una scusa per vendere videogiochi, ai quali questo trailer somiglia innegabilmente.
Però almeno non dà l’idea che il film sia costato 3 euro e 60 – sò 4 che faccio, lascio? come il precedente disastro.
Boh.
Se fossi appena arrivato sulla terra e l’unica cosa che conoscessi di spider man fosse il primo amazing spider man allora potrei anche essere soddisfatto. Più nemici, meno skateboard, meno trama alla dawson’s creek (dimmi che teen drama citi e ti dirò quanti anni hai), più spider man più botte. E questo credo sia l’atteggiamento “corretto” se non fosse che spider man lo conosce pure mia nonna avendo impattato con due generazioni di adolescenti.
Cosa non va nel trailer se fossi un nerd? Il salto generazionale dei Goblin per cui Norman non è il primo goblin e la trama dei genitori di Peter. Questo volersi basare sulle colpe dei padri che ricadono sui figli con il differente cammino di Harry e di Peter ammacca le palle già solo nel trailer.
Discorso filmico: la Marvel/disney sta creando una precisa impronta stilistica nei proprio film cercando di bilanciare action e comedy. La dc/warner la butta sulla tristezza e sul cercare di rendere credibile il dramma di persone che cercano di essere eroici mentre sono in pigiama. La fox con il franchise degli x-men sta cercando di fare il botto sfruttando singoli archi narrativi amati dai fan e riempiendoli di attori più o meno validi. Wolverine l’immortale ha senso solo per la clip finale ma days of future past potrebbe essere interessante.
La sony con questo spider man non si capisce dove voglia andare a parare. Il film è pieno di “grossi” nomi, ma quanto funzionali ai personaggi? Anche perchè guardiamo in faccia la realtà i film sui supereroi 9 volte su 10 funzionano, o ci provano, più grazie ai cattivi che grazie al protagonista e quel un decimo é i vendicatori. E qui o il film lo portano a casa Giamatti e Foxx oppure il film rischia di essere un bel tonfo.
Aspetto positivo del trailer? Le aspettative sono così basse che sarà facile superarle in meglio
che dire..vi voglio bene………sto trailer (e relativo film credo..) e’ una schifezza immonda e spero che floppi clamorosamente..ma purtroppo è una vana speranza…
Io voglio solo ricordare che l’ultima volta che hanno messo in un film dell’Uomo Ragno ben tre nemici, ne è venuto fuori Spider-Man 3..
“continuity” ??! Ahahah, dai cazzo, sei serio?!!?? “continuity”? Ma dai, che ormai è dagli anni 90 che fanno una cazzata (i figli di nary jane per dire) e poi non sapendo come risolvere dicono “guarda là” e mentre sei voltato puff, tutto come prima. Continuity na sega
Ma quindi Wonder woman è uno dei sinistri sei? :/
Videogioco? Chi ha detto videogioco? Perchè, è il trailer di un film questo?
Ahn….
Sempre le stesse cose, solita musica enfatico orchestrale in crescendo e bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla. Basta, una serie morta e sepolta, meglio che rimane solo la striscia di fumetti.
Questo trailer da solo è una delle cose più brutte mai viste quest’anno. Non vado matto per Spiderman, nè ho mai letto il fumetto, quindi non ci sono impronte emotive che possono condizionarmi: la computer grafica è invasiva e qualitativamente imbarazzante, colori sparati nella retina che nemmeno un videogioco (probabilmente la CGI di spiderman 2 di Raimi è migliore nonostante sia più vecchia di 10 anni); Rhino no comment; i capelli di Goblin? no dico gli avete visti? non quelli di quando è vestito da minchione, ma quelli da persona normale e all’apparenza sana di mente. Non mi aspettavo niente di che dopo Amazing Spiderman, ma questo ha superato di gran lunga le mie aspettative più cupe. L’unica cosa al momento che potrebbe portarmi al cinema a vedere questo probabile scempio è una rece positiva dei 400 calci che si sacrificano per il bene comune.
Infatti, questo trailer mi ha messo addosso una scimmia per il terzo film.
Sinistri Sei! Sinistri Sei! Sinistri Sei!!
Che CGI stupenda che ha questo film… Mi ricorda molto la Play2 o la prima Xbox, che sia un effetto “nostalgico” voluto? Cioè ci sono le scene di azione, che possono essere pure belle con cose che esplodono e macchine che volano, ma quel ragnetto a bassa risoluzione appiccicato con lo sputo che si muove sullo schermo proprio non si può vedere. Bah…
In quanto all’esercito di villain può anche promettere bene (Paolo Bargiggia nei panni di Goblin il top) ma il rischio di un nuovo Spider-Man 3 è dietro l’angolo… Detto questo c’è il solito regista, che addirittura gira anche di giorno (e visto il trailer capisco perché prima girava solo di notte) e i soliti e irritanti Garfield e Stone protagonisti… Che dire, speriamo sia meglio del modesto primo!
nononono Goblin è uguale a Evil Ed di Fright night. Punto 10 Euro che Emma Stone e la rom com non ce la siamo tolta di mezzo manco per le palle…
Comunque quanta roba ci hanno messo dentro nel film? Siamo passati dal nulla del primo film a tre cattivi, il segreto dei genitori e la Oscorp multinazionale cattiva che fa esperimenti sui cuccioli di Beagle
Non prendetevela con le macchine che vengono cappottate dal carroattrezzi che quelle sono vere come mamma Fast ha insegnato
sono qui solo per leggere il commento di Schiaffi su harry osborn.
come rivalutare J. Franco con un singolo fotogramma
La premessa sull’importanza formativa dell’Uomo Ragno é da applausi e la faccio mia: grandi lezioni di vita, poi beh se vuoi anche capire come averci una ragazza devi guardare altrove.
Il primo ASM non lo perdonerò mai, alla Sony, a Webb, a chi vuoi, non lo perdonerò: io che al cinema mi irrito al minuto 15 a vedere un film del mio supereroe preferito, uno schifo che nemmeno i Fantastici 4 e Daredevil mi hanno arrecato, per dire, nemmeno quelli, é un precedente che in ogni caso non mi porterà al cinema a vedere ‘sta roba, il pregiudizio é ormai insormontabile.
Detto questo, il punto debole di ‘sta saga é la completa mancanza di una direzione artistica: in modo più o meno riuscito i vari Batman, Vendicatori e X-men avevano una chiara direzione nel linguaggio e nel tono del film, possa piacere o meno, una loro omogeneità. Qui, complice l’incapacità totale di Webb che odio visceralmente da quando ho avuto la pessima idea di vedere 500 giorni insieme, c’è l’idea diffusa che a nessuno freghi un cazzo di quello che sta facendo. Poi Garfield, ragazzi, dovevano picchiarlo da piccolo. Sul parco nemici: Electro versione ultimate capisco sia più cinematograficamente plausibile, anche se ‘sta cosa ovviamente mi ammazza quell’effetto madelaine proustiana che mi piace subire quando vedo i personaggi dei fumetti che leggevo da piccolo al cinema. Rhino robot o non robot sticazzi, é proprio lo scegliere Rhino come nemico che é da deficienti. Su Goblin, da quel mezzo fotogramma ho già paurissima. Aggiungiamo i grandi retaggi del primo film, tipo Zia May che sembra una versione agée di Sasha Grey. Ma la mia é indignazione principalmente cinematografica, prima che pateticamente nerd.
Sasha Mey.
@Benve
Pienamente d’accordo, la CGI di Spider-Man 2 (ma anche quella del primo) di Raimi era molto meglio di questa, nonostante ha dieci anni sulle spalle…
Ma tanto ormai basta anche spendere due soldi e gli incassi saranno comunque esorbitanti visto che parliamo di un film sui supereroi… C’è il “nerd approved” come diceva bene Il Reverendo in un altro post.
http://www.youtube.com/watch?v=oHhgllqSKro
@Quantum ahahah TOP
Bè, se fossi un fanciullo sarei infoiato abbestia con sto trailer, certo che dopo quella cagata surrogato di twilight del precedente sarà difficile riguadagnarsi la fiducia.
Sulla cgi pessima s’è già detto tutto ma la mia perplessità è soprattutto sulla scena finale: perchè oltre ai personaggi devono ricreare anche l’ambiente circostante al computer che pare l’intro di un videogame?
@avv ma guarda quel tipo lì mi sembra una delle poche cose sensate del film. Poi vabè è uguale a uno che conosco c’ha la faccia scavata e la testona a castagna uguale
meh !
questo vincerebbe il premio poracciata 2013 se esistesse tale premio! a confronto spiderman 2 per psx era fatto meglio come cgi con tanto di electro che faceva il cattivo vestito da renato zero ai tempi de “il triangolo no”
Io non sono così catastrofico. Il trailer non è tutto da buttare e ci sono diverse cose che, come dice Schiaffi, se avessi 15 anni di meno sarei infoiatissimo. Il problema, oltre alla CGI abbastanza finta che nell’ultima scena è da vomito, è sta storia delle origini che ci ha ammorbato dal film precedente. Spider Man lo conosciamo tutti e delle origini non ce ne frega davvero una fava. Avrei preferito che si tagliasse cortissimo già nel primo film in modo da darci nuovi archi narrativi, nuovi cattivi, nuove esplosioni. Stare li a rimuginare sulla rava e la fava del padre, del nonno, dello zio, dell’amico del cugino è solo una perdita di tempo. Cavolo potevano davvero levarsi dai coglioni sta cosa del passato in modo da non avere legami su MISTERI da trascinarsi dietro ogni volta. Mi basterebbe uno spider man decente che svolazza e tira pugni in faccia a un cattivo nuovo. E invece no, mi ritirano fuori pure il goblin. Di nuovo. M A B A S T A .
Comunque per me è troppo colorato questo Spider Man. Se penso ai super eroi colorati penso al Batman di Schumacher e mi prendo male.
Madonna che busta de merda, e meno male che hanno segato Mary Jane sennò veniva davvero un orrore impronunciabile venuto dall’aldilà
Comunque sono d’accordo con Vespertime, per dire: l’unica cosa che ho apprezzato dell’Incredibile Hulk è che il tema “origini” sia stato risolto con un montaggio di 30 secondi. Poi magari le restanti due ore erano nammerda però lì per lì sono sbottato in un gioioso “OOOOOH dioc!ne ci voleva tanto?!?”
la penso esattamente come Roger Murtaugh
beh, almeno nessuno si è ancora lamentato delle tette di spider woman
Oh a me non me n’è mai fregato un cazzo di Cosoman e figuriamoci della versione di Webb, però non capisco perché dite che la CGI di questo coso fa schifo. Cioè, è esageratissima supercolorata e videogiocosa ma a me sembra una cosa bella e adeguata al casino che accade…
Poi c’è un mech grosso con dentro Paul Giamatti, non è una cosa bella?
Credo che già il primo fosse un film vietato ai maggiorenni
@Stanlio: Rhino mi sembra oggettivamente la cosa piu interessante del film….ma non era molto meglio la CGI di Sam Raimi?
Auspico una morte violenta di gwen e la sostituzione con una topa rossa di livello…
Ma vaffanculo, Raimi + Alfred Molina, quello sì che è stato un bel viaggio. Non è che se mi tiri addosso cattivi a raffica te la cavi con qualsiasi cosa.
Funziona solo con i robottoni alti come un grattacielo che tirano le mazzate a megadinosauri dal sanglue blu fosforescente.
“E’ tutta una questione di soldi, i bambini pagano per andare a vedere loro. La moda attuale sono i supereroi, è quello che la gente vuole andare a vedere ma non fatemi correre al cinema a vedere quelli, a me piacciono i film vecchio stile. Non mi hanno mai offerto una parte in uno di questi film e non penso che mi adatterei. Oppure il mantello non si adatterebbe.”
Parola di Jason Statham
@Stanlio va bene il Mech però davvero l’ultima sequenza, quella che mi ha dato veramente fastidio, è un videogioco di quelli palesi che va bene tutto ma sembra quasi un cartone animato. Di solito non me la meno per queste cose ma risulta davvero troppo finto e fastidioso. Se poi mi vuoi fare l’uomo ragno tutto in CG tipo Pixar allora mi sta pure bene ma così è un po MEH.
Vabè Bargiggia è un capolavoro. Infatti questo è il film dei Ciuffi.
Lo vedrò, da bravo nostalgico lo vedrò, ma non dopo essermi iniettato una dose massiccia di Sticaxina500™ per potermi godere tutto l’effeetto WOW che avranno (o creduto di avere) messo nella pellicola. E quando la Sticaxina inizierà a fare effetto e le luci si abbasseranno dentro e fuori di me, ricorderò. Ricorderò il momento in cui vidi per la prima volta penzolare da un grattacielo all’altro il tessiragnatele senza bisogno di girare pagina, ebbi i lacrimoni.. lo giuro.
Boh…a me il primo film e’ parso passabile, con tutti i limiti e i difetti di un reboot di una trilogia recente che aveva gia’ detto tanto sul personaggio. Su questo i dubbi ci sono, ma se mi fa passare 2 ore di spider man senza pensare troppo al resto (loals, buchi di trama, ammiccamenti ai ggiovani) gia’ non e’ malvagia la cosa. Che poi il problema con sti film di supereroi e’ che se sei appassionato di fumetti alla fine ti vai a vedere qualsiasi cavolata si inventano anche solo per farti un’idea, anche solo per incazzartici. Maledetti.
Che non si dica che l’assenza della Fight Night sia passata sotto silenzio!
Bargiggioblin!
@Giovi 88: Statham dice cosi solo perchè non si sono ancora presentati a casa sua con una calzamaglia attillata, una parrucca improbabile e una borsa colma di paperdollari…
mentre ero impegnato a lagnarmi della scelta di un’attrice che non vi piace nella parte di un personaggio che non vi interessa all’interno di un film che avete già deciso farà schifo, è uscito un film con un attore che non mi piace nella parte di un personaggio che mi piaceva quando lo interpretava un altro all’interno di un film che sono più che certo che farà schifo.
è uscito un trailer, non un film, ma è la stessa cosa: fa schifo pure il trailer.
Hans Zimmer ha ufficialmente rotto i coglioni.
@Jean Pieri
Molto probabile, ma intanto godiamoci la sua battuta. Poi quando lo vedremo con il parruccone improbabile e recitare battute per bambini lo criticheremo apertamente.