Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

trailerblast

Trailerblast: Running Scared

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 04/12/201314

>> IMDb

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: paul walker running scared wayne kramer

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 28 settembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Underworld
Seguici su Twitch
«
Il cinema delle martellate presenta: Big Bad Wolves, la recensione
recensioni | 03/12/2013
I canadesi mediamente stanno male: Thanatomorphose
recensioni | 04/12/2013
»

14 Commenti

  1. Nero728 04/12/2013 | 10:22

    A me questo film all’epoca piacque molto.

    Rispondi
  2. Darkskywriter 04/12/2013 | 12:53

    Io l’ho recuperato giusto ieri sera. In memoria del buon Paul si può dire che lui si impegna tantissimo, ma il film rimane uno Sbaglio colossale, una specie di Sin City asciugato di ogni goccia di stile e carisma, gravato da uno degli script più bolsi e tirati avanti a cazzo di cane mai visti. Inoltre ha TUTTI quei tipici tic di montaggio e inquadratura pseudocool che hai voglia di fermare ogni cinque minuti per dare una pizza in faccia al regista come fa Batman con Robin nelle buffe vignette del web. Il fatto che poi solo dall’altro ieri siano spuntate migliaia di persone che vanno in giro dichiarando “best action evar” la dice lunga sulla differenza tra cordoglio e ipocrisia.

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 04/12/2013 | 13:01

    @darkskywriter:

    – a favore di questa gente: qualcuno lo diceva anche quando lo chiamavo “cartonato” negli articoli su F&F
    – contro questa gente: non e’ ovviamente vero, anche se si puo’ affermare con una certa sicurezza che si tratta della sua interpretazione piu’ volenterosa

    Rispondi
  4. Schiaffi 04/12/2013 | 13:21

    A riprova che i pazzi esistevano da prima di domenica scorsa, nel lontano 2008, in tempi non sospetti, me lo presentarono come un mega filmone della madonna con frasi tipo “uno dei miei film preferiti” e “dovete vederlo!”.
    In effetti da quel poco che ricordo mi pare fosse più che decente ma andava irrimediabilmente a puttane nella parte finale e soprattutto non era action.

    Rispondi
    • Axel Folle 28/02/2016 | 18:36

      Ma cosa no…

  5. Darkskywriter 04/12/2013 | 13:53

    In effetti è quel tipo di film che può mettere d’accordo gli amanti di definizioni tipo “impietoso affresco dei lati più oscuri dell’America”, ma a conti fatti è un mischione di roba già vista e già girata meglio da altri, senza un filo di ironia e con il gusto di accumulare sfighe e drammi un tanto al chilo.

    La fandom ristretta e sincera comunque ci sta, è la massa ignava che entro il weekend gli farà raggiungere l’8,5 su imdb a dare sui nervi.

    Piuttosto allora (come avevi già fatto tu Nanni), anche se non aveva una parte da protagonista ricorderei anch’io Paul in Varsivity Blues, che quello sì stava simpatico ed era piaciuto a tutti.

    Rispondi
  6. solero 04/12/2013 | 14:18

    Non ho visto il film, ma in questo trailer la prova attoriale del Paul sembra già sopra a quella di tutti i F&F

    Rispondi
  7. Leonardo Di Capri 04/12/2013 | 18:05

    Boh, io mi ricordo solo che c’è il figlio che finisce in casa di due pedofili assassini. E’ l’unica cosa che mi smosse un minimo.

    Rispondi
  8. Jax 04/12/2013 | 19:40

    http://www.youtube.com/watch?v=nEBiMIqVqsA

    Per me molto meglio in questo anche senza avere un ruolo gigante!

    Rispondi
  9. Gabbareto 05/12/2013 | 10:08

    Ragazzi, qualcuno ha visto Takers? Io ancora no, ma tra Walker, Dillon, Elba, T.I. , per lo meno sembra avere un cast dignitoso

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 05/12/2013 | 10:51

    @gabbareto: coperto:

    http://www.i400calci.com/2010/12/takers-fuga-e-delutto/

    Rispondi
  11. Gabbareto 05/12/2013 | 14:02

    Grazie Sig.Cobretti!

    Rispondi
  12. Taekwondo Fighter 06/12/2013 | 15:51

    A mio avviso il miglior film di Paul, io lo vedo come una fiaba ambienta ai nostri giorni, con tanto di orchi e principe azzurro.
    Appena ho appreso della morte del povero Paul mi è tornato alla mente questo film, la sua migliore interpretazione.

    Rispondi
  13. Axel Folle 28/02/2016 | 20:29

    Visto oggi per la seconda volta. Quando lo vidi anni fa in maniera molto distratta lo liquidai con un “fa cagare” e finita lì. Un amico ha insistito e lo abbiamo rivisto insieme s devo dire di averlo rivalutato alla grande. Nulla di trascendentale ma un action notevole, in palla dall inizio alla fine che non molla un colpo e abbozza pure una macrosequenza disturbante ai limiti dell orrorifico. Stilisticamente penso sia molto debitore a Tony Scott, pure in maniera piuttosto palese, uno stile pompatissimo e spesso sopra le righe con annesso uso di filtri colorati effetto lisergico. Per me la regia è una bella goduria è anche se la storia non si può certo dire che conquisti riesce a non ingolfarsi mai.
    Meritevole, penso lo rivedrò. Mi ha salvato da una domenica uggiosa che mi aveva mandato il morale sotto le scarpe. Eh sì qua a Walker non gli si può dire nulla. Nanni mi piacerebbe avere un tuo parere su questo?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario