E quindi niente, il titolo perfetto ce lo siamo già giocati, per la rece vera e propria rimane giusto da fare qualche gioco di parole tipo «da Need for Meth a Need for Speed» che però vi ho appena spoilerato e nulla, a questo punto speriamo solo che il film spacchi davvero, così chissenefrega se il titolo del pezzo non sarà efficace.
Ma dicevamo.
Lo conoscete il franchise? È una roba dei videogiochi che le macchine corrono veloci in giro dal 1994. Nel corso degli anni, regolare come un prolasso rettale per uno stitico, ne sono uscite una quantità indegna di iterazioni, tipo che dal ’97 a oggi solo il 2001 è rimasto senza un NFS a caso. Ogni anno EA prova a ficcarci qualcosa di nuovo, così c’è il capitolo in cui fuggi dalla pula, quello tutto social, quello che m’han mandato ieri e non ho ancora provato. Tradotto, Need for Speed è una macchina (ahr ahr ahr!) da soldi, che si è sempre retta peraltro su un gameplay DIVERTENTISSIMO nel senso che stiamo parlando di: videogiochi con macchine molto veloci che si schiantano oppure no a seconda di quanto siete bravi.
Poi uno dice la trama la trama: ci hanno provato, ogni tanto, i signori IEI, a inventarsi qualcosa di interessante, ma l’effetto è circa quello che farebbe aggiungere mezz’ora di girato a Punto zero per raccontare il rapporto di Kowalski con la madre. Ce stanno ‘e maghine che vanno molto veloci, chissene di avere anche una storia dietro, e infatti nessuno ha mai pensato di farci caso.
Almeno finché il signor Produzione Cinematografica ha chiamato il signor Scott Waugh, autore del noioso ma competentemente girato Act of Valor, e gli ha detto «ti diamo Jesse di Breaking Bad e un sacco di macchine che esplodono davvero, che ce lo fai un film su Need for Speed?». Il risultato è
No scusate, dicevo, il risultato è
httpv://www.youtube.com/watch?v=e73J71RZRn8
IL FILM DI NEED FOR SPEED! Che idea del cazzo, su carta, amici miei! È come se chiamassero Douglas Gordon e gli dicessero «fai il film su Fifa 14!». A meno che, a meno che, la parola d’ordine dietro al progetto sia carsploitation. Esatto, stanno provando a vendercelo nel modo più anacronistico e fuori moda che mi possa venire in mente: un film di inseguimenti di macchine che guarda a Fuori in 60 secondi (quello bello, non il remake cessone) e al già citato Punto zero, con tanto di Michael Keaton (!) nel ruolo che fu di Cleavon Little.
E poi! Esplosioni, macchine volanti, inquadrature pazze e soprattutto – così dicono – zero CGI, tutto stunt. Così dice Waugh: «When I took Need for Speed, I said we have to do this practical, because I know what’s real. I said I really want to bring that back to cinema. I’m all about practicality», e anche se è solo una promessa che verrà sicuramente disattesa dalla cruda realtà delle logiche produttive, io a quest’uomo ci voglio già del gran bene. «Even if they don’t know, they know. The audience may not know that it’s not CGI, but they’re going to feel it», e questa viene dal produttore, e due indizi non fanno una prova, certo, però
Poi certo, hanno dovuto fare quella cosa lì di inventarsi una trama per giustificare le corse in macchina. La trama è: il sosia del figlio di Saddam corre in macchina e in qualche modo la butta in culo a Jesse Pinkman, che finisce in galera. Poi esce dalla galera e decide di vendicarsi. Per farlo, corre veloce in macchina. Lungo la strada incontra UNA PASSERA SPAZIALE, purtroppo non nuda come la hippy di Punto zero ma comunque spaziale, il che non guasta mai, perché nello spazio nessuno può sentirti urlare al miracolo di fronte a cotanta grazia:
Non mi chiedete poi se Jesse e Passera facciano anche un po’ di pucciapuccia, non lo so e non mi interessa. A me interessa vedere questo FILM DI MACCHINE SENZA CGI. Voglio dire, accantonate un attimo lo scetticismo da uomo navigato del XXI secolo che sa bene che Hollywood prima ti illude poi ti incula. Riguardatevi il trailer ignorando le parti in cui ci sono esseri umani che interagiscono – in gergo tecnico quelle scene si chiamano “spam” e vengono inserite per convincere anche le persone tristi a vedere il film. Concentratevi sul metallo e sulle lamiere e sui botti. State godendo?
Ecco, all’ultimo Lucca Comics io (e un sacco di altra gente eh, solo che l’altra gente non scrive qui, quindi cazzi loro, per me non esistono) mi sono sparato una microanteprima del film – prima della passata in postproduzione quindi ancora molto grezza per vari motivi, e per di più su venti minuti di girato ce n’erano almeno cinque di gente che blaterava e diceva cose che non ricordo ma non erano VRUUUUM, fatto sta che io ero in sala per godermi almeno un inseguimento, per saggiare il terreno, per capire se ci fosse davvero speranza, e sono uscito con gli occhi che brillavano e la speranza di poter vedere un giorno una director’s cut di Need for Speed senza la gente che parla. Perché sapete cosa ho visto? Automobili velocissime che si inseguono, si sorpassano, si schiantano, volano, prendono fuoco, il tutto girato DA DIO.
Poi chiaro, siamo nel 2013 e il mio sogno di poter vedere un film così senza il montaggio frenetico e le mille inquadrature diverse a ogni scena è e resterà, per l’appunto, un sogno, cioè me lo scordo che Need for Speed si concluda (per dire eh!) con mezz’ora di corsa ripresa tutta da dentro l’abitacolo, senza stacchi cambi d’inquadratura e altre fighetterie da Cahiers du Cinema solo roba che va velocissimo e magari si schianta ed esplode. Ma fuor di polluzione, i casi sono due: o all’ultimo momento qualcosa va spaventosamente storto in questa produzione e viene fuori che Need for Speed è UNAMMÈRDA per motivi che non riesco a immaginare, oppure preparatevi a quella che io prevedo essere una bella bombetta.
Se poi mi dovessi sbagliare sarò il primo a rosicare.
ehm, comunque siamo nel 2014
PARLA PER TE.
(crishto, correggo appena posso)
il trailer non ispira molto. speriamoci cmq. Interessante il non aver voluto mai citare l’ovvio riferimento del genere.
@Bread Beat, dipende, di cosa parli?
Va bene, film venduto, lo guarderò con piacere. Però se quella è una “figa spaziale” l’asticella sta un po’ bassina, eh…
Minchia non so che ragazze conosci tu ma per me questa è una figa spaziale.
@stanlio è talmente spaziale che è 403 volte forbidden :)
per me Aaron Paul ha una faccia inquietante… non so… forse è anche la forma della testa… veramente mi fa impressione
il livello di carisma del cast mi sembra bassino, se andrò a vederlo sarà solo per VROOOOMBAAAMMMMCRAAAAAAASH che pare non manchi
Finora il maggior incentivo a recuperarmi un giorno Breaking Bad dopo l’apposito post di Luotto e’ la clamorosa faccia da scemo di questo tizio qua che non conoscevo. E’ il vero valore aggiunto di questo trailer.
Mi sembra un prodotto decisamente fuori tempo massimo…però boh ci sono macchine da sogno che sfrecciano e si distruggono senza rispetto e inculo alla crise, quindi si guarda.
Trailer abbastanza accattivante. trama insulsa. ma le macchine esplodono bene.
solo a me la mustang ha rotto il cazzo? ebbasta prenderla come l’auto definitiva, cheppalle.
@Stanlio: FF, il riferimento di questa gen
a proposito della tipa, secondo me dovrebbe rifarsi il naso tipo scarlett johansson e farsi innestare due palle da basket nelle bocce
non dico che la vedremmo nell’olimpo delle fighe spaziali, ma un par di videozzi di brazzers non glieli toglie nessuno
No Nanni, no. Tu sarai pure il Capo e hai creato il miglior sito EVER, ma insultare Jesse pin man NO!
A parte gli scherzi, grande Stanlio. Nello stesso post hai detto proprio le cose giuste d dire su questo trailer (che mi chiedevo perché non ne parlaste) e hai citato quel clamoroso capolavoro di vanishing point. Peccato scoprire che sei uno di quelli che vanno al Lucca comics ma ti stimo tanto lo stesso.
Pure a me la cosa del zero CGI ha messo fotta, EE dopo questa e act of valor questo regista è davvero da tenne re d’occhio.
Quando mi pagano vado ovunque, anche alla fiera del pizzo e merletto del XIV secolo.
Lui credo sia in gara con tiger chen per il premio fronte più alta 2013, la canzone è molto brutta, il trailer nonostante macchine & velocità non mi piace granché.
Pare spostare il terreno dalla truzzeria alla fighetteria, una specie di never back down del correre in auto.
Ne approfitto, in tema di auto-velocità-no cgi, per ricordare/mettere in guardia tutti che Getaway è un film miserabile e brutto
Nel bene e nel male, sara’ il pacific rim delle 4 ruote.
“primo, non tamponarmi mai piu'”
“Secondo, non tamponarmi mai piu'”
Aaron Paul di cui abbiamo una diapositiva
http://www.laltrapagina.it/mag/wp-content/uploads/2011/12/head-150×150.jpg
Io entro nel Team inseguimenti belli ma storia inutile, brutta e dannosa. Spero che tu Stanlio, proprio tu, che mi citi le parole: Rollercar, Vanishing Point, remake di, mezz’ora di rapporto con la madre di Kowalsky, ti sbagli di grosso al riguardo o piangerò come quando è morto il re leone.
Non sono sicuro di capirvi, amici. È un film de maghine fatto per copiare i film de maghine degli anni d’oro, dichiaratamente senza CGI ma solo stunt, con roba che scoppia e roba che va veloce, e voi non siete convinti? Cosa volete deppù dalla vita?!
secondo me in questo film quello che non va e`:
1) la fronte
2) non c’e` Vin Diesel
3) la fronte
Io ci spero duro che sia tutto quello che dici con botti veri di macchine vere però sto discorso lo avevamo fatto anche con Getaway…
Nanni rimangiati subito quello che hai detto su Pinkman o comincio a dire a tutti quanto mi sia piaciuto E venne il giorno
A me i videogiochi di guida mi hanno sempre fatto cagare, forse perché non ero buono.
Trailer figo, sicuramente vedrò il film, ma non mi si alza l’hype se non per gli stunt che siccome in act era tutto in modalità super real qua mi aspetto grandissime cose.
Vogliamo mettere quanto spaccherebbe il culo un film su GTA V? Trevor Philips in mutande con la vecchia nel bagagliaio FTW!
E’ che Aaron Paul ha la faccia perfetta per un personaggio sfigato in stile Pinkman, non certo per interpretare l’eroe di turno.
PS. Stanlio, com’è che eri a Lucca?
@Kairos: ti basti “lavoro”, se ti dovessi rispondere davvero poi dovrei ucciderti e questa settimana sono già andato in doppia cifra e comincio a essere stanchino :-(
@Stanlio
Ha risposto Lars Von Teese. Guardare il post sotto per la definizione visiva di “figa spaziale”. Accetto anche la Johansson come indicato sempre da Lars.
Un film su GTA non funzionerebbe mai. Sopratutto perche sono gia stati fatti.
@ Stanlio: fratello
Needle for Speed?
Sono una persona proverbialmente scarsa ai giochi di guida; ho pero’ avuto modo di apprezzare moltissimo due dei milioni di NFS pubblicati,ovvero il primo Hot Pursuit del 1998 e il primo Underground del 2003 (che tralaltro era il primo a rifarsi apertamente a Fast & Furious).
Questa notizia comunque cade a bomba perche’ avevo intenzione di guardare per la prima volta Cannonball con David Carradine nel weekend…mentre per il film in questione chissa’, voglio fidarmi del parere di Stanlio.
Io non ho ancora finito Breaking Bad ma Aaron Paul è sotto cortisone o cosa?? Prima era solo idrocefalo ma ora è megaguancia.
@Stanlio: Mi sa che hai sbagliato foto per valorizzare la PASSERA SPAZIALE.
Ci voglio credere anch’io in sto film: decisivo sarà il minutaggio riservato agli inseguimenti e alle esplosioni anziché all’inutilità di tutto il resto, però mal che vada sarà una specie di Fast&Furious dell’Asylum e quest’anno in assenza del vero Fast ci voleva un filmettino così a riempire la fame di sfrociamenti (quella di mazzate ci penserà The Raid 2).
Imogen Poots (aka La Passera) è bella e brava come dice Stanlio e ne ha già dato prova nel remake di Fright Night.
Aaron Paul spero dica almeno una volta “yeah bitch!” per il LOL, per il resto spero solo sia bravo il suo stunt.
Need for Speed l’unico che ho giocato nella vita è Hot Pursuit ed è un signor giocone.
Mi son visto pure Filth da poco e la Poots è veramente la normalità fatta a donna con il problema genetico della sciatteria albionica… Altro che figa spaziale, valà valà…
A voi ragazzi comunque la figa non piace e l’avete già ampiamente dimostrato ai Sylvester. Ma se dovete sognare sognate in grande che tizie come la Poots vi vendono il latte e vi prendono l’ordinazione alla pizzeria d’asporto tutti i giorni e neanche ve ne accorgete solo perchè non fanno i film!
Volevo solo dirvi che non è fondamentale capirne di figa eh, vi vogliamo bene uguale, a voi e al culo basso di Scarlet Johansson.
(così)
Nanni di figa si vede che è uno che se ne intende.
ci tengo a dire che anche se Breaking Bad l’ho iniziato da poco, Aaron Paul / Jesse Pinkman non lo trovo mica scarso, anzi. Però quella testa…
a proposito
http://i.imgur.com/pI2EZCr.jpg
Preciso: Aaron Paul è tutto tranne che scarso, non so se avete mai visto il provino che fece per Breaking Bad, praticamente lui si presenta con il personaggio pronto e gli dicono «OK bene hai vinto tu ciao».
Tutto il cast di Breaking Bad fa spavento.
Spero di non dire una cosa blasfema da queste parti: a me non interessa granchè se CGI o no. E poi questo film di macchine ha poche tette per essere un film di macchine, o meglio, un trailer di un film di macchine.
PErò come al solito aspetto la recensione…
Aaron Paul è bravissimo in BB, però ha la faccia da caratterista di seconda base e non anti eroe badass e incazzato. C’è comunque di infinitamente peggio(tipo shia publicity stunt lebouf
Io ci credo e Stanlio d figa purtroppo devi ammettere che ci capisci poco se hai votato quell’asse da stiro di you’re next, ti si.vole bene uguale.eh…nanni se vuoi postare queste GIF mettile sotto spoiler cosi mi preparo psicologicamente e non rischio il coccolone tutte le volte
Oddio Nanni.. mi hai letto nel pensiero con la Daddario! (non ci credo però che ti stai vedendo (quel capolavoro di) True Detective..)
Per quanto riguarda N4S, boh. A me sembra un prodotto poco innovativo e originale. Voglio dire, anche F&F era partito dal puro e semplice VROOMVROOM e poi si è rinnovato. La questione del noCGI sicuramente aumenta l’attesa, ma per me non è sufficiente.
Ansioso di ricredermi, ovviamente.
@dr.stranamorte: e infatti per l’appunto di True Detective ho visto solo quella scena li’, linkatami singolarmente dai miei bravi redattori che non ringrazio mai abbastanza (Jean-Claude Van Gogh nello specifico del filmato, Quantum Tarantino nello specifico della gif).
#teamculobassodiscarlettjohansson
I Muse in colonna sonora? Ahi ahi sento puzza di World War Z.
Ssshhh che sono riuscito a far passare sotto silenzio lo SBAGLIO di utilizzare i Muse per qualcosa, che mi mina tutta la credibilità del discorso.
Comunque mi piace questo diffuso scetticismo, per la legge del LOL il film verrà fuori una bomba e festeggeremo.
@Past Ma che le macchine sono tutte di plastica http://www.youtube.com/watch?v=BFXs1hCUtc4 e questo a me non piace (da estimatore di auto).
Uhm… Boh.
Scusa Stanlio, ma dal trailer mi sembra Fausto & Furio 1 senza “LA FAMIGLIA” e con una figa meno bella di quelle di Vin.
Poi, a guardare bene, fotta per la scena con l’elicottero.
Ma non lo so. Lo guarderò sicuro (mica ho intravisto anche Ribisi nel trailer?), ma se non mi decolla almeno un carroarmato, una cassaforte… Ormai sono abituata così.
@Nanni: haha ma infatti True Detective avrà tipo solo lo 0,3% di calciabilità, mi ha fatto strano persino vederlo nominato qui!
@Stanlio: per la medesima legge allora spero anche che il film venga pieno zeppo di passera!!
I am calling CGI at 1.25: non c’è nessun modo che una mustang drifti così nella realtà (almeno, io dentro a NFSU2 non ci sono mai riuscito) (sarà perché ero scarso? Chissà)
Cmq rifanno l’effetto della nitro: solo per questo vale la pena vederlo!
Mia opinione: piacerà solo a quelli che hanno giocato a NFS (che cmq sono tanti)
Ahhh, la mattina prende tutta un’altra piega: grazie Nanni! ;)
Aaron è stato ottimo in Breaking Bad, solo ha sto testone strano che boh, non so come sarà l’impatto su grande schermo.
Riguardo il film, spero non sia l’ennesima menata dove le auto sono il prolungamento del pene del pilota…
“- dialoghi inutili + adrenalina + real stunt – cgi”, il tutto condito quanto basta con della sana ignoranza = un buon prodotto divertente.
A me la cosa che ti chiedono di fare un film tratto/ispirato a un videogame e la prima cosa che dici è ZERO CG, mi manda a male.
E’ un bene eh, per me che vorrò vederlo, ma la logica mi manca proprio.
Tipo fare un film sul wrestling e il regista che ti dice: Però voglio la gente che si picchia e si fa male DAVVERO.
Boh, geniale.
A non aspettarsi mai un cazzo, a fare i perenni pessimisti non credo si vinca nulla.
O almeno nulla di diverso dal poter dire “eh, io l’avevo detto”. Ma trattandosi di trailer e non di film interi lascia tutto il tempo che trova.
Non so se a voi capita mai di vedere donne per strada, ma è un po’ lo stesso procedimento. Da dietro può succedere che sembri una strafiga e poi invece, quando la guardi da davanti, ti rendi conto che è a) un cesso; b) ha il pisello; c) combinazione fra a) e b).
Però non mi è mai successo di adocchiare qualcuna e andando a vedere come effettivamente era pensare “mamma mia che cesso che mi aspetta”.
Cioè avete un trailer? Fidatevi che se poi è una cosa brutta tranquilli che si capisce (quasi sempre, ci sono le simpatiche che stanno lì a guastare qualsiasi ragionamento lineare).
Dai, ci sono le macchine che esplodono, figa e tutto questo proprio nell’anno in cui l’ipocrisia ha deciso che F&F7 non doveva uscire.
Guardate con fiducia alla vita, lei non vi ricompenserà affatto, ma chi vi sta accanto sì. Leopardi scriveva belle poesie però ti faceva pure due palle quanto una casa.
P.S. Stanlio, io mi fido di te, ma la prossima volta che dici che una è figa e me lo vuoi dimostrare metti qualcosa più simile al meme postato da Nanni e non alla foto della tua compagna di medie zitella alla cena-rimpatriata dove si era messa in testa di portarsi a letto il belloccio della classe fresco di separazione dalla convivente.
@manq
io la mancanza di logica non ce la vedo. un film tratto da un videogame è prima di tutto UN FILM. e come tale deve rispettare le regole a cui sono sottoposti i film. e la prima regola è ”usa degli effetti speciali credibili che facciano calare lo spettatore nell’atmosfera della pellicola”. usare la cgi è solo uno dei possibili modi per creare effetti speciali, e spessissimo è pure uno dei modi meno efficaci (mescolare cgi e attori dà risultati molto peggiori rispetto ad un vg, dove c’è solo cgi).
altrimenti sarebbe un po’ come dire che in un film tratto da un fumetto ci debbano per forza essere elementi disegnati a mano o cose così…
L’interesse sta quasi a zero, ma l’elemento “zero CGI, tutto stunt” è cosa buona e giusta. Aggiungo: non so voi ma io sto notando una piacevole inversione di tendenza nei film di azione (Fast6, Die Hard5, The Last Stand) negli ultimi tempi, meno CGI è più distruzione reale.