Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Se per caso avete esaurito tutti i vostri altri problemi economici: Kung Fury, il kickstarter

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 09/01/201441

Questa cosa ovviamente è uscita durante le vacanze di Natale, quando noi stavamo facendo le vacanze di Natale ma voi, in qualità di unico ammasso globalizzato di lettori formante un enorme mostro da combattimento non dormiente, eravate attentissimi e pronti a segnalarcelo.
Si tratta di un kickstarter (che, lo spiego a mia nonna che ci legge, è un sito dove artisti poveri e disagiati – gente tipo Spike Lee, Zach Braff, Amanda Palmer, ecc… – chiedono di farsi finanziare le proprie opere direttamente dal loro pubblico per scavalcare i giri che contano con i quali altrimenti non avrebbero proprio alcun aggancio) per un progetto intitolato Kung Fury.
E in cosa consiste Kung Fury?
Gli autori in questione sono stati abbastanza cortesi da creare un trailer che ci dia un’idea il più possibile fedele di cosa vogliono fare.
Guardiamolo:

Ora, io vorrei tanto essere entusiasta come tutti quelli che me l’hanno segnalato e hanno donato abbastanza soldi da chiudere la raccolta fondi in tipo 24 ore, e vi giuro che lo sarei se non fosse per un piccolo intoppo.
Questo piccolo intoppo si chiama Manborg.
Ed è abbastanza chiaro che questi tizi hanno visto le opere degli Astron-6 (e/o giocato a Far Cry 3: Blood Dragon) e urlato fortissimo “PURE IO”: immaginario distopico da videogame anni ’80, green screen a nastro, personaggi ridoppiati con voce baritonale caricaturale platealmente scollegata, ampio uso di umorismo surreale, eroe marziale spostato da spalla a protagonista, nazisti, ecc…
La cosa negativa non sta ovviamente nel rifarsi allo stesso immaginario, che è più o meno il preferito di tutti noi, ma nel farlo con gli stessi mezzi espressivi e in un modo che già da due minuti di trailer risulta più grossolano e largamente meno ispirato.
Detto questo, evidenzio solo una manciata di punti:
– gli autori, un collettivo di svedesi riunito sotto il nome Laser Unicorns (altra similitudine con gli Astron-6), sono apparentemente sbarbi e totalmente esordienti;
– il prodotto finale sarà un CORTOMETRAGGIO (che magari è un bene, visto il punto sopra);
– starò diventando vecchio e stronzo, ma ho riso soltanto quando è comparso il Thor gigante, l’unica idea di questo trailer che non ho già visto in altri finti grindhouse o lunghi/corti nostalgico-umoristici degli ultimi due o tre anni;
– complimenti comunque alla loro campagna virale, ho visto questo trailer anche su siti non ovvi in termini di target;
– nonostante tutto mi pare innocuo e me lo guarderò volentieri sperando che ci sia qualche idea in più di quelle mostrate finora.

A voi come sembra?
Avete il mio permesso di rimanere comunque beati ed entusiasti, ho visto cose largamente peggiori.
Ma soprattutto avete il dovere morale di recuperare Manborg.
Grazie.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: astron-6, diventare vecchi e stronzi, kickstarter, kung fury, laser unicorns, manborg, per chi ha già risolti i propri altri problemi economici, thor gigante

41 Commenti

  1. Oscar Wilder 09/01/2014 | 13:52

    Kung Fuhrer, però, spacca.

    Rispondi
  2. Nico La Scheggia 09/01/2014 | 13:57

    Thor Gigante spacca… Ma per il resto mi ha dato il senso di deja vu con il fake trailer di Blood Dragon…Resto molto curioso di vedere sto corto, anche se un mediometraggio sarebbe più appetibile.

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 09/01/2014 | 14:00

    @oscar:

    http://www.youtube.com/watch?v=wPNsZTQsa2k

    Rispondi
  4. KuroFawa 09/01/2014 | 14:01

    Si OK bravoni ma hanno un pò rotto il cazzo.

    Sto revival in salsa comica degli 80s sta durando fin troppo dai.

    Rispondi
  5. Capitan Impallo 09/01/2014 | 14:02

    Un punto in più per Kung Fuhrer e un altro per il Powerglove..staremo a vedere

    Rispondi
  6. mska 09/01/2014 | 14:16

    È un collage di roba vista e stravista fatto senza un briciolo d’amore per cavalcare l’onda del revival.

    Rispondi
  7. Lolli 09/01/2014 | 14:17

    La domanda che mi faccio sempre quando vedo trailer/film del genere è: era davvero necessario mettere tutto insieme?
    Cioè, quando hai un’idea come il Kung Führer… servono davvero il finto-anni’80, il poliziotto suburbano figo,, il viaggio nel tempo psichedelico, Thor e la vichinga a cavallo di un T-rex?

    Boh, resto sempre ESTREMAMENTE SCETTICO.

    Forse, nonostante i 23 anni, sono vecchio dentro, fuori e pure intorno. :(

    Rispondi
  8. vespertime 09/01/2014 | 14:33

    Di guardarlo lo si guarda, di divertirsi magari ci si diverte pure ma dei soldi di certo non glie li avrei dati.

    Rispondi
  9. Steven Senegal 09/01/2014 | 14:46

    però una parte a danny trejo la potevano pure dare, è da tanto che non lavora

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 09/01/2014 | 14:47

    E poi, gravissimo, mancano gli squali.

    Rispondi
  11. Giorgio Clone 09/01/2014 | 15:10

    C’è pure la delorean… non manca nulla, forse solo il monolito di 2001. Mi puzza di brodaglia, ma mi sa che per amore della vikinga gli sgancio la mia parte.

    Rispondi
  12. Alex9 09/01/2014 | 15:19

    cioè dai, tecnicamente è molto superiore a manborg: parlo proprio come effetti speciali e cura delle scene… poi lo so che qui manborg è una religione (vai a capire perchè invece machete me lo fustigate…).

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 09/01/2014 | 15:28

    @alex9: ma per esempio perché quello che dici sugli effetti speciali non è affatto vero, e perché la differenza di ispirazione tra Manborg e Machete la si nota anche paragonando fotogrammi a caso

    Rispondi
  14. barbaxas 09/01/2014 | 15:37

    cagatona.

    Rispondi
  15. Past 09/01/2014 | 15:57

    Aspe’ ste robe vanno bene per i videoclip, alcune idee sono pure simpatiche, aggiungo alla lista il viceogioco da sala giochi picchiatore, ma un oretta intera chi la regge almeno che non si sia alterati da sostanze di qualche tipo e allllora…

    Rispondi
  16. Attila Finch 09/01/2014 | 15:59

    aspetto il film di hotline miami

    Rispondi
  17. Schiaffi 09/01/2014 | 16:08

    Ve lo dico io che é: na cagatona hipsterfatta da qualche nerd equivalente allo sfigato medio milanese lettore di Vice. All’improvviso son diventati tutti cultori dell’action anni 80 sti succhiacazzi

    Rispondi
  18. Cleaned 09/01/2014 | 16:50

    Boh. Non è che adesso ogni finto trailer deve diventare per forza un film vero (o corto che sia)

    Rispondi
  19. Ace Sventura 09/01/2014 | 16:52

    @attila anch’io

    Per il resto il mio primo pensiero è stato:

    “Woah, il film di Far Cry 3: blood dragon, evviva!”

    Per me è sì.

    Rispondi
  20. Dr. Stranamorte 09/01/2014 | 17:38

    Avendo visto Manborg qualche mese fa (grazie a voi ovviamente), è stata, anche per me, la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho saputo dell’esistenza di Kung Fury. Anche se da una parte sono incuriosito, dall’altra mi puzza di paraculata: in giro c’è voglia di anni 80? e allora facciamo il più grande maccosa in salsa 80s…
    Però non sapevo fosse opera di non-americani esordienti. La qual cosa, non so perchè, aumenta le mie speranze.

    Rispondi
  21. Bulone 09/01/2014 | 18:34

    @Ace Sventura

    Ma esiste di già pure il fake trailer del film di Blood Dragon: http://www.youtube.com/watch?v=VxLX3RnGu7U

    E con questo siamo ad almeno 3 prodotti molto simili tra loro.

    Rispondi
  22. darth fenech 09/01/2014 | 20:06

    Sono scimmiato di brutto

    Rispondi
  23. Slum King 09/01/2014 | 20:57

    Sti bastardi hanno raccattato un botto di soldi per un cortometraggio che gli Astron Six ci facevano 100 film. 100 film diocristo.
    Trailer di merda che quando c’è Pyun che queste cose te le fa seriamente, allora giù di insulti, ma qui c’è la sagacia e la strizzatina d’occhio, come siamo fighi.
    Ma vaffanculo, dobbiamo morire male.

    Rispondi
  24. Slum King 09/01/2014 | 21:00

    Gli Astron-6 su Indiegogo, per il loro film chiedevano chiedevano 16,500 dollari. Ne hanno raccolti 18,740. Condite il tutto con la bestemmia che più vi aggrada.

    Rispondi
  25. Hayao Mikakazzi 09/01/2014 | 21:54

    molto stupidamente carino, faccio il cerebroleso e vado a condividerlo su faccialibro.
    No, soldi no, ma quelli sto sempre più attento a darli via, che sono rimasti in pochi e nervosi.

    Rispondi
  26. Michael Jail Black 09/01/2014 | 22:04

    Un trailer bello ma dopo la 5 visone perde tutto ma proprio tutto quello che da l’impatto iniziale. Dre soli per un corto di 30 min? Ma se non compro neanche i BD!

    Rispondi
  27. Ace Sventura 09/01/2014 | 23:33

    @bulone

    OK. ma vorrei qualcosa di più di un fake trailer.

    Rispondi
  28. Giovi 88 09/01/2014 | 23:47

    A me sembra una cazzatona sulla falsa riga di Machete, anzi peggio.

    Rispondi
  29. Bomb La Tour 10/01/2014 | 03:31

    solo io ho riso con Astron-6 pensando che fossero di Roma?

    Rispondi
  30. Calvin Clausewitz 10/01/2014 | 12:39

    In quel caso si sarebbero chiamati Astron-20

    Rispondi
  31. BellaZio 11/01/2014 | 12:35

    Grida Astron-6 a ogni fotogramma, questo è certo. Hanno avuto un idea carina e sembrano capaci gli svedesi, però è sempre brutto fare i copioni e Kung Fuhrer non riesco ancora a capire se sia una gag che mi piace o mi lascia interdetto… Non so, diciamo che non mi stuzzica la fantasia più di tanto come spettatore ma mi piacerebbe essere stato uno di quei 6 svedesi…

    Rispondi
  32. Oberon 29/01/2015 | 19:51

    Per quanto mi riguarda, al di là delle idee e delle citazioni, bisogna ammirare l’eleganza con cui hanno curato musica e immagine; sembra un prodotto realmente girato negli anni 80, e solo per questo, per me, schizza al numero uno!

    Rispondi
  33. Joey Cruel 08/02/2015 | 07:49

    Questo revival anni ’80 l’ho sempre visto ma non conoscevo…
    A Far Cry 3, non ho tempo per i videogiochi (tranne per GTA vice city)
    B Manborg, ma ho visto i fotogrammi, è davvero troppo casalingo, soprattutto per le luci
    C Astron 6, dopo aver dato un occhiata al sito mi sembrano più sul lato tromesco che sul lato poliziottesco campy di Kung Fury…
    Non sono un tipo che si esalta facilmente con cose odierne, sono un odioso retrogrado dalla mente chiusa… però ci spero in questo Kung Fury anche perchè hanno scelto Mitch Murder e Lost Years per la colonna sonora, new retro wave la chiamano. Musica elettronica a base di pop anni ’80 e colonne sonore anni ’80. Roba che mi fa schifo ma ho notato che in auto ti ributta indietro nel tempo e ti cala in un atmosfera incredibile… un po’ come le score di Carpenter, Miami Vice, Terminator, Aliens e Last Action Hero di cui abuso…
    Questo unisono “professionale” di cinema e musica promette parecchio… staremo a vedere…
    Però io vorrei tanto un poliziesco anni ’80 non campy, visto le cose che riescono a fare… la scena della corsa in Countach prima dell’esagerazione mi dato una fotta incredibile.
    Ah magari tutti ci riescono a far qualcosa di esteticamente e musicalmente corretto ma non riescono a fare una vera sceneggiatura?

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 08/02/2015 | 09:32

    @joey, su Manborg stai pigliando una cantonata

    Rispondi
  35. Joey Cruel 08/02/2015 | 17:58

    Ho visto il trailer e mi sembra troppo un fan-film, anche l’audio è troppo pieno d’eco, il cattivo con la maschera anzichè con delle costosissime protesi e poi ho visto questa immagine e qui la fotografia mi sembra troppo casalinga.
    https://www.i400calci.com/2013/09/nazi-alien-zombies-vs-elbow-rocket-cyborg-la-recensione-di-quel-capolavoro-di-manborg/67-08-arts-manborg1-web/
    Per carità di certo superiore ad altre produzioni, ma fin troppo troma per i miei gusti. Poi sono, sottolineo i miei gusti.
    Però io sto seguendo Kung Fury e mi sembra molto curato, sottolineo il sembra perchè non voglio andare in fotta incredibile e rimanere scottato, che io è dal 1991 che non mi fido più del cinema.
    (e così ho adorato film post 1991 che normalmente vengono snobbati).

    Rispondi
  36. Nanni Cobretti 08/02/2015 | 18:12

    Certo Joey, ma ti sto appunto dicendo che stai prendendo una cantonata perché gli Astron-6 hanno un talento e una personalita’ creativa che questi tizi di Kung Fury, da quello che si vede finora, non vedono manco col binocolo (ma tranquillamente superiore anche a tutta la produzione Troma, se usi loro come termine di paragone). Se apprezzi il genere, e non saresti su questo post se non lo apprezzassi, mi sembra doveroso consigliarti di partire dai fuoriclasse prima di interessarti agli imitatori.

    Rispondi
  37. BohBeh 17/04/2015 | 11:51

    Tanta roba http://www.badtaste.it/2015/04/17/david-hasselhoff-contro-i-nazisti-nel-video-true-survivor/124333/

    Rispondi
  38. Omen Nomen 29/05/2015 | 16:42

    Ieri l’ho visto: EPICO!

    Rispondi
    • axel folle 29/05/2015 | 17:33

      ci ho dato uno sguardo anche io, pare un videoclip musicale amatoriale aka montato e girato nel modo più piatto possibile

  39. sergio 29/05/2015 | 19:27

    Anche a me manborg sembra decisamente piatto. Kung fury è spassosissimo! Ha molto ritmo e gli effetti speciali si fondono benissimo con il “live action”. L’unico neo è che finisce troppo presto!

    Rispondi
  40. Pretzel Washington 29/05/2015 | 22:06

    Per chi non ha Google https://www.youtube.com/watch?v=bS5P_LAqiVg

    Per me si trascina un po’ nel mezzo mezzo, ma l’inizio e la fine sono brillanti

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario