Li avete letti gli articoli di presentazione del Sundance di quest’anno?
Sì scusate, domanda trabocchetto: ve li racconto io.
Il Sundance però sapete almeno cos’è, no?
Scusate, un altro trabocchetto, vi spiego tutto io, tranquilli.
Il Sundance è un festival famoso pieno zeppo di film che non vi interessano, che ogni anno viene puntualmente vinto dal film da cui dovrete maggiormente stare alla larga tutto l’anno.
Sì, peggio ancora di Venezia.
Ed è talmente pieno di film che non vi interessano, ne hanno talmente tanti, che ogni tanto sbagliano e ne infilano uno interessante senza saperlo.
Ad esempio: due anni fa proiettarono The Raid.
Non sanno nemmeno loro perché.
Piacque talmente tanto, che quando arrivò dalle mie parti io ero super scettico.
Da una parte, il trailer era indiscutibile, ma dall’altra avevo una paura fottuta di trovarmi davanti a quel tipo di film di botte che per qualche ragione piace solo a chi non ama i film di botte, tipo quelli di Zhang Yimou.
Sappiamo tutti com’è andata a finire: gli unici a cui non piace The Raid sono quelli che mentono sapendo di mentire.
Tagliandola breve: tra un paio di settimane, San Gareth Evans porterà The Raid 2: Berandal al Sundance.
Trionferà? Non trionferà?
Non importa: ha già vinto nel momento in cui tutti, TUTTI gli articoli che trovate in giro sul Sundance danno The Raid 2 come il film più atteso della rassegna.
Nessuno cerca più il nuovo Little Miss Sunshine o il nuovo Wrong Anderson.
Ora tutti vogliono snuff indonesiani.
Abbiamo ufficialmente conquistato il mondo.
A voi il nuovo trailer:
Le mie impressioni: non voglio fare il pessimista della cumpa, ma dentro di me so che NON ESISTE un film bello come questo trailer, che promette di essere qualcosa tipo il 2001: Odissea nello spazio delle pizze in fazza. È davvero troppo grossa.
Ad esempio, è ovvio che la trama di lui che si infiltra in incognito nella mafia è dovuta al fatto che Gareth Evans aveva un mezzo film già girato prima ancora del primo The Raid, intitolato appunto Berandal, in cui Iko Uwais interpretava un personaggio dal nome diverso.
Ma aldilà di quello io sono nel team di quelli che sono a favore del cambiamento di struttura e della rinuncia a un’altra gimmick minimale come nel primo film.
Viva l’ambizione! Viva l’allargamento di orizzonti!
Fosse stato un altro sarei dubbioso, ma Gareth Evans ce la può fare.
Come sono sicuro che il film NON sarà bello come il trailer, e nemmeno come l’originale, sono anche pronto a tagliarmi un mignolo se non si rivelerà come minimo (minimo) il film di mazzate dell’anno.
Le aspettative sono importanti.
Giocatevele bene.
Detto questo: qual è la vostra scena preferita?
Per me è quella dello xilofono umano suonato con la mazza da baseball.
indubbiamente le xilofono è tanta roba, ma a me con un po’ di stile buttato lì mi si compra facile, quindi voto ex aequo:
plongée su rissone nel fango (aka Gangs of Jakarta)
carrello laterale a seguire Iko che sfonda una finestra per passare da un corridoio vuoto ad un altro corridoio vuoto
Io purtroppo mantengo i miei timori e ormai mi trascino da un articolo ad un tweet passando per foto di scena, macerato dall’ansia e dalla speranza. Mai come questa volta spero di sbagliarmi
Sul trailer, mi ripeto: 1 minuto di spiegone che si sapeva già da mesi e che lascia intendere discorsi in interni tra poltrone, corridoi e giapponesi lenti lenti, un cameo di talsim redivivo che non sapevo, alcuni bei cartoni e yayan travestito da cugino it. E la bella scena della rissa nel fango.
Invece quello che si vede alla fine, con i passettini che fanno ridarola, dovrebbe essere il final fight. E quell’altro invece è il nuovo mad dog.
Amici del regista che hanno avuto il privilegio di vederlo già, hanno dichiarato che è terrificante, che ha richiesto 1 mese e mezzo di preparazione e che farà impallidire il fight iko & andi vs yayan.
Gareth Evans non si discute. È un guaglione magico, DEVE a tutti i costi farcela.
Avete notato che, stando a IMDb, la durata del film sarebbe 148 MINUTI?
Ti prego Gareth non far cazzate che con questi esagerati accenni di trama mi spaventi.
Ricorda la regola aurea:
“1 minute of romance, 100 minutes of non-stop carnage”.
Spero nella presenza di un personaggio carismatico quanto mad dog, elemento imprescindibile del prequel.
Concordo con Nanni: non bello come il primo (felice di essere smentito) ma sicuramente IL film di botte dell’anno.
Scena preferita rimane quella del teaser con i pugni sulla parete.
Spero in un equo 30 minuti di trama e 2 ore di “non-stop carnage”
Ho preferito il primo trailer rispetto a questo, dove come già detto da Senegal c’è un intero minuto con voice over di Mr. Adulto Spiegone che ci narra la trama. Nonostante ciò, si intravedono scene incredibili come la lotta nel fango, gente che vola da un corridoio ad un altro e la solita regia superba di Evans; la parte con la mazza da baseball però mi mette molta paura, è fintissima e si vede lontano un miglio che nemmeno lo colpisce, mi aspetto lo stesso stile crudo e realistico del primo e non un altro clone fumettistico simil tarantiniano che ormai ci ha ampiamente smarmellato i meloni.
Che è sta telecamera che gira intorno ? Fermi con sta telecamera, perdio
@luotto: ti preoccupa ‘sta cosa? Ti aggiungo alla lista?
A me invece quella scena la con la mazza da baseball non piace per nulla. Mi sembra fin troppo coreografata col tipo che prende bene le misure tutto preciso che fa le evoluzioni e l’altro che sta fermo a guardare. Non so, mi pare troppo una roba da film cinese brutto. Per il resto sono disposto ad un minimo di trama, ma proprio minimo, nel senso che se davvero si tratta di poliziotto infiltrato ci dovrebbe essere poche cose da dire che la banalità della struttura la si sa, non vorrei sopraggiungesse la noia come in Special ID che prometteva tutto e manteneva niente. Poi se Evans riesce anche a farli parlare senza annoiarmi stupendomi con qualcosa con un minimo di profondità ben venga, sempre a patto che i calci in faccia rimangano epici. Grande stima, grandi (per forza) aspettative e UN GRANDISSIMO CREDERCI.
Però quei passettini finali boh.
ho già capito che quello chiuso al gabbio alla fine risulterà essere un bravo guaglione e diventerà compare di Iko. faccio notare che in ogni trailer e foto quella hammerda girl sta sempre nella stessa scena nella metro e quell’altro cristo con la mazza da basball di gomma mi mette tanta tristezza. la trama comunque nun me dispiace a patto che non si riveli una rottura di cazzo di discorsi tra vecchi in poltrona e inquadrature lente
ah, timore a 1.17 cos’è quella ripresa tutta accelerata alla benny hill con l’auto e i tizi sullo sfondo che vanno a manetta? ahia no buon segno
Cocister: il mito.
Il mito di Cocister continua e si espande.
Come avevo previsto, questo è il vero The Raid. Il primo era solo un documentario per testatare la resistenza degli stunt alle botte vere. Fatta questa bella verifica, si è passati subito oltre.
La storia è semplice e piena di fascino: lui deve far evadere uno stronzo.
Poi c’è la lotta nel fango. Molti cazzotti. Finalmente qualcuno si è rasato i capelli. Mad Dog, il barboncino, è stato saggiamente sepolto.
Ma… c’è un bel casino. Hanno messo in colonna il pezzo di Barry Lyndon. Minchia. Proprio roba da film fest lacrimogeno. Le botte che ho visto, rispetto al primo (il documentario) sono finte, specie le mazzate da baseball.
Poi quando sfasciano il baracchino con l’auto, nel finale, c’è una tale enfasi che sembra abbiano abbattuto le Torri Gemelle. A me ha fatto tenerezza. Volevano strafare, era il culmine dell’azione. Hanno sfasciato un baracchino di legno…
Meglio avrebbero fatto a far vedere qualche schiena spezzata, no ?
In sintesi: la mia previsione che Merendal sarebbe stato Merandau + The Raid1 è a tutti gli effetti confermata. La mia idea che The Raid fosse un documentario di transazione tra Merandau e qualcosa di altrettanto cinematografico ma ad un livello superiore, è confermata.
Ne consegue che questo nuovo The Raid 2, detto Merendal, abbia la possibilità di non essere altro che un ulteriore step intermedio, in attesa di quella conferma che consentirà con The raid 3 di fare qualcosa di comparabile con Hard Boiled. Sì, perché qua ci sarà più cinema ma minore coefficiente Cocister. *
Per ora rassegniamoci a delle botte un po’ più finte, e a qualche barboncino in meno.
Cordialmente, Ciobin Cocister Kounellis.
*Coefficiente Cocister. Nel cinema d’azione si intende scarica elettrica di botte con sconnessione delle cartilagini dalle ossa. È un parametro di giudizio internazionale per valutare la forza distruttiva di un attore in un film.
Su faccialibro la movie inspired che ha distribuito il primo film ha annunciato che distribuirà anche il secondo…forse forse riusciamo a vedercelo sul grande schermo più o meno con il resto del mondo.
non so, c’è qualcosa che non mi convince, ma non riesco a capire cosa. Non c’è una scena che mi convinca completamente, soprattutto quella con la mazza da baseball e quella con la macchina che sfonda quel coso li a bordo strada. E la telecamera si muove troppo. Ma forse sono troppo pessimista a causa dell’hype stellare
@Steven: preoccupato? no, per niente, solo sorpreso. Continuo a guidare il team ottimismo smodato, e ti assicuro che è la prima volta in vita mia che lo guido
Fino alla scena nel fango, molti dei dubbi già espressi da altri continuavano a rimbalzarmi in testa violentemente, alimentati dal troppo hype che si sta creando.
Poi appunto, la scena nel fango.
Basta, fino a quando non esce e mi potrò mettere comodo (si spera in una poltrona del cinema) a vederlo, ci credo e basta.
Anche io sono nel team ottimismo anche se questo trailer non mi convince del tutto. Comunque se le scene di Botte saranno come nel primo la trama non mi preoccupa molto.
Mazza da baseball inguardabile.
Troppi interni colorati.
Troppe parole, ma spero fortissimo che siano le uniche, e che quel drittone di Evans le abbia messe TUTTE nel trailer per farci lo scherzo.
Mad Dog con machete. E questo è bene.
Ho preferito il teaser.
quanta carne al fuoco…
la scena con la mazza va vista con gli effetti sonori, altrimenti così sembra una coreografia di Pina Bausch
detto questo, mi aspetto qualcosa di ENORME: 2 ore e mezza, altre botte, altre sparatorie, inseguimenti, il ritorno del nostro Yayan (a proposito Biscott, tutto bene?)
spero che per molti di voi quella composizione d’ora in avanti non sarà più quella di Barry Lyndon. Per me è già così.
aggiungo la mia scena preferita: COLTELLO NELLA TESTA (ed il tipo che con molta probabilità sarà il boss finale mi ha già convinto)
Ragazzi da quando è uscito sto trailer io non sto più nella pelle.
Persino meglio del teaser di qualche mese fa.
Onestamente non so se Berandal sarà migliore di The Raid, ma io sono convinto che se questo trailer non fosse il sequel di quel film girato dallo stesso regista saremmo tutti a sborrare sulla tastiera. Altro che preoccupazioni.
A chi voleva la stessa ricetta di The Raid potrà non calare ma mi sembra ovvio che si sta tentando di alzare il tiro. Gareth è giovane ed è giusto che ci provi. Che per fossilizzarsi sulla stessa formula (tipo Burton), c’è sempre tempo.
Comunque la cosa che mi ha comprato definitivamente sono quei due che alla fine del trailer incrociano le braccia come fossero degli schermidori. Dopo i pugni a catena del teaser mi sembra che i fondamentali del picchiare con efficacia siano stati studiati molto e bene.
Dai ragazzi, se il buon giorno si vede dal mattino questa potrebbe essere una gran bella giornata.
sì è evidente, gareth vuole alzare decisamente il tiro
si capisce subito da alcune inquadrature, dalla fotografia e soprattutto dalla scena del temperino/coltello/penna sulla tavola
e la cosa bella è che ce la può fare
la mia scena preferita è l’ultima con il jappo che fa il passo alla Mc Hammer
Scena migliore; passettini . Comunque il primo trailer a ritmo sui pugni nel muro per me era una bomba. Film dell’anno senza ma. Faccio lo snob al contrario ma mi sta sul cazzo tutta questa attenzione del Sundance e in generale la moda che c’è ora nei confronti del cinema Action. un po’ quella sindrome alla Sodeberg con Knockout per cui quando un film di botte entra nel campionato di serie A escono tutti allo scoperto come grandi fan delle pizze in faccia. Poi per carità, l’attenzione porta soldi e quindi più possibilità, però…
Così a occhio le botte sembrano molto finte, e l’aura è da film di botte d’essai. Il che potrebbe anche andare bene, ma non per due ore e mezza. Comunque, vedremo.
Io mi piazzo nel girone degli ottimisti. Mi piace quello che ho visto e apprezzo il tentativo di Evans di tentare qualcosa di piu’;dopotutto se voglio un film esattamente come The Raid mi riguardo The Raid che e’ sempre un bel guardare. L’importante e’ che i cazzottoni rimangano in primo piano.
dopo la scoppola che qualcuno sè preso con only god forgive mi aspetto mutande di ferro dapertutto
durante le prime scene mi è venuto in mente il john woo dei tempi d’oro, un attimo di nostalgia, poi ci ripenso e non sono proprio sicuro che sia un bene.
The Raid era carpenteriano.
In questo trailer ci vedo parecchio Scorsese e Johnny To. Forse persino qualcosa di Kitano.
Insomma Gareth pare voler rischiare.
Se è una cosa buona o cattiva lo scopriremo solo vedendo.
Boh.
Cioè chissene, perché, non lo guarderemo lo stesso? Tutti nel cinema lo stesso giorno a twittare insieme?
No?
….
Se arriva al cinema potrei anche riacquistare fiducia nel genere umano
@Ryan ancora vivo, credo fosse un avvertimento del tipo: Basta cagarmi il cazzo o ti lascio sanguinante sul tappetino di ingresso del mio padrone.
La prima volta che l’ho visto mi ha fatto cagarone però rivedendolo un pochino mi ha sopito alcuni dei dubbi. Che sia lungo 2 ore e mezza era inevitabile data la complessità della storia, di cose da raccontare ce ne sono molte quindi di sicuro tante parti parlate speriamo non blablablanoia e niente roba tagliata con l’accetta; se vuole giocare al campionato dei ‘grandi’ che avete tirato fuori nei commenti deve tirare fuori una storia che ti appassiona e non ‘solo’ azione.
Baseball boy o come si chiama continua a non piacermi per niente.
Scena nel fango miglior scena.
sono tornato apposta dall’Australia, vi basta?
Secondo voi c’è la minima possibilità che possa essere proiettato al FEFF di quest’anno?
Un tweet amico di rassicurazione sui passettini finali:
Timo Tjahjanto @Timobros 31 Dec
Pay attention to that last shot in #TheRaid2Berandal trailer . What follows afterwards is Martial arts equivalent of Superman vs Doomsday.
Per il resto anch’io sono stupito in positivo da questo trailer. Per Gareth e la sua banda sarebbe stato facilissimo portare a casa uno pseudo-remake di The Raid, tutto ambientato in un quartiere o due con Iko e gli altri due superstiti alla fine del primo film ad affrontare ondate sempre più violente di teppaglia. Sa bene anche lui che avremmo tutti adorato una cosa del genere, però appunto sarebbe stata una vittoria troppo scontata.
Al contrario, qua si prende tutti i rischi di imbastire un film che senza l’esperienza e i mezzi produttivi di un Coppola o di uno Scorsese rischia davvero di naufragare nel solito crime asiatico contorto e noiosetto, giusto col bonus di pizze di qualità superiore. Ma se – come confido – la magia di fare il Padrino indonesiano gli riesce, ribalta tutto. E di sicuro è molto più eccitante l’attesa di una sfida epica del genere, che di una semplice ripetizione di quello che ha già dimostrato di saper fare meglio di tutti.
Scena ? Iko e il tizio che si avvicinano a passettini…cioè hype tremendo, roba del tipo “ora qua si scatena una tempesta di schiaffi” (tra l’altro il combattimento, almeno in parte, sembra avvenire in una cucina…posticino simpatico pieno di spigoli e/o cose con cui farsi male)
D’accordo con Dark qui sopra, già dalla musica (Sarabanda in Re di Hendel -> Sarabanda di pizze in faccia, SARA’ UN CASO?!11?) si capisce che Evans ha voluto provare lo step-up facendo un film ambizioso. Altrimenti rischiava di rifare lo stesso film. Vediamo se si brucia le ali a volare piu’ in alto. Timore: di scene di mazzate mi piace solo quella sul fango, quella citata dal boss mi e’ piaciuta all’inizio ma poi diventa finterrima (a meno che la mazza non sia veramente di polistirolo, del tipo “adesso ti ammazzo con la mazza di plastica), la prima in carcere e’ un balletto, del finale non si vede nulla anche se FOTTA. Premio alla scena della macchina che si schianta, la telecamera all’interno della cabina e’ un grande SI.
Voglio spezzare una lancia a favore della mazza da baseball. Da un trailer è difficile contestualizzare una scena però è pregevole l’uso della mazza come fosse una katana. O almeno io l’ho apprezzata. L’idea che sia finta deriva proprio da questo. Con una mazza non appoggi la “lama” o tiri fendenti e neppure colpisci con l’elsa. Non è questione di realismo (è bene non addentrarsi) del conbattimento quanto un modo innovativo di interpretare le mazzate. Mi manca il lessico critico cinematografico però insomma, se vedi uno con una mazza sai che la userà come una mazza. Per me è un modo intelligente e colto di maneggiare le pizze in faccia.
Mega rissa nel fango epica.
Deve essere parecchio bella anche la scena al 1:14 credo siano in un container 1 Vs 2 non si vede una minchia però spacca.
#team passettini
#team Gareth! L’ottimismo è il profumo delle pizze in faccia appena sfornate! (da pronunciare rigorosamente alla Tonino Guerra)
Sinceramente inserire un accenno di trama in più in questo film mi pare il naturale passo successivo al capolavoro The Raid. Insomma, il buon Gareth ci ha già dimostrato che a fare il regista di pizze in faccia è il migliore, ora riuscire a dimostrare di saper gestire oltre all’economia dell’azione anche quella della storia sarebbe il colpaccio quindi mi sento di essere fiducioso.
Per quel che riguarda il trailer che dire: bello, e secondo me Gareth, da bravo fancalcista, vi ha messo il minimo indispensabile di azione per farci gustare un gustosissimo Berandal alla griglia in sala (si spera) senza rovinarci l’appetito coi trailer.
Per quel che riguarda le scene a me non dispiace affatto la mazza da baseball, sicuramente la mancanza degli effetti sonori non aiuta, e a chi dice che la vittima sta troppo ferma a prenderle beh, è difficile reagire dopo un paio di mazzate in faccia. Scena coltello in testa e coltello/penna sul tavolo intriganti. Scena fango hell yeah. E dopo quei passettini finali mi aspetto grandi, grandissime cose.
Come qualcuno sopra ha già scritto, anch’io ho visto molto Johnny To in questo trailer. SE e ripeto SE riesce la fusione tra i generi potrebbe essere meglio del primo. I rischi sono enormi ma voglio essere fiducioso, Gareth non ci deluderà.
La scena della mazza è fintissima, miglior scena per ora rimangono i pugni al muro del teaser.
Sono certo che sarà un filmone: San Gareth è troppo bravo.
E’ anchè vero che, almeno per i miei gusti, non potrà essere migliore del primo, perlomeno come film d’azione in senso stretto (lo dice anche il titolo del video: Crime-Thriller…). Primo perchè non ci sarà quel senso di claustofobia e di ambiente chiuso che mi è piaciutissimo nel primo film. E poi per il semplice fatto che se vedessi un action migliore di The Raid mi esploderebbe il cervello all’istante.
Scena preferita: il tipo che non riesce a cadere a terra perchè dopo ogni mazzata ne prende un’altra dalla parte opposta, rimanendo in equilibrio assistito
Minchieppe !
Certo che quelli con l’occhio di falco – quelli cioè capaci di sgamare un combattimento velocizzato aka botte finte in Ninja 2 (salvo poi essere tutt’altro ma vabbuò) – possibile non abbiano sgamato la Mazza da Baseball di spugna ?
Il riferimento a OnlyGodforgive non ho voluto farlo per non rievocare momenti epici del passato-futuro. Ma vedo che è saltato fuori lo stesso. Anyway, Drive era un secchio di pus al confronto di TheRaid.
Mia scena preferita: lui con il cappuccio che chiede al Papi se può andare al concerto dei Sepultura.
Cordialmente, Ciobin.
(Le previsioni di Cocister si avverano sempre.)
tanta, tantissima roba. forse pure troppa. scena preferita, final passettini showdown. ma quanti stunt saranno morti stavolta?
La mazza da baseball è ridicola, la pseudo piccozza in crapa non si vede, e probabilmente non succederà un cazzo, metà trailer parlano, enfasi su una scena in cui uno passa un taglierino sul tavolo ad un altro, mah…
Se è vera la durata di 148, incomincio a preoccuparmi, saranno dialoghi e spiegoni a manetta, o forse solo il tempo necessario ad introdurre tutti i personaggi inutili di contorno, mah…
Mad Dog col machete in mano che NON usa sul tipo: doppio mah.
L’unica cosa che mi ha favorevolmente impressionato è il finale, quelli che tutti dicono “passettini”, è il modo di prepararsi e diciamo “misurare” l’avversario in una forma del Tai Chi, ed è una delle rarissime volte che viene fatta vedere in un film.
Beninteso, spero sempre nel filmone, ma i dubbi rimangono.
Evans ha fatto sapere che la struttura e’ stile Hard Boiled, ovvero un’ora di action mista alla costruzione necessaria della trama, e poi un’ora di massacri.
La royal rumble nel fango (sembra una rivolta nel cortile della prigione) ha triplicato l’hype!
«Se in un romanzo compare una pistola, bisogna che spari». (Cit.) E io in questo Trailer non ho visto manco una balaustra o ringhiera…
Speriamo solo sia ‘morto’ qualche stuntman durante la lavorazione!
@jena 1 si è aperto la testa e un altro s’è spaccato un numero imprecisato di costole. Fonte: evans in persona
E questo e’ Gareth Evans in persona che dimostra a suo modo solidarieta’:
http://twitchfilm.com/2013/06/this-is-director-gareth-huw-evans-almost-dying-on-the-set-of-the-raid-2.html
@ciobin (e pure un po’ samuel): no dai, con tutti i dubbi o le speranze che si possono avere, avvicinarlo a SoloDioPorcaTroia proprio no dai. Ma dici che vien fuori tipo film d’autore vviulento (che non so nemmeno cosa voglia dire)? Forse ho capito cosa vuoi dire di qualcosa del trailer (corridoi, macchina che avanza lenta, robe prese dall’alto?) e va bene che questa volta è proprio in gara al sundance ma buon dio only god forgives NO
Poi per completare la tua teoria però ti manca Footsteps aka Vengeance day aka l’esordio alla regia (e per me gran palla). Veditelo e fai sapere
ps. yayan è bellissimo e tu sei solo geloso dei suoi capelli sudati
volevo rilanciare anche io all’interrogativo di Jena ma la produzione di Berandal ha ritirato tutto il materiale compromettente dopo la denuncia di ciobin.
Allego però documento sul film a cui sta prendendo parte ora Evans in qualità di action choreographer:
https://twitter.com/ghuwevans/status/408859585164746752
@schiaffi @nannicobretti @stevensenegal grazie, ora mi sento più tranquillo… Quando sento le parole spiegone o introspezione la mia mano corre alla m134 minigun
@jena agevolo documento https://twitter.com/ghuwevans/status/417905050544259072
@steven guarda il pensiero di na specie di only god blabla l’ho avuto pure io fin da subito ma stavo tenendo questo dubbio a mangiarmi dall’interno da ben 2 settimane. dai oh quella scena tutta lenta del taglierino passato sul tavolo che c’entra? Era pure nel teaser ma chissenefrega dico io fatemi vedere le mazzate. no invece mazze di gomma e taglierini…mah speriamo di non doverlo vedere con il fast forward che già mi prudono le mani…
Cocister: inappuntabile.
Uno dei punti deboli di TheRaid1 erano gli interni ricreati in Studio. Si vedeva troppo che era stato girato in studio. Il che rendeva finto tutto a causa dell’illuminazione troppo perfettina da fotografo di matrimoni. Meglio sarebbe stato andare sul campo, sì, ma a che prezzo ? Qua ritornano gli stessi interni illuminati dallo zio fotografo di Napoli.
Evans rimane uno su cui puntare le monetine di resto delle sigarette, senza se e senza maccosa. Ed è un gran lusso, con quel che gira di sti tempi.
Mappoi. Un grande Mappoi. Cocister parla di Hard Boiled e 5 minuti dopo Evans se ne esce che la struttura sarà quella di Hard Boiled ? Come ve lo spiegate lo sapete solo voi in coscienza vostra.
Ecco, Hard Boiled. Un film in cui un cattivo a caso si innervosisce e spara con il mitra nella schiena ai malati dell’Ospedale. In Merendal siamo in un carcere, a fare la lotta nel fango: primo paragone. Secondo paragone: in HB a furia di sparatorie tirano giù un Ospedale intero, lo radono al suolo. Qua radono al suolo un baracchino di legno. Baracchino che mi sono chiesto inutilmente che minchia fosse.
1) Stazione del Bus. 2) Chiosco Alpitour locale. 3) Informagiovani 4) Casetta per volatili randagi.
Alla fine non vorrei che fosse una costruzione senza senso messa lì per essere distrutta “tanto nessuno ci fa caso”. No, davvero, se qualcuno ha capito cosa minchia è, lo dica.
Ci mancava poi che Evans si mettesse ad alimentare su Tuider la voglia morbosa di infortuni e uccisioni reali sul set del suo film. Il coefficiente Cocister rimane comunque basso, caro Garretto. Anche se ti sei fatto fare i lividi dalla truccatrice.
@Senegal Sì, lo devo vedere. Poi potrò risponderti. Lynch per esempio ha fatto dei film cosiddetti violenti d’autore. Ma appunto non te li consiglio. Su Only Colon Forgives ti faccio notare che nessuno poteva immaginare… prima di averlo visto. E, almeno per QUALCUNO, le premesse erano altissime. Quindi non puoi sapere cosa vedrai finché non lo vedrai.
Un film che non hai ancora visto è come uscire con una bellissima ragazza, una che ci sta, ma solo con te, ed è proprio lì che sta per darti via libera all’impiego del suo corpo voluttuoso e… scopri che è un trans. Capito ? Ecco, io finché non vedo la T.O.P.A., non mi fido.
Cordialmente, Ciobin Cocister Kounellis II.
( … Barry Lyndon ??? )
http://www.imagebam.com/image/de12d2298029944
@Ciobin più che uscire con una bella donna è uscire con una donna di cui hai visto solo le foto del profilo di facebook e non sai se è grassa magra zoppa senza braccia o, come facevi notare tu, dotata dell’arnese.
Per chi spera che ci sia un personaggio carismatico come mad dog
SPOILER:
c’è mad dog
Io sono molto ottimista sul film, già dal trailer si nota la cura della tecnica marziale degli attori e la maestria del regista nel valorizzarla. Alta scuola!
Scusate il doppio commento ma volevo dare degli sfigati e tutti coloro che denigrano la mazza da baseball. Quella è tecnica, guardate al rallentatore se non capite, ma non parlate a caso.
@Taekwondo fighter
leggo sempre i commenti di tutti e purtroppo da tempo pure i tuoi, stai sempre a blaterare di tecnica ma sai che ti dico, che sei un povero handicappato. C’è pieno di forum di arti marziali, vai lì a blaterare puttanate di calci rotanti e bloccaggi da film di serie b. Il bello è che solo dai commenti capisco che sei mongoloide e pure deficiente quanto la merda, manco sai di che cazzo stai a parlare rincoglionito. Sono sicuro che dietro a quel nick del cazzo da tekken3 dei poveri ci sta un bambino minorato mentale…povero coglione taekblablabla fighter…si come no va là cretino, il massimo che combatti sono le zanzare in estate…muori da solo con la mazza di gomma nel culo và demente e smettila di ammorbarci con le tue troiate da bimbominkia
Schiaffi, secondo me qui mi hai un filino esagerato. Ma un filino, eh? Serenissimo.
È ovvio che la tecnica non è tutto, ma è interessante pure quella.
bha.
Anche sta cosa che i soliti due attori si riciclino un film dopo l’altro allo sfinimento avrebbe, come dire ?, anche un po’ rotto la mentula ridens. E vabbuò che siano diventati tutti amicissimi, loro 2 e Evans, e in privato ridano con giubilo per il successo ottenuto scontando le cartilagini sconnesse degli stunt anonimi che hanno sbattuto la faccia sul muro e la schiena sulle balaustre di granito, credendoci dei coglioni al calcio piruvato che si anabolizzano la fantasia per un paio di frammentazioni della spina dorsale in ordine random (vedi foto gambette di Garetto).
E vabbuò, ma Iko Uwais e Yayan Ruhian sono ormai i nuovi Terence Hill e Bud Spencer del cinema indonesiano: questo è il dramma sommerso che nessuno prima di Cocister aveva avuto il coraggio di porre in ostensione. Ed è il pensiero di fiele per iniziare il 2014 che vi viene consegnato con la rudezza dell’ipso facto post-it.
Coefficiente Cocister in ribasso su Evans.
@Biscott Non è la stessa cosa. Io parlo di qualcosa che accade un attimo prima del paradiso, ossia l’inferno. Non hai capito.
Cordialmente, Ciobin Kounellis IV.
@Ciobin: allora, con ordine.
La 3) Informagiovani. O almeno spero sia così.
Su OGF, l’unica cosa che mi viene da dire è che – considerato il regista con il plaid in pile sulle ginocchia – anche prima di vederlo sapevo che si poteva infilare in un filone lento-palloso oppure in un suo altro filone, quello lento ma un meno palloso.
Su Berandal. Che ci possano essere blablabla ingiustificati o cacate allungabrodo per via di tutta sta gente, che possa soffrire dal punto di vista del ritmo e che voglia volare troppo alto, ci sto dentro e per primo l’ho detto. E tra parentesi, l’altra volta, gli entusiasti al 100% nei commenti erano molti di più. Però cristo, il gallese che si perde a masturbarsi con scenografie e fotografia, con inquadrature di 2 minuti sulle mani di iko e violenza asettica buttata a cazzo, perdonami ma non ce lo vedo proprio o perlomeno OGF è troppo estremo come riferimento.
Ma poi cos’è sta fissa che t’è presa di fare l’RSU della CGIL degli stunt indonesiani?
Infortuni sul lavoro, ma la gente si batte, colpi di qua, colpi di là, cos’accadrà? cos’accadrà?
Ma mica saranno i primi che a oriente ci credono duro e si mettono in gioco pigliandosi i rischi? Scusa e se allora ti vedi Born to Fight, cosa fai? Scateni una vertenza e occupi il blog?
Guarda il baseball boy di gommapiuma del trailer lì. Quello in The Raid faceva uno degli sgherri nel laboratorio della coca. In Berandal l’hanno promosso a character. Vedi che c’è pure la meritocrazia? Basta con tutti questi sensi di colpa e pietas cristiana.
Per me Berandal sarà invece come uscire con una che un po’ conosco già. La conosco perché la prima volta abbiamo fatto i preliminari e due o tre colpi della madonna, mentre quella dopo niente carezze e fino a fare male. Io ho preferito questa seconda. Speriamo che al terzo giro sta troia non mi tenga un’ora a parlare prima.
ps: https://pbs.twimg.com/media/BBZaqKdCIAAOImm.jpg
pps: quelle non sono le gambe di Gareth. Sono di uno dei tesserati della sezione di Jakarta che ha fatto l’audizione per un film. Quelle di Evans sono gonfie per la ritenzione idrica.
@taekwondo: se con “mad dog” intendi l’attore, sì lo sapevamo da un anno. Se intendi il personaggio, è crepato malamente e ahimè non c’è gesù che lo resusciti. In Berandal sarà Prakoso, un altro personaggio con il viso coperto da una folta e zozza chioma.
Se poi ancora intendi con “mad dog” il villain, di antagonisti forse ne hanno messo pure troppi.
Ritengo più che giusto avere timori su come risulterà il film ma ricordiamo:
– lo stesso Evans ha confermato che dei 140 e passa minuti almeno un’ora abbondante sarà di buona arte del menare, con una struttura del tipo “prima parte del film di preparazione e cazzotti, seconda parte solo cazzotti”. A pelle se dovessi fare paragoni più che che OGF penserei, in teini di struttura, ad una roba a la 13 assassini, con la seconda parte del film pirotecnica in senso buono.
– diverse fonti parlano del combattimento “post- passettini” come di una roba incredibile. Ragazzi, qui abbiamo tutti visto film di melma anche solo per un buon combattimento finale e qui sappiamo che ce l’abbiamo già in saccoccia. Lo so che la magnitudo è diversa (dopotutto da Evans ci si aspetta/augura un bis del primo film) ma per me nei trailer ci sono già abbastanza scene da essere scimmiati positivamente insomma.
– personalmente credo (o almeno spero) che quanto mostrato nei trailer siano per la maggiore i momenti più yawn del film. Insomma, praticamente chiunque abbia visto il primo film aspetta il secondo come la seconda venuta di Gesù per i cristiano o di vedere le pupe della Ferilli alla fine del campionato in cui ha vinto la Roma per gli altri quindi di fare un trailer che faccia un po’ discutere prima di sganciare la bomba mi sembra più che lecito.
Insomma, avere preoccupazione mi sembra lecito ma non esagererei troppo, lamento personalmente. Poi lo so, la Ferilli alla fine le puppe non le ha mostrate, ma spero che in questo caso non succeda lo stesso.
Ps: chiedo scusa per le autocorrezioni del cellulare…
@ David Kronenbourg: io per quella cosa lì sono ancora in fase “emozioniamo” dal 31. A capodanno ho brindato a colpi di Pinot de Pinot.
Credo si usi anche nel Wing Chung e, manco a dirlo, nel Jeet Kune Do. Minchia che fotta.
@ Nanni: fin dallo slogan di The Raid mi sembra che che Evans si richiami al cinema di Jhon Woo. Non fosse altro che come lui è riuscito a coniugare una gran regia con l’action come Dio comanda.
Il mio dubbio sta tutto sulla sua possibilità di scrivere e girare una storia canonica dentro quei 148 minuti.
Merantau da questo punto di vista non era molto soddisfacente e anzi se proprio devo essere sincero la cosa migliore che faceva era rendere bene l’atmosfera povera ma genuina e solidale delle campagne indonesiane.
Sul girato precedente con Iko siamo sicuri che lo abbia utilizzato? Qua sembra che Iko si sia pappato numerose gerle di cibi proteici. Non sono sicuro che la differenza fra il suo fisico in The Raid e ora non si noterebbe.
A meno che non fosse una cosa pensata alla Cast Away o
Primo amore di Garrone.
@Pillole
certo che si usa anche lì, in quanto sono fondamentalmente derivazioni del Tai Chi e quasi mai fatta vedere perchè poco coreografica, mentre qui devo ammettere che aggiunge una certa drammaticità.
Minchia, dopo queste nerdate posso anche andare ad affogarmi nelle mie scorregge…
@schiaffi: e ma pure per me ci sono cose nel trailer che puzzano di spocchia eh. E pure quella musicaccia. Però come dicevo a ciobin temere un nuovo OGF è veramente un’esagerazione, vorrebbe dire che questo s’è bevuto il cervello oppure che ci siamo dimenticati cosa ci ha regalato. Mentre quel film può pure piacere a qualcuno ma è veramente la morte nera dell’action, l’ultimo gradino di una scala di film a cui Evans potrebbe arrivare cannando il suo e facendo un film “alto”
(ve lo metto qui per non dimenticare):
https://www.youtube.com/watch?v=0FNpiLG9KgA
ma proprio l’ultimo degli ultimi gradini
Cocister: imperituro.
Il mito di Cocister ?
Cocister: il mito universale.
@Senegal Ovvio che qua si parla di un rischio OGF, non di un andare a target. Ok ?
Manco io mi aspetto vaccate simili al 100%, ma… al 50% ? Beh, ci può stare. E, occhio che per ammorbare le palle non servono inquadrature lunghe sui ricciolini di Mad Dog, vanno benissimo anche inquadrature veloci.
Sul discorso CGIL CISL e UIL. Non è che poi mi fregi molto di costoro, degli stunt indù intendo. Ma trovo molto ipocrita che a) Evans in Merendau Warrior faccia vedere che lui non è il tipico occidentale che va in indonesia per scopare ragazzine, si mostra invece virtuoso e con una morale; poi però lucra sull’altro luogo comune, quello appunto delle maestranze che si spaccano la testa per 4 rupie, avallando il tipico pregiudizio terzomondista alla base degli snuff movie; b) Va a finire che chi ci crede, nel mestiere dello stunt, è sempre strafatto o appartenente ad una minoranza (anche psichica) e si mette in gioco per soddisfare lo spettatore occidentale che rivede in loop la gif animata spaccaschiena e altre ancora, avallando una dinamica da film porno.
Evans ci gioca su questo e gli ha detto bene. Ha capito che vendere uno spettacolo di miseria e morte avrebbe pagato bene. Siamo ai livelli dei documentari Mondo Cane. Hai presente ?
Che poi Evans possa bersi il cervello, non è impossibile. È successo anche a Renny Harling e De Palma. L’unico vero punto a suo favore rimane il solido mestiere che ha saputo esprimere finora. Non è un cane malato come, ad es. T. Miike, un incapace bestiale che facendo cose strane si è ritagliato un pubblico di spastici. No, Evans è uno che ha fatto la scuola di cinema e questo è un bene. Ma saprà superare The Raid, creando emozioni vere, come paura e desiderio ? Le botte faranno davvero male invece di essere il backstage di uno che sbatte i denti su una ringhiera ?
Non mi sembra proprio. Mi sembra che invece stia continuando a vendere The Raid 1, o meglio l’idea che ci sta dietro, da cui il mio atteggiamento che hai definito pro CGIL.
Io tengo d’occhio il coefficiente Cocister, unica guida sincera e infallibile. E, al momento, il coefficiente è tarato su: birillo appoggiato al culo.
Ecco qua:
http://www.youtube.com/watch?v=MQoxB4zKwHA
Cordialmente, Ciobin Kounellis.
Mah, speriamo bene. Intanto ho visto anche il trailer di The Protector 2 e ci sono solo tre cose da notare, due belle e una brutta.
1a cosa bella: c’e la battuta più divertente del 2014, sono sicuro;
2a cosa bella: c’è Maria Ozawa;
Unica cosa brutta: il resto è tutto CGI.
Sogni d’oro a tutti.
Se devo essere sincero a me piaceva di più l’altro trailer grezzo e in questo la musica rompe il cazzo. Spero anche che NON abbia una sceneggiatura solida perché NON serve. Avrei preferito vedere tutto al naturale senza musica e col suono del dolore e della distruzione. Quella musica mi urta parecchio, cosa vi devo dire?
io voto assolutamente per “calcio nel ginocchio a piegare, presa di gamba e spaccata forzata” che giuro ho sentito male anche io.
Frame estrapolato dal primo trailer. Cosa ha in mano il tipo ?
http://www.imagebam.com/image/c451c3300763307
1) Pistulino di Jackie Chan
2) Puntina da disegno
3) Bisturi per nani
4) Mini Vibratore
Anyway, paura ! Ma proprio da tremare, eh. Se sono queste le armi, siamo proprio in area clippetta precedentemente postata di OGF.
Il Cocister sentiment si è riposizionato ancora, e attualmente indica “Paletto di Frassino appoggiato al culo” dal precedente “Birillo appoggiato al culo”. Quindi un nuovo peggioramento (il birillo almeno è tondo, il paletto ha la punta).
“Continuavano a chiamarlo Mad Dog” di Garrulo Evans potrebbe fare male, molto male.
Cordialmente, Cocister Sentiment.
P.s. OT (Visto anche Wolf of WS: slavina di merda come previsto. A parte il supremissimo McConanney. Tutto previsto anche questa volta dal Cocister sentiment, per chi lo segue, a parte il mega Conannney cui mi inchino incredulo) Fine OT
non spoilero niente e aspetto di vederlo per conferma ma già da ora mi pento e mi dolgo dei miei peccati, signore misericordia perdonami