Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Gina Carano che mena per un film intero: In the Blood (trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 21/02/201428

FI.NAL.MEN.TE. *
E giustamente, visto il recente Premio Sylvester come Miglior Atleta.
Gina Carano:

Una bella trama classica (= la fanno incazzare, mena chiunque le capiti a tiro), una collezione di facce-garanzia (Danny Trejo, Stephen Lang, Cam Gigandet, Luis Guzman, Treat Williams) e la regia di John “Cougar” Stockwell, che è uno che ha sempre fatto minchiate ma con mano solidissima.
E sì, dai, quella all’inizio chiamiamola pure strizzata d’occhio a Cliffhanger.
Io sono a postissimo così.
La mente vola invariabilmente ai tempi d’oro di Cynthia Rothrock, ma Cynthia non ha mai avuto questi livelli di lusso.
Voi che dite?

* il primo che dice “Knockout” è squalificato

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: cam gigandet, cliffhanger, cynthia rothrock, danny trejo, gina carano, in the blood, incazzarsi e menare chiunque capiti a tiro, John Stockwell, Luis Guzmán, stephen lang, Treat Williams

28 Commenti

  1. Colin Farth 21/02/2014 | 13:27

    Il giorno in cui uscirà un sex-tape con Gina Carano sarà sempre troppo lontano per me.

    Rispondi
  2. Benve 21/02/2014 | 13:47

    Danny trejo homo garanzia…si, garanzia di film di merda.
    Cmq questo sembra un far cry 3 con Gina, che è sinonimo di poppe, di botte, e di poppe che sbalonzolano a ritmo di botte. Venduto!

    Rispondi
  3. Ciak Norris 21/02/2014 | 14:38

    Sarebbe ben gradito un sex-tape della (va)Gina pure per me. E al tavolo 69. Grazie.

    Rispondi
  4. Benve 21/02/2014 | 14:57

    Ho le mani di Johnny Storm
    http://fightercorner.com/wp-content/uploads/2011/12/gina-carano-christmas.jpg

    Rispondi
  5. Colin Farth 21/02/2014 | 15:00

    @Benve: bianche o nere?

    (visto il finale, bianche comunque)

    Rispondi
  6. Ubik 21/02/2014 | 15:15

    Fico. Vedo che ultimamente le mazze da baseball sono tornate alla grande. Forse quella in The Raid 2 però è d’alluminio. Più sofisticata. :-D

    Rispondi
  7. Enzo Mitchum 21/02/2014 | 15:21

    L’unico uomo che può non amare Gina Carano è Fabrizio Piludu, mi sa

    Rispondi
  8. Munky 21/02/2014 | 15:39

    Forse dirò una bestemmia, ma solo io trovo che la Carano non sappia impugnare una pistola come si deve?

    PS: il sex tape lo vorrei anche io, grazie. Sacrifichiamo all’altare una decina di stuntmen coreani?

    Rispondi
  9. Ace Sventura 21/02/2014 | 15:43

    Domande alla rinfusa;
    Come viene visto, e gestito, il cinema con le donne che menano?
    Quanto, nella realtà, può essere il divario tra forza maschile e femminile in uno scontro?
    Come viene rappresentato questo divario, se esiste, nei film?

    Rispondi
  10. pilloledicinema 21/02/2014 | 16:04

    Biglietto preso!
    Un po’ di dubbi però vanno sulla fotografia un po’ troppo piatta, ma forse solo nelle scene con la camera a mano. Boh. Però voglio dire, tutto ok.
    Sul regista invece mi sembra che alla fine faccia il suo lavoro come sempre: Vacanza, divertimento, ci sono i cattivi, sono cazzi.
    Stavolta per i cattivi.

    Rispondi
  11. Jean Pieri 21/02/2014 | 16:13

    per me è un SI fortissimo! Va(i) Gina!

    Rispondi
  12. Gaunt Noir 21/02/2014 | 20:06

    Sto piangendo di gioia. Finalmente!!! Ha avuto la sua bella gestazione In The Blood eh, se ne parlava già nel periodo che usciva Haywire! Da noi lo voglio al cinema, santissima miseria!!!

    Rispondi
  13. Imperator 21/02/2014 | 20:10

    Mi ha convinto! Voglio crederci

    In attesa del film mi aggiungo alla lista per la petizione a favore di un “sex-tape con Gina Carano”

    Rispondi
  14. Macphisto 21/02/2014 | 23:03

    Treat Williams sembra il fratello minore di Lando Buzzanca, venduto!

    Rispondi
  15. Nero728 22/02/2014 | 11:37

    La trama perfetta. Gina che prende a ceffoni tutti… Avranno i miei soldi

    Rispondi
  16. Il Reverendo 22/02/2014 | 12:52

    molto figo fino al momento in cui iniziano a sparare. ma perchè cristo continuano ad usare quella merda di effetti digitali per gli spari? fanno schifo. se non avete soldi per dei proiettili a salve o per ficcare dei petardi nelle vostre pistole finte, piuttosto lasciate stare. che poi a me pare strano perchè fino a prima che questa merdosa pratica venisse introdotta nessuno si era mai fatto alcun problema a girare sparatorie decenti.

    però vabbè, è un film de menarse e spero che le ””sparatorie”” si limitino alle due che si vedono nel trailer e per il resto vadano di mazzata in da fazza. e poi grandissima gina carano, sempre e comunque.

    p.s. io speravo che avrebbero preso la carano come protagonista del remake u.s.a. di the raid, avrebbe garantito credibilità nelle scene di mazzate e sarebbe stata un’alternativa intrigante. e invece pare abbiano scelto i fratelli hemsworth, quindi totale incapacità di menare. schifo.

    p.p.s. @ENZO MITCHUM, BEST NICKNAME EVER!!!

    Rispondi
  17. Giovi 88 22/02/2014 | 16:22

    In altre situazioni si sarebbe parlato di DTV e ciao, evidentemente Gina da più garanzie di quanto si pensi.. Io al momento voto solo per il sex-tape, per il film vedremo anche se si intravedono buone potenzialità. Di sicuro un’altra roba come K……. non la vedremo.
    @Il Reverendo
    Concordo, sarebbe stato un ottimo acquisto per l’ennesimo remake rischiosissimo.. E’ chiaro che sarà un remake di The Raid “all’americana” cioè con le sparatorie e le esplosioni al posto delle botte, quindi lo posso pure accettare, ma appena ho sentito il nome dei fratelli Hemsworth ho capito che farà la fine del nuovo Robocop. L’unica notizia mezza positiva è Hughes alla regia, allora forse non è lo Yes-man che qualcuno pensava quando è stato chiamato a girare EX3. Ma così facendo rischia di bruciarsi prima del tempo.

    Rispondi
  18. Nanni Cobretti 22/02/2014 | 16:34

    @giovi88: non capisco perché l’ingaggio di Hughes per The Raid debba provare in qualsiasi modo che non e’ uno yes man.

    Rispondi
  19. Giovi 88 23/02/2014 | 10:13

    @Nanni
    Non se sono sicuro al 100%, ma arrivare dall’Australia e aver già due film “pesanti” da dirigere in Usa mi sembra una cosa molto promettente. Aggiungo che a quanto ho sentito EX3 prende molto spunto proprio da The Raid (forse il finale del film), evidentemente sono rimasti soddisfatti del lavoro di Hughes.
    Inoltre leggendo su Imdb ho scoperto con mia grande sorpresa che Gareth Evans sarà il produttore di questo remake, ecco dopo la notizia degli Hemsworth come protagonisti ho recuperato un po’ di fiducia sul progetto..

    Rispondi
  20. Munky 23/02/2014 | 14:31

    No regàz, The raid con gli Hemsworth non si può sentire. The raid è un film DI MENARE di coreografie fatte daddio, gente che prende a schienate i balconi, che si fa malissimo, stuntmen che volano senza cavi. C’è una tecnica paurosa in quel film, tutta al servizio della spettacolarità. Già solo l’ingaggio di due attori che non sono artisti marziali (e quindi mi fa pensare che ci sarà CGI e cavi) mi fa pensare che è un progetto nato male tanto quanto un Oldboy o un F4 remake.

    Rispondi
  21. Munky 23/02/2014 | 14:35

    E aggiungo anche che the raid è il classico film impossibile da rifare in un posto che non sia un paese come l’indonesia o la corea, essenzialmente perchè in america *certe* scene non avranno mai los tesso impatto, visto che gli americani non sono soliti sacrificare sugli altari dello spettacolo gli stuntmen. Maledette assicurazioni sanitarie

    Rispondi
  22. Slum King 23/02/2014 | 15:45

    L’unico modo che hanno per fare un remake hollywoodiano di The Raid con una filologicità è di trasformarlo in un film DI SPARARE.
    Perché sulle botte l’originale non lo potrai mai battere. E spero che Evans produttore tenga in mente questa cosa.

    Rispondi
  23. Giovi 88 23/02/2014 | 19:27

    @Slum King
    Ecco questo è il punto: sostituire le botte con gli spari e le esplosioni come dicevo prima. E farlo bene ovviamente. Purtroppo resta il problema degli Hemsworth protagonisti per quanto mi riguarda, ma al momento è un rumor quindi vedremo.. Anche se diciamo la verità: il The Raid versione americana esiste da più di vent’anni, e si chiama Die Hard.

    Rispondi
  24. Ciobin Guzman 24/02/2014 | 08:29

    Un grosso meh. Dal trailer non sembra molto picchiosa, la fanciulla. Poco realistica, senza troppa voglia di fare. Ormai è famosa e passa il tempo a grattarsi la passera. Quindi difficilmente ritroverà la rabbia e determinazione degli esordi. Le scene di fight sono ridicole, e lei inutilmente estranea alle botte, come un’attrice porno che scriva un sms mentre un muflone se la scalpella a 90.
    Perché rovinarsi così ?
    Dopo Ninja 2 del resto è difficile fare un film di botte di qualità superiore a Ninja 2.

    Cordialmente, Ciobin Yun-Fat
    CEO at Cocister Grokster Advisor LTD

    Rispondi
  25. F.lli Edgar Wright 24/02/2014 | 17:05

    Posso solo dire Go Gina

    Rispondi
  26. Calvin Clausewitz 24/02/2014 | 17:20

    A questo punto a quando in film in cui si mena con la Rousey?

    Rispondi
  27. Nanni Cobretti 24/02/2014 | 17:36

    @giovi88: pace sul fatto che io preferisco stare coi piedi per terra e farmi eventualmente sorprendere mentre tu preferisci essere ottimista.
    Pero’ le skills richieste per dirigere Ex3 erano, in ordine di importanza: 1) dire sempre di si’ a Stallone; 2) saper gestire un gruppo di egocentrici professionisti nel picchiaggio; 3) rientrare nei tempi e nei costi; 4) costare molto poco (o avrebbero trovato altri solidi professionisti alla Simon West) e da buon ultimo 5) saper girare bene i film d’azione. Agli studios mediamente piacciono la 1 e la 3 molto piu’ che la 5, con relativa indifferenza per la 2 (troppo specifica) e la 5 sicuramente utile ma raramente indispensabile, soprattutto in un progetto come il remake di The Raid che e’ dichiaratamente inutile gia’ in partenza. Che abbiano preso Hughes non da’ necessariamente conferme sul versante artistico, ma al massimo che e’ stato davvero capace di finire il lavoro in tempi utili e senza farsi odiare. Poi ovviamente vedremo.

    Dopodiché: The Raid di sparare e’ solo Dredd senza costumi, ovvero doppiamente inutile.

    @calvin: sto immaginando un remake al femminile di Una magnum per McQuade e facendo un sacco di telefonate agitate.

    Rispondi
  28. Calvin Clausewitz 24/02/2014 | 19:45

    Se la Rousey esce viva dal probabile incontro con il trans brasiliano magari…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario