Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Il Migliore degli Anderson: Pompei

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 28/02/201447
Con due I. Pompeii.

Con due I. Pompeii.

Una sfida con me stesso: devo essere conciso. Ogni volta che scrivo un pezzo per i CALCI, poi mi faccio prendere dall’entusiasmo, vi racconto la rava e la fava, giro attorno all’argomento, vi riempio di aneddoti tratti dalla mia vita al massimo e solo alla fine parlo del film da recensire. Questa volta invece, sarò breve. Devo riuscire a dire quello che devo dire in poche battute. Ci sono molte persone, non fancalcisti, che quando vedono il nostro blog solitamente mi dicono: “madonna mia, ma quanto scrivete? Guarda che laggente poi non vi legge se scrivete così tanto, eh? Cioè, dovete essere molto più brevi!”. Solitamente quando mi dicono così, io dentro mi incazzo come una biscia. Ma che cazzo ne sai tu di quanto vuole leggere il fancalcista? Sei un addetto stampa? Sei quello che cura la comunicazione a Frank Underwood in House of Cards? Non mi sembra proprio. Per cui non mi dare consigli inutili a vanvera. Noi qui scriviamo come i pazzi perché siamo tutti dei poveri pazzi logorroici e incontinenti. Va così, c’è poco da dire. Se non hai tempo o voglia di leggere i nostri post chilometrici, è un problema tuo, non nostro. Per te c’è la pagina degli Spettacoli di Repubblica o del Corriere. Avete presente quelle belle recensioni di 1000 battute circa di cui 850 sono dedicate alla sinossi? Son lì apposta. Altrimenti, se volte qualcosa di più, venite pure qui, che vi abbracciamo noi.

Sodo e inconsapevole

Sodo e inconsapevole

Ma questa volta, tenterò di essere Stringato. Prendo un bel respiro e sono da voi. Fatto. Eccomi: Pompei è un brutto film. Forse il più brutto del nostro beniamino Paul W. S. Anderson, l’Anderson senza la pipa in radica o il filtro di instagram che je parte in automatico. Dite che è dura vincere la Palma come Film più Brutto de il Migliore degli Anderson? Ok, il ragazzo non piace proprio a tutti, ne sono consapevole. Già l’ultima volta, quando ho tentato di salvare il salvabile nella sua versione de I Tre Moschettieri, ho incontrato qualche difficoltà, ma questa volta c’è veramente ben poco da salvare. Ecco, diciamo che oltre ad essere brutto, Pompei è anche parecchio svogliato. Non c’è nessuno di quegli elementi che solitamente ci fanno trovare notevoli o interessanti i suoi lavori. Una pellicola sciapa sciapa che si limita a mettere insieme un tot di cose senza particolare voglia e che risulta essere a conti fatti noiosa e facilmente dimenticabile.

Madre mia, me lo farei!

Madre mia, me lo farei!

L’idea è quella di inserire una appassionata love story tra uno schiavo gladiatore (un palestratissimo Kit Harington, aka Jon Snow di Game of Thrones) con la figlia, interpretata da Emily Browning, di una nobile famiglia di Pompei. Lo schiavo cova vendetta nei confronti dei Romani, nello specifico contro un gigionissimo Kiefer Sutherland, colpevoli di avergli squartato la famiglia sotto gli occhi. La ragazza tenta di emanciparsi dalla famiglia che per motivi politici è succube dell’Impero. Il nostro eroe viene bullizzato da chiunque e si trova sempre nella scomoda posizione di dover fare a noci con degli energumeni. La cosa grave è che nel frattempo deve sempre tenere questa faccetta da cazzo che dovrebbe essere magnetica ed intrigante, ma dopo un po’ risulta veramente priva di qualsiasi emozione. La Browning non fa nulla se non sospirare mentre lo vede tutto sudato nell’Arena dei Gladiatori. Sullo sfondo c’è però, non solo metaforicamante, O’Vesuvio che anche se Rocco Hunt non ne parla mai, ha ucciso un bel po’ di persone. Per cui, nelle intenzioni, la formulina dovrebbe essere questa: 300 + Il Gladiatore + Titanic + Disaster Movie finale con tanto di tsunami, meteore e terremoti. In realtà il tutto si risolve in: puntata lunga di Hercules + effetti speciali della Asylum per quanto riguarda la parte finale. Veramente: manco gli effetti speciali, guarda. Così una merda? Eh sì, caro mio. Così una merda.

Amm sfunnat o Vesuvio!

Amm sfunnat o Vesuvio!

Il dubbio dunque è: per quale motivo Il Migliore degli Anderson è intruppato in questo passo falso? Sinceramente non me lo spiego. Forse sarà stato il budget limitato, penso io. Il cazzo, mi risponde Wikipedia: 80 milioni di dollari di budget per questa ciofeca. Mancanza di ispirazione? Boh, a quanto pare Anderson è molto appassionato di antica storia romana e s’è addirittura spinto fino in Italia per visitare Pompei in compagnia del Roberto Saviano del rap. Addirittura è andato a recuperare i suoi produttori amicones storici Jeremy Bolt e Don Carmody, che tanto gli sono stati d’aiuto in tutta la sua carriera. Eppure non c’è veramente niente di interessante. Ripeto: lo dico a malincuore. Paul W. S. Anderson è un regista a cui vogliamo bene. Si tratta di un cialtrone, non c’è ombra di dubbio, ma che come pochi altri della sua generazione riesce ad inserire in ogni suo film almeno una sequenza in cui lo scarto con prodotti come questo – piatto, svogliato, senza nulla da dire se non la riproposizione di quello che il grande pubblico riesce a riconoscere come “genere” – che ci fa vedere la luce oltre il baratro. Qui, ve lo assicuro, c’è solo il baratro del paratelevisivo. Peccato vedere così sottosfruttati Jared Harris, Carrie Ann Moss, Adewale Akinnuoye-Agbaje e l’incredibilmente grosso Maxime Savaria. Che viene ucciso dopo un combattimento di 30 secondo scarsi. Dai però… Secondo me la colpa di tutta questa roba brutta qui è che non c’è Milla.

Dvd-quote:

“Meglio un documentario su Discovery. Tristezza.”
Casanova Wong Kar-Wai, i400calci.com

>> IMDb| Trailer

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

tags: 300 Adewale Akinnuoye-Agbaje Bastille bullizzato carrie-ann moss disaster movie Don Carmody emily browning faccetta da cazzo fancalcista game of thrones il gladiatore il migliore degli Anderson il Roberto Saviano del rap Jared Harris Jeremy Bolt kiefer sutherland laggente ma dove cazzo è milla jovovich? paul w.s. anderson Pompei Rocco Hunt sciapa titanic una puntata lunga di Hercules vesuvio

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 2 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Babylon A.D.
Seguici su Twitch
«
E ora abbiamo visto anche la Zero Gravity Split
divagazioni | 27/02/2014
Fight Night: Kaan, principe guerriero
fight night | 28/02/2014
»

47 Commenti

  1. Marcomanno 28/02/2014 | 08:15

    Ad occhio, ha speso tutto per il cast e gli è rimasto poco per gli effetti speciali…A scenografie come siam messe? Vere o anche quelle.in brutta CGI?
    P.S. “Inconsapevole” è un riferimento al suo personaggio in GoT?

    Rispondi
  2. Past 28/02/2014 | 08:16

    Per me l’ultimo film decente di sto qua e’ death race…da quando ha scoperto il 3D si è rincoglionito.

    Rispondi
  3. Past 28/02/2014 | 08:19

    La scena dell’eruzione e’ peggio di quei video introduttivi dei giochi della blizzard di 10 e passa anni fa…comunque il budget dovrebbe essere di 100mln.

    Rispondi
  4. Giorgio Clone 28/02/2014 | 08:58

    Un’ennesima speranza delusa, non me l’aspettavo stavolta. Se anche Godzilla sarà una merda mi do a tarkovskij e bergman almeno per un decennio.

    Rispondi
  5. pilloledicinema 28/02/2014 | 09:09

    Non vorrei fare il menagramo ma me lo aspettavo. L’altro giorno che sono andato al cinema a vedere Lone Survivor la sala dove si proiettava questa ciofeca era deserta. Per me Anderson lo abbiamo perso.

    @Past: che poi le intro dei videogiochi Blizzard per l’epoca e per il fatto di essere su pc a me sembravano davvero belle. Davanti a quella di Warcraft III o World of Warcraft ero a bocca aperta.

    Rispondi
  6. Giovi 88 28/02/2014 | 09:21

    Già dal trailer si capiva che sarebbe stato una ciofeca imbarazzante, ormai il migliore degli Anderson non ne azzecca una da Death Race… Gli ultimi due Resident Evil sono diventati uno spot (imbarazzante) della bella mogliettina, I Tre Moschettieri è uno dei film peggiori mai realizzati. Per questo motivo non mi sono avvicinato al cinema stavolta, non ci ricasco più caro Anderson.
    Ultima cosa: chi guarderà questo film verrà squalificato per discriminazione territoriale, e non ditemi che non vi avevo avvertiti.

    Rispondi
  7. Oscar Wilder 28/02/2014 | 09:21

    (guardate che quello bravo è l’altro)

    Rispondi
  8. Sly Raccoon City 28/02/2014 | 09:25

    Siamo ai livelli di Apocalypse Pompeii della Asylum? Io amo Anderson ma effettivamente da Afterlife in poi è cominciato il declino

    Rispondi
  9. John Matri 28/02/2014 | 09:27

    Son d’accordo con past,il 3d e la patata l’hanno un po’ rincoglionito al buon paul.
    E sostituire milla con il cane di game of thrones è un mossa veramente stupida.

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 28/02/2014 | 09:31

    chi guarderà questo film verrà squalificato per discriminazione territoriale

    hahahahaha

    @oscar: occhio che ti stai confondendo, quello di Mortal Kombat e’ questo.

    Rispondi
  11. Ryan Gossip 28/02/2014 | 09:42

    Non lo vedrò di certo allora. Mi limito a dire che spero che chiuda la carriera di quel cane maledetto che è Harington, colpevole pure di essere l’unica scelta di casting sbagliata di GoT

    Rispondi
  12. Milos Corman 28/02/2014 | 09:51

    @Casanova, io vi leggerei per ore anche se vi limitaste ad elencare tutti i “generò” della bibbia. Ora esigo l’abbraccio però

    Rispondi
  13. John Matri 28/02/2014 | 09:55

    @Ryan gossip: dimentichi emilia clarke e cersei.

    Rispondi
  14. Benve 28/02/2014 | 09:56

    D’accordo su tutto, tranne sulleruzione del vulcano, che cmq a me èpiaciuta e non mi è sembrata di cosi scarsa qualità. Il problema di sto film è che non.puoi fare spartacus+Titanic pg13: se a un prodotto così togli le tette, il sangue, gli arti mozzati, le tette, rimane appunto il nulla. Cmq dura poco e non annoia troppo, insomma inutile, ma senza ripercussioni fisiche (tranne che per jack bauer ridotto cosi, che crea veramente tanta sofferenza).
    Poteva essere una bombetta.

    Rispondi
  15. Benve 28/02/2014 | 09:58

    @john matri ma loro due sono wouldbang

    Rispondi
  16. Dévid Sfinter 28/02/2014 | 10:01

    E’ un simpaticone Paul, il problema è che oramai su una dozzina di film ce ne sono 3 riusciti (di cui uno bellissimo, data stellare; 17 anni fa) per il resto stiamo tra il poco vedibile e l’orrendo. Che sia già nella fase “De Niro”?
    Ho letto un’intervista di Fukunada di “True detective” che ne parlava imbarazzato.
    Almeno nei vari Resident Evil il cast era imbarazzante, qui ha pure raccattato gente capace anche se non proprio sulla cresta dell’onda.

    Rispondi
  17. Donnie Harlin 28/02/2014 | 10:08

    Uno schifo, eh? Dopo aver visto il trailer non nutrivo grandi speranze…
    Peccato, però…il migliore degli Anderson sarà anche un cialtrone, ma è uno dei miei cialtroni preferiti. Gli ultimi due Resident Evil erano piuttosto immondi (comunque le scene d’azione e Milla restano sempre un bel vedere: mille volte meglio mezzora di slow motion a film che la shake & blur camera di altri registi), però confesso che a me i Tre Moschettieri è piaciuto un sacco. L’ho visto a cervello spento e mi sono divertito parecchio, francamente non capisco tutte ste critiche…non nego che fosse una vaccata, ma era una vaccata epica! Come film di puro intrattenimento l’ho gradito assai e tanto di cappello per l’azzeccatissimo cast (a parte il tizio che faceva D’Artagnan), incluso Orlando Bloom, OTT da paura, ma nel complesso del film ci stava bene.
    Tornando a Pompei, del trittico romano l’unico film che attendevo con una certa impazienza (diciamo pure tanta) è l’Hercules del sempre più grosso Dwayne amicone nostro. L’altro l’avevo depennato in partenza per la scelta del protagonista (Kellan for the Lulz nella parte di Ercole?!?!), nonostante la mia stima per il buon Harlin, e per Pompei, come già scritto, dopo il trailer non m’aspettavo chissà. Spiace però che Paul abbia sfornato una tale sola…mi sa che comunque prima o poi me lo guarderò, giusto per completezza.

    P.S. @Casanova, per quanto mi riguarda tu e il resto della redazione potete dilungarvi quanto vi pare con le recensioni (divagazioni incluse), ben venga!

    Rispondi
  18. Donnie Harlin 28/02/2014 | 10:08

    Ah, sì…quasi dimenticavo…e basta con sto 3D!!!

    Rispondi
  19. KuroFawa 28/02/2014 | 10:10

    No Emmerich No Party.

    Rispondi
  20. Sergio Beone 28/02/2014 | 10:14

    @Casanova Le rece più belle dei 400 in genere sono anche le più lunghe. Evidentemente Pompeii non t’ha ispirato neanche a fancazzeggiare, il che la dice lunga sull’utilità di questo film

    Rispondi
  21. Ceramiche Kobayashi 28/02/2014 | 10:21

    Il “migliore degli Anderson” come dice giustamente Casanova alla fin fine non è altro che un simpatico cialtrone. L’essere il più calciabile fra i suoi omonimi putroppo non ne fa un grande artista quindi le cagate, come sembra essere questo Pompei (per me già il trailer era illuminante), vanno sempre messe in conto.

    P.S.
    Ma cos’è sta storia delle recensioni troppo lunghe? Finchè mantenete la solita ispirazione non sono mai abbastanza lunghe!

    Rispondi
  22. Past 28/02/2014 | 10:41

    @pillole

    infatti sono d’accordo con te…per l’epoca facevano paura, ricordo che facevano le schede grafiche apposite…:)

    Rispondi
  23. samuel paidinfuller 28/02/2014 | 11:05

    io trovo fantastico che in genere sono i napoletani a storpiare in nomi delle cose famose (tipo dulce&gobbana, iva sanlorenz, tressardi, ecc) e qui invece lo fanno quelli famosi su una cosa napoletana

    Rispondi
  24. Sergio Beone 28/02/2014 | 11:18

    @samuel Pompeii con due “i” è corretto sia in inglese che in latino

    Rispondi
  25. Manzanarre Mazzacane 28/02/2014 | 11:21

    STICAZZII

    Rispondi
  26. samuel paidinfuller 28/02/2014 | 11:34

    come rovinarmi la mattinata tks @sergio

    Rispondi
  27. Nanni Cobretti 28/02/2014 | 11:48

    Fukunaga deve fare poco lo sborone, adesso non e’ che solo perché ha fatto spogliare la Daddario nel secondo episodio di True Detective e tenuto la cinepresa accesa per piu’ di due minuti consecutivi nel terzo puo’ permettersi di cagare in testa a chiunque. Zitto e rispetto.

    Rispondi
  28. Bread Beat 28/02/2014 | 11:55

    @Casanova: non ho capito la scelta ultrasnella del titolo

    Rispondi
  29. Steven Senegal 28/02/2014 | 12:49

    il film non l’ho visto e mai lo farò. Però sono seduto qui in disparte, lo sguardo che corre alla finestra – a questo accenno di primavera – che applaudo con garbo a Nanni ed alla sua uscita stizzita

    Rispondi
  30. Past 28/02/2014 | 12:51

    @nanni

    ma sto fukushima (perdonate ma mi è scappata) non sarà quello che si è imbarcato nella trasposizione di IT?

    se si, condoglianze…

    Rispondi
  31. Will 28/02/2014 | 13:00

    I 3 moschettieri é un immondo capolavoro trash, per favore non toccatemelo, lo adoro. Per qualche motivo mi ha fatto pensare a quanto Anderson sarebbe adatto a realizzare un film su monkey island

    Rispondi
  32. Benve 28/02/2014 | 13:36

    @past sì è lui…certo far meglio della cavata televisiva ci vo poco

    Rispondi
  33. Benve 28/02/2014 | 13:37

    *Cagata

    Rispondi
  34. John Matrix 28/02/2014 | 14:12

    OT: Ma Milla Jovovich è o non è la donna senza tette più figa del globo?

    Rispondi
  35. Bruce Duke 28/02/2014 | 14:19

    Ma Adewale Adebisi-Eko anche in questo film è grossissimo? Io me lo ricordavo in Oz e Lost dove aveva una figura importante ma tutto sommato snella e me lo sono rivisto recentemente in Bullet to the Head e Killer Elite che sembrava si fosse mangiato il talento di de Niro.

    Rispondi
  36. Lars Von Teese 28/02/2014 | 14:53

    Potrebbe, sottolineo potrebbe essere venuto il momento di sostituire “il migliore” con “il meno peggio”

    Rispondi
  37. John Matri 28/02/2014 | 15:28

    Non l’ ho scritto prima, ma ci tengo a precisare che le rece lunghe in cui si parla dei cazzi propri spaccano.
    E i tre moschettieri è decentissimo per il campionato in cui gioca.
    @ nanni: certo che pure lui, aspettarsi la fedeltà storica di un kurosawa o un kubrick
    da un film dell paulscott… Avrebbe guadagnato qualche punto se si fosse incazzato col ridley, così è troppo facile.

    Rispondi
  38. Darkskywriter 28/02/2014 | 20:13

    Quanta amarezza, spero che almeno l’Hercules con The Rock raccolga la lezione di Spartacus (la serie) su come si fa il new peplum: mazzate TANTE, sangue TANTO, bocce TANTE… qualcuno informato sa se ci sono fondate speranze di salvarci dal terzo insipido pg-13?

    Rispondi
  39. Ciak Norris 28/02/2014 | 21:23

    Secondo me il Migliore dovrebbe ripartire da qualche produzione low budget, no 3D, no CGI a scatafottere ma tanta tamarraggine di quella genuina ed onesta… dai Migliore, rialzati! Cosa avevi detto al ragazzo?…il mondo non è tutto rose e fiori…

    Rispondi
  40. Taccagno 28/02/2014 | 22:05

    Il migliore degli Anderson solo perché ha fatto un film riuscito a metà? Non ho molte aspettative su quest”ultima “fatica” ma la prossima settimana andrò a vederlo lo stesso e poi boh, mi bevo un Campari gin.

    Rispondi
  41. elwood 01/03/2014 | 03:24

    @nanni: in testa a chiunque assolutamente no, ma all’Anderson “migliore” ci piscia tranquillamente.
    Poi ha detto mi pare che il film è una merda, cosa che effettivamente è.
    Ma mi sa che gli rodeva il culo che il film doveva farlo lui e alla fine non se n’è fatto nulla.

    Rispondi
  42. BellaZio 01/03/2014 | 16:18

    @Nanni
    Fukunaga ha fatto spogliare la Daddario.
    Dici bene, per me ora può ritirarsi e comunque, solo per quello, mi ha dato più soddisfazioni di questo Anderson qua (restante il fatto che, come ogni volta che si parla del Sig. Jovovic, ci tengo a precisare che l’Anderson che mi ha dato più soddisfazioni rimarrà sempre Kenneth).

    Rispondi
  43. Mattia Goemon 02/03/2014 | 19:31

    Ma se la cgi di PompeiI è a livello Asylum quella di White House Down è a livello serie tedesca da pomeriggio di Canale 5?
    Comunque secondo me il film peggiore del Migliore è Afterlife, questo Pompei lo puoi al massimo chiamare insipido ma al confronto di Hercules 3D è il nuovo Quarto potere, e come effetti digitali ci sta la differenza che passa tra Pacific Rim e Atlantic Rim, non ci sputerei troppo sopra.
    Ho letto che Anderson avrebbe fatto appena “un film riuscito a metà”. Ma costui ha visto Event Horizon per caso? Che poi secondo me i Moschettieri era un film riuscitissimo e ricordiamolo, si è beccato un undicesimo posto nella top 10 di Tarantino di quell’anno!

    Rispondi
  44. Jadhead 03/03/2014 | 01:33

    ho visto oggi Pompeii, e dopo ho guardato due puntate di Spartacus su cielo. Ora se scuoto forte la tasta magari le due storie si mischiano, e mi rimarrà il ricordo di una Pompeii con il sangue, il sesso, e le bocce di Spartacus al posto della lovestory più casta ed inutile mai vista al mondo. E poi, secondo me Emily Browning, è conciata malissimo e sembra Gollum.

    Rispondi
  45. Taccagno 04/03/2014 | 13:01

    @Mattia
    Il film riuscito a metà a cui mi riferivo era proprio Event Horizon, per la precisione la prima metà, prima di finire nel gore più becero.
    Oggi dovevo vedere Pompei ma ci rinuncio, lo guarderò tra un paio d’anni in seconda serata su rete4 con meteo e tg da avanspettacolo di mezzo, e stasera mi vado a vedere il film col ciuff-ciufffff

    Rispondi
  46. GGJJ 05/03/2015 | 11:36

    Ammazza che merda ‘sto film!

    Perde di gran lunga il confronto con Spartacus, ed è tutto dire.

    Anderson è appassionato di storia romana? E se ne esce con una stronzata di trama coi pompeiani che odiano i romani oppressori, che è come dire che gli abitanti di Minneapolis o Buffalo odiano gli Yankee o che Oxford vuole la secessione dall’Inghilterra?

    P.S.
    La Daddario nuda è una delle poche prove certe che Dio non solo esiste ma quando ci si mette lavora pure bene.

    Rispondi
  47. Nordlys 31/12/2017 | 16:19

    Prendere ad esempio l’eruzione del Pinatubo nel 1991. Ecco, secondo molti studi quella del Vesuvio nel 79 era qualcosa di simile.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario