Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Svegliarsi la mattina e trovare scritto sullo specchio “Benvenuto nel found footage”: il trailer di Afflicted

George Rohmer
di George Rohmer | 06/03/20149

Mio cuggino ha fatto questo e quello, sa parlare coi rutti e una volta da bambino è morto. Mio cuggino ha anche diretto un found footage che non sembra per niente male, si chiama Afflicted e quello che vi mostriamo subito dopo questa mia introduzione simpa è il trailer.

C’è stato un momento in cui il found footage sembrava aver toccato il fondo. Infiniti sequel di Paranormal Activity, ESP, The Last Exorcism 2, L’altra faccia del diavolo. Roba tutta uguale, sempre più noiosa e realizzata con sempre meno immaginazione. Poi è arrivato Chronicle che, piaccia o meno (a me non fa impazzire), ha tentato di ridefinire un po’ la materia del found footage virando sui supereroi e moltiplicando i punti di vista – fino ad arrivare, cosa rara nel mondo del found footage, a uno scontro finale degno di questo nome. E poi naturalmente Ti West, Adam Wingard e soci ci hanno regalato quei due spettacoloni di V/H/S e V/H/S/2.

Tutto questo per dire che i debuttanti Derek Lee e Clif Prowse, registi, sceneggiatori e interpreti di Afflicted, mica hanno inventato niente. Si riallacciano direttamente a Chronicle, ma anche alla tradizione più horror del found footage, fondendo le due in qualcosa che tutti quelli che lo hanno visto in giro per il mondo (tipo al Fantastic Fest, dove ha vinto come miglior film horror nel 2013, e a Toronto, dove lo hanno premiato come miglior debutto canadese) hanno definito una bella sferzata di novità e un film genuinamente spaventoso.

Quello che gli altri siti non vi diranno mai è che Afflicted è ispirato a una famosa leggenda metropolitana, immortalata anche da una celebre canzone di Elio e le Storie Tese che ci andiamo a riascoltare.

Derek Lee e Clif Prowse interpretano due Best Friends Forever (lo sono anche nella vita), che decidono di partire per un viaggio intorno al mondo. A Parigi vanno a un concerto e Derek cucca una sfitinzia che la mattina dopo ci lascia sullo specchio, scritto col rossetto, “Benvenuto nel found footage”. Da lì in poi, Derek inizia a mostrare strani sintomi, superpoteri, Clif ovviamente gli dice “Dobbiamo documentare tutto!” e il resto ve lo potete immaginare. Tra l’altro, i due amiz fanno anche tappa nelle Cinque Terre, dove si ambientano alcune delle scene più spettacolari, pare (e dove, a giudicare dal trailer, vivono dei veri italiani anziché dei rumeni. Addio Premio Tranquilo).

Ovviamente ci sono anche delle sfumature alla Hostel, con il solito messaggio morale che dice più o meno: “Cuccare le sfitinzie nelle discuteche d’Europa è sbagliato perché poi ti prendi il morbo della morte”. Comunque il trailer non è male e c’ha questa struttura alla Memento che molto probabilmente il film non avrà, ma che è fica lo stesso. Che ne dite, amici Fancalcisti?

George Rohmer
Autore del post: George Rohmer
"Ne me quitte Bub"
D
k

Tags: addio premio tranquilo, afflicted, afflicted trailer, cavare sangue dalle rape aka fare un found footage bello, Chronicle, clif prowse, derek lee, elio e le storie tese, found footage, hostel, i found footage ambientati in liguria, l'altra faccia del diavolo, la morale alla hostel, mio cuggino, paranormal activity, Svegliarsi la mattina e trovare scritto sullo specchio Benvenuto nel found footage, The Last Exorcism 2, VHS

9 Commenti

  1. Past 06/03/2014 | 14:07

    Metti insieme le 2 cose più abusate del momento: super fessi+finti documentari e avrai la formula de LA NOIA.

    Rispondi
  2. Benve 06/03/2014 | 14:35

    Pare Chronicle (che mi ha ftt cagare) con persone con la fazza brutta, boh.

    Rispondi
  3. Oliver Die Hardy 06/03/2014 | 16:20

    Io dico solo che mio cuggino conosce un colpo che ti attacca il Morbo della Morte

    Rispondi
  4. KuroFawa 06/03/2014 | 16:56

    La visione dei Found Footage ormai la subappalto a terzi.

    Tolta la sacra sacralità di Safe Haven i due VHS erano una roba abbastanza Meh.

    Rispondi
  5. pilloledicinema 06/03/2014 | 18:21

    A me VHS2 è piaciuto proprio tanto e forse ha smosso qualche cosa in più rispetto a Cronicle che era un’idea buona su una realizzazione scarsa.

    Questo potrebbe intitolarsi il giro del mondo in 80 ff e mi sembra che forse riesca, muovendosi sulla falsariga del film con regazzini a fare qualcosa di più inquietante e decente. Vedremo, però almeno se devono uscire per contratto 50 ff l’anno preferisco che siano così piuttosto che come Paranormal “du palle” Activity.

    Non vedevo scritto sfitinzia dai tempi del paninaro, quel fumetto micidiale che aveva lo stesso tratto dei fumetti porno.
    Ora vado a spararmi un panozzo nel gargarozzo.

    Rispondi
  6. TJ Rembrandt 06/03/2014 | 19:35

    Scusate l’offtopic ma dovreste promuovere lo splatter italiano dedicando uno spazio a taeter city!

    Rispondi
  7. Sly Raccon City 06/03/2014 | 19:42

    Nutro speranza, a me Chronicle era piaciuto. Vediamo se mischiando i generi ne esce qualcosa di guardabile

    Rispondi
  8. Darkskywriter 06/03/2014 | 21:11

    Scusate pure a me l’OT, ma abbraccio fortissimo l’utente TJ Rembrandt per la giovane speranza del nostro cinema che mi ha appena fatto scoprire (sperando che i suoi due film siano all’altezza dei trailer)

    Rispondi
  9. Lars Von Teese 07/03/2014 | 11:16

    ma la sfitinzia gli ha anche dato una compilescion di schiaffazzi?

    Comunque si`, e` chronicle versione bei posticini da cartolina

    A me Chronicle e` piaciuto, pero` mobbasta con i ff. Davvero, hanno scorticato le palle, non ne posso piu` di vedere inquadrature in soggettiva con la tremarella

    e infatti mi sa che a sto giro passo

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario