Riceviamo dall’amico Klaus Schicchi e pubblichiamo per investirvi con un po’ di cultura a gratis. Fate pure con calma, avete davanti un weekend lungo.
KEILSCHRIFTLICHE RECHSTURKUNDEN UND DIE ALTE-TESTAMENTARISCHE TEXTE UBER DIE GESCHICHTE VON NOAH UND DIE MOSTRONEN (Cioè un commento filologicamente motivato a Noah)1
C’è un motivo per cui studi Bibbia e Antico Oriente all’università, ed è capire – unico in sala – i riferimenti in rari film d’azione, e poter dire a te stesso, gongolando tra un pop-corn e l’altro: bravo coione. L’ultima occasione di mettere in mostra le competenze di noi orientalisti2, chiusi nei nostri antri dai tempi del Re Scorpione3 almeno, ci è stata appena data da Noah. Noah, un film biblico, esagerato e cattivo che ci ha piacevolmente solleticato i piedi4 dai tempi del suo annuncio. Certo, una parte di noi sperava in un action-philological-movie carico di digressioni sulla fonte Yahwista e lo pseudo-Isaia: ma una parte ancor più grande di noi – che non è stata delusa – era certa che Aronofsky avrebbe attinto al suo master in Assiriologia5 per restituirci un capolavoro di citazionismo chiuso in se stesso comprensibile solo a gente che ha calpestato la terra di Sumer.
httpv://www.youtube.com/watch?v=drJcKL1gOu8
[l’autore del pezzo si aggira tra le rovine di Ur, Iraq meridionale, ottobre 2008]
Il fatto è questo: le prime recensioni apparse in Italia, e poi tutte le recensioni apparse in Italia (probabilmente basate l’una sull’altra, in un infinito scorrere circolare come il mare tâmtu nel mappamondo babilonese), prendevano per il culo il fatto che Noè, nel film, ricevesse l’aiuto di mostroni chiamati Guardiani, dando a intendere che questa fosse la solita fregnaccia trovata bombastica americana maccaroni io me te magno. Bè, tutto l’opposto: la fregnaccia è tratta, parola per parola, da un paio di apocrifi la cui conoscenza denota la profonda solitudine di Aronofsky, che riceve per questo motivo il titolo di Master and Commander Orientalista Nerdone Supremo del cinema internazionale sezione Antico Testamento6. Le cose stanno così: in passato c’erano moltissime bibbie, diverse tra loro; un sondaggio sul forum del principale gruppo rabbinico dell’epoca determinò i libri che da quel momento in avanti avrebbero fatto parte dell’unica, vera Bibbia; i cristiani in sostanza lo accettarono, decidendo per partito preso che loro avrebbero inserito pure l’Ecclesiaste (“sti cazzi”, risposero i rabbini). Rimasero solo dei fuorusciti, dei gruppi di rosiconi che decisero di farsi i fatti loro aprendosi dei loro blog sfigati in Etiopia e Cisgiordania. I primi decisero che la Bibbia non poteva iniziare così a cazzo con Dio che dal nulla fa quello che fa, e così dettero credito al lungo prequel scritto da un certo Enoch, che racconta la storia di questi angeli infoiati che scendono in terra a insegnare figate agli uomini (magia, astrologia) in cambio delle loro donne. Gli angeli si chiamano Vigilanti7 e, per colpa dei quattro arcangeli8 rosiconi (“nun scopavano”) che fanno la spiata a Dio, vengono mandati bevuti ricevendo una atroce punizione – il tutto non prima di aver generato dei giganti alti 135 metri, che altrove9 vengono chiamati Nefilim. Tutto questo è scritto nella Bibbia etiope in una lingua che si chiama ge’ez (da cui il nome di Ge’ezer Butler), mentre tutto il resto – i gigantoni che aiutano Noè a costruire l’arca per essere perdonati e rispediti in cielo – è raccontato in un libro canonico per gli Esseni, i cisgiordani di cui sopra, che dopo aver arruolato tra le proprie fila persino Gesù Cristo, si estinsero in silenzio lasciando tutti i loro libri nascosti in vasi imboscati in una grotta, puntando tutto sulla speranza che una capra, un giorno, li avrebbe riscoperti10.
È tutto? No, non è tutto. Perché di strafalcioni, Aronofsky, ne ha messi tanti: prima di tutto, dove sta scritto – in quale apocrifo, in quale rotolo – che Iafet si chiamava Giàfet ed era un nano bastardo? E poi: affascinante l’ipotesi che Tubal-cain abbia mangiato il maschio di Zifulione causandone l’estinzione, ma perché non si fa cenno delle sue virtù di esperto di arti marziali (ne parla quel cacasotto di Flavio Giuseppe)? La Genesi dice inoltre che sull’Arca finirono una coppia di ciascun animale impuro, quindi ok le due sole giraffe – la giraffa ha l’unghia fessa11 -, ma ben sette di quelli puri, e io i quattordici elefanti non li ho visti; va bene Emma Watson, ma sull’Arca ci dovrebbero essere anche le mogli degli altri due stronzetti (e va bene, l’idea che Cam did it all for the nookie è abbastanza interessante, ma almeno un riscontro proto-elamico a sostegno di questa tesi ci vorrebbe); per fermare Noè mentre sta per uccidere le bimbe innocenti sarebbe servito un angelo di fuoco come minimo (che è questa esitazione pusillanime? I tiepidi vanno all’inferno); soprattutto, Noè non si sfonda di vino per uno sciocco senso di colpa – era un patriarca biblico, porca merda12 – ma per pura cazzaraggine, e Cam, che lo vede ubriaco, non se ne va ramingo per lo schifo che proveremmo noi davanti a un vecchio nudo, ma cacciato, e giustamente, da suo padre ancora in botta di bonza.
Ma che cazzo ne volete capì, voi? La vostra ingegneria, il vostro marketing vi tengono lontani dall’intelligenza delle Scritture. Le api hanno fatto il miele nel teschio del leone: e anche se non ho mai capito cosa questo volesse dire di preciso, ne trarrò sempre la convinzione che non tutto è stato vano.
httpv://www.youtube.com/watch?v=jAMRTGv82Zo
1 Questo non è un simpatico pezzo da blog, ma un rigoroso articolo accademico con le caratteristiche essenziali dello stesso: testo in nota più lungo del principale, a spezzare e spostare fastidiosamente l’attenzione, e immancabile nota a piè di pagina appiccicata al titolo del pezzo – questa che state leggendo – con noiosi ringraziamenti ai baroni e professori da cui dipende in sostanza la vita di chi scrive. E sono qui a ringraziare per l’aiuto ricevuto negli anni il Prof. Garbozzi, che mi ha insegnato che la Bibbia è una commedia piena di stronzate; il Prof. Revilani e il suo corso sulle scimmie di mare a Canaan; la Harvard School of Unintentional Parody per aver finanziato questa ricerca. E Dio, naturalmente, sempre.
2 Che poi, “orientalista” è diventato praticamente una parolaccia dagli anni ’70, quando un tizio di nome Said ha sostenuto che chiunque la usasse era uno stronzo (e trovando il consenso praticamente di chiunque, ad eccezione di un novantenne pazzo di nome Lewis, apprezzato dal PdL italiano e perciò auto-squalificato dal principio). Insomma, nessuno oggi si definisce più “orientalista”: questo per dire la serietà.
3 Lì la storia vera che c’era dietro era questa: hanno trovato (ma no mo’, tipo nell’ottocento) una stele in Egitto talmente antica che non la sapevano leggere; c’erano sopra dei nomi dei re scritti tipo uno con un serpente, uno con uno scorpione, così gli egittologi hanno detto, “Oh, chiamiamoli il Re Serpente e il Re Scorpione”, e da lì tutto un ricamare di cose. Nel film si incontravano popoli che non si sono mai incontrati per colpa di diverse migliaia di anni che li separavano, veniva tirata in ballo la dinastia di Akkad e insomma, ci esplose il pacemaker.
4 Questo pezzo usa metafore bibliche e modi di dire orientali, il cui senso resterà volutamente oscuro a qualunque lettore moderno. Qualunque? No, io lo capisco e me la LOLLO! Così imparate a studiare ingegneria.
5 L’Assiriologia è la scienza, o meglio la disciplina, o meglio la nerdata che si occupa delle lingue e delle culture delle civiltà che hanno abitato l’antica Mesopotamia nel corso di uno sfacelo di secoli. Gli assiri veri e propri non c’entrano molto: è che la loro lingua fu la prima tra quelle ad essere scoperta, e perciò dette per sempre il nome alla materia (come se la medicina si chiamasse non so, la Malditestologia). Per aggiungere cazzaraggine, spesso e volentieri gli assiriologi si occupano di popoli che non c’entrano molto con la Mes, tipo gli Ittiti o i Hurriti (“perché non GLI Hurriti?”, si chiede l’illetterato che non sa che quella H iniziale si legge orgogliosamente tipo CU aspirato – tipo come ritengo i toscani dicano “CHE CULO!”), e ne sanno a pacchi di Antico Egitto – ma gli egiziani non contano, gli egiziani erano negri.
6 Il titolo equivalente, sezione Nuovo Testamento, è detenuto non da Mel Gibson per la filologicissima Passione, né ovviamente da quel cazzaro di Scorsese, ma dall’oscuro italiano Alessandro D’Alatri che nel suo incompreso I giardini dell’Eden (con Kim Rossi Stuart, nientemeno) cavalcava la teoria accademica che Gesù facesse parte della setta degli Esseni, regalandoci un film incomprensibile per chiunque. Maggiori dettagli sugli Esseni tra un paio di note.
7 Le recensioni pre-uscita italiana li chiamano “Guardiani” – si tratta chiaramente di un fraintendimento da parte di gente impreparata in Enoch, che ha visto il film in inglese e ha tradotto in quel modo “Watchers”. Sì, sono sorpreso dal fatto che la versione doppiata non canni su questo punto, e sì, in questa nota avevo un tono di ostentata superiorità.
8 La differenza tra angeli e arcangeli è che questi ultimi sono più potenti; per questa ragione, gli uomini rivolgevano le proprie preghiere soprattutto a loro, traendone soddisfazione e profondo senso di gratitudine (da cui il detto ebraico: “grazie ar càngelo”).
9 Cioè nella Bibbia ufficiale, in un paio di citazioni rimaste lì appese a cazzo di cane, a trollare i redattori del testo che, essendosi dimenticati di togliere questi riferimenti, hanno dato il là a legioni di gente come me (76 in tutto dall’inizio dei tempi) e a decine di gruppi heavy-metal.
10 Il che è davvero successo: nel 1947, in un posto chiamato Qumran, una capra sfuggì al suo pastore che la rincorse fino a una grotta nascosta, dove trovò la bestiola che divorava pergamena vecchia di duemila anni. Questa la versione raccontata dal pastore, sospettatissimo dal mondo accademico di aver usato i rotoli per… Ma sia come sia, si trattava dei testi degli Esseni, una comunità di monaci guerrieri fichissimi tipo shaolin; il contenuto dei testi, se divulgato, permetterebbe al mondo di avere la verità sulla Bibbia (in particolare che Gesù era gay e Dio femmina, più altri dettagli di minor portata), la cura delle principali malattie e film horror sempre bellissimi – purtroppo li detiene una setta malvagia e capitalista, e perciò tocca accontentarsi delle briciole che trapelano, tipo lo script di Noah.
11 L’unghia fessa (cioè “stupida”) denota impurità nella Bibbia.
12 La morale nell’Antico Testamento, oggetto di dieci bogalioni di libri, può grossomodo essere sintetizzata così: gli uomini (maschi e adulti) fanno ciò che vogliono, senza particolari motivi né giustificazioni, e dopo aver mandato in merda matrimoni, vite umane, città e popoli interi, non paghi si incazzano pure con il primo che passa, punendolo amaramente. Dio – che da questo si dimostra un uomo – un po’ fa lo stesso (a un certo punto è raccontato che lui e Satana fanno una scommessa: Dio toglie tutto al devotissimo Giobbe, in una formidabile escalation di crudeltà; se Giobbe sopporta vince Dio, se no vince Satana. Non vi dico la fine, ma i LULZ dei due alla vista del vecchio bistrattato risuonano ancora nell’eternità), un po’ ogni tanto a buffo si incazza e distrugge tutto. Il racconto del diluvio ricorda appunto uno di questi casi.
(Klaus Schicchi)
L’impaginazione, cazzo!
Però leggendo questo articolo ho eiaculato 14 volte (gematriatemi questo)
F.to un ingegnere.
Meh. Doppio Meh.
Oggi ho scoperto che un mio amico merregano ha chiamato suo figlio Noah. Non solo: lui non è merregano per davvero ma italiano andato a vivere negli Usa, poi maritato con pulzella merregana. E ha chiamato suo figlio Noah. Non ci sono parole.
Mi consolo immaginando cosa gli sarebbe successo a scuola, in Italia, se lo avessero chiamato Noè.
Un mini Cocister a Schicchi.
Cordialmente,
Ciobin Ciobar.
Klaus se potessi vedermi ora mentre applaudo da solo in ufficio con un sorriso compiaciuto dopo aver avidamente divorato il tuo pezzo…
Uno degli articoli più interessanti mai letti sui 400 (detto da uno che a 8 anni si leggeva avidamente il vecchio testamento e re interpretava il succo, leggasi “sangue e violenza”, con i soldatini Atlantic e Airfix!)!
Se quella cazzo di Deloeran funzionasse tornerei nel 1994 e indirizzerei il mio me passato sulla retta via…
Mamma mia che voglia di saperne di più!
Fanculo al catechismo degli anni ’80!
GRAZIE KLAUS!
clap
No. In Toscana Che Culo si pronuncia tipo kekkulo. Per avere il cu aspirato dovresti dire tipo Questo Culo.
C’è la regolina a base di accenti, sdrucciole e bisdrucciole che ora non mi ricordo ma che so
No lo dico perché ci tengo.
Porco Giuda (in tema) che pezzone!
E quindi alla fine noahaltri e’ servito a capire questo bel pezzo di scrittura…Nanni,assumilo a sto klaus qui!
Non so cosa ci fosse da vincere, ma per me lo hai vinto tu.
Son d’accordo con past, acquistatelo, che è pieno di film biblici.
Che begli li esseni, perchè non c’è un filone stile wuxia sulle loro gesta?
Cito entusiasticamente Enzo Mitchum sulle eiaculazioni ripetute e sulla gematria, anche io, che non ho studiato ingegneria ma comunicazione, voglio Klaus Schicchi eletto a divulgatore orientalista permanente.
Voglio anche mille divulgazioni orientaliste
Magari!
Grandissimo, mi sono arrotolato dal ridere come un rotolo del mar morto!
Non so chi sia questo tizio nè che intenzioni abbia ma tenetelo con voi perchè merita. Finalmente qualcuno che ha studiato roba seria. Anche se dopo il coming out dei fuoriusciti carbonari del dams di qualche giorno fa, potremmo assistere ad una nuova ondata di rimpianti
Io Noah alla fine l’ho pure visto e 4 tizi sono davvero andati via prima della fine. Non so se contestassero l’ipotetica discrepanza con il racconto biblico ma un po’ son stato tentato pure io, tipo all’11esimo VRANGGG della colonna sonora
pezzo eccelso. hai confermato la mia fiducia quando hai paragonata gli Esseni ai monaci Shaolin! :D
ah, le note a piè di pagina che ti costringono a rileggere per almeno 2 volte se vuoi riuscire a capire il filo del discorso! Ricordi di studi e letture più o meno impegnate…
Complimenti per il pezzo (la cultura è una cosa seria, non si può prendere sottogamba) e per il nome scelto, in memoria del “parente” Riccardo.
Ma una rubrica fissa?
Genio.
grazie per i momenti amarcord, per tutte le informazioni difficilmente reperibili altrimenti e per le gag brillanti.
da nerd della musica capisco l’approccio, ma…l’articolo dov’è?
Mi unisco agli applausi e mi riprometto di affliggervi un giorno con tutte le versioni della leggenda di Noé di tutte le culture del mondo (ce n’è una versione per ogni etnia, sempre uguale nel canovaccio, diluvio e coppia con barca e animali in salvo), frutto della mia profonda conoscenza della letteratura martinmysteresca.
P.S. Klaus grandissimo articolista e papa subito, ma non facciamogli toccare mai più una telecamera! :-)))
@umbem: e’ riapparso. Mi scuso fortissimo con Klaus e abbraccio altrettanto forte chi ha apprezzato lo stesso.
Sembra uno dei commentti deliranti di Ciobin/Harry Piotta.
@nanni: temo di non aver capito.
in ogni caso intendevo solo “quindi la tua opinione qual è?”, senza (almeno nelle intenzioni) voler essere sgarbato.
@umbem: avevo seriamente invertito un paio di paragrafi per errore e li ho sistemati solo ora (diventa tutto rosso in faccia)
@nanni: ah ok. scusa tu, temevo che il mio commento fosse passato per una provocazione e di esser sembrato uno stronzo.
ne approfitto per precisare: davvero, grazie per le info, utilissime soprattutto per chi come me non ha ancora visto il film.
amarcord davvero per quando al liceo ci facevano tradurre degli estratti e per le sere a capire perchè “en archè en o logos” è diverso da “in principium erat verbum” (ammesso che l’abbia scritto giusto).
mi piacerebbe che klaus ci desse anche una sua interpretazione/opinione del film.
Salve,
sono un lurker che frequenta da poco questi lidi ma che sente fortissimamente il bisogno di plaudere sì tanta cultura.
Chapeau, signor Klaus.
F.to un altro ingegnere.
@Jack Devils Abbi pazienza, ma puoi esplicitare il soggetto della tua frase ? Non si capisce se ti riferisci alla rece o ad altro quando dici “sembra un commento delirante di Ciobin”. Se, peraltro, pensi che, oltre a me stesso, io sia anche qualcun altro, allota è per te giunto il tempo di fare la punta ad un bastone. Così potrai autopremiare la tua insolenza.
Ciobin.
aggiungo che il libro di Giobbe è tipo la cosa piu figa di tutto l’universo, e soprattutto che l’adattamento cinematografico “Una poltrona per due” l’ha reso anora migliore.
E’ arrivato il professorone… ki ti paka?
.
.
.
.
Complimenti gran pezzo.
Muori male Herry Piotta hai rotto il cazzo! TrollDiMerda
@trecool però nel libro Giobbe non si alleava con gli arcangeli per mandare in rovina Iddio e Luddimoniu
“Hai vinto tu, Giobbe! Uno shekel!”
Credo sia un tizio che spesso scrive per Bastonate, in genere per dare una scossa ai ggiovani d’oggi. “Bravo coione” sembra essere una delle sue massime.
Trattenetelo, questo Klaus, è un tizio talentuoso
Mi unisco ai complimenti di tutti, però sottolineo altresì che quanto precisato da Rainer Werner Fassbender in uno dei primi commenti è molto importante.
@klaus
gli egiziani erano negri è una citazione di nas?
Basta calzate, compadres. Voglio la rece di TAS2.
@Samuel Pianderculer
Chi intendi per “Nas”, forse Joseph Nasi, l’autore di “Herzog von Naxos, seine Familie und zwei jüdischen Diplomaten seiner Zeit”?
In quel caso la risposta è naturalmente sì.
Comunque ti consiglio la lettura di una gran cazzata a titolo “Atena Nera”, di uno che si chiama Martin Bernal che sostiene appunto che Atena fosse negra.
Prima lettura e subito i miei applausi. Me lo rileggerò pure. Però i cotillons vanno anche al titolo del pezzo!
La bibbia uncut version sembra la versione interessante di Evangelion, ora sono curioso di saperne di più. Pezzone!
Sorrido, perché da oggi posso assistere alla mia autopsia con l’applausometro.
(scritto da un certo Enoch, un film che non vedrete mai)
Mi annoiavo e ho migliorato l’impaginazione del pezzo. Guardate che magie che accadono se premete F5.
@klaus
il NAS che ha scritto questo:
Egypt was the place that Alexander the Great went
He was so shocked at the mountains with black faces
Shot up they nose to impose what basically
Still goes on today, you see?
Mi avete reso un’assiriologa felice. Grazie. Vi voglio bene.
Che bello che andate tutti forte in sumeria.
Giobbe va un po’ in vacca con la parte dei sapienti che partono dai principali Autogrill dell’epoca per andare a discutere con Giobbe se Dio ci e’ o ci fa. Meno parlare piu’ menare.
Ho capito solo il riferimento ai Ghostbusters ma ho riso un po’ per tutto.
Domanda: ma anche il veganesimo di Noah è tratto da una bibbia antica o solo dalle mode dei contemporanei?
Quando si parla di religione e di interpretazioni della bibbia non posso non pensare a quasto:
https://www.youtube.com/watch?v=IA3VbQ8SyhQ
#Respawn
per cortesia.
ti prego bannami l’ip.
sto diventando braul..
evitiamo in origine.
mi affido alla tua “mentadent” filosofia.
prevenire..
Grande Klaus, respect.
E io che, seppur ateo, avendo letto la Bibbia 2 volte mi sentivo ganzo. Ho peccato di superbia (tanto uno in più o in meno). ;-)
Mi aggancio a Michael Jail Black: a me invece viene sempre in mente questo:
https://www.youtube.com/watch?v=RB3g6mXLEKk
Bel pezzo davvero, ma non ho capito se i Rotoli del Mar Morto attribuissero o meno a Matusalemme il possesso della Spada de Foco.
@darkskywriter assolutamente no.
esempi:
-il motivo per cui Caino scazza con Abele è che Caino è un agricoltore mentre ABELE E’ UN CACCIATORE PERDIO, e quando fanno i sacrifici il signore apprezza di più l’odore della grigliata di Abele invece degli hamburger di soia di Caino.
-all’uomo è dato esplicitamente il dominio sulla terra e sulle sue bestie, prima ad adamo, poi ribadito a Noè.
-Noè con l’arca si porta le mogli dei figli, e il signore lo esorta a prende “ogni sorta” di cibo da mangiare.
-quando Noè sbarca la prima cosa che fa è offrire un olocausto al signore, cioè un sacrificio di vitelli e agnelli vari.
-al momento si suggellare la nuova alleanza il signore ribadisce che “quanto si muove e ha vita vi servirà da cibo”, a patto che prima venga dissanguato.
gli esseni da parte loro erano vegetariani, ma il veganesimo misantropo e nichilista presentato nel film è tutta farina del sacco moderna- vegana appunto.
(cmq gente nella bibbia dalla creazione ad Abramo son a malapena 30 paginette eh, se date un’occhiata diretta non vi bruciano gli occhi.
la fanfiction etiopica di Enoch son circa 100 pagine)
@Klaus Schicci La mia sensazione è che si sia detto molto per poi approdare ad un concetto quantomeno scontato ossia che il baffino in cabina di regia non abbia fatto un film filologicamente corretto. Quindi al “bravo cojone” risponderei con un “Ma grazie al cazzo”. A parte questo, il mio preferito è Filippo per passaggi come questo:
” Giuseppe il falegname ha piantato un giardino, perché aveva bisogno di legna per il suo mestiere. È lui che ha costruito la Croce con gli alberi che ha piantato. Il suo seme è stato Gesù, la Croce la sua pianta.”
Bella inculata, eh ? In pratica Giuseppe ha inchiodato suo figlio, da bravo falegname, su una croce nata da un giardino segreto, di quelli dove nasci crocifisso e scendi dalla croce solo per concimare il terreno da cui nascerà la legna della tua crocifissione. Un bel ciclo edipico, con implicazioni bosch-iane.
Eh, se il baffino si fosse spinto in questa direzione anche per Noah…
@Nanni, ma con tutti i film non strettamente calcisti che ci sono, visto che tra l’altro state ripescando anche film vecchiotti, perché non fai/fai fare una bella rece di Salò di PPP ? Cioè roba di torture ce n’è, sangue merda, violenze di vario tipo ecc. E anche richiami culturali che dovrebbero piacere a Schicchi, o al grande Merenda. Non dirmi che non è abbastanza calcista come film, non dopo aver fatto due o tre pezzi su Noah. Poi c’è quell’idea di nascondere i chiodi nella polenta che fa molto social.
Sono sicuro che al Dams non ve lo hanno fatto vedere. Se però hai paura, allora vabbuò… ;)
@Jack Daniels, ti stacco la testa con una pinza tirando via anche esofago e un pezzo di intestino e ti caco giù per il collo.
Cordialmente
Ciobin Pentecost
@stevensenegal Bisognerebbe chiedere al Re di Danari che ne pensa del film…
Che è, siete in vacanza ? Guardate che è venerdì, mica sabato…Ops, non mi dite che fate la festa della “liberazione” (“liberazione” da chi ancora non si è capito…), che delusione! Io per festeggiare il 25 aprile vado a ripassarmi la biografia di Giuseppina Ghersi, ragazzina (bambina ?) di 13 anni violentata, torturata e uccisa da “eroi” partigiani…Buona festa della liberazione a tutti!
ma da quando la sezione commenti e’ diventata la sagra del troll?
scusate nella fretta: questo articolo e’ uno SPETTACOLO! grazie Klaus e grazie Nanni
@rash
In realtà non è tanto il veganesimo di Noah ad avermi perplesso quanto il modo goffo in cui viene narrato: se avesse avuto un orticello e gli animali fossero stati troppo pericolosi da cacciare poteva anche risultare sensato, ma lui e la sua famiglia sono nomadi che raccolgono erbacce a caso qua e là e Noah è abbastanza forte da squartare umani, quindi uno di quei cani-armadillo (C Luotto) che si vedono all’inizio o un’altra bestiola era in grado di cacciarla.
Insomma, se proprio vuoi fare propaganda vegan almeno giustificala un minimo nel racconto, così invece ottieni l’effetto opposto di rafforzare l’impressione dei più che i vegan siano degli sciroccati. A meno che, invece, l’intenzione fosse proprio quello di prenderli sottilmente per i fondelli (es. vedi il nonnino che cerca le bacche da secoli).
LM, perchè non ti vai a disfare di cinghiamattanza
invece di scrivere roba che non centra un cazzo su siti di cinema ?
Allora la cosa degli Esseni tipo monaci guerrieri, gli angeli scesi ad insegnare agli uomini in cambio di fie e il dilivio, mito comune a diverse culture, che ricordo vagamente da bambino nn me la sono inventate (flashback io da bambino perculato da un insegnate di fronte a tutta la classe per aver esposto questa cosa sicuramente dettami da qualcuno).Anche se gli Esseni forse li confondo con gli Zeloti.
Post come questi non ce ne sono mai abbastanza
P.S.
Klaus Schicchi eri grandissimo in Fitzcazzaldo.
Troppo forte questo pezzo! Mi unisco ai complimenti di tutti gli altri e spero di leggerti ancora su questo lido.
L’ho letto con interesse, alla fine quando si parla di Bibbia il fomento, si creda o non si creda, salta fuori ad un sacco di GGente.
Certo, Iraq, un bel posto tranquillo per fare archeologia…
Esilarante.
Geniale. Mi è venuta voglia di studiare Assirologia. Prima o poi lo faranno un bel’action movie zarrissimo su Gilghamesh?
Ma che è sta merda? È obbligatorio scrivere male come Ciobin coso?
Gran pezzo, complimenti!
@Cibin Pentecost
“Eh, se il baffino si fosse spinto in questa direzione anche per Noah…”
Avresti visto il film di un elettricista di nome Giuseppe,
diventato secondino in un carcere di massima sicurezza,
specificatamente specializzato in killeroni seriali.
Che un bel giorno di primavera, dovette abbassare una leva meccanica
che indusse tanta corrente in una sedia ad alto voltaggio su cui sedeva,
suo figlio.
Ti basta?
Un pezzo di bravura. Complimenti.
È bellissimo. Grazie dei numerosi complimenti. Sapere che adorate Schicchi e al contempo i miei deliri al punto da fare suoi i miei e miei i suoi, è per me fonte di grande sciodisfassione, tanto da produrre grandi quantità di vischio.
@Pasquale Molto interessante. Te la approvo in pieno, anche se ha un vago sentore di film di Lars Von Trier. Mi immagino Gesù che da bambino, vedendo Giuseppe lavorare nella bottega, gli poneva domande tipo: “Papà ma quella cosa è ?”. Giuseppe “Ehm, quella ti servirà quando avrai 33 anni”. I vangeli apocrifi sono un passo avanti (questa è a scoppio ritardato).
Ma ora, il momento più atteso della settimana:
+++ Breaking News +++
Campionato Mondiale delle Fronti Spaziali
Aaron Paul
Tiger Chen
Gervinho
Peter Sarsgaard
Dwayne Johnson
Chris Pine
Quentin Tarantino **NEW ENTRY**
Eh, sì amici. Quentin “Faccia di totano” Tarantino è entrato prepotentemente nel campionato ed è la new entry della settimana:
http://www4.pictures.gi.zimbio.com/Quentin+Tarantino+Warner+Music+Group+2007+ss20_t9ieVvl.jpg
Che capoccia ! E che fronte! Sembra proprio che abbia un cazzo al posto della testa. Per forza, con i film che fa. Un avversario davvero temibile anche per il temibile Gervinho. Aaron Paul è ammutolito. Sarsgaard cercherà di farlo squalificare per qualche motivo inventato dai suoi legali. E io spero che ci riesca e che si prenda la picconata in mezzo alla fronte prevista dal regolamento.
Cordialmente
Ciobin Pentecost
m’e` venuto il mal d’auto al quarto rigo
Ho le lacrime agli occhi…
anni di studi di filologia latina e medioevale. Lunghe traduzioni di padri della chiesa e altri studiosi medievali, una laurea e un dottorato di ricerca che nulla mi hanno portato nella vita, se non lagrime e stridore di denti, qui, infine, trovano il loro massimo compimento.
Solamente: grazie!
Ottimo.
no aspetta, diventiamo amici, bff, corrispondenti come alle medie, raccontami tutto quello che sai sui primi essere umani! tu hai conosciuto il prof. pettinato vero? tu sai la verità su quelle cose là!
diventiamo amici. non scherzo.
firmato
un altro ingegnere.
davvero.
Caro Dan Ko, ti rispondo solo ora perché rifiuto la tecnologia e perciò do le risposte nello stesso tempo che ci metterei a inviare una tavoletta cuneiforme nella terra di Kanesh.
Certo che ho conosciuto il Prof. Pettinato – il che non depone a mio favore circa il “sapere la verità” – ma tu sei dei nostri? Perché se sì, ci conosciamo al 4000%. Scrivimi se vuoi a: asharedapilekur@gmail.com (che email nerd porco due), e in due tre anni ti risponderò (in babilonese con glosse hurriche)