Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

consigli per l'arredamento

Consigli per l’arredamento: Wargames

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 15/04/201410

wargames-poster

Wargames (Alta qualità – Compra)

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

tags: john badham matthew broderick Wargames

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 5 ottobre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Il pianeta proibito
Seguici su Twitch
«
The Raid 2: recensione giusta ufficiale
recensioni | 14/04/2014
E poi, d’un tratto, Oculus
recensioni | 15/04/2014
»

10 Commenti

  1. Jax 15/04/2014 | 07:23

    Mancarone

    Rispondi
  2. Hayao Mikakazzi 15/04/2014 | 09:09

    Mitico Matthew Broderick che con il suo home computer si cambia i voti a scuola, entra nei mainframe del dipartimento della difesa e prova a scatenare la guerra termonucleare globale totale!

    Rispondi
  3. Calvin Clausewitz 15/04/2014 | 09:24

    Buona Guerra Termonucleare Globale a tutti. E non giocate troppo a tic tac toe.

    Rispondi
  4. Bucho 15/04/2014 | 10:02

    Ender’s Game non ha inventato una cippa.

    Rispondi
  5. LannoscorsoaValVerde 15/04/2014 | 10:53

    A strange game.The only winning move is not to play.

    Rispondi
  6. Doppiaggi Italioti 15/04/2014 | 13:09

    Questo film vi è tornato in mente dopo la citazione in Captain America 2 (per altro errata in italiano http://doppiaggiitalioti.wordpress.com/2014/04/10/captain-america-2-rompiamoci-i-coglioni-insieme/ ) ?

    Rispondi
  7. blueberry 15/04/2014 | 15:23

    grandissimissimi bei ricordi

    Rispondi
  8. Fra X 29/01/2015 | 22:25

    Figlio del suo tempo da un lato, ma avanti di 15-20 anni da un’ altro!
    Uno dei tre film dell’ ideale trilogia tecnologica di Badham, regista alquanto sottovalutato!
    Come scritto già non sarà Kubrick, ma ti fa LFDSS che è uno spaccato amaro su una certa gioventù, un “Dracula” di tutto rispetto, gli altri due film tecnologici come “Tuono blu”, magari il meno riuscito dei tre secondo me, e “Corto circuito”, leggero ma allo stesso tempo riflessivo, e una commedia-poliziesca come “Sorveglianza speciale”. Anche il “minore “Il migliore”, film sportivo sul ciclismo, è gradevole.
    Meno creativo negli anni 90, ma ti regala comunque un gioiellino thriller come “Ore disperate” con un Johnny Depp ancora non sdoganato!
    Ad avercene oggi!

    Rispondi
  9. Fra X 29/01/2015 | 22:27

    Pardon, “Ore contate”.

    Rispondi
  10. Fra X 29/01/2015 | 22:29

    minuti!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario