Camp ed ingenuo, eppure il telefilm di Flash era dannatamente divertente; una vergogna che non ci sia mai stata una seconda stagione, con tutto il ciarpame che si produceva in tv in quegli anni.
ricordo l’episodio pilota noleggiato in vhs come fosse un film e lo ricordo perché fu una delle prime vhs a entrare in casa mia. ai tempi mi sembrava bellissimo…
All’epoca l’amavo…certo è invecchiata maluccio ma un 3-4 puntate sul totale tutt’oggi sono molto gradevoli e il costume poi era fighissimo.
Fortissime aspettative (o speranze sarebbe più corretto) per il nuovo serial, il costume c’è (la maschera è ok e il resto non è malaccio…volendo è proprio l’unico supereroe per cui è giustificato l’incrocio costume/tuta da motociclista) l’attore è giovincello ma qualcuno diceva bravo e PRETENDO che sboroneggino con i poteri (che per chi conosce il pg dai fumetti quello del vecchio serial era praticamente uno zoppo…)
Io me le registravo in VHS da Italia 1, finalmente un serial dove il tipo superveloce andava superveloce, non come Lee Majors che per simulare la velocità mi andava al rallentatore. Al rallentatore! Ma che minchia di trovata era? Boh!
Colgo l’occasione di ricordare a tutti che Mark Hamill E’ il Joker.
Chi ricorda la serie animata della Warner Brothers degli anni 90 e/o ha giocato ai recenti videogiochi Arkham Asylum e Arkham City dovrebbe saperlo.
Nostalgia canaglia: pure io me ne registrai qualche puntata da piccolo. Ne ricordo solo una dove c’era un mattoide che citava di continuo l’apocalisse e voleva avvelenare l’intera città versando un intruglio letale nell’acquedotto.
Ah, e poi ricordo Amanda Pays, che imparai ben presto a porre stabilmente al centro di impuri pensieri anche grazie a stronzate altrimenti inutili tipo Leviathan.
Io lo registrai tutto, forse ho ancora le VHS, e noleggiai anche un videoregistratore per doppiarlo senza pubblicità! Credo anche io di aver visto Leviathan soprattutto per la Pays!
Camp ed ingenuo, eppure il telefilm di Flash era dannatamente divertente; una vergogna che non ci sia mai stata una seconda stagione, con tutto il ciarpame che si produceva in tv in quegli anni.
ricordo l’episodio pilota noleggiato in vhs come fosse un film e lo ricordo perché fu una delle prime vhs a entrare in casa mia. ai tempi mi sembrava bellissimo…
Voglio continuare a ricordarmelo così…
l’episodio più bello. tassello della mia infanzia. Trickster modello di vita alla faccia del joker
All’epoca io e mia sorella non ce ne perdemmo una puntata. Coperta e smarties!
Uno dei costumi più belli di sempre.
spettacolo…quello nuovo pare un preservativo usato…
Che bei ricordi…Il costume di Trickster-Skywalker è un inno estetico al Nineties Pop.
Devo riguardare tutta la serie!
All’epoca l’amavo…certo è invecchiata maluccio ma un 3-4 puntate sul totale tutt’oggi sono molto gradevoli e il costume poi era fighissimo.
Fortissime aspettative (o speranze sarebbe più corretto) per il nuovo serial, il costume c’è (la maschera è ok e il resto non è malaccio…volendo è proprio l’unico supereroe per cui è giustificato l’incrocio costume/tuta da motociclista) l’attore è giovincello ma qualcuno diceva bravo e PRETENDO che sboroneggino con i poteri (che per chi conosce il pg dai fumetti quello del vecchio serial era praticamente uno zoppo…)
Io me le registravo in VHS da Italia 1, finalmente un serial dove il tipo superveloce andava superveloce, non come Lee Majors che per simulare la velocità mi andava al rallentatore. Al rallentatore! Ma che minchia di trovata era? Boh!
Ma il tipo con la parrucca sembra Rocco siffredi.
Team Amanda Pays e non dico altro!
Colgo l’occasione di ricordare a tutti che Mark Hamill E’ il Joker.
Chi ricorda la serie animata della Warner Brothers degli anni 90 e/o ha giocato ai recenti videogiochi Arkham Asylum e Arkham City dovrebbe saperlo.
Nostalgia canaglia: pure io me ne registrai qualche puntata da piccolo. Ne ricordo solo una dove c’era un mattoide che citava di continuo l’apocalisse e voleva avvelenare l’intera città versando un intruglio letale nell’acquedotto.
Ah, e poi ricordo Amanda Pays, che imparai ben presto a porre stabilmente al centro di impuri pensieri anche grazie a stronzate altrimenti inutili tipo Leviathan.
Io lo registrai tutto, forse ho ancora le VHS, e noleggiai anche un videoregistratore per doppiarlo senza pubblicità! Credo anche io di aver visto Leviathan soprattutto per la Pays!
Cavolo ma è il tizio di guerre stellari!