È una questione ormai ingombrante della mia vita, un nodo che prima o poi dovrò sciogliere. Vi giuro che ormai non so più come pormi di fronte alla riduzione cinematografiche tratte dai fumetti dei supereroi. Lo so, è un discorso molto lungo e che soprattutto abbiamo affrontato più volte, spero di non annoiarvi, ma è importante. Siamo partiti anni fa, in un mondo in cui chi leggeva appassionato i fumetti della Marvel o della DC aveva lo stesso charme sociale di consumatore di metanfetamine. Un periodo in cui la parola nerd si poteva ancora usare, e non aveva ancora tutte quelle sovrastrutture che gli sono state appiccicate successivamente da uomini e donne senza pudore. Lo stesso periodo però in cui Hollywood si accorge della rilevanza commerciale di quella fetta di mercato e comincia ad investire in film di genere. Un momento storico importante, in cui la mia principale attività era posizionarmi fuori dalle sale cinematografiche per accogliere coloro che uscivano traumatizzati dopo la visione di registi di merda come Mark Steven Johnson o Tim Story. Io ero lì, pronto, con in mano una coperta termica, di quelle che ti danno sempre i poliziotti americani nei film, e tante belle parole. Tu, ignaro di tutti quei pomeriggi passati a sfogliare e risfogliare fumetti, eri andato a vedere Elektra perché mosso da curiosità? Ovviamente a fine visione eri pronto a riconfermare tutti gli stereotipi del mondo e a classificare il tutto come “un filmetto per bambini mezzi dementi”. E allora entravo in scena io: ti abbracciavo forte, ti calmavo e poi e ti tiravo una tomella storica, spiegandoti che, ok, quel film era una merda totale e senza alcuna giustificazione, ma la colpa non era dei fumetti o dei suoi lettori. La colpa era di un mondo ingiusto e crudele, che se ne infischiava delle storie, degli eroi e dei loro poteri per alzare nel modo più facile del mondo due spicci.
Ma come diceva il mio amico Cartapesta, un fonico romano con la passione per l’hashish e Ozzy: “Spigni, spigni, alla fine entra tutto”. Certo, Cartapesta si riferiva ad altro, ma il risultato è stato lo stesso. Dopo anni di film di merda e fumetti del cazzo, dove ogni sette minuti si sentiva la necessità di riscrivere e modernizzare (mettendo maglie a righe e pantaloni largoni a vanvera), Hollywood ha creato un vero e proprio filone, genere, moda. Scegliete voi il termine più adeguato. Una nuova generazione di lettori di fumetti e spettatori di cinecomix. S’è alzata l’asticella e il valore di questi film è cresciuto, non c’è che dire, ma s’è alzato anche il livello di paraculaggine. Tolte poche, piccole eccezioni, quel mondo è diventato qualcosa per me incomprensibile e distante. Ormai non era più necessario stazionare fuori dalle sale cinematografiche per rincuorare spettatori incazzati o amanti delusi. Tutti ne sapevano a tronchi di fumetti, tutti erano esperti e tutti erano contenti. L’acquisto della Marvel da parte della Disney è stato poi l’ultimo passo verso un totale e definitivo sdoganamento di quel mondo: oggi lo potete trovare sulle cartelle dei più piccoli come negli scaffali delle librerie “serie”, o negli articoli di giornalisti e fini intellettuali. Spigni, spigni e siamo riuscito ad avere un mondo in cui i fumetti e i film dei supereroi sono cose normali, accettati da tutti. Come gli hipster, o la mancanza di parcheggio sui Navigli il venerdì sera.
E allora mi son detto: ma sai che c’è? Te li vedi TU questi cazzo di film di cui non mi importa più nulla. Ci vai TU a vedere Tony Stark che fa le faccette e parla per ore di cose inutili. Ci vai TU a vedere Thor che prende la metropolitana. Ma soprattutto ci vai TU a vedere Peter Parker che fa gli ollie paura con lo skateboard mentre ascolta della musica di merda. Ci vai TU a vedere un film in cui ci sono due ragazzini che balbettano perché sono tanto sensibili e si amano e lui ha la felpa col cappuccio e lei la gonnellina e la stivalata da mezza zoccola. Ci vai TU a vedere un film diretto da uno che ha dichiarato che non gliene frega fondamentalmente un cazzo. Ora, non voglio tornare sulla delusione del primo The Amazing Spider-Man ma io più ci ripenso e più mi arrabbio. Quanto era brutto, inutile e sbagliato? Poi succede che vado a vedere Capitan America: Il Soldato d’Inverno e dentro di me si riaccende una piccola fiammella. Ok, siamo a parlà de altro, signò. Ma almeno mi sono divertito. Per cui anche se ormai avevo deciso che non sarei mai nella vita andato al cinema a vedere The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, ci sono andato. Poi me l’ha chiesto il boss, regaz. E al boss non si può dire di no, che quello sa pure l’inglese.
Allora, fondamentalmente funziona così: hanno migliorato, e di molto, le parti action. Peccato però che poi ci sia il film. The Amazing Spider-Man 2 dal punto di vista della storia è una cazzata che neanche vi potete immaginare. C’è una parte iniziale tipo action spy story con i genitori di Peter Parker che mette sincero imbarazzo. C’è la presentazione del villain Electro che è oltre la stupidata. C’è il rapporto con la zia May (la poverinas Sally Field) che sembra una puntata scartata di una fiction di Rai Due. C’è il rapporto conflittuale con Gwen Stacy (“ti amo ma ho detto a tuo padre che!”) che è ormai definitivamente, e senza più alcun timore, Twilight. C’è il rapporto tra Spidey e la città di NY che è talmente tirato via che non mi va neanche di finire la fra. E poi ci sono cose che proprio non vanno giù, come la gag “gomitino gomitino” di Spider Man che ha la vecchia sigla del cartone animato de L’Uomo Ragno come suoneria del cellulare o, ancora peggio, il tentativo di Marc Webb di dare un taglio autoriale al film con un’insistenza sul tema del Tempo che si esaurisce in: “facciamo vedere tanti orologi e facciamo dire ai protagonisti molto spesso la parola Tempo o proprio frasi intere, come Sono in ritardo! Non ho tempo!”. E poi c’è la questione spoiler. Ora, sempre per il fatto che io sì e voi no, sono andato all’anteprima stampa del film. Prima di entrare in sala mi hanno fatto firmare un foglio in cui ho dichiarato che non avrei mai spoilerato l’incredibile finale ad anima viva. Nel momento in cui mi hanno detto questa cosa, ho capito quale sarebbe stata la mega sorpresa del film. Ok, pensavo ci sarebbero arrivati nel terzo, ma non mi sembra proprio questo spoiler pazzesco, no? Cioè, veramente, quanti saranno quelli che non sanno quella roba lì? E torniamo al problema principale: Marc Webb, la Sony, la Marvel per chi fanno The Amazing Spider Man 2?
Come vi dicevo però ci sono anche dei pregi. In primo luogo s’è evitato secondo me il rischio Spiderman 3 di Raimi, ovvero quella saturazione incontrollabile causata dall’ingombrante presenza di 25 villain. È vero che qui bisogna gestire Electro, Rhino e Green Goblin ma, grazie a ben quattro sceneggiatori, sono riusciti a 1) buttare via Rhino (Paul Giamatti solo perché l’ho letto nei titoli di coda) che tanto ce lo becchiamo nel prossimo film 2) incentrare tutto su Electro (Jamie Foxx vestito come un coglione) 3) ricordarsi in coda di avere tra le mani anche Green Goblin, doverci inserire quello spoilerone là, per cui accelerare tutto in maniera un po’ sbrigativa. Sì, insomma, non è proprio un pregio scritto così, me ne rendo conto. Diciamo che c’è proprio un problema a livello di gestione dei tempi ma mi sembra comunque meglio di Spiderman 3. C’è Dane DeHaan che, soprattutto prima della sua trasformazione in Green Goblin, è bravo, bello e carismatico. Tipo un attore, non so se avete presente. Non proprio lo stesso campo d’azione di Garfield, sadly. E in conclusione ci sono queste benedette scene d’azione con Spider-Man come protagonista; si vede tutto molto bene, c’è ritmo, c’è una buona gestione degli spazi e qualche bella idea. Ci basta? No. Ma tanto è quello che siamo destinati a vedere, per cui ci toccherà mettersi l’anima in pace. Quei bastardi. Si sono presi tutto.
httpv://www.youtube.com/watch?v=U883K-W77ZY
Dvd-quote:
“Meglio del primo. Ma non so di costa state parlando.”
Casanova Wong Kar-Wai, i400calci.com
http://www.savagechickens.com/wp-content/uploads/chickengreatpower.jpg
No, no. Su questo passo.
Sono andato a vedere il primo e credo di avere pagato un dazio sufficiente.
Ci sarebbe molto da parlare, sia sul target di questi film che su queste anteprime dove il film si paga invece che con denaro con la censura (proibito scrivere prima del giorno X, proibito scrivere un passaggio della trama, tra un po’ sarà proibito scrivere che il film non è piaciuto). Mai compreso come un giornalista/critico possa sottoscrivere questo genere di roba.
Ma forse sono troppo io troppo giovane, non toccato dallo squallore della vita vera e inconsapevole che a queste anteprime dove in cambio si firmano tali accordi, si vada non tanto a vedere il film, ma a guardarsi con altri partecipanti, sorridersi, chiacchierare e accarezzarsi l’ego.
Comunque io all’anteprima non sono andato e pertanto ho conservato intatta la mia libertà, percui
SPOILER
SPOILER
Alla fine lei muore.
io questa tri-quadrilogia la passo interamente, il primo l’ho visto in tv e ho interrotto allo scontro con Lizard vestito da Killer Croc, da quanto era avvincente.
Se il prossimo ciclo lo incentrano su un Parker maturo, sicuro di se’, pur con tutti i suoi problemi (cioe’ il Parker degli ultimi quarant’anni, diciamo da John Romita Sr. in poi) allora lo vedro’ al cinema, altrimenti passero’ ancora una volta.
@Casanova, nei primi due paragrafi hai descritto benissimo sia la situazione attuale, sia la mia frustrazione. Sinceramente passo a sto giro. Bella ragaz.
Io davvero non capisco coloro che parlano male dei film di Webb… dopotutto è un regista che ha cominciato con una commedia sentimentale e PROPRIO PER QUESTO è stato scelto per girare questa roba.
A me quello che sorprende è che ci sia gente cui piace quella merda diretta da Raimi… O meglio, gente cui piaceva il Raimi ante-The quick and the dead che si è fatta piacere Spider man. Per me è stato come scoprire che la donna di cui ero innamorato in realtà c’aveva il salame (neil jordan docet). IO Raimmi l’AMATO ALLA FOLLIA, ma se oggi dovessi incontrarlo per strada lo arroto col mio Vstromme
Una cosa che non ho mai capito del nuovo spider man è il target. Io forse sono troppo grande ma se a tredici anni mi vedevo una cosa tipo il primo amazing io sarei stato molto triste; a quell’epoca uscivano i peggiori batman che a confronto almeno ai ragazzini possono bastare. qualcuno mi spieghi, per favore…
Io mi sono fermato al secondo Uomo Ragno di Raimi. Alla luce di quello che leggo in giro sembra l’idea migliore.
Io non sono mai riuscito a finire id vedere il primo. E ho finito spider-man 3. E Iron man 2. E il primo capitan america. E ,mamma mia, mi rendo conto di quanti cinecomic di merda.
a me sto spider-man fa sentire terribilmente fuori tempo massimo, almeno quello di raimi non lo faceva…forse per vedere quelcosa di decente bisognerà aspettare che i diritti tornino alla marvel.
Io sto facendo il mio dovere per rovinare il finale a più persone possibile.
Gwen muore.
Come ogni volta dal 1973.
Perché questo genere di film e di operazioni non si merita altro. Io voglio il floppone, voglio che Sony molli il colpo, voglio che finalmente torni tutto ai Marvel studios, voglio un film sull’Uomo Ragno come Il Re di denari comanda, sotto l’egida Marvel Studios e diretto di nuovo da un Sam Raimi, con meno vincoli e che torni al timone come Napoleone dopo l’esilio urlando “In your face, Bryan Singer!”
La storia di Casanova è la Nostra storia.
…
Io al momento ho decretato l’embargo per ‘sto film dopo avere assistito inerme allo scempio del primo. E lo dico da fan di Spiderman dal 1993 e da persona che s’è sciroppata persino i film di Tim Story al cinema solo perchè vedere i costumoni in live action mi pompava dopamina. Se si può far qualcosa per boicottare, mi unisco convinto.
Visto mercoledì scorso e uscito dal cinema incazzato. Ma è colpa mia, dovevo aspettarmelo. Ho dovuto rivedermi la trilogia di Raimi che, pur con la CG vetusta (una delle cose invecchiate peggio in dieci anni) e i suoi problemi (nel primo, si perde troppo tempo nella prima parte e il costume di Goblin fa gridare vendetta, nel secondo… Uhm, non so; il terzo l’ho sempre considerato LO SBAGLIO). Non sono comunque d’accordo con te Casanova: Spiderman 3 di Raimi, rivisto ieri notte, è nettamente superiore a questo e, come detto su, eranosette anni che pensavo fosse LO SBAGLIO. Sì, in quello si butta un villain con Venom e vabbè, ma tutta la gestione della parte “sentimentale” è tipo 2 spanne sopra quella di questo film (ma io dico: in due ore, ma è possibile che il rapporto Peter-Gwen sia slo ed esclusivamente “Ti amo ma tuo padre ha detto di no, quindi ti mollo, però ti amo, però” DUE FOTTUTE ORE.) e, dio me ne scampi, la trama ha abbastanza senso (Sandman è un personaggio bellissimo e gestito molto bene, tipo).
Questo film non ha trama. Cioè quando a un certo punto c’è Peter che mette il gettone e dai binari della metro esce fuori il treno, volevo alzarmi e andarmene. Una roba che non ci si crede, boh.
Non riesco proprio a salvarlo, davvero. C’è di buono che le scene d’azione funzionano molto bene e spiderman, quando indossa il costume (e lo fa molto poco) sembra proprio lo Spiderman dei fumetti, con le battutine, le cazzate e, sopratutto, le acrobazie.
Ma la storia, davvero, non ha alcun senso. Si perde tipo mezzora a spiegare le origini di electro, poi in due minuti viene sconfitto la prima volta e in tre la seconda.
Goblin che sì, l’attore è bravo, ma il suo ruolo non ha comunque senso (se era possibile guarire dalla malattia (cos’è, la goblinite? Ma per favore), perchè Norman non l’ha prima usata su di sè? Perchè è assolutamente convinto che il sangue di Spiderman dovrebbe guarirlo? Perchè poi impazzisce? E quanto è brutto quando finalmente diventa Goblin?).
Rihno che boh, buttato via (e manco io avevo riconosciuto Giamatti, poverino, anche lui dovrà pur mangiare. Direi che sarà un probabile vincitore ai Sylvester alla categoria “Grande attore sacrificato in un ruolo inutile”).
A sto punto, tremo davvero per Venom, addirittura già annunciato come spinoff.
Io c’ho il problema che odio Garfield che fa Peter Parker. Con la sua bocca larga da ranocchia, i capelli gonfi a panettone e lo sguardo ammicco ammicco. Poi vabbè il primo film faceva pure rate, quindi penso proprio che NO.
Il target ragazzi, suvvia, è palesemente lo stesso di Twilight, cioè hanno deciso che quello del film di Raimi ormai era appagato e così hanno deciso di regredire, buttarla sul romanticismo adolescenziale young adult (uso la definizione corrente, che peraltro ritengo un ossimoro) e farlo pure male, per cui alla fine ci si ritrova con una specie di The Amazing Moccia, con qualche scena d’azione dignitosa e dei rallenty fastidiosi. Unica nota positiva l’umorismo di Spidey. Ah dimenticavo Felicity Jones che appare poco, ma che mi è sempre piaciuta.
..ma davvero la morte di Gwen Stacy è uno spoiler??
Seriamente?
Una delle cose più conosciute sull’arrampicamuri?
Ma daver?
…il prossimo spoiler in Batman Vs Superman sarà che in realtà sono rispettivamente Bruce Wayne e Clark Kent, e non lo si potrà dire fino all’uscita del film?
Amarezza
@Jo: ecco mi hai rovinato la sorpresa!
Clark Kent????
Ma quello è uno sfigato con gli occhiali!
@tutti
come lo vedete voi il futuro di sto filone cinecomics?
tra 4-5 anni quando ognuno avrà sparato le cartucce più grosse cosa si inventeranno?
il pubblico fino a quando gli starà dietro?
grazie, davvero grazie.
ero perennemente in bilico tra santi,falsi dei e la voglia di vederlo al cine.
finalmente l’ultima scimmietta di peluche è finalmente deceduta in malo modo.
grazie, vi adoro.
Mai letto niente dell’uomo ragno in vita mia e mai saputo alcunché, il film visto ieri. Ciò mi porta a dire che:
– son sicuro che dentro a sto film ci saranno cose fedeli al fumetto che faranno dire al lettore dello stesso “mmm dai alla fine quello è uguale al giornaletto”
– probabilmente questo è un film che da un lato premia il nerd ma dall’altro glielo butta in culo davanti ad un pubblico di directioners (a giudicare dalle reazioni su twitter, vero target del film)
– la cosa dello spoiler è scritta a pennarellone sullo schermo a partire dal minuto 7, cioè da quando si fa il discorso al diploma. Capirai il cazzo di spoiler se pure a chi non s’e letto 60 di fumetto glielo vai a far capire quando mancano ancora 2 ore di film. Davvero, ha passato tutto il resto del film con la scritta sopra “tanto mi succede questo” tipo quando mettevi la funzione nome del giocatore a winning eleven. Ma poi come succede quella cosa: la manina che trovavi come sorpresa nelle patatine…
– sinceramente, sarà che ovviamente ero avvelenato, ma le scene action sembrano messe lì per farti dire “mi stai guardando? Va’ che figata questa scena, te la metto pure in slow motion così tu che hai letto il fumetto ti sembra che ancora stai sfogliando le pagine, va’ che bello non distrarti poi te lascia perdere quelle 2 ore di puttanate melense”
@Past, si andra’ avanti a crossover, un po’ come succede nei fumetti.
Dai tempo alla Marvel di riacquisire tutti i personaggi, poi sara’ un fiorire di X-Men vs Avengers, Spiderman vs HUlk, ecc.
@Past Buona domanda. A furia di reboot uno poi si stanca.
Il punto è che ci saranno sempre nuovi ninni da portare al cinema. Non dimenticarlo mai. Perché questi sono film per i ninni.
Usciranno sempre più dal seminato, facendo ammucchiate tipo Avengers, con Batman che combatte i nemici di Superman e Superman che ha un figlio con la donna invisibile dei Fanta4.
Poi torneranno al classicismo, ma solo per un po’, perché qualcuno si inventerà una nuova filonata di genere da spremere come un limone, e non sarà più legata ai fumetti ma derivata da qualche libro o videogioco o nuovo Tarantino.
Alla fine è dimostrato come le serie TV stiano piallando la fava ai filmz dei cinemas.
La mia ipotesi è che le prossime serie TV le vedremo nei cinema (e già accade ma passa troppo tempo tra un episodio e il successivo) a distanza ravvicinata (tra l’1, il 2, il 3 passeranno tipo 6 mesi). Mentre in TV vedremo altre serie più sperimentali, più violente, che nasceranno come funghetti allucinogeni.
In altre prole il film, inteso come capitolo uno punto e a capo, è finito.
Per la cronaca: questo Spidy2 è persino peggio di Transformers.
Cordialmente,
Ciobin Pentecost
@Past: stanno già prendendo fumetti che hanno 4 minuti di vita, vedi I Guardiani della Galassia, che è del 2008.
Secondo me faranno i Runaways e cose del genere
Nonostante la recensione e la condivisione pressoché totale di idee, l’unica cosa che riesco a pensare è che le due Gwen, vecchia e nuova, siano migliore amiche in The Help.
È il punto dove le parallele si incontrano, come direbbe Dolores, quando a nessuno frega più un cazzo. Me compresa.
Ovviamente, andrò a vederlo.
Minchia come siete tutti tre spanne sopra agli altri.
QUI E’ DOVE LA REDAZIONE AGGIUNGE LA PAROLA “SPOILER” IN TUTTI I COMMENTI FATTI DA CHI NON HA CAPITO UN CAZZO
Grazie al cazzo che Gwen Stacy muore nel fumetto, lo spoiler e’ sapere che muore nel film, in questo film.
Capisco che non vi piace il film, ma rovinare il finale a chi ha intenzione di vederlo e’, da sempre, una cosa da stronzi.
Past è notizia di oggi che Zack Snyder dirigerà anche Justice League per la DC.
Per me andranno avanti ancora per 20 anni tra reboot, sequel e altro. Tanto il nerd dei fumetti statisticamente lo prendi (vuoi che non vada anche solo per vedersi 20 minuti di sogno bagnato in mezzo a 60 anni di giornaletti?) ma è cmq un pubblico ristretto, la bravura loro sarà travestire ogni volta qualcos’altro da cinecomic. Oggi il mercato è donna di 13/15 anni, to’ amazing spiderman. Per quelli più adulti, quell’altro filone lì
No ma, , arrivare a rimpiangere il 3 di Raimi, ce ne vuole. ..
Visto che il libro gia’ e’ uscito da un po’, e a me il telefilm fa abbastanza cagare, posso anche scrivere che
QUI E’ DOVE LA REDAZIONE AGGIUNGE LA PAROLA “SPOILER” IN TUTTI I COMMENTI FATTI DA CHI NON HA CAPITO UN CAZZO. PER LA PRECISIONE, IN QUESTO SPECIFICO CASO SI TRATTA DI UNO SPOILER ASSOLUTAMENTE GRATUITO SU “GAME OF THRONES”. EH, CHE VI DEVO DIRE.
JON SNOW MUORE pugnalato dai membri dei guardiani della notte. Non fa niente, perche’ a me ha fatto cagare il telefilm, giusto?
Visto appena uscito perché ho una figlioccia tredicenne che praticamente erano due mesi che mi chiedeva “quando esce spiderman?” e in effetti a lei è piaciuto tantissimo chevvelodicoaffare …. io ho vomitato arcobaleni dall’inizio alla fine.
Per chi cita Raimi dico che per me anche SM3 è due spanne sopra al primo di questi di Webb, e che questo secondo è decisamente molto peggio del primo.
Se non lo avete ancora visto, risparmiatevelo pure…
Non ricordo un film di supereroi che mi abbia dato più fastidio fisico a parte forse Daredevil.
@Benedict Moriarty: “The Amazing Moccia, con qualche scena d’azione dignitosa e dei rallenty fastidiosi.” dovrebbe essere il DVD-Quote.
;)
@steven senegal: insomma, se la roba adulta dev’essere il terzo batman o mos allora meglio… nah,niente.
@vaal: insomma , rompi le palle sullo spoiler su ‘sta cazzo di gwen per poi spoilerare te stesso? Mah…
E comunque per me fa qualche barbatrucco, come con davos nel 2 libro.
Animo in pace, Spiderman ce lo siamo fottuto. Motivi? Bo, mercato/target/idee? Essì che con X-men e Spiderman si era partiti col piede giusto. Però, come ricorda Casanova, pensiamo anche a Daredevil, F4, Elektra e Catwoman. Avete idea? Almeno ora i soldi ce li buttano. Avengers, un Thor bello, un Cap divertente, Ironman che funziona per 2 su 3 film. E volete che almeno uno tra X-men DFP e Guardiani non funzioni? A me fa quasi più incazzare come stanno gestendo Wolverine per esempio.
@Vaal .. va la che Jon Snow non muore… secondo me devi rileggerti i libri.
Comunque volevo dire un’altra cosa su un maccosa gigante
SPOILER
SPOILER (così non si incazza nessuno)
che cag@ta è la faccenda della magnetizzazione dello spararagnatele? cioè: con una batteria da camion collegata alla corrente di casa esplode tutto e con una magnetizzazione di un pezzetto di ferro di 100 grammi riesce a sopportare le scariche di electro?
e lo stesso electro: si è assorbito TUTTA l’energia principale della centrale e con il generatore di emergenza lo fai fuori? Boh…. vabbé la sospensione dell’incredulità ma secondo me qui si esagera!
FINE SPOILER
@vaaal @john Matri
Mi sembra evidente che con lo zio Giorgio Martin non si può essere sicuri di niente. Chiudiamo qui l’offtopic però.
Comunque mi piace ricordare che Raimi con l’ultimo film di una trilogia sbrocca sempre e se ne va off topic. Visto in questo modo Spider-Man 3 acquista un senso. E sì anche se uno non si vuole autoconvincere di questa cosa, è comunque meglio dei nuovi.
@vaaal: io non ne sarei così sicuro…
non ho mai avuto molta simpatia per i film dell’uomo ragno,forse perchè Raimi ha rifiutato di proseguire la saga di evil dead per girare dei film su un demente in calzamaglia(sempre meglio di hercules comunque…)e il risultato è che perfino Bruce Campbell se n’è rotti un paio e ci ha pensato lui stesso,partorendo un reboot/sequel/prequel/qualcosaquel da rosario di bestemmie,ma la mia domanda è:che ostia di senso ha far ripartire la saga di spidercaz 40 secondi dopo aver “chiuso” quella di babbo Sam?A parte i soldi voglio dire.Boh!
@casanova
rece condivisibie, è vero che le scene di azione sono buone e il plot un pò meno, è uno Spider Emo piuttosto che un Spiderman, in linea con la produzione musicale di Webb, però il twist finale, che tu saggiamente non spoilei, ha dell’imprevedibilmente sadico, e questo ci piace.
@john matri: non a caso l’unico che su questi lidi è stato apprezzato con larga maggioranza, se non unanimità, è Capt America 2. Che non è un pippone, è pg13, non c’è la gag insistita ma nemmeno il dibattito esistenziale tirato per le lunghe, c’è un buon villain (piaga di questo AS2 per esempio), è piaciuto a lettori e non e forse è il prodotto migliore tra tutti
@Maiti Gion (SPOILER): sì la cosa dei lancia ragnatele che con la batteria di una macchina sopportano la carica elettrica di una città come new york, è un maccosa piuttosto imbarazzante, la ciliegina sulla torta di un film sbagliato. Io comunque penso che il treno che sbuca dal pavimento sia il top di bassezza
@Vaaaaaaaal: ora, io nella recensione del film non ho scritto un cazzo e ho rispettato questa cosa dello spoiler, porca puttana. Per quale motivo mi devi dunque far incazzare e scrivere quello che hai scritto? ma ce la fai, porco cazzo? Non voglio sapere ora se è vero o meno, però… PERO’.
vaffanculo.
@steven : ma così son d’accordo, meglio cap 2 e lo spiderman 2 di raimi che tutto il catologo dc\piagnone(anche se a me il secondo batman piace) e marvel\risatone.
Il film è una ciofeca dal punto di vista calcistico, per il suo probabile target invece non è nemmeno malaccio. Probabilmente parla la mia parte nerd che è soddisfatta dei 20 minuti di inquadrature pseudofumettistiche e si piglia le restanti 2 ore.
Poi vero che il villain che da il sottotitolo al film fa cagare, ma rispetto alla trilogia di raimi per me il protagonista è molto più azzeccato: Garfield mi ricorda molto di più l’uomo ragno rispetto a Maguire, che mi ricordava più tipo cicciobello
Casanova:
Ultimamente in questo sito le regole sullo spoiler sono abbastanza rilassate (sia nelle recensioni che nei commenti), e la cosa mi ha fatto incazzare un bel po’ di volte. Visto che la vostra filosofia sembra essere “e’ un film che ci ha fatto cagare quindi lol spoileriamo” (oppure freghiamocene degli spoiler nei commenti) allora ho fatto lo stesso, proprio come i bambini.
Non e’ bello dover basare la propria decisione di seguire o meno un sito sul fatto che potrebbe contenere in ogni momento e senza preavviso spoiler su cose che ancora si devono vedere.
@Vaaal: non me ne frega un cazzo di come vedi tu la questione degli spoiler sul NOSTRO sito. La prossima volta scrivi spoiler prima di. Punto.
In questo clima di serena e pacata discussione cinematografica, io vorrei porre un quesito: l’uomo ragno quando viene, eiacula ragnatele ?
Cioè, a regola, dovrebbe.
È mai stato affrontato il problema dei facials con soffocamento di Mary Jane (o come si chiama la su fia) ?
Grazie,
Ciobin Pentecost.
@john matri: ah sì, quando dicevo c’è quell’altro filone adulto lì non volevo dire che lo preferisco eh, cioè pur non sapendone una fava me li guardo tutti però sì insomma poi ci siamo capiti. La pensiamo uguale
di sicuro non andrò al cinema (e sì che io sono affezionato a spiderman) aspetterò pazientemente per vedermi solo qualche svolazzata su youtube, visto che dite che sono belle…
Io spero solo che per ogni Uomo Ragno trucidato nasca un Defendor.
@Vaaaal: a me non hai spoilerato nulla, nella recensione non c’erano spoiler e tu hai fatto una vigliaccata delle peggiori.
Munky, non capisco perche’ pensi che io ce l’avessi con te.
Nei commenti c’erano spoiler. In altre recensioni c’erano spoiler su film usciti neanche da un anno, con l’accusa del “se non lo avete ancora visto, allora non vi interessa poi tanto”, oppure del “tanto e’ un film demmerda”. Non mi riferisco alle parti in cui e’ indicata la presenza di SPOILER, li’ il mio cervello si e’ abituato a saltare abilmente le righe. Mi riferisco agli spoiler a mezza riga, non indicati, messi senza vergogna e timore, praticamente come il mio.
Una vigliaccata? Beh, avro’ rovinato qualcosa a qualcuno, cosi’ come in questo sito mi sono stati rovinati diverse volte i finali di film che volevo vedere.
E poi, alla fine capisco che questo spazio non e’ mio. Quindi magari funziona che solo alcuni film possono essere spoilerati. In quel caso mi dileguo, ma ci tenevo a sottolineare le mie ragioni (con metodi antipatici, senza alcun dubbio, ma almeno spero abbiano avuto l’effetto sperato).
@vaaal: non abbiamo mai rivelato il colpo di scena principale di un film (o dell’episodio di un telefilm). Quando ci e’ scappato uno spoiler non annunciato e’ sempre stato perché si trattava di qualcosa di assolutamente secondario/ininfluente al contesto. Non abbiamo mai rivelato a gratis cose tipo il finale di The Others o l’assassino di un film giallo, e questo vale anche per i “film demmerda”. Non abbiamo colpa sui commenti degli altri – che anzi, correggiamo quando possiamo come abbiamo fatto col tuo – e tu non hai il diritto di abbassarti allo stesso livello soprattutto se ne sei cosciente. Non sei un eroe, hai pisciato fuori e basta. Come dicono a Roma, “stacce”.
Più che altro Vaal mi sa che il finale dell’ultimo libro l’hai letto maluccio..o dedotto cose che non sono ancora chiaramente scritte..cosa che con Martin non va mai sottovalutata! Sei il primo che sento cosi sicuro a riguardo.
Nanni, mi avete spoilerato il finale di Bucaneve in una recensione di qualche giorno fa.
Io Bucaneve l’ho visto settimana scorsa (ottima qualita’, pescato nel torrente), lo spoilerazzo alla fine non era poi tutto sto spoiler, perche’ i colpi di scena (a mio avviso due) non li avete citati nemmeno di striscio e li’ c’e’ stato il sorpresone putente, pero’ avevate detto come finiva. Vaaaaaaaal si riferisce a quello penso.
PS: ma solo a me questi nuovi spidermani sono piaciuti? Mi ha intrigato la trama, con un padre di Peter che in questa nuova serie e’ esistito, ha fatto cose, incontrato persone. Mi e’ sembrata una storia a piu’ ampio respiro rispetto alla trilogia di Raimi (che ora mi devo rivedere perchè mi aveva lasciato un bellissimo ricordo e il 3 credo che invecchiando sia migliorato, un po’ come Superman Returns che rivisto l’anno scorso e’ un capolavoro incompreso)
VAAAL TI ODIO PEZZO DI MERDA
@Vaaal: mi son sentito tirato in ballo non perchè ti riferissi a me nello specifico, ma in quanto commento sparato così accazzo e totalmente gratis e diretto a colpire tutti gli utenti dei 400 calci (quindi anche me, che di spoiler non ne ho mai fatti in vita mia) oltretutto in un post in cui non c’entrava assolutamente nulla. Quindi sì, mi son sentito in dovere di dirti che hai fatto una vigliaccata, all’altezza dei peggiori troll dell’internet. Come dice il boss, hai pisciato fuori e stacce.
@Gimmo: i tre di Raimi, anche il malriuscito terzo episodio, sono ancora fra i migliori cinecomic sul mercato, al netto dei vari nolan e marvel, sopratutto il secondo.
Non so se Raimi sia mai stato lettore/fan del fumetto dell’uomo ragno, ma vedendo i suoi film, al netto dei tessiragnatele organici e auna certa legnosità del personaggio quando indossa la maschera, credo sia uno dei pochissimi che abbia capito il fumetto e ne abbia catturato l’essenza. Son pochi ad esserci riusciti in generale e a distanza di anni (12 anni dal primo e 7 dal terzo) continuano a non sfigurare affatto, neanche con le produzioni più recenti.
Di cosa penso di questo Amazing Spidermeh 2, l’ho detto sopra, qualche commento fa
@gimmo: me lo ricordo bene e non fai appunto che confermare quanto ho appena detto
@Munky: io ho approcciato questo AMS-2 con l’occhio di chi il fumetto non l’ha mai letto in vita sua (ma zero proprio) e a cui piacciono i film dove succede casino. E l’ho gradito, avendo visto il primo nel pomeriggio a casa per prepararmi. E anche il primo non era terribbole. Diciamo che magari non sara’ il film definitivo, ma non fa schifo come Superman di Snyder.
Alla saga di Raimi ci pensavo l’altra sera, discutendone con amici. Quello di Raimi, vuoi per il fatto che molte scene erano girate di giorno, vuoi per il taglio delle inquadrature (talvolta troppo strette, ma e’ fico anche per quello, ha uno stile tutto suo), sembrava effettivamente un fumettone. Questo AMS invece no.
Che sia un bene o un male non sta a me dirlo, io li ho trovati molto diversi e ognuno con una sua dignità. Forzando un po’ il paragone, la versione di Raimi mi ha ricordato molto il Batman di Burton o quel gioiellino che e’ Dick Tracy, mentre questo mi è sembrato girato con uno stile piu’ “televisivo”.
Diciamo che mi girarono di piu’ le bolls quando spesi 7 euro per Spiderman 3 che i 7 di questo (ma il 3 di Raimi voglio rivederlo nei prossimi giorni).
Cordialmente, Gimmo
Mi riferivo appunto al post citato da Gimmo. In quella recensione c’erano diversi spoiler uno dopo l’altro. Stessa cosa nei commenti, se non sbaglio. Film usciti MENO DI UN ANNO FA. “Lo spoilerazzo non era tutto sto spoiler” e’ una scusa veramente magra, visto che era IL FINALE DEI FILM. IL FINALE.
In questo stesso post ci sono spoiler sull finale DI QUESTO STESSO FILM. Suppongo che la gente che legge recensioni di un film vuole magari andare a vederlo con l’anima immacolata, no? NO, PERCHE’ NEI COMMENTI MI SPOILERANO IL FINALE.
Sull’innacuratezza di cio’ che ho detto tralascio, per due motivi
A) non voglio fare altri spoiler. Come voi, gli spoiler mi stanno sul cazzo (sembra abbastanza ironico scrivere questa cosa ora).
B) Chi ha letto lo spoiler puo’ per l’appunto credere nella sua inaccuratezza e continuare a godersi lo show. Il mio spoiler potrebbe difatti essere inaccurato (se ho detto che got mi fa cagare, allora mi pare chiaro che non ho letto i libri, e le mie info potrebbero essere puttanate)
Insomma, non mi ritengo un troll, e non ho fatto una merdata per il gusto di farla. Ho fatto una merdata perche’ magari la prossima volta posso leggere le recensioni senza la paura che vadano a rovinare altri 3 film che ancora non ho visto.
Detto questo, mi scuso con le persone che mi ritengono un pezzo di merda. Mi sento pure in colpa, dio bo’. Vabe’ ciao.
@Gimmo: guarda, io in genere cerco di separare sempre la mia anima da fanboy dai film, cosa che ho appunto fatto anche stavolta. Il problema non è che Amazing Spiderman sia o no “fan approved”, quanto che questo film non funziona per una serie di motivi, per cui poi il fatto che col fumetto c’entri pochissimo è un ulteriore lato negativo.
Il primo l’ho mediamente apprezzato, per esempio, mentre questo no. Ci sono davvero troppe cose che non funzionano, anche se non si considera il materiale da cui è tratto. Il problema principale è appunto la trama raffazzonata, una gestione dei tempi davvero da omicidio (come si fa a dedicare due ore del film a una storia d’amore che *non* evolve, ma che continua ad incartarsi su quelle due-tre frasi, e tralasciare il villain del film, cioè il Goblin? Se inserisci la spystory dei genitori, perchè chiuderla in cinque minuti-cinque con un treno che esce dal pavimento? Perchè preparare Electro con tutto quel popo’ di background, quando poi alla resa dei conti, l’incontro-scontro è e mal riuscito risibile in entrambi i casi?) e troppa, troppa carne sul fuoco, col risultato che per farci stare tutto, non viene bene niente (il tanto bistrattato finale è carino, sì, ma molto veloce, poco epico, poco pathos); il che se ci pensi non ha senso, visto che in cantiere ci sono amazin 3 e 4, e pare anche lo spinoff di Venom.
Poi dopo tutto questo, ci sono ovviamente i MACCOSA che okay, alcuni sono sorpassabili ma altri, come quello dei lanciaragnatele a batteria, che sono davvero delle prese in giro.
Finchè Spidey indossa il costume per me è okay, si muove bene fa le acrobazie, dice stronzate ed è perfetto; il problema è poi, quando se lo toglie.
ora stai a vedere che apro sull’internette una ricetta per il tiramisu e ci trovo la fine di GOT!?
MA VAFFANCULO.
Nella serie di Raimi il costume usciva dal nulla, qua si e’ provato a dargli un senso, ci sono buchi “grossi come ossobuchi” anche nell’altro Spiderman. Solo che di là c’era un cattivo per film (prima della sbroccata galattica del 3).
Se proprio devo trovare un problema a questo, ecco, io l’avrei fatto finire prima. Tipo mezz’ora prima (chi l’ha visto spero capisca dove l’avrei fatto finire) e molti problemi dovuti al minutaggio/gestione dei tempi etc sarebbero stati risolti alla fonte.
Del resto siamo in un’epoca, secondo me, tragica. Ma io fino a qualche anno fa andavo al cinema 3 volte in un anno, e solo per roba che valeva la pena. Ora col cinema vicino e il prezzo calmierato, quando piove si finisce li’. Ma se approccio con l’occhio critico i film visti ultimamente, non se ne salva uno: BatMan 3 (film con mille problemi – ma fossero tutti cosi’ i film con mille problemi), Iron Man 3, (cagatona), Thor 2 (cagatona), Cap 2 (a fargli le pulci non ha il “respiro” dei film epici), AM-2 (troppo lungo), Transformers 3 (cagatona), Iron Man 2 (non mi ha mai convinto).
Salvo Dane De Haan,il suo Goblin meritava più spazio e una pettinatura migliore. Andrew Garfield sembra Don Buro.
Electro è maltrattato da una sceneggiatura indecente.I dialoghi sono atroci.
Webb può tornare a dirigere le rom-com finte indie.
È un po’ una tristezza vedere già 60 commenti per questo film poco calciabile diciamo, per action veri e propri ci si arriva dopo mesi e mesi…
Altra cosa: vorrei chiedere a chi ha visto il film (io sono indeciso al momento se andare a vederlo dopo il primo modesto capitolo) dato che in 60 commenti ho letto solo la parola “spoiler”, com’è messo dal punto di vista dell’azione?
Perché va bene (anzi male) tutto, ma se questi film hanno smesso di divertire con la loro spettacolarità allora meglio boicottarli del tutto…
Quelli di Raimi erano validi, specialmente i primi due, The Amazing Spiderman non mi ha molto convinto invece…
E dopo il trailer di questo secondo film resto ancora più perplesso, troppa CGI e neanche di grande livello, soprattutto avendo speso una montagna di soldi per produrlo. È solo una mia sensazione?
Il terzo SM di Raimi fallì, penso, per eccessiva ambizione e per aver perso il senso della misura. Stessa sorte toccata al terzo Batman di Nolan, che ha commesso lo sbaglio di dimenticare di stare facendo un film su un uomo in calzamaglia che combatte i cattivi a sganassoni.
Ma i primi due di Raimi erano davvero belli, che senso ha parlarne male? Perché hanno dei difetti? Ma i pregi son immensi, sono film che funzionano, ed hanno un’anima.
Questa nuova serie è partorita esclusivamente dal portafogli dei produttori, non ha nulla, soprattutto non ha immaginazione. Per non parlare del pessimo casting..
ma il fatto che quando ha il costume sia un cazzone estroverso tipo i commessi di foot locker ha una qualche corrispondenza con il materiale di partenza?
E mi ripeto ma quella cosa lì si capisce dopo 10 min di film con il discorso più insensato di sempre detto da uno che si diploma. Quindi, al limite, tra leggere lo spoiler qui e sapere il finale del film passano appunto solo 10 minuti di oblio, capirai. Molto bella pure la gestione del tizio che dà il titolo al film: passa dal voler fare l’amore con spiderman ad indispettirsi con la stessa nonchalance con cui guy pearce combinava un puttanaio solo perché tony stark non si presentava all’appuntamento su in terrazzo. E poi diventa un burattino con un arco narrativo del personaggio davvero mirabile
Ma ragazzi ,vedo che qua si dà la colpa a Raimi per il fallimento del terzo spider man,quando in realtà fu la produzione a mettersi in mezzo e a spingere per l’aggiunta di venom e il simbionte. Certo, dubito che gli abbiano chiesto di mettere peter parker con l’eyeliner, però non tutta la colpa è sua.
@Vaal : no guarda, io nella rece di snowpiercer h o mandato affanculo il buon Luotto, ma il suo era veramente uno spoiler minore, a differenza del tuo.
@steven senegal: mi stai dicendo che anche a ‘sto giro il cattivo è Sindrome de Gli Incredibili?
@steven: Spidey che spara cazzate in continuazione e’ la cosa in assoluto piu’ fedele al fumetto.
Per il resto la parabola di Electro e’ piuttosto classica: vedi appunto Killian e Tony Stark in Iron Man 3, Enigma e Bruce Wayne in Batman Forever, Ciobin e me, ecc…
Danone
La verità è che Spiderman 3 fu uno sbaglio perchè veniva da un primo e (sopratutto) secondo, che erano molto belli ed avevano alzato l’asticella delle aspettative oltre il buonsenso. Rivederlo ORA, quello Spiderman 3, pur con tutti i suoi enormi difetti, rimane comunque una spanna superiore a questo (ed anche al primo)
E questo non vuol dire che non fosse brutto eh, è che se a Spiderman 3 gli dò un 6, questo imho si merita 4 e una telefonata ai genitori
@nanni: sospettavo che fosse una tra le cose fedeli a cui accennavo prima. La dinamica poi può essere pure classica ma se la giocano davvero male, specie se hai a disposizione 2 ore e il villain dà il nome al film. Pure IM3, 2 ore di film e in 2 scene + motivazione risibile hai pearce infame.
La recente aggiunta dell’atleta di cristo, ciobin, pietro e le sue cardarelle… in realtà sei già al 3 di raimi, c’è stata la moltiplicazione dei villain
La questione dello spoiler è legata alla questione del target. A chi è destinato questo film? Io non credo proprio che sia destinato a chi il fumetto lo ha letto ma a tutta quella fascia media, la più grossa, piena di gente a caso, bimbominchia dell’ultimo minuto, ragazzine innamorate di vampiri luminosi e videogiocatori di Call of Duty. Sta gente qui del fumetto non se ne fanno un cazzo, non lo leggono (se non in modalità casual) così come non si leggono mezzo libro perché “tanto fanno il film, cazzo me ne frega”. Penso siano anche tutti quei babbi di minchia che fanno si che una serie di merda come “Once Upon A Time” non abbia chiuso alla puntata due. Si vede anche dal fatto che i lettori (veri) siano trattati come coglioni e accontentati non per fedeltà per materiale originale ma a colpi di “fanservice”. Cosa cazzo me ne frega a me della suoneria del telefonino? si, ok, può far sorridere ma se devo affidarmi a quello per accennare un mezzo sorriso allora vaffanculo. Uscendo dal discorso “lettore” e facendo quello più giusto de “il film funziona da solo?” succede che vengono fuori tutte le magagne di un film fatto per i motivi sbagliati. Accontentare i ragazzini che fanno fare record di incassi a cose sbagliatissime come Twilight e compagnia bella. Stanno stuprando ripetutamente la mia infanzia.
@vaaal ahahah ma che sfigato sei, quanto anni hai, 15?
@regaz della redaz
Il primo a farla fuori dal vaso e’ stato hellbazer che poi vaal l’abbia fatta più grossa e puzzolente non ci piove…siete troppo buoni, più bastone e meno carota a meno che non fate un altro uso della carota a chi se lo merita…:)
Ho visto solo il primo Amazing e l’ho trovato sbagliato in ogni cosa, posso anche affermare che Spiderman3 sia un film brutto. Tralasciando la parte balletto/trucco/emo, c’era prorprio un problema di Villain che non facevano i Villain, un po’ cattivi ma anche buoni, con zero carisma e storia dietro… Urenz. Non salviamo i film passati solo perché quelli presenti sono peggiori.
@Dévid: ripeto: visto ieri, Spiderman 3 ha i suoi grossi problemi, ma non è da buttare, un 5 e mezzo/6 lo stiracchia e non lo sto certo salvando. Questo invece lo trovo sbagliato per molto più motivi e tutto sommato molto peggiore.
Ora con i sequel
SPOILER
si preannuncia l’arrivo dei Sinistri Sei e francamente se già con due villain e mezzo hanno fatot sta roba, non immagino cosa ne cavino fuori con SEI + Mary Jane (con quell’attrice già scritturata che è UN CESSO) + probabilmente Felicia Hardy. C’è da rabbrividire al solo pensiero.
@past: Hellblazer ha scritto, e quoto di copiaincolla:
Mi pare che l’abbia annunciato piu’ che abbondantemente che stava appunto per rovinare il finale.
@Nanni Quel tizio di nome Hellblazer joe star è un tizio pericolosissimo,solo perchè non gli piacciono i nuovi Spiderman si è sentito in dovere di spoilerare. Potrebbe farlo anche in futuro lo stronzo,apposta ho letto la rece solo nei primi paragrafi,quando ha cominciato a parlare del film ho smesso,e quindi ritornero alla rece in futuro dopo la visione del film,questa è la prassi penso per tutti coloro che non vogliono spoiler.Lo stesso per i commenti,basta leggere spoiler e uno smette di leggere. La domanda è,non è che ti avanza qualche potere per radiare a vita dal sito il suddetto stronzo?? Uno fa tanto per dribblare gli spoiler e poi guarda che ti succede. Per Vaaal invece boh,la sua è stata un entrata da cartellino rosso,capisco la rabbia ma non il gesto,meno male che il quinto libro già l’ho letto, uff scampato pericolo.
@NANNi Ma c’hai i superpoteri??? Mi hai già risposto alle 16:09,14 minuti prima che scrivessi ahahahahah. In effetti non ha scritto spoiler ma avrei dovuto intuire al volo accidenti a me,vabbuo ritiro la mia richiesta.
@jena123: SPOILER: nella rece non spoileriamo un cazzo
@Nanni Ah ok,so che non spoilerate,ma leggerò il resto della rece comunque dopo la visione del film. è un problema tutto mio,ci sono film che so già che andro a vedere o come in questo caso film che vedro emm legalmente comprati in blu-ray tra 3 mesi,cose come Die hard 6 o terminator 5 o il prossimo x-men,e allora che faccio?? Al cinema distolgo lo sguardo dai trailer e mi metto le cuffiette finche non parte il film,non leggo le sinossi e come scritto sopra dribblo tutto quello che riesco a dribblare.Riepilogando se ce un film che devo comunque vedere allora cerco di non sapere nulla su di esso,ma propio nulla. SPOILER su Il mondo dei replicanti, da quella volta che ho visto migliaia di persone svenire contemporaneamente odio i trailer,quell’evento succedeva a pochi minuti dalla fine del film,e che cazzo.
Voglio dire una cosa a tutti quelli che stanno rivalutando spiderman 3 di raimi:
-tobey maguire
– Parker posseduto dal simbionte che diventa cattivo e si trucca gli occhi, ha il ciuffo emo e VA IN GIRO FACENDO L’OCCHIOLINO ALLE RAGAZZE
-goblin ha l armatura da power ranger, la spada laser e diventa uno dei buoni
-la vicina di casa rumena di Parker
-venom interpretato dal tizio di that 70’s show (l’unico sulla faccia della terra a poter competere con maguire quanto a sfiga)
-venom che dopo 30 secondi esatti do screentime (di cui 2 scarsi di lotta) viene DISINTEGRATO da una granata magica di goblin
-quello che ha ucciso zio ben che diventa l’Uomo di sabbia e spidey gli dice TI PERDONO
ecco, ora io questo non l’ho visto, ma per quanto possa essere una schifezza spiderman 3 è e rimarrà sempre una merda tra le peggiori della storia del cinema.
E pure i primi 2 non erano granché, anche se forse meglio di quello nuovo.
Ecco.
@Munky: Si, scusa mi dimentico sempre di precisare un “per me”… Io con S3 sono sotto la sufficienza abbondantemente perché l’ho trovato tutto brutto e sbagliato. In Amazing invece ci sono scelte precise (a nostro avviso orrende) fatte sul personaggio, che ci piaccia o no. Poi se aggiungi che il film (parlo sempre di AS1) sia girato maluccio e scritto peggio, ecco che la frittata alla merda è fatta.
Bene, una bella pugnalata nella schiena. Proprio questo mi meritavo.
Io che mi sono battuto contro tutti i troll mocciosetti, rintuzzandoli a dovere. Io che ho dimostrato che i coltellini di The Raid 2 erano dei falcetti per fare l’erba nei campi.
Io che per un po’ avevo persino ritenuto Steven un mio sodale.
Quoque tu Senegal. Quoque tu.
Ma soprattutto: quoque tu, nani cobri mi. Che tu, o Nanni, possa considerarmi un villain solo perché non condivido la tua stessa passione per nani e babbuini, nonché per indonesani scheletrici e robottini telecomandati, beh, è davvero inconcepibile.
Ma la cosa che più mi ferisce è essere accostato a gentaglia come il predicatore dell’altro post. Questo è davvero un segno di disistima che non comprendo. Ho sempre dibattuto su temi cinematografici e non ho mai insultato, a meno che non fossi insultato io per primo.
Dunque, sono basito da tanta volgare ingratitudine.
Vi lascio con questa foto del nano picconatore che fa le esecuzione per il Contest delle Fronti.
http://4.bp.blogspot.com/-JZ16IE8XNJ0/T8va2-PvgzI/AAAAAAAADno/DIsrnM1uoHA/s400/bofur-mattock.jpg
Se vi venisse voglia di iscrivervi.
Cordialmente
Ciobin Pentecost
@Reverendo (visto che sono io quello che difende Spiderman 3 dicendo che è meglio di questo):
– Goblin diventa buono ma anche nel fumetto Harry in più di un occasione aiuta il ragno
– tutta la gestione dell’Uomo Sabbia, benchè poco affine a quella del fumetto, imho è molto bella (si vede che raimi voleva costruire il film solo su di lui) ed il personaggio è molto curato, anche negli effetti speciali (che non sfigurano)
– non si trucca gli occhi, c’ha le occhiaie, ma è comunque uno dei peggiori makeup di sempre.
PEr il resto ti dò piuttosto ragione; lo difendo semplicemente perchè io personalmente lo reputo di un paio di spanne superiore a questo e perchè, nonostante i personaggi sprecati (venom, imposto in produzione, ma anche Harry), il film ha una trama comprensibile.
@Munky ma non volevo essere polemico, siete stati in tanti a scrivere questo cosa e a me è salito il prurito. Questo non l’ho visto e non dico sia meglio ma quel film la cazzarola! Sapere che ha avuto problemi nella produzione mi fa piacere perche vuol dire che raimi forse ha ancora delle capacità cerebrali, ma resta comunque forse il film che mi ha fatto uscire dal cinema a fine visione con la peggior sensazione di disgusto della mia vita..
@Vaal:
io non ho ancora commentato una beneamata minchia su questa rece.
Ho fatto un po’ lo stronzo su fb con qualche mia amica che sbava davanti a Gardfield & co, ma non mi risulta che tu sia tra i miei contatti.
Che minchia centravo io quindi? Leggo i commenti aspettandomi qualche discussione semiseria e mi rovini una serie che mi sto leggendo senza rompere i coglioni a nessuno.
“La parte migliore di te è colata tra le chiappe di tua madre e ha macchiato il materasso.” (cit.)
@ciobin: io mai ti avrei accostato a quegli altri due, che non hanno mezza unghia della tua costanza e fedelta’. Avresti dovuto intuire il complimento.
Madonna che cagata pazzesca, è talmente nammerda che non ci puoi credere che l’hanno concepita davvero. Poi garfield con quella faccia da skeletor solo alle bimbeminkia delle elementari può piacere, và com’è in giro pare il classico deficiente senza carisma. Mah. Cmq pure sto cesso l’ho visto in streaming a pezzi esattamente come il precedente: ho skippato a caso e non mi sono visto manco le parti d’azione talmente me ne fregava poco. Se sommo i minuti visti non arrivo manco a 10 mi sa. Un onore riservato soltanto a quella merda di prequel, hunger games e spring break.
Manco il finale ho visto, ho tolto quando lui si limona la sua tipa in uno stanzino e poi, preso direttamente dal manuale dello sfigato, le chiede se l’è piaciuto con la faccia scheletrica tutta crucciata. Se questi sono i film che i bimbi prendono come modello, perchè tentare di inculcargli lezioni con un tasso di sfiga così alto? Manco il cartone di johnny era così nammerda.
A sto punto 1000 volte crescere con howard il papero che lasciava intendere ai fanciulli che voleva darglielo alla sua compare umana e ti lasciava gigione, divertito e ti faceva muovere i primi passi nel magico mondo dell’interracial
Domanda per i nerdoni: ma perché Spiderman non c’è negli Avengers? Capisco Batman e Superman che sono dell’altra casa editrice (ma pure lì, fosse per me mi accorderei e li mischierei tutti a vanvera), ma Spiderman mica è della stessa? Tra l’altro se sti film di Spiderman fossero finalizzati come gli altri agli Avengers, magari riuscirebbero un po’ più action seria e un po’ meno rom-com per beliebers
@darkskywriter: Amazing Spiderman non e’ della Disney
Alt, qui si sta mistificando. È nanni che ti ha usato a mo’ di esempio di villain SUO. Quindi, nell’ottica dei suoi antagonisti, gli altri due non li potevo mica segnare sotto “spalle comiche”. So bene che non siete accomunabili, per esempio Pietro rimane il più folle e temibile
Nanni ho molto apprezzato la tua manovra alla Schettino, grazie
@Dark: in una delle ultime incarnazioni degli Avengers, nel fumetto, Spider c’è nel team fisso, mentre prima era fra le riserve. Se parli di film è perchè i diritti sono della Sony e i Marvel Studios non lo possono usare nei loro (così come non possono usare gli X-Men che son della FOX)
@steven: oh, l’argomento non era “villain qualsiasi”, avevo fatto dei paragoni precisi…
@ciobin: dai, butta un aggiornamento sui frontoni e siamo tutti felici.
SPOILER:
Peter Parker viene morso da un ragno radioattivo.
Avevo anche letto da qualche parte, che la saga di Spiderman ripartì da zero, perchè, per contratto, quelli della Sony sono “costretti” a sfornare un film del personaggio ogni tot anni, pena il decadimento dei diritti, che tornerebbero quindi alla marvel
@munky
Devono fare un film ogni tot per mantenere i diritti…ogni contratto e’ diverso dagli altri, tipo spiderman ogni 5 in fantastici 4 ogni 7 anni mentre gli xmen sono praticamente fox a vita…come l’universal che ha namor senza averci fatto nemmeno un film…
Ma il punto e’ un altro quei magnacci della Disney possono fare con tutti i personaggi in prestito quello che hanno fatto i fiddii di magneto???
Ah ecco. Comunque secondo me quando esauriranno personaggi e storie magari qualche accordo per team up improbabili si farà, tipo a me piacerebbe vedere Batman e Iron Man contro Loki e il Joker
+++ BreaKKing NEWS +++
+++ eGGeZZiunale +++
Campionato Mondiale delle Fronti Spaziali
Presidente: Michael Barryman
Players (lista tuttora incompleta):
Aaron Paul
Tiger Chen
Gervinho
Peter Sarsgaard
Dwayne Johnson
Chris Pine
Quentin Tarantino
Mena Suvari **NEW ENTRY**
http://www.blogcdn.com/www.stylelist.com/media/2010/10/mena-suvari-bob-haircut240do101210.jpg
Mena Suvari, ovvero testa di medusa. L’unica ragazza divenuta sex symbol di cui non si capirà mai perché. Infatti adesso lavora in un acquario di Atlantic City, ma solo part time perché i bambini si spaventano.
Regolamento.
PREMI
Primo premio: Posizione di testa nel Centipede a incastro
Secondo premio: Posizione centrale nel Centipede a incastro
Terzo premio: Posizione di coda nel Centipede a incastro
PUNIZIONI
Picconata in fronte.
Riservata a chiunque venga squalificato per i seguenti motivi.
Barare sulle misure effettive della fronte. Coprirsi la fronte in pubblico con coperte, sacchetti, caschi o altro. Indossare parrucche (salvo poi mangiarsele in pubblico come ha fatto The Rock, che per questo è stato riammesso). Avere il naso più grande della fronte. Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali si viene condannati alla picconata in fronte.
Cucchiaiata in fronte.
Chiunque venga sorpreso a photoshopparsi la fronte si becca una cucchiaiata secca nel punto del terzo occhio.
Biglia di vetro scagliata con fionda in piena fronte.
Questa è riservata a chi in qualche modo ha mancato di rispetto a Michael Barryman.
Non è agghiaggiande-eee-eee ?
Se avete segnalazioni fatele. Ma di nascosto.
Cordialmente,
Ciobin Pentecost
Non ho letto i commenti così se scrivo qualcosa che è già stato scritto sono perdonato ma ho letto la rece con la quale sono sostanzialmente d’accordo.
SPOILER SUBITO
Meno male che la babbiona bionda è schiattata almeno forse nel prossimo si dedicheranno più all’azione e meno alle seghe amorose però quel coglione di Garfield il gatto mi sta talmente sui coglioni che quasi quasi era meglio se schiattava lui e facevano spidergirl nel prossimo.
FINE SPOILER
No veramente preferivo molto ma molto il finto sfigato di Tobey Maguire della prima trilogia che mi è piaciuta di più in toto anche prima di aver visto il terzo di questa: sulla fiducia grazie.
Per carità le scene d’azione sono grosse e spettacolari ma ‘ndurano ‘na sega ed Elektro è francamente ridicolo come motivazioni del personaggio; un pò meglio il Goblin e l’altro? l’altro? No ma dico che finale è? Alla Matrix Reloaded con cliffhanger finale? Alla Signore degli Hobbit? Non sapevo di questo finale aperto… il terzo si apprirà con la scena finale del secondo? No ditemi lor signori.
@Casanova ho preferito Spiderman 3 della prima trilogia a questa puntata di Spiderman: il serial.
Avevo letto che in realtà i vari studios sono in trattative per concedere camei di questo o quel personaggio in vari film (si parlava proprio di spiderman e di Wolverine in film dei Marvel studios), poi però non so come e se la cosa sia andata avanti. Un crossover Marvel vs Dc sarebbe una bestemmia e non lo faranno mai
Ma a un certo punto io farei Capcom vs. Marvel. Era un picchiaduro con cui mi pisciavo dalle risate e di vedere ancora quei depressi da competizione dei personaggi Dc non me ne frega un cazzo.
Anche bello sarebbe vedere l’allegra comarca della Marvel in un film tratto da Secret Wars, adorabile creazione dell’epoca d’oro.
Ma questi più che altro sono sogni.
Credo che la mediocrità di questi prodotti sarà presto sostituita da altri prodotti mediocri tratti probabilmente dai videogiochi.
Non vedo l’ora di vedere normalizzata l’antisocialità di Grand Theft Auto.
sul film nulla da dire perchè mi viene solo voglia di tirare ciabattate contro il monitor, però quando ritirano il diploma c’è la stessa canzone di ingresso di Macho Man e io ho sperato che si buttasse con un Elbow Drop su Peter Parker spaccandolo tutto.
Peter Parker che alla fine si scopre essere Spiderman.
ops SPOILER
Colin Farth: Infatti, ma chi ti conosce e chi ti ha citato?
Comunque in generale stiamo peggiorando, al Dottor Manhattan non avevano fatto indossare i mutandoni neri.
Dai su rifatevi un po’ gli occhi https://www.youtube.com/watch?v=Rblh_0d7Qlw
Penso che il film sia rivolto alle persone come me: che pensavo che l’unica fidanzata di spiderman fosse mary jane :asd:
Avevo postato l’aggiornamento del campionato prima di leggere le risposte.
Steven e Nanni: siete due gran paraculi.
Ma io di questo Pietro non so nulla… Un link ??? Alla fine mi perdo tutte le chicche e mi sorbisco le cagate di Lars von teese.
Ciobin.
Mah, di sto film non me ne frega un cazzo come del fumetto e aggiungo anche che, se a uno non frega una cippa del fumetto Spider Man 3 non era poi malaccio. L’Amazing 1 invece faceva proprio cagare.
@Ciobin
Sia per le fronti sia per il futuro del genere cine-fumetto io vedrei bene un crossover Gervinho vs Spider Man con Gervinho che dichiara apertamente “A saltare tra i palazzi e a dribblare macchine e camion è più bravo lui, a farlo con una palla tra i piedi son meglio io (e ce l’ho pure decisamente più lungo)”.
@ciobin: anche tu
@Vaal: mi hai spoilerato i libri di Martin e io non centravo una sega con la tua ripicca. Questo per dirti che la tua crociata ha coinvolto anche persone che non conosci e che non hai citato… Resto del mio parere su madre, chiappe & materasso.
@Darkskywriter
qui c’è un’infografica su chi detiene i diritti dei personaggi marvel (notare Stan Lee che possiede se stesso)
http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s–eBWw88Br–/c_fit,fl_progressive,w_636/19fhmkxnt7f0jpng.png
@Nanni: Se intendi dire che il Campionato è truccato, ti sbagli. E di molto anche.
@ciobin
ma quello femminile quando, oppure misto…c’è questa qui che freme per partecipare…dice che non la batte nessuno…
http://www.wearysloth.com/Gallery/ActorsH/8396-25268.gif
@pillole a proposito di quello che dici e anche un po’ in tema spiderman e videogiochi o forse no: Raimi che porterà su schermo The Last of Us
@ciobin: tieni, a mo’ di calumet della pace:
http://www.i400calci.com/2012/07/il-cavaliere-oscuro-il-ritorno-la-recensione/comment-page-2/#comment-41042
ribadisco che gervinho è out (vedasi regolamento, paragrafo 2° rubricato “punizioni”, rigo 3°/4° per la fattispecie)
@Past No no, è tutto insieme. Una grande ammucchiata di fronti spaziose. Non si guarda in facc… ehm, in fronte a nessuno. Del resto anche il centipede originale era misto. La tizia che mi segnali mi sembra Helen Hunt e… cazzarola è davvero dotata. Invio la candidatura al buon Michael. Certo che qua stanno uscendo fuori dei veri mostri…
@Senegal Grazie del link ma non ci ho capito una mazza.
Caso Gervigno. Se ti riferisci alla fascia, mi dispiace ma non è sufficiente, cioè non copre abbastanza, essendo la superficie spaventosamente ampia.
http://leghe.fantagazzetta.com/idl/loghi/23466.jpg
Poi la sua eliminazione comprometterebbe la componente interracial del centipede. Comunque per correttezza girerò il tuo esposto a Barryman.
@Bellazio Sarebbe interessante uno Spiderman interpretato da Aaron Paul con Gervigno villain nei panni di Venom che vuole mangiare la fronte di Spidy-Paul.
Beh, inizio a pensare che il nano picconatore del Contest avrà un bel po’ di lavoro anche quest’anno.
http://media-cache-ec0.pinimg.com/736x/49/4c/26/494c26185f93ac03f231e04176ab2f4d.jpg
reperto “a” (link): il villain Pietro in apertura di schermata
reperto “b” (nuovo allegato): la crono-sequenza del fattaccio http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2014/01/ger.jpg
game, set, match
ciobin: visto che è aperto a tutti http://www3.pictures.gi.zimbio.com/Warwick+Davis+Total+Film+Sky+Movies+Red+Carpet+FSVbjbs9U_Nl.jpg
se guardiamo la proporzione fronte:corpo batte tutti
@ciobin: mi riferisco al fatto che non capisco perché a un certo punto ti sei vergognato di aver fatto esattamente cio’ che ti avevo chiesto. Che problema c’e’? Non e’ che se scopri di colpo che il campionato dei frontoni mi diverte smetti di farlo, vero? £20 su Mena Suvari, grazie.
@tutti: sono l’unico a cui non sono dispiaciuti Electro e Rhino? A tratti mi ricordavano quei villain scemi degli anni ’70… Peccato solo che sembrasse platealmente involontario, ma non mi sarebbe dispiaciuto un film intero su quel tono ingenuo e spensierato, anche se i Batman di Schumacher insegnano che e’ un equilibrio difficile da trovare.
for your consideration:
http://theboysareback.files.wordpress.com/2013/10/2013-2014-nfl-gameday-primer-peyton-manning-red-forehead-dallas-cowboys-vs-denver-broncos.jpg
su amazing spider man ogni commento che mi viene in mente suona come il vecchio alla fermata che si lamenta dei giovani d’oggi
Praticamente una puntata di due ore di Dawson’s Creek in calzamaglia con un pó di CGI qua è lá…non ci siamo
e ho detto tutto https://www.youtube.com/watch?v=ZnE3uyj9Grg
@Casa nova WKW
“alla riduzione cinematografiche tratte dai fumetti dei supereroi.”
… ho fatto questo; in piena solitudine; la mano al cuore.
http://www.zonelibere.net/images/stories/zonelibere_img/ranxerox.jpg
(Non tutti i fumetti son nati per morire)
@Ciobin, ma Walton Goggins? http://www.imdb.com/name/nm0324658/?ref_=tt_cl_t6
Nobili calcisti,
Il Campionato delle fronti subisce una seria perdita: squalificato Gervigno. Eh, sì amici, non ci sono parole lo so. Michael Barryman in persona ha dato l’annuncio durante una mestissima conferenza stampa.
I bene informati riferiscono di un dossier confezionato dalla potente lobby di Tiger Chen. Pare che Tiger sia disposto a qualsiasi bassezza pur di vincere (un po’ come in Man of Tai Chi). Adesso che la componente interracial è venuta meno si teme che Mena Suvari possa farsi squalificare apposta.
Ma ecco la nuova lista di players:
Aaron Paul
Tiger Chen
Gervinho ++ SQUALIFICATO ++
Peter Sarsgaard
Dwayne Johnson
Chris Pine
Dan Aykroyd
Quentin Tarantino
Mena Suvari
Helen Hunt
Peyton Manning
Walton Goggins
Ma non è finita… nuove, mostruose candidature sono al vaglio…
@Nanni Ah, allora ok. Temevo tu avessi dei dubbi, ma la tua puntata li ha subito dissipati. Ti ho messo le tue 20 sterle, meno le commissioni e il tasso di cambio (il Campionato è in euro), ovvero 2.99 euro netti.
BTW: ottima scelta, Mena.
@Senegal Maledetto. Avevo puntato tutti i soldi di mia nonna invalida su quella fronte. Adesso non resta che depennare il magico cocomero di Gervigno. E dire che ultimamente indossava anche delle belle scarpine da Biancaneve.
@Samuel Vedo che te ne intendi. Peyton Manning è uno che possiede un enorme glande al posto della fronte, roba da fare invidia a Gervigno.
@Marlon Cazzo, se va bene. Me lo tenevo in serbo per le prossime puntate. Poi gli chiediamo se ci racconta una delle sue barzellette.
@ciobin: ne resterà soltanto uno
@Ciobin
Mi permetto di invocarti per segnalare un nome che non so perché non è stato fatto per il mondiale delle fronti: Roberto Saviano.
Allego la foto per la giuria, così che possa valutare se farlo partecipare al contest più ambito dell’anno.
https://www.google.it/search?q=roberto+saviano&client=safari&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=eERtU6vzG6id7Qau8IDgDg&ved=0CAgQ_AUoAg&biw=320&bih=356#facrc=_&imgrc=suGQPpBnUdjiYM%253A%3B-YtZSig2FEqdvM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.associazioneaglietta.it%252Fwp-content%252Fuploads%252F2011%252F11%252Fbgb-saviano_051.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.associazioneaglietta.it%252F2011%252F11%252F21%252Fnarcomafie-caro-saviano-le-tue-denunce-meritano-un-salto-di-qualita%252Froberto-saviano%252F%3B3698%3B2568
E poi il mio candidato di punta, da sottoporre caldamente ai votanti, Toby Jones.
Ha una fronte alta e larga, in pratica un rettangolo.
Posta su un corpo da nano.
https://www.google.it/search?q=toby+jones&client=safari&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=bkptU-6MBMXBygPmyoCoBw&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=320&bih=356#facrc=_&imgrc=lmJaONhTRCFRKM%253A%3BhNooM3cL2r0AXM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.contactmusic.com%252Fpics%252Flb%252Ffrost_nixon_premiere_2_151008%252Ftoby_jones_2123771.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.contactmusic.com%252Fphoto%252Ftoby_jones_2123771%3B500%3B752
Che ci crediate o no, con The Amazing Spiderman l’essenza del personaggio è rinata dove Raimi aveva soltanto proposto il suo Spiderman per grandi linee.
Persino l’attore Andrew Garfield che è stato scelto da Stan Lee in persona, rispetta il grande Spiderman dei fumetti.
Anche Lizard che ricorda il numero 6 del 1963 con quel muso schiacciato e non allungato (basta guardare la copertina).
Inoltre anche il costume. I produttori volevano dare l’idea che fosse stato realizzato da un adolescente come Peter. E poi richiama quello di un disegno dove Peter improvvisa un costume prima di arrivare a quello originale che conosciamo tutti.
Anche le lenti gialle fanno parte della storia dei fumetti.
Per non parlare poi dei congegni, ma molti si sono chiesti perché lampeggiano. Non c’è niente di strano in questo: in un vecchio fumetto, appena consumate le cartucce, i suoi congegni emettevano una luce rossa.
Lo Spiderman cinematografico attuale ripercorre la trama di The Amazing dei fumetti, con una spruzzata di Ultimate.
C’è molta coerenza più di quanto immaginate, con qualche goccia personale dei produttori e un pizzico di realismo per avvicinarsi al concetto di “cinema”.
Si spera che questo nuovo film mantenga la sua strada affiancata al vero uomo ragno dei fumetti, ovviamente senza influenze e stravolgimenti insensati.
Ricordiamo il Batman di Nolan che non ha subito mutamenti violenti e, anzi, richiama l’atmosfera e le diverse psicologie del personaggio. Premi più che meritati.
Tutto sommato, penso comunque che un grande personaggio come SPIDERMAN va approfondito in tutte le sue sfumature prima di essere giudicato.
@dreed: mi stai dicendo che in 50 anni di fumetti non c’è mai stata una versione di peter parker sfigata?
E questo senza guardare tutta la dinamica con gwen, qui banalizzata.
Poi per carità , chssene del medium originale se il film è buono. Ma questo non esattamente Blade Runner
“di questi film che su queste anteprime dove il film si paga invece che con denaro con la censura (proibito scrivere prima del giorno X, proibito scrivere un passaggio della trama, tra un po’ sarà proibito scrivere che il film non è piaciuto). Mai compreso come un giornalista/critico possa sottoscrivere questo genere di roba.”
Oh, mamma °_O
Come sparare sulla croce rossa…