Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Bessonate DOC: Lucy (il trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 05/05/201472

Una delle cose più buffe di Luc Besson è che nessuno si è davvero accorto che è da tempo tornato alla regia con ritmi regolari.
Cioè, lo sappiamo: sono uscite diverse vaccate, tra cui ben tre (TRE) capitoli di Arthur e il popolo dei Minimei, ma hanno lasciato talmente poco il segno che ogni volta che mi dicono che c’è un suo nuovo film mi sorprendo come se fosse il primo dai tempi di Milla d’arco.
A maggior ragione però questa volta, in cui i richiami ai tempi d’oro sono plateali.
Guardate un po’:

Esatto: Lucy – al netto della scommessa di lanciare Scarlett Johansson come nuova Milla Jovovich – non è altro che Nikita con il superpotere di nascondere i buchi di sceneggiatura.
A occhio però, pare soltanto una delle sue classiche produzioni in versione vagamente deluxe.
Voi che ne pensate?

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: arthur e il popolo dei minimei, il superpotere di nascondere i buchi di sceneggiatura, Luc Besson, lucy, milla jovovich, nikita, scarlett johansson

72 Commenti

  1. Sergio Beone 05/05/2014 | 12:17

    Milla era molto ma molto più gnocca. Punto.

    Rispondi
  2. Nessuno 05/05/2014 | 12:20

    L’eroina che ti rende un’eroina!

    Freeman che ha? Un esercito di ex-mogli, una nazione di figli naturali o che altro? Oramai accetta qualsiasi cosa oppure non riceve altre proposte di lavoro che di film dubbiosi…

    Rispondi
  3. Lars Von Teese 05/05/2014 | 12:21

    nikita vs akira

    il tutto condito da una delle voci piu` zozze della storia del cinema

    devo dire che mi ha comprato

    Rispondi
  4. Ace Sventura 05/05/2014 | 12:25

    To’, il sequel di LimitLess!

    Rispondi
  5. galbaccio 05/05/2014 | 12:26

    sta tamarrata mi compra facile

    Rispondi
  6. Ace Sventura 05/05/2014 | 12:28

    @lars
    Akira. Si ricorda Akira. Ma lì tetsuo distruggeva la luna e usava cannoni laser per annichilire i nemici. Qui fa la mezza hacker.

    Se mi direte che è Akira in live action con rule 34 lo andrò a vedere istantaneamente!

    Rispondi
  7. Lars Von Teese 05/05/2014 | 12:32

    dubito che la johansson alla fine diventi un bubbone di 32 piani, nonostante la cosa mi sollazzi quasi quanto vederla nel remake di 30 maschi per sandy

    Rispondi
  8. Gionuein 05/05/2014 | 12:32

    Che roba è? Lara Croft nel futuro coi superpoteri indotti dalla ddroga? Ma cosa ha fatto di male la fantascienza per essere trattata così?

    Rispondi
  9. John 4°Di Milius 05/05/2014 | 12:36

    FERMI TUTTI! FERMI TUTTI!
    cioè mi state dicendo che c’è un film che si chiama 30 maschi per sandy e io nn lo conosco?

    Rispondi
  10. Milos Corman 05/05/2014 | 12:41

    @John, in realtà si chiama “30 uomini per Sandy”, elegante produzione di qualche anno fa del Rocco nazionale con protagonista la svizzera Sandy Balestra.

    The more you know…

    Rispondi
  11. Lars Von Teese 05/05/2014 | 12:41

    @john

    un giorno me la penso e faccio lo spin off porno: i400cazzi.com

    e ti posto la recensione

    Rispondi
  12. Lars Von Teese 05/05/2014 | 12:43

    @Milos e John

    http://www.imdb.com/title/tt0220956/

    Rispondi
  13. John 4°Di Milius 05/05/2014 | 12:48

    …e comunque sono d’accordo con galbaccio.

    Rispondi
  14. John 4°Di Milius 05/05/2014 | 12:59

    giusto colpa mia(ho googlato dopo),nn guardo produzioni nazio(a)nali,vado + sui nomi che mi attirano.
    Riguardo al film Lucy pero per riallacciarmi ai post precedenti;plot semplice, rimescolanza(ricopia qua e la) dei generi,confezione medio alta,un paio di ore della mia attenzione tutto sommato le posso spendere.
    anche se come dico sempre:meglio rivedere un film bello che scoprire un film brutto.
    …e forse è per questo che teniamo un sacco de film porno in memoria.

    Rispondi
  15. Milos Corman 05/05/2014 | 13:02

    Fregato. Ci avrei messo la m…ano sul fuoco. Memoria traditrice

    Rispondi
  16. Ciobin Pentecost 05/05/2014 | 13:22

    In un mondo ideale Lars Von Teese sarebbe legato mani e piedi ad un palo ed io gli lancerei in faccia palloncini pieni di piscio.
    A parte questo, con Besson siamo alle solite, bella idea svenduta ai poveri. Un ruolo da badass ultra cazzuta viene affidato ad una mollacciona con la faccetta buffa piena di trucco.
    L’idea della pillola miracolosa che si schiude e incrementa i poteri ci sta, è fica, ma si spingono troppo oltre nell’indagarla, sfociando nella cagata tipo Neo/Superman in Matrix. Si fossero limitati a trasformarla in una Gina Carano con il beauty keys, sarebbe stato anche ok. Diciamo pure persino fico. Ma hanno esagerato. E un palloncino pieno di piscio in faccia, a Scarlett non glielo leva nessuno.
    La Parillaud era assolutamente perfetta. E aveva anche un culo eccezionale.

    Cordialmente,
    Ciobin Pentecost

    Rispondi
  17. Lars Von Teese 05/05/2014 | 13:44

    certo che uno spin off “i400ciobin.com” spaccherebbe eh

    Rispondi
  18. KuroFawa 05/05/2014 | 14:11

    Sento già l’odore della Merda.

    Rispondi
  19. tommaso 05/05/2014 | 14:48

    Ma non ci credo!
    Anch’io con Besson regista ero rimasto a “Giovanna d’Arco”, e me lo immaginavo come un produttore panzone ormai semi-pensionato, stile Lucas. Invece nel frattempo ha diretto ben sette film.
    “Angel-A” me l’ero totalmente scordato, e non avessi appena letto che è del 2005, lo avrei detto tipo del 2010.

    Riguardo a ‘sto Lucy. Mah, dal trailer sembra una di quelle merde senza sugo da di lui appunto prodotte. Del resto devo ammettere di non essere un fan manco del Besson dei “bei tempi”, anche se a Nikita, Léon e Il quinto elemento uno sgurado retrospettivo mi piacerebbe darlo.

    Rispondi
  20. Jack d'EVILS 05/05/2014 | 14:49

    Ciobin/Harry non hai ancora capito che hai rotto il cazzo dal primo istante in cui sei apparso su sto sito merdosoTROLL del cazzo! Basta levati dai coglioni e smetilla di infastidire i lettori e i redattori dei calci!!!!

    Rispondi
  21. Donnie Harlin 05/05/2014 | 14:49

    Se non avessero esagerato sarebbe stata una simpatica bessonata (per dire, pur non diretto da Luc, a me Colombiana nel suo è piaciuto), così come lo propongono mi sembra davvero eccessivo, ma nell’accezione fastidiosa del termine. Sarà sicuramente meglio di Push o di Jumper (non che ci voglia tanto), ma un minimo di ritegno avrebbe solo che giovato. Bastava un po’ di superforza, riflessi accelerati e un minimo di rigenerazione (una versione povera di Wolverine, o qualcosa di simile, per intenderci), non occorreva arrivare a quel delirio supereroistico che si vede nella parte finale del trailer. Tanto so che alla fine me lo guarderò comunque, ma vabbé…
    Scarlett Johansson, con quel faccino buffo e quel fisico da mozzarella, in certi ruoli action non la posso proprio vedere…Black Widow? Ma per favore…faceva tanto schifo Olga Kurylenko? Se la portavano via per molto meno, è dell’etnia giusta, parla russo, ha la sua bell’altezza (1,74 vs 1,60) e con qualche mese di allenamento intensivo la trasformavano in una Wonder Woman (ruolo per il quale hanno invece scelto quello stecco di Gal Gadot).
    Valli a capire sti casting…mah…
    Io sto ruolo l’avrei dato a Jessica Biel…

    Rispondi
  22. rash 05/05/2014 | 14:52

    scarlett nel ruolo di riccardino fuffolo mi attira, ma la storia del “usiamo solo il 10% di stocazzo” mi fa subito cascar le braccia. se son così sciatti e pigri con la premessa figuriamoci il resto.

    Rispondi
  23. Cristoforo Nolano 05/05/2014 | 14:59

    C’è anche prezzemolino Freeman… so già che non saprò dir di no.

    Rispondi
  24. x3n0n 05/05/2014 | 15:43

    per come la vedo io è una occasione sprecata di farne un film sulla scarlet/vedova nera. Le han dato i superpoteri alla limitless però dal trailer sembra che crescano in maniera esponenziale quindi non escluderei il bubbone alla testuo.

    davvero avrei preferito un film con lei in versione vedova nera da mettere in coda alla continuity marvel ma capisco che non si può avere tutto. tanto lo vedrà così poca gente che quasi nessuno se lo ricorderà se mai dovesse uscire quindi ci può stare ed è un’ottima palestra.

    milla era bellissima in armatura medioevale ma preferisco l’altro giovanna d’arco con la sosia di helen hunt … come si chiamava… (cerca su google) Leelee Sobieski .

    Rispondi
  25. samuel paidinfuller 05/05/2014 | 16:02

    cè tipo qualcosa copiato da qualcos’altro (nikita, spazio 1999, akira, hulk, matrix, xmen, ecc ecc) ogni 15 secondi…wow!

    Rispondi
  26. Jabba Jameson 05/05/2014 | 16:18

    Minchia che schifo.
    Questo trailer mi ha indisposto come solo il terzo atto di District 9 aveva saputo fare. E io l’ho guardato giusto perchè mi hanno incuriosito le citazioni del lavoro di Otomo sparse nei commenti.
    Macomecàz!!
    Adesso per levarmi questo sapore di merda dalla bocca e tornare a sperare nella buona fantascienza, devo leggermi tutta la bibliografia di Fredric Brown appena arrivo a casa.
    E guardarmi “Alien VS the Terminator in Metropolis”.

    Rispondi
  27. Lars Von Teese 05/05/2014 | 16:20

    @Jabba

    “The last man on Earth sat alone in a room. There was a knock on the door…”

    Rispondi
  28. Bread Beat 05/05/2014 | 17:03

    quando il sangue mi circola in basso per me è sì, quando arriva al cervello dico no.
    Se però poi degenererà in stile Akira sìissimo sia di ormone che di cervello!

    Rispondi
  29. Matteo Pascal 05/05/2014 | 18:16

    Cosa ho pensato? Semplice. Avevamo l’ennesima possibilità di poter vedere realizzato il film di Elfen Lied. Per di più in un film con Choi Min-Sik, uno a cui è già capitato di ritrovarsi in un capolavoro immenso tratto da un fumetto più o meno mediocre. L’ennesima possibilità è stata buttata nel cesso. Su lei che riavvolge le persone in piazza mi sono trovato costretto ad interrompere il trailer. Codroipo. (ridente paese che ho incrociato quest’anno al ritorno dal FEFF).

    Rispondi
  30. Ugo 05/05/2014 | 18:19

    ma un esperimento genetico corpo della belluccia mosso dalla terron e voce della johnson&johnson?

    ‘sti registi hanno la soluzione sotto al naso e non la sfruttano…

    Rispondi
  31. pasqualobianco 05/05/2014 | 18:43

    … Arthur e il popolo dei Minimei aka vaccata??
    Nella misura in cui lavaccata = puffi/minimei/pokemon.

    http://www.juxtapoz.com/current/jellyfish-eyes-the-first-film-by-takashi-murakami
    (Lo spieghi tu a tuo figlio?)

    Rispondi
  32. Giorgio Clone 05/05/2014 | 19:20

    Secondo me sto film ha rovinato alla Scarlett un possibile franchise sulla vedova nera… me la immaginavo appunto così tutta azione e viulenza, ma besson ha preceduto la marvel.

    Rispondi
  33. c. 05/05/2014 | 19:25

    Mi unisco all’appello di jack: ciobin basta hai rotto il cazzo, non sei simpatico, sei solo irritante, lascia perdere

    Rispondi
  34. Biscott Adkins 05/05/2014 | 19:39

    ma…ma….MACCOSA?

    Comunque il trucco con le dita che fa a metà trailer mi lascia stupefatto

    Rispondi
  35. Nanni Cobretti 05/05/2014 | 19:59

    Amici, apprezzo il feedback, ma se provaste a ignorare quelli che vi stanno sul cazzo e invece commentaste il pezzo? Lui almeno a questo turno l’ha fatto…

    Rispondi
  36. Sciòn Ellis 05/05/2014 | 20:02

    Il tralier figo fino a quando Scarlett spacca i culi nella prigione poi vabbè diventata una buffonata.

    High Five @Donnie Harlin: la Kurylenko best scelta ever per tutte le Vedove Nere di ora e sempre.

    Rispondi
  37. Ryan Gossip 05/05/2014 | 20:20

    sì vabbè che cazzo diventa, Dio? Cambia pure il colore dei capelli?!
    ma poi perchè sempre quella nanerottola quando si potrebbe dare un ruolo del genere a quella cavalla di Adrianne Palicki?
    e poi perchè dovrei tifare per lei quando il cattivo è interpretato da L’ATTORE? http://www.imdb.com/name/nm0158856/?ref_=tt_cl_t4
    ecco dove i miei euri non andranno di sicuro

    Rispondi
  38. Poisoned Ivy 05/05/2014 | 20:39

    Maddai, alla fine rientra nel filone dei film Maccosa di cui Matrix è il reloaded più moderno.
    Con la tessera della 3 gratis e senza 3D io li bessonone me lo vado a vedere!

    Rispondi
  39. Manq 05/05/2014 | 20:42

    Verso la fine, effettivamente, degenera.
    Ma per 2/3 di trailer io ero gasatissimo e, pure ora, in sala me lo sparo.

    Rispondi
  40. Ace Sventura 05/05/2014 | 22:14

    Infatti in Akira, Tetsuo alla fine esplodeva perché il suo corpo non riusciva a contenere l’enorme potere di cui disponeva.
    Ma si parla di Otomo.

    Besson + Hollywood: finale di Repoman o Limitles. Ma spero nella sorpresa.

    Rispondi
  41. Ace Sventura 05/05/2014 | 22:16

    Parzialmente OT: il miglior adattamento di Akira a mia conoscenza è Chronicles di un paio d’anni fa.

    Rispondi
  42. BellaZio 05/05/2014 | 22:48

    Mi ha comprato lo stronzone francese e Scarlett è più che convincente, oltre ad essere più che gnocca.

    Rispondi
  43. BellaZio 05/05/2014 | 23:00

    Comunque qua si degenera: veramente preferireste un filone Vedova Nera in cui la violenza è finta, si fanno solo battutine per un target ampio che va dai 7 ai 35 anni e si va di pilota automatico? Io mi tengo la Bessonata che, è vero, è reduce da una striscia negativa che mi pare la lotta salvezza di quest’anno in serie A ma, per lo meno, ci ha portato roba IMMENSA, in un passato ultra lontano, come Il Quinto Elemento e Leòn. E ragazzi, io non so con chi vi capita di andare a letto-sposarvi-fidanzarvi-filiare ma se quello è un fisico da mozzarella… Boh…

    Rispondi
  44. Harrison Frodo 05/05/2014 | 23:58

    Sono dell’idea che Luc Besson abbia fatto il suo tempo ergo sia letteralmente trapassato. Al suo posto ora c’è questo tizio che io chiamerei al massimo Liuk, come lo stecco di liquirizia e gelato al limone, un panzone che pensa solo al cibo. Volete un esempio? Quando ha calcato il red carpet del festival di Roma, qualche anno fa, io c’ero. Ero li, in sala, e come tutti volevo vedere il suo nuovo film: The Lady, quello su King Kong San Suu Kyi. Quindi si spengono le luci, partono i titoli di testa, le aspettative sono al massimo… e cosa appare sullo schermo? L’abbacchio con le patate. Ma vi rendete conto? Due ore e venti di abbacchio con le patate, ma proprio a inquadratura fissa. Non ci volevo credere. Che poi a me il quinto elemento era pure piaciuto.

    Rispondi
  45. sos 06/05/2014 | 04:34

    C’è anche qualche citazione da “Mani in alto”.
    https://www.youtube.com/watch?v=N3-NchgWxeU

    Rispondi
  46. blueberry 06/05/2014 | 08:36

    penso che sarà divertente. è la versione deluxe che mi compra.

    il cinema non è fatto per essere credibile quindi o Scarlett o altra tizia non cambiano le prospettive di molto. almeno per me eh. voglio dire, non è che mi metto a ragionare sull’atleticismo più di tanto sennò più di metà dei film che amo dovrei buttarli nel cesso.

    ma Freeman ha combinato qualcosa con la nipote???

    Rispondi
  47. Jena Pilsen 06/05/2014 | 08:38

    Magari Luc ha visto quella merda di ‘HER’ e ne ha fatto la versione giusta.

    Rispondi
  48. Past 06/05/2014 | 08:56

    mah…un altro cinecomics?

    Rispondi
  49. Donnie Harlin 06/05/2014 | 09:32

    @blueberry, passi per la protagonista (comunque più “credibile” in un film come questo coi superpoteri, che trascendono da eventuali limitazioni atletiche, che nei panni di una superspia fisicamente addestratissima), e va bene la magia del cinema, ma la suspension of disbelief per me va sempre inquadrata in un contesto con delle regole precise (della serie: “caro sceneggiatore, sono anche disposto a crederti, basta che tu non mi prenda per il culo”): il concetto di “succedono certe cose perché è scritto così nella sceneggiatura e se questo non ha alcun senso e/o contraddice quanto accaduto 5 minuti prima #fottesega, non c’avevo voglia di trovare una soluzione plausibile e comunque così fa più figo gné gné” a me smuove assai l’intestino…per intenderci, il trailer mi ha preso abbastanza fino a 1:50, poi la hype ha iniziato a vacillare ed è stata silurata da “riavvolgo tutto” e “vi svengo tutti”.
    Probabilmente il film sarà divertente lo stesso (di quel divertente da apprezzare a cervello spento, che a volte anche ci vuole) e tanto so che alla fine lo guarderò comunque (con tutte le riserve che ho per la Johansson come attrice action, come attrice in genere non mi dispiace affatto, e le bessonate non me le perdo mai), però mi rode che, ed ormai è una costante, si spendano vagonate di soldi per effettacci speciali e/o attori/attrici di talento e poi si sprechi tutto con una sceneggiatura da quattro soldi (vogliamo parlare di come sono stati buttati via Jamie Foxx e Paul Giamatti in Spider-Man 2, ridotti a due caricature stile Batman anni 60?), quando basterebbe un minimo sindacale per portare a casa un prodotto onesto, divertente e che non faccia esclamare maccosa a ogni cambio inquadratura.

    Rispondi
  50. Lars Von Teese 06/05/2014 | 10:06

    quando si parla di figa sull’internet si tende un pochetto, ma proprio un pochettino, a perdere lucidita`, e a dare del fisico da mozzarella, nanerottola, etc. a una che se ti fosse accanto mentre scrivi certe minchiate e ti sussurrasse nell’orecchio anche solo una roba tipo “EBDOMADARIO TRACOTANTE” con quella voce, ti farebbe venire dal naso

    Rispondi
  51. John 4°Di Milius 06/05/2014 | 10:54

    @Jena Pilsen
    Magari Luc ha visto quella merda di ‘HER’ e ne ha fatto la versione giusta.
    jena mi hai comprato,eccoti i dieci sacchi per il mio biglietto!
    Caro Lars su quello che hai detto nn potrei essere piu d’accordo
    P.S.
    cacchio! sai che“EBDOMADARIO TRACOTANTE” è la mia safeword?

    Rispondi
  52. Ciobin Pentecost 06/05/2014 | 11:11

    Una cosa però su Besson merita ricordarla. È uno che sa girare i film molto bene. Il suo primo film, senza parole e in BN, è girato in modo sublime, diversissimo da tutti i primi film di registi poi diventati famosi. Le riprese le faceva lui. Leon, molto anni dopo, è girato anch’esso in modo perfetto, pur rimanendo un film da camera, senza l’esibizione dei soldi tipicamente merregana. E l’unica cosa davvero difficile è nascondere i soldi, quando li hai, e sono tanti.
    C’è un’idea geniale, ma anche semplice, alla base dei suoi film. Anche se poi li vende a dei palazzinari. Ultimamente si è messo a fare lo psicologo con Angel-A e i cartoni, ma volendo potrebbe sparare ancora delle cartucce intere, non a salve. Non sarà con la mollacciona di questo, ma non dispero che possa tornare a bazzicare dalle parti di Leon o di Transporter versione non-gay. Dopotutto è ancora giovane e stronzo.

    Lars Von Teese/Jack d’EVILS/C. è inutile che ti affatichi tanto. Tanto sei tu quello che scrive commenti senza senso, da testa marcia (parlo anche della figura di merda che hai fatto con Nanni giusto ieri su Carpenter). Io sono molto amato da redazione e lettori, che mi trovano simpatico e interessante, fatto con cui dovresti incominciare a convivere serenamente. In alternativa buttati sotto un treno.

    Cordialmente,
    Ciobin Pentecost

    Rispondi
  53. Nanni Cobretti 06/05/2014 | 11:27

    @ciobin: non tirare la corda.
    Apprezzo la fedelta’, apprezzo quando ti sforzi di rimanere in topic, apprezzo quando sei divertente (che per i miei gusti personali non e’ necessariamente sempre, ma amen), apprezzo meno il fatto che tu continui spesso a nasconderti dietro finte opinioni da provocatore situazionista che servono a ben meno di quello che pensi.
    Se sei qua con intenzioni oneste, per qualsiasi dubbio o fraintendimento mi scrivi in privato e ci chiariamo li’.

    Rispondi
  54. blueberry 06/05/2014 | 11:55

    @donnie bras… harlin
    nein! nein! nein!
    kon mia psikolocika scienza io intendevo dire che non occorre per forza sbraitare per chi viene scelto come protagonista e basta.
    è ovvio poi che la shaneggiatura debba essere quanto meno lineare/#credibile!

    io volevo solo dire che nella realtà non ci sono atletismi. quando due (o più) si pestano non lo fanno saltellando e allungando le gambe (lo dico per esperienza personale. io e ciobin e schiaffi ci pestiamo a sangue tutti i ciovedì e i giorni dopo ciovedì dietro la chiesa), o facendo chissà quali capriole.
    si pestano e basta.
    per cui sì magari scharzeneggher che imbraccia una lancia artigianale è più credibile di naso brody quando si tratta di asfaltare un predatore alieno, però non mi sembra il caso di fossilizzarsi più di tanto.
    Scarlett non avrà il fisico da “action” ma nel contesto del trailer mi sembra più che credibile.
    tutto qua.

    Rispondi
  55. pasqualobianco 06/05/2014 | 15:04

    Vorrei spezzare una lancetta a favore di Ciobin piccolo fiammiferaio.
    “Non t’ incendiare i piedini, bruci subito. Guarda il sole, duri di più!”
    http://www.youtube.com/watch?v=uD1RjYCpvF0
    (1:32:24 per capire che l’umorismo è cosa seria)

    Rispondi
  56. Ciobin Pentecost 07/05/2014 | 08:53

    @Nanni @Piccoli amici della foresta
    Non molto tempo fa postati un video sullo sbiancamento anale. La signora del video, ho saputo, adesso va a lavorare con la Ferrari. È bastato dare visibilità a quel servizio su questo sito. Roba tipo 5.000 prenotazioni in meno di un mese. Ha sbiancato più culi in quel mese che in 10 anni di attività. Vorrà pur dire qualcosa, no ?
    Non solo. Sempre non molto tempo fa ho reso note le dimensioni del mio gamberone. 38 cm. Da quel momento ho percepito un mutamento. È cambiato il modo in cui mi rispondevate. La gente, ho pensato, non ti perdona facilmente questi  vantaggi. Poi però ho ricollegato questo fatto al precedente, ho fatto il famoso 2+2.
    Non solo. Oggi, al bar, sentivo gente discutere sul Campionato delle fronti. “Io ho messo 50 euro su Tarantino” “Io 70 su quello di The Shield tanto vince lui sicuro” “Eh, però se entra Christopher Meloni io ci metto 700 euro”. Così ho fatto 3+2.
    Poi mi si chiede se sono onesto. Nanni mi dice che apprezza tutto di me, anche se in misura diversa. Ma anche di non tirare troppo.
    Anche il grande Schiaffi, mi pare, non si è mica risparmiato in passato. Eppure non mi pare abbia mai ricevuto un first warning. Altri, che hanno fatto sparate davvero atroci, senza essere dei critici altrettanto bravi, idem. A parte la solita menata per cui assumerei delle opinioni che non ho così a caso (una insinuazione incredibile rispetto alla quale sorrido piano), la domanda è: perché io ?

    A parte questo, vorrei precisare che il motivo per cui scrivo i miei commenti, visto che nessuno me lo ha mai chiesto, ma forse bastava porsi la domanda per avere la risposta, è il seguente: rileggerli. Sì, io provo un piacere immenso nel rileggere i miei commenti. Se scrivo un nuovo commento è solo per poterlo rileggere. Se poi vedo che gli altri, DOPO il mio commento, iniziano a ripeterne i contenuti senza citarlo direttamente, anche meglio. È un modo per poterlo rileggere ulteriormente. A volte passo giornate intere a rileggerli, i miei, compiacendomi per la mia bravura. Ho anche creato una top 100, che costituirà un libro, “Tecniche di commento avanzate”, in cui commento i miei 100 migliori e spiego le mie tecniche di scrittura. Presto su Amazon in pdf.

    Cordialmente,
    Ciobin Pentecost.

    Rispondi
  57. Nanni Cobretti 07/05/2014 | 09:31

    @ciobin: nessuno ha mai frignato quando gli ho chiesto di scrivermi in privato, anzi, e sbagli su tutti quelli che citi. Deduco di conseguenza? La accendiamo?

    Rispondi
  58. pasqualobianco 07/05/2014 | 17:07

    Oggi sono andato a farmi sbiancare i denti.
    Finito l’intervento, l’igienista mi chiede:
    Vorrebbe farsi sbiancare qualcos’altro?
    Lo guardo slessato e immobile e ci dico:
    Con quegli strumenti lì?? Chiedimelo ancora che
    chiamo mio zio!
    http://www.youtube.com/watch?v=yKOJXdgBW94
    (SorryD)

    Rispondi
  59. Ten. Ciobin Mitchell 08/05/2014 | 07:31

    @PaSqualobianco aiutoooo ! Il nannidrillo… !

    @Nanni questo nostro momento mi ricorda Top Gun.
    Mi riferisco in particolare a questo commento:
    https://www.i400calci.com/2014/05/bessonate-doc-lucy-il-trailer/comment-page-1/#comment-105844
    Quando la biondaMilf/Nunny rimprovera Ciobin/Maverick davanti a tutti dicendo che le sue manovre sono l’esatto contrario di quello che andrebbe fatto. Mav se ne va seccato, mentre lei lo segue, prima a piedi, poi con la sua Buick a tutto gas, passando persino col rosso. Quando finalmente lo raggiunge, gli dice qualcosa tipo: io penso che le tue strategie di volo (di commento, nel nostro caso) siano geniali ma non posso dirtelo davanti a tutti, perché… (ehm, il resto ora non me lo ricordo). Capisco che ufficialmente tu debba difendere il mio nemico IceMan/LarsVonTeese (uno che si infila i calippi in culo, da cui il soprannome). Con questa consapevolezza, comprendendo che non tu non possa ammettere certe cose davanti a tutti, inforco i rayban, indosso il giumbotto con le toppe, e accelero impennando.
    E ne approfitto per ribadire il mio abbonamento alla patafiocca.

    Cordialmente,
    Tenente Ciobin Mitchell

    Rispondi
  60. Ace Sventura 08/05/2014 | 07:53

    @ciobin
    magari nell’umorismo sei carente, ma l’ego, l’ego!

    Invidio pesantemente chi ti sta attorno tutti i giorni, se questo ego è presente anche nella tua vita reale.

    Cordialmente,
    Tenente Belin Le Bell

    Rispondi
  61. Lars Von Teese 08/05/2014 | 08:33

    io devo dire che ciobin lo preferivo quando si firmava harry piotta… adesso e` diventato di una pesantezza che potrebbe tranquillamente firmarsi ciobin peperonata. Non deve vedere molta figa l’amico, mi sa

    Rispondi
  62. Nanni Cobretti 08/05/2014 | 09:31

    @ciobin: se lo pensi davvero mi avresti scritto, ma che te lo dico a fare. Comunque vai tra, non insisto, ti sei gia’ fatto da solo un ritratto piu’ mortificante di quanto avrebbe potuto ottenere una qualsiasi vera provocazione, e sono sufficientemente basito cosi’. Ora pero’ non fare che quando te ne rendi conto sparisci e/o cambi nome un’altra volta. Rimango a disposizione quando vuoi.

    Rispondi
  63. umbem 08/05/2014 | 10:10

    credo di non aver mai commentato i commenti di altri uteti se non per piacere di confrontarmici. dalle bagarre son sempre rimasto fuori, ma questa merita un’eccezione..

    “A parte questo, vorrei precisare che il motivo per cui scrivo i miei commenti, visto che nessuno me lo ha mai chiesto, ma forse bastava porsi la domanda per avere la risposta, è il seguente: rileggerli. Sì, io provo un piacere immenso nel rileggere i miei commenti. Se scrivo un nuovo commento è solo per poterlo rileggere. Se poi vedo che gli altri, DOPO il mio commento, iniziano a ripeterne i contenuti senza citarlo direttamente, anche meglio. È un modo per poterlo rileggere ulteriormente. A volte passo giornate intere a rileggerli, i miei, compiacendomi per la mia bravura. Ho anche creato una top 100, che costituirà un libro, “Tecniche di commento avanzate”, in cui commento i miei 100 migliori e spiego le mie tecniche di scrittura. Presto su Amazon in pdf.”

    è il meglio, davvero.
    1) mi pare di coglire un’ironia un po’ rudimentale.
    2) al di fuori del contesto economico, utilizzare eventualmente lo spazio messo a disposizione da nanni per un proprio autoerotismo virtuale è piuttosto spregevole verso la redazione e i lettori. questo anche e soprattutto perchè nanni ti sta dicendo “parliamone in privato” e tu continui a postare pubblicamente, abusando della policy dei 400 di non censurare. la libertà è davvero un dono a cui non tutti siamo pronti.
    3) cambiare nick, come mi sembra di dedurre, è molto triste e dimostra solo autismo nei confronti dell’interazione tra gli utenti.
    4) vedere addirittura delle citazioni dei proprio commenti – senza paternità attribuita – è un po’ patologico.

    se dovessi ritrarti, ti immaginerei cosi: sedicenne figlio unico, risultati mediocri un po’ ovunque abbia tentato di combinare qualcosa, ma pur sempre gran cocco di mamma che non t’ha mai fatto neanche sparecchiare dopo mangiato. ti conforti andando in rete a fingerti esperto scimmiottando critica stile cinema d’essay per roba che d’essay non ha nulla. ma questo è solo il background che dovrebbe legittimare i tuoi insulti agli altri utenti.

    chiedo scusa a nanni per aver forse piaciato fuori dal vaso e chiedo scusa anche agli altri lettori per essere uscito dal topic del trailer.

    Rispondi
  64. Nanni Cobretti 08/05/2014 | 11:06

    @umbem: ma perché dovrei censurarlo poi? Si sta solo autoumiliando in diretta (e del tutto a gratis). Dovrebbe essere lui a chiedere a me di rimuovere i suoi stessi commenti. Cioe’, se penso al fatto che scrive qua sopra quotidianamente da cinque anni e alla percentuale di rapporto numerico tra i suoi commenti e le effettive reazioni (qualsiasi) degli utenti, confrontate al paragrafo che tu citi, e’ roba che il libro Cuore gli fa una pippa. Mi ha onestamente straziato.

    Tornando in topic: no vabbe’, ormai il topic era comunque esaurito mi sembra. A me Scarlett versione action non dispiace, l’unica cosa che non accetto sono le mezze misure con i maccosa: o nessuno/pochi, o talmente tanti da farne una priorita’ e diventare un film di Bekmambetov.

    Rispondi
  65. Darkskywriter 08/05/2014 | 11:21

    Ottimo, adesso tutte le volte che rivedrò Top Gun quando entra in scena Kelly McGillis penserò a Nanni Cobretti e il film mi confonderà sessualmente ancor più di quanto faceva già di suo.

    Ah, del trailer di Lucy mi attrae/repelle nella stessa misura che sembra una summa di tutto il cinema di Besson, comunque mi iscrivo al team ottimismo.

    Rispondi
  66. Lars Von Teese 08/05/2014 | 12:08

    Bekmambetov! Il Besson russo!

    Rispondi
  67. Magdalena 08/05/2014 | 15:51

    Beh. È comunque una droga. Non conterei sul fatto che tutto ciò che si vede sia reale e non nella testa di Lucy (in the Sky with Diamonds).
    Sì. Oggi mi sento ottimista e fortunata.
    Se invece è come dite voi… pazienza.

    A me SJ non è mai piaciuta fisicamente, ma ultimamente mi sembra migliorata molto. E per quanto sia bella la Kurylenko… spia russa? Davvero?
    Direi che ha sprecato l’opportunità di Centurion in malo modo.

    Rispondi
  68. Nanni Cobretti 08/05/2014 | 15:54

    @magdalena: se il film finisce con Scarlett che si sveglia di colpo nella sua cameretta di casalinga frustrata col marito sempre fuori per lavoro scoprendo che si era sognata tutto giuro che faccio partire la standing ovation.

    Rispondi
  69. Ace Sventura 08/05/2014 | 17:19

    @nanni non so perchè ma mi hai fatto venire in mente True Lies.

    Rispondi
  70. Pronto MacReady 08/05/2014 | 21:36

    Mah…. non mi acchiappa. Lo vedrò tanto per, come dite sopra a cervello spento che ogni tanto ci vuole. Anche x me chronicle, tra gli ultimi usciti, é quello che si avvicina un po’ ad akira (che non si tocca! Akira è oltre) ma più che altro per il ragazzo che comincia a sbarellare. Sui film coi poteri mentali invece, con esercito o altri che cerca di usare i soggetti come armi, firestarter (da una storia di s. king) con drew barrymore da bambina ancora oggi mi tiene sempre attaccato allo schermo

    Rispondi
  71. Triplo 09/05/2014 | 22:55

    Non ho ancora letto “Ultraviolet” da nessuna parte, eppure Milla è stata nominata… Quindi lo scrivo io: Ultraviolet.

    Rispondi
  72. Ugo 28/07/2014 | 20:40

    visto oggi.
    commento breve: bella realizzazione del nulla.

    cerco di spiegarmi senza spoiler per quanto possibile: visivamente è piacevole. tuttavia sia dal punto di vista della storia che del messaggio non si capisce proprio di cosa si tratti.
    la sceneggiatura non è pervenuta. il film va avanti in base all’assunto che scarlett dovrebbe essere morta ma non lo è e non si sa perchè, ed i cattivi dovrebbero essere morti (in base a qualsiasi logica) ma non lo sono e non si sa perchè.
    il messaggio non è pervenuto. si parte da una leggenda metropolitana per giustificare gli eventi e aprire degli spunti di riflessione che vengono chiusi a sportellate in faccia con risposte trovate nel sussidiario di quinta elementare.

    scena finale (scusate, ma non riesco neppure a considerarlo uno spoiler da quanto è idiota…) con chiavetta usb e commento “io sono ovunque”.

    ma vàa caghèr, va…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario