Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

R.I.P. Gordon Willis

Darth Von Trier
di Darth Von Trier | 20/05/20145

Fall2012Paklula9.ashx

28 Maggio 1931 – 18 Maggio 2014

Quando muore una figura così importante del Cinema da avere le prime pagine dei magazine di settore ma anche dei quotidiani di tutto il mondo nonostante fosse “solamente” una maestranza tecnica, vuol dire che la propria professionalità ha trasceso appunto quella di “sola maestranza” ed è diventata inconfondibilmente arte anche per il pubblico dei non addetti ai lavori.

Gordon Willis ha firmato la fotografia di una serie inarrestabile di film famosissimi, spesso belli e molto più spesso capolavori. Leggete il suo curriculum su Wikipedia e vi si palleranno gli occhi.

Mentre tutti si sperticano, legittimamente, a ricordare il suo lavoro per  Coppola su vari Il Padrino o il lungo corso con Allen compresi gli Allen in bianco e nero, noi vorremmo ricordarlo per i suoi thriller paranoici: Una squillo per l’ispettore Klute, Tutti gli uomini del presidente e quel capolavoro di prefigurazione visuale che è Perché un assassinio.

Maestro della palette cromatica – nei suoi film tutto ha uno schema-colore funzionale a comunicare il mood stesso del film- e delle ombre espressive, diceva sornione della sua abitudine di far emergere o affondare nelle ombre o  nelle sfocature di campo volti, ambienti e figure: “Se vedo che qualcosa è di troppo nell’inquadratura voluta dal regista cerco di nasconderlo usando le ombre”.

Ieri l’altro ci ha lasciato veramente qualcuno di importante.

httpv://www.youtube.com/watch?v=KSMfrfpj9FQ
 

Darth Von Trier
Autore del post: Darth Von Trier
"Fottesega"
k

tags: alan pakula francis ford coppola Gordon Willis Il Padrino Perché un assassinio rip sydney pollack Tutti gli Uomini del Presidente una squillo per l'ispettore Klute wody allen

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Gara cosplay con calcio volante: il trailer di Street Fighter: Assassin’s Fist
news | 20/05/2014
Welcome to (the recensione of) The Machine
recensioni | 21/05/2014
»

5 Commenti

  1. John Blacksad 20/05/2014 | 17:09

    Cazzo, è veramente una grande perdita.
    Non so però quanto il cinema americano degli ultimi anni
    potesse farsene di uno come lui;
    infatti non ho idea di quanto abbia lavorato di recente.

    Rispondi
  2. tommaso 20/05/2014 | 17:40

    Massima stima a lui e a voi per la citazione della grandiosa trilogia pakuliana sulla paranoia, soprattutto di quel capolavoro totale che è “Perché un assassinio?”, uno dei film che mi hanno fatto appassionare al cinema.

    E sì non li fanno più film così intelligenti e “strani” per il grande pubblico. Oggi anche la fotografia di Willis sarebbe considerata troppo oscura, sgranata, livida.

    Rispondi
  3. John Matri 20/05/2014 | 19:22

    Ricordo di averlo “scoperto” leggendo un intervista a James caan in cui questi diceva che il merito della buona riuscita dei capolavori di Pakula andava dato al suo direttore della fotografia. Se ne è andato un pezzo importantedel cinema.

    Rispondi
  4. Norton Antichrist 20/05/2014 | 21:43

    un gigante.

    http://www.youtube.com/watch?v=qSCZRe16vus

    Rispondi
  5. pasqualobianco 21/05/2014 | 19:31

    firmare la fotografia di un film grazie alle maestranze…
    Rest In Memory.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario