Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

#400tv: Gremlins

Quantum Tarantino
di Quantum Tarantino | 26/06/201414

#Gremlins che partecipano alla #400tv ;) pic.twitter.com/eMMMGdnIxL

— moviemicroreview® (@moviemicrorw) June 24, 2014

Ispirato da una storiella scema nata durante la guerra, nel 1943 Roald Dahl scrive un libro per bambini intitolato “I Gremlins” che va a tanto così dal diventare un film Disney. Non succede, ma da quel soggetto scartato da Disney, 40 dopo, Chris Columbus trae la sceneggiatura che, previa immersione nello sconfinato ego di Spielberg (sul serio, come commenta il sempre puntuale Luotto, “In questo film ci sono più strizzatine d’occhio a Spielberg che Gremlins”), si trasforma, nelle sapienti mani di del cormaniano Joe Dante, in uno dei film più belli e fondamentali di quell’anno Zero del cinema da combattimento che è stato il 1984.

@L_Wonka Erano i bambini a non essere roba per bambini, all’epoca. #400tv

— Silvia Califano (@CaliSilvia) June 24, 2014

Non c’era film più degno di Gremlins per “chiudere” la nostra rassegna, e voi naturalmente non ci avete deluso.
Punti bonus perché non è che l’insidia non fosse dietro l’angolo ad aspettarci. Per dirne una, era assolutamente impossibile tirarne fuori un team cosplay sexy.

Comunque vi saluta. #400tv pic.twitter.com/OoOswgqcid

— Giulia Angolini (@giuliangolini) June 24, 2014

Oh, noi qui siamo pronti. #TeamCosplay #400tv pic.twitter.com/2rup89lOHl

— Cristina (@banshee_c) June 24, 2014

Lui ci teneva a fare il cosplay di Rambo. Ho provato a dirgli che è il film sbagliato! #400tv #TeamCosplay pic.twitter.com/quq9QWaWQt

— Cristina (@banshee_c) June 24, 2014

Arrivato in tempo per vedermi il finale.Sempre bello.Ora io e Gizmo finiamo i pop corn e ce ne…OH MERDA!!! #400tv pic.twitter.com/H47cXtcPzk

— Figures in action (@Figureinaction) June 24, 2014

Ah io non ne so nulla eh. #teamcosplay #400tv pic.twitter.com/Xy65gGvUQX

— Simone Guadagnucci (@SimoneGuadagnuc) June 24, 2014

O no?
Ad ogni modo, per alcuni di voi si è trattato incredibilmente della prima volta che vi avvicinavate alla pellicola: se da un lato non so, con una lacuna del genere, chi vi abbia dato il permesso di votare alle elezioni dell’ultimo dittatore di Valverde, dall’altro leggere cose come

Il mio primo #gremlins grazie ai #400tv *-*

— Ratatoskr (@Ratatoskr33) June 24, 2014

#400tv io ammetto che questa è la prima volta che vedo i #gremlins

— Riccardo Tozzi (@rikitozz) June 24, 2014

ci fa sentire come un papà che insegna al proprio figlio primogenito a guidare il carrarmato.
Per tutti gli altri, la triste storia di Billy Peltzer è cosa nota, uno sconfitto dalla vita patentato a cui il padre assente e fallito pensa sia un’idea buona (e assolutamente normale — perché, sai, gli anni 80) regalare per Natale un tenerissimo mostro mutante cinese. Per mandare tutto quanto a puttane causando indirettamente una carneficina e direttamente, cosa ben peggiore, l’esplosione dell’unico cinema del paese, Billy non dovrà far altro che infrangere tre regole una più semplice dell’altra.

Non bagnarli, niente cibo dopo mezzanotte: COSA CAZZO C’È DI DIFFICILE?! é uno dei grossi quesiti della mia infanzia. #400tv

— cate (@catekaze) June 24, 2014

Nel mezzo, in ordine sparso: Phoebe Cates, la tragedia di Natale più involontariamente comica di sempre, Mike di Breaking Bad coi capelli e nel ruolo di LA POLIZIA STA A GUARDARE, vedere Biancaneve e i sette nani solo per i nani e battute sul gruppo musicale che si chiama Mogwai fino al preziosissimo insegnamento finale anti-capitalistico affidato a un saggio cinese macchiettistico e stereotipato che neanche il dottor Fu Manchu:

Se Gremlins è la metafora della paranoia da libero mercato, l’insegnamento “non nutrire il Capitalismo dopo le 24” mi sfugge un po’. #400tv

— Silvia Califano (@CaliSilvia) June 24, 2014

Siamo soddisfatti? Sì.
Intendiamo fermarci qui? Neanche per idea.
C’è un titolo in particolare che è abbastanza sulla bocca di tutti perché, ammettiamolo, molti di voi avevano un’idea abbastanza precisa su come questa rassegna sarebbe andata a finire fin dall’inizio… Vi dico solo questo: l’84 è stato un anno incredibile in cui, cinematograficamente parlando, è successo veramente di tutto e noi, cari amici, non siamo che a metà del nostro Speciale — tutto può ancora succedere.

Per il bonus sarebbe fico anche il ritorno della #400tv pro con un film da intenditori oltre che il mainstream

— Darkskywriter (@darkskywriter) June 24, 2014

Se siete stati dei nostri la sera di Killer Klowns from Outer Space sapete già di cosa stiamo parlando; a tutti gli altri, permettetetmi di introdurvi al concetto di #400tv PRO, in cui, stanchi di vincere facile, incendiamo il vostro martedì sera con un titolo leggermente meno noto e inflazionato — non per questo meno fottutamente fondamentale.

last_starfighter

Le astronavi, una guerra interplaneratia, il culto dei cabinati e i primissimi esperimenti di CGI in uno dei film prefe nell’infanzia del sottoscritto: preparate la vostra camicia a quadri e non prendete altri impegni, martedì 1° luglio alla 400tv si guarda quella figata assoluta di The Last Starfighter/Giochi stellari!

Quantum Tarantino
Autore del post: Quantum Tarantino
"Vivere liberi o morire duro"
k

Tags: 400tv, 400tv pro, christopher columbus, furby, gizmo, gremlins, joe dante, Mogwai, steven spielberg, tre semplici fottutissime regole

14 Commenti

  1. Giorgio Clone 26/06/2014 | 07:38

    Quante pugnette fatte all’epoca su Phoebe Cates.

    Rispondi
  2. Jean Pieri 26/06/2014 | 07:38

    assente ingiustificato a questo ciclo di 400tv, ma per Starfighter ho già messo da parte tutti i gettoni avanzati dai pomeriggi passati in sala giochi e martedi 1 luglio sarò in trincea a difendere la Frontiera!

    Rispondi
  3. spitefix 26/06/2014 | 09:43

    @Quantum: “Congratulazioni Starfighter! Sei stato reclutato dalla Lega Stellare per difendere la frontiera contro Xur e l’armata di Ko-dan!”… e poi dici che Starfighter è stato messo in programma perchè non vi piace vincere facile…

    Rispondi
  4. Bronson Welles 26/06/2014 | 10:07

    MINGHIA GIOCHI STELLARI

    (scusate)

    Rispondi
  5. Ubik 26/06/2014 | 10:21

    Leggermente meno noto??? Ma scherziamo??? “Giochi stellari” is the masterpiece, una pietra miliare della gggioventù, l’unica giustificazione plausibile che potessimo darci x aver speso milioni e milioni di lire in monetine da 200. Del tipo “ok, ho tendinite al polso e tunnel carpale (all’epoca era ancora davvero per i coin-up :-P), ma metti che mi recluta la Lega Stellare???”. <3

    Rispondi
  6. Poisoned Ivy 26/06/2014 | 10:27

    STARFIGHTER, STARFIGHTER, STARFIGHTER, STARFIGHTER, STARFIGHTER

    Rispondi
  7. bansheec 26/06/2014 | 11:46

    Fuck yeah per Giochi Stellari, ma Gozer il gozeriano non la prenderà bene. E quello quando si incazza…

    Rispondi
  8. Quentin Tarantella 26/06/2014 | 12:13

    Nuuu GIOCHI STELLARI. A questo turno non posso mancare. Mi preparo psicologicamente rigiocando la conversione sul mio Atari 800XL. Pop-corn a profusione.

    Rispondi
  9. Elvis Prequel 26/06/2014 | 14:00

    Buon dio, non solo il twitter de i400calci ha aggiunto ai preferiti uno dei miei tweet (e ciò fa di me una persona intelligente dall’ umorismo arguto ), ma ha anche risposto! E la mia foto è finita in prima pagina su http://www.i400calci.com che forte!

    Rispondi
  10. AndreaGnarluz 26/06/2014 | 15:03

    peccato a non esserci stato la sera con i gremlins (sappiate che anche la madre di daniel-san é un gremlins), però per Centauri, per il Diavolo, ci sarò!
    e siglaaaaa: https://www.youtube.com/watch?v=Q8AzKq9xh3U

    Rispondi
  11. Capitan Impallo 26/06/2014 | 16:05

    Ovviamente gli altri titoli saranno roba iperfondamentale tipo Beverly Hills Cop e Ghostbusters, ma i have a dream: fate La Storia Infinita. Vi prego. VI PREGO.

    Rispondi
  12. vespertime 26/06/2014 | 18:29

    Purtroppo un filmine mi ha colpito la casa a due ore dal film (true story) e non ho potuto esserci per via che mi è saltato tutto (problema rientrato solo 1 ora fa). Giochi stellari lo ricordo proprio bombissima, credo di averlo visto per l’ultima volta ad una replica su italia1 quando ancora trasmetteva qualcosa di decente (quindi davvero molto tempo). Ma quindi mi state dicendo che essendo a metà ci saranno anche altri film dopo questo? volete davvero svoltarmi il martedì? Pensavo fosse amore e invece erano i 400calci.

    Rispondi
  13. Fra X 28/06/2014 | 14:03

    “Gremlins” è sempre “Gremlins”! La storia del padre di Phoebe Cates involontariamente comica? Ma se è la cosa più spaventosa del film!
    Certo che comunque il primo i suoi momenti “forti” li ha! La lotta della mamma con i gremlins, il prof. che cerca il gremlins sotto la scrivania o quello che è… l’ ambientazione nella cittadina di provincia poi durante le feste natalizie è proprio perfetta! Così come l’ inizio misterioso nella china town e la scena finale con il saggio venditore. Senza dimenticare il mitico motivo musicale!
    Il secondo magari è un po troppo simpatica baracconata. Belli i gremlins mutanti, ma si strizza troppo l’ occhio alla commedia e si perde l’ aria da grande fiaba nera del primo.
    La lotta finale con Ghizmo o come si scrive Rambo e che sta sulla macchina è uno dei più grandi pezzi di cinema da combattimento di sempre! ^^
    Curioso notare come i gremlins stiano più antipatici, almeno a me, quando sono ancora mogway o come si scrive!
    Ciuffo bianco! Uno dei più grandi villain di sempre! XD ^^
    “Giochi stellari! ^^ Lo vidi da piccolo su Italia 1, il giorno dopo aver visto “Guerre stellari” se non erro (accostavo molto i due titoli ^^) sempre lì purtroppo già iniziato, e poi l’ ho rivisto da capo sul medesimo canale! Qualche anno fa l’ ho rivisto su LA7 e, con tutto il rispetto, da grande a perso un pochino. Comunque sempre godibile. Ho letto che nei primi anni veniva trasmesso su Odeon TV!

    Rispondi
  14. Fra X 28/06/2014 | 14:09

    Curioso notare come un gremlin era già stato protagonista di un episodio del film
    “Ai confini della realtà” nonché di un racconto della rivista “Metal hurlant”/”Heavy metal” (per l’ aspetto quasi sicuramente si sono ispirati ai disegni di questa storia). L’ episodio è presente anche nel film animato, ma… hanno tolto i gremlins! Peccato! A proposito di disegni animati, non si può non citare il mitico corto con Bugs Bunny:

    https://www.youtube.com/watch?v=xkdG9fPwno0 ^^.

    Ho fatto conoscere il film ai miei cuginetti e per un periodo si erano proprio cognati con i gremlins! ^^

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario