Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

#400tv: Karate Kid – Per vincere domani

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 19/06/201432

di tutti i film in cui il protagonista sfigato batte il figo, karate kid mi sa che è quello con il protagonista più sfigato #400tv

— stefano pandini (@stewiis) 17 Giugno 2014

Amici di #400tv, io vi voglio un mondo di bene, ve lo dico sempre, siete i migliori, lo dimostrate di continuo, lo confermo e lo rinforzo, you’re the best around and nothing’s gonna ever keep you down, però vi odio anche perché martedì avete rovinato uno dei film con cui sono cresciutoMA COME VI SIETE PERMESSI, BLASFEMI!!!
Karate Kid – Per vincere domani.
Un film che a Valverde si proietta negli asili nidi per dare la prima infarinatura di concetti base della vita: la paura non esiste, il dolore non esiste, la sconfitta non esiste, colpire per primi colpire forte senza pietà, l’aids uccide, se vi trovate davanti a uno spaccacazzo italiano umiliatelo e poi lasciatelo vincere per compassione, ecc…
Ai bambini più deboli invece viene concesso di immedesimarsi in un 23enne rachitico nella parte di un 16enne agitato e rissaiolo, ma per qualche motivo “eroe” a cui viene concesso di imparare i primi rudimenti del cuccaggio, e la cui goffa intraprendenza viene infine premiata da Ali, giovane prostituta ingaggiata dalla madre iperprotettiva per fingere di trovarlo attraente.
Ma a parte questo, lasciatevi dire una cosa: siete stati ingiusti con Miyagi.

#400tv piega polso e regola pennellata. Dentro fuori. Su e giù. Polso. #ionondiconiente #torbideintenzioni

— affro (@affro) 17 Giugno 2014

Comodo myiagi lo fai tramortire da altri poi lo porti a letto tu #vecchiolupodimare #400tv

— Chiara Inzoli (@LaKlerranza) 17 Giugno 2014

Sulla scena della festicciola di compleanno ribadisco #400tv pic.twitter.com/HnTj0Wb3DR

— thisKID (@thisKIDtwits) 17 Giugno 2014

La sua figura non è affatto ambigua, se non nelle menti maliziose del 2014 cresciute in un mondo in cui basta uno sguardo storto per far scappare una denuncia e due maschi che non si ignorano sono automaticamente amanti gay.
Fa ridere considerarlo un personaggio ambiguo, e chi lo nega, ma non lasciate che le risate distorcano il film: Miyagi è una figura positiva di quelle che oggi ci possiamo solo sognare.
Uno che se ne fotte del tuo desiderio di imparare il karate per vendetta e invece ti insegna a sgobbare e a fare dei lavori veri.
Uno che ti insegna che la vittoria arriva tramite la sopportazione del dolore e la corruzione degli avversari forza di volontà.
Uno che conosce il valore di #berneunpaio.
Modelli di ruolo così sono una razza ormai estinta, e invece che sfotterli e accusarli di chissà quali mire secondarie, brutti che non siete altro, dovremmo tenerceli stretti.
Poi certo, che la madre di Daniel-san spacchi i maroni come raramente si sia visto in un’opera di fiction siamo tutti d’accordo.

La madre di Danny mi fa sempre rivalutare Erika e Omar. #400tv

— Therealzen (@therealzen) 17 Giugno 2014

Finita la nostra prima #400tv andremmo pure a dormire ma abbiamo paura che sbuchi la signora Larusso da dietro l’armadio.

— Bizzarremedia (@Bizzarremedia) 17 Giugno 2014

Ma insomma, impietosi accanimenti a parte, siete stati di nuovo enormi e vi siete preparati bene:

Spero @i400calci apprezzino il modo in cui sto regolando l’intera mia vita in funzione della #400tv.

— cate (@catekaze) 17 Giugno 2014

#TeamCosplay #KarateKid #400tv il bandana americano è una licenza… @i400calci pic.twitter.com/thXsUg9O7Z

— moviemicroreview® (@moviemicrorw) 17 Giugno 2014

#KarateKid val bene un #teamcosplay. #teamarrangiarsi #teamcravatteimprobabili #400tv pic.twitter.com/7lmluIC3w8

— thisKID (@thisKIDtwits) 17 Giugno 2014

Tutti pronti per la #400tv stasera chiudiamo l’internet pic.twitter.com/S5LnIZKLT6

— BIOShock (@BiolchiSimone) 17 Giugno 2014

Non tutti gli insegnamenti sono sembrati ineccepibili:

Vabbeh se questo sistema funzionasse le donne delle pulizie dovrebbero essere tutte Gina Carano #400tv

— Darkskywriter (@darkskywriter) 17 Giugno 2014

I Mills ricevono il premio migliori genitori.Un cretino bacia di prepotenza la figlia e si preoccupano per lui se lei lo schiaffeggia #400tv

— Giulia Ghiani (@holden1101) 17 Giugno 2014

Ma gli anni ’80 hanno trionfato di nuovo:

William Zabka nel ruolo di Lady D #400tv

Non so per chi essere più imbarazzato, per lui che spinge l'auto o per lei che ha i genitori con la tutina in acetato color magenta. #400tv

— pilloledicinema (@pilloledicinema) 17 Giugno 2014

— Matteo Ziglioli (@Johnny_Dituono) 17 Giugno 2014

Non so per chi essere più imbarazzato, per lui che spinge l'auto o per lei che ha i genitori con la tutina in acetato color magenta. #400tv

— pilloledicinema (@pilloledicinema) 17 Giugno 2014

E non vi è sfuggita la figura di John Kreese, un nome tutelare qui a Valverde dove i suoi insegnamenti tuttora dominano il programma di filosofia in ogni scuola:

@catekaze @il_guru @i400calci pic.twitter.com/qYEa2SCM8S

— Woody Alien (@wdyaln) 17 Giugno 2014

E l’ultima immagine è per lui, il Maestro Miyagi, lo sguardo fiero di chi, a fine film, ha tramandato correttamente i propri insegnamenti e può ritenersi soddisfatto e orgoglione:

Vi mando l’immagine della buonanotte che riassume l’intero film: Miyagi #trollface #400tv @i400calci pic.twitter.com/pV3TWaZsYW

— Luigi (@il_guru) 17 Giugno 2014

IL PROSSIMO FILM:

Martedì 24 giugno, ore 22.30: Gremlins (1984, di Joe Dante)

Un negozio cinese loschissimo. Una misteriosa palla di pelo con gli occhioni. Un’arrogante sfida aperta al concetto di fuso orario. Corey Feldman.
A voi l’altro film del 1984 che sconfisse la censura e portò i bambini a vedere una storia che passava dal tenero al terrorizzante senza preavviso.
Ripassate le istruzioni e fatevi trovare puntuali: il martedì alle 22.30 è ora di #400tv.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: 400tv, elizabeth shue, gremlins, joe dante, john g. avildsen, karate kid, martin kove, miyagi, noriyuki "pat" morita, per vincere domani, ralph macchio, william zabka

32 Commenti

  1. AndreaGnarluz 19/06/2014 | 07:57

    Heiiinz uccidi tutti i mogwai!

    Rispondi
  2. Ace Sventura 19/06/2014 | 08:06

    Provate a tagliare l’immagine di Miyagi poco sopra il naso.
    #torbideintenzionilavendettadimiyagi

    Rispondi
  3. david 19/06/2014 | 08:54

    quello che mi ricordo di piu è il terzo, che bello non era, e c’era il cattivo col codino che pareva il nonno di daniel san eppure l’attore che lo interpretava era piu piccolo!

    Rispondi
  4. Ciak Norris 19/06/2014 | 09:12

    Ma anche il sequel merita la vostra attenzione? Perché è uno dei pochi casi in cui il seguito è altrettanto emozionante rispetto al primo capitolo

    Rispondi
  5. Ciak Norris 19/06/2014 | 09:12

    Bè, quasi. ..

    Rispondi
  6. il_guru 19/06/2014 | 10:21

    Il film è invecchiato peggio di quanto mi ricordassi, ma è stata decisamente una grande serata grazie a tutti voi!
    Ieri in ufficio faticavo a non chiamare la gente nomeSan!

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 19/06/2014 | 11:26

    Stavo pensando: ma se Ralph Macchio fosse nato 10 anni dopo, vi immaginate quanti film avrebbe fatto con Gus Van Sant?

    Rispondi
  8. Steven Senegal 19/06/2014 | 12:02

    A difesa del film, io l’atteggiamento equivoco di quella canaglia del maestro miyagi non lo avevo mai colto prima. Le conclusioni che ne traggo sono due: o gran parte della colpa è dei compagni di visione (tra l’altro molti nuovi e divertenti assai) oppure a mia insaputa in passato ho corso rischi pazzeschi.
    Una cosa la ricordavo giusta: cobra kai regna e scena degli scheletri consegnata alla leggenda

    Rispondi
  9. Zen 19/06/2014 | 12:34

    http://37.media.tumblr.com/82469761a4f39588cf512136ada2d316/tumblr_n5fghtrXh31swe67wo2_r1_500.gif

    Rispondi
  10. Zen 19/06/2014 | 12:35

    E che voi ci crediate o meno la gif qui sopra non era per voi.

    Rispondi
  11. Nanni Cobretti 19/06/2014 | 12:38

    Io la lascio lo stesso, eh? Ma sappiate che in linea generale sconsiglio di aprirla in ufficio.

    Rispondi
  12. Zen 19/06/2014 | 12:40

    A meno che non lavoriate con gente interessata al bianco e nero, ecco.

    Rispondi
  13. pilloledicinema 19/06/2014 | 13:03

    @Zen: è un commento che ti fa onore e che trovo utile non solo al ragionamento intorno al film, ma anche per lo sviluppo di tutta la community de i 400 calci.

    A parte gli scherzi, per me è stata una gran serata con un film che ho sempre trovato molto toccante.
    Mi è dispiaciuto assai che la storia di un padre a cui hanno strappato la famiglia e di un ragazzo che privo di una figura paterna sta andando allo sbando sia stata trattata con il cinismo da social network, il male di un’epoca in cui pensare una stronzata è un tutt’uno con lo scriverla.
    Ogni volta che i due erano in scena insieme veramente pensavate al vecchio che si chiavava il ragazzino? Ma che problemi avete? Dove andavate a fare la merenda da bambini, a casa di Pacciani?
    Io non vi capisco, la battuta ci può anche stare, è l’insistenza compiaciuta nel dire cagate su cui rimango un po’ perplesso.
    Certo, se ogni volta che un adulto maschio si relaziona con un ragazzino in termini di educatore voi pensate subito a inculatine e goffi pompini capisco come mai ormai entrando in una scuola gli unici uomini che ci lavorano sono i bidelli.
    Peraltro se teniamo ferma la storia e cambiamo lo stile e le atmosfere mi pare che siamo dalle parti di quel filmone di Gran Torino. Padre semifilosofo senza più famiglia ex militare, ragazzino che rischia di finire male perché gli manca qualcuno che lo faccia rigare dritto, insegnamenti pratici per campare.
    Bene, spero che non abbiate pianto alla fine di quel film, perché Dio solo sa cosa può aver fatto il vecchio Clint con quelle lattine di birra da 66 cl. al povero ragazzino homong.

    Rispondi
  14. Steven Senegal 19/06/2014 | 13:23

    Minchia pillole, buon amico, che severo che sei. Vogliamo dire pure che tolto il twist, perchè lo si conosceva già dell’addestramento, e i gloriosi 15 minuti finali con montaggio e musica mondiali, è un film lunghetto e a tratti palloso di menate del rachitico? Io ho visto molta gente soffrire la durata. Mi pare normale che si finisca con aggrapparsi a qlc di ridere scemo. Come tu ben sai, se il film non ti prende con il ritmo, commentarlo su twitter diventa un massacro. Credo ricordi tu stesso capolavori che abbiamo distrutto su twitter per molto meno. Se poi si è insistito, che ti devo dire, stiamo qui ad analizzare le dinamiche di un gruppo in cui uno inizia e tutti gli vanno aehm dietro?
    La tirata sui social la comprendo ancora meno. Nonostante la presunzione che molti hanno di farne uso altissimo, proprio twitter è cinismo e scrivere stronzate istantanee.
    Dai ho capito che qlcuno ha un rapporto speciale con sto film… però scandalizzarsi per i tweet, forse era meglio riguardarselo da soli

    Rispondi
  15. Nanni Cobretti 19/06/2014 | 13:36

    C’e’ da dire che se non si e’ cresciuti con questo film si perdono davvero tante cose. Ho visto gente lamentarsi che Miyagi diceva banalita’, quando nell’84 se non era stato il primo a dirle poco ci mancava (giusto lo sminuire le cinture veniva dritto da Bruce Lee). Fondamentalmente ogni singolo film di arti marziali venuto dopo che aveva una fase di addestramento tecnico-filosofico ha dovuto fare i conti con lui, copiandolo o distanziandocisi per contrasto diretto. Riconosco – ma non lo avevo previsto – che se quelle parti predicano nel vuoto almeno meta’ film perde di interesse.

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 19/06/2014 | 13:37

    (parlo ovviamente dei film occidentali, che la figura del maestro saggio non e’ certo nata nella California reaganiana)

    Rispondi
  17. Johnny DiTuono 19/06/2014 | 14:23

    Piango virili lacrime di commozione. Alla mia prima 400tv vengo pubblicato nelle divagazioni.

    Rispondi
  18. Aresio 19/06/2014 | 14:28

    E’ un film grandioso. Di grande spessore. Il Karate c’entra fino ad un certo punto, ed è sempre divertente vedere un americano schiantarsi contro la filosofia orientale (sebbene solo abbozzata). Lo trova noioso solo chi lo guarda oggi pensando di vedere un action movie di Jackie Chan.

    Rispondi
  19. il_guru 19/06/2014 | 14:30

    @pillole ma è ovvio che era solo un pretesto per farsi due risate, non credo che nessuno ci vedesse davvero tutti quei doppi sensi.

    Devi anche vederla nel contesto della #400tv della settimana precedente, in cui si è passata la serata a discutere dei doppi sensi in Indiana Jones (lì, per altro molto più motivati).

    Rispondi
  20. Steven Senegal 19/06/2014 | 14:36

    Ci tengo a precisare che non metto assolutamente in dubbio il valore del film. Però per esperienza, ci sono grandi film che funzionano per un live tweet, altri che pur rimanendo grandi possono portare a divagare. Detto questo, mi sono molto divertito, e me ne vado sfoggiando la mia giacchetta smanicata con il pugno sul davanti e il cobra dietro

    Rispondi
  21. Fra X 19/06/2014 | 15:03

    Ma come ora s’ ironizza anche sul mitico maestro Miyagi!?! °_O XD Comunque il film anche grazie a SKY me lo rivedo sempre più spesso XD e non lo trovo affatto invecchiato! Quando sono andato in Spagna l’ ho beccato e me lo sono visto anche lì! ^^
    Il secondo devo dire che invece non ha un ritmo altissimo a volte, ma comunque si deve dare atto di non aver fatto un sequel fotocopia rendendo il maestro il vero protagonista.
    La festa, l’ allenamento sulla spiaggia con il taglio delle bottiglie, “metti la cera, togli la cera”, il torneo con “You’re the Best” ^^, la debuttante Elisabeth Shue XD^^… Miyagi e Daniel sono proprio una bella coppia (non in quel senso)! XD Come scrive Mereghetti, proprio simpatici!
    Riesce a ben mescolare film di formazione, film liceale e sportivo! Poi John Kreese come capo palestra è proprio tosto! Difatti lo hanno ripreso come avversario del terzo capitolo che dà mo che non rivedo!

    Rispondi
  22. Fra X 19/06/2014 | 15:04

    “La madre di Danny mi fa sempre rivalutare Erika e Omar.”

    °_O Non l ‘ho capita!

    Rispondi
  23. pilloledicinema 19/06/2014 | 15:07

    @Steven Senegal: non sono scandalizzato per i tweet, ma semplicemente infastidito da chi, pensando di essere moderno e smaliziato, sottolinea la propria incapacità a formulare pensieri su un oggetto X prescindendo dall’idea di sesso. Meglio ancora se a contenuto omoerotico che se se ne parla in tono disinvolto da la caratteristica “persona di mondo e navigata” nella scheda profilo.

    Vero, pure noi a volte ci siamo imbattuti in film che per il ritmo o età non erano quelli più adatti a una visione in compagnia e bevendoci sopra la birra, ma mica ci siamo bloccati come zitelle isteriche di 80 anni fa a vedere cosacce aggratis.

    Dopodiché non mi lamentavo certo dei social in generale o di Twitter in particolare, ma proprio del finto cinismo con cui si crede di ammantare il proprio nick di fascino e disincanto. Solo che spesso questo cinismo non è niente più della sigaretta in mano ai ragazzini bene del primo anno di liceo: una posa ridicola e basta.

    Comunque a proposito del rachitico segnalo Wax On, Fuck Off di Funny or Die su Ralph Macchio e il suo viso da eterno bravo ragazzo.

    http://bit.ly/1lvflpe

    La cosa che mi ha fatto ridere sul serio, più del video se vogliamo, è che Wikipedia Italia lo ha preso per buono descrivendo Wax On, Fuck Off come un “documentario autobiografico”.

    Rispondi
  24. John Blacksad 19/06/2014 | 15:37

    Grazie, Pillole.
    Qualcuno prima o poi doveva schiaffeggiare adeguatamente
    questa tendenza di merda

    Rispondi
  25. John Matri 19/06/2014 | 18:52

    Maddai pillole, che dici. Questa 400tv non l’ho seguita , ma è normale fare battuttine su miyagi con ‘sto film , come si possono fare suui grandi film di amicizia virile. Non si fa per fare fighi e i navigati , si fa perchè fa ridere e ci si diverte, e questo mi sembra lo scopo del tutto.
    Poi non credo che nessuno pensi davvero che Patrick Swayze lo butti a Johnny Utah o Chow Yun-fat si faccia l’ispettore(su quest’ultimo io ho ancora dubbi…)

    Rispondi
  26. Vin Diesel30€grazie 19/06/2014 | 20:21

    Le battute ci possono stare ma non penso fosse questo lo scopo dell’evento.

    Chi si è annoiato al punto da vedere la malizia tra i due protagonisti forse annoiato dal film lo è sempre stato.

    Rispondi
  27. John Matri 19/06/2014 | 20:31

    Ma le battute sull’insopportabilità di shorty e e la tipa? Sulla bellezza di sarah connor? Sul martire san mad dog? Cosa volevate, le analisi da cineforum?

    Rispondi
  28. Il Reverendo 19/06/2014 | 21:12

    beh io quoto pillole!! sia perchè sto finto-cinismo del minchia sfruttato dai nerd-hipster per sentirsi dottor house ha davvero rotto, sia perchè dai, myagi è un tenero, ma un tenero di quelli che se vogliono tirano fuori la forza bruta e ti spezzano tutte le vertebre con un colpo solo, quindi gli si vuole bene ma bisogna anche rispettarlo.

    E poi io sono uno di quelli che con karate kid ci è cresciuto!

    detto questo, la 400tv me la son persa, il discorso di pillole mi piace proprio in senso generale!

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 19/06/2014 | 23:44

    Amici io nel post ho tirato una frecciatina perché penso che un certo tipo di battute sia a livello generale figlio specifico di questi tempi, ma spero si capisse che fondamentalmente scherzavo e non me la stavo prendendo con nessuno. Cercare la gag e’ nella natura stessa di Twitter che, per modalita’ e ritmi, incoraggia determinati utilizzi e ne inibisce altri. Il rapporto tra Daniel e Miyagi era semplicemente il bersaglio piu’ ovvio e va bene cosi’.

    Rispondi
  30. Ace Sventura 20/06/2014 | 09:36

    Mammamia che pipponi immensi per ‘na cazzo di battuta, ci facciamo meno problemi agli Scout, per Dio!

    Ammettetelo che vi è scocciato vedere ridotto a mero scherzo uno dei film che ha fatto la vostra infanzia e finiamola qui.

    Rispondi
  31. John Matri 20/06/2014 | 10:17

    Sia chiaro che non dicevo a te, Nanni.

    Rispondi
  32. Rocco Alano 20/06/2014 | 15:35

    Quoto Pillole. Nessuno tocchi Myiagi. Tra l’altro, la scena in cui, ubriaco, racconta di come perse moglie e figlio, all’epoca mi commosse.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario