pazzesco, un film che nei primi dieci minuti contraddice quasi tutto quello che succedeva nel primo film con una trovata più stupida dell’altra.
ma il mio momento preferito è negli extra del dvd, mentre i produttori parlano dei problemi che ebbero a girare in argentina a causa dell’odio tra la crew del posto e quella inglese, nel pieno del conflitto per le falkland: con delle immortali parole di saggezza, christopher lambert si improvvisa statista e dice qualcosa del tipo “l’impero inglese nei casini per tre rocce… ma chissenefrega, datele agli argentini, non c’è niente su quelle rocce, manco un pinguino”.
Ricordo ancora i miei pesantissimi WTF alla fine del film e una semplice domanda: perché ?
Un film brutto pure se si fa finta che sia una cosa a parte, un reboot.
Mi dispiace che vi abbia fatto parte John “Cox” MCGinley.
L’OAV Highlander-the search for vengeance è la cosa più bella che sia successa in questa saga dopo il primo film. Incredibile come abbiano buttato nel cesso tutto: i sequel sono monnezza, e la serie tv me la ricordo guardabile ma nulla più. A memoria, mi pare di aver letto che il secondo fosse stato pensato molto diverso da Mulcahay, e che poi gliel’abbiano rimaneggiato perché non avevano più tempo/soldi. Dovrebbe esistere anche una director’s cut, ma ero così nauseato dalla versione tv che non ho mai avuto balle di cercarla.
Highlander II per me è sempre stato sinonimo di “peggior seguito nella storia del cinema”, anche se non molto tempo fa ho visto un secondo episodio di una saga che era talmente brutto da farmi pensare che potesse seriamente contendere questo triste primato al film di Mulcahy (non chiedetemi che film fosse…sto cercando di ricordare, ma evidentemente il mio inconscio l’ha rimosso in via precauzionale per evitarmi ulteriori traumi!). Anche il Corvo 2 è piuttosto ributtante, ora che mi sovviene…
Come accennato da Q, il film è stato massacrato dalla produzione a causa di una lunga serie di problemi di ogni genere. Ricordo che, quando lo vidi in sala, ne uscii devastato e da quel giorno non ebbi mai più il coraggio di riguardarlo.
In effetti esiste una Director’s Cut, o meglio la “Renegade Version”, che è quanto di più vicino possibile alla visione originale del regista (e soprattutto rimuove qualunque collegamento ad alieni e vaccate connesse) e una successiva “Special Edition”, che non è altro che Renegade con altri leggeri aggiustamenti (se non ricordo male più che altro CGI e poco altro).
E’ da un pezzo che pensavo di comprarmi la Special Edition, ma ad oggi non sono ancora riuscito a convincermi…
“l’impero inglese nei casini per tre rocce… ma chissenefrega, datele agli argentini, non c’è niente su quelle rocce, manco un pinguino”.
ahahahahha
subito presidente del consiglio ,altro che spot fiat!
Uno si impegna, paga due anni uno psicanalista bravo, fa yoga, meditazione e prende a pugni un sacco per scaricare, per dimenticare…
E poi il suo sito preferito gli ricorda l’esistenza di STAMMERDA!!!!
Mi avete fatto male, ma vi voglio maschiamente bene lo stesso…
pazzesco, un film che nei primi dieci minuti contraddice quasi tutto quello che succedeva nel primo film con una trovata più stupida dell’altra.
ma il mio momento preferito è negli extra del dvd, mentre i produttori parlano dei problemi che ebbero a girare in argentina a causa dell’odio tra la crew del posto e quella inglese, nel pieno del conflitto per le falkland: con delle immortali parole di saggezza, christopher lambert si improvvisa statista e dice qualcosa del tipo “l’impero inglese nei casini per tre rocce… ma chissenefrega, datele agli argentini, non c’è niente su quelle rocce, manco un pinguino”.
Ma guardate che questo film non esiste, è solo un’allucinazione collettiva….Ma il quinto episodio non è mai uscito???
Ricordo ancora i miei pesantissimi WTF alla fine del film e una semplice domanda: perché ?
Un film brutto pure se si fa finta che sia una cosa a parte, un reboot.
Mi dispiace che vi abbia fatto parte John “Cox” MCGinley.
Ne resterà soltanto un….. NO!
Una di quelle serie in cui esiste solo il primo film.
La saga degli immortali è solo il primo film, la serie tv, e se proprio vogliamo, il quarto film.
Anni fa vidi un film-anime che non era male…una sorta di ken il guerriero+highlander…
L’OAV Highlander-the search for vengeance è la cosa più bella che sia successa in questa saga dopo il primo film. Incredibile come abbiano buttato nel cesso tutto: i sequel sono monnezza, e la serie tv me la ricordo guardabile ma nulla più. A memoria, mi pare di aver letto che il secondo fosse stato pensato molto diverso da Mulcahay, e che poi gliel’abbiano rimaneggiato perché non avevano più tempo/soldi. Dovrebbe esistere anche una director’s cut, ma ero così nauseato dalla versione tv che non ho mai avuto balle di cercarla.
Highlander II per me è sempre stato sinonimo di “peggior seguito nella storia del cinema”, anche se non molto tempo fa ho visto un secondo episodio di una saga che era talmente brutto da farmi pensare che potesse seriamente contendere questo triste primato al film di Mulcahy (non chiedetemi che film fosse…sto cercando di ricordare, ma evidentemente il mio inconscio l’ha rimosso in via precauzionale per evitarmi ulteriori traumi!). Anche il Corvo 2 è piuttosto ributtante, ora che mi sovviene…
Come accennato da Q, il film è stato massacrato dalla produzione a causa di una lunga serie di problemi di ogni genere. Ricordo che, quando lo vidi in sala, ne uscii devastato e da quel giorno non ebbi mai più il coraggio di riguardarlo.
In effetti esiste una Director’s Cut, o meglio la “Renegade Version”, che è quanto di più vicino possibile alla visione originale del regista (e soprattutto rimuove qualunque collegamento ad alieni e vaccate connesse) e una successiva “Special Edition”, che non è altro che Renegade con altri leggeri aggiustamenti (se non ricordo male più che altro CGI e poco altro).
E’ da un pezzo che pensavo di comprarmi la Special Edition, ma ad oggi non sono ancora riuscito a convincermi…
Un fan di Highlander non può guardare il seguito.Non è male.ma non c’entra con l’highlander.
“l’impero inglese nei casini per tre rocce… ma chissenefrega, datele agli argentini, non c’è niente su quelle rocce, manco un pinguino”.
ahahahahha
subito presidente del consiglio ,altro che spot fiat!
“(e soprattutto rimuove qualunque collegamento ad alieni e vaccate connesse)”
Ah, però!
Mi avete fatto venire voglia di rivederlo (lo vidi da piccolo e non me lo ricordo).