“Era lecito aspettarsi un personaggio un po’ meno muscoloso, un uomo di spiccata intelligenza ma non particolarmente abile nelle relazioni sociali. Invece salta fuori un ex Dio del Tuono che guarda negli occhi gli agenti con strafottente aria di sfida.”

la città
“L’altro problema è che – almeno nel trailer – non sono molte le immagini che lo ritraggono alla tastiera, troppo occupato a tirare pugni, inseguire il cattivo impugnando una pistola e affascinare la donzella di turno. Insomma è il solito film di azione.”

capelli scompigliati dal vento
“Solita minestra dove il regista vuole fare un film su un tema completamente ignoto a lui e quindi cerca di evitarlo il più possibile realizzando scene di azione. Un pò come JJ Abrhams e Star Trek. Lui non ha fatto film per i fan di Star Trek, ha fatto film per i fan di film. Qui il discorso si applica lo stesso.”

schermo nero + font delicatissimo
“A occhio e croce si direbbe che siamo davanti al solito film d’azione che cerca di capitalizzare le notizie di questi anni su Anonymous, Stuxnet e altre che sono arrivate nei TG in prima serata. Peccato, perché dal titolo ci si poteva aspettare un film che almeno tentasse si dipingere la scena della guerra digitale. Speriamo che come Action Movie, almeno, sia un prodotto d’intrattenimento almeno discreto.”

motoscafo che scombina l’acqua di notte + la città
“Ormai non riescono più a fare film decenti, o sono americanate bam, crush, boom come questo è sono polpettoni impegnati e pallosissimi. Cioè una via di mezzo con personaggi affascinanti e interessanti ma che non vadano in giro tutto il tempo a sparare e far esplodere cose non li concepiscono. Che so per esempio film come i vecchi di 007? Dove si ogni tanto si sparava a qualcuno e si faceva esplodere qualcosa ma il vero cuore del film era l’intrigo.”
httpvh://www.youtube.com/watch?v=jZ1ZDlLImF8
I pezzi sono presi dal testo e dai commenti che stanno in un pezzo uscito su Tom’s Hardware a commento del primo trailer di Blackhat, il prossimo film di Michael Mann. È anche difficile spiegare, a gente delusa per la possibilità di uno scorretto approccio filologico al mondo degli hackers, che certi registi te li vai a vedere anche solo per sentire come suonano gli spari. Alla fine del pezzo che ho linkato, comunque, c’è una domanda onesta. “Blackhat uscirà al cinema all’inizio del 2015: noi probabilmente non andremo a vederlo, aspettando con calma che sia disponibile in Home Video. E voi?” La risposta che uso è la stessa per tutti i film di Michael Mann da Heat in poi:
“prima sera di programmazione, prima proiezione, prima fila davanti” (Wim A. Diesel, i400calci.com)
Trailer molto molto bello.
A me sembra già il giusto mix degli elementi che i vari Tom stanno cercando da tempo.
Collateral film più ingiustamente dimenticato da me medesimo.
Questi manco sanno chi è michael Mann… Ho rivisto pure nemico pubblico e mi è piaciuto alla seconda visione. Heath cmq
non si batte
Mann è da vedere in prima fila pure se si mette a dirigere pubblicità di pannolini
Mi ricorda 24, e apprezzo che si vada senza paura a ripescare l’archetipo dello Snake Plissken condannato unica possibilità dei buoni,manco fosse un Emmerich.
Film di Mann rivisti tutti di recente(pure Ian Mckallen contro il golem),hype a mille.
Hemsworth non mi convince troppo, ma mann è riuscito a non rendere troppo fastidiosi jamie foxx(specialmente in collateral,meno in miami vice, molto meno in alì) e johnny depp.
Non so dai voi ma nei cinema in cui vado io la prima fila anche la seconda e la terza sono da evitare come le multe per divieto di sosta…cioè alla fine del film hai gli occhi come Igor di frankenstein junior…
Detto ciò mann merita sempre e spero che per hemsworth la buona prova di rush non sia stata un incidente di percorso…
opinioni a caso:
1 secondo me sia Collateral che soprattutto Miami Vice sono più belli di Heat
2 Jamie Foxx attore del cristo e della madonna, il tassista personaggio leggendario
3 posso essere un po’ di parte su certe cose. finisco di vedere Miami Vice e penso che gli Audioslave siano il mio gruppo preferito.
@wim:per me:
-collateral assolutamente sì, il personaggio comune senza carisma in situazione di merda gli riesce benissimo;
– miami vice (il film di Mann che preferisco) sì, soprattutto in un paio di momenti(quel” I’ll never doubt you” o il discorso prima della sparatoria finale, che sprizzano amicizia virile da tutti i pori);
– alì no, si vede che prova a fare il caratterista carismatico, ma ha una sottotrama che non interessa e un ruolo che in altre mani avrebbe dato più soddisfazioni.
Qui però è diretto da uno dei migliori registi in giro, in altri ruoli(per me pure in Django, a ire il vero) mi fa cadere le palle.E comunque qualcuno mi dere spiegare la sua attacccatura dei capelli.
Per me grande curiosità! Mann è sempre stato in grado di catturarmi in ogni suo film. Quindi pollice su! (Nonostante la peggior cover di knockin on heaven’s door mai fatta)…
minchia per me è molto meglio quella di antony rispetto a, boh, i GUNS’N’ROSES DE MERDA e questo lo dico sapendo che il Capo sta arrivando per tagliarmi la testa.
La verita’ e’ che con ‘sta moda improvvisa delle cover eteree al pianoforte – una roba talmente brutta che a confronto mi fa rivalutare gente come i Reel Big Fish – qua ci e’ andata grassissima che l’ha fatta Antony piuttosto che la prima regazzina emo che passava. Ma come scelta, soprattutto per lui, rimane super-ovvia.
direi che gliel’hanno commissionata cmq. sta nella colonna sonora del film su bob dylan che aveva fatto il regista di velvet goldmine (non mi ricordo nè il nome del regista nè il nome del film)
Wim, io invece ero “prima proiezione, prima fila davanti” fino a Heat compreso, poi mi è un po’ scesa la catena.
Michael Mann è uno dei migliori registi che siano mai esistiti, intuile cercare di spiegarlo a quattro nerd del cazzo. e comunque è assolutamente vero che i suoi film meriterebbe di andarli a vedere anche solo per il rumore che fanno le armi.
ma poi perdonatemi, nelle tartarughe ninja donatello è quello che ne sa di tecnologia quindi gli mettono gli occhiali e i muscoli più piccoli di tutti gli altri, e la gente si lamenta.
il mio amico e maestro di vita Michael Mann invece dipinge quello che ne sa di tecnologia come un cazzuto fuori dagli stereotipi e guarda un po’, anche qui la gente si lamenta.
non ricordo cosa abbiano detto ai tempi, ma a occhio e croce a sto punto si saranno lamentati pure dei ciccioni negri hacker di transformers 2 o della lesbicona bionda di the strain. lorsignori nerd di stocazzo si degnassero di spiegarci che aspetto dovrebbe avere un hacker nelle loro fantasie. anzi, si risparmino pure la fatica tanto non ce ne frega un cazzo.
se M.M. dice thor io dico thor.
poi, toltomi il sassolino dalla scarpa e sfogato il mio odio per i nerd posso dire che questo trailer sembra una bombona della madonnona. gli scenari esotici globe trotters sono una novità (graditissima) e per il resto c’è tutto il Mann che amo.
botte, sparatorie, motoscafi e le città di notte.
è pure RatedR, così possiamo toglierci il dubbio che si veda il sangue realistico quando la gente si prende una fucilata in da la panza.
che poi oh, pure i nerd possono stare calmini, ho letto che il Maestro ha usato come consulenti alcuni veri hacker e ha evitato luoghi comuni e stereotipi tipo smanettamenti furiosi sulle tastiere (nello stesso articolo leggevo che alcuni di questi veri hacker pazzeschi scrivono sulla tastiera usando solo gli indici, come i vecchi, e invece..)
ah poi niente, per me heat è il miglior flm della seconda metà del ‘900. collateral e miami vice sono assolutamente all’altezza. mi stanno sui coglioni sia jamie foxx sia colin farrell, ma dopo miami vice ero pronto ad eleggerli miei attori preferiti per la vita, quindi mi sa che sono affetto anche io da quel morbo che impedisce di giudicare in modo oggettivo quando si parla di Lui.
non vedo la cazzo di ora, cazzo!
ah, anche thief che non è stato citato è bellissimo.
e insider e alì magnifici per quanto poche sparatorie.
invece a me è caduto un po’ in La Fortezza, che non è male ma un po’ troppo confusionario.
e Mann ha pure scritto il bellissimo Straight Time insieme a edward bunker !!
Che poi, Mann è uno che ha fatto imparare a james caan a maneggiare i veri ferri del mestiere usati in thief, che mandava tom cruise a fare le consegne per la fedex per vedere se poteva passare inosservato,che ha pure fatto lo scherzone a farrell, mandandolo a comprare droga con altri poliziotti sotto copertura per poi farlo minacciare dai (finti)trafficanti ,di certo non mette un hacker per poi fargli battere hackerare tutte le telecamere del pianeta.
The Keep è poco riuscito, ma ha quel po’ di sequenze con i tangerine dream in sottofondo(la scena iniziale, la coperta dei sotteranei) che rendono una visione piacevole.
Oddio ci sono i motoscafi <3 <3
Cmq Miami Vice bello nonostante i cali di ritmo improvvisi e i mustacchi di Farrell, Collateral immenso, Heat ciaone. Mann riesce ad intrigarti pure se riprende Jamie Foxx che caga, ti piazza le giuste lucine e la colonna sonora pregia et voilà, filmone, anche Insider mi ha tenuto lì con gli occhi sgranati fino alla fine (Nemico Pubblico faccio finta che non esista).
Questo blackhat fino a prova contraria sarà bellissimo
Ps: @John Matri mi pesa il cazzo andare a controllare su Wikipedia, ma Alì non era Will Smith??
Michael. Mann.
Punto.
Cazzo vuoi aggiungere?
Altro film messo nell’ esigua lista dei film in attesa dura… Miami vice mi aveva fatto abbastanza cagarone, però se tutti ne parlate bene un’ altra chance gliela do.
Considerazione totalmente gratuita ma nemico pubblico poco più di sterco spalmato su triacetato di cellulosa. Comunque non è vero che quelli bravi coi computer non possono avere una vita giusta, basta vedere quel folle di McAfee.
Miami Vice miglior film del mondo! Nemico pubblico secondo miglior film del mondo. Poi viene la Sottile linea rossa e il cinema è finito.
(in Strade violente e forse anche in Manhunter, super rallenty alla Peckinpah. Perché non li fa più nessuno?)
Michael Mann è un padreterno e quindi gli do fiducia a priori, però è vero che Thor non c’entra nulla e questo trailer non mi dice proprio niente.
@Wim
Todd Haynes è quel regista là (senza aiuti internetti lo dico, ci tengo a precisare), a me Velvet Goldime piace parecchio, che devo dire, non ho mai visto il film su Bob Dylan.
Sta cover mi è un po’ indigesta ma vabbè, il film promette e Hemsworth mi garba, è uno capace. Foxx boh… mi rimane memorabile solo in Horrible Bosses.
Devo fare mea culpa e dire che di Mann ne ho saltati un pochino, però Nemico Pubblico mi era piaciuto.
@Benve: Smith era Alì, ma Foxx faceva l’allenatore la cui sottotrama non interessava a nessuno. Jon voight, anche lui con un ruolo di supporto, lo sovrastava.
Pensare che tra le tante perle di Mann quella che preferisco è Insider.
Per me è già ok, ho solo qualche problema con quel digitale che ormai da Collateral non molla mai
Che dire…vedo il trailer, rimango ipnotizzato quando vedo Mann, il mito cattivo e cinico di Collateral, Insider, Heat e…poi arriva Thor … e mi cala l’entusiasmo..
poi ricordo Miami Vice e… memore della delusione,per me che ho amato l-originale, ipotizzo qualcosa di simile, piu’ forzata che cinicamente vera…
impressione..da verificare appena esce!
Vabbe chiaramente hype alle stelle, di Mann si guarda tutto a prescindere.
Collateral è davvero una cosa gigantesca, quasi come heat.
Cmq anche io teamspari e Thor onestamente non mi dispiace, in rush spaccava.
@wim -ma anche altri- qualcuno mi spiega sta fissa per la 1 fila? Io l’ho sempre vista come il male! Ho visto avatar in 2 fila ed in 3d -poi mai più stato così vicino- e mi sembrava di essere in fungo. Giuro che se riuscite a convincermi sono pronto a fare un secondo tentativo
Non so se a voi ha fatto lo stesso effetto: Hemsworth, nella prima scena in cui appare, mi è sembrato Kurt Russell. Tra l’altro il buon Kurt non faceva proprio il finto nerd in Decisione Critica? Certo che però ho paura che il paragone fra i due finisca qui.
In effetti l’unico mio timore rispetto al film riguarda proprio Thor il Piacione. Voglio dire, qui si critica Jamie Foxx e neanche una parola su Hemsworth?
Ma forse sono accecato dall’odio per i Marvel..
Quinta fila, quello con lo spazio per allungare i piedi, primo giorno. Trailer bello, c’e’ pure quell’omone con la voce angelica di Anthony a chiudere, non posso volere di piu’. Mann per me e’ una garanzia, e anch’io faccio parte del team Miami Vice.
Michael Mann non mi ha mai tradito (no, neanche con Public Enemies!) quindi non mi farò spaventare neanche dall’hacker divinità nordica.
“prima sera di programmazione, prima proiezione, prima fila davanti”
P.S.
Da quando ho scoperto che rumore fa una vera arma da fuoco voglio ancora più bene a Mann
a domanda rispondo:
non credo ci sia una gran fissa per la prima fila. dipende dai cinema, comunque: diciamo che la regola è *la prima fila che mi permetta di fare stare tutto lo schermo dentro il campo visivo, senza bordi neri esterni*.
se è la quarta, poco male insomma.
ecco.
per dire, al multiplex dove vado di solito i biglietti vengono dati a partire dai posti in fondo al centro. a me piace davanti, un po’ steso ingobbito, e tanti saluti.
@Wim ok grazie, adesso è più chiaro. Magari la prox volta provo ma temo che l’effetto mal di mare e -in caso di schermi molto grandi- il fatto di dover girare la testa di quasi 45 gradi per vedere cosa succede dall’altra parte mi infastidirebbe parecchio.
Collateral film della vita di Tom Cruise. Inaudito che non ha vinto un Oscar per quello
raramente ho lett tanti commenti ignobili tutti assieme
torno solo per dire che il film lo aspetto ancora moltissimo ma sopratutto sono un povero coglione e Miami Vice è un film della madonna
nonostante pare lo abbiano bollato tutti (o quasi) pure io aspetto trepidante. ma i nostri redattori calcisti all’estero non lo hanno gia visto’ recensioncina?
Wim, dove cazzo sei finito ?
sto producendo il mio primo cortometraggio indipendente. si chiama “epistemologia di un’amore”, il protagonista è Cera Miike.