Amici!
Avete impegni per sabato 15 novembre?
Cancellateli.
C’è un problema urgente di cui discutere: si tratta del futuro di tutti noi.
E un solo film aveva previsto che il futuro non sarebbe stato un disastro post-apocalittico bensì, al contrario, un mondo oppresso da un’illusione di pace, dal buon umore posticcio, dal politicamente corretto a tutti i costi.
Quel film è DEMOLITION MAN.
Urge una Live Deluxe Experience.
Sabato 15 novembre, ore 16, a Santeria (Milano).
Noi ci saremo.
Fate altrettanto.
UPDATE: siccome sono ricco sfondato, ho pagato una squadra di esperti specialisti affinché costruisse per noi un evento Facebook. Se potete, usatelo.
Quando i personaggi dei film d’azione avevano dei nomi che ti si marcavano a fuoco nel cervello.
Il film più sottovalutato degli anni ’90
Le tre conchigliette! Ho aspettato per anni un seguito che svelasse il mistero delle tre conchigliette…
Dai su, spingetevi un po’ più a sud! Siete in buona parte emiliani, tornate a casa qualche volta, no?! Io Continuerò ad attendere con ansia il giorno in cui uscirete dalla Lombardia. Intanto, buon divertimento a chi andrà!
@BellaZio: per carita’, liberissimo di fare quello che preferisci nel tuo weekend, ma Bologna – Milano in treno e’ un’ora e se io qua a Londra ragionassi come te non uscirei mai di casa…
Io vengo, ma sto giro PERDIO gestite in maniera intelligente la cosa delle birre che non ho voglia di assistere al solito clima di sospetto post visione. ;)
Ognuno le paga subito, fine del problema. Comunque lascio questa parte a Santeria che sono del mestiere e hanno di sicuro idee persino migliori.
andata!
@Nanni
Dicevo solo perché già per altri eventi era venuto fuori e (credo di non essere l’unico) un po’ ci speravo in uno spostamento di location… io non lo so eh, siete liberi di contraddirmi, però credo che la stragrande maggioranza di quelli che vengono e sono venuti in passato siano in regione Lombardia. Non è che sia proprio così comodo come la metti giù tu…
Farò un appello alla gente allora: ci dovesse essere qualcuno qua che dall’Emilia ha deciso di andare si sveli che vediamo se ci si può organizzare…
@bella se non avessi attività coi lupetti ci sarei. mi spiace non poterti accompagnà!
@BellaZio: vai tra. Ne abbiamo fatto uno anche a Roma e persino uno a Cesena anche se per sfiga nevico’ abbastanza duro. Il fatto che sia di pomeriggio e’ a maggior vantaggio di chi viene da fuori coi mezzi pubblici, che cosi’ fa in tempo a tornare indietro senza bisogno di cercare un posto letto (e comodamente ubriaco, che su un treno non possono levarti punti della patente).
#teamilano rivelatevi! Io ci sarò.
E quando nessuno se lo aspetta ecco che ci scappa il #teamilanoassemble!!!
Al solito se qualcuno viene dalla ridente und solare provincia di Como faccia un fischio. Faccio un’ eccezione per BellaZì per il quale mi farei pure tutta la strada fino a (BO).
Per risolvere i problemi abbeveraggi io propongo tutto gratis oppure sul conto di Miike.
Lo grido qui perché dal vivo ho paura del linciaggio: WOULDBANG SANDRONA
@Rash solo con il casco in testa però
#TeamMilano.
#teamwouldbangsandra
#teamveniteancheinfeiuli
#teamOTvisietedimenticatilaFightNightdellasettimanacheStavopropriomaproprioaspettandoperl’occasione
Peccato essere lontanucci…
Peccato essere lontanissimi, film leggendario. Dalla legge della moralità verbale alla biblioteca Schwarzenegger passando per le tre conchigliette, il film che aveva previsto tutto.
Non prometto nulla ma l’ho messo in agenda.
Buona vita a tutti
insomma manco per 2 giorni scarsi e si scatena l’inferno che nemmeno il gladiatore!!!
un saluto circolare con la mano senza contatto a tutti voi. so che non interessa a nessuno, ma illudendomi un poco del contrario, vi informo che ho le figlie troppo ggiovani e troppo under tre per assentarmi dalla città. se potessi lasciarli a qualche nonno, verrei volentieri. ma purtroppo.
mi metto un casco in testa e spero che sia bello come dal vivo, ma il film stesso mi dice che non sarà così.
OT
Credo non ne abbiate ancora parlato e mi sembra una mancanza inammissibile per dei sinceri amanti del cinema di menare spaziale: https://www.youtube.com/watch?v=H08tGjXNHO4&feature=youtu.be
Sarebbe molto bella una #400tv dedicata alla diretta dello sbarco sulla cometa, ma mancando di tette mi rendo conto che è chiedere un po’ troppo.
Devotamente vostro.
Scusate, mi rendo conto di avere fatto un commento troppo criptico che non fa capire ciò che volevo condividere con voi senza cliccare sul link.
Provo a rimediare:
tra qualche giorno una sonda, dopo un viaggio di 6 miliardi di km, sbarca su una cometa e per promuovere l’evento l’ESA ha fatto un cortometraggio, in cui si parla della nascita della vita sulla terra, che da “del filo da torcere” ai film con robottoni e tutine spaziali più recenti.
Ma si è mica poi saputo che fine abbia fatto quel Marco Brambilla lì?
#TeamMilano (ma arriverò tardi)
Vent’anni fa, come nella famosa allegoria del saggio che indica la luna, le più popolari testate di cinema e spettacolo focalizzarono l’attenzione su ben altro (non esattamente il dito), rispetto agli scenarî futuribili che il film con Sly Stallone brillantemente prospettava.
Sacrosanti onori – dunque – alla lungimiranza distopica degli artefici, in primis il regista (oggi dedito a fotografia e video art) Marco Brambilla.
Ai miei occhi l’evento Santeria – per quanto mi dispiacerà non poter dire “I Was There” – ha acquisito il senso ulteriore di rendere omaggio anche alle sue origini: non avevo certo dimenticato il cognome tipicamente meneghino del mio illustre omonimo, però in quest’occasione ho potuto scoprire – o forse riscoprire – che Milano è proprio la sua città natale.
Sì, con «Demolition Man» avevano previsto l’andazzo generale dei decenni successivi; e il grande Wesley aveva perfino anticipato il look di Mario Balotelli dopo l’impresa mondiale in terra brasiliana.
Marco, me lo ricordo benissimo di cosa si parlava all’epoca. Dito no, diciamo “ditone”…
Questo film mi ha fatto sempre pena.
Ma, dato che ho un legame particolare con il regista, mi sento obbligato a presenziare. :D
Il regista dopo Demolition Man ha girato una poverata con Alicia Silverstone (altra roba sparita con gli anni ’90) e poi si è dedicato a dei corti sperimentali.
Vado a memoria, ricordo un corto inserito in una collezione dedicata al sesso e all’erotismo, era un montaggio di un amplesso costruito in modo epilettico con fotogrammi presi da centinaia di porno, con sottofondo un assolo di batteria. Era il meglio della collezione.
Ultimamente penso abbia fatto un’installazione con riprese di un vecchio bombardiere trasmesse attraverso vetusti televisori.
c’e` una cosa di sto film che mi perseguita da decenni e che non sono mai riuscito a capire mai del tutto, magari qualche amico calcista mi illumina a riguardo. Quando si sveglia dal letargo, Sly dice di avere una figlia e chiede che fine abbia fatto. Questa cosa non viene poi mai piu` menzionata nel film (e Sly sembra fregarsene altamente dopo 5 minuti). Io pensavo la figlia fosse, presumibilmente, la Bullocchia, ma poi invece finiscono a fare i giochini zozzi in realta` virtuale. Quindi la domanda e`: non e` che per caso ci troviamo di fronte a un caso di Old Boy ante litteram? O se non e` la Bullocchia, chi cazzo e` la figlia di Sly?
Dalla Sardegna siete troppo lontani….ci sarò spiritualmente…..
@Lars Von Teese
non so se la figlia fosse morta in qualche epidemia del futuro, mi pare fosse quella la scusa.
Effettivamente il tema “moglie e figlia” era buttato lì così, en passant, tanto valeva non mettercelo proprio.