Ciao amici.
Quest’anno ci ha lasciati Panna Rittikrai, che è la persona che più di ogni altro ha rappresentato le arti marziali nel nuovo millennio.
Niente Panna, niente Tony Jaa.
Niente Panna, niente Gareth Evans che prova a rifare le stesse cose e gli esce quel miracolo di The Raid.
Niente Panna, e un pugno di stuntmen thailandesi sarebbero ancora vivi e in buona salute, ma il mondo sarebbe un po’ più triste.
E mentre il mondo scopriva Ong Bak, da lui coreografato, Panna prendeva gli stuntmen migliori (e ancora vivi) da una parte e si girava da sé quella cosa incredibile che è Born to Fight, che prima di The Raid e in modo ancora più folle obbediva rigoroso al motto “un minuto di trama, 90 minuti di mazzate allucinanti senza sosta”.
Le buone notizie sono: prima di lasciarci, Panna ha ultimato un altro film da regista.
Che fa più o meno così:
Ciao Panna, insegna agli angeli a farsi da parte quando passi perché se no ci spezzi la schiena a gomitate. Minimo.
Dopo l’aereo che sputa automobili e la petroliera usata come mazza direi che nella lista entra subito e di diritto il treno che impenna! Grandi calci, speriamo non siano tutti nel trailer
ahahah ma è bellissimo! uomini uccisi a colpi di pollo fritto, donne menate, vecchi incazzosi e treni volanti! si gode!
sembra il giusto canto del cigno del panna.
Spettacolo. Ci vedo del Rodriguez, specialmente nella crivellata in picchiata.
MAESTRO MUTEN!
EREMITA DELLE TARTARUGHE!
COLUI CHE SAPEVA LANCIARE LA FAMOSA ONDA RPG!
Oh mio dio.
Chi, dove, come, e quando, lo sottotitola? QUANDO???
PANNA VIVE. Proprio come si scrive allo stadio, non c’p altro modo per esprimere tanta gioia.
Born to Fight è un filmone assurdo, divertente e dove non sai se esultare per le legnate o gli stunt pazzeschi (l’attacco sui tir è una cosa incredibile) oppure rimanere imbambolato e concentrato a guardare tutto quello che ha fatto sta gente.
Speriamo che in questo non ci siano i soliti faccini comici che fanno calare la tensione e che intanto una nuova leva di stuntmen sia stata sfornata nel sud est asiatico.
Intanto gli ingredienti giusti ci sono tutti, anzi anche di più.
Senza nulla togliere a quel capolavoro assurdo di born to fight c’è da dire che è almeno 30-40 min buoni di trama. +ttosto tornando all’unica cosa davvero interessante del trailer, che ci fa un ladyboy con la parrucca bionda?
Boh, non lo rivedo da un po’, eh? Pero’ io ricordo che per la prima mezzora espongono la trama MENTRE si menano, e poi urlano vaffanculo e si menano e basta.
FATELO USCIRE SUBITO SENNO’ CI SCAPPA IL MORTO
Tutta la parte iniziale nel villagio dei casi umani la ricordo un pò pesante ma ciò non toglie che quando parte il disastro + che un film diventa esperienza di vita. Quello che vola dalla moto e sfonda con la testa il muro di legno incendiato me lo porto nel cuore come un moderno gesù cristo
Per il secondo giorno consecutivo vengo qua e trovo una pezzentata osannata come fosse il santo graal.
Vabbè, siccome non voglio passare per criticone constato che mi sarò rincoglionito io…
P.S.: Rincoglionimento mio a parte, la scena del treno sono abbastanza sicuro che sia veramente oscena per quanto è pezzente, io con moviemaker la faccio meglio…
@alex9: oppure potresti dire “non sono un fan di arti marziali, stunts e coreografie”. La gente si chiederebbe “e allora checcazzo commenti a fare”, ma penso sia una figura migliore che l’essere indecisi fra il provocatore della mutua e il cieco.
Uno via l’altro! Intanto vado a recuperare Born to fight.
Per quanto sia azzardato lanciare pronostici dopo un trailer di 3 minuti ci provo lo stesso…non sarà un bel film come The Raid, inteso nel suo complesso di essere un film non solo le botte, ma secondo me queste ultime da ste premesse potrebbero benissimo reggere il confronto (sempre se si sono riservati per il film roba ancora più forte invece che spararsi nel trailer le cartucce migliori come c’hanno il viziaccio di fare certi)
@alex9: scusa il metaforone:
ma che ti aspettavi da un blog che si chiama I 400 CALCI?
…holly e benji???
@annaMagnanima Hai appena vinto l’internet.
Ma non era un blog di calcio?
Ancora cibo usato come arma contundente: altro che saggio, come ipotizzato per il piatto in Skin Trade… qui comincia ad esserci materiale per una rubrica!
Haha la scena con il pollo fritto è fantastica! Oddio non vi ringrazierò mai troppo. Quanti film mi sarei perso se non vi avessi conosciuto!
A giudicare dal trailer anche in questo molti poveri stuntman thailandesi sono finiti all’obitorio. Sono certo che Panna sarebbe stato presto incriminato all’Aja, probabilmente avrebbero mandato Stallone ad arrestarlo e durante lo scontro finale Panna… oh wait!
Ma quante scene epiche ci sono in due minuti di trailer? Sono sicuro che il pugnale di pollo andrà sarà un bel grattacapo per i primati fin ora saldamente custoditi dal pollo fritto di Killer Joe.
Rispondere alle critiche con un “e allora che ci fai qui” è quanto di più banale poteste scrivere. Se vengo qui e leggo tutti gli articoli è perchè mi piacciono i generi qui trattati: action, horror, sci-fi. Dire che questo sito è dedicato alle arti marziali mi sembra fuorviante: è molto di più, anche perchè i generi sopracitati sono davvero vari al loro interno. E lo confermano le ultime 4 recensioni di film attualmente al cinema: un cine-comic, un horror con le bambole, un action vecchio stile e uno sci-fi (slightly, of course).
Ciò detto siete stati severissimi con film come sin city 2, mentre poi a questo coso qui perdonate effetti speciali che neanche le fiction di raiuno… è come se a seconda della nazione di provenienza/autore foste più inclini o meno a perdonare tutto. Ma poi una cosa: dopo film indipendenti come district 9 e animal, io anche da un film a basso budget mi aspetto effetti almeno guardabili. Siamo nel 2014 accidenti.
Ripeto a beneficio di annaMagnanima che magari è nuova e certe cose non le sa: su questo stesso sito sono stati premiati come film dell’anno roba come Drive. E davvero non ho altro da aggiungere a chi ripete che questo è un sito di arti marziali (rotfl).
scusa alex9, non volevo essere offensiva col mio metaforone. forse dovevo solo telefonarlo un pò, nel senso che a differenza dei film pieni di botte e con poca trama holly e benji era pieno di ricordi di due ore concentrati in dieci puntate consecutive mentre magari c’era un unico e solo tiro a porta con la gamba tesa al rallentatore tenuta lì per due puntate perchè holly se sbagliava il tiro (quell’unico tiro della puntata) poi roberto se ne andava in brasile senza di lui e oppure quell’altro che aveva il cuore debole non ce la faceva a giocare e tutti col senso di colpa che poi pure mark lenders avava la famiglia povera e tutte ste menate sentimentali che alla fine del cartone tu dicevi “almeno l’ha fatto oggi un tiro in porta o un cross a tom, dai.”
cioè: ti piacciono le mazzate o gli sscontri finali carichi di tensione?)
spero davvero di non essere fraintesa.
ma più di tutto, di non risultare offensiva perchè poi, di suscitare la polemica o di inseguirla non me ne frega niente.
@alex9: con “qui” ovviamente intendevo questo post specifico.
Quindi insomma: confermi che nonostante il mio post, il trailer e i 15 commenti sopra il tuo non capisci che il senso di questo film e’ nelle arti marziali, nelle coreografie creative e negli stunt spericolati, e che di conseguenza nella sua categoria si’, assomiglia al Sacro Graal di quest’anno? E’ questo che stai cercando di dire, con quelle osservazioni che non c’entrano un cazzo?
Ho visto meno persone piangere nelle telenovelas Brasiliane :P
@Nanni: le cose che ho scritto le ho scritte perchè mi era stato fatto notare il nome del sito, come dire che era il sito nella sua totalità a essere sulle arti marziali. Cosa che non è.
@annaMagnanima: tranquilla non sei stata offensiva o polemica. Semplicemente siamo in disaccordo.
“La Fiera del non Detto”, in diretta, su i400calci.com
Non mancate. E non dite che non l’ho detto.
@alex9: e io mi riferisco a quando dici “siete stati severissimi con film come sin city 2, mentre poi a questo coso qui perdonate effetti speciali che neanche le fiction di raiuno… è come se a seconda della nazione di provenienza/autore foste più inclini o meno a perdonare tutto”, non certo a quando fai giustamente notare che copriamo diversi generi.
Vabbe’, qui i problemi di contestualizzazione si stanno moltiplicando come conigli, torno quando/se succede qualcosa di davvero grave.
Col cazzo che mi prenderei una lama nella panza per una coreana BIONDA!
Comunque, sicuramente nella lista dei film da vedere.
attesa al massimo, anche se in alcune scene si vede che hanno usato sicuramente dei cavi, non che questo limiti la pericolosità delle suddette.
c a p o l a v o r o !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!