Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Per metterci i piedi in testa ci vuole Ben Affleck: una riflessione sul cast di Suicide Squad

George Rohmer
di George Rohmer | 03/12/201470

Ok, normalmente non trattiamo le notizie di casting (ieri era un’eccezione meritevole), ma vista la grossezza di questo progetto e il fatto che sia coinvolto il nostro nuovo migliore amico David Ayer, abbiamo pensato che non potevamo esimerci.

Sigla!

httpvh://youtu.be/GHBrmX__tI8

La DC Comics ha annunciato da poco il cast di Suicide Squad, ovvero il loro primo blockbuster non inerente a Superman e Batman in produzione da anni a questa parte. E sì, lo so che nel 2011 è uscito Green Lantern, ma se facessimo finta che non è mai esistito e proseguissimo col discorso? Tutti d’accordo?

Suicide Squad, dicevamo, è una roba grossa. Il cast include Will Smith, Tom Hardy, Margot Robbie, Jared Leto, il figlio di John McClane e l’ex morosa di Michelle Rodriguez. Andiamo più in dettaglio: Smith sarà Deadshot, un nemico di Batman con una capacità sovrumana di fare centro (col fucile! Cosa avete capito?); Hardy sarà Rick Flag, fondatore del gruppo; Leto sarà il nuovo Joker; Margot Robbie la ragione principale per andarlo a vedere nonché l’amichetta del Joker, Harley Quinn; Jai Courtney sarà Captain Boomerang; e infine Cara Delevingne fornirà il recioto farà l’Incantatrice. Ci siamo tutti fino a qui?

Sopra: vere ragioni per vedere questo film.

Sopra: vere ragioni per vedere questo film.

Ok. Io ne so poco un cazzo di Suicide Squad, sono un Marvel fan e leggo poca DC, giusto qualche graphic novel di Batman e Superman e sono felice. Ma Suicide Squad è importante anche per me perché questa storia dei nuovi cinefumetti con gli universi condivisi mi ingrippa assai. Siamo in un’epoca in cui i supereroi sono più interessanti al cinema che nei fumetti, e prima o poi qualcuno ci scriverà un Castoro su questa cosa. Comunque, la Suicide Squad (che ricorderà anche chi ha visto Arrow) è una squadra di supercriminali cazzuti che il governo usa per missioni ad alto rischio, praticamente degli Expendables che non hanno altra opzione se non accettare, in cambio di una riduzione della pena. Partendo da questo dato è chiarissimo l’intento della DC/Warner: hanno visto Guardiani della Galassia, hanno iniziato a sbracciarsi urlando “Anche noi la squadra di anti-eroi fichissimi” e hanno messo immediatamente in lavorazione questo, dandogli priorità su cose come Flash, Wonder Woman e il nuovo Batman solista per dire.

Naturalmente questa mossa la dice lunga anche sulla strategia DC: dopo aver osservato la Marvel in azione e aver capito di essere troppo in ritardo per costruire con pazienza il loro universo, i capoccia DC hanno scelto una tattica aggressiva, fatta di grossi nomi e progetti giganteschi. Anziché fare i film solisti per poi arrivare in escalation a Justice League, la DC partirà da Justice League (preceduta solo da Batman v Superman, Suicide Squad e Wonder Woman) per arrivare ai film solisti. Anziché giocarsi prima i personaggi famosi e poi puntare su quelli meno noti, BAM, via libera a un film con protagonisti i supercattivi di supereroi che ancora non abbiamo visto.

Ma la domanda numero uno resta: chi farà Pesce Martello-Man?

Ma la domanda numero uno resta: chi farà Pesce Martello-Man?

Se da un lato è comprensibile – come è comprensibile la scelta di Tom Hardy e Will Smith, perché, come insegna Nanni, non hanno tempo di “costruire nuove star come la Marvel riuscì a fare con RDJ e Chris Hemsworth” – dall’altro mi puzza un po’ di panico. “Porco cazzo, la Marvel ci sta facendo fare una figura di merda, che si fa?”. “Eeer, eeehm, Suicide Squad?”. In un momento storico in cui persino chi non ha supereroi sta inventandosi universi condivisi a caso (il peggiore è quello dei mostri Universal), la Warner ha in mano TUTTO il pacchetto DC e che ti fa? Si fa battere sul tempo e in strategia da uno studio che ha dovuto lavorare spesso intorno ai suoi personaggi più famosi, in mano ad altra gente. Non solo: mentre la Marvel sta unendo cinema e TV in un solo universo, la DC ancora diversifica. Lancia la serie TV di Flash, riuscitissima e divertente, e subito dopo annuncia un attore sfigatissimo per il Flash cinematografico. Insomma, quello che manca alla DC è una mente multitasking che metta tutto in ordine e dia un senso allo sforzo bellico. Manca, in poche parole, un Kevin Feige.

Perché la Marvel non ha sbagliato un colpo, sia chiaro. Indipendentemente che i singoli progetti siano o meno riusciti, la strategia è lucida e inattaccabile: sono partiti facendo ridere, perché sapevano che il pubblico non avvezzo ai supereroi avrebbe prima dovuto superare lo scoglio del ridicolo dei costumi e delle origini. Poi, quando hanno capito di avere tutti quanti in pugno, hanno pestato il pedale della serietà (vedi Captain America: The Winter Soldier e, con ogni probabilità, il prossimo Avengers) e iniziato a progettare film con procioni parlanti, stregoni e supereroi africani. E tutto questo dando risalto a ogni singola componente dell’universo Marvel a fumetti: quella più basilare dei supereroi che si menano, quella spionistica, quella cosmica e ora anche quella metropolitana (in TV con i prossimi Difensori).

"E il mio film solista quando esce?". "Dopo il 2020".

“E il mio film solista quando esce?”. “Dopo il 2020”.

La Warner dov’è? È ancora ferma a “Sai chi ci starebbe bene per Batman? BEN AFFLECK!”, segue ancora mentalità vecchie di vent’anni sull’immagine dei supereroi, che devono essere tutti dark. In questo senso, Suicide Squad potrebbe essere il “o la va o la spacca” della situazione: se andrà bene, darà alla DC la chance di scegliere cast e autori più interessanti. Perché è il brand che deve richiamare il pubblico, non i grossi nomi. La Marvel è ormai nella posizione invidiabile di poter chiamare attori e autori più o meno famosi solo per il fatto di essere adatti, e nei migliori casi perfetti, per un personaggio o progetto. La Warner/DC deve mirare a questo, se vuole avere speranze di competere in maniera effettiva al di là di Batman e Superman, che faranno comunque i fantastiliardi perché sono i due supereroi più famosi di tutti i tempi. E ora mi fermo, prima che la nerditudo raggiunga livelli intollerabili.

George Rohmer
Autore del post: George Rohmer
"Ne me quitte Bub"
D
k

tags: batfleck batman batman v superman dawn of justice capitan boomerang cara delevingne david ayer DC COmics flash guardiani della galassia harley quinn jai courtney Jared Leto Joker justice league kevin feige margot robbie marvel contro dc marvel studios sad batman suicide squad superman tom hardy will smith wonder woman

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 7 dicembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Mazinga contro Goldrake (ospite: Doc Manhattan)
Seguici su Twitch
«
L’arte di girare una sparatoria: Death Sentence (2007)
recensioni | 03/12/2014
(Young) Detective Dee e il mistero del prequel non prequel
recensioni | 04/12/2014
»

70 Commenti

  1. woody harlemsond 03/12/2014 | 13:22

    Rifacendomi a una vignetta di Ortolani che vidi qui un po di tempo fa, devo dire che in questo film bisogna sperare e credere perché la marvel coi suoi film-brigittebardo’ ha proprio rotto le palle, e deve essere contrastata a dovere che ha già fatto danni gravi alle future generazioni

    Rispondi
  2. Past 03/12/2014 | 13:27

    Quello che mi piglia di più comunque è momoa per aquaman…mentre per flash hanno preso un travestito…

    Comunque sulla carta il cast e’ una bomba e si sente la necessità di un alternativa alla roba marvel/ disney…

    Nel 2016 dovrebbe uscire anche deadpool…abbuffatona…

    Rispondi
  3. Munky 03/12/2014 | 13:41

    Se il film di Deadpool lo mettono in mano a uno pazzo quanto il personaggio, potrebbe diventare il nuovo termine di paragone per tutti i futuri cinecomics.
    Io sono un po’ scettico, però hai visto mai.

    Sulla DC al cinema invece ripongo poche speranze e questa Suicide Squad mi dà davvero troppo l’idea di una cosa raffazzonata male per tentare di acchiappare la Marvel

    Rispondi
  4. Lars Von Teese 03/12/2014 | 13:50

    come musicista jared leto fa cagare merda di cane rognoso, ma come attore sono curioso di vederlo in questa ennesima rivisitazione del joker. Che ovviamente prevedo gli fruttera` l’ennesimo allagamento delle mutandine di smiliardate di puttanelle, con conseguente ridda di post su FB con la sua faccia truccata da joker + frasetta emo a caso

    Rispondi
  5. George Rohmer 03/12/2014 | 14:08

    @woody harlemsond: in realtà quella fase è passata. Guardiani della Galassia è proprio un’altra roba in termini di umorismo, non i siparietti a volte un po’ patetici tipo quelli di Thor 2. Cap 2 è molto molto più serio e molto probabilmente anche Avengers 2 lo sarà. La DC d’altro canto fa una scelta diametralmente opposta ma altrettanto discutibile: Superman dark è totalmente fuori mira, per esempio.

    Rispondi
  6. Poisoned Ivy 03/12/2014 | 14:11

    (si mette in fila per farsi allagare le mutandine, puttanella che non sono altro. Ahò, voi c’avete il #teamtette)

    Boh. Non mi fido. Secondo me non ce la fanno.

    Io vedo ancora Green Lartern davanti a questi poveri occhi.

    Spero di essere smentita.

    Rispondi
  7. Ryan Gossip 03/12/2014 | 14:14

    Mettiamola così: mi va bene che la DC non adotti la strategia della Marvel perchè… è già usata.
    E questo film sulla carta è folle ma i risultati potrebbero essere esaltanti perchè il nome più importante non è tra il cast ma è David Ayer, che dirige e da una mano in sceneggiatura.
    Mi interessano molto di più le vicende di un branco di assassini matti che quelle di un mago.

    Rispondi
  8. Charles Sbronzo 03/12/2014 | 14:16

    I supereroi sono più interessanti al cinema che nei fumetti? Non saprei.. Un Daredevil migliore di quello scritto ancora non l’ho visto, così vale anche per Wolverine

    Rispondi
  9. Lars Von Teese 03/12/2014 | 14:17

    @poisoned ivy

    la mia non e` altro che sordida invidia

    Rispondi
  10. Schiaffi 03/12/2014 | 14:19

    Allora nn diciamo minchiate per piacere, la marvel ha fatto dei film di merda bambinosi per portare i bambini al cinema. Punto. Altro che far abituare ai pigiami, a quelli è bruciato il culo quando hanno floppato con hulk serioso e hanno cominciato a buttare fuori merda sciolta per minorati correggendo il tiro solamente nel 2014 dopo 4 anni di film più brutti di una cancrena. In quanto a strategia giusta all’inizio si son limitati a sfornare film sul modello batman di burton: eroe di richiamo, marketing esagerato e zero azione, anche se effettivamente con gli ultimi 2 film hanno corretto.
    Sulla dc che dire…cominciano a fare pena, stanno facendo a gare a chi annuncia + roba a caso scavalcando o inculando i loro stessi progetti e mi ricordano parecchio il periodo daredevil, elektra, catwoman e merda varia solo che stavolta fanno i matti col budget. Vedendo cmq che disastro sono riusciti a combinare con green lantern, la serie di arrow e quella merda a pedali di gotham, il fail non è poi così scontanto. La cosa che pur di farne parlare abbiano preso un trans con la faccia prosciugata dalla sodomia per fare flash mi ha fatto molto ridere

    Rispondi
  11. Charles Sbronzo 03/12/2014 | 14:22

    Comunque, se non sbaglio fu proprio James Gunn a dire in un’intervista che avrebbe voluto fare un film sui Thunderbolts (la versione Marvel della Suicide Squad), prima de I Guardiani della Galassia

    Rispondi
  12. Dan 03/12/2014 | 14:37

    Boh, hai tom Hardy e gli fai far Mr. Nessuno Rick Flag Jr? Io avrei gradito di piu’ una tigre di bronzo, per la quale, perche’ no, avrei chiamato lo stesso Michael Jai White che l’ha gia’ fatto (anche se in un’altra veste) in Arrow.
    Scommetto che Will Smith non mettera’ il caschetto di Deadshot neanche una volta.

    A parte le considerazioni sopra per me per un film di supereroi e’ un cast semi-stellare, speriamo non ci sia, come hai detto tu, solo la voglia di rincorrere la Marvel.

    Io aspetto la Legione dei Supereroi.

    Rispondi
  13. George Rohmer 03/12/2014 | 14:38

    @Charles Sbronzo: ho scritto “Siamo in un’epoca” in cui i supereroi sono più interessanti al cinema che nei fumetti. Non è sempre stato così, ovviamente, ma almeno sul versante Marvel le storie a fumetti ormai lasciano il tempo che trovano, mentre nei film ci stanno mettendo l’impegno e il lavoro di squadra che una volta c’era in redazione.

    @Schiaffi: possono piacere o meno i film, ma la strategia secondo me è limpida e ha funzionato, per quanto riguarda la massa del pubblico che non legge i fumetti. C’era bisogno di far mandare giù in un’unica soluzione costumi sgargianti, origini bislacche, personaggi che parlano come Shakespeare, altri che se ne vanno in giro vestiti con la bandiera americana. E quindi via di umorismo anche fuori luogo. Da quando hanno visto che la gente ormai ha capito e risponde anche con i personaggi meno noti, l’hanno piantata. E lo ripeto: questo è indipendente dai gusti e dal fatto che i loro film piacciano o meno al singolo spettatore.

    Rispondi
  14. Il Reverendo 03/12/2014 | 14:42

    Questi film di supereroi hanno rotto il cazzo. Fanno schifo e rubano tempo e soldi a tutti i film che potrebbero fare e che invece rimangono nel cassetto.
    La Marvel mi fa ribrezzo su più livelli e la DC sta lottando con le unghie e con i denti per diventarne la brutta copia, quindi non vedo perché dovrei interessarmene.
    Anche se in effetti David ayer alla regia e questa loro mania di fare le cose seriamente dovrebbero garantire che perlomeno il finale non sia una merda in cui i protagonisti fanno i balletti e si tengono per mano anziché combattere. O che non ci siano wrestler che interpretano distruttori planetari che poi non danno un pugno che sia uno in tutto il film.

    P.s. Kevin feige spero che muoia.

    Rispondi
  15. J. J. Brahms 03/12/2014 | 14:44

    Meh…
    Quando ho letto che c’e’ Tom Hardy pensavo gli facessero rifare Bane (che nella Suicide Squad c’e’…).
    Per il resto boh, ok ci sono i nomi, ma non basta mica.

    Rispondi
  16. George Rohmer 03/12/2014 | 14:45

    Manco avevo realizzato che stanno riutilizzando Hardy, pensa te. Incongruenze.

    Rispondi
  17. Nanni Cobretti 03/12/2014 | 14:47

    > Scommetto che Will Smith non mettera’ il caschetto di Deadshot neanche una volta

    E’ talmente ovvia che alla SNAI non la accettano.

    Rispondi
  18. Il Reverendo 03/12/2014 | 14:49

    E pure sta storia degli universi condivisi è un vero schifo. Questa merda di Marvel ha trovato la gallina dalle uova d’oro trasformando ogni cazzo di film che fanno in nulla più che una marchettata per il film successivo. Che poi a mia memoria l’unico loro film che rivedo con piacere è blade (e blade II), che con tutto sto pattume produttivo non c’entrava nulla.

    Rispondi
  19. Black Mask 03/12/2014 | 15:06

    La Suicide Squad è tanta roba, ho delle riserve però:
    – Spero ci sia King Shark, è uno dei più estremi del gruppo “MEAT!MEAT!MEAT!”;
    – Se non ci mettono Deathstroke sono dei folli;
    – Joker con la Suicide Squad non c’entra una mazza, non ne ha mai fatto parte; mi pare messo li per attirare le masse, a meno che non sia l’antagonista;
    – Prendere un nome di spicco come Tom Hardy e fargli interpretare il più inutile, almeno nei fumetti, quando potevano dirottarlo su Bane;
    – La paura più grossa che ho è che il film si risolva tutto in un ” anche i cattivi hanno un cuore” quando invece la Suicide Squad in sostanza è un insieme psicopatici pronti a scannarsi continuamente fra di loro, tenuti (letteralmente) al guinzaglio;
    . Jared Leto merda.
    Sulla questione del casco di Deadshot, pure s e fosse così niente di che, anche nei fumetti l’ha quasi del tutto abbandonato, soprattutto dopo la fortuna che ha avuto nella seria dei videogiochi Arkham, dove non indossa caschi.

    Rispondi
  20. Taccagno 03/12/2014 | 15:25

    Va beh non sto qua a ripetere che questi supereroi hanno rotto il kaiser (però l’ho detto!!undici!1!). Perciò passo.

    @woody hai vinto con i film-brigittebardo’

    Rispondi
  21. Munky 03/12/2014 | 15:34

    Ma in effetti perché non far rifare ad hardy il prrsonaggio du Bane? Che senso ha sta cosa?

    Rispondi
  22. Schiaffi 03/12/2014 | 15:35

    @george eh no la marvel ha cominciato a sfornare parruccate e filmetti dementi da quando è stata comprata dalla disney. Prima c’era stato ironman e hulk e non erano assolutamente filmacci per ritardati. Sul fatto che ora si siano ripresi alla grande con cap america 2 niente da ridire ma vorrò vedere se terranno sempre questo livello. Io dubito

    Rispondi
  23. Maxnataeleale 03/12/2014 | 15:40

    Complimenti x il pezzaccio della sigla!

    Rispondi
  24. Steven Senegal 03/12/2014 | 15:50

    pare che will smith al posto del casco indosserà suo figlio

    Rispondi
  25. Rocco Alano 03/12/2014 | 15:51

    Se non vi piacciono i film di supereroi, è un problema vostro. Io me sono sparati quasi tutti con gran gusto e sono contento di aver mantenuto l’entusiasmo del “bambinone”.
    Ciò detto, concordo con George quando dice che la DC, come immaginario e atmosfere, è rimasta ai Batman di Tim Burton.
    Il mio sogno è comunque un film su Lobo (quello della ditta Giffen-Grant-Bisley) VM18 fisso! Pura utopia, lo so!

    Rispondi
  26. samuel paidinfuller 03/12/2014 | 15:53

    ehm…non so come dirvelo….il bane di hardy è morto in tdk

    Rispondi
  27. Dévid Sfinter 03/12/2014 | 15:55

    Prossimo passo Amalgaman. Chi si ricorda cominci a tremare…

    Rispondi
  28. Dan 03/12/2014 | 16:06

    @Devid, dai un Lobo the Duck lo si vedrebbe volentieri

    Rispondi
  29. Munky 03/12/2014 | 16:07

    @samuel: In realtà s’è beccato una sventagliata di mitra, ma nessuno ha mai detto (a quel che mi ricordo), che sia morto. Diciamo che c’erano ampi spazi di manovra per poterci ricamare sopra.
    Il discorso più che altro è tutto “politico”: non vogliono i batman di Nolan nel nuovo universo in continuity della DCmovies

    Rispondi
  30. Corto Russell 03/12/2014 | 16:27

    Ditemi una cosa: riuscite a immaginare, in un film con pretese di serietà e realismo, un Capitan Boomerang che non vi faccia nascondere la faccia tra le mani per l’imbarazzo?

    Rispondi
  31. Munky 03/12/2014 | 16:40

    @Corto Russel: dopo aver visto un procione parlante, posso credere a qualsiasi cosa

    Rispondi
  32. Pronto MacReady 03/12/2014 | 16:43

    cioè, ok, se poi lo fanno NON pg 13 porto al cinema a forza tutta la cumpa a mie spese! che si stanno rincoglionendo a forza di guardare pepa pig coi figli. io ci provo, ma niente…. (e ai figli faccio guardare l’uomo tigre ;)

    Rispondi
  33. Munky 03/12/2014 | 16:54

    @Pronto McReady: mò non esageriamo. Will Smith che non fa un PG13? Cos’è, il mondo delle favole?

    Rispondi
  34. samuel paidinfuller 03/12/2014 | 17:01

    @munky
    a me dal tono generale della scena sembrava abbastanza morto
    poi può essere pure che è il cameriere inquadrato di schiena che serve il fernet a caine nel finale

    Rispondi
  35. jena123 03/12/2014 | 17:23

    Merda,speravo che per Harley Quinn prendessero Katee Sackhoff,tanto più che in un intervista aveva detto di essere interessata al ruolo. Non ci si crede che Will Smith abbia accettato la parte,io speravo di vederlo nel seguito di independence day. Vuoi vedere che per questo film cominceranno ad’aumentare il dosaggio di comicità? Smith nella commedia è decisamente bravo.

    Rispondi
  36. Pronto MacReady 03/12/2014 | 18:24

    @Munky
    hai ragione. il mio è un sogno utopico…

    p.s. fuori OT
    domani dovrebbe uscire il trailer di Terminator Genesys
    https://www.youtube.com/watch?v=fxVivBRs4jo

    Rispondi
  37. Botte & Costello 03/12/2014 | 19:55

    -Da assoluto ignorante di fumetti, mi son piaciuti più i film della DC. Ad esempio Man of Steel per me spacca.
    -Prendere una con un po di tette per fare Harley Quinn no eh?
    -Charles Sbronzo favorite nickname evah!!

    Rispondi
  38. Munky 03/12/2014 | 20:09

    @samuel: a quel che mi ricordo nessuno lo dice con chiarezza, c’è da disinnescare una bomba dopotutto. La scena è raffazonatissima e proprio per questo, nel caso, ci si avrebbe potuto giocarci sopra per ridare ad Hardy la parte di Bane, no?

    Rispondi
  39. vespertime 03/12/2014 | 21:55

    Ma che cazzo di strategia è? Io la sto odiando. Questa cosa della rincorsa all’universo cinematografico fa ridere. Potevano andare avanti coi film singoli con il vantaggio di imparare dalla concorrenza e limare lo stile, puntando sul più cupo e serioso come sembra stiano facendo ma mai dire mai perché stanno facendo scelte talmente a caso che potrebbero cambiare tono da film a film senza nessun motivo. Gli Avengers ti arrivavano in un certo modo anche perché conoscevi i personaggi e la costruzione degli stessi era minima. Qui si rischia di fare un accozzaglia di roma impersonalissima piatta e inanimata. Tutto è debitore del Batman di Nonal da cui han preso a forza lo stile per UN solo film realmente all’attivo (Supermen) su cui basare tutto. Me li vedo, come dice l’articolo, sudati in una stanza a sparar cagate mentre altri urlano FIGATA solo perché non gli viene nessun’idea migliore. Poi sta cosa del cast intercambiabile? Ma non capiscono che lo spettatore va introdotto? va fatto sentire al sicuro? non va confuso? qui si preannuncia un pastrocchio senza soluzione.

    Rispondi
  40. Al Bane 03/12/2014 | 22:58

    Ma nessuna speranza per Amalgam?

    Rispondi
  41. George Rohmer 03/12/2014 | 23:13

    In effetti il discorso Bane è proprio che i film di Nolan non c’entrano con il nuovo universo di Man of Steel. Però fa lo stesso strano che abbiano ripreso Hardy. Almeno Chris Evans aveva interpretato la Torcia per un altro studio. @Devid: dovevi proprio tirare fuori la memoria dell’Amalgam Universe, eh?

    Rispondi
  42. George Rohmer 03/12/2014 | 23:15

    @Maxnataeleale: il gothenburg sound, che robina era prima che ce lo rovinassero eh?

    Rispondi
  43. Djenco Unchained 04/12/2014 | 00:16

    I film di supereroi mi piacciono tutti molto, anche i peggiori. Penso che sarei disposto a rivedermi persino Spawn. Il mio cieco feticismo ha pesantemente vacillato solo sull’ultimo Wolverine e sui reboot di ASM. Suicide Squad da buon Marvel fan non ho idea di cosa sia, ma sembra divertente. Se ci dimentichiamo del Leto popstar, come attore non ce lo vedo così male per la parte di Joker. Che belli che sono i film di supereroi, spero li facciano per sempre.

    Rispondi
  44. Munky 04/12/2014 | 00:36

    Mammamia Amalgam. MA PERCHÈ????

    Rispondi
  45. Tom Bruise 04/12/2014 | 00:56

    Ma se dico che tutti quelli nominati conosco solo Joker e Harley Quinn faccio un po’ una figura di merda, no? Non importa comunque, a me i film grossi con tanti nomi grossi e tanti personaggi grossi fanno fotta a prescindere. Bring it on!

    Rispondi
  46. Noodles 04/12/2014 | 02:40

    Ok, Bane è morto nella serie TDK ma non si poteva scegliere un altro attore per Rick Flag? Non è un po’ una contraddizione, un conflitto di interessi di immagine?
    Vogliono fare gli universi collegati e poi creano un attore che è due personaggi o_O

    Rispondi
  47. Dr. Stranamorte 04/12/2014 | 03:21

    Sentite, a me i Guardiani della Galassia è piaciuto, però sinceramente non so cosa sperare per questo ennesimo nuovo film di supereroi. Già la Marvel con la sua timeline, in cui sono previste carrettate di film del genere, ha in agenda di saturare il mercato da qui a poco. Se poi anche la DC imbrocca un film divertente (che è cosa positiva) e inizia tutta gagliarda a spalarci addosso montagne di film di medio/basso livello, tipo i Marvel che Rohmer definisce – ottimisticamente secondo me – di una fase passata, allora si salvi chi può.

    Ci siamo ridotti a vedere con soddisfazione che la Marvel abbia virato verso film più seri, in cui comunque quando si tira una legna in faccia il cameraman si emoziona e sviene.
    Io non gioisco nel vedere nomi del calibro di Shane Black e David Ayer accostati a questi progetti, perché FANCULO i supereroi e i loro universi in PG13!

    Rispondi
  48. maxnataeleale 04/12/2014 | 07:42

    @George Rohmer: ovviamente Slaughter of the soul è inarrivabile ma l’ultimo degli ATG non è per niente male…

    Rispondi
  49. Cobra Verde 04/12/2014 | 08:59

    Il mio unico cruccio è Will Smith: non è che hanno intenzione di trasformare Suice Squad in una roba per famiglie e ragazzini ritardati?

    Rispondi
  50. EmanuelaT 04/12/2014 | 09:06

    La cosa che mi piglia peggio è che Harley non avrà il suo costumino classico. Will Smith come Deadshot mi incuriosisce, per il resto penso sarà davvero difficile che riescano a centrare il livello di cattiveria e umorismo necessario a questo progetto per non affossare il tutto scadendo nel darkettone noioso o nel buonismo.

    Come già detto, il Joker in questo contesto ha senso solo come il nemico contro cui scatenare la squadra (quindi immagino che la trama personale di Harley sarà il suo liberarsi o meno dall’influsso del Joker… a questo punto preferivo il film di Gotham City Sirens!)

    Rispondi
  51. J. J. Brahms 04/12/2014 | 10:18

    Un film sulle Gotham City Sirens con le attrici giuste (e quindi un sacco di tette, tutine attillate, ammiccamenti, tette, lesbo ammiccamenti, senza dimenticare un bel po’ di violenza e soprattutto le tette) lo andrei a vedere all’istante.

    Rispondi
  52. Beppe 04/12/2014 | 10:21

    @EmanuelaT

    Nah, il Jocker è più l’elemento destabilizzante che rischia di distruggere l’equilibrio precario del gruppo e far ammazzare tutti quanti (dalle risate).

    BTW circa un annetto fa è uscito un lungometraggio animato sulla SQ che,al netto di batman, sembra una prova generale di questo film. E indovina un po’ : deadshot è la primadonna. http://m.imdb.com/title/tt3139086/

    Rispondi
    • M.Night Shyamannat 29/05/2015 | 11:03

      Ho scoperto or ora che nel film ci sarà anche BatAffleck, lo proverebbero alcuni filmati rubati dal set di Toronto.
      e che Tom”Bronson”Hardy ha mollato il cast a favore di Joel”Robocop”Kinnaman.

  53. samuel paidinfuller 04/12/2014 | 11:24

    sulla querelle bane/hardy: io credo che su 10 persone che hanno visto tdk:
    – 3 si sono accorte che hardy interpretava bane
    – 2 pensavano che fosse john cena
    – 4 se ne sono fottute di chi lo interpretava
    – 1 pensava che bane fosse in cgi ricalcata su andy serkis

    non vedo grossi problemi

    Rispondi
  54. samuel paidinfuller 04/12/2014 | 11:43

    poi spezzo una lancia a favore di will smith perchè Hancock, soprattutto la prima parte, ne sa abbastanza

    Rispondi
  55. Nanni Cobretti 04/12/2014 | 12:55

    Fine delle chiacchere su Tom Hardy che fa sia Bane che quest’altro tizio nuovo:

    Rispondi
  56. Munky 04/12/2014 | 13:19

    @Nanni: erano due case di produzione diverse dai. Oltretutto chris evans era pure più magro:D

    Rispondi
  57. Munky 04/12/2014 | 13:22

    Che poi non mi lamento che abbiano scelto lui, mi lamento che avevano l’occasione di riproporre Bane (che come personaggio, fino agli ultimi 5 minuti di TDR, spaccava i culi a tutti, batman compreso), piuttosto che affibiargli PersonaggioAnonimoX in analoga produzione DC

    Rispondi
  58. david 04/12/2014 | 14:06

    ma nanni ha ragione, poi bane era truccatissimo, muscoli da superpompato, maschera in faccia e pelatone, tom hardy mica negli altri film è così? quindi di fatto può benissimo fare un altro personaggio senza confusione, poi sinceramente, ma dei milioni e milioni di persone che si vanno a vedè sti film, ma quanti se ne accorgono di ste cose??

    Rispondi
  59. Munky 04/12/2014 | 14:08

    Beh insomma, pompato è pompato anche normalmente

    Rispondi
  60. Cristofaro Columbu 04/12/2014 | 14:18

    Un giorno discuteremo di come mai Nolan, con tutto il suo realismo, abbia preso a prestito una caratteristica tipica dei comics: a parte Marion Cotillard i cattivi non muoiono mai, o non si vedono morire (che poi la frase “Bane si è solo preso una sventagliata di mitra ma non si dice esplicitamente che muore” mi fa ridere, ma capisco il punto).

    Il Joker nella Suicide Squad serve perché senno’ non si capisce che è un film DC/Warner, avendo tra l’altro una delle trame più abusate del cinema action tutto

    Rispondi
  61. Munky 04/12/2014 | 14:29

    Eh si, considerate le premesse di TDK, Bane doveva spaccare il culo al mondo (ed effettivamente lo fa, prima di essere friendzonato) poi con una sventagliata di mitra in una scena confusionaria vien messo KO. Io fino all’ultimo ci ho sperato che fosse ancora vivo:D

    Rispondi
  62. samuel paidinfuller 04/12/2014 | 14:29

    ma voi al cinema non siete mai capitati seduti vicino a un povero padre di famiglia che ha portato i regazzini a vedere qualche blockbuster?
    avete idea delle domande che quel povero cristo deve sorbirsi da quei piccoli cacacazzi durante la visione?
    immedesimatevi in quel poveraccio che alla prima comparsa di Bane/Hardy in suicide squad avrebbe dovuto rispondere ad una sequela di “ma papà chi è il signore con la maschera? ma non era morto in batman? e allora perchè adesso è vivo? ma pure io se muoio poi posso ritornare vivo? perchè la mamma ti ha lasciato?”

    Rispondi
  63. J. J. Brahms 04/12/2014 | 14:49

    Q: “Ma Bane non era morto in TDKR?”
    A: “Non e’ detto, comunque Suicide Squad puo’ essere ambientato prima di TDKR e fine”
    Q: “Ah ti lamenti che Tom Hardy fa due personaggi diversi, ma alla Marvel hanno fatto lo stesso con Chris Evans”
    A: “Non mi lamento che fa due personaggi diversi, mi lamento del fatto che Bane nella Suicide Squad C’E’, prendo l’attore che l’ha gia’ fatto e tuttapposto. Per Rick Flag prendo un altro tizio. Oltretutto facendo cosi’ e dato che ci ficcano il Joker, possono fare i comunicati stampa con “Oh tutti i cattivi di Batman fanno una squadra troppopaxxa”, robe cosi'”

    Rispondi
  64. Ace Sventura 04/12/2014 | 15:53

    A, ma non era Bronson?

    Rispondi
  65. pasqualobianco 04/12/2014 | 20:27

    ma anche se facessimo fintissimamente…
    https://www.youtube.com/watch?v=-3wfZzPz1G8

    Rispondi
  66. schiaffoni 12/12/2014 | 22:25

    Film che non mi attira per niente…..

    Rispondi
  67. Munky 13/12/2014 | 08:57

    Hoybò, son spariti i commenti??

    Rispondi
  68. Dembo 14/12/2014 | 16:00

    !!!1!11!!!

    Rispondi
  69. Benedict Moriarty 19/01/2015 | 15:46

    ma tom hardy ha mollato suicide squad?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario