Amici! È uscito il nuovo trailer di Interstellar, o forse è il trailer del sequel di Interstellar?
Diamine, mi sono confuso, Nolan non c’entra nulla. È un film che c’entra con i supereroi! Ce lo confermano queste immagini, tratte da L’uomo dei sogni.
Scherzi a parte. È davvero un film di supereroi: è I Fantastici 4! Guardiamoci il trailer completo che facciamo prima. Ve lo lascio qui in italiano per un motivo che andrò a spiegarvi sotto.
Siete eccitati? Bene! Qual è il vostro segreto? Perché l’unica cosa a cui sono riuscito a pensare di fronte a questi neanche due minuti è questa:
https://www.youtube.com/watch?v=hrnmw5zUq7Q
La domanda sarebbe sempre «ci serve davvero un nuovo film sui Fantastici 4»? Giova ricordare che le ultime due incursioni cinematografiche dei simpatici supereroi comprendevano Jessica Alba, pessimi effetti speciali e attori che lì hanno visto morire per sempre la loro carriera. Erano due filmetti talmente mediocri e standardizzati che erano diretti da un tizio che di cognome faceva Story. Erano una virgola negletta in una nota a pie’ di pagina nel mondo del cinema, e del cinema di supereroi in particolare – la logica dietro al reboot potrebbe essere questa, ridonare dignità a un gruppo storico di supereroi Marvel che, in un momento in cui non si nega un film a nessuno, potrebbero sfruttare l’abbrivio per recuperare punti nella fantasia dei fan.
Peccato che – ovviamente stando al trailer che è un prodotto creato apposta per far venire l’appetito e non necessariamente rappresentativo dell’opera completa – la strada intrapresa sia quella che porta a un precipizio. Molto alto. Con delle spine in fondo. Affilate. Intrise di veleno. E intorno ci sono dei coccodrilli. Intrisi di veleno.
Cosa c’è da salvare di questo trailer, che ci fa venire voglia di restare sintonizzati in attesa dell’uscita del teaser del prossimo trailer e del trailer del teaser del trailer della Fase Due del teaser che per due soldi mio padre comprò?
• c’è Josh Trank, ma non si vede. E non me ne frega nulla del vostro parere su Chronicle, tanto se è negativo è sbagliato. Chronicle piaceva perché concetti come “realismo”, “grittiness”, “cupezza”, “adolescenti cacacazzo” non erano declinati con la patina nolaniana che riveste ogni prodotto cinematografico ultrapop ma che tenta di assumere un tono serioso uscito da Batman Begins a oggi. Qui io vedo solo giovani attori con aria contrita (di Miles Teller si vedono anche i brufoli – realismo?), location a caso e filtri blu ovunque. E mezzo secondo di brutti effetti speciali che sembrano sollevati a forza da quelli del film del 2005.
• ci sono dei bravi attori, in teoria. Miles Teller appunto, Kate Mara, Michael B. Jordan, Jamie Bell. Riflessioni ulteriori sul cast le trovate qui.
•
Basta, non mi viene in mente nient’altro. È un trailer, dura meno di due minuti, d’accordo, quello che volete. È spompo. È vuoto. Non spiega, non suggerisce, non fa venire la fotta. È anonimo, soprattutto: togliete i volti della gente che già sapete che sarà nel film, tenete solo i set e cosa ottenete? Qualcosa che potrebbe uscire dall’ultimo RoboCop, da un film catastrofico/sci-fi a caso, da una vicenda di formazione alla Alexander Payne.
Sono sufficienti pochi fotogrammi, peraltro scadenti, per convincere i fan dei Fantastici 4 che questo film farà loro giustizia? A me (a noi, intesi come “a tutta Valverde”) sembra piuttosto che la strategia del cinema supereroistico tutto sia chiara: ora che il mercato dei fumettari è saturo (lo è fin dagli Avengers, difficile che una nuova uscita possa spostare gli equilibri, in un senso o nell’altro), e ora che il film di supereroi è uscito dal recinto per arrivare, maltrattato come sempre, anche sulle pagine dei Principali Quotidiani Nazionali®™©, e ora che Nolan ha convinto anche Natalia Aspesi che vale la pena parlare di Batman tanto quanto vale la pena parlare di Margherita Buy, la nuova frontiera è: conquistiamo chi con i supereroi non vuole avere nulla a che fare. Facciamogli vedere che questo sotto-medium è ormai maturo, adulto, è cambiato, non ha più bisogno di appoggiarsi a effetti speciali ed esplosioni per creare qualcosa di valido. È l’umanità che conta, i personaggi perdìo! L’introspezione psicologica, il dramma!
Io ce lo vedo il tocco di Trank qui e là. I pochi colpi segreti del drago nascente che si vedono arrivano da gente a terra, disperata, distrutta, che (presumibilmente) sta lottando con le unghie e con i denti per sopravvivere, per far pace con la propria nuova identità, i propri pot…
No, niente, ci ho provato, non ce la faccio. Il trailer dei Fantastici 4 è una porcheria senza personalità e senza senso, e promette malissimo per il film.
E per pietà, qualcuno spieghi a chiunque rincorra Nolan con la bava alla bocca che il bello dei supereroi è che c’hanno i superpoteri, non i brufoli e i drammi interiori.
(per le discussioni più tecniche sulle scelte di adattamento, dal nuovo logo in giù, ci vediamo nei commenti)
Già vist ieri questo trailer, ecco il responso: ennesima chiavica evitabile.
Attori anonimi in età teen che non dicono niente a nessuno; trailer come ormai da abitudine fissa al rallentatore.
Il grano come in interstellar (che poi vabbè, ormai è assodato che è una vaccata delle più clamorose.
Gente che blatera.
Ambienti bui e colori scuri per dare la sensazione che è tutto cupo e il mondo sta per finire, ma arriveranno loro, i 4 mentecatti, che ci salveranno.
Veramente non si sa che necessità ci fosse con sto reboot per bambini scemi dopo averci propinato già quelle due schifezze precedenti.
Sentenzio che l’era dei pigiami al cinema finirà male, con buona pace di qualche sparuta eccezione.
Ennesima roba anonima rivestita di fredda patina bluastra…se non altro sembra meglio di quel nulla assoluto che pare Ant-Man (il che non vuol dire che questo arriva addirittura ad essere carino/invitante ma che quello sta messo proprio MALE).
Questo però potrebbe fallire per il semplice fatto che è fox e non marvel studios (niente collegamenti e niente fanboy)
Già visto, fa schifo e non c’entra niente coi FF. Ormai persino Nolan sta diventando la parodia di stesso (e me piaceva, fino a Inception escluso) e questi che fanno? Ne scimmiottano lo stile per i supereroi meno adatti a questi toni cupi e falsamente filosofici. Il trailer si butta a capofitto nel ridicolo involontario e gli attori sono TUTTI fuori parte. Complimenti.
Unica consolazione: dopo questa roba, la Fox farà come la Sony e co-produrrà il prossimo film con la Marvel.
Pur essendo stra-fan dei film marvel, non ho visto i fantastici 4, perchè sentivo l’odore di ciofeca persino io. Non mi dispiacerebbe se rientrassero nei progetto marvel studios- però bisognerebbe riprendere tutto da capo.
@zen my ass: la fox ha già detto che se questo va male ci ri-provano prima con un sequel e se pure quello va male cross-over con gli x-men quindi per restituire i diritti se ne parlerebbe nel duemilaemai
Trailer che puzza terribilmente di sfiga&Nolan… bah
La Marvel tra l’altro cerca di affossarlo in ogni modo, ha pure chiuso la testata dei Fantastici 4 (penso per poco).
Malgrado il logo “Sundance” che mi insospettisce un po’, tra i traler usciti oggi meglio questo:
https://www.youtube.com/watch?v=nh23-rQUi5U
P.S.
(spero che il nick non sia già stato preso)
E’ vero che i Fantastici 4 sono un fumetto leggero e che il tono dei primi 2 film era giusto ma erano sbagliati proprio i film (ma gli attori secondo me no), cioè troppo stile commedia, quasi una parodia.
Quindi diamo una possibilità a questa roba seriosa e drammatica di essere meglio di quelle due robacce… e poi La Cosa in CGI anni luce meglio del patetico trucco usato nei film precedenti.
Comunque ci credo poco anch’io.
@Rocky: dicano pure quello che vogliono, ma non ci credo. Se il film fa fiasco, e lo farà (troppa concorrenza quest’anno, MI5 è stato addirittura spostato in Estate), cercherrano una collaborazione per dividere le spese: un reboot o chiamalo come vuoi costa semplicemente troppo e devi reinvetarti tutto il marketing da capo.
Ormai il grano non fa più Shyamalan, fa Nolan. Ci sono gli estremi per parlare di plagio. Plagio delle atmosfere, della fotografia, dell’idea che si possa pensare a un film di supereroi dove i superpoteri non interessano a nessuno. Questo è quello che il teaser suggerisce. Spero di essere smentito. MA QUANTO SONO BRUTTE QUELLE CAPSULE? Sembra roba uscita dal primo Cap America.
La cosa veramente buffa (e brutta) e’ che questi film poi influenzano anche i fumetti, in questo caso, pare, non con un semplice cambio di rotta ma addirittura con la chiusura della testata.
Sara’ un brutto trailer (e lo e’) ma e’ piu’ intrigante di quello di Ant Man, almeno per me.
Detto questo, nonostante abbia gradito Chronicle, questo film lo scarto a priori, perche’ non mi va di vedere l’ennesimo film sulle origini dei personaggi, con toni cupi.
E poi per me Reed e Sue sono ultraquarantenni, Peter Parker e’ un quarantenne, e cosi’ via.
Largo ai giovani, va bene, ma senza il mio contributo.
Allora. Comincio a dire due cose IMPOPOLARISSIME.
A me Paul Dano sta simpatico e Zoe Kazan non la si tocca neanche con un fiore se non col mio. Detto questo possiamo parlare del trailer che, come dicono i miei parenti del sud, è una fetenzia (cioè una schifezza). Anche lui non esce dai binari delle nuove regole (ma chi le ha fatte poi?) del trailer di merda. Musica al piano, paesaggi, gente che si strugge, voce fuori campo minacciosa che dice parole a caso, slow motion per caricare tutto di emozioni brutte. Ma si sono dimenticati cosa sono i supereroi? O almeno, si sono dimenticati cosa sono QUESTI super eroi? Capisco che non è più tutto bello colorato e felice, capisco che è arrivato Miller (nei fumetti) e ancora prima Alan Moore e che il pessimismo cosmico e lo struggimento è entrato a far parte della controcultura del fumetto MA li era tutto un altro tipo di operazioni. Si parlava di persone VERE che si trovavano risucchiati da certi ruoli al limite delle problematiche psicologiche. Se lo stile Nolaniano dello struggimento aveva un senso in Batman (anche se il tre fa cagare) non ha senso per uno che si allunga, uno che prende fuoco, un uomo roccia e quant’altro e, sopratutto, la gente non si è ancora rotta il cazzo? Io parecchio. Secondo me è (anche) per questo che I Guardiani hanno tirato su interesse anche se erano personaggi sconosciuti, perché non si struggevano. Avrei voluto un trailer fracassone, robe che esplodono. La Cosa che spacca cose a caso, quello che si allunga le braccia a casaccio, l’altro che prende fuoco e parte a razzo tra le nuvole. Mica sta roba qui di merda.
Il teaser non mi trasmette nulla né bene né male. I film vecchi erano porcheria. Non dico che va data la possibilità ma aaetto almeno un trailer vero.
I F4 meriterebbero almeno una bella storia di fantascienza più che di eroi, non concordo con chi li vede troppo ingenui o for kids, il fatto che lo siano diventati con gli anni é sfortuna ma partivano con dignità.
Non voglio il grimdark alla Nolan ma se, per esempio, fosse già più impostato come un Sunshine (per fare un esempio a caso) sarei ben contento.
@zen my ass: al giro precedente di film ne hanno fatti 2 non 1 quindi secondo me pure stavolta almeno un sequel lo fanno (sempre che non faccia un tonfo esageratamente clamoroso, roba da non rientrare nemmeno nei costi)
al massimo per il reboot potrebbero cercare la collaborazione ma si ritorna li…se ne parlerebbe tra uno stonfilione di anni
comunque davvero di tutta sta situazione ciò che mi lascia più interdetto sono proprio i “presunti” (ora ci arrivo) fan…che si lamentano perchè la torcia è nigga, che sono troppo giovani, che le origini non sono fedeli, che la torcia è nigga (ripetizione voluta)…quando poi la marvel dice che vendono poco e quindi chiudono la testata…(se degli F4 ai fan non frega una mazza…che si lamentano a fare della mancanza di aderenza ? bah)
Allora non sono l’unico a vederci almeno un poco una sorta di Interstellar dei poveri?
Campi coltivati, baseball, gente in scafandro spaziale in giro per mondi alieni virati al blu, facce tristi…
Io direi anche basta ai film di supereroi in generale, se poi son supereroi tristi anche di più.
Comunque se non sbaglio un sequel è già previsto (con la clausola che questo deve incassare bene).
“E per pietà, qualcuno spieghi a chiunque rincorra Nolan con la bava alla bocca che il bello dei supereroi è che c’hanno i superpoteri, non i brufoli e i drammi interiori.”
Ecco.
Dirlo meglio non mi è possibile.
E non perdonerò mai a I fantastici 4 di aver rovinato Gruffud.
@Rocky Escobar, guarda, a me da fan non importa che la torcia sia nera, anche se non ne vedo il senso, se non che magari si e’ scelto un bravo attore.
Pero’ nel MIO immaginario gli FQ sono ultraquarantenni, anche perche’ gia’ dalla nascita non e che siano stati presentati (tranne la torcia) come ragazzi. Mentre posso capire un uomo ragno adolescente, perche’ c’e’ stato, e rientra quindi in quello che mi posso aspettare dal personaggio, non riesco ad apprezzare una versione young di un gruppo di uomini adulti.
Tutto qui.
Magari chi ha letto FQ ultimate (che non so neanche come sia) apprezzera’ di piu’.
Poi che la testata venda poco e’ tutto da dimostrare, secondo me e’ stata chiusa per fare qualcos’altro, anzi, le storie degli FQ sono d un bel po’ qualitativamente molto buone (come quasi tutto il parco testate Marvel che leggo io, a dire il vero).
diro’ di piu’, ben vengano le novita’ che portano pero’ una vera ventata di freschezza (Iron Man 3 molto man e poco iron mi e’ piaciuto molto), perche’ non basta svecchiare i personaggi in senso anagrafico per renderli piu’ appetibili.
poi secondo me gli FQ sono uno dei gruppi piu’ difficili da rappresentare, perche’ danno il meglio nella rappresentazione della routine, delle situazioni familiari, perche’ e’ appunto questo che sono, una famiglia, gli eroismi e tutto il contesto super vengono dopo.
@Dan: Magari TU sei un fan e certe cose ti danno, giustamente, fastidio, ma se tutti quelli che si lamentano sono fan…com’è che gli F4 non vendono una mazza ? (a detta della marvel sul perchè chiude la testata)
Poi il discorso qualità in tutto questo, purtroppo, non c’entra niente.
Premesso che avete detto tanto quasi tutto tra rece e commenti, mi rimangono un paio di cosette:
– il gusto retro non c entra un cazzo ma proprio un cazzo con gli F4 dove Kirby si inventava architetture e macchinari impossibili e che manco Steve Jobs sulla tazza del cesso col joint in mano
– all epoca del primo articolo sui 400c avevo clamorosamente toppato il mood del film (pensavo supergiovane tipo AS) anche se cmq hanno sempre copiato spudoratamente qualcuno e qualcosa (e forse era meglio il supergiovane a Nolan nel caso degli F4)
– sempre a quell epoca altre due cose avevo predetto: incidente come selling Point del trailer e vere risate/bile dei Marvel zombie quando si conosceranno i nuovi costumi. A giudicare dal nuovo logo (ma perché poi cazzo?) sulla seconda incomincio già a mettere check
Quoto vespertime. Non puoi trattare i F4 come se fossero Batman: siamo completamente su altri toni, altri poteri, altri cattivi altre origini ! Una operazione del genere l’hanno già fatta con l’ultimo Superman e vedi che tristezza ne è uscita, che son tutti a gridare “a ridatece Christopher Reeve !”.
Pensavo che I Guardiani della Galassia avessero insegnato qualcosa a registi e sceneggiatori e invece noooo, vai a scurire le divise, a cercare il dramma umano (senza attori in grado si reggerlo), a riempire l’ennesimo film con l’ennesimo stracazzo di racconto delle origini “perché abbiamo costruito un arco narrativo fighissimo nei prossimi tredici sequel”. Se proprio devo salvare qualcosa, salvo Kate Mara che secondo me non ci sta male come Sue Storm (se avesse i capelli un po’ più cotonati). E poi, boh, a me ha sempre fatto sangue.
Ma quella fallita che blatera a fine trailer viene pagata per stare lì a dire cose inutili in ogni sacrosanto trailer che mi vedo? Ma chi è poi? Perchè a volte parla in inglese? Ha un canale dedicato? La seguono pure oltre oceano? Sono l’unico a non sapere chi sia?
Sottoscrivo tutto e anche peggio.
E aggiungo: ma la Mara che cavolo ha a che vedere con la Susan dei fumetti? La sorella matura di Johnny interpretata dalla piccola arrivista con l’occhio torbido di House of Cards? Ma vvvvai…
Io ci spero ancora dopo aver letto l’intervista di Trank dove dice:
“I’m a huge David Cronenberg fan, and I always viewed Fantastic Four and the kind of weirdness that happens to these characters and how they’re transformed to really fall in line more with a Cronenberg-ian science fiction tale of something horrible happening to your body and [it] transforming out of control. “
Ma dai che questi si volessero fare del male con questo film era chiaro da subito con il casting, per far passare questa cosa in secondo piano devono fare un film della madonna…Certo hanno sbagliato sicuramente il trailer. Ma scusate l’attore che interpreta Reed dovrebbe convincermi che è l’uomo più intelligente della terra? Con quella faccia li??? Però la cosa sembra una gran figata…
@yasujiro: e’ effettivamente una bellissima frase, ma ricordati di leggerla nell’ottica di un PG-13…
Come detto su Facebook, cosa si evince dal trailer? Narratore in sottofondo con voce seria e composita che dice banalità, pianoforte minimalista, la torcia umana che è NEGRO prima dell’incidente. Questa roba sta vomitando Nolan da tutti i pori, almeno per ora. Non che sia necessariamente un male, ma sicuramente non promette niente di buono.
Che figata, un altro reboot!
Comunque alcune cose assumono quasi i tratti della parodia del marketing di Interstellar.
Certo, bisogna dire che anche i primi trailer di Capitan America e gli X-Men erano più tristi di Italo Svevo e poi i film si sono dimostrati più che buoni.
Qui però il problema è che i film sui Fant4stici mi respingevano quando c’era Jessica Alba figuriamoci ora.
Non so se si è capito, ma non ci scommetterei una lira
@uzi
La dichiarazione è interessante e la citazione di cronenberg ammirevole ma anche qui, nei F4 comics una delle migliori intuizioni è il dramma della mutazione di Grimm se confrontata con quelle degli altri 3.
Se la mutazione diventa dramma per tutti va pure bene ma allora non c’è bisogno di metterci il logo (sbagliato) dei F4
No che poi l angoscia delle mutazioni di cronenberg in un pg 13 col cazo che la vedremo
Comunque trovo assolutamente adorabile il plebiscito su questo trailer. NESSUNO che sia venuto fuori con «non avete capito un cazzo, è bellissimo!!!1111!!» o amenità simili. Stiamo già gridando merda all’unanimità. Bisognerebbe mandare il link ai signori Fox.
La Marvel tenta di affossarlo, sia perchp I f4 non vende poi moltissimo, sia perchè con la Fox sono ai ferri estremamente corti per una questione (se non ricordo male) di diritti sulle action figures.
È però vero che molti degli autori marvel, abbiano avuto pressioni affinchè *NON* creino nuovi personaggi o nuovi scenari per l’universo X e quello dei F4.
Claremont intervistato, lo disse chiaramente: perchè creare qualcosa di nuovo se poi tanto i diritti vanno alla Fox?
QUesto rientra anche nel discorso che oramai, alla Marvel, di fare fumetti gli interessa poco; prima erano la punta di diamante delle loro produzioni, ora sono semplicemente stati scavalcati da film e merchandising.
@stanlio
Come dissi durante i Sylvester 2015 alla premiazione per il nispledon vinto (guardacaso) da AS2 con % bulgare, “almeno ci fanno schifo al cazzo a tutti le stesse cose”
A me ha fatto troppo ridere Leo Ortolani che sulla pagina FB ha postato il trailer commentandolo così:
“E’ Nolan. Lo sento da qui. Nolan. Annusa….sssììì…nnnOOOoolaaaannn…
Vai a prenderlo!”
Gli sbagliatici 4
mr fantastic uno sfigato con l’acne, la donna invisibile un’acciuga rinsecchita, la torcia umana un nero (e non perche` e` nero ma perche` non c’entra un cazzo), la cosa un exogino con l’elefantiasi
non so, allora mettiamo una vecchia con l’osteoporosi a fare wonderwoman
cristo, pensare che chronicle m’e` pure piaciuto
Un’altra delle cose anonime del trailer è la solita scritta “Quest’anno” . Ma è mai possibile che viene sempre usata??
del film frega nulla ma mi è entrato in simpatia da quando i nerd marvel di tutto il mondo hanno cominciato a boicottarlo a prescindere perchè:gnoooooooooooooooooooo silver surfer e galactus non possono comparire in avenger gnoooooooooooooooooooooo…comunque alla fine si guarda, cavolo c’è la cosa…
ma lo donna invisibile si vede nel trailer?
(questa arriva dopo un po?
@Stanlio Kubrick
L’ultima cosa cosa che voglio fare è difendere il trailer di un pessimo film partito già male,
ma merda all’unanimità è stata gridata anche alla prima foto di quicksilver (da ogni dove), e alla prima foto di Thor in costume.
La Cosa che da roccia diventa fatta di Amaretti (quelli secchi e croccanti)XD
Ed è senza mutandoni…. il che mi spaventa tantissimo.
Beh dai, lo sappiamo tutti che questo film è solo una grossa pernacchia della Fox nei confronti della Marvel. Un dispetto come quelli che si fanno i bambini, incluso il fatto che la Torcia sia di colore (a me importa, perchè a livello di coerenza non c’entra un cazzo e se manca la coerenza manca tutto) è un grosso “gne gne gne” con tanto di linguaccia finale: solo che ci smena beccandosi un film di merda siamo noi.
@Dr. Stranamorte
Devo ancora vedere cosa ha scritto Ortolani, ma in Ratman l’aveva previsto con anni di anticipo XD
http://www.rat-man.org/wp-content/uploads/catablog/originals/RMC052.jpg
altro che “precipizio alto con spine in fondo”. qui siamo a livello di tuffo a bomba nel sarlacc pit. scaffale sulla fiducia.
Sarà una cagata epica, lo dico con cognizione di causa perchè ormai è chiaro che la Fox non vuole fare i film coi F4, ma deve. E deve perchè all’epoca pagò il copyright uno sproposito. Le storie degli F4 hanno un senso e sono piacevoli solo quando interagiscono con gli altri personaggi del Marvel universe. Quando uscì il primo film, non immaginavano assolutamente che i film dei Marvel Studios avrebbero spaccato. Così hanno fatto 2 film mediocri. E questo sarà anche peggio. Per quanto non piaccia, io vedo tra meno di 5 anni i diritti degli F4 di nuovo in mano alla Marvel. Non possono fare altrimenti, perchè fare un film veramente decente costa tantissimo e alla Fox al massimo riusciranno a rientrare negli investimenti con questo. I personaggi sono totalmente fuori luogo, e non mi riferisco alla torcia afro (d’altronde anche Nick Fury tanto bianco non mi sembra, contrariamente al fumetto ma nessuno mi pare si sia lamentato), quanto del fatto che -errore questo condiviso anche dallo Spiderman della Sony- continuano a pensare che gli F4 siano dei personaggi per un pubblico adolescenziale. Mentre i veri fan di Torcia & c. hanno tutti oltre 40 anni e sono quelli che compravano i fumetti da giovani. E hanno un altro potere d’acquisto ora….Alla Marvel l’hanno capito, la ricostruzione di Asgard è qualcosa di incredibile. I personaggi sono stati reinventati ed attualizzati, ma coerentemente con lo spirito originale dei comics. Con gli X-men ci hanno provato e i film in effetti non sono male, ma arriverà prima o poi anche per loro il momento in cui si troveranno costretti ad interagire con altri personaggi e allora saranno guai, il mondo dei mutanti per quanto vasto non è infinito mentre l’Universo Marvel dà possibilità immense d’intrecci. Amen.
@James19
Te lo spiego subito perchè nessuno si è lamentato di Nick Fury.
Perchè per qualche strana ragione, nei film hanno mischiato molto le cose con l’Universo Ultimate. L’Universo Ultimate è un universo alternativo dove le cose sono diverse e Nick Fury è nero come quello nei film. Più precisamente quel Nick Fury fu disegnato esplicitamente sulle fattezze di Samuel L. Jackson (c’è pure un punto nel fumetto, dove ipotizzando chi dovesse interpretare chi in un ipotetico film, il Nick Fury Ultimate disse che Jackson era l’ideale XD), quindi penso non abbiano saputo resistere al farglielo interpretare realmente XD. Il punto comunque è che un Nick Fury nero al quale fare riferimento e che ne giustifica la presenza, fumettisticamente almeno esiste ed è un personaggio affermato. Un Johnny Storm nero no, non esiste da nessuna parte.
Allora, non per voler fare la punta al cazzo, ma credo che esista in qualche versione un po’ tarocca dei F4, un johnny storm nero. Non ne sono sicuro al 100% ma credo sia cosi`.
Per quanto riguarda nick fury nero, io si`, mi sono lamentato, e in effetti e` probabilmente il personaggio piu` debole in assoluto (forse se la gioca con l’occhio di falco in versione tactical)
Per quando avremo un superman di etnia pashtun io spero di essere gia` morto
@Lars
Mi sa che ti confondi quando Power Man era al posto della Cosa.
Comunque si, era proprio il fare la punta al cazzo XD
I F4 mica sono un fumetto comico, anzi la base è la buona vecchia sci-fi che si leggeva su Urania, farlo serio invece che le comiche alla marvel in se non è propriamente tradire la fonte o deviare dall’unica maniera che si è inculcata come tale per trasportarli su schermo
@darkalex
mi sa che c’hai ragione, scusa, spero di non avertelo accorciato troppo :D
A me è piaciuto. E lo dice uno che ha apprezzato il registro dei Guardiani: cioè variare è bello no? Ogni tanto avere un film di supereroi che fa riflettere non è male: tranquilli, far funzionare due neuroni non è (ancora) reato ;)
@darkalex
si però a me onestamente sfugge perchè se la marvel fa diventare un personaggio negro nei comics per ringiovanire/rilanciare un franchise va bene (premesso che non lo decidono lee&kirby) mentre se la stessa cosa viene fatta nei cinecomics (dove si punta ad una platea molto più ampia e meno integralista) non va più bene.
posso capire al limite cambiamenti che snaturino lo spirito di un personaggio…ma il colore della pelle…seriously?
poi anch’io dico che sto film sarà na merda al 75%, ma al 90% jhonny storm negro sarà l’ultimo dei suoi problemi.
@Samuel: kirby non decide nulla, è morto da una decina d’anni. Stan lee non decide nulla è una specie di mascotte oramai.
Il fatto che Fury sia nero, per come l’hanno impostato nei film, per quanto sia una storpiatura, non stona con il background. Nei film Fury è una superspia di una cinquantina d’anni; nei fumetti nasce come soldato della seconda guerra mondiale e poi si ricicla come spia: se avessero messo come origini un fury nero nella seconda guerra che spaccava culi, sarebbe stata una bella troiata.
Qui è diverso: si è messo una torcia nera, solamente per ingraziarsi un certo tipo di pubblico, non certo per esigenze di trama. Johnny Storm, come Sue, sono il prototipo dell’ariano: alti belli, biondi e fichissimi. Sono nati così cinquant’anni fa e sono persone che fin dall’inizio non sono *mai* state giovani, ma piuttosto sulla trentina.
Il casting è sbagliato innanzitutto per una questione d’età, perchè i f4 sono una famiglia e sono adulti, non ragazzini. Poi c’è sue storm che da donna statuaria ariana è diventata una nana con le recchie a sventola (ed io amo l’attrice, ma non ci sta a fare un cazzo) e un nero, messo lì solamente perchè è nero. E c’è reed, che conta l’uomo più intelligente del pianeta, con i brufoli.
Se permetti, credo che da 50 e passa anni di storie, avrebbero potuto tirar fuori qualcosa di meglio di sta roba qua.
@munky
non ci siamo capiti
ho detto “Premesso che kirby e lee non decidono nulla” perchè vuol dire che se la marvel si può permettere di fare nei comics le porcate che vuole (e gli ultimates F4 infatti li hanno fatti regazzini proprio per ingraziarsi un certo tipo di pubblico, esattamente lo stesso motivo per cui fury in ultimates ha la faccia di jackson o + in generale il protagonista di wanted quella di eminem e quello di the boys quella pegg), la fox o la sony che hanno i diritti per quei personaggi nei cinecomis possono permettersi di fare esattamente le stesse cose. senza che la ggente adotti 2 pesi e 2 misure.
gli unici che teoricamente potrebbero incazzarsi sono appunto lee e kirby che quei personaggi li hanno creati ma chi per un motivo e chi per un altro non lo fanno.
@alex9
spero che qua dentro nessuno abbia bisogno di un film con un uomo di roccia, uno che si allunga e uno che prende fuoco per far funzionare 2 neuroni
Ma infatti il problema non è che Johnny Storm sia nero dai, il problema è che puzza terribilmente di sfiga come TUTTO il cast (andate a vedere chi cavolo hanno preso a fare il Dottor Destino…). Fury nero funziona mica perchè l’hanno pure messo in un fumetto, funziona perchè lo interpreta Samuel L. Jackson.
Non ho nulla da dire su questo trailer perchè non sfiora minimamente il mio interesse.
Sono passato solo per un saluto.
@samuel non sono molto d’accordo. Secondo il tuo ragionamento, solo Tolkien avrebbe dovuto indignarsi per il l’amore interspecie elfa-nano ne lo hobbit, non Stanlio, non milioni di altre persone; così come io non dovrei gridare alla stronzata per una torcia umana nera (ma è un problema di cast in generale, più che per il singolo attore). Per me francamente è la stessa cosa, lo stesso modo di tradire lo spirito dell’opera da cui si vuol trarre un film.
È come fare Spiderman emo o Galactus a forma di nuvolone o legolas che zompetta fra una roccia e l’altra e via dicendo: sono novità introdotte per i film che non funzionano, ne lo faranno mai, perchè vanno a snaturare la natura stessa dell’opera di riferimento. Sono aggiunte pensate credendo di essere “fighe” ma che si rivelano tristi e totalmente sbagliate, perchè mancano completamente il bersaglio ovvero il pubblico di riferimento.
Di Nick Fury nero, cambia solo il colore della pelle non il personaggio.
Di Johnny Storm nero, cambia il colore della pelle, l’età, il rapporto con la famiglia (visto che mal che vada giusto fratellastri potranno essere) eccetera eccetera e a questo punto rimane solo il guscio l’esteriore, cioè un tizio che vola e spara fiammate, svuotato di tutto quello che lo rende un personaggio che funziona.
Oh sará, però io ho visto il trailer col mio amico Franco Baresi e lui questa cosa della Torcia nera non l’ha notata.
BASTA FOTTUTI PIGIAMONI!
Scusate, sognavo di dirlo.
L’unico universo parallelo nel quale andrei a vedere un film del genere è quello in cui J.K.Simmons interpreta La cosa e bulleggia Teller e quell’altro tutto il tempo
non ho l’orecchio abbastanza buono, ma il pezzo etereo al pianoforte e’ una cover?
Che cacata! Rispetto x la fonte zero. Ma quelli della fox si rendono conto della fortuna che hanno? Con i F4 puoi spaziare da una storia casalinga fino ai più remoti angoli dell’universo… è tempo di distruzione, direbbe la cosa, manon serve…
comunque ragazzi guardate che Nick Fury nero adesso e’ parte integrante dell’universo marvel ufficiale, non solo quello Ultimate. E’ stato introdotto come figlio illegittimo di Nick Fury bianco che, richiede al figlio di prendere il suo nome (!).
E’ stato introdotto anche Coulson e, come nei film, Tony Stark e’ diventato il padrone dell’universo Marvel, quello che sa tutto, decide tutto e c’entra con tutto.
Ecco cosa hanno portato i film Marvel all’universo fumettistico.
Sono confidente che prima o poi la moda finira’.
@munky
Continuiamo a non capirci e mi viene pure il dubbio che mi stai a fa coglionella.
Cmq cercati su wiki ultimates fantastic four
Ma perché ci sono degli adolescenti? Nonostante i due predecessori fossero dei film discutibili (eccetto per Jessica Alba) almeno gli attori erano adulti come nei fumetti. Questa svolta non la capisco.
Probabilmente lo guarderò per curiosità da estimatore di supereroi, ma di sicuro non spenderò una lira per il cinema.
prova
copio&incollo da wiki a beneficio di tutti:
Ultimate Fantastic Four è la versione Ultimate Marvel della famiglia di supereroi Fantastici Quattro. Anche se i personaggi sembrano modellati sulla controparte del normale universo Marvel, differiscono per diversi aspetti, l’origine dei loro poteri è diversa, sono più giovani e tutti all’incirca della stessa età (la linea Ultimate mira ad un pubblico più giovane)
Questo è uno dei miei film più riusciti e soddisfacenti, lo dico da regista.
che poi solo la pensata
FAN TAS TICI Quattro ==> GRIMDARK Emo 4uattro
niente mi fa incazzare come una iena col cagotto al peperoncino
dalla pagina di wiki linkata sopra ho appena scoperto che l’ossessione PG13 è arrivata fino al punto di evitare qualsiasi possibile vago rifermento all’interracial e liquidare la faccenda del multietnico dei frattelli storm con (SPOILER) la più rassicurante adozione di susan.
poi quell’altro (inteso il regista) mi cita cronemberg, mi cita…
Si però Ultimate Fantastic Four è stata la serie meno di successo di tutta la linea, sia di vendite che di critica. Tant’è che poi Reed sbrocca e diventa il supercattivo e Johnny il superamico dell’Uomo Ragno. Basarsi così pesantemente su una serie non di successo non la vedo una grande idea. Nick Fury nero e molte cose dei MS vengono invece da Ultimates che è stata una delle cose più calcistiche mai fatte dalla Marvel.
Così come tutte le notizie che girano attorno al Dr. Destino (un programmatore russo asociale? seriously?) sembrano gridare alla merda fumante.
Sul trailer poi, boh. Il Nolan-style non si applica bene a tutti, ai F4 ancora meno. Da sempre i F4 sono stati gli esploratori dei mondi, ma sempre positivi e comunque l’umorismo c’è sempre stato. Qua c’è claustrofobia e mestizia. E hanno parlato di realismo, ma basta!
Secondo me Trank e Kinberg non hanno capito niente, dire di basarsi su Cronenberg (per quanto potenzialmente interessante e comunque poco fattibile in un PG-13) significa sostanzialmente questo.
Il problema col Jhonny nero risiede unicamente nella parentela con Susan, si può aggirarla con l’adozione o fratellastri ma si vede che l’unica motivazione dietro è di attrarre una fetta di pubblico complicando inutilmente le relazioni, il che fa storcere il naso per la plateale mossa commerciale ma finisce lì, poteva essere anche cinese che non crolla il mondo.
Se stanno narrando le origini è giusto che dimostrino 20-25 anni, Reed e Grimm al tempo dell’esperimento avevano circa 25 anni, Susan ne avrà avuti circa 18 e Jhonny essendo più giovane di lei era pure forse minorenne, non è che avessero 40 anni.
Mi spiegate per quale cazzo di motivo fino a poco fa ero fermamente convinto che fosse di Yuzna e non di Romero?
Eh!?
Ma ne ero convintone eh.
Potrei farne un reboot emodark.
@Nessuno, passerò per un nerd con gli occhiali (ma che diamine, io sono un nerd con gli occhiali), ma all’origine i F4 erano tutti molto più grandi. Reed e Ben erano dei reduci della guerra di Corea (cosa poi sempre tralasciata), saranno stati sui 35/40 anni, 30 se diciamo che le tempie brizzolate di Reed (e la mania per pipe e vestire in tweed) sono ereditarie e non segni di vecchiaia. Sue è più o meno in quell’età lì forse più vicina ai 25. Johnny ha 18 anni, tant’è che durante gli anni ’60 va all’università.
In Ultimate Fantastic Four dovrebbero avere tutti su 18/20 anni. Non viene mai detto quanto Johnny sia più giovane di Sue.
ok, non cercherò MAI PIU’ di inserire links.
Non riesco a decidere se sarà più un trainwreck senza appello questo film oppure Batman V Superman.
Non è che ogni singola idea sia devastante di per se… Uno della famiglia F4 è nero, la Cosa sembra un elementale della terra dei Gormiti, senza sigaro e mutandoni, Redd ha 22 anni e i brufoli, Susan Storm è una topina nana con la faccetta furbetta, Doom è D00m, blogger antysocyale (anche se questa cosa in effetti MACCOSA), sono emodark….
però se tutte queste cose, che prese una per una non sono così castranti, dicevo, le mettiamo insieme alla fine ne viene fuori un quadro veramente di
So che è già stato detto, ma il trailer di Turbo Kid?
Questo è un prodotto pensato e realizzato per ragazzi di 15-16 anni, non c’è molto da dire oltre a ciò.
E poi adesso da qui al 2020 mi devo fumare miglia di teaser, teaser trailer, trailer, extended trailer e tv spot di sta robba?
No, Turbo Kid.
@giakimo
Si vanno all’università ma Reed l’aveva già finita in quel periodo, dopotutto è un genio che ha bruciato le tappe, il lancio che li trasformerà lo tenta poco dopo la laurea. E parlo della versione classica oggi comunemente considerata di base, chiaro che se vai alle origini delle origini erano un’altra cosa così come Tony si feriva nella guerra del Vietnam all’inizio e poi l’hanno spostata di volta in volta fino all’Afghanistan.
Born in Central City, California, Reed is the son of Evelyn and Nathaniel Richards. Nathaniel was a scientific genius, and Reed inherited a similar level of intellect and interests. A child prodigy with special aptitude in mathematics, physics, and mechanics, Reed Richards had enrolled in college by the time he was 14, attending such prestigious universities as the Massachusetts Institute of Technology, California Institute of Technology, Harvard University, Columbia University, and the fictional Empire State University. By the age of 20,[citation needed] he had several degrees in the sciences under his belt.
It was at State University (not to be confused with Empire State University) that he met Benjamin J. Grimm.[2] Reed had already begun designing a starship capable of traveling in hyperspace. Sharing his plans with his new roommate, Grimm jokingly volunteered to pilot the craft.
When 19-year old Reed continued his education by attending Columbia University in Manhattan, he rented a room in a boarding house owned by the aunt of a young girl named Susan Storm. To his embarrassment, the girl, who was 13, instantly fell in love with him. Even though Reed had to move on, she continued to carry a torch for Richards. Also while at Columbia, he met a brilliant fellow student, Victor Von Doom. In Richards, Doom met the first person who could match him intellectually; regarding Richards as his ultimate rival, Doom became increasingly jealous of Richards. Determined to prove he was better, Doom conducted reckless experiments which eventually scarred his face and would lead him to become Doctor Doom.
Moving on to Harvard, Reed earned Ph.D.s in Physics and Electrical Engineering while working as a military scientist, all this by the age of 22.[citation needed] He also worked in communications for the Army. Three years later, in his mid-20s, Reed used his inheritance, along with government funding, to finance his research. Determined to go to Mars and beyond, Richards based the fateful project in Central City. Susan Storm, now a young adult, moved into the area, and within a short time, found herself engaged to Reed. Due to her family’s lucrative savings and involvement in charitable foundations, she provided more funding when his money ran out. Likewise, Reed’s old college roommate, Ben Grimm, now a successful test pilot and astronaut, was indeed slated to pilot the craft.
Aspetto che esca iL VHS.
Trailer non entusiasmante, casting discutibile, tutta roba già detta…
Però mi è venuta un’idea: “I Fancalcistici Quattro”, che casting fareste?
I vedrei bene nel ruolo di Reed Benedict Cumberbatch, che almeno a fare l’intelligentone è plausibile (e ha anche il carisma giusto). Per Ben Grimm prenderei Jason Statham, Sue Storm: Olivia Wilde (ok, non è bionda ma sticazzi!), Johnny proprio non saprei… Grant Gustin (quello della serie tv “The Flash”) potrebbe avere la faccetta giusta ed il phisique du role (non troppo muscoloso). Von Doom, boh, forse Zachary Quinto (nella prima stagione di Heroes era abbastanza plausibile come mangiacervelli). Voi chi scegliereste?
Dico solo una cosa: il Dottor Destino, Dr Doom, il più figo cattivo della marvel, un dittatore di una paese del Centro Europa che è stato capace di rubare il potere all’Arcano un essere al cui confronto Galactus impallidisce, lo stesso cattivo che in 40 anni ha combattuto tutto il marvel universe, in questo film è un programmatore di computer!!!!!!!!!! No dico da genio del male cosmico, da aspirante padrone del mondo a programmatore di computer.
Credo basti questo a dire tutto del film. Temo che i due vecchi film al confronto siano nettamente superiori. C’era la Alba e almeno rispettavano un po’ i personaggi
il “Nolan style”, come ormai va di moda chiamarlo, non si applica bene a nessun film se non a quelli di Nolan. Quando i produttori di cinecomic lo capiranno forse sarà troppo tardi; ma in ogni caso non è neanche questione di realismo (dio vi prego bandite questa parola dal dizionario del cinema, 10 anni e ancora la gente è convinta che dei film d’azione possano essere realistici, o peggio che un regista li abbia voluti realizzare come tali) o “grimdark” (TIM BURTON è dark, non la trilogia del cavaliere oscuro, impariamo a distinguere gli stili): è questione che se si vuole dare serietà ai supereroi SI CAZZO lo si può fare, e non capisco l’ottusità di chi afferma il contrario. Il punto è che però l’autore di turno che si inoltra in questo campo minato deve avere le idee chiare, altrimenti esce fuori un Amazing Spider-Man. Supereroi e superpoteri non significa necessariamente buttare tutto a tarallucci e vino, whedonate e vendicazzate varie… i fumetti insegnano. Di fondo comunque rimane il fatto che ogni storia/supereroe necessita di un proprio tono, che può essere serio o allegro, ma stabilire a priori che uno dei due non va bene per un film supereroistico è paraocchismo puro.
Poi vedo tanta gente qui lamentarsi (“persino Nolan sta diventando la parodia di stesso”, dove di grazia?), ma scommetto che più della metà di voi sbavava sulle scene chiave di The Dark Knight fino a qualche anno fa. Semplicemente ora è trend fare i cinecomic con le gag del Bagaglino e allora tutti salgono sul carrozzone.
@sebach: al di là del fatto che il tuo intervento c’entri davvero poco col topic (e i commenti) in questione, sono sostanzialmente d’accordo visto che non tutti sono Nolan e praticamente tutti sbagliano a voler mirare a quell’obiettivo, spersonalizzandosi in maniera anche imbecille.
I cinecomic con le gag del bagaglino, sono lo standard che ha imposto la Marvel, ma non sono gag del bagaglino, sono battute che fanno ridere (Guardiani della galassia insegna), non umorismo becero da quattro soldi. Il tono scanzonato su una bella storia, come appunto i Guardiani, per me è perfetto.
Il tono più serioso a Winter Soldier è ancora perfetto.
La mezza via tra Winter Soldier e I Guardiani della Galassia, cioè X-Men Giorni di un futuro passato, è perfetto.
Sono tre film, tre cinecomic, fatti da tre (anzi quattro) registi diversi, che bene o male non si sono lasciati trascinare ed hanno lasciato il proprio stile, la propria impronta, sui film che hanno girato, non come un Meh of steel qualunque, di quella prostituta di Snyder, che ha appiattito tutto cercando di inseguire Nolan.
Il tono di questo trailer dei f4 è una merda, perchè puzza di nolanata fin dal sottofondo col pianoforte.
Poi chiaramente c’è TUTTO il resto, che non è certo poco (misscasting, scelte sbagliate in produzione, test andati ammerda eccetera).
@Munky: il mio intervento era in risposta ad alcuni commenti che rappresentano ormai la corrente popolare, ovvero “basta serietà, vogliamo i cinecomic allegri e spensierati, non quelli dark e tristoni”. Che giustamente le vignette di L.Ortolani sono spassosissime, ma lui poi (ri-giustamente) è il primo a dire che i film Marvel Studios sono roba scritta col culo.
Di battute che fanno ridere nei film MS francamente ne vedo ben poche: Guardiani della Galassia è il miglior film che hanno sfornato (e soprattutto grazie all’autore che c’era dietro, che si è discostato molto dal solito trend produttivo imposto da K.Feige & company), troppo facile prenderlo come esempio per dire che la loro formula funziona; di umorismo becero e gag immonde in Iron Man 2, nei due Thor e nel primo Captain America ce n’è in abbondanza, si sfiora spesso il demenziale, o peggio battute forzatissime che possono fare ridere solo i bambini. E sinceramente persino il tanto decantato Avengers cerca spesso una comicità stucchevole che alla lunga non mi ha trasmesso niente. James Gunn da questo punto di vista ha dato lezioni a tutti, e se non l’avessero cacciato a pedate Edgar Wright si sarebbe inserito in quel solco.
Sono d’accordissimo sull’anonimia di Man Of Steel, perchè lì fondamentalmente c’erano troppi ingredienti contrastanti: uno sceneggiatore che voleva ricalcare il suo collega più bravo e famoso ma non ci è riuscito, un regista marionetta abituato a dirigere film fracassoni con poco cervello che ha tentato goffamente di darsi un tono col risultato che ha girato un kolossal fantascientifico come uno pseudo-documentario naturalista, e in ultimo una produzione che ci ha messo parecchio del suo imponendo al regista determinati vincoli sul suo stesso stile (niente rallenty, conversione in 3D).
Il tono che traspare da questo trailer dei F4 a me non è dispiaciuto. Sono consapevolissimo che chi ha montato questo video, A PRESCINDERE, da com’è realmente il film, ha voluto dare un aspetto ben preciso a questo reboot. Ma è pur sempre un trailer, il che significa che la pellicola può rivelarsi una merda insalvabile, così come può rivelarsi un dignitosissimo film di fantascienza con protagonisti dei supereroi (cosa che doveva essere Man Of Steel, ma anche Lanterna Verde).
A me importa poco di tutto il resto (il miscasting è relativo, sono tutti e 4 ottimi attori; quali sarebbero le scelte di produzione sbagliate?), non davo un centesimo a questo film mentre ora QUANTOMENO sono un po’ curioso di vedere dove andranno a parare, e se riescono a tirare fuori un cinecomic maturo (cosa difficilissima chiaramente), tanto di guadagnato. Meglio andare a parare dalle parti degli X-Men di Singer/Vaughn che non da quelle dei film Marvel Studios, IMHO.
@sebach
cazzo, per ogni parola del tuo commento la penso completamente all’opposto, roba da guinness dei primati
@L V T: quindi secondo te GOTG è robetta, gli altri film Marvel Studios sono roba divertentissima, Man Of Steel è un film riuscito, e i F4 saranno una merda perchè (ambire a) fare cinecomic maturi non ha senso?
Messa così, contentissimo di tenermi le mie opinioni, e mi chiedo seriamente fino a che punto Feige sia riuscito ad abbassare la soglia di intrattenimento del pubblico…
prova
prova (Nanni cancella pure)
@sebach:
Di battute che fanno ridere nei film MS francamente ne vedo ben poche
A me i film Marvel, quando la buttano in caciara, fanno riderissimo quasi tutti, in primis i 3 Ironman (soprattutto il 3, che per me non e` solo il migliore tra gli IM, ma proprio tra i migliori Marvel mai fatti), ma anche Avengers, per dire. Mi rendo conto che in fatto di ridere, la cosa e` largamente soggettiva, ma che le gag Marvel siano ottimamente confezionate (per tempi, meccanismi, battute etc.), questo non credo sia possibile negarlo, oggettivamente.
Guardiani della Galassia è il miglior film che hanno sfornato
Dissento, e` un grande film, ma secondo me inferiore a Avengers o Cap 2
di umorismo becero e gag immonde in Iron Man 2, nei due Thor e nel primo Captain America ce n’è in abbondanza, si sfiora spesso il demenziale
Mettiamoci d’accordo su cosa intendiamo per “umorismo becero”: io penso che “scemo e + scemo” contenga umorismo becero, ma… Captain America?!?
o peggio battute forzatissime che possono fare ridere solo i bambini.
Io e qualche decina di milioni di adulti al mondo dissentiamo
E sinceramente persino il tanto decantato Avengers cerca spesso una comicità stucchevole che alla lunga non mi ha trasmesso niente.
Vabbe` non t’e` piaciuto, ma che c’entra “stucchevole”?
un regista marionetta abituato a dirigere film fracassoni con poco cervello che ha tentato goffamente di darsi un tono col risultato che ha girato un kolossal fantascientifico come uno pseudo-documentario naturalista
HEY HEY Attento a come parli, Zak e` il mio IDOLO. No vabbe` scherzo, comunque sei troppo severo con lui, che alla fine e` un onestissimo produttore di fracassonate alla Bay (per me anche meglio, non me ne voglia il buon Nanni) ma comunque, come Bay, fa la sua cosa sempre col suo stile personale, e di questo glie ne va dato atto. Marionetta non direi, dato che comunque la sua mano la vedi sempre e qualcosa dei suoi film comunque ti rimane (almeno questo vale nel mio caso) e alcuni brillano particolarmente nel mucchio (Man of Steel secondo me e` una figata, perde nel confronto con Avengers solo per il tono piu` scanzonato di Cap&soci, ma alla fine rimane un filmone dai, che dovevano fare, fargli fare le puzzette a uno come superman?)
e in ultimo una produzione che ci ha messo parecchio del suo imponendo al regista determinati vincoli sul suo stesso stile (niente rallenty, conversione in 3D).
Ricordi male, ralenti ce ne sta, meno che negli altri film, ma ce n’e`. Credo proprio che Snyder ce n’abbia messo di meno perche` non voleva tirarci su una maragliata
Il tono che traspare da questo trailer dei F4 a me non è dispiaciuto
A me sanguinano ancora gli occhi
pur sempre un trailer, il che significa che la pellicola può rivelarsi una merda insalvabile, così come può rivelarsi un dignitosissimo film di fantascienza con protagonisti dei supereroi
Hai presente quel detto, “non ho bisogno di assaggiare la cacca per confermare che mi fa schifo?”
il miscasting è relativo
whaaat
sono tutti e 4 ottimi attori
whuuuuoooaaaaat
quali sarebbero le scelte di produzione sbagliate?
Tipo, tutte? Dal logo, agli attori, alla trama, al Doom piu` merdoso della storia, etc.
Meglio andare a parare dalle parti degli X-Men di Singer/Vaughn che non da quelle dei film Marvel Studios, IMHO.
Per differenza di incassi, ma insomma anche per il valore di intrattenimento in generale (l’ultimo Xmen era oggettivamente un discreto pizzardone), sono sicuro che non solo io, ma anche i produttori si augureranno esattamente l’opposto
lo sapevo che smerdavo tutto con sto cazzo di html, vabbe`
@LVT
Mi accodo sul fatto che fare ridere sia soggettivissimo. A me fanno scompisciare i Monty Python, Family Guy e Frankenstein Jr., mentre Iron Man al massimo mi strappa qualche risatina. Ritengo anche io IM3 il migliore tra i film Marvel (ma perchè guardacaso anche qui c’era dietro un autore che non si fa mettere i piedi in testa).
Sulle gag Marvel, tutte quelle cretinate che fanno fare a Thor sulla Terra secondo te sono ben confezionate? Perchè per me quelle si che sono becere. Non quelle in Captain America magari, ma tutte quelle scenette tra lui e i suoi compari oppure peggio quelle con la Carter, ‘nsomma… E visto che me lo chiedevi, di stucchevole in Avengers trovo quei dialoghi forzatissimi come lo scambio di battute tra Fury e Coulson poco prima che quest’ultimo schiatti, che non tengono testa agli scambi pungenti tra i 5 Guardiani nel film di Gunn.
Così come a molti adulti, come dici te, certe battute fanno ridere, altrettanti sono stanchi di questa politica Marvel Studios di sdrammatizzare tutto quanto; per non parlare poi del fatto che non muore NESSUNO… trovano sempre un modo per far resuscitare tutti, ormai nessuna dipartita ha più un qualsiasi impatto drammatico in quei film.
Su Man Of Steel chiariamo: a me è piaciuto, non lo ritengo un film schifoso, anzi penso sia un buon rilancio per Superman; però è un continuo alti e bassi, dove gli alti fortunatamente superano di gran lunga la qualità media di Avengers & co, ma i bassi ti fanno venire i rimpianti per il potenziale capolavoro che poteva essere (e c’è quel bellissimo trailer di 3 minuti a ricordarcelo).
Ah e per inciso, no, di rallenty non ce ne sono per davvero, controlla.
— Hai presente quel detto, “non ho bisogno di assaggiare la cacca per confermare che mi fa schifo?” —
Hai già visto il film quindi? Non capisco questo astio verso gli attori scelti comunque, hanno lavorato di recente a produzioni che di certo non troveresti nel curriculum della Alba o di Groffud (Whiplash, Fruitvale Station, House of Cards…).
Sul resto… hanno cambiato il logo, embè? In base a quale metro di giudizio è sbagliato? Anche lì rientriamo nei gusti personali, ma è stata una scelta ponderata visto che devono staccarsi in tutto e per tutto dalla produzione precedente.
Gli ultimi due X-Men, incassi a parte, hanno convinto critica e pubblico tanto quanto gli ultimi film Marvel Studios, ma obiettivamente sono scritti e diretti meglio.
Arrivo e dico la mia (in realtà sono un lurker che vi legge da milioni di secoli e che vi ha rubato un sacco di idee per le sue serate filmiche).
Io mi sono un po’ stufato dei commenti buttati a caldo a priori dell’uscita del film.
Ricordo film smerdati al teaser trailer che poi hanno riscosso successo; trailer davanti ai quali la gente si masturbava che poi hanno suscitato un semplice “meh”.
La questione è che dipende.
Se continuate ad aspettare il film perfettamente uguale al fumetto/manga/libro/, aspetterete in eterno. E’ una cosa molto semplice.
Poi capisco perfettamente che ci sono delle caratteristiche che rendono un personaggio tale e che non devono essere cambiate, pena la distruzione del personaggio, però questo è un teaser trailer che dura meno di una scorreggia e già c’è tutto questo.
Io ho amato Nolan, mi è piaciuto Man of Steel, non sopporto l’umorismo stupidino dei film Marvel però, grazie al cielo, ho sempre la mente aperta alle nuove produzioni.
Questo film mi incuriosisce.
(Poi, vabbe’, sarò la pecora nera di questa community, visto che Interstellar mi è piaciuto, Man of Steel pure, Hulk mi sta in culo e non mi fare la Pepper).
@Pie’: un trailer e’ “come i realizzatori/distributori del film vogliono farci credere che il film sia”. Al netto del fatto che siamo tutti tranquillamente abbastanza grandi da sapere che non corrisponde per forza a come il film sara’ davvero (una banalita’ che non mi aspettavo fosse in discussione), si tratta comunque di un aspetto della produzione perfettamente commentabile di per se’, tanto piu’ importante quanto il film in questione ci interessa. Se non ti interessa, non commentare i post dei trailer. Anzi, non guardare proprio i trailer. O meglio: fai come ti pare, ma almeno cerca di non confonderti.
Direi che il film dopo un trailer come questo è ancora ingiudicabile.Trailer anonimo.