Val Verde.
Una ridente penisola che confina a sud, est e ovest con l’oceano Pacifico, e a nord con la collezione di parrucchini di Nicolas Cage.
Prima di tutto, giù il cappello per il saluto del Generale Esperanza:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=fv6wtEs9S5c
Ragazzi.
Io quotidianamente osservavo l’andazzo dei voti ed era durissima mordermi la lingua.
A leggere i vostri commenti vedevo del grande pessimismo, e nessun briciolo di speranza, nessun tentativo di fare una reale analisi circostanziata… e lo capisco, si vedeva, capivo che era solo il vostro modo di corazzarvi e proteggervi in anticipo da un’altra potenziale delusione. È umano.
La Marvel era un avversario duro, durissimo, oggi al massimo della popolarità globale, ma per quanto I guardiani della galassia abbia il grande merito di essere il loro film più imprevedibilmente solido, era soltanto una piacevolissima sorpresa e non la realizzazione di un sogno lungo una vita come due anni fa era per gli Avengers.
Dall’altra parte, chi legge questo sito lo sa da almeno due anni: il film da vedere per il fancalcista certificato ISO400 è The Raid. L’uomo su cui appoggiare le speranze di un cinema migliore è Mr. Gareth Huw Evans da Hirwaun, Galles. Chi non ha fatto in tempo a vedere il primo capitolo nel 2013 ha avuto tutto il tempo di recuperarlo (grazie anche a un’uscita homevideo italiana opportunamente accompagnata da un libretto con la nostra recensione) e farsi crescere una fotta adeguatamente enorme per il sequel. Che certo, era molto più ambizioso e forse nel complesso non implacabile quanto l’inarrivabile precedente, ma – bando a inutili giri di parole – se non avete urlato al miracolo nelle scene che contano siete pazzi e avete sbagliato campanello.
Avete avuto due anni per mettervi in pari.
L’avete fatto.
Benvenuti nel club.
Prego, prego, non c’è di che.
Persino Matthew era commosso…
Detto questo, anche aldilà dei premi è stata una serata enorme fuori da qualsiasi previsione, e vogliamo ringraziare fortissimo il cast a dir poco stellare degli ospiti che hanno gentilmente accettato di farne parte: Elisa Graci, Licia Troisi, Daniela Stazzitta, Andrea Delogu, John D. Raudo, Alessandra Angeli, Matteo Caccia, Stefano D’Andrea, Matteo Bordone, Francesco Locane, Ivano Lenny, Arthur Capra Malavage, Nick the Nightfly, Costantino Della Gherardesca, Marco Mete, i Nanowar Of Steel, Ivo De Palma e Pierfrancesco Favino.
Voi che non eravate presenti al PalaEsperanza vi siete persi le coreografie di danza interpretativa di Shia LaBoeuf e Maddie Ziegler su ogni candidato al Miglior Canzone (particolarmente inquietante quella su Ghost Rider), ma a parte questo avete potuto godervi il meglio del meglio grazie allo streaming di Macchiaradio (e un grazie enorme anche a Gianluca Neri e a Claudio Serena) e alla conduzione frizzantissima di Casanova Wong Kar-Wai e Bongiorno Miike, coadiuvati da Marialuisa Farinata in postazione social, dall’annunciatrice del PalaEsperanza Laura Archini e da Luotto Preminger, George Rohmer, Darth Von Trier, Cicciolina Wertmüller e il sottoscritto in collegamento dalle più disparate location in giro per il mondo e oltre.
Mettetevi comodi e godetevi di nuovo la serata nella sua spettacolare interezza:
[soundcloud url=”https://soundcloud.com/i400calci/sylvester2015″ params=”color=e3041f&auto_play=false&show_artwork=true” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]
E ora l’elenco completo dei premi.
Avete notato? Quest’anno avete dato più voti al Miglior Gnocca che al Miglior Film.
Dopo la figuraccia dell’anno scorso eravate proprio in vena di riscatto…
Iniziamo con quelli che avete votato voi:
SYLVESTER D'ORO (al Miglior Film)
- The Raid 2 (32%, 515 Votes)
- I guardiani della galassia (30%, 476 Votes)
- Snowpiercer (14%, 226 Votes)
- Godzilla (8%, 126 Votes)
- The Babadook (5%, 82 Votes)
- The Equalizer - Il vendicatore (4%, 58 Votes)
- Freddo a luglio (2%, 38 Votes)
- Dead Snow 2 (2%, 31 Votes)
- The Guest (2%, 27 Votes)
- Cheap Thrills (1%, 9 Votes)
Voti totali: 1.588

Ascolta il Sylvester d’Oro annunciato trionfalmente da Ivano Lenny:
MIGLIOR REGISTA
- Gareth Evans (The Raid 2) (63%, 868 Votes)
- Jennifer Kent (The Babadook) (13%, 179 Votes)
- Antoine Fuqua (The Equalizer - Il vendicatore) (12%, 166 Votes)
- Tommy Wirkola (Dead Snow 2) (6%, 80 Votes)
- Adam Wingard (The Guest) (5%, 74 Votes)
Voti totali: 1.367

Ascolta il Sylvester per Miglior Regista consegnato nientemeno che da Bruce Willis (per gentile intercessione di Marco Mete):
MIGLIOR ATTORE
- Jake Gyllenhaal (Lo sciacallo) (40%, 579 Votes)
- Peter Dinklage (X-Men - Giorni di un futuro passato) (24%, 343 Votes)
- Michael Rooker (I guardiani della galassia) (21%, 307 Votes)
- Don Johnson (Freddo a luglio) (12%, 170 Votes)
- Marton Csokas (The Equalizer - Il vendicatore) (4%, 55 Votes)
Voti totali: 1.454

Il Sylvester per Miglior Attore è stato consegnato da sua immensità Pierfrancesco Favino in persona (e, solo per noi, in professionalissimo inglese!):
MIGLIOR ATTRICE
- Rosamunda Piche (L'amore bugiardo) (44%, 630 Votes)
- Emily Blunt (Edge of Tomorrow) (36%, 518 Votes)
- Essie Davis (The Babadook) (14%, 201 Votes)
- Mireille Einos (Sabotage) (4%, 56 Votes)
- Alexandra Essoe (Starry Eyes) (2%, 24 Votes)
Voti totali: 1.429

Il Sylvester per Miglior Attrice, dalla nostra diva Andrea Delogu:

Iko Uwais e Gareth Evans: due modi diversi di esprimere la gioia per la vittoria
MIGLIOR MANZO
- Michael Fassbender (X-Men - Giorni di un futuro passato) (49%, 697 Votes)
- Matthew McConaughey (Interstellar) (41%, 579 Votes)
- Sullivan Stapleton (300: L'alba di un impero) (6%, 85 Votes)
- Robert Pattinson (The Rover) (3%, 40 Votes)
- Andrew Garfield (The Amazing Spiderman 2) (1%, 16 Votes)
Voti totali: 1.417

Il Sylvester per Miglior Manzo, da un’intensissima Daniela Stazzitta:
MIGLIOR GNOCCA
- Eva Green (300: L'alba di un impero / Sin City 2) (45%, 709 Votes)
- Emily Ratajkowski (L'amore bugiardo) (23%, 372 Votes)
- Emily Blunt (Edge of Tomorrow) (19%, 295 Votes)
- Karen Gillan (Oculus) (9%, 141 Votes)
- Imogen Poots (Need for Speed) (5%, 76 Votes)
Voti totali: 1.593

Il vostro premio preferito, il Miglior Gnocca, dalle sante parole di Matteo Bordone:
MIGLIOR ATLETA
- Iko Uwais (The Raid 2) (68%, 832 Votes)
- Cecep Arif Rahman (The Raid 2) (14%, 172 Votes)
- Michael Jai White (Falcon Rising) (9%, 106 Votes)
- Donnie Yen (Special ID) (6%, 75 Votes)
- Marrese Crump (The Protector 2) (3%, 34 Votes)
Voti totali: 1.219

Il Miglior Atleta, consegnato dalla superstar Costantino Della Gherardesca:
MIGLIOR ANIMALE
- Rocket il procione (I guardiani della galassia) (63%, 961 Votes)
- Caesar la simmia (Apes Revolution) (18%, 280 Votes)
- L'elefante di Tony Jaa (The Protector 2) (8%, 127 Votes)
- Il cane-armadillo (Noah) (5%, 82 Votes)
- Il branco di canguri investiti (Wolf Creek 2) (5%, 72 Votes)
Voti totali: 1.522

Il Miglior Animale vi è offerto dal vostro amico preferito Francesco “Smilzo Rogers” Locane:
MIGLIOR MOSTRO
- Godzilla (Godzilla) (55%, 827 Votes)
- Groot (I guardiani della galassia) (29%, 445 Votes)
- Babadook (The Babadook) (11%, 162 Votes)
- Il pescione pupazzone (Beneath) (3%, 43 Votes)
- Grimlock (Transformers: L'era dell'estinzione) (2%, 37 Votes)
Voti totali: 1.514

Il Miglior Mostro è premiato da una che se ne intende: la nostra portabandiera del fantasy Licia Troisi!

Godzy era di una felicità incontenibile
MIGLIOR COMPARSATA
- Howard il papero (I guardiani della galassia) (63%, 905 Votes)
- Lloyd Kaufman (I guardiani della galassia) (11%, 165 Votes)
- Kurt Angle (Sharknado 2 - The Second One) (9%, 129 Votes)
- Rosario Dawson (Raze) (8%, 121 Votes)
- Danny Pudi (Captain America: Winter Soldier) (8%, 119 Votes)
Voti totali: 1.439

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
- Interstellar (30%, 449 Votes)
- I guardiani della galassia (25%, 372 Votes)
- Godzilla (24%, 358 Votes)
- Apes Revolution (12%, 177 Votes)
- Transformers: L'era dell'estinzione (9%, 127 Votes)
Voti totali: 1.483

Il Sylvester per i Migliori Effetti Speciali, dall’impeccabile Matteo Caccia:
MIGLIOR SCENA SPACCATUTTO
- Godzilla contro i Kaiju a San Francisco (Godzilla) (45%, 638 Votes)
- L'inseguimento spaccone in auto (The Raid 2) (27%, 386 Votes)
- La scena in soggettiva dal carro armato con la simmia malvagia che vince tutto (Apes Revolution) (14%, 196 Votes)
- L’assalto a cavallo dei Dinobots (Transformers: L'era dell'estinzione) (10%, 148 Votes)
- Il megatornado colpisce l'aeroporto (Into the storm) (4%, 50 Votes)
Voti totali: 1.418

La Miglior Scena Spaccatutto, nella definizione da manuale di Matteo Bordone:
MIGLIOR OMICIDIO
- Tom Cruise ammazzato mille volte (Edge of Tomorrow) (32%, 475 Votes)
- Godzilla ammazza il mostro vomitandogli la radioattività in gola (Godzilla) (27%, 405 Votes)
- Il tizio ferito dalla palla da baseball che si rifiuta di restituire la palla e viene finito a mazzate (The Raid 2) (20%, 306 Votes)
- La simmia cattiva che si finge scema per crivellare i due soldati (Apes Revolution) (11%, 171 Votes)
- Il bambino rompicazzo gettato dalla finestra (Dead Snow 2) (10%, 147 Votes)
Voti totali: 1.504

Come non essere d’accordo con gli importanti valori ricordatici da Stefano D’Andrea?
MIGLIOR COMBATTIMENTO
- Yayan Ruhian mena tutti a mani nude e usa il machete solo per l’ultimo (The Raid 2) (43%, 507 Votes)
- Il megapestaggio nel fango (The Raid 2) (40%, 475 Votes)
- Zoe Bell contro tutti (Raze) (8%, 96 Votes)
- Donnie Yen fa piazza pulita al ristorante (Special ID) (5%, 63 Votes)
- Michael Jai White contro i tre boss finali (Falcon Rising) (4%, 46 Votes)
Voti totali: 1.187

L’importantissimo Miglior Combattimento, premiato da Arthur “Capra” Malavage:
MIGLIOR MACCOSA
- Matthew McConaughey detta formule di astrofisica in codice morse da un buco nero (Interstellar) (60%, 842 Votes)
- Nel filmino delle tue vacanze finisce lo stupro di tua moglie ad opera del Demonio e tu non te ne accorgi (La stirpe del male) (18%, 258 Votes)
- L'evoluzione-creazione in time lapse (Noah) (8%, 112 Votes)
- Tony Jaa e Marrese Crump si elettrizzano le scarpe prima di menarsi (The Protector 2) (7%, 97 Votes)
- I soldati USA massacrati di proiettili in zone rigorosamente non vitali (Lone Survivor) (7%, 95 Votes)
Voti totali: 1.404

A consegnare il Miglior Maccosa nientemeno che l’inventore originale stesso del termine “maccosa”, John D. Raudo:

Comparsata trionfante per Howard il papero
PREMIO NISPELODEON (al Peggior Film non diretto da Marcus Nispel)
- The Amazing Spiderman 2 (41%, 507 Votes)
- I, Frankenstein (30%, 380 Votes)
- Transcendence (17%, 213 Votes)
- Nurse 3D (9%, 113 Votes)
- 3 Days to Kill (3%, 37 Votes)
Voti totali: 1.250

Il famigerato Nispelodeon viene annunciato con coraggio da un eroico Francesco Locane:
PREMIO CAGNACCIO
- Johnny Depp (Transcendence) (31%, 409 Votes)
- Aaron Taylor-Johnson (Godzilla) (24%, 317 Votes)
- Kit Harington (Pompei) (23%, 302 Votes)
- RZA (The Protector 2 / Brick Mansions) (16%, 205 Votes)
- Sam Worthington (Sabotage) (6%, 73 Votes)
Voti totali: 1.306

PREMIO CAGNACCIA
- Sasha Grey (Open Windows) (35%, 425 Votes)
- Emma Watson (Noah) (33%, 407 Votes)
- Miranda Otto (I, Frankenstein) (13%, 160 Votes)
- Gabriella Wilde (Carrie) (11%, 138 Votes)
- Gina Carano (In the Blood) (7%, 86 Votes)
Voti totali: 1.216

PREMIO NIC CAGE (alla peggior pettinatura Nic Cage escluso)
- Benicio Del Toro (I guardiani della galassia) (58%, 739 Votes)
- Michael C. Hall (Freddo a luglio) (17%, 215 Votes)
- Scott Adkins (Hercules - La leggenda ha inizio) (12%, 157 Votes)
- Yayan Ruhian (The Raid 2) (9%, 117 Votes)
- Jared Harris (Pompei) (4%, 51 Votes)
Voti totali: 1.279

L’ambitissimo Premio Nic Cage viene consegnato dall’amatissima Angelina di Pechino Express!

Sasha Grey mentre tiene il Sylvester nell’altra mano
MIGLIOR CANZONE
- Marvin Gaye: Trouble Man (Captain America: Winter Soldier) (41%, 433 Votes)
- Bonnie Tyler: Total Eclipse of the Heart (Dead Snow 2) (26%, 273 Votes)
- Suicide: Ghost Rider (Open Windows) (12%, 127 Votes)
- White Lion: Wait (Freddo a luglio) (11%, 121 Votes)
- Gladys Knight & the Pips: Friendship Train (The Equalizer - Il vendicatore) (10%, 101 Votes)
Voti totali: 1.055

Chi poteva consegnare il premio per la Miglior Canzone se non la resident band di Val Verde, i Nanowar of Steel?
PEGGIOR COVER ETEREA AL PIANOFORTE
- No Strings On Me (il trailer di Avengers: Age of Ultron) (31%, 333 Votes)
- Black Hole Sun (il trailer di La preda perfetta) (23%, 251 Votes)
- California Dreaming (il trailer di San Andreas) (18%, 195 Votes)
- I'd Love to Change the World (il trailer di Terminator: Genisys) (14%, 156 Votes)
- Knockin' On Heaven's Door (il trailer di Blackhat) (14%, 154 Votes)
Voti totali: 1.089

Soltanto un uomo può consegnare il premio per Peggior Cover Eterea al Pianoforte e uscirne vivo: Nick the Nightfly!
MIGLIOR POSTER
- Godzilla (37%, 473 Votes)
- Necropolis (21%, 269 Votes)
- Lo sciacallo (18%, 232 Votes)
- Coherence (14%, 186 Votes)
- In Fear (10%, 125 Votes)
Voti totali: 1.285

PREMIO JIMMY BOBO
- Manon Serve (35%, 480 Votes)
- Cazzie Loveday (16%, 222 Votes)
- Dingdong Dantes (8%, 118 Votes)
- Justin Lacalamita (8%, 109 Votes)
- Mark Pettograsso (6%, 85 Votes)
- Dikshit Cherwoo (6%, 80 Votes)
- Erik Porn (4%, 60 Votes)
- Nonso Anozie (4%, 59 Votes)
- Verity Fiction (4%, 55 Votes)
- Florent Andorra & Michael Lichtenstein (3%, 46 Votes)
- Orson Chaplin (3%, 41 Votes)
- Creep Creepersin (3%, 35 Votes)
Voti totali: 1.390

Continua imperterrita la sfida a leggere i candidati al Jimmy Bobo senza ridere la nostra amica Elisa Graci!
MIGLIOR BATTUTA
- "If I had a blacklight, this place would look like a Jackson Pollock painting" (I guardiani della galassia) (38%, 538 Votes)
- "You've come a long way to stroke your cock whilst watching real men train" (300: L'alba di un impero) (24%, 334 Votes)
- "Can we please go back to me being held by a man with a history of mental issues?" (L'amore bugiardo) (16%, 226 Votes)
- "You 48% of body fat!" (Sabotage) (12%, 172 Votes)
- "I think we just found a Transformer!!!1!" (Transformers: L'era dell'estinzione) (10%, 134 Votes)
Voti totali: 1.404

Come da tradizione, durante i Premi Sylvester ci prendiamo un momento per commemorare i caduti.
E quest’anno abbiamo deciso di fare leggere l’In Memoriam a qualcuno che sa perfettamente cosa significa perdere un valoroso alleato sul campo di battaglia.
Giù il cappello, e diamo la parola a PEGASUS dei Cavalieri dello Zodiaco (per gentile intercessione di Ivo De Palma):
A seguire, l’elenco dei Sylvester assegnati secchi dalla nostra redazione:
MIGLIOR VECCHIO:
Sam Shepard (Freddo a luglio)
MIGLIOR BAMBINO ORRIBILE:
Noah Wiseman (The Babadook)
MIGLIOR MATTO:
John Jarratt (Wolf Creek 2)

Il vecchio, il matto e il bambino orribile
MIGLIOR OGGETTO INANIMATO:
Il cazzo di Ben Affleck (L’amore bugiardo)
MIGLIOR DOPPIATORE:
Vin Diesel (I guardiani della galassia)
PREMIO BRAVO (all’intensità in un ruolo inutile):
Pascal Loison, la cavia tossicodipendente (Lucy)
PREMIO BRAVA (all’intensità in un ruolo inutile):
Lin Shaye, la vecchia inceppata (The Signal)

Premio Bravo / Premio Brava
PREMIO JOHN TURTURRO (al grande attore in un ruolo umiliante):
Paul Giamatti (The Amazing Spiderman 2)
PREMIO “TRANQUILO” (al peggior travestimento etnico):
Keanu Reeves giapponese (47 Ronin)
PREMIO “SAHLIANTO ALFRIDUS” (allo stunt mortale)
Quello che fa la frizione ai capelli col cemento (The Raid 2)
MIIKELANGELO D’ORO:
La scena del tipo che si lava i denti per 8 minuti (The Battery)
PREMIO “ALBERO DELLA VITA” (al peggior metaforone):
Noah (tutto)
MIGLIOR SPOT:
Gerard Butler, “Man of Today” per Boss
httpvh://www.youtube.com/watch?v=Rs_wFbECVws
MIGLIOR SCENA DI SESSO:
Lui e la zomba sulle note di Total Eclipse of the Heart (Dead Snow 2)
PREMIO OCCHIALI ROTTI:
Darren Aronofsky (Noah)
E infine l’altra novità di quest’anno, ovvero il premio assegnato dalla giuria di Val Verde:
XENOMORFO D’ONORE:
The Babadook
Ed è finita anche questa volta.
È stato sfiancante e bellissimo e voi, come al solito, forse persino più del solito, siete stati i Migliori.
Fatevi un applauso, e al prossimo anno.
Sigla!
httpvh://www.youtube.com/watch?v=1rKIpV7qR5I
Quindi per la prima volta non ci sarà nessuno a frignare contro “i pigiamoni” (cit)?!
MA VIENIII
A parte gli scherzi, avevo votato per The Raid 2, mi fa estremamente piacere.
Lo scarto è stato minimo, ma lamentarsi anche di questo sarebbe veramente da zitelle mestruate.
Solo una cosa: Transformers 4 per quanto mi riguarda batte Interstellar 80 a 1 in fatto di effetti speciali, ma capisco l’impatto maggire, nel bene e nel male, di Chris Nolan.
Ho poco altro da aggiungere, devo ancora smaltire la “sbornia” per la vittoria di quei bravi ragazzi indonesiani e di Howard il Papero.
Bellissima serata e complimenti per gli ospiti. Potete dire a Favino di fare più ACAB e Senza Nessuna Pietà così noi gli si vuole ancora più bene?
Complimenti a tutti coloro che lavorano per questo magnifico sito per un intrattenimento di altissimo livello come sempre e per le eccellenti recensioni quotidiane.
Finalmente i premi più importanti vanno a chi davvero se li merita, lavando l’onta di Raid 1 rimasto a mani vuote.
Lunga vita a voi!
È un peccato non aver potuto ascoltare la trasmissione in diretta, purtroppo gli impegni hanno impedito di farlo.
Potrei commentare per la soddisfazione di TUTTI i premi assegnati a chi se lo meritava, Manon Serve (per festeggiare la vittoria le ho chiesto di sposarmi, siete arrivati tardi).
L’unica vera sorpresa è stata vedere Eva Green che supera Emily Ratajkowski, proprio non me lo sarei aspettato.
Mi immagino già Jennifer Garner farsi compatire dalle amiche per il premio miglior oggetto INANIMATO.
Vorrei farvi notare anche che la mia fama mi precede, e senza di me il Sylvester Miglior Battuta non avrebbe avuto senso. Credo.
Complimenti ancora a tutti, Manon Serve.
Emily Ratajkowski è sicuramente più bonazza della Green…secondo me la vittoria di quest’ultima è dovuta al fatto che era in gara con 2 film (= + qualunquisti a schiacciare il bottone) e alla scena di sesso con Temistocle.
Una bella annata tutto sommato.
Ha vinto Eva Green perché lei fa uscire le tette davanti ad uno spartano e non un Ben Affleck qualsiasi.
Bella cerimonia, grazie ancora a tutta la redazione e ai fancalcisti.
PS: L’In Memoriam e Favino sono stati i punti più alti della serata, bravi tutti.
Niente da fare ragazzi, questo è l’anno di Manon Serve…
condivisione totale, avrei premiato un lillino di più The Babadook e Dead Snow 2.
@Schiaffi voglio sentirti urlare di gioia fino a qua…
contentissimo per la vittoria di The raid 2, davvero non me l’aspettavo. Ma è il giusto tributo verso i regaz indonesiani e se lo scarto è stato minimo con i guardiani tanto meglio, più soddisfazione nel vincere.
Miglior gnocca credo abbia vinto la green per via della facilità con cui esce le tette ultimamente, emily rataquella ha tutto il tempo per rifarsi e imparare dalla collega.
Su miglior regia Gareth ha asfaltato tutti, non c’è stata proprio sfida…
La butto subito in polemica…
Aver votato The Raid 2 perchè era figo il primo mi pare un discorso un pò michione. The Raid era un vero calcio sui denti The Raid 2 no.
Vittoria scontata del “maccosa” che secondo me potrebbe dire la sua tra i più grandi “maccosa” di tutti i tempi.
Vorrei dire altro Manon Serve.
Grande serata, seguito Miike e Casanova finchè ho potuto! Ma il podcast?
Una serata epica, il giusto riscatto dopo la vittoria degli Avengers sul primo Raid. (E, per motivi già detti, mia redenzione personale).
Film: The Raid 2
Regia: Gareth Evans
Atleta: Iko Uwais
Fight: Yayan col Machete.
L’unico, secondario, dispiacere è stato vedere Emily soccombere a Eva Green ma d’altra parte l’indomita volontà di tirar fuori le tette di quest’ultima meritava il riconoscimento.
Enorme la soddisfazione del Premio occhiali rotti (il mio preferito) a Darren “Coglionazzo” Aronofski.
Siete i migliori, punto. Due punti!
Ma sì, alla fine è giusto così. Io faccio parte della corrente sci-fi, per cui ho votato altro. Ma è bello vedere una comunità ritrovarsi sui sani valori di una volta.
Per Eva Green è un riconoscimento obbligato alla carriera, dai, trovatene un’altra che di questi tempi esce le tette fin dagli esordi con tale abbondanza e costanza in ogni film, telefilm e credo pure in fila al supermercato.
Per il resto la miglior annata di sempre: show grandioso e il fancalcismo vero che ha finalmente trionfato, con The Raid 2 che porta a casa tutti i premi più importanti, sul Sylvester d’oro proprio come Rocky combattendo fino all’ultimo round e mettendo ko i Guardiani per pochi voti con uno scatto di cuore e di orgoglio. Sull’annuncio io l’urlo “YAAAYAAANNN” l’ho sentito distinto e fortissimo.
Giustizia è stata fatta…e non per il discorso The Raid 1 vs Avengers ma perchè anche a sto giro il film di Evans era il MIGLIORE (dai su che i GOTG fra un anno scarso già se lo saranno scordato tutti per rimpiazzarlo con qualche altra boiata a base di faccette e battutine)
Felicissimo anche per Godzilla.
Miglior omicidio T.Cruise ammazzato mille volte XD (io quello ho votato ma non mi aspettavo vincesse)
Che Howard e Manon Serve vincessero a mani basse me lo aspettavo e la cosa mi rende felicissimo. Ma che Koba, la deliziosa scimmietta pazza in Dawn of the Planet of The Apes, non vinca per il MACCOSA mi fa dire un enorme MEH.
@Sly
Penso abbia giocato anche il fatto che la trama di tutti i film in cui recita è “Eva Green si spoglia e fa di tutto per farlo venire duro allo spettatore”.
Sono contentissimo, avevo votato per The Babadook, ma ovviamente sapevo che la lotta per il Sylvester d’oro sarebbe stata fra I guardiani e The Raid 2.
Ovviamente sono felicissimo che The Raid 2 si sia portato a casa il bottino più grosso, non solo perché Evans e il film se lo meritano, ma perché finalmente è stata premiata una filosofia.
Cioè ha vinto un film dove la gente muore sanguinando, i combattimenti hanno sostanza e le coreografie contano più della CGI. Questo contro un colosso PG-13 che è valido, ok, ma che è al 90% in green screen e in cui tutti i personaggi che aprono bocca non muoiono nemmeno manco se gli esplode in faccia un’atomica. Al massimo si spettinano.
Di questa vittoria il merito è in gran parte vostro, avete dimostrato che se si spiegano le cose per benino, la ggente è in grado di distinguere il grano dal miglio anche in caso di un voto popolare.
Certo mi dispiace per Essie Davis, per il miglior omicidio e per Cold in July, ma di fronte a una vittoria del genere tutto il resto sembra quasi un dettaglio.
E mo’? Mica lo posso ascoltare a lavoro il podcast..
Toccherà attendere.
In tutto ciò vincitori meritatissimi, anche se non potrò mai capire come due ballerine del kaiser possano surclassare uomini e zombie che trombano su un grande classico. Manon Serve.
Sempre più bravi. Bravi. Ora restano solo da individuare quelle fregne secche che hanno votato Garfield come miglior manzo ed eliminarle. Anche se il trollismo è forte in quei 16 voti.
Sono commosso.
Ma veramente.
Fino all’ultimo ero indeciso se votare per The Raid 2 (il film più calcista, e con delle scene di menare memorabili, ma che mi ha lasciato un po’ vuoto) o per Snowpiercer (più film in toto, e più ci penso e più mi piace), ma alla fine ho votato per i nostri amiconi indonesiani perché se lo meritavano, almeno per lavare l’onta dell’immeritata sconfitta di The Raid.
Bello vederli finalmente premiati!
Gioia e tripudio per la vittoria di Tom Cruise ammazzato mille volte, anche se sono rimasto davvero con l’amaro in bocca perché Edge of Tomorrow avrebbe meritato molto, ma molto di più (almeno la candidatura al Sylvester d’oro 2015 per il film e a miglior attore per Tom Cruise, sicuramente più meritevole delle comparsate di Rooker e Dinklage).
Concordo con quanti affermano che Emily Ratajkowski (che ha avuto il mio voto) sia più gnocca di Eva Green (comunque notevole, se non altro per il gran fisico), ma che quest’ultima abbia trionfato grazie all’ampia profusione di tette esposte.
Grosse perplessità sulla rosa dei cinque candidati come miglior attore, molti di loro non li avrei neanche presi in cosiderazione e sono stati lasciati fuori troppi grossi nomi con prestazioni a mio avviso ben più incisive e memorabili.
I, Frankenstein è l’inutilità fatta film, per quanto The Amazing Spider-Man 2 sia brutto mi riesce difficile capire come abbia fatto a scavalcarlo.
La battuta sul dipinto di Pollock mi aveva lasciato completamente indifferente, non mi capacito davvero come abbia potuto vincere…io ho votato quella di Schwarzie, molto calcista e puro metacinema.
Chiudo con una nota dolente. Sono rimasto davvero male nel vedere il grandissimo Donnie Yen (che ha avuto il mio convintissimo voto) così in basso nella classifica di miglior atleta. In Special ID l’ho visto decisamente più mobile del vincitore Iko Uwais, senza nulla togliere a quest’ultimo, cosa ancora più meritevole se si considera la non più verde età del buon Donnie.
Un sentito grazie a tutta la redazione de i400calci e ai gentili ospiti. Non sono riuscito a seguire la diretta, ma recupererò senz’altro il podcast.
Siete e siamo grandi!
Tutto molto bello, tranne diciamo una buona mezz’ora in cui non mi funzionava NESSUNO streaming.
Alla fin fine che Eva abbia vinto su Emily ci puo’ anche stare, ma… avevate OSPITONI incredibili (Mete, i Nanowar, Ivo “Pegasus” De Palma e Favino) ed il premio “Miglior Mostro” a chi l’avete fatto consegnare?
A Licia Troisi.
Licia Troisi, eccheccazzo.
Felicissimo per The Raid 2 (che comuqnue pensavo vincesse con più margine), Godzilla e soprattutto Manon Serve!
PS
Come “miglior spot” speravo vincesse quello della Lincoln con McConaughey (o al limite la parodia di Jim Carrey)
I premi a cui tenevo di più quest’anno erano, il miglior maccosa e il premio jimmy bobo ed è andata come doveva andare. Applausi per tutti!
il campanile è stato rimesso al centro del villaggio (cit) e dove non c’ha pensato la community c’ha pensato lo xenomorfo d’oro.
io, per le solite ragioni di copyright e diritto d’autore, ho dovuto partecipare alla serata #Sylvester2015 con un evidente nome di fantasia (aka FrancescoM Sbattella) inventato solo per mettere in difficoltà @Miike nel caso di lettura del tweet in diretta e renderne palese lo stato di ebbrezza/fattanza (cosa puntualmente avvenuta).
gli unici premi che mi vedono in forte disaccordo sono Miglior attrice (essie davis terza non esiste), miglior Gnocca (Ratatuja come la D’Addario l’anno scorso), miglior Manzo (se mi candidi garfield allora me lo dovete votare) e peggior cover eterea (No Strings On Me almeno c’ha il merito del sync con l’ I am free di Ultron e là un mezzo brivido t’arriva)
a parte ciò, GRANDE SERATA e complimenti a tutti, soprattutto a Andrea Delogu ma ancora di più @Cicciolina, che immaginavo brava ma non COSI’ brava (gareth evans ha ancora i tamponcini nel naso per fermare l’emmorragia dopo il tweet di ieri)
@Donnie
Secondo me, essendo una votazione in cui si sceglie solo il vincitore, non bisogna stare troppo a guardare le “posizioni” in classifica. Di fondo, per quel che ne sai, magari tutti quelli che han dato il proprio voto a Iko avrebbero messo Yen al secondo posto…
Siete mittici! <3 E comunque Transcendence è il peggior film del 2014 altro che spidey.
@giopep, in effetti c’hai ragggione, però son triste lo stesso…
anche secondo me Essie Davis meritava come migliore attrice, mica quel tronco della Rosamunda Piche
per il resto d’accordo quasi su tutto (anche se #TeamCazzieLoveday) e dico solo: Green vs Ratatopa? fregacazzi, fregnone entrambe
momento migliore della serata: la possente voce di Ivo De Palma che mi ha fatto sudare gli occhi per la nostalgia
Ommioddio, mi tocca fare lo Schiaffi della situazione!
Ma siete tutti d’accordo che l’ambitissimo premio Nispelodeon non sia andato a I, FRANKESTEIN? E che il premio cagnaccia non sia andato alla sublime interpretazione di Emma Watson, ma sia andato alla Grey solo in virtù del glorioso passato?
Cordialità
Attila
@Samuel: il fatto che pensiate che con una Moretti e un bicchiere di birra del demonio io potessi essere #tudofado mi fa pensare che ho sbagliato tutto. Alla prossima diretta faremo sul serio. Sul serio.
@tutti: posso dire che siete stati grandiosi? No, sul serio. È bello vedere il calcismo trionfare ogni anno di più
Alcuni premi minori mi han deluso tantissimo, abbastanza in linea con i maggiori.
Il post con i vincitori però lo trovo parecchio al di sotto delle passate edizioni, ho capito che la gioia di vedere the raid 2 vi abbia travolto però si poteva fare di meglio.
Ps come era possibile non votare tom cruise ammazzato mille volte? meglio di un porno
@miike
si ok intanto come spieghi che questa mattina di sei risvegliato nudo a mestre con una copia di Libero in mano?
approfitto per esprimere la mia solidarietà alla famiglia del tassista di valverde che ieri sera ha caricato liam al temine dei sylvester. non preoccupatevi tutto si risolverà per il meglio, sono sicuro che il vostro caro sta bene.
l’importante è che NON rispondete al telefono
@Samuel: ah era Mestre?
una lacrimuccia per mark pettograsso :'(
per il resto, massicci as ever :)
Incredibile, qua i casi sono 2: o laggente ha cominciato a ragionare o i cretini sono morti tutti…dopo tanti anni di merda vince roba decente…sto per avere un mancamento…
SNOWPIERCER TERZO??? WHAAAT
Vabbe`, a parte questa cosa che non si spiega se non con l’evidente intervento del demonio, mi ritengo piuttosto soddisfatto: dove non ci ho preso il primo posto, il mio candidato e` comunque arrivato quasi sempre secondo.
I voti dati col contagocce a certi film che avevo dati per spacciati fin dall’inizio mi hanno dato ragione (dicevo che sembravano essere stati messi un po’ cosi`, e in effetti… ):
Freddo a luglio (2%, 38 Votes)
Dead Snow 2 (2%, 31 Votes)
The Guest (2%, 27 Votes)
Cheap Thrills (1%, 9 Votes)
La corsa al premio era scontata tra TR2 e GOTG, ma sicuramente un Edge of tomorrow se la sarebbe giocata molto di piu` rispetto a Cheap Thrills, e la tiepida votazione di The Guest parla da sola per la fondamentale mediocrita` del film.
Avevo dato per scontata la vittoria della Rataciops ma evidentemente la gggente ha preferito premiare la quantita` sulla qualita` e ha votato l’eccezionale disponibilita` a tirare fuori le tettazze della Green.
Per il resto, grande annata, as always.
godiamoci il momento ma adesso non è che bisogna abbassare la guardia.
quest’anno la concorrenza a the raid 2 era relativamente debole (per dire: godzi era meno caciarone e quasi più autoriale di un pacific rim; i guardiani meno spettacolare e “evento” di un avengers; mancavano pezzi da 90 tipo un django unchained; ba-ba-dook l’abbiamo visto in 5, ecc), fermo restando che the raid 2 è oggettivamente una bomba.
e questo lo dice uno che all’epoca non aveva votato raid 1.
No, scusate…io ci sono rimasto male per Cazzie Loveday. Adesso la cerco per consolarla.
Dimenticavo: miglior oggetto inanimato il cazzo di Ben Affleck…
Roba che sto ridendo come un cretino con le lacrime agli occhi
Bene bene …. tutto sommato buoni risultati.
Contentissimo per il Nispelodeon secondo me meritatissimo…
spiace per la povera Sasha che non ho visto recitare nel caso specifico ma, boh … forse c’era di peggio dai.
Per il resto anche io deluso dal miglior attore … c’era di meglio per le nomination dai, e anche con i miglior film si poteva forse mettere qualche altra opzione.
Alla fine GOTG non ha vinto nulla, almeno gli effetti speciali dai, oppure un premio speciale all’arma più cretina mai vista in un film di supereroi (bacchetta magica fischioguidata? WTF?).
Vabbé ….. questo we recupero TR2 e me lo pappo davanti a una moretti da 3/4.
Bellissimo il podcast, purtroppo non ho potuto seguire la diretta ma me lo sono goduto lo stesso e in orario di lavoro :D
Complimenti ai vincitori e ai conduttori, uno dei due è il mio redattore preferito ma non posso dire chi, altrimenti l’altro diventa geloso e lo potrebbe fare fuori in malo modo.
Vorrei anche fare i complimenti a Cicciolina per le traduzioni in Bergamasco e in particolare per la voce estremamente sexy: grazie Cicciolina, mi hai fatto avere svariate erezioni quando pronunciavi la parola “ca*zo” <3 grazie tvb *_*
The raid 2 è un bel film, ma non quanto il primo, o perlomeno non ha avuto lo stesso effetto sorpresa.
secondo me dovreste occupare la tv pubblica. bisognerebbe trasmettervi tutti i giorni un pochino. magari al posto dei pacchi (magari) o quantomeno al sabato notte al posto di. forse tornerei a guardarla.
Seratona ragazzi complimenti! Io poi mi sono collegato con PEGASUS e mi stavano venendo le lacrime agli occhi!
Comunque la vittoria di The Raid 2 è soprattutto una vittoria per i400calci.com! Senza di voi quanti film pazzeschi mi sarei perso? Quanti??
Adesso potrei vedermi Goal of the Dead, Manon Serve.
Diavolo di un Nanni, dev’essere riuscito ad applicare un filtro anti-nerd dormienti al sito.
Pare che ieri abbiate fatto il botto, spiace non aver seguito ma appena posso recupero il podcast.
Che dire, nonostante trovi inspiegabile il votare in 800 evans come miglior regista e soltanto in 500 the raid 2 come miglior film (segno che qualcuno evidentemente s’é perso per strada), il sylvester d’oro va davvero ad un nuovo classico del cinema d’azione.
Voglio dire, se penso ad un film capace di resistere al passare degli anni, mi viene in mente proprio il vincitore e non il solito prodotto fotocopia con tutto un materiale e fandom di partenza.
Esprimo la più grande soddisfazione per il premio della critica al “sahlianto alfridus” di turno.
E ci tengo anche a far notare, casomai fosse necessario, che NESSUNO offre un prodotto come i400 in italia: con la loro competenza, passione, grande entertainment come quello di ieri, libertà per sé e per i propri lettori.
Il tutto ampiamente al di sopra di rosiconi, scribacchini boriosi e crociate di cartone.
Lunga vita a i400calci e speriamo che sta vittoria sia il segnale che l’evangelizzazione c’è e funziona
ottimo!
(cavoli, però, sti guardiani ci sono andati vicino… manon serve!
Delusissimo pure io per la mancata vittoria di Emily Ratajkowski. Eva Green paga la sua generosità mammaria, ma non c’è storia fra questa anoressica ed una VERA gnocca.
Complimentissimi invece alla redazione perché i premi assegnati da voi sono al di là di qualsiasi critica.
Ricordatevi che Emily Arrizzacazzi in Gone Girls le tette le ha tirate fuori. Datele tempo, datele altri film, dateleme meno vestiti. Io comunque ho votato altro.
Per il resto la risalita finale è stata da cardiopalma, quando lo sconforto stava per giungere un paio di calci hanno risolto tutto rendendo le strade buie di nuovo in festa. Poi, come ha detto qualcuno, il premio xenomorpho ha dato giustizia ha chi si meritava qualcosa pur essendo svantaggiatissimo dall’unione dei gruppo di genere. Bravi tutti.
Eccezionali anche quest’anno. Fa sempre piacere avere a che fare con i migliori.
Dopo il retweet del mio AMICONE Gareth, posso anche dire addio a questo mondo crudelyo. #acouple
Bella raga, gran colpaccio davvero. Siete riusciti nel tempo a tramutare un gruppo fanboy schizzati in un manipolo di giovini calcisti.
(Complice il supporto delle mie macchinette automatiche pigiabottoni, ma questo non conta…).
L’importante è avere ottenuto la vittoria.
Da oggi il mondo è un luogo migliore e negli anni a venire migliorerà ancora (con la morte di Steven Senegal per esempio) perché quello che avete/abbiamo creato non avrà mai fine: W Nanni Super Sovrano dell’Universo !!1!1!!
Godiamoci questa sbornia cantando:
Gappori Samba La-La-La-La !
Cordialmente,
Ciobin Colesberry
grazie a tutti della bellissima serata, ragazzacci! e comunque il bambino rompicazzo mi ha detto che vi farà visita un giorno di questi (poiché sopravvissuto alla caduta…)
Lacrime agli occhi dal ridere. Siete la miglior critica semiseria del munno.
Siamo senza dubbio la migliore community del web, non voglio dire altro. Pace.
evviva Eva Green, evviva le poppe mostrate a spron battuto! grande ramarico per Cazzie Loveday, sua la vittoria morale, e per The Babadook, troppo penalizzato dalla “categoria unificata”. Per il resto ha vinto la volontà popolare ed è giusto così!
Viva tutti,e viva anche Marvin Gaye per la miglior canzone,che un giorno mi piacerebbe leggere uno speciale “musicale” sulle colonne sonore dei blaxploitation.
Unica delusione il miglior animale,che tifavo per l’elefante.
Per me Edge of tomorrow meritava qualche nomination in più, ma finalmente i buoni hanno .vinto e va bene così.
E voi grandissimi.
Hanno vinto tutti quelli cho ho votato io. E ció mi riempie di immensa gio-gioia.
A questo punto potrei fare l’ennesima battuta sul vincitore del premio Jimmy Bobo.
Manon Serve.
Viva The Raid, però giuro su dio che non riesco a spiegarmi tutti quei voti per i guardiani della galassia. non esiste che sia arrivato più in alto di snowpiercer, godzilla e babadook. ecco, ho voluto manifestare questo mio pensiero, Manon Serve, lo so
Dai dai anch’io anch’io la voglio fare anch’io!!!
Pronti? Vado
“Ragazzi a qualcuno serve Manon?”
Com’era com’era?
Faceva ridere?
Posso giocare con voi?
Dopo aver pronosticato la cavalcata trionfante di The Raid 2 in diretta ed averci preso ho deciso di tentare la sorte al superenalotto, nel caso ci si vede a Valverde
@F.lli Edgar Wright
Contropolemizzo: io ho votato The Raid 2 perchè anche se non era un calcio sui denti, una ginocchiata sulle gengive fa comunque MALISSIMO. E perchè se da una parte Evans ha allungato un po’ il brodo rispetto alla perfetta sintesi adrenalinica del primo capitolo, dall’altra parte ha cominciato a dare lezioni anche a chi non fa solo cinema action.
p.s: e la vittoria del maccosa non sarebbe stata così scontata se si cominciasse a vedere con meno pregiudizio certi blockbuster.
E comunque GIUSTIZIA E’ FATTA.
L’equilibrio nella Forza, perduto due anni fa, è stato finalmente ristabilito.
Annata deludente….fra la brutta copia di raid 1 e il procione parlante speravo in godzilla o snowpiercer….pazienza.Speramo il 2015 sia un’annata cinematografica migliore.
“brutta copia di Raid 1” o_O
Ragazzi ma il podcast della serata dei Sylvester dove l’avete recuperato? sto sbattendo la testa ovunque ma nein non trovo!!
grazie cmq
@framanhunter: hai provato nel post, dove dice “Mettetevi comodi e godetevi di nuovo la serata nella sua spettacolare interezza:” e poi sotto c’e’ la finestra di Soundcloud?
Grazie Nanni Cobretti.
Pensavo si potesse scaricare e sentirlo anche senza connessione, ma va bene lo stesso mi arrangio.
Grazie Capo supremo!!1!!
Tutto bello e giusto.
Volevo dirvi che in Source Code alla voce Unit Direction Manager c’è un certo Manon Bougie, Manon Serve.
FORMAGGIO GRATTUGIATO
FORMAGGIO GRATTUGIATO
MAIONESE