Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Road to Sylvester: -4

Bongiorno Miike
di Bongiorno Miike | 23/01/201540

FYC15bbd

Bongiorno Miike
Autore del post: Bongiorno Miike
"Ho visto di peggio"
E
D
k

Tags: for your consideration, sylvester, sylvester 2015, The Babadook

40 Commenti

  1. Marlon Brandon 23/01/2015 | 07:20

    Eppure nonostante sia un film fatto bene, con ottima attrice, che ho votato, non mi ha entusiasmato cosi’ tanto anzi mi ha lasciato un po’ deluso,forse perche’ dopo la recensione mi ero fomentato troppo. Principale difetto? Non fa paura. Non abbastanza comunque.

    Rispondi
  2. pilloledicinema 23/01/2015 | 08:16

    Io invece, come si suol dire dalle mie parti, mi sono cacato in mano. A poco più di venti minuti ho messo pausa e ho fatto fare la passeggiata al cane per scaricare un po’ di tensione.
    Per me è una di quelle rare volte in cui viene aggiunta una pietra miliare a un genere cinematografico.

    Rispondi
  3. Marlon Brandon 23/01/2015 | 08:37

    Guarda Pillole, avevo letto anche il tuo commento e in effetti mi sono chiesto se quella sera in cui l’ho visto fossi particolarmente distratto o anestetizzato da qualche evento di vita reale. Per cui probabilmente lo riguarderò. Mai in tempo per votarlo miglior film…

    Rispondi
  4. Bongiorno Miike 23/01/2015 | 09:20

    appoggio la strategia di pillole. Non so come farò quando andrò a vederlo al cinema. Probabilmente opterò per portarmi dietro un vecchietto con problemi di prostata così da avere l’occasione di alzarmi ogni venti minuti per portarlo in bagno

    Rispondi
  5. dikotomiko 23/01/2015 | 09:54

    concordo in in pieno con Pillole e Miike, The Babadook è il primo classificato nella mia top ten del 2014, imprevisto quindi indimenticabile, seminale e terminale al tempo stesso. Babadook-dook-dooooooooooooooooooooooooook!
    Paura eh?

    Rispondi
  6. Biscott Adkins 23/01/2015 | 10:03

    Ho votato altro ma alla fine è uno di quei 3/4 titoli che il Sylvester d’oro se lo meritano pienamente. Su bambino orribile invece non c’è gara…

    Rispondi
  7. Past 23/01/2015 | 10:08

    eh si, spero almeno vinca in qualche altra categoria sto filmone.

    Rispondi
  8. Bakahero 23/01/2015 | 11:28

    Miglior film?! Con le bombe che c’erano in lizza?! Ma siamo impazziti?!

    Rispondi
  9. Corto Russell 23/01/2015 | 12:05

    Mi è dispiaciuto non votarlo per il sylvester, ma onestamente anche con le categorie separate mi sarebbe dispiaciuto non votare Cheap Thrills, The Guest e Snowpiercer. Quest’anno mi è piaciuta un casino di roba, ma Babadook è stato una spanna sopra tutti gli altri horror, principalmente grazie ad una gran fotografia e all’impegno della Davis

    Rispondi
  10. annaMagnanima 23/01/2015 | 15:45

    io l’ho votato sia perchè nel cinema fa cacare addosso sia perchè non mi è sembrato giusto farlo arrivare allo spoglio finale senza tanti voti. a categorie separete avrebbe vinto tutto.

    Rispondi
  11. annaMagnanima 23/01/2015 | 15:46

    …e poi chi è che ha osato dire che the ring HA la tensione psicologggica???!!!11!1!!!

    Rispondi
  12. tommaso 23/01/2015 | 15:54

    Gran film.
    Con tutto il rispetto per le canotte della Blunt e la fine topaggine della Pike, almeno Essie Davis meriterebbe di stra-stra-vincere nella categoria migliori attrici.

    Rispondi
  13. BellaZio 23/01/2015 | 16:49

    A me non ha fatto paura neanche un secondo. L’ho trovato pura masturbazione mentale. Io ci mettevo Need For Speed al posto suo.

    Rispondi
  14. Samuel paidinfuller 23/01/2015 | 17:03

    questo è un grandissimo film perchè, oltre a essere un horror coi controcazzi, come disse anche @cicciolina (ma ciao!) nella rece ha uno spessore drammatico (nel senso di drama) coi controcazzi.

    Cioè se parliamo di metaforone, sta al drama su una madre single come Dawn of the Dead stava alla critica della società capitalistica occidentale.

    E sì signora mia! siamo proprio a quei livelli….

    e infatti il sylvester alla migliore regia non l’ho ancora votato proprio per il dilemma ba-ba-dook vs raid 2

    (anche se dopo essermi autofomentato mentre scrivevo questo post mi sa che voto il baba)

    Rispondi
  15. Nanni Cobretti 23/01/2015 | 18:30

    > sta al drama su una madre single come Dawn of the Dead stava alla critica della società capitalistica occidentale

    Ci sta molto di piu’.
    In Romero alla fine dei conti era poco piu’ di una gag, qua e’ proprio il succo (pesantissimo) della questione.

    Rispondi
  16. BellaZio 23/01/2015 | 19:02

    Senza voler sembrare per particolarmente insensibile (ma indubbiamente essendolo) il problema è proprio che “il dramma della madre single” non è un tema che mi tocchi particolarmente e, vien da sè, non è riuscito a coinvolgermi il film. Forse al posto di Dawn of THe Dead ci stava Essi Vivono nella metafora…

    Rispondi
  17. Darkskywriter 23/01/2015 | 20:00

    Per me c’è molto di più anche al di là del tema della madre single, come avevo scritto nel commento della rece.

    Ho votato convintamente l’attrice ma miglior film e regia a The Raid 2. Per me sono il miglior action e horror dell’anno, scegliere tra i due è come scegliere fra toccare le tette o il culo di Katy Perry, come fai a decidere?

    Quindi ho messo The Raid 2 anche per un discorso di voto utile, sperando che magari la community (in generale più amante dell’action che dell’horror) riesca a fare il miracolo contro i procioni. In realtà ci credo poco ma il mio sostegno l’ho dato.

    Rispondi
  18. Benve 23/01/2015 | 21:07

    miglior oggetto inanimato il libro di The Babadook?

    Rispondi
  19. annaMagnanima 23/01/2015 | 21:41

    secondo me tutti siamo convinti della vittoria del procione e alla fine avremo il sorpresone.

    Rispondi
  20. BellaZio 23/01/2015 | 22:27

    @darsky
    non mi ha fatto paura + non mi ha coinvolto = non mi è piaciuto. Poi è ben recitato e tutto, però boh… Io sinceramente di horror buoni l’anno scorso ne ho visti zero. Per me arriva penultimo nella top 10 babadook, ultimo sta Godzilla.

    Rispondi
  21. DarkAlex1978 24/01/2015 | 00:19

    Ci son capitato su per caso un giorno che ero annoiatissimo, il titolo mi ha incuriosito e così l’ho guardato. Non mi ha spaventato, ma mi è piaciuto molto.

    Rispondi
  22. Corto Russell 24/01/2015 | 00:33

    @samuel: l’hai detta bene, babadook è un film più profondo di quello che dà a vedere. È uno di quei film che mette a disagio perché tratta qualcosa di pesante senza offrire scappatoie, e una volta finito ti fa sentire emotivamente prosciugato.
    You can’t get rid of the babadook

    Rispondi
  23. Marlon Brandon 24/01/2015 | 07:27

    @Bella Zio, meno male che con i tuoi interventi mi hai fatto capire che forse non sono l’unico insensibile. E come dici tu, annata poverina per l’Horror. Vado a rivedermi Phenomena cazzo! A me e’ piaciuto molto di piu’ Scenic Route, perche’ ho condiviso il dramma dell’ uomo giovane sposato con figli che va in viaggio con l’amicone di sempre e riguarda la sua vita blablabla

    Rispondi
  24. annaMagnanima 24/01/2015 | 09:34

    eddai, pure oculus è stato proprio bello. come fate a dire che non ce ne sono stati di horror belli nel 2014? poi c’era homeymoon che pur senza soldi i vermi te li faceva fare (in tutti i sensi) insomma, siate onesti.

    …e, se vogliamo, anche vhs 3 pur essendo il peggiore dei tre aveva i suoi pregi (e i suoi maccosa).

    Rispondi
  25. annaMagnanima 24/01/2015 | 09:50

    poi, c’è stata la ristrutturazione della casa con la pioggia di sangue, dead snow 2 (compete bene con babadook e anche se non l’ho votato come miglior film mi ha fatto troppo morire) starry eyes, The Stranger, non so se tutti sono stati recensiti sui calci, ma qualcosa di ricordabile è accaduto anche nel 2014.

    Rispondi
  26. annaMagnanima 24/01/2015 | 09:54

    e in ultimo ci sarebbe il film di miike “Kuime” che solo col trailer vince tutto ma in italia non esiste. (pianto disperato)

    Rispondi
  27. Bakahero 24/01/2015 | 10:10

    Da quand’è che sono diventati filosofi tutti quanti?! Da quando le metaforone sono diventate più importanti di calci e pugni?! Mi sa che qualcosa è cambiato… e non mi piace.

    Rispondi
  28. Samuel paidinfuller 24/01/2015 | 11:03

    ma comè che quando serve un filtro antispam non si trova mai?

    Sulla diatriba horror 2k14 aggiungo the sacrament, annabelle, purge 2 e quello francese con la vecchia intubata

    Rispondi
  29. KuroFawa 24/01/2015 | 11:21

    Più che paura mi ha fatto più volte sudare gli occhi.

    Gran film ma il Sylvester d’oro deve esser di THE RAID 2.

    Rispondi
  30. Biscott Adkins 24/01/2015 | 11:48

    @Samuel intendi Amour?

    Rispondi
  31. Samuel paidinfuller 24/01/2015 | 12:38

    Non mi ricordo il titolo e neanche sé 2k14. È quello con i tre pischelli che entrano nel villone sinistro cola vecchia e la ballerina bambina imbalsamata mostro

    Rispondi
  32. BellaZio 24/01/2015 | 14:37

    @anna
    Sono onesto: Oculus mi ha fatto abbastanza cagare, anche se qualche momento di spaventerello me l’ha dato. Per il resto devo essere sincero e dichiarare di non averne visti molti altri quest’anno di horror e, tra quelli che ricordo (tipo VHS 2) nulla di memorabile…

    Rispondi
  33. BellaZio 24/01/2015 | 14:38

    ovviamente intendevo VHS 3…

    Rispondi
  34. BellaZio 24/01/2015 | 14:39

    Ah cazzo, ecco, scusate i tre commenti di fila, ma uno che mi è piaciuto l’avete citato: The Purge Anarchy. Quello mi ha gasato abbastanza.

    Rispondi
  35. vespertime 24/01/2015 | 15:04

    Mi è davvero dispiaciuto non votarlo ma con l’unione dei generi è stata durissima. Di mio posso dire che non è vera paura quella che ho provato un senso di disturbo sotto pelle che mi ha fatto arrivare con molta ansia ai titoli di coda. Ci ho pure speso dei soldi, come molti dei calci, per il crowdfunding del libro e partecipato al concorso fan-art che ha fatto la produzione da quanto ci sono andato in fissa. Lei migliore attrice però l’ho votata perché il film regge tutto sulla sua recitazione.

    Il bambino addirittura più odioso (nella prima parte) di Carl di Walkng Dead.

    Rispondi
  36. Marlon Brandon 25/01/2015 | 05:30

    @Anna, il remake della casa non mi e’ dispiaciuto, ma ovviamente non memorabile, oculus carino, i titoli che mi hanno convinto di piu’ sono stati Sacrament e Borgman.

    Rispondi
  37. annaMagnanima 25/01/2015 | 11:26

    però mi pare che borgman sia dell’anno scorso…

    Rispondi
  38. BellaZio 25/01/2015 | 17:01

    Evil Dead io sono piuttosto sicuro di averlo visto nel 2013…

    Rispondi
  39. BergoglioE'Calcista? 26/01/2015 | 13:49

    @dikotomiko
    Voglio ricordare che a te sono piaciuti Il ragazzo invisibile e quel film schifoso
    su una troiadolescente che si eccita con le cose sporche (non mi ricordo il nome e certo non lo vado a cercare),
    quindi chiudi quella fogna (anzi, amputati le falangi).
    Non seguirei una tua indicazione di voto neanche se si trattasse solo
    di una gara gastronomica

    Rispondi
  40. schiaffoni 26/01/2015 | 22:08

    Film soppravalutato.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario