Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Febbraio 2015

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 03/02/201515

USCITE ITALIANE

Universal Soldier – Il giorno del giudizio, John Hyams (2012)

600full-universal-soldier -day-of-reckoning-posterUna svista del mese scorso, per cui mi scuso genuflettendomi davanti al santino di Van Damme che calcia volando. Quarto capitolo di una saga partita tamarra e continuata prima così-così e poi decisamente meglio, sempre  con Van Damme a portare avanti tutto. E qui inizia il problema vera di questo Universal Soldier: non è un film su Van Damme ma su un personaggio tutto nuovo interpretato da Scott Adkins. Nell’economia delle cose andrebbe pure bene, ma l’aspettativa era, ovviamente, tutt’altra, e fidandosi del trailer c’era da aspettarsi l’interpretazione della vita da parte del nostro, ora diventato cattivo vero e senza capelli. È anche un tipo di film completamente diverso: più lento, più introspettivo, quasi horror, con la sfiga di usare “introspettivo” riferendosi all’arco narrativo di Adkins. Insomma, fa girare i coglioni, ma fosse stato venduto più onestamente e senza promesse di un Van Damme fuori di testa per 90 minuti, forse, l’avremmo accettato con mesto rispetto.
Non si capisce quale versione sia ma immagino quella passata al cinema.
USCITA: Gennaio – Trailer – IMDb – Compra

Guardiani della Galassia, James Gunn (2014)

È stato peggio di un parto, ma forse ce l’abbiamo fatta eh. Forse, finalmente, anche questo paese è al passo col mondo intero, avanti di tre mesi su tutto, ma soprattutto sul cinema. Non c’è molto da dire, ormai, e una letta alla rece può più che bastare. La sbornia è un po’ passata ma il divertimento è ancora dentro di noi, le astronavi viaggiano nei nostri sogni e i procioni ci mangiano la spazzatura. Quando scopriamo che non parlano siamo un po’ tristi, ma siamo anche sicuri che un giorno anche noi verremo rapiti dagli alieni blu con drammatico tempismo teatrale.
USCITA: 4 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

The Equalizer – Il vendicatore, Antoine Fuqua (2014)

Denzel Washington mette in ordine gli scaffali, Denzel Washington aiuta il collega a dimagrire, Denzel Washington guarda l’orologio, Denzel Washington calcola, Denzel Washington uccide. Molto forte, The Equalizer, che poteva funzionare meglio, ma poteva pure andare molto peggio. Non fosse stato per Denzel Washington in stato di grazia totale forse sarebbe stato un film ben diverso, un film in cui le stupidate sarebbe uscite fuori pesanti, sopra tutto. Così, invece, The Equalizer è una bella bomba. Scommetto che sapevate già tutto.
USCITA: 4 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Tower Block, James Nunn e Ronnie Thompson (2012)

È una cosa che vi ho già ripetuto, ma lo farò un’altra volta. Esattamente due anni fa parlai dell’allora poco conosciuto Jack O’Connell come “una fottuta leggenda che sembra un po’ il fratellino in acido di Tom Hardy”, senza alcuno dubbio che da lì a breve sarebbe diventato il migliore di tutti, e visto che il mondo a volte gira nel modo giusto, oggi ne parlano tutti. Certo, ne parlano per quel filmaccio che è Unbroken, ma sono sicuro che abbiate visto anche Starred Up. Tower Block è un buon thriller, un po’ stupido ma con i suoi momenti di violenza improvvisa che stupiscono nel modo giusto, ed è anche una buona scusa per vedere O’Connell diventare la bomba con le gambe che è adesso.
USCITA: 12 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

John Wick, Chad Stahelski e David Leitch (2014)

Ve ne ho parlato lunedì scorso, è ancora in sala e il ricordo è bello fresco. C’è poco da aggiungere, in questo momento, su John Wick. Che sia già uno degli action dell’anno è indubbio, ma come si comporterà in confronto a quello che uscirà nei prossimi mesi? Uscirà qualcosa di simile e talmente clamoroso da farci riconsiderare Keanu Reeves che uccide tutti? Verrà detta una frase che potrà battere l’incredibile “I think I’m back” ai prossimi Sylvester? Io dico che ci esalteremo allo stesso modo per poche altre cose, quest’anno.
USCITA: 3 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Starry Eyes, Kevin Kolsch e Dennis Widmyer (2014)

starry-eyes-posterHo l’impressione che si parli un po’ poco di Starry Eyes. Perché? È un buon horror sopra la media, con le sue cazzate che finiranno per piacere ad alcuni e a far cagare altri, che prende quel concetto a me caro della protagonista che marcisce davanti ai nostri occhi e lo porta su livelli narrativi interessanti. Con una produzione più seria forse sarebbe stato migliore, ma il punto è che sta già finendo nel dimenticatoio ed è un po’ un peccato.
USCITA: 3 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Nightcrawler, Dan Gilroy (2014)

Uno dei migliori film dell’anno scorso, di cui ho parlato in maniera più che entusiasta, e un Jake Gyllenhaal ai limiti dello stupefacente. È raro vedere attori così navigati riscoprirsi così radicalmente nel giro di tre film, ed è ancora più raro vederli fare questi salti di qualità che prima sarebbero stati impensabili. Certo, è sempre stato bravo, ma non è mai stato così bravo. Di suo, Nightcrawler ha tutto quello che serve: sceneggiatura a prova di critica, regia impeccabile, utilizzo dei generi in maniera precisa ed esperta. Raramente ho visto un film così ben riusciuto in tutti i suoi aspetti. Raramente, insomma, escono film del genere.
USCITA: 10 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

The Babadook, Jennifer Kent (2014)

Babadook-Poster-KeyArtTanti l’hanno visto, tutti ne hanno parlato, ma effettivamente The Babadook, vincitore dello Xenomorfo d’Onore ai recenti Premi Sylvester, era uscito in home-video solo per il mercato australiano e neozelandese. Il chicchericcio è stato talmente forte che ora esce pure dalle altre parti, anche al cinema. Ovviamente qui da noi nulla. Non scherziamo. Abbiamo una reputazione da mantenere. Forse quest’estate, ad agosto, qualcosa vedremo, perché come sanno tutti agosto è il mese delle uscite mafe, nessuno va al cinema d’estate, da noi, secondo loro. Ce la faremo, un giorno, a comportarci seguendo il senso civile delle cose? Forse, ma non credo.
USCITA: 16 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

USCITE VINTAGE

Rabid, David Cronenberg (1977)

rabidUna cosa che ha sempre contraddistinto Cronenberg è il senso per il melodrammatico in situazioni non del tutto sane. La Mosca ne è l’esempio più famoso ed emozionante, con quel finale che ci ha fatto piangere più volte sulla carcassa di un mostro che di umano non aveva più nulla. Rabid è forse il suo primo esempio di melodrammaticità applicata a un contesto horror, una storia che parla di buchi sotto le ascelle che sembrano vagine da cui escono pungiglioni fallici e che finisce nel più straziante dei modi. Personalmente, uno dei miei Cronenberg preferiti.
Edizione Arrow Video, piena di contenuti speciali, immagini restaurate (finalmente) e un commento audio del regista.
USCITA: 16 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

tags: antoine fuqua chad stahelski dan gilroy david cronenberg David Leitch dennis widmyer dvd guardiani della galassia james gunn James Nunn Jennifer Kent john wick kevin kölsch nightcrawler Rabid Ronnie Thompson Starry eyes The Babadook The Equalizer - Il vendicatore tower block violenza domestica

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
“Fury” e Il martirio di San Lee Marvin
recensioni | 03/02/2015
Trailerblast: Il grande inquisitore
trailerblast | 04/02/2015
»

15 Commenti

  1. Dembo 03/02/2015 | 14:09

    @Jean claude devo dirti grazie perché recuperai starred up proprio in un commento o tuo articolo adesso non ricordo dove ne parlavi strabenone. Cazzo il ragazzo è un mostro, starred up eclatante e il paragone con hardy ci sta pure. mi fa paura.
    Hai visto ’71? io sto aspettando i sub ma deve essere anche quello una bella bombetta. A sto punto recupero anche tower block

    ps: ma il santino di van damme in calcio volante come fa a stare in piedi?

    Rispondi
  2. Dembo 03/02/2015 | 14:14

    devo smettere di drogarmi: …ti dico grazie perché recuperai starred up proprio dopo aver letto un tuo commento o articolo -adesso non ricordo- qualche mese fa dove ne parlavi strabenone

    ora è un filo più chiaro, spero

    Rispondi
  3. Samuel paidinfuller 03/02/2015 | 16:06

    ba-ba-doook

    Rispondi
  4. Norton Antichrist 03/02/2015 | 19:37

    Non passa giorno che non controlli il sito di Amazon per sapere quando daranno in pasto alla plebe il blu ray di Nightcrawler ma ancora nisba, eppure da noi è uscito quasi in contemporana con Interstellar…

    Rispondi
  5. Jean-Claude Van Gogh 03/02/2015 | 19:53

    @dembo Spero che ’71 arrivi presto, da qualche parte. Per ora sta ancora uscendo in alcuni cinema.

    ps. è un santino di van damme, vola a prescindere.

    Rispondi
  6. Darkskywriter 03/02/2015 | 20:16

    Aspettiamo la rece per discuterne in modo approfondito, comunque ’71 bomba pazzesca, uno delle migliori dimostrazioni che un film impegnato può anche essere un action della madonna.

    Rispondi
  7. Dembo 03/02/2015 | 20:42

    @Darkskywriter maledetto l’hai già visto!? ti invidio di brutto, io purtroppo senza sub in ita sono cieco

    Rispondi
  8. Maxnataeleale 04/02/2015 | 08:04

    Domandona: vale la pena guardarsi unbroken solo per Jack o’Connell? Già l’idea di un film di Angelina Jolie mi fa venire sonno…

    Rispondi
  9. pilloledicinema 04/02/2015 | 10:23

    @Maxnataeleale: Per quanto mi riguarda assolutamente no!

    Rispondi
  10. Darkskywriter 04/02/2015 | 10:46

    @Dembo

    guarda, anche con una conoscenza perfetta dell’inglese non afferri una fava lo stesso perché parlano tutti con un accento irlandese talmente marcato che non capisci neanche quando dicono hello (dev’essere l’equivalente di vedere Gomorra senza sub ita). Però secondo me visto così, senza sub né niente, non capendo la maggior parte dei dialoghi, ci guadagna un botto perché ti identifichi meglio con lo spaesamento e l’angoscia del protagonista. Prova.

    Rispondi
  11. Dembo 04/02/2015 | 22:09

    @Dark mmmhh non è che mi hai convinto molto sai? capisco quello che dici ma preferirei capire tutto, boh al limite aspetto un po se arrivano i sub altrimenti faccio come mi hai suggerito.
    Thanks

    Rispondi
  12. Il Reverendo 05/02/2015 | 14:09

    sfrutto lo spazio dedicato all’home video per scrivere due cose veloci, entrambe OT:

    1) qualcuno ha visto la versione director’s cut da 116min. di hard target e/o sa dove si può trovarla e come reperirla?
    2)per chi volesse su youtube (quindi legalmente) c’è il nuovo film di statham, intero e in buona qualità.

    Rispondi
  13. Darkskywriter 05/02/2015 | 20:13

    OT anch’io: il nuovo film di Statham visibile “legalmente” (ehm…) su youtube lasciatelo perdere che è la punta più bassa della sua carriera, seriously.

    Rispondi
  14. Il Reverendo 06/02/2015 | 14:09

    @Dark:
    beh, guardarlo è legalissimo. le magagne legali di quello che l’ha caricato sono cazze sua.

    Rispondi
  15. schiaffoni 10/02/2015 | 22:28

    Rabid è assolutamente da rivedere o da vedere per chi non l’ha mai visto.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario