Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Guarda mamma, senza pigiama: Mission Impossible 5 (trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 24/03/201571

In cui Tom Cruise fa praticamente le stesse cose di Capitan America, tranne con 53 anni sul groppone e senza controfigura.
Olè:

Vi ricordate quando ingaggiarono un Jeremy Renner sulla cresta dell’onda per Mission Impossible 4 e tutti pensarono che Tom volesse fare un passaggio di consegne?
Sti. Grandissimi. Cazzi.
Jeremy ci è cascato in pieno: Tom l’ha preso per dimostrare quanto lui sia più grosso delle nuove generazioni, dritto in fazza ad un Avenger.
Ve ne rendete conto? Un attore che in carriera ha fatto di tutto, che arriva ai 50 anni e fra tutti i filoni a cui può scegliere di dedicarsi, decide per quello in cui il selling point è lui che fa scene action pazze per davvero, come una sottospecie di Jackie Chan occidentale?
E secondo me andrà a finire proprio come con Jackie Chan: con la gente che gli chiederà quanto ancora può andare avanti a fare queste follie, e lui che a un certo punto dirà “no basta, questo è l’ultimo”, e poi ne farà altri due.
Sei un grande, Tom.
Cento di queste missioni impossibili.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: brad bird, jackie chan, jeremy renner, mission impossible rogue nation, tom cruise

71 Commenti

  1. Giulio 24/03/2015 | 13:10

    Tom appeso fuori dall’aereo. Per davvero. Basta questo.

    Rispondi
  2. Munky 24/03/2015 | 13:12

    Io a Mission Impossible son rimasto fermo al 2, che mi fece talmente schifo, ma talmente schifo, che ho smesso di seguire John Woo.
    Gli altri devo recuperarli?
    Stima immensa per Tom, uno che potrebbe fare di tutto e sceglie di mettersi in gioco a cinquant’anni suonati. #respect

    Rispondi
  3. Past 24/03/2015 | 13:13

    il trailer sembra un mischione di tutti i capitoli precedenti però sembra comunque tanta roba da vedere.

    @munky

    ma ti sei fermato quando cominciavano i capitoli belli…? non si fa…

    Rispondi
  4. Dan 24/03/2015 | 13:15

    lo vedro’ sicuramente.
    Grande rispetto per Tom, magari ha avuto i suoi periodi di appannamento, ma tra MI, Edge of Tomorrow e Jack Reacher e’ tornato alla ribalta. Altro che Liam Neeson!
    E poi sono contento perche’ francamente questo Jeremy Renner per me e’ un signor nessuno senza alcuna personalita’, non riesco proprio a capire come possa essere diventato un attore cosi’ gettonato. Fa bene Tom a mangiarsi il trailer (e presumibilmente tutto il film).

    Rispondi
  5. Munky 24/03/2015 | 13:16

    @Past: boh di quello diretto da Abrahms c’è chi me ne ha parlato bene e chi male, alla fine non l’ho visto perchè ce l’avevo con lui per aver tirato fuori Super 8

    Rispondi
  6. Past 24/03/2015 | 13:21

    @munky

    fai conto che quello è ad oggi il mio preferito della serie, ma 3e4 restano due buoni-ottimi action/spy imho…il primo era invece è noioso ed è pure invecchiato male il secondo era na roba troppo esagerata e poco ispirata di woo.

    Rispondi
  7. Munky 24/03/2015 | 13:22

    E prima ancora ce l’avevo con lui per aver tirato fuori Lost.
    Con Abrams non ho un rapporto dei più felici, diciamo.

    Rispondi
  8. Aldo 24/03/2015 | 13:22

    Il terzo era davvero molto bellino!!! Oserei dire il meglio del mazzo…
    …e sì, anche il quarto non era affatto malaccio!

    Aspetto indi questo nuovo capitolo con estremo interesse!

    Rispondi
  9. Munky 24/03/2015 | 13:25

    A me il primo era piaciuto un sacco (l’ho sempre trovato ispiratissimo e molto in linea con lo spirito della serie), uno degli ultimi De Palma notevoli. Il secondo è davvero una cacca liquida, ce l’ho ancora con Woo per quella roba (chissà se vedessi Windtalkers…)

    Rispondi
  10. Pronto MacReady 24/03/2015 | 13:37

    grande Tom! fa bene a mangiarsi i pivelli :)

    Rispondi
  11. Il Reverendo 24/03/2015 | 13:37

    oh si. io ci credo in questo film. tanto per tom quanto soprattutto per mcquarrie, che tra jack reacher e la sceneggiatura di edge of tomorrow e le belle sparatorie di way of the gun secondo me è uno che dà grandi soddisfazioni. a differenza di capitan america c’è anche da dire che qua la cgi sta al minimo, e mi pare che ci siano un bel po’ di scene di mazzate e di sparatorie in più rispetto agli ultimi capitoli. ben venga tutto quanto. per me questo sarà uno dei filmoni di quest’anno insieme a fast7, a mad max, a skin trade e spero pure a qualcos’altro.

    l’unica pecca del trailer è la musica che è proprio bruttarella, potevano mettere dall’inizio la musica di mission impossible e sarebbe stato molto meglio.

    @Munky

    al contrario, tu gli errori del secondo dovresti perdonarli proprio perchè john woo ne è l’autore. bisogna solo adorarlo quell’uomo. poi comunque non era così male, la scalata all’inizio è un cult.

    Rispondi
  12. axel folle 24/03/2015 | 13:44

    Tipo che io ho saltato in blocco i primi tre e mi son visto direttamente MI: Protocollo Fantasma. Che dire, non propriamente brutto ma decisamente fiacco, quello sì. Uscito dal cinema, tempo di entrare in macchina e gia lo avevo rimosso. Questo dal trailer mi solletica ma allo stesso tempo mi ricorda pericolosamente il 4°.

    Rispondi
  13. axel folle 24/03/2015 | 13:47

    OT “Jack Reacher” me lo son visto ieri, un buonissimo filmetto d’intrattenimento facile facile, girato in modo correto, confezione patinata ma professionale, azione figa quanto basta e una trama veramente interessante, azione e thriller convivono bene, se solo si fosse spinto di più sulla prima (soprattutto nel finale) sarebbe venuto fuori un filmetto notevole, comunque rimane un buon intrattenimento. fine OT

    Rispondi
  14. Munky 24/03/2015 | 13:48

    In quel periodo avevo appena visto Hard Boiled e The Killer. Poi mi sparai Codice Arrow e MI2: diciamo che non la presi benissimo.

    Rispondi
  15. George Rohmer 24/03/2015 | 13:50

    Fermi tutti, Mission: Impossible 2 era qualcosa di magnifico. Trama del cazzo come pochi, ma girato come nessun altro al mondo potrebbe anche nei suoi sogni più selvaggi. Quella scena con le moto, con Tom che impenna sulla ruota davanti, mi ha cambiato la vita. M:I:3 ha quella buona idea del meta-MacGuffin ed è godibile, ma sullo stesso piano – ovvero trama del cazzo in entrambi – Woo vince senza neanche sudare. E poi diciamocelo: tutti i M:I hanno trame del cazzo, a distinguerli è quanto si prendano bene registi e attori visivamente e con gli stunt.

    Rispondi
  16. Bennett 24/03/2015 | 13:51

    Minchia convertiamoci tutti a scientology se i risultati son questi!!

    Rispondi
  17. Munky 24/03/2015 | 13:56

    @George Rohmer: mi spiace essere in disaccordo, ma MI2 fu veramente traumatico.

    Rispondi
  18. vespertime 24/03/2015 | 14:12

    Al di la del lato umano e della spinosa questione Scientology quello che ho sempre apprezzato in Tom a livello attoriale è la dedizione. Ci ha sempre messo tutto il possibile dimostrando quanto vale in svariati campi. Dal trascinatore di Magnolia al trasformismo di Tropic Thunder fino al cinema di azione con i MI. Lui ci crede tantissimo e quando lo fa ci credo tantissimo anche io.

    Rispondi
  19. Poisoned Ivy 24/03/2015 | 14:18

    @George: smettila di dire cose che ti segnalano come “man of my life”.

    Comunque il Tom mi compra facile come sempre. Unica cosa imperdonabile la fede, ma se il suo dio lo salva in quegli stunt lì allora va tutto benissimo.

    Che dire. Si attende, ho al stessa wishlist del Reverendo.

    La cover eterea (circa) è mica Lauren Hill? Forse ancora coi FuGees.

    Rispondi
  20. Toni Già 24/03/2015 | 14:21

    Tutto questo astio contro la CGI… non lo capisco.
    Nella mia filmografia c’è posto solo per il 2, gli altri poca azione e insoddisfacente.
    I giochetti con le maschere e l’azione al ralenti tipica di John Woo lo elevano nettamente sopra gli altri.
    Dal trailer anche il 4° sembrava figo poi mi ha deluso alquanto, per cui anche se questo trailer promette bene andrei cauto con l’entusiasmo.

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 24/03/2015 | 14:25

    Sto con George. La prima volta che vidi MI2 mi ribalto’ l’esistenza. Rivisto di recente ho sofferto lungo tutta la prima parte in maniera effettivamente sproporzionata rispetto ai miei ricordi, per cui comprendo le critiche, ma la sequenza finale e’ John Woo che insegna agli americani come si girano le scene action e loro stanno zitti sotto a vergognarsi come dei ladri di caramelle. Comunque approfondiremo quando sara’ il momento.

    Rispondi
  22. Nanni Cobretti 24/03/2015 | 14:26

    @poisoned ivy: non lo so mica sai se questa vale come cover eterea? Di fatto e’ un campionamento del pezzo dei Fugees senza la base sotto…

    Rispondi
  23. Nessuno 24/03/2015 | 14:46

    Ha più rughe di una pera lasciata al sole una settimana. Secondo me questa deriva macho senza controfigure è per compensare il declino estetico.

    Rispondi
  24. Nanni Cobretti 24/03/2015 | 14:48

    Nel senso che adesso avere 53 anni e non farsi il lifting e’ diventata una colpa invece che un merito?

    Rispondi
  25. Ciak Norris 24/03/2015 | 14:59

    Siamo tutti d’accordo sul fatto che stiamo parlando della più grande star di ogni fottuto tempo? ?

    Rispondi
  26. Dévid Sfinter 24/03/2015 | 15:02

    Con la donnina fatale tra i protagonisti si è avvicinato più dalle parti di 007. E non è per forza un male. E’ la forza dei MI, i registri cambiano di film in film. Non toccate il primo che era un giallo coi controcazzi. Ma non toccate neanche 2 e 3. Poi, dire che non ha più l’età è da stronzi con le fette di salame sugli occhi.

    Rispondi
  27. Dévid Sfinter 24/03/2015 | 15:05

    Spiace che Jeremy Renner non faccia NIENTE! Almeno nel trailer…

    Rispondi
  28. Peldrigal 24/03/2015 | 15:19

    Anche io come Munky mi fermai al due, che era un’atrocità inguardabile ed imbarazzante.

    Rispondi
  29. Benve 24/03/2015 | 15:21

    “Tom Cruise was the perfect specimen. He was the AMOG that Tyler Durden and Mystery and everyone else in the seduction community had been trying to emulate. He had a natural ability to remain dominant, physically and mentally, in any social situation without seeming to exert any effort.” -Neil Strauss

    Rispondi
  30. Il Reverendo 24/03/2015 | 15:25

    il DECLINO ESTETICO? ahahah

    ma allora cosa dovrebbe dire tipo qualsiasi altro maschio sulla faccia del pianeta?

    e comunque a me jeremy renner piace un sacco. è un altro che sceglie sempre ruoli cazzuti in film cazzuti, è pure bravo a recitare. se all’improvviso non cambia idea e va a lavorare con gus van sant per me ce lo ritroviamo in un f&f prima o poi (e non sarebbe mica una brutta roba)

    comunque concordo abbastanza con chi ha trovato pesante ghost protocol. a me è piaciuto, però è vero che è fiacco a più riprese, di rogue nation sono contento che sembra che abbiano guardato soprattutto al primo film, la stessa scena dell’aereo sembra l’evoluzione di quella sul tgv.

    Rispondi
  31. Nessuno 24/03/2015 | 15:31

    @Nanni No ma da quello che traspare della persona Cruise sono possibilista sul fatto che ricerchi il fascino da duro per compensare il calo di quello da bello

    Rispondi
  32. Nanni Cobretti 24/03/2015 | 15:32

    Ah ok. Beh si’, e’ anche single.

    Rispondi
  33. Poisoned Ivy 24/03/2015 | 15:35

    @Reverendo –> ” se all’improvviso non cambia idea e va a lavorare con gus van sant per me ce lo ritroviamo in un f&f prima o poi (e non sarebbe mica una brutta roba)”

    Che bello quando LA FAMIGLIA diventa il canone in cui vorresti vedere gli attori che ti piacciono!

    @Nanni si forse hai ragione. Però allora la usano per fare il verso alla mania della cover eterea, perché il modo e il mixing mi pare quello del trailer 1 di Age of Ultron. Cosa che mi pare anche abbastanza geniale.

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 24/03/2015 | 15:38

    @poisoned ivy: si’ hai ragione, ma hanno usato una gabola tecnica che non so mica se la commissione me la convalida…

    Rispondi
  35. zen my ass 24/03/2015 | 15:46

    Ottimi stunt come al solito: almeno in questo la serie M:I si distingue in positivo. McQuarrie è un buon sceneggiatore (a me piaciuto Valkyrie), ma come regista non mi fido troppo. Jack Reacher era un discretto filmetto, ma abbastanza anonimo alla fine in quello in cui avrebbe dovuto brillare, ossia la trama.

    Rispondi
  36. Heisenburger 24/03/2015 | 16:10

    Ok Tom, però pure a Wolverine je stanno a veni’ du capelli bianchi… Essù, che così pari Gianni Morandi!

    Rispondi
  37. dino riise 24/03/2015 | 16:21

    il primo sta lassù, tra i film a cui sono più affezionato di sempre, e poi c’è emanuelle béart prima che diventasse un canotto.

    il secondo non saprei dire, non lo rivedo da tantissimo tempo, approfitterò se per avvicinarci a questo farete la retrospettiva con i primi film.

    il terzo lo ricordo caruccio ma senza particolari guizzi, il quarto meglio per i primi due atti ma bruttino quando vanno in India. se mi capita di rivederlo, il mio cervello passa direttamente dalla tempesta di sabbia a tom che esclama gloriosamente MISSIONE COMPIUTA.

    questo beh che gli devi dire al trailer? aspetto il film e basta

    Rispondi
  38. Ryan Gossip 24/03/2015 | 16:42

    Grande Tom, che di certo non rientra nella categoria “star 50enni che hanno cominciato ieri a fare action” visto che di esperienza ne ha già parecchia! Inoltre fa risparmiare sulle controfigure.
    Vorrei soltanto che questo Rogue Nation avesse qualcosa più dei 2 precedenti, per carità più che guardabili però piuttosto dimenticabili. Carine le chiapp… carina la tipa.
    Ho letto qualcosa di negativo su MI2 poco più sopra e sto controllando se sono ancora sul sito giusto

    Rispondi
  39. Schiaffi 24/03/2015 | 17:05

    Stunt fatti dal Maestro in persona senza cgi o controfigura. Questo è il cinema maschio che vogliamo, mica quei pupazzi in pigiami di cgi per finocchietti falliti. Sempre supportato il Maestro al 100% e ovviamente continua a nn deludere. DAJEEEEE TOOOOM!!!!!!!!

    Rispondi
  40. Oliver Die Hardy 24/03/2015 | 17:11

    My Two Cents.

    Il primo Mission Impossible era una decente spy-story adeguatamente ispirata alla storica serie.

    Il quarto Mission Impossible era SOPORIFERO, Tom Cruise inguardabile, Jeremy Renner inutile e talmente politically correct che la “perfida assassina” viene eliminata dalla inutile agente donna per evitare che qualcuno storcesse la boccuccia.

    Il secondo Mission Impossible era PAROLA DI ZIO!
    Non solo i gimmick della serie erano usati ed abusati, dai metodi di convocazione, alle maschere, ai sintetizzatori laringei, alle scenografie allestite in 20 secondi, agli agenti MI che si sincronizzano perfettamente via auricolare.
    Ma abbiamo anche azione ciarlatana a pacchi: sboronate in moto, sboronate in auto, sboronate in caduta libera, Tom che si arrampica, Tom che ripassa tutte le mosse di Tekken (pugno, pugno, calcio, salto, calcio), Tom che esplode cose.

    E poi, questa (mia) meravigliosa immagine di John Woo alla fine del girato del primo tempo (lo so, i film non si girano in ordine cronologico).

    J.W.: (sudatissimo) Ok, quanto esplosivo abbiamo ancora a disposizione?
    Assistente: Praticamente tutto, sir. Eccettuato l’aereo, non abbiamo più fatto esplodere niente.
    J.W.: E’. Bello. Essere. ME!!

    Sulle capacità recitative di Tom, direi che abbiamo il dialogo con il suo antagonista come argomento definitivo:
    Hunt: “Cosa hai trovato più difficile nell’interpretarmi? Non dare sfogo ai tuoi istinti uccidendo qualcuno ogni cinque minuti?”
    Ambrose: “No, sorridere come un idiota ogni cinque secondi!”

    Rispondi
  41. Nanni Cobretti 24/03/2015 | 17:17

    Ricordiamo pero’ che il secondo film e’ l’unico in cui Tom usa la controfigura:

    https://www.youtube.com/watch?v=W9kQf_te2EA

    Rispondi
  42. Oliver Die Hardy 24/03/2015 | 17:20

    Non capisco bene l’argomento “controfigura”.
    Sicuramente non lo uso per valutare un film action più di quanto valuti l’uso delle “prestatrici di corpo” nei film a luci rosse.

    L’importante è che io creda a quello che vedo. :D

    Rispondi
  43. Nanni Cobretti 24/03/2015 | 17:21

    Non hai cliccato il link, vero?

    Rispondi
  44. Oliver Die Hardy 24/03/2015 | 17:22

    Scusa… sono al lavoro… pensavo fosse un’obiezione seria :D

    Rispondi
  45. Dévid Sfinter 24/03/2015 | 17:33

    Escluso 1 o 2 film la filmografia di Tom Cruise è inattaccabile. Punto. Di questo l’unica cosa che potrebbe infastidire un po’ è la doppia spalla comica Pegg/Rhames che spinga troppo film sul lato comedy.

    Rispondi
  46. Vin Diesel30€grazie 24/03/2015 | 17:42

    Ma cosa gli vogliamo chiedere ancora al mitico Tom?
    Questa news mi ha rallegrato la giornata e fatto dimenticare transporter versione dolce&gabbana

    Rispondi
  47. jena123 24/03/2015 | 18:43

    @NANNI ” Comunque approfondiremo quando sarà il momento” ,fantastico,3 nuove recensioni in attesa del capitolo 5,splendida notizia. Ma poi sarò l’unico a cui piacciono tutti ma propio tutti i 4 mission ?? Possibile ?

    Rispondi
  48. Dan Arkanoyd 24/03/2015 | 18:45

    Marketing da Action Movie: metti il big Tom appeso a qualcosa.
    Fine.

    Rispondi
  49. david 24/03/2015 | 18:56

    io vidi da bambino il primo e il secondo ma nemmeno sapevo che era uno il sequel dell’altro, non avevano nulla in comune. Però li ho rivisti piu volte e mi piacicono entrambi, mi piace il fatto che il film si adatti al regista e non viceversa. 3 e 4 invece mi sanno tanto di film action “random” per questo ho paura di vederli. che mi dite? Vale la pena?

    Rispondi
  50. Dan Arkanoyd 24/03/2015 | 19:03

    Che poi, se ci pensate, la “saga” è gestita come una testata di fumetti, dico quelli ammericani, che mio cuggino che sta là li legge sempre prima perchè il babbo del suo amico è della marvel e quindi gli fa leggere tutto ma quando viene qua se li dimentica sempre. Codroipo.

    Rispondi
  51. annaMagnanima 24/03/2015 | 19:11

    evviva. per fortuna ogni tanto arriva tom a farci capire che anche con un età visibile sul volto si può avere le palle per fare un film con l’azione vera senza troppa cgi.
    menomale che ci sei, tom. anche se le trame dei m.i sono sempre un pò alla mission impossiblòe (che credevate) la saga merita un posto in alto nelle saghe di azione di tutti i tipi. anche di mazzate. e poi, in quale altro film si vede una col suo vero culo moscio quando esce di piscina? applausi anche alla mossa di rottura del collo oltre che al vento in faccia sull’aereo che decolla mentre lui dice APRI QUELLA CAZZO DI PORTAAAAA.

    a proposito: ma è l’attore di SPACED, quello? altro pollice in su.

    Rispondi
  52. Djenco Unchained 24/03/2015 | 19:17

    “VRAAAAMM” + “campionamento etereo”. Spero questo mash-up non diventi uno standard. Comunque per me c’è MI1, gli altri buoni per ragioni diverse (non ho visto il 4), ma saga complessivamente inutile: diciamo che se la mandano te la vedi, ma non mi fa correre al cinema.

    Rispondi
  53. annaMagnanima 24/03/2015 | 19:22

    capo ma che video è quello che hai messo sulle controfigure? sono ancora piegata

    Rispondi
  54. Nanni Cobretti 24/03/2015 | 19:23

    @anna: MTV Movie Awards 2000. Ma si trova anche negli special del dvd.

    Rispondi
  55. watanabe 24/03/2015 | 19:49

    Cmq nessun che abbia avuto la decenza di rammentare Sly, che in Mercenari 1 s’attaccava con stile all’aereo in partenza. Precursore.

    E per farlo ci ha quasi rimesso l’osso del collo.

    Detto questo. Zio Tom uno di noi.

    Rispondi
  56. X-Meh 24/03/2015 | 20:56

    Tom Cruise è il più bravo attore vivente. Ed è spesso anche dei nostri. (non parlo di scientology)

    Rispondi
  57. Slum King 24/03/2015 | 20:57

    Ci rendiamo conto che Tom Cruise si fa degli stunt del genere, Tom Cruise, 50 anni passati, e abbiamo gli attori di seconda fascia che usano le controfigure?
    Pazzesco.

    Rispondi
  58. BellaZio 24/03/2015 | 21:44

    1 benino
    2 ottimo
    3 buono
    4 meh
    Il quinto non lo perdo assolutamente e Tom è sempre il numero 1, LUI si appende agli aerei, mica gli uomini michelin di F&F. Lui è cafone per davvero, ce l’ha nel DNA, non gli serve la canotta, in più sa pure recitare, che non guasta mai.

    Rispondi
  59. Ciak Norris 24/03/2015 | 21:54

    Tom Bullo Assoluto.

    Rispondi
  60. Ciak Norris 24/03/2015 | 21:57

    Con la più grande star del mondo che se ne sta appesa ad un aereo in volo, voi cercate l’ombra di una ruga inesistente.
    Mah.

    Rispondi
  61. Rotchko Siffredi 24/03/2015 | 23:03

    Tom è il più grande e sottovalutato artista. E’ stato un grande maestro di vita e gli devo tutto, soprattutto per Cocktail.

    Rispondi
  62. Dr. Stranamorte 25/03/2015 | 01:22

    Grande Tom! Su di te non ho dubbi, sul film qualche timore ce l ho, non ultimo per il fatto che a Simon Pegg gli hanno fatto fare la macchietta comica. Comunque non vedo l’ora che si inizi a smaltire la lista di film 2015

    Rispondi
  63. dott. Gonzo 25/03/2015 | 02:39

    Tom, ti ho amato gia a 7 anni con Top gun.. E poi idolatrato come produttore panciuto calvo e peloso avvezzo al ballo grezzo..

    Il 1 mi è un de palma.. Poco da aggiungere
    Il 2 fra hans zimmer e lo sponsor triumph oggi insegnerebbe come fare azione che si capisce e senza riprese da alzheimer .. (Grazie di questo e face off j.w.)
    Il 3 vale tutto il film solo x il rimpianto rosso cattivo e la sua flemma..
    Il 4 gia solo a vederli a dubai e in asia mi ha fatto vomitare .. Forse perche ho le palle piene da tempo di vedere che mezzo mondo (a partire da qua a londra) lecca i fondoschiena di quelle parti.. E film anonimo..

    Tommaso non ne sbaglia uno da quando sali sul divano.. E si magna coetanei, generazione più giovane e generazione piu vecchia… Fin quando non rimarrà incastrato sotto le ruote di una delle sue triumph…

    Forse solo denzel non sbaglia mai come lui.

    Rispondi
  64. Giovi 88 25/03/2015 | 09:32

    Io direi che è inutile fare i Sylvester.. Abbiamo già il migliore attore, atleta e scena action! Tom a dire il vero è un po che si merita un riconoscimento perché da qualche anno (anzi di più) è davvero il migliore attore action in circolazione sotto tanti aspetti. A molti sta sulle balle per il suo stile di vita ma io lo giudico solo per quello che fa sul set, ed è straordinario, qui si è pure spinto oltre i limiti stando attaccato realmente al portellone di un aereo (e non solo alla partenza ma anche in quota!). In quanto al film massima fiducia nel progetto, pochissima CGI e soprattutto un regista che, vedendo i precedenti lavori, sa davvero il fatto suo. L’unico appunto che faccio è la mancanza di cattivi di un certo peso, non ne vedo e questo preoccupa.. Anche il quarto aveva lo stesso difetto, ma Tom oscurerà anche questa cosa.

    Rispondi
  65. Heisenburger 25/03/2015 | 11:08

    Ma ci mancherebbe pure che uno si metta a giudicare un attore per il suo stile di vita!
    Se si dovesse fare una cosa del genere per la musica, praticamente dalla fine degli anni sessanta in poi avremmo un buco di qualche decennio e ci perderemmo alcuni dei gruppi che hanno fatto veramente la storia.

    Tom über alles!

    Rispondi
  66. Gogul 25/03/2015 | 11:30

    Ellamadonna, che spettacolo *_* me lo sparo al cinema di sicuro che a ferragosto chi va al mare è uno sfigato xD

    Rispondi
  67. david 25/03/2015 | 11:41

    Signori miglior scena sarà lotta dura, kingsman x me è da superare quest anno

    Rispondi
  68. BellaZio 26/03/2015 | 23:05

    @Heisenburger
    Fai pure da sempre in poi, che pure Mozart e Wagner non è che fossero stinchi di santo.

    Rispondi
  69. schiaffoni 30/03/2015 | 21:24

    Mitico Tom,vero calcista doc…..e film che sicuramente andrò a vedermi al cinema!!!!

    Rispondi
  70. axel folle 13/06/2015 | 22:28

    ok, alla fine sto recuperando (e rivedendo nel caso del 4°) i M:I. Primo, discreto, non ecclatante e con qualche caduta nel finale con la CG che in quanto a qualità regge il peso degli anni ma la scena in se è veramente fastidiosa per quanto buttata lì sull’esagerazione, nulla di eclatante ma si lascia vedere, probabile (anzi sicuro leggendo in giro) che Cruise abbia messo bocca sul progetto in maniera pesante (e grazie al ghez lo produceva) e il film ne ha risentito privando il tutto della personalità di De Palma. Il secondo pr me spaccheggia, trama interessante, fonde azione e melò in modo sufficientemente efficace e ci si diverte, pur soffrendo di qualche passaggio di stanca intrattiene come si deve. Nei prossimi giorni passo al terzo e quarto..

    Rispondi
  71. axel folle 15/06/2015 | 08:37

    MI3 bombissima

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario