Era il 2002: Luc Besson se n’era uscito con la sua solita ideuccia per un action a costi moderati e tamarraggine fuori scala, e aveva affidato il ruolo di protagonista a un attore inglese con la fazza da duro ma una carriera fino a quel momento impantanata in ruoli secondari. Il film era The Transporter, e quell’attore era Jason Statham. Tempo due sequel, e il Jason era decollato e non si era più guardato indietro.
L’idea però era buona, una specie di Fast & Furious misto a quei bei polizieschi di menare di una volta, buona per tutte le stagioni ma soprattutto per quelle in cui la saga di Fast & Furious continua a incassare cifre paurose, e allora il Luc ci riprova prima con una serie tv, e poi con questo reboot.
L’attore scelto per la missione è Ed Skrein, rapper inglese con esperienza in Game of Thrones e altra robetta simile a metà fra il gangsteristico e il “modelli di Calvin Klein di menare” (300 e i suoi cugini poveri), il quale ha una fazza da schiaffi che mi fa riderissimo, soprattutto quando cerca di imitare la caratteristica voce bassa del nostro Jason.
E che gli vuoi dire? Il Team Besson, quando c’è da inventarsi coreografie deficienti tipo un’auto che vola e si infila nel corridoietto di imbarco di un aereo, ha sempre l’ispirazione calda.
Dirige il buon Camille Delamarre, già all’opera in Brick Mansions e, nel bene e nel male, sappiamo già cosa aspettarci.
Guardate un po’:
Com’è?
na merda!
per una serie per me molto sopravvalutata, passi il buon primo capitolo, ma già il secondo e il terzo prendevano una piega del cazzo dell’ action americanata fatto con 4 soldi…ora gli levi l’unica cosa buona statham e ci metti il gemello di kellan lutz ed ecco la pubblicità dell’ultimo profumo di cavalli.
@past: critiche stralegittime, ma non accetto che un nostro lettore di lunga data usi ancora il termine “americanata”. Soprattutto per un film francese. Bacchettata sulle mani.
Nanni,era in senso dispregiativo collegato al fatto dei 4 soldi…insomma se la cgi e le robe grosse non te le puoi permettere non farle ma capisco anche che questo approccio sborone sia ormai un must della factor di besson ed ogni tanto funziona pure…comunque mi cospargo il capo di ceneri aspettando roba più seria uscita ieri…
Mah…il tono mi pare troppo scanzonato e fighetto. Non si riferisse a quella BOMBA di film mi avrebbe acchiappato di più.
Usare “americanata” in senso dispregiativo (ma in qualsiasi senso) lascialo a Mollica e a tutti quelli che non hanno idea di quel che dicono, dai. È un termine che non vuol dire nulla, anzi, spesso vorrebbe indicare in negativo aspetti che in realtà sono positivi, e ne abbiamo perculato l’uso miliardi di volte…
Grande Nanni !
Sapessi quante volte ho fatto questo tuo stesso discorso (argomentandolo molto peggio)..
Invece sposo le critiche di Past sul trailer. Più che altro mi aspettavo un approccio diverso, magari meno tamarro ma più cattivo e violento, invece questo non è neanche un reboot, è proprio transporter 4 senza statham. A sto punto potevano usare l’attore della serie TV che non era tanto male
Ma si’, sul resto niente da dire, e’ la solita sbobba bessionana che piace e non piace per gli stessi motivi di sempre. A me fa piacere che un paio di coreografie siano comunque decorosamente ispirate. Poi sull’attore non dico nulla, anche Statham visto la primissima volta a suo tempo cosi’ a caldo mi sembro’ un peletto acerbo.
The Transporter: bene il primo, schifo il secondo e mediocre il terzo. Ma c’era una costante: Jason.
Togli quello ed infatti si vede cosa rimane: mi sono annoiato con solo un minuto e mezzo di trailer.
se sto qua mi farà una scena come quella di statham coi pedali della bici sul grasso giuro che mi rimagno tutto.
ripeto che il senso era nel fatto di proporre un tipo di cinema di matrice americana MA fatto male, ricordate la scena del secondo dopo si toglie la bomba sotto la macchina? o l’abbattimento dell’elicottero?…e via così…torno nella caverna di platone.
@past: zero problemi sui concetti, li ho capiti lo stesso, discuto solo il termine. Ce ne sono di migliori, tipo – appunto – “fatto male” (che, mi pare, e’ l’unica cosa che ci interessa in questo genere di film).
Finché ci sono, vi ricordo che l’altro termine fuffa per eccellenza e’ “visionario”:
http://www.i400calci.com/2011/03/sucker-punch-robe-di-trama-fantasia-e-gente-visionaria/
In questo genere di film, al sottoscritto non interessa minimamente che ci siano attori protagonisti in grado di recitare.
L’unica cosa che pretendo è che il protagonista non abbia una faccia da pubblicità di profumi, come questo.
Inguardabile.
Preferisco cento volte di più guardarmi un film di serie B con Stone Cold Steve Austin.
Il primo l’ho amato, il secondo odiato, il terzo manco visto
comunque quoto chi dice troppo “fighetto”, lui poi mi sembra davvero fuori posto (e la voce a tono basso mi sembra fintissima, cioè si vede lontano un chilometro che la fa apposta)
Non ce l’ho fatta, mi sono annoiato a metà del trailer…
Ed Skrein è davvero una delle cose più fuori posto su cui abbia messo gli occhi ultimamente. La serie Trasporter l’ho trovata comunque simpatica anche negli episodi peggiori, ma mi sa che era soprattutto per via di Statham.
Nonostante il mio lato femminile possa apprezzare la patinatura dell’occhio blu del modello, qui, sono con chi avrebbe preferito l’attore della serie tv, che alla fine non era peggio dei due capitoli successivi del film, e il tizio almeno era credibile quando faceva la fazza da schiaffi.
Però vabbè, poi lo guardo lo stesso. Cioè c’è chiaramente la scena dell’ingravidamento dell’aereo che poi ha partorito in Fast six. Se è fatta anche solo vagamente così bene un’occhiata per me la vale.
“Dirige il buon Camille Delamarre, già all’opera in Brick Mansions e, nel bene e nel male, sappiamo già cosa aspettarci”: e cioè un ricalcone svogliato e inutile che non serviva a nessuno e che nessuno ha mai chiesto proprio come brick mansion lo fu di banlieu 13.
E ok il marchio di fabbrica ma pretendere che nel 2014 mi interessi ancora di parkour o mi sorbisca ancora le macchine ignoranti sempre uguali ancora tre taken identici… mi sa che qualcuno è un po’ presuntuoso nella trollata. Tirassero fuori idee nuove oppure morissero
in Game of Thrones l’attore è stato sostituito dopo tre puntate, non so per quale motivo ma la sua faccia non mi era piaciuta fin da subito e sono contento così, troppo troppo fichetto
L’idea di fare un reboot dell’originale e’ già una vaccata di per sé. Poi al posto di Jason, mettere questo Ed coso, che sembra appena uscito dalla seduta del manicure e’ il massimo. Besson lassa perde..
Poteva essere l’occasione per lanciare un nuovo divo di pizze in faccia e rinnovare la serie con macchina nuova e stile di calci in culo completamente diverso. Questo invece sembra una puntata del telefilm che ricopia il primo film della serie. Una poverata da cestone di dvd, per dire Death race e il suo seguito sembrano molto più dignitosi di questo film qui.
Tutti troppo buoni anche con Transporter originale.
Una cagatina che si lasciava vedere, ma era tipo il corrispettivo anni zero di un film anni 70 con i sosia di Bud Spencer e Terence Hill che copiava il Maggiolino tutto matto.
La vera domanda è “perchè non c’è statham?”
In effetti non lo so mica se e’ una questione di soldi, pseudo-prestigio o cosa. Un Transporter 4 con lui penso incasserebbe ben piu’ di un Wild Card a caso…
effettivamente piacerebbe sapere chi ha detto no a chi oppure si sono semplicemente disinteressati a vicenda certo è che meglio trasporter 4 per jasone che uno dei tanti film anonimi e scialbi che ci ha rifilato negli ultimi tempi…comunque statham sta girando/ha girato il sequel del suo ultimo film imho riuscito, the mechanic…sperem…
Discorso che s’era già fatto tempo fa. Sthatam sarà pure contento di suo per quelle 3/4 poverate che sforna all’anno, ma fatemelo dire, con le premesse che c’erano che carriera di merda. Ringraziasse cristo che l’hanno pigliato un ff7 quello
La cosa potrebbe non essere affatto male ma effettivamente il tizio ha una faccia da schiaffi fastidiosa ma non in grado di bucare lo schermo, è un visino fighetto e stop.
Continuano a non capire la base dell’errore x cui i sequel del primo facevano cagare. Riprese velocizzate nelle coreografie e cgi per i voli impossibili della macchina. A questo giro non cè neanche statham a metterci il carisma quindi… di che parliamo?
Massì sarà la solita Bessonata… ti esalterà, ti farà incazzare, ti farà imbarazzare per lui e dopo 30 minuti tutto giù nel dimenticatoio a parte quelle due scene
Stavo provando a ricordare il 2 e il tre ma ho solo ricordi sparsi, dell’ uno invece ricordo benissimo le stesse due scene mandate in loop tra cui quella presa con l’ elicottero con la strada che taglia a metà la scena.
Premesso che a me i 3 Transporter sono piaciuti tutti (in proporzioni diverse), e che le “americanate” mi esaltano, su questo trailer dico:
NO NO E NO!!!
Che cazzo di frocetto han preso?? Con le dovute proporzioni (e lo sottolineo), è come se vedessi McClane non interpretato da Bruce Willis. Che si inventino un nuovo franchise piuttosto, ma sto pseudomodello nella parte che fu di Statham non si può proprio vedere dai…
E mi accollo comunque alla curiosità: è Statham ad aver rifiutato o non è mai stato preso in considerazione per la parte? Fanculo l’avrei visto molto volentieri un Transporter 4 con lui protagonista…
@Schiaffi: è vero, date le premesse da Statham ci saremmo aspettati tutti molto di +. Ma onestamente, quanti action con i controcazzi sono usciti in cui avrebbe potuto esser protagonista??? A me non ne vengono in mente molti… Il nostro amato genere è in caduta libera purtroppo, il massimo che ci propinano sono i tipi in calzamaglia tranne qualche rara eccezione… Che amarezza.
Molto molto meh…
Il primo Transporter molto azzeccato a parte la stupidità della trama e lanciò Statham.
Nel secondo ci sta comunque una grande scena di scazzottata e a parte la stupidità della trama ancora godibile.
Del terzo mi ricordo in particolare la stupidità della trama.
C’è da scommettere sulla stupidità della trama in quest’ultimo.
Prima di Transporter aveva già fatto la doppietta con Guy Ritchie, non proprio ruoli così secondari e non proprio brutta roba. Transporter, anche il primo, è carino, ma ha il problema Besson: lunghi, eterni, insopportabili momenti morti di scenette di coppia o di famiglia, a volte li taglia e le cose vanno meglio (tipo in Lucy che alla fine non ho disdegnato per nulla).
@bellazio: 1) erano film corali, 2) non c’azzeccavano molto con il genere alla Transporter.
@Nanni
Ok, ma senza quelli, passando pure per Fantasmi da Marte, non ci arrivava a Transporter.
@bellazio: si’, penso anch’io che non avrebbero affidato il ruolo a un totale sconosciuto esordiente, ma non era quello il senso del discorso.
Sottoscrivo le numerose perplessità esposte qui sopra. Ma la serie invece com’è? Io a volte ho provato a seguirne una puntata ma mi sono sempre annoiato abbastanza velocemente.
Per quanto riguarda la trilogia, io devo dire che ai tempi vidi per primo il terzo capitolo. Forse perchè non mi aspettavo chissacché, ma l’ho trovato godibile. E per la prima volta realizzai che Statham incarnava perfettamente l’attore action classico.
Se poi spesso Jason fa anche film di merda mica è colpa sua.
No Jason, no party.
Il primo mi è piaciuto assai, anche perché la cinese è davvero BONA.
Nel secondo e nel terzo, che facevano davvero PENA, c’e pure l’aggravante che manca la cinese BONA.
Poi come villain Gassmann nun se po’ vedé, poi la villainessa che saltando s’appende alle pareti con le lame MEH, poi nell’artro la russa lentigginosa nun sa manco recità, (per fortuna il doppiaggio si è adeguato… fa cacà), poi il commissario Basettoni che fa da spalla a Jason si era ammosciato, tanto da far supporre una virile love story alla Brokeback Mountain (la montagna dei culirotti), ora me sparisce pure Jason, vabbé, ve l’ho già detto che nel primo c’è una cinese veramente BONA?
io comunque renderei obbligatorio il quantitativo di pizze in faccia che si prende Gassman nel due per ogni film da lui interpretato, questo me lo renderebbe sicuramente meno insopportabile.
Trailer che fa intravedere ben poco di buono …anche sequalche trovata buona da Besson ci sarà….Ma senza jason l’è dura….