Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

George Rohmerblog

Le prime foto del remake di Point Break, ovvero: esco dal mio Bodhi e ho molta paura

George Rohmer
di George Rohmer | 24/04/201519

Alcuni di voi saranno al corrente che Warner Bros. ha prodotto un remake di Point Break. Altri forse non lo sapevano e altri ancora hanno rimosso di proposito la nozione. Come biasimarli. Di tutti i remake più inutili che Hollywood ci ha propinato negli ultimi anni, questo è certamente uno dei più inutili. Forse ha a che vedere, almeno per me e quelli della mia generazione, con la consapevolezza che siamo invecchiati. Un film del 1991, che per noi è l’altro ieri, viene rifatto oggi per “aggiornarlo” e questo ci fa sentire improvvisamente vecchi e ci infastidisce. Ma è in effetti abbastanza superfluo rifare Point Break soprattutto considerando che già Fast & Furious ne era un remake “aggiornato” alla moda delle corse clandestine, per cui che senso ha aggiornarlo ulteriormente? Ecco dunque l’ideona: gli sport estremi.

Ma sì! Vi piaceva la scena in cui Bodhi e Johnny si lanciavano col paracadute per farsi di adrenalina? Noi faremo di più: vi daremo lo skydiving estremo con le tute alate! Vi piaceva il surf? E allora impazzirete per il surf estremo su onde più grosse dei vostri complessi di inferiorità! Eccetera eccetera. Tutto questo per introdurre l’argomento di oggi: le prime due foto del film, che fatalità è diretto proprio dal direttore della fotografia di Fast & Furious, uno che ha il nome che sembra una marca di cellulari: Ericson Core. Vediamole.

point_break_2point_break_1Nella prima foto possiamo ammirare il nuovo Bodhi nella famosa scena in cui corre, nella seconda Johnny nella famosa scena in cui fa surf.

Solo che invece no, perché SHYAMALAN TWIST! Quello nella prima foto è Johnny Utah, quello nella seconda è Bodhi. Rispettivamente interpretati da Luke Bracey e Edgar Ramirez. BOOM! BRAIN MELTED.

Ditemi che non sono l’unico a essersi confuso a una prima valutazione. Ditemi che anche voi avete scambiato Bodhi per Johnny e Johnny per Bodhi. Ditemi che, come me, vi siete risvegliati nudi e tremanti nella doccia sotto un getto di acqua gelata. Voglio dire, e ok che ci sta cambiare un po’ le carte in tavola per non realizzare una fotocopia sbiadita dell’originale, ma qui si tratta di dolo. Puro e semplice. Ci stanno prendendo per il culo e se la stanno ridendo comodamente seduti sulle loro poltrone di pelle umana nella Sala dei Brainstorming Futili e delle Scorpacciate di M&Ms presso il quartier generale della Warner Bros., al piano 666 del palazzo di Ivo Shandor.

Dunque, ricapitolando: nella prima foto vediamo un Johnny Utah dai boccoli biondi nella famosa scena in cui sta per scaricare la pistola in aria e fare “AAAAAAAAHHH”, nella seconda Bodhi nella famosa scena in cui ha deciso di copiare il look di Keanu Reeves in John Wick. Tutto torna. Ci risentiamo a Natale 2015.

George Rohmer
Autore del post: George Rohmer
"Ne me quitte Bub"
D
k

tags: bodhi edgar ramirez ericson core fast & furious johnny utah kathryn bigelow keanu reeves l'inutile remake di point break luke bracey patrick swayze point break scaricare la pistola in aria e fare aaaaaaahhh

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 5 ottobre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Il pianeta proibito
Seguici su Twitch
«
#DearLucas: se George risponde, noi gli scriviamo
divagazioni | 24/04/2015
Fight Night: Thor
fight night | 24/04/2015
»

19 Commenti

  1. Zen my ass 24/04/2015 | 11:16

    Hollywood era un posto migliore quando giravano le droghe.

    Rispondi
  2. Past 24/04/2015 | 11:41

    il blu ray del film originale fa cagare, questo coso è solo un allegato all’uscita anniversario definitiva.

    Rispondi
    • George Rohmer 24/04/2015 | 12:07

      Continua a ripetertelo, è l’unico modo per mantenere la sanità mentale.

  3. Samuel paidinfuller 24/04/2015 | 12:01

    sti reboot/remake meta in cui fanno piccole inversioni rispetto agli originali (vedi anche il prossimo terminator) mi fanno venire una voglia di rompere gli occhiali a quello che l’ha pensati che voi non c’avete idea

    Rispondi
  4. Dr. Stranamorte 24/04/2015 | 13:38

    Ci stanno a pija per culo

    Rispondi
  5. John 4°DiMilius 24/04/2015 | 14:03

    Date le premesse, volevi dire; Ci risentiamo a Nasale 2015

    Rispondi
  6. Vin Diesel30€grazie 24/04/2015 | 14:30

    Qua’ ci vuole una bella 400tv, non possiamo restare inermi di fronte al degrado.

    Rispondi
    • annaMagnanima 24/04/2015 | 21:26

      quoto

  7. Marlon Brandon 24/04/2015 | 16:56

    Enno’ cazzo ma questi sono proprio rincretiniti del tutto…fatelo un film su gente che si butta col paracadute, poi oggi tirano quelli con la tutina da scoiattolo volante….ma non tirate in ballo Point Break…Patrick Swayze si ribalta nella tomba…

    Rispondi
  8. Biscott Adkins 24/04/2015 | 19:05

    Boh sta cosa puzza di sbaglio dal primo annuncio… ma non c’ era in mezzo pure gerard butler?
    Comunque se vogliono tutto più estremo dovranno fare i colpi con la maschere delle first lady; voglio vedere Jackie Onassis con una semiautomatica mentre minaccia un impiegato tracagnotto

    Rispondi
    • George Rohmer 25/04/2015 | 10:06

      Gerard Butler doveva fare Bodhi ma è stato sostituito da Edgar Ramirez appunto. Forse è meglio così perché a me Butler sta un po’ sul cazzo.

    • MRK 25/04/2015 | 14:37

      Gerard Butler in Chasing Mavericks(surf appunto) è un mentore alla Bodhi perfetto. Ci stava in pieno: sè ha mollato vuol dire che il film tanto buono, forse, non è. Comunque Point break funziona perchè era girato da una donna che aveva un ochio diverso e voleva impostare i personaggi in un certo modo. Rifarlo senza quella prospettiva era dura anche con Butler.

    • Biscott Adkins 26/04/2015 | 10:40

      ok… invece indiscrizioni su quale cantante si sparerà sui piedi?

    • MRK 26/04/2015 | 19:26

      Bastava metter Butler=Bodhi(Chasing Maverick) e Craig Horner= Johnny Utah(Blu Water High, ma altre scelte c’erano) e si otteneva il film, fisico, ormonale con corpi nudi e ragazzotti muscolosi(filosofia Bigelow), donne nude che picchiano gli agenti, la sensualità(non la bellezza) di Lori Petty(a volte nuda o il cambiarsi sulla spiaggia,gli occhi di ghiaccio,ecc.), botte e piedi spappolati(come giustamente ricorda Biscott). Point Break è un film molto fisico(per questo tacciato anche di omosessualità senza capire che il regista era una donna) ma anche spirituale(il flusso dell’onda, la fiosofia di Silvano Agosti del ”Discorso dello Schiavo” applicata ad un Film) + quella colonna sonora bellissima.
      Point Break ha fatto epoca, avrò incontrato non meno di una mezza dozzina di fighetti che copiavano Bodhi(solo che loro erano ragazzi comuni borghesi) che parlavano come lui, loro di surf nel mediterraneo,ecc(immancabilmente il loro film preferito era quello).
      Gli altri 2 film soggetti ad imitazione erano: Fight Club(che per anticonformismo ho visto solo 4 mesi fà) per i finti machi e Trainspotting per i ”finti” pippati. Non dico che chi guarda questi film sia così ma quando uscirono questi film(all’epoca) soggetti così spuntavano come funghi in luna calante. Oggi il pericolo emulazione non esiste più, il livello dei remake è così distante dagli originali che farebbero Fight Club con Zack Efron e Trainspotting con Jay Baruchel. La nostra grande depressione è quella cinefila.;)

  9. Avo Ivido 24/04/2015 | 19:40

    Rohmer, seriamente, la prima volta che Nannino ti presentò pensai “ma proprio serviva un altro ?”, poi ho visto vecchi nomi sempre meno, e ho capito che forse qualcuno stava mollando (come già in passato), ma non è questo il punto. Non sei un numero in più, sei un calcista a tutto tondo, non sei un rimpiazzo hai trovato (o già avevi) un tuo stilo e cazzo, funziona! Mi piace leggerti, i tupi sono diventati tra i miei pezzi preferiti. Complimenti!

    Rispondi
    • George Rohmer 25/04/2015 | 10:05

      Grazie infinite! E’ leggere cose come queste che mi spinge ad andare avanti con questo lavoro. Grazie davvero!

  10. Arnold Spazzaneve 25/04/2015 | 14:41

    Il nuovo Johnny Utah è in realtà il nuovo Angelo Pappas, cioè Gary Busey. Altrimenti laggente non si spiegano.

    Rispondi
  11. BlackPorkismo 27/04/2015 | 07:24

    Ma creare un cosa originale?no?

    Rispondi
  12. schiaffoni 26/05/2015 | 21:22

    Che cazzata!!!!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario