Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

R.I.P. Geoffrey Lewis

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 08/04/201518

gemma12

31 Luglio 1935 – 7 Aprile 2015

Ci ha lasciati Geoffrey Lewis, padre di Juliette ma soprattutto caratterista dalla fazza inconfondibile e la lunga carriera. Ha recitato in quasi una decina di film con Clint Eastwood da Lo straniero senza nome in poi, ma mentirei se negassi di averlo conosciuto per la prima volta, e immediatamente amato, nel ruolo dello zio Franky in Double Impact a fianco di Van Damme. Nel corso di una prolifica carriera ha messo in cassaforte ruoli anche in Il vento e il leone e Rough Riders di Milius, Le notti di Salem, Night of the comet, Il tagliaerbe, L’uomo senza volto e Maverick con Mel Gibson, Caccia mortale con Dolph Lundgren, Solo la forza con Mark Dacascos, La casa del diavolo di Rob Zombie.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: geoffrey lewis

18 Commenti

  1. Ryan Gossip 08/04/2015 | 14:15

    Anche per me sarà sempre lo zio del doppio Van Damme, oltre al povero cristo in Una calibro 20 per lo specialista.
    Ciao grande.

    Rispondi
  2. Triplo 08/04/2015 | 16:23

    Noooooo!!!!

    Rispondi
  3. tommaso 08/04/2015 | 17:46

    :(

    Per me era una delle tipiche facce da cattivo di mille telefilm anni 70 e 80 e il mitico Serpente Due Colpi che affiancava Giulianone Gemma in “Sella d’argento” (uno di quei film “per bambini” educativi di una volta, con lui che depredava i morti e provvedeva a dare il colpo di grazia con una doppietta se i cadaveri non erano ancora tali)

    Memorabile anche come l’uomo con le mosche al guinzaglio in “Mezzanotte nel giardino del bene e del male”.

    Rispondi
  4. david 08/04/2015 | 18:22

    L’uomo con le mosche faceva davvero paura

    Rispondi
  5. John 4°DiMilius 08/04/2015 | 20:05

    Ecchecazzo! Capisco che non è colpa vostra e tutti i caratteri/attori che adoro hanno raggiunto una certa,
    però…

    Rispondi
  6. Slum King 08/04/2015 | 20:31

    Na faccia da cinema doc
    RIP

    Rispondi
  7. John Blacksad 09/04/2015 | 02:27

    La cosa più strana è che sembra abbastanza una versione americana di Klaus Kinski

    Rispondi
  8. Dan 09/04/2015 | 06:14

    tristissimo evento

    Rispondi
  9. AndreaGnarluz 09/04/2015 | 06:47

    porca zozza! era uno dei miei attori-caratteristi più amati!

    Rispondi
  10. Oliver Die Hardy 09/04/2015 | 07:43

    ma… ma…
    Dalla foto è chiaro che fosse il padre segreto di Paul Walker!

    Rispondi
  11. Dan Arkanoyd 09/04/2015 | 08:06

    No! Lo zio Frankie Van Damme no!

    Rispondi
  12. Marco (valori.m60) 09/04/2015 | 14:30

    Un’altra cerimonia degli addii alla quale, sia pure in ritardo, sentivo di non poter mancare.
    Per me, che prima di tutto amo la Frontiera (quasi un imprinting anagrafico), Geoffrey Lewis rappresenta in modo particolare una magnifica – ed ambivalente – fisionomia da western: che sia il genere americano Doc o il filone risciacquato/rivitalizzato in Tevere, o magari anche una forma di versione contemporanea come «Walker Texas Ranger» (in un episodio del quale egli era il main villain, sceriffo corrotto e prevaricatore).
    Quindi, pensando un po’ a Tex Willer un po’ a Steven E. de Souza (tributo a Raul Julia negli end credits di «StreetFighter»), la dipartita di Geoffrey Lewis è uno di quei casi in cui mestamente mi risulta naturale il fideismo del saluto ispanico: “Vaya con Diòs”.

    Rispondi
  13. mistanghete 09/04/2015 | 14:42

    Ciao zio Geoffrey.
    Gli anni 70/80 ti salutano.
    Grande!

    Rispondi
  14. Triplo 09/04/2015 | 22:41

    Non so se qualcuno l’ha già detto qui nei 400calci, ma recentemente é scomparso anche lo “sceriffo Rosco P. Coltrane” ovvero James Best :(

    Rispondi
  15. Pier Paolo 10/04/2015 | 12:06

    Oddio si anche io l’ho conosciuto per la prima volta in Double Impact con Van Damme e poi si era anche in Tango e Cash… :(

    Rispondi
  16. Zavits 10/04/2015 | 19:54

    Faccia vista e stravista in mille film, ma me lo ricordo soprattutto ultimamente in un episodio di X-Files, dove impersonava un fotografo divenuto immortale che cercava la Morte (in tutti i sensi) sui luoghi del crimine (Tithonus ep.6×10). E ignoravo che fosse il padre di Juliette!

    Ehi, complimenti per il restyling! Ma come faccio a leggere tutti i vostri blog adesso?! Soluzione: meno film (bruti) e più i400calci!

    Rispondi
    • John 4°DiMillius 03/05/2015 | 10:26

      Grande! Anch’io lo ricordavo in quell’episodio, visto di sfuggita, grazie per il titolo.

      Presto Robin! Alla youtubemobile!

  17. schiaffoni 02/05/2015 | 21:16

    Indimenticabile in Flo e La piccola casa nella prateria…R.I.P.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario