USCITE ITALIANE
Interstellar, Christopher Nolan (2014)
Ci siamo: questa è ufficialmente l’ultima volta che dedicherò parole e tempo a quella roba troppo scema che è Interstellar. È passato del tempo da quando l’ho visto, e le cose non sono migliorate, anzi, sono peggiorate sempre di più: ho letto, ad esempio, che il finale originale era tutt’altra roba rispetto al finale quantidiota che siamo stati costretti a guardare. Non c’era l’amore a collegare la gente attraverso orologi e librerie, ma solo vuoto cosmico, solitudine, vana speranza d’aver salvato l’umanità. Doveva essere, insomma, un ultimo atto molto più amaro e meno fantasioso. E invece le librerie, santo cielo.
USCITA: 1 Aprile – Trailer – IMDb – Compra
The Protector 2, Prachya Pinkaew (2013)
A settembre The Protector 2 è uscito al cinema e la locandina era questa. La didascalia del nostro Quantum non era solo una frase, ma una vittoria su tutti, cinema compreso. Dubito che anche sul DVD ci sarà la stessa, epica presentazione, ma fossi in voi andrei a fare un giro giusto per esserne sicuri. E mi raccomando, trattate bene quegli elefanti.
USCITA: 2 Aprile – Trailer – IMDb – Compra
L’amore bugiardo, David Fincher (2014)
David Fincher è un regista talmente pazzesco che ci ha fatto recensire un film con “amore” nel titolo. Un regista talmente incredibile che da qualche anno a questa parte si sta raffinando in maniera sempre più maniacale, sempre più nel dettaglio, sempre a cercare il gesto, la scivolata di attori portati alla quasi esasperazione artistica. Si sa, Fincher prova le scene finché non esistono più e diventano processi mentali automatici come lavarsi i denti, e applicata a Gone Girl questa profonda ricerca del finto assoluto diventa parte essenziale della storia e della sua morale. Un film, a mio avviso, senza una sbavatura che sia una.
USCITA: 9 Aprile – Trailer – IMDb – Compra
Lo sciacallo, Dan Gilroy (2014)
Non mi stancherò mai di consigliare questo film: sceneggiatura di fuoco, regia abilissima nel muoversi tra la commedia più amara e il thriller all’ultimo respiro, e un Jake Gyllenhaall nella forma più smagliante di sempre. Ne abbiamo parlato e ne parleremo ancora: Nightcrawler è uno dei film migliori dell’anno scorso, e pure di quelli prima.
USCITA: 16 Aprile – Trailer – IMDb – Compra
Blue Ruin, Jeremy Saulnier (2014)
Blue Ruin è un film che ho iniziato e smesso di guardare nel giro di 10 minuti perché a me i film in cui la vendetta è l’unico valore m’annoiano in così poco tempo. Un giorno, forse, lo guarderò, ma per ora mi tengo i miei stupidi pregiudizi su un espediente narrativo che ho sempre trovato fine a se stesso se utilizzato senza alcuno scopo ulteriore. Poi magari, o sicuramente, sbaglio, e Blue Ruin è davvero la bomba di cui molti parlano.
USCITA: 22 Aprile – Trailer – IMDb – Compra
The Rover, David Michôd (2014)
The Rover è un post atomico crudo, arido e disperato girato con la freddezza di chi vuole fare le cose nel modo giusto, e anche se tende più a togliere che a mettere quando succede qualcosa succede nel modo più giusto possibile, ed è praticamente la storia di uno che vuole riprendersi la macchina e che nel frattempo uccide tutti. Succede anche che, ad esempio, Pattinson è uno in gambissima che se tutto va bene s’è ufficialmente rifatto una carriera. Animal Kingdom era già una roba bella pesa, e sono abbastanza convinto che Michôd continuerà a regalarci gente ammazzata all’improvviso per il resto della sua carriera. Grazie, David.
USCITA: 23 Aprile – Trailer – IMDb – Compra
USCITE ESTERE
Bad Asses on the Bayou, Craig Moss (2015)
Non ci si può girare un attimo che Craig Moss fa uscire un altro Bad Asses, il vecchio movie con Danny Trejo diventato buddy movie con Danny Glover arrivato ora al terzo capitolo di una saga potenzialmente infita. Il primo funzionava, il secondo arrancava, e questo boh, chissà. Il titolo, onestamente, suggerisce un’inclinazione verso il demenziale che non farà bene a nessuno, secondo me, ma stiamo anche parlando di un film che alla fine potrebbe pure non esistere e la vita non cambierebbe. Diciamo che ora chiamiamo Stanlio e gli diciamo sentiunppo’, c’è un altro film della tua saga preferita, dicci com’è o ti smutandiamo di nuovo.
USCITA: 7 Aprile – Trailer – IMDb – Compra
The Man with the Iron Fists 2, Roel Reiné (2015)
Questo è il MACCOSA del mese. Di solito sono uno che con le notizie cinematografiche ci sta dentro: essendo più o meno fissato col mezzo, sono iscritto ai feed di decine di siti dedicati. Eppure che stesse uscendo un sequel di The Man with the Iron Fists, film scritto/diretto/interpretato da RZA, non l’avevo letto da nessuna parte. Sarà che quello era talmente brutto che l’hype generale è al momento praticamente inesistente. Sarà che RZA s’è levato dai piedi ed è rimasto a fare l’attore. Sarà che un sequel non l’aveva chiesto proprio nessuno, ma è una notizia arrivata così dal nulla che non potevo proprio non dire MACCOSA.
USCITA: 14 Aprile – Trailer – IMDb – Compra
Nightcrawler l’ho visto proprio ieri e… boh, forse perché avevo le aspettative a mille non mi ha entusiasmato.
E’ un bel film, per carità, però insomma mi è sembrato che in ogni scena, in ogni dialogo, il Metaforone fosse sempre lì lampante e ingombrante. I personaggi non respirano, le azioni dei personaggi servono più ad esporre una tesi che a raccontare una storia. Tanto che anche il finale ultracinico alla fine mi è arrivato smorzato (oltre che ampiamente prevedibile), il sigillo di una tesi chiara fin dopo venti minuti di film.
E, a dirla tutta, a togliere la fotografia mozzafiato mi è embrato un film abbastanza convenzionale come confezione.
Oh poi avercene di film così, ma non mi è sembrato il filmone della madonna descritto qui e da tante altre parti.
Il vuoto cosmico, la solitudine e la disperazione che sono stati cancellati da Interstellar insieme al finale alternativo mi prendono ogni volta che sento dire che quel film è un capolavoro.
poca roba veramente calciabile sto mese…
gli ultimi 15 minuti di gone girl infatti non sono sbavatura ma propio una sgommata di merda…fincher piantala di perdere tempo dietro sti romanzetti dachiosco vacanze.
interstellar devo ancora avere le balle di rivederlo…
Scusate se lo scrivo qui,ma sembra che Robert Z’Dar e il suo mento ci abbiano lasciati…
a mio modestissimo avviso, Blue Ruin vale abbondantemente la pena. E la vendetta è solo un pretesto…
Per me, uno dei film migliori degli ultimi 2/3 anni.
dunque, interstellar non è un capolavoro. semmai, sono gli effetti speciali che sono proprio belli da vedere e fisicamente realistici da farti immaginare che la realtà è così come la vedi in quel film. la storia e i maccosa sono quello che sono. maccosey è un gran bel manzo, anche se molto poco calciabilmente, piange un sacco in questo film.
gone girl, sono d’accordo con past.
blue ruin e the rover sono le sole cose che ho voglia di recuperare. The Man with the Iron Fists 2 mi fa venire in mente che tempo fa devo aver visto il primo ma non me lo ricordo assolutamente. figuriamoci se mi interessa il due.
Mah lo sciacallo bello ma lontano dal capolavoro, idem Gone girl, non per il finale ma il film in sé è bello ma non eccezionale.
Che cagata pazzesca che è the protector 2.
Continuiamo a commentare Nolan e Fincher che è meglio và.
Uno dei migliori film del 2014 riversato sul miglior blu-ray che l’occhio umano abbia visto finora?
Eh ma alla gente non piacciono le librerie pentadimensionali..
The Rover chicca imperdibile, forse quello che rivedrei subito piu’ volentieri tra i titoli e che consiglierei ad un amico senza timore di essere infamato (mi e’ successo con Ted)
Fincher è imperdibile….il resto del mese abbastanza trascurabile.