Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Ok, parliamo dei nazi-zombi su squali volanti di Sky Sharks

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 14/05/201537

Sky Sharks è il progetto di un totale sconosciuto che ha aperto un Kickstarter per finanziare un film che parla di nazisti zombi a bordo di squali volanti, con l’uscita prevista per giugno 2017.
Prego la regia di mandare in onda il contributo audiovisivo:

Ho una serie di osservazioni:

  • è un clip di quattro minuti e mezzo che per tre minuti non mostra nient’altro che gente che recita prevedibilmente malissimo: non era magari il caso di limitarsi alla durata tradizionale di due minuti?
  • a confronto, finora, Dead Snow pare un Sam Raimi dell’87 e Iron Sky pare direttamente il Dr. Stranamore di Kubrick
  • perché giugno 2017, di grazia? La Asylum un film così te lo imbastisce in quattro mesi secchi, con lo stesso budget
  • se il film si approccia al genere con la stessa personalità con cui il logo della compagnia si è approcciato a quello della Cannon, stiamo freschi
  • in tutta onestà inizio ad averne un po’ le palle piene dei nazisti usati senza motivo, mi rendo conto che è difficile da vedere ma vi giuro che esiste un limite fra “sdrammatizziamo” e “ridiamoci sopra come se non avesse significato”
  • ma soprattutto: mi spiegate perché porcomondo qualcuno dovrebbe usare i propri risparmi per finanziare il progetto di uno la cui massima ambizione è imitare l’Asylum??? Sei un regista indipendente, godi di libertà totale, godi di finanziamento pubblico totalmente disinteressato, hai tutto il tempo del mondo (e hai già provveduto ad auto-assegnarti una scadenza lontanissima manco fosse il sequel di Godzilla) e la tua migliore idea è questa? Infilarti nella più facile, triste e bieca delle operazioni di bassa commercialità senza nessun mezzo indizio di tratto distintivo o l’ombra di un qualsiasi guizzo o una vaga visione personale che vada aldilà di quello che si intuisce dal titolo? Sono questi i progetti che sentiamo il bisogno di supportare di tasca nostra? Un altro film della Asylum in tutto e per tutto MA stavolta fatto da qualcuno senza esperienza? Non riusciamo proprio ad aspettare che lo facciano direttamente loro, o Roger Corman, sputtanando i soldi di Sy-Fy? Dead Snow era fatto con gran mestiere e – soprattutto il sequel – stile e personalità. E pure Frankenstein Army, per quanto maldestrissimo, almeno sfoggiava un creature design della madonna. E sì, anche Iron Sky è stato finanziato stile Kickstarter, ma piaccia o non piaccia almeno ne approfittava per fare satira politica (chissà se chi ha pagato se n’è davvero accorto).
L'autore dei disegnini è bravo

L’autore dei disegnini è bravo

Detto questo: se ignoriamo le premesse finora Sky Sharks non sembra nemmeno una cosa particolarmente tragica, le faccette del pilota sono inguardabili ma i tocchi splatter sono piacevoli, ovvio che alla fine mi auguro che sia almeno sopportabile e magari persino di sbagliarmi sulla mancanza di guizzi.
Ma, rispetto a progetti identici intrinsecamente costretti a seguire determinate logiche di sopravvivenza finanziaria, mi fa molta, molta, molta meno simpatia.
Perché il bello della Asylum sono le intuizioni che tirano fuori all’interno dei loro grossissimi limiti produttivi, tipo Sharknado.
Se invece fai le stesse cose – e male uguale – pur avendo carta bianca, perdonami amico, ma sei soltanto un pirla.

In ogni caso, nel frattempo la Asylum contropropone Mega Shark vs. Giant Eddie Lo Zombie Versione “Somewhere In Time”:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: asylum cannon dead snow eddie lo zombie frankenstein army iron sky kickstarter è la morte del cinema mega shark vs kolossus roger corman sharknado sky sharks somewhere in time sy-fy

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Pensavo di non aver bisogno di Mad Max: Oltre la Sfera del Tuono
recensioni | 14/05/2015
Alleluia: tutte le salme finiscono in Gloria
recensioni | 15/05/2015
»

37 Commenti

  1. udokier 14/05/2015 | 13:13

    no, in effetti nessuna simpatia.

    ma che gli è successo a Illeana Douglas?

    Rispondi
  2. Fuga da Alcatruz 14/05/2015 | 13:21

    Che robetta triste.
    Kickstarter andrebbe usato per rifondare la Cannon e non per fottergli il logo.

    Rispondi
  3. Ryan Gossip 14/05/2015 | 13:23

    Ma il gigante è praticamente uno di quelli del manga L’Attacco Dei Giganti versione robot! LOL
    La cosa con gli squali sono sicuro che qualche donatore lo troverà, purtroppo

    Rispondi
  4. Bella 14/05/2015 | 13:24

    Kolossus è copiato paro paro da l’attacco dei giganti ma ormai non si può che voler bene alla sincerità dei regaz dell asylum.
    Sky sharks invece solo col suo minuto su quattro di trailer dedicato a fantomatiche case di distribuzione direi che può starsene a casa di chi lo ha malamente concepito.

    Rispondi
  5. Bella 14/05/2015 | 13:25

    @ryan: cinque alto bro

    Rispondi
  6. fart 14/05/2015 | 13:35

    La sparo troppo grossa se dico “asylum=toho”?Sembrano tornati i tempi dei mostroni giapponesi di gomma ripieni di essere umano

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 14/05/2015 | 13:42

      Forse e’ un po’ troppo grossa, la Toho e’ una delle compagnie piu’ importanti del Giappone (hanno a catalogo anche Kurosawa e lo Studio Ghibli) e Godzilla e i suoi amici sono sempre stati dei metaforoni col mostro di gomma intorno e non solo semplice intrattenimento, ma apprezzo le sensazioni positive.

    • fart 14/05/2015 | 14:05

      Il paragone non è certo riferito alla grandezza delle due case(su quello sono d’accordo con te)ma all’aver creato un bestiario con una saga ormai lunga,con l’arrivo di sempre nuovi mostroni che ci fanno dire “macheccaz…”ogni volta.Quanto ai metaforoni,verissimo ma anche la toho ha avuto il suo periodo di intrattenimento cazzaro con la sterzata su toni da cartone animato negli anni 80.

    • Nanni Cobretti 14/05/2015 | 14:06

      Si’ in quel senso e’ chiaro che la Asylum si sia ispirata alla Toho

  7. Munky 14/05/2015 | 13:44

    Ma che è sta poverata?

    Rispondi
  8. Micheal Schiele 14/05/2015 | 13:46

    Ma sbaglio o quello era Sidney di Jarod Il Camaleonte?

    Rispondi
  9. Affro 14/05/2015 | 14:28

    Mi preparavo a mollare delle bestemmie fortissime, anche se copiosi litri di sangue mi hanno almeno consolato.
    Però passo già troppo tempo delle mia vita in fumetteria per non essermi rotto il cazzo di persone che urlano con vocette squittenti “SQUALI! NAZISTI! HAI CAPITO, SQUALI E NAZISTI!”.
    Cinque anni fa “Nazisti zombie risvegliati dai tedeschi per vendicare la sconfitta alla finale dei mondiali” mi faceva molto ridere, due Dead Snow e (quasi) due Iron Sky hai ancora qualcosa da dire? Ormai ho pure dei dubbi che l’internet ti segua… Non so, un’invasione di cazzi umanoidi che si liberano dai loro padroni squartandoli e vanno in giro a predare i passanti? Eddai…
    “SQUALI! NAZISTI!”

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 14/05/2015 | 14:31

      Ma infatti pensa che ridere se da qua a giugno 2017 fanno in tempo a passare di moda

    • Affro 14/05/2015 | 15:38

      In parte temo che visto l’andazzo i babbioni faranno in tempo a cambiare la versione da “ah ah che tresh” ad “ah ah che vintage gli zombie con squali del ’15”.
      Vada come vada, mi armo.

  10. Dévid Sfinter 14/05/2015 | 14:37

    Sembra assurdo che per un kickstarter del sig. Nessuno si presti gente tipo Tagawa ma anche l’altro pelato tatuato che come caratterista di serie C ha comunque un curriculum trentennale. Forse perché gli hanno proposto una parte non da delinquente…

    Rispondi
    • BohBeh 16/05/2015 | 00:28

      ah, il pelato tatuato, Robert LaSardo, non mi veniva il nome, aveva fatto anche “Giustizia a tutti i costi” con Seagal, io me lo ricordavo solo in Death Race (quello con Statham e Roman Pearc… pardon, Tyrese Gibson)

    • Steven Senegal 17/05/2015 | 20:09

      bè gli fanno fare il prete, non è detto che non lo sia

  11. Oliver Die Hardy 14/05/2015 | 14:52

    Mi unisco al coro di “anche basta”.

    Siamo passati da: “Serve un mostro disumano su cui caricare tutte le colpe del mondo (ed incidentalmente non interrogarci sul fatto che basta davvero poco per passare da persona civile a mostro disumano irregimentato con altri mostri) mettiamoci un nazista!”
    a: “Ci serve uno che faccia spavento in questa idea troppo simpa che ho avuto. Ci mettiamo i nazisti che ci stanno sempre bene?”.

    Rispondi
  12. Dan Arkanoyd 14/05/2015 | 15:06

    Yotobi ha fatto dei danni gravissimi

    Rispondi
    • Dan Arkanoyd 14/05/2015 | 15:12

      Ma gravi davvero.

    • BohBeh 16/05/2015 | 00:28

      e infatti mò ha deciso di darsi alla “stand-up comedy”

    • BohBeh 16/05/2015 | 00:30

      che poi il suo “epicooooo” alla rece di Sharknado andrebbe associato a Furious 7, da quest’anno.

  13. Samuel paidinfuller 14/05/2015 | 15:15

    già sti progetti trash (cit. from early 90s) hanno ampiamente cacato ercà.

    se poi mi fate l’articolo lo stesso giorno in cui mettete quello di Thunderdome e nella sale scoppia fury road, il fastidio (cit. Kaos) cresce esponenzialmente

    Rispondi
  14. Aldo Jones 14/05/2015 | 15:34

    … ma 1000 volte MEGASHARK vs KOLOSSUS, sinceramente.

    Rispondi
  15. Biscott Adkins 14/05/2015 | 18:20

    poco più che merda, quanta tristezza in un trailer solo.
    Speriamo che sta moda passi in fretta o altrimenti a fare ste porcate ci becchiamo pure il mio omonimo meno avvezzo alle colazioni.

    Rispondi
  16. S.Rubik 14/05/2015 | 19:52

    giugno 2017 per essere sicuri che la gente si dimentichi dei soldi dati.
    questi progetti sono in tutto e per tutto delle truffe.

    Rispondi
  17. schiaffoni 14/05/2015 | 20:56

    che squallore….vorrei conoscere qualcuno di quelli che gli hanno dato i soldi a questi qua e sapere cosa li ha spinti a donare soldi a sti qua….

    Rispondi
  18. Rocco Alano 14/05/2015 | 21:28

    Sì, però, alla fine questa roba non è mica finanziata da qualche ente pubblico. Alla fine, basta non dargli una lira.

    Rispondi
  19. salsag 14/05/2015 | 22:58

    io non capisco in generale chi ha gusto nel regalare soldi su kickstarter, comunque spezzando una lancia a favore dell’eventuale progetto mi sembra che a differenza della asylum c’è molto gore alla giapponese

    Rispondi
  20. Nonno Gianni 14/05/2015 | 23:28

    Forse c’è di peggio.

    P.S. A quando una recensione di questo: https://www.youtube.com/watch?v=wopJfFAhtlY ?

    Rispondi
    • BohBeh 15/05/2015 | 00:25

      perchè cavolo mi pare di aver intravisto un piccolo Kenshin con gli occhialetti

  21. pasqualobianco 15/05/2015 | 14:11

    L’ immaginario collettivo, porcomondo!
    La dispotica trascendenza tra realismo e surrealismo.
    (porcomondo, tratto deliberatamente da Grosso guaio a Chinatown)

    Rispondi
  22. Kurtz Waldheim 15/05/2015 | 15:13

    Premesso che i nazisti (come i ninja e le tette) non passeranno mai di moda, lo squallore di questo promo e’ indifendibile: attori cagnacci, scenografie di cartone, effetti speciali tristi … Non posso che confermare cio’ che da tempo si ripete qui sui 400Calci sulla distanza siderale che separa il “brutto” ironico, intelligente e pieno di idee dallo stanco riciclo di temi gia’ visti. Andy Warhol dipinse le scatolette della zuppa Campbell e sconvolse il mondo dell’arte, ma chiunque lo facesse oggi sarebbe solo un cretino.

    Rispondi
  23. Ace Sventura 15/05/2015 | 15:22

    C’è il finto Leslie Nielsen. MERDE

    Rispondi
  24. Steven Senegal 17/05/2015 | 20:16

    capisco tutte le obiezioni del caso però a) i soldi se li scordano, sinceramente non penso vi sia mai capitato di dare soldi a chiunque per un kickstarter o chicchessia. Quindi la loro richiesta cade nel vuoto come quella del tossico + soldi per un panino ma non c’è motivo di astio
    Anche il 2017 dai, alla fine possono metterci quello che vogliono magari sarà prima magari sarà mai… lo fanno pure le major
    Siete troppo severi, alla fine son solo dei poveri che han visto da che parte tira la corrente e han deciso di dare qualche bracciata. Mi ha pure un po’ divertito.
    Se mi metto, tiro fuori un tot di 4 minuti asylum molto peggio di questi. E quelli fanno lo stesso gioco da anni

    Rispondi
  25. Ceppaflex 11/07/2015 | 12:37

    Io l’ho trovato divertente e ben realizzato. Mille volte meglio della CGI scadente dei film Asylum. Poi staremo a vedere sui 90 minuti (ma spero meno) se e cosa riusciranno a combinare. Però promette bene. Tra l’altro è pure parecchio splatter.

    Rispondi
  26. E 13/05/2016 | 22:11

    Ma nessuno ha notato che a Shang Tsung gli viene fatta la Fatality?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario