Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

il fermo-immagine della settimana

Il fermo-immagine del lunedì

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 06/07/201528

Terminator11

Terminator

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: arnold schwarzenegger james cameron terminator

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 6 aprile 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Il demone delle galassie infernali (ospite: La Buoncostume)
Seguici su Twitch
«
Premio Jimmy Bobo: giugno 2015
divagazioni | 05/07/2015
Detroit Fuck City: la recensione di It Follows
recensioni | 06/07/2015
»

28 Commenti

  1. Ciak Norris 06/07/2015 | 06:56

    Dai che aspetto a momenti la rece su Genysis!

    Rispondi
    • BohBeh 06/07/2015 | 15:57

      a sto giro va a finire MOLTO male, lo sento

  2. Fausto & Furio 06/07/2015 | 09:20

    Still better then l’Arnold in cgi farlocca di TS

    Rispondi
  3. Past 06/07/2015 | 10:55

    Quando gli FX erano materia per artigiani e artisti veri e non roba per smanettoni da pc.

    Rispondi
    • BohBeh 06/07/2015 | 15:53

      non a caso c’era un certo Stan Winston, che per spiegare a mio padre chi è, gli devo dire “quello che faceva i pupazzoni dei dinosauri di Jurassic Park”

  4. Kemma 06/07/2015 | 11:19

    Se si guarda bene, si vede che é finto

    Rispondi
    • il Maggiore 06/07/2015 | 11:29

      Beh, certo, vuoi mettere con gli endoscheletri metallici, quelli veri?

  5. fart 06/07/2015 | 14:02

    Lo scago che mi metteva da piccolo questa scena…era talmente finto da fare il giro e sembrare plausibile.Non si può evitare l’ultimo con la ciglioparruccona del trono di spade e rimandare in sala l’originale?Che dal trailer non mi sembra proprio l’operazione miracolo che è stato fury road.

    Rispondi
    • BohBeh 06/07/2015 | 15:51

      a me faceva più paura la scena di Atto di Forza col coso che usciva dal naso

    • BohBeh 06/07/2015 | 16:32

      anzi, ora che ci penso, la scena iniziale faceva ancora più paura lol

    • fart 06/07/2015 | 17:16

      La scena del naso la ricordo,mi mettevo una mano sul naso hahaha!Intendi quella del sogno con zio Arnold che caga gli occhi dalle orbite?Gran bella!

    • BohBeh 06/07/2015 | 17:40

      sì, intendo quella.

  6. Botte & Costello 06/07/2015 | 16:49

    Il momento-maccosa per eccellenza

    Rispondi
    • BohBeh 07/07/2015 | 12:45

      per me il momento maccosa è successo stamattina quando ho letto del remake di Cujo…

  7. Schiaffi 06/07/2015 | 18:37

    Questo makeup è oro puro rispetto al cosplay innocuo di kano di mortal kombat che c’è in genesis

    Rispondi
  8. Emir Kostner 06/07/2015 | 18:44

    Quando vidi il film da piccolo non mi accorsi della fazza finta perché ricordo che mi misi le mani davanti agli occhi per l’orrore. Solo in età più adulta mi accorsi del trucco

    Rispondi
  9. Bennett 06/07/2015 | 19:27

    Rivisto giusto settimana scorsa il primo: ancora uno spettacolo. E sto giovedì vado fisso al cinema a guardarmi il 5 capitolo. Speriam bene.

    Rispondi
  10. John 4°DiMilius 06/07/2015 | 22:44

    O.T.
    Sto rivedendo il secondo ora in tv, e scopro solo adesso il quinto errore nel secondo film più perfetto di tutti i tempi.

    Rispondi
    • BohBeh 07/07/2015 | 01:21

      quale sarebbe?

    • John 4°DiMilius 07/07/2015 | 09:51

      Il primo è narrativo, il t1000 n potrebbe viaggiare nel tempo come spiegato nel primo film.
      2 il parebrezza del camion cade 2 volte
      3 la testa t1000 davanti all’ascensore ha già il colpo in testa prima che gli venga esploso.
      4 la targa dell’auto con cui fuggono cambia circa 3/4volte.
      5 (quello di ieri) John riesce a leggere azoto liquido,da quella distanza su un camion in frontale.

      N faccio la punta al cazzo,n sono critiche, n scalfiscono di un millimetro quel capolovoro che è.
      Considerando la precisione al quadrato in tutto, messa in quel film , n me ne frega assolutamente niente.
      Ma quella del camion ieri sera m ha lasciato con una sensazione strana.

    • BohBeh 07/07/2015 | 12:44

      avrà letto quello che c’era scritto nel frame prima hahaha

  11. Giovanni Matrice 07/07/2015 | 02:07

    Rivisto al cinema la settimana scorsa, tralasciando le pettinature, non ha perso un grammo

    Rispondi
  12. Zen My Ass 07/07/2015 | 06:57

    Capolavoro che rimane tale dopo piu’ di 30 anni e che dimostra come Terminator sia morto dopo l’abbandono di Cameron.

    Rispondi
  13. Dévid Sfinter 07/07/2015 | 09:27

    Anch’io avevo una paura fottuta prorpio quando si vedeva che era finto. Non ricordo dove, ma avevo letto che è una reazione (o sindrome) che ha l’uomo difronte a robot altamente “umanizzati”. Si crea una sorta di distorsione nella percezione che inquieta parecchio. L’ho spiegato malissimo ma se qualcuno sa di cosa sto parlando mi ricordi come si chiamava…

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 07/07/2015 | 10:10

      Ti riferisci all’uncanny valley ma non e’ di certo quello il tipo di effetto che ti faceva visto che ne era ben lontano. Qui l’impatto era forte perché di colpo lui si apriva la carne e dentro era un robot, e il fatto che diventasse anche letteralmente un pupazzone amplificava l’effetto robotico/disumano.

    • Dévid Sfinter 07/07/2015 | 15:00

      Esattamente! Dici? Mi succedeva anche nel 2 quando uscendo da Skinet i poliziotti lo crivellavano e si vedeva che era finto. Forse da piccolo non notando tutta sta differenza con la realtà l’effetto era simile all’uncanny.

    • Nanni Cobretti 07/07/2015 | 15:30

      Boh, e’ talmente finto e scattoso che farlo rientrare nella uncanny valley mi fa un po’ strano, ma chissa’.

  14. Fra X 06/05/2018 | 20:28

    Vedendo quando è costato questo film all’ epoca e regge ancora oggi rispetto a certi costati oltre 100 milioni di 10 anni fa circa fa un pò sorridere leggere di “è finto” ecc… XD per fortuna che non è uscito oggi! XD

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario