USCITE ITALIANE
X-Men – Giorni di un futuro passato – The Rogue Cut, Bryan Singer (2014)
Non proprio una novità, ma quantomeno una curiosità. Dalla versione ufficiale di Giorni di un futuro passato Anna Paquin e la sua sottotrama vennero tagliate via per lasciare spazio a tutto il casino di roba che già stava succedendo. Inevitabilmente, quindi, hanno deciso di rimontarci dentro quei dieci minuti e farne uscire un’edizione speciale. Se sia una buona idea non lo so, ma il film funzionava tranquillamente senza di lei ed è molto probabile che, visto lo screentime quasi irrisorio, passerà inosservata senza cambiare troppo le cose. Oppure ammazzerà il ritmo, e il film diventerà, per qualche motivo, una noia. Per saperlo dovremo farci venire la voglia di rivederlo. Meno male che c’è uno stadio che vola.
USCITA: 13 Luglio – Trailer – IMDb – Compra
Chappie, Neill Blomkamp (2014)
Per me questa roba qui fa parte di tutta una serie di talenti sprecati e buttati via in onore del fastidio che ancora mi sorprende come i produttori e gli studios possano ancora fidarsi di Blomkamp. Elysium aveva una sceneggiatura disastrosa, e nonostante il regista abbia ammesso le sue colpe, in una mossa un po’ patetica, gli errori di Chappie sono esattamente gli stessi, più l’idea di mettere i Die Antwoord nel cast (che esteticamente sono perfetti, ma se già la sceneggiatura fa schifo mettere due che non sanno recitare non è proprio una grande idea). Personaggi tagliati con l’accetta, buoni buonissimi e cattivi cattivissimi, gente senza scrupoli contro gente che non conosce il termine “sfumatura”, tutto coperto da una computer grafica che fa girare i coglioni da quanto sia strabiliante. Blomkamp sa fare una cosa, è un maestro del concept, è uno che ha la testa piena di immagini e sono bastati i suoi schizzi diAlien per garantirgli un posto da regista. Speriamo solo che non lo scriva lui, perché ogni volta mi sembra di vedere uno che vuole copiare James Cameron dopo averne capito solo le esplosioni.
USCITA: 22 Luglio – Trailer – IMDb – Compra
USCITE ESTERE
Mega Shark Vs Kolossus, Christopher Ray (2015)
Non credo che nessuno, qui davanti, sia davvero interessato a vedere, e tantomeno acquistare, un film del genere, ma lo segnalo perché quando si tratta si sbroccare nessuno lo fa meglio dell’Asylum. Possiamo dire quello che vogliamo, e ne abbiamo dette veramente tante, ma quando ho visto il trailer di questo film qui mi si sono illuminati gli occhi. È stupido, fatto male, ma a suo modo sorprendente. Ogni volta che apro un trailer del genere ci resto di sasso, non ci posso credere, provo quella sensazione che la gente chiama “stupore” e che pochissime cose, al momento, mi provocano. L’importante è non diventare così, poi possiamo stare tranquilli e goderci lo spettacolo (in cui lo squalo gigante più famoso del mondo si scontra con un rip-off di Attack on Titan).
USCITA: 7 Luglio – Trailer – IMDb – Compra
The Human Centipede 3 – Final Sequence, Tom Six (2015)
Ne ha parlato il capo proprio ieri, ne ha dette un po’ e ne ha dette giuste, ma non ci sono abbastanza parole per descrive cosa sia davvero Dieter Laser. È proprio difficile capirne la forma, il significato. È una specie di alieno, ma è completamente a suo agio in quello che fa. Solitamente sono cose orribili, fatte di sudore, urla e sputi vari. Dev’essere una star, nel suo mondo. Uno con le pretese. Uno che se le merita, le pretese, perché unico nel suo genere. Uno che riesce a risultare peggio di quello che gli ha scritto la parte, anche se forse una parte non c’è mai stata. C’è sempre e solo stato lui, nel delirio, nella visione folle della realtà. Dieter Laser, uno che si chiama davvero così.
(il film secondo me è carino alla fine)
USCITA: 20 Luglio – Trailer – IMDb – Compra
USCITE VINTAGE
Le avventure di Buckaroo Banzai nella quarta dimensione, W.D. Richter (1984)
Edizione Arrow Video di un classicone del cinema di fantascienza che ha ispirato nemici come Wes Anderson e che nessuno considerò davvero, all’epoca. Ne abbiamo scritto l’anno scorso e vi consiglio di andare a leggere, perché le cose da dire sono davvero tante e lì ci sono tutte. Io mi ricordo che mi divertii un sacco, soprattutto grazie a un cast di gente non ancora troppo famosa che a pensarci oggi proprio non ci si può credere.
USCITA: 20 Luglio – Trailer – IMDb – Compra
Sempre troppo duri con Chappie e troppo magnanimi con X Men. Chappie è quello che vuole essere e gira bene e la sceneggiatura è ben scritta e coerente anche se semplicistica mentre non si può dire lo stesso di X Men. I Die Antwoord non sono così male: Ninja a volte degenera (anche se si vede di mooolto peggio) ma Yo Landi per me si è rivelata pure una brava attrice tutto sommato.
concordo, troppo duri con Chappie.
Tutti di corsa ad acquistare Mega sharK!!!!
interessato solo a X-Men, ma boh, ho appena visto tutta la saga di recente.
Ehm… Il link degli X-Men porta a First Class, non a Giorni di un Futuro Passato…