Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Nanni Cobrettiblog

Il nuovo progetto di Gareth Evans! (video)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 10/08/201522

Amici, voi non sapete quanto mi è dispiaciuto perdermi la nostra proiezione di The Raid al Movie Planet, soprattutto la megarissa in nostro onore, ma sabato, nel mio piccolo, ho fatto la seconda cosa migliore possibile.
Ho partecipato a un double bill di The Raid 1 + 2 al mitico Prince Charles, con Gareth Evans presente in sala.
Non è la stessa cosa, eh? Me ne rendo conto.
Ma è stato simpatico lo stesso.
Nel Q&A seguente il Gareth si è dimostrato disponibilissimo a rispondere a un po’ di domande, e io ho chiesto per voi qualche anticipazione sul suo prossimo progetto:

httpvh://www.youtube.com/watch?v=1CrBSk3NtsQ

Per chi necessitasse di sottotitoli: Gareth conferma che si tratta di Blister (un gangster movie annunciato qualche mese fa, la sua prima produzione fuori dall’Indonesia), dice che lo script verrà completato fra pochi giorni, che non c’è un cast, che il 70% delle scene d’azione sono già state coreografate, e che è previsto un inseguimento d’auto che promette di battere quello di The Raid 2.
Io sono contento così.
Nel corso della serata ha confermato inoltre di avere già un’idea per The Raid 3 ma che prima vuole provare qualcosa di nuovo.
Guardatevi il filmato qua sopra che merita anche solo per il suo meraviglioso accento proletario gallese.
Ah: dice che vi ringrazia per il Premio Sylvester.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: accento gallese blister gareth evans inseguimenti d';auto che spaccano prince charles the raid

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 14 dicembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Looney Tunes Back in Action
Seguici su Twitch
«
La lunga estate #400Herzog
blog | 03/08/2015
Quando la mamma non c’è #1: “Quella Sporca Dozzina” (1967)
blog | 11/08/2015
»

22 Commenti

  1. Zen My Ass 10/08/2015 | 13:11

    Sara’ una lunga attesa… Direi che prima del 2017 non esce. Spero comunque che faccia un film meno dilatato di The Raid 2, piu’ essenziale e veloce.

    Rispondi
  2. Darkskywriter 10/08/2015 | 13:24

    A vedere la scheda della compagnia di produzione su imdb (www.imdb.com/company/co0194736/) sembra bella solida, speriamo bene. E speriamo anche che escano news aggiornate, perché non è possibile che per le pigiamate ti dicono due anni prima anche quante volte va al cesso il protagonista mentre di sto film vitale per le sorti dell’umanità si sa ancora così poco.

    La curiosità più grossa ovviamente è per il cast, non saprei proprio su chi puntare. Boh speriamo grossi nomi che diano visibilità al progetto però siano anche sensati (tipo Scarlett Johansson che finge di fare pencak silat anche no).

    Rispondi
  3. Ryan Gossip 10/08/2015 | 14:15

    Sono in difficoltà con quell’accento… Ma lo stimo davvero tanto
    Pensavo che la produzione fosse un po’ più avanti di così, ma saprò aspettare.

    Rispondi
  4. tommaso 10/08/2015 | 18:16

    Ma poi è veramente alto un metro e 92?

    Ovviamente qualsiasi cosa faccia si è guadagnato la mia massima attenzione, ma esperienza mi insegna che questi film possono essere annnullati da un momento all’altro finché non iniziano praticamente a girarli, e il mio pessimismo mi dice che c’è sempre meno spazio nel cinema di genere per registi con vero talento e vera personalità come Evans.

    Rispondi
  5. Dr. Stranamorte 10/08/2015 | 19:23

    Daje Gareth!
    Ma neanche Iko Uwais è confermato? Nella foto che Evans ha twittato c’è lui.

    Rispondi
  6. kaiser Sozzo 10/08/2015 | 22:11

    Ammazza ma è un parto. Lui fatica a fare un altro film e i Vanzina quasi ogni anno ne sfornano uno. Bel mondo

    Rispondi
  7. AxelFolle 11/08/2015 | 08:21

    attesa alle stelle a prescindere

    Rispondi
  8. pilloledicinema 11/08/2015 | 12:18

    Hype!

    Rispondi
  9. Past 11/08/2015 | 13:56

    #teammancaancoratroppotempoperblister

    Rispondi
  10. Biscott Adkins 11/08/2015 | 18:20

    Del video non ci ho capito una sega manco con i sottotitoli quindi mi fido della vostra traduzione sopratutto sui ringraziamenti ai Sylvester, ma si sa con quale casa lo fa questo film?

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 12/08/2015 | 10:05

      A occhio una divisione della Universal

  11. Past 26/01/2016 | 08:27

    Meglio di niente…

    https://m.youtube.com/watch?v=ZdrwseAC9Jw&feature=player_embedded

    Rispondi
  12. Steven Senegal 26/01/2016 | 08:52

    non so se verrà fatto un post apposito (in tal senso il buon Past è maestro nel pestare queste merde) ma mi ha messo addosso una tristezza infinita, non l’ho nemmeno finito di vedere. E tra parentesi, per me, conferma quello che dicevo sul magico Ghu Ewans qualche mese fa: ha perso il treno

    Rispondi
    • Past 26/01/2016 | 09:23

      ahah, almeno sta volta non sono OT (almeno credo) e poi meglio dello screenshot degli avengì che ci tocca oggi…comunque col senno di poi era meglio che the raid 2 uscisse in lingua anglofona in USA nelle sale e non subbato vista la scarsa propensione degli amerrigani di vedere film subbati così qualche dollaro in più lo incassava sicuro…la sensazione che sia passato il suo momento o che abbia per appunto il treno è palese, concordo…

      pure il remake del primo è sparito dai radar, cioè sicuramente sarà un bene ma poteva contribuire a mettere il nostro un pò più in luce…

  13. Steven Senegal 26/01/2016 | 09:48

    l’ultima volta che mi è capitato di leggerlo al riguardo era qui:
    https://twitter.com/ghuwevans/status/659797207760158720
    non proprio l’altro ieri, poi mai più saputo nulla (e lui è il tipo che quando girava the raid 2 teneva proprio una sorta di diario pubblico delle idee o della produzione). E cmq spiace perchè sembra che proprio tutta la ballotta abbia smesso di essere sulla cresta dell’onda, dai mo brothers ai compari atleti…
    peccato. E peccato vedere una sola come questo video mezzo ruffiano

    Rispondi
    • Zen My Ass 26/01/2016 | 15:06

      E’ un video girato in 3 giorni con una camera semi-amatoriale… dove vedi ruffianeria? Io vedo un regista in gran botta che sa tirar fuori da pressocche’ niente un grande esercizio di stile.
      Speriamo che Blister si faccia e che faccia anche un film di Samurai in futuro.

  14. Steven Senegal 26/01/2016 | 15:59

    tipo per: il fatto che un regista dall’indiscusso talento rated r che non ha avuto il giusto ritorno sia di attenzione rivoltagli sia economico (casa di produzione compresa) a seguito della sua opera più ambiziosa, che non fa un’uscita che una su Blister da ottobre 2015, che ha dovuto dire addio al progetto che doveva produrre a timo tjajantho rated r e che ora stranamente se ne esce con un corto che fa vedere che volendo lui sarebbe pure capacissimo di celare l’ultraviolenza con stacchi e campi lunghi per entrare nella comfort zone pg13 degli studios maggiori….
    io in questo un po’ di sospetto ce lo metto. Certo possiamo sempre credere a lui che dichiara di averlo realizzato così anche la figlia può vedere il lavoro che fa….

    Rispondi
    • Zen My Ass 26/01/2016 | 16:11

      Se questo video dovesse procurargli finanziamenti o ingaggi, ben vengano. Senz’altro che sia tornato in Galles dopo l’apoteosi di The Raid 2 e’ una cosa sospetta, ma di certo il,purtroppo, fallimento commerciale del film non lo ha aiutato.

      Da qui a darlo per spacciato, mi pare un attimo prematuro come giudizio, dai su…

  15. Steven Senegal 26/01/2016 | 16:41

    no, no. Se i progetti devono essere PG13 non ben vengano proprio per niente. Per dire, io lo preferirei sempre alle prese con solidi B-movie indonesiani, libero di fare quello che vuole.
    Quanto al darlo come spacciato, mai fatto. Dico solo che se dopo la botta di attenzione iniziale il tuo film più costoso in sala non tira proprio, se ti cancellano un progetto notevolissimo, se il tuo prox film dopo 2 anni ancora manco è iniziata la pre produzione, se manco sai se farai mai raid 3, se i tuoi migliori amici vengono trattati senza rispetto in grosse produzioni… ebè mi sa che un filo sei in fase discendente rispetto al sogno e alle aspettative che tutti avevamo per te. Piango amaramente per ciò

    Rispondi
    • Zen My Ass 26/01/2016 | 16:49

      Il mio sospetto e’ che la sua carriera in Indonesia si sia chiusa dopo il fiasco di The Raid 2 e la cancellazione del suo progetto successivo: la scena inglese e’ buona comunque, non vedo perche’ non debba lavorare in patria… sperando che non faccia la fine di Neil Marshall (ecco, li’ mi incazzerei).

    • samuel paidinfuller 26/01/2016 | 16:52

      ma i motivi del fiasco di raid 2 in indonesia si sanno?
      non gli è andata giù la mazza da baseball al posto di quella da cricket?

    • Zen My Ass 26/01/2016 | 16:59

      Boh, non ha incassato quanto sperato e nonostante tutte le recensioni strapositive: il budget e’ alto per una produzione locale e avuto problemi con la censura qui in Asia… Senz’altro lo hanno concepito per una distribuzione internazionale, poi pero’ e’ andata come e’ andata.

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario