USCITE ITALIANE
Jurassic World, Colin Trevorrow (2015)
Non l’ho visto perché non mi interessa, nel senso che un film così mi interessa solo se tutti mi dicono “bellissimo”, altrimenti ne faccio a meno, pure se ogni tanto riesce a essere divertente. Immagino che un film del genere coi dinosauri non possa fare del tutto schifo, ecco, però onestamente m’è bastata una descrizione del personaggio femminile per farmi girare i coglioni e pensare che nel 2015 i ruoli non dovrebbero essere dettati dal sesso ma da un modo reale di pensare cose come nel mondo reale dove la fantasia del cazzo duro dell’eroe è appunto una fantasia. Ecco, mi girano di nuovo i coglioni. Bravi, bravi.
USCITA: 7 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Tremors 5 – Bloodlines, Don Michael Paul (2015)
Non avevo idea che dovesse uscire fino a una settimana fa e ora esce addirittura in Italia. Onestamente non ricordo nulla dei sequel e prequel, ma ricordo con amore e gioia i piccoli tremors che volavano con le scoregge infuocate. La mostrologia dedicata sembra darmi ragione, e sono contento. Ora, immagino che questo film si inserisca dopo il terzo o dopo la serie TV, che non ho proprio visto, ma quel che so per certo è che ci sarà ancora Michael Gross, ed è tutto quello che mi serve finché non torna Kevin Bacon. Tornerà. Me lo sento. L’ha detto in un’intervista.
USCITA: 21 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Unfriended, Levan Gabriadze (2015)
Questo credevo fosse carino, poi l’ho visto e ho pensato “ma sul serio?”. Stanlio lo ha sicuramente difeso bene, e lo rispetto, ma per me non basta. Soprattutto, e forse l’ho già detto, non riuscirò mai ad andare oltre il fatto che questi ragazzetti stanno al computer mentre vedono i loro amici morire in webcam e non fanno assolutamente nulla, manco chiamare la polizia o i genitori o che ne so, uscire di casa e andare a vedere di persona che è successo. Sono convinto che buona parte di tutto questo vada letta come critica all’incapacità dei giovani di staccarsi dal computer o cose così, però alla fine secondo me è più la storia di cinque coglioni che non sono manco capaci a chiamarsi su skype senza morire.
USCITA: 28 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Terminator Genisys, Alan Taylor (2015)
Lettori, amici, conoscenti, ammiratori: mi dispiace. Mi dispiace perché questo sembra il mese delle cose che non mi piacciono ma che mi sento in dovere di segnalare perché a) c’è a chi piacciono b) non ci sarebbe materiale per la rubrica e c) sarà pure brutto, ma è pur sempre Terminator. E niente, io già con Terminator ho i miei problemi quando è bello, figuriamoci quando è brutto e universalmente accettato come tale.
USCITA: 28 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
The Babadook, Jennifer Kent (2014)
Chiaccheratissimo, bello, sicuramente non sopravvalutato. Di commenti negativi ne ho sentiti, ma erano tutti abbastanza ragionevoli e più che altro una critica al moccioso orribile e fastidioso. Ammetto che anche io mi sono trovato in difficolatà di fronte a quell’orribile essere dagli occhi a palla tutto scemo che non riusciva manco ad aprire il frigo senza far sbroccare la madre. Quello da grande diventa come i tizi sopra che muoiono su Skype.
USCITA: 29Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
USCITE ESTERE
Turbo Kid, François Simard e Anouk Whissell e Yoann-Karl Whissell (2015)
Ed ecco la bomba, la sorpresa, quello che tutti volevamo e che finalmente ci hanno dato: un film fissato con gli anni ’80 FATTO BENE. Divertente, pieno di idee, BELLO, a tratti adorabile, ma anche pieno di sangue. Pienissimo di sangue. Lei potrebbe essere uno dei migliori personaggi femminili dell’anno, così invadente e ingenua da essere irresistibile. E lui, vabbè, lui è un vero eroe. Un vero essere umano. Se non l’avete visto, fatelo.
USCITA: 5 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Cooties, Jonathan Milott e Cary Murnion (2015)
Non mi ha convinto del tutto, più che altro perché non tiene botta fino alla fine, però se preso alla leggera è divertente e ci sono un sacco di bambini ammazzati male, che è sempre un piacere. La deriva horror di Elijah Wood poteva andare in ben altre direzioni, soprattutto dopo quella roba pazzesca che era Maniac, ma insomma per ora va bene anche così.
USCITA: 12 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Comunque senza nulla togliere a turbo kid, il film anni 80 fatto bene c’era già e si chiama super8, e a riprova del fatto che è al 100% un film inseribile in quell’ iconografia lì sabato scorso era su italia1 AL POMERIGGIO.
ho appena visto su amazon.it che la limited edition di babadook è stylosissima
E’ più di un anno che aspetto il libro la di babadook col crowdfunding di cui continuano a mandare mail di scuse quindi sono indispettito all’idea di dargli altri soldi (ma tanto glie li darò).
Tra l’altro notizia di oggi che il franchising di Terminator è ufficialmente in stand by.
Finalmente hanno smesso di accanirsi contro questa saga
non so se sia una fortuna o una sfortuna ma prima violenza domestica in cui ho visto soltanto un film
:'(
A questo punto non ti resta che andare a commentare tutto contento gli articoli di badtaste dove descrivono le scatole Lego dei grossi franchise.
Eh, che ci vuoi fare. Dammi il mignolino: prometto di recuperare il meritevole e di mettermi in pari
@Pillole: parlando di Bad Taste, mi viene solo amarezza a pensare a quello che era all’inizio e a quello che e’ poi diventato (ossia la versione web di Ciak). Ci sono capitato giusto ieri dopo aver letto il tuo commento e ne sono fuggito inorridito dopo aver aperto un pezzo sugli inizi nel cinema porno di alcuni attori famosi (e pero’ me la sono andata anche a cercare…).
C’e’ solo da ringraziare che esista un sito libero come i400calci , anche quando rallentano la frequenza dei post… sono sempre i migliori articoli in italiano e non in circolazione.
@zen hai ragione.
terminator e jurassic non mi hanno fatto totalmente schifo ma dal barile a furia di raschiarlo è cominciata a venir via la vernice e la ruggine, come uno sia diventato il terzo incasso mondiale mentre l’altro si è rivelato un sonoro flop propio non so, mi fa pensare come la teoria del caos di malcom sia attuale oggi più che mai.
babadook belobelo, il miglior horror di quest’anno, per ora per me.
turbokid simpatico a tratti ma già dimenticato.
tremors 5(!?!?) sono fermo al due…spero sia un operazione di ritorno alle origini e piena di passione come l’ultimo chucky…ma credo che ne riparleremo qui tra non molto…
minchia quanto hype (si dice così?) per turbo kid!
è un banalissimo b-movie…
poteva benissimo essere una produzione della troma..
guardabile una volta e basta..
Jurassic World non me lo lascio certo sfuggire, mi ha gasato quasi quanto Furious 7 (di cui ho preferito prendere il cofanetto con tutti i film per averli in alta definizione, tiè… sì anche Tokyo Drift -_-). A me dispiace un casino che abbiano cassato Terminator, ma un’altra chance gliela voglio dare. Io comunque aspetto con ansia anche i Bluray di Ant-Man e Rogue Nation (il secondo esce a Dicembre credo, l’altro non è ancora pervenuto)
Per Tremors 5 aspetterò ancora. I film non li guardo da un casino di tempo. Ricordo molto bene i mostri volanti scoreggioni comunque haha.
Mi manca assolutamente questo Cooties. Che azz e’?
Su Turbo Kid mi ripeto, non l’ho trovato cosi’wow, anzi…
Jurassic World sara’che e’stato uno dei miei pochi momenti familiari di quest’anno al cinema ma mi e’ piaciuto.
@Zen my Ass passami subito il link!!!
tolto JW ché ormai sono così assuefatta ai dinosauri da non volerne più vedere, e tremors 5 di cui mi stupisce il 5 (ma a cui sono oltremodo affezionata in quanto è stato il primo mostro fatto vedere alle mie figlie che oggi hanno 4 e 2 anni) mi incuriosisce tanto l’ultimo titolo: cooties. mi sa che me lo cerco. babadook e turbokid sono due gioiellini. terminator è terminato e su unfriended hai propio ragione, JC: sti cazzoni di oggi sono il male dell’umanità.
Mi sudano gli occhi, se un giorno mi creassi delle figlie saresti una delle mie prime scelte come babysitter.
grazie della stima ma la babysitter non la faccio. nemmeno sotto copertura.
Sono troppo fan di Schwarzy per cassare Terminator che a me comunque è piaciuto molto.
Jurassic e Tremors per me sono finiti al primo film.
Su Turbo Kid sono molto curioso, dovrò trovare il modo di rimediarlo.Il resto..già non ricordo più i titoli,ed ho letto l’articolo 10 secondi fa
Potresti definire “io già con Terminator ho i miei problemi quando è bello”?
Grazie
Non sono un fan di James Cameron e Terminator, nonostante tutto, non mi piace particolarmente.
@Marlon Brandon e @AnnaMagnanima: per quanto può valere, oh, a me Cooties è proprio piaciuto ed è roba che va bene per queste pagine. Riesco a capire quel “non regge completamente fino alla fine”, ma sarà che gli amici professori io ce li ho e hanno ragione essi stessi di considerarsi un eccezione alla regola (cioé, sono sani di mente) e quindi sono portato a credere che l’umorismo non sia demenziale, ma realistico, e nonostante gli zombie abbiano rotto il cazzo, la variante Corpo insegnanti contro mocciosi infetti mi ha sanamente divertito . Filare dritto fila, le strizzatine d’occhio non sono fastidiose, ritmo ce l’ha, gli anni ’80 vanno ancora di moda, ma quanto ci vuole, gore quanto basta. C’è anche un giapponese. Sono felice. Posso chiedere la rece?
oh, grazie mille. ma dove lo si trova?
Mi sono permesso di inviarti via twitter un PM con l’indicazione dell’ottimo pay-per-view di riferimento!
L ho capita così. Il primo Terminator era bellissimo, ma viaggiava su un incongruenza di base. Se dovevano uccidere Sarah Connor, perché scegliere gli anni 80? Perché non prima quando era bambina? O ancora prima prendersela con sua madre.
Rispondevo a Michael Mannaro
beh, grazie.
Ma, senza offesa, preferirei mi rispondesse Jean Claude, perché temo che quella frase nasconda verità che nessuno di noi vorrebbe sentirsi dire.
Ordinati da amazon turbo e terminator, sto mese va cosí.