Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Buon Natale, con Shane Black & The Nice Guys

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 23/12/201555

Capisci di amare una persona quando intercetta i tuoi desideri inespressi e li realizza, così, senza chiedertelo prima.
Ad esempio: io desideravo da tempo un film in cui Russell Crowe umiliasse di sberloni Ryan Gosling, ma non lo sapevo prima di vederlo.
Era del tutto inconscio.
E Shane Black l’ha capito.
The Nice Guys è chiaramente un film che in un mondo utopico esisterebbe senza problemi, ma nel crudele mondo odierno diventa realizzabile solo grazie a un’apposita clausola nel contratto di Iron Man 3 controfirmata per garanzia anche da Robert Downey Jr, e comunque vincolata alla presenza di due star riconoscibili anche da tua zia.
Il trailer è uscito già da un po’, ma noi lo pubblichiamo adesso perché non c’è miglior regalo di Natale di una nuova shaneggiatura:

Il montaggio sembra ammazzare almeno metà delle gag nel tentativo di renderle appetibili a tua zia (a cui dovresti far vedere di corsa Kiss Kiss Bang Bang), ma nonostante tutto sembra come minimo una versione guardabile di Vizio di forma.
Voi che dite?

Ne approfittiamo comunque per comunicare che gli uffici della i400Calci World Entertainment Corp. chiudono per ferie.
Buone vacanze, ci rivediamo il 7 gennaio!

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: desideri inconsci menare ryan gosling russell crowe Ryan Gosling shane black the nice guys tua zia vizio di forma

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 28 settembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Underworld
Seguici su Twitch
«
Quest’anno vanno le corna: A Christmas Horror Story
recensioni | 23/12/2015
Il Capodanno della Forza
divagazioni | 01/01/2016
»

55 Commenti

  1. Ryan Gossip 23/12/2015 | 14:25

    Ah ecco mi pareva strano che non fosse ancora finito qui…
    Difetti: nel 2015 bisogna scrivere “dal regista di Iron Man 3” e non “dall’Autore di quei cazzo di capolavori che se non hai ancora visto vallo a fare subito, ritardato”, ma accetto la sconfitta. Altri? Non ne trovo, non ce la faccio.
    Sembra Kiss Kiss Bang Bang con più buddy e più azione, riesce a farmi piacere da subito il duo Crowe-Gosling, un sacco di gente muore malissimo… Arriva in fretta, 2016.

    Rispondi
  2. AnnaMagnanima 23/12/2015 | 14:43

    buon natal…ehm…Rocky Day a tutti!!!!
    (ovviamente torneremo su questo post per spammare a caso durante le feste e raggiungere i commenti di MAD MAX FURY ROAD con le nostre uscite brillanti)

    Rispondi
    • Poisoned Ivy 24/12/2015 | 10:52

      Nonononono Anna, non scherziamo. Anzi, subito ad aumentare i commentidi Fury Road, che domani sera c’è il rewatch di Natale.

    • Imperatrice Pucciosa 24/12/2015 | 12:54

      Vado subito, dobbiamo arrivare a mille, mica si scherza qua

  3. maxnataeleale 23/12/2015 | 15:38

    fico

    Rispondi
  4. Past 23/12/2015 | 15:48

    l’unico timore è che sia tutta fuffa però insomma se non ci si fida di black…

    Rispondi
    • Past 23/12/2015 | 15:49

      @nanni

      ma anche i blog personali fanno in ferie…?

  5. Dembo 23/12/2015 | 16:32

    Yeah, figata non vedo l’ora di vederlo! Shane + buddy movie = garanzia totale.
    Ps: Nanni ma Ryan dopo Drive non era nostro amicone per la vita? O gliela stai facendo pagare ancora per Lars e una ragazza tutta sua?

    Rispondi
    • Poisoned Ivy 24/12/2015 | 10:53

      Credo che gliela facciamo pagare tutti per Quella palla al caz… Ahnn… Solo dio perdona.

  6. Charles Sbronzo 23/12/2015 | 17:24

    Cavoli! A me il trailer ha preso! A parte le battutine, i presupposti per un bel buddy movie ci sono tutti.
    Bellissima la scena della caduta in piscina.
    Un velo pietoso da stendere per la presentazione, dovrebbe esserci scritto “da SHANE BLACK”. Punto.

    Rispondi
    • Charles Sbronzo 23/12/2015 | 17:31

      Un discorso a parte per Kiss Kiss Bang Bang. Visto appena uscito mi piacque parecchio, rivedendolo ora invece ho notato come il film sia lo stampo che darà il tono un po’ a tutti i film a venire della Marvel. Tristezza.

  7. AnnaMagnanima 23/12/2015 | 18:26

    “gun!gun!”
    …
    “fuck!”
    “shit!”

    Rispondi
    • Benicio del Totoro 28/12/2015 | 19:05

      VENDUTO!

  8. Ciobin Insurgent 23/12/2015 | 19:05

    Shane ha dato il meglio con Arma Letale. Poi è diventato lui l’arma letale cagando film insulsi e demotivati come la vita di un toy-boy gay. Film di idioti che fanno cose, come questo. Meno male che ho già visto in screener Revenant e Eightful eight ovvero 2 pezzi di ben altro calibro e quindi ho salvato il Natale, che se era per questo… Anyway, buoni pandorini a tutti.

    W Nanni

    Rispondi
    • Zen My Ass 24/12/2015 | 09:57

      Sei sempre in tempo ad aprire il tuo blog/sito/tumblr/whatever e diffondere la tua verita’ sul cinema e non solo. Fammi sapere quando e come, che ti vengo a trovare.

  9. pasqualobianco 23/12/2015 | 19:16

    Titoli illegali un po’ trollesi:

    – ll naso di Ryan, Gosling e il suo tessoro.
    – Non aprite la porta se Crowe consegna pizze.

    PS: Ci rivediamo il 7, malgrado non ci siamo mai visti.

    Rispondi
  10. C gerini 23/12/2015 | 19:25

    Buon natale amici
    Che
    Ciao..

    Rispondi
  11. Dembo 23/12/2015 | 19:54

    @Ciobin invece di sparare cazzate come al tuo solito vatteli a vedere al cinema quei due film lì, altro che screener del cazzo ma per favore dai…

    Rispondi
  12. Ciobin Insurgent 23/12/2015 | 20:32

    Dimenticavo: che Natale sarebbe senza regalo ? Regalo a tutti questi corto.

    https://www.youtube.com/watch?v=Rfv-Fz2Iv_c

    Buon Natale

    Rispondi
  13. avdf 23/12/2015 | 22:43

    “nonostante tutto sembra come minimo una versione guardabile di Vizio di forma”
    ah, dunque non sono l’unico che ha fatto una fatica bestia a vedere Vizio di Forma :D
    Arrivare alle fine è stata dura.

    Rispondi
  14. Magari 24/12/2015 | 08:47

    oh, io vizio di forma me lo sono goduto come un trip in acido, anche se non ho in effetti nessun metro di paragone. È un noir perfetto, non un action.

    E comunque ha ragione Charles Sbronzo: kiss kiss bang bang mi è piaciuto un sacco alla prima visione, ma si vede che c’è già una formula matematica sotto.
    Iron Man 3 mi ha fatto cagare.
    Altri film di Shane Black? Boh, grandi punti interrogativi, in bilico tra speranza e sospetto…

    e buon Natale a tutti, e buona festa pagana del Solstizio d’Inverno!

    Magari

    Rispondi
    • tommaso 24/12/2015 | 09:43

      Mi metto in guai calcistici confessando che:

      1. Non ho mai ben compreso il mito di Shane Black.
      Ok, i primi Arma Letale (ma li ricordiamo DAVVERO per via delle sceneggiature?).
      Perfetto L’ultimo boy scout.
      Ma poi?
      Per Monster Squad e Last Action Hero? Oh divertenti, “consapevoli”, perfetti per i discorsi nostalgici sugli 80/90, ma anche ad un passo delle commediole Disney coi maggiolini tutti matti in quanto a sostanza narrativa.
      Il resto mi pare ordinaria amministrazione, se non proprio mediocre ordinarietà.

      2. Vizio di forma per me è un filmone. Raramente sono uscito tanto “stoned” dalla visione di un film. Poi ovvio: totalmente anti-calcista.

      Detto ciò il trailer in questione mi intriga molto.

    • Poisoned Ivy 24/12/2015 | 10:56

      “1. Non ho mai ben compreso il mito di Shane Black.
      Ok, i primi Arma Letale (ma li ricordiamo DAVVERO per via delle sceneggiature?).
      Perfetto L’ultimo boy scout.”

      Perché, non bastava?

    • Axel Folle 25/12/2015 | 18:57

      “Last Action Hero? Oh divertenti, “consapevoli”, perfetti per i discorsi nostalgici sugli 80/90”

      no alt mica solo quello, LAH è la trasposizione action ad una cifra metacinematografica veramente totale, pressoché perfetto. mica solo divertente e consapevole, oltre ad essere girato da dio…

    • Axel Folle 29/12/2015 | 18:33

      poi oh, non che io lo consideri sto mito vivente

  15. John FrancaRame 24/12/2015 | 09:24

    Chissà se alla fine balleranno la giga…Bentornato Shane!

    Il co-sceneggiatore Dominic Bagarozzi in aria di Jimmy Bobo.

    Rispondi
  16. Dèvid Sfinter 24/12/2015 | 09:53

    Il Manuale del buddy movie 2. Buon Natale.
    PS: la ragazza in giallo che c’è anche in Leftovers, la serie tutta matta di quel furbone di Lindelof, è da denuncia.

    Rispondi
    • GGJJ 24/12/2015 | 11:06

      La ragazza in giallo è una stra-gnocca, ha una sorella altrettanto strafica ed entrambe sono le figlie di Andie McDowell. Agevolo foto di famiglia:

      http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2012/09/11/article-2201714-14F4FD09000005DC-761_634x877.jpg

  17. Zen My Ass 24/12/2015 | 09:59

    Shane Black alle prese con un Buddy Buddy movie e’ gia’ in cima ai miei film del 2016.

    Rispondi
  18. Mattanza De La Fuente 24/12/2015 | 10:02

    Che coppia!!
    Ma che fico!!
    E scusate ma…
    1. La scena del cesso è fichissima
    2. La scena del volo con atterraggio in piscina e l’omino che esplode spiaccicandosi è fichissima
    3. Quanto è grasso Russel Crowe?

    Ficata

    Rispondi
  19. Mattanza De La Fuente 24/12/2015 | 10:06

    Aggiungo la scarpazza con la tarantula dentro.

    Rispondi
  20. Axel Folle 24/12/2015 | 10:36

    Potrebbe piacermi, il trailer mi ispira. KKBB pure è un buon film, Shane Black merita fiducia.

    Rispondi
  21. Dan Arkanoyd 24/12/2015 | 10:52

    Ma ciobin! Vedere in screener film come Revenant e The 8ful 8 significa non avere rispetto per sé stessi. Poi boh, io non li ho ancora visti, ma per quanto mi riguarda neppure Her lo guarderei in screener.

    Rispondi
  22. GGJJ 24/12/2015 | 11:07

    A me dal trailer pare una figata. Poi per carità, so’ gusti..

    Concordo che il fatto che Shane Black venga menzionato nei titoli per Iron Man 3 è il sintomo del fatto che viviamo in un brutto mondo

    Rispondi
  23. Marlon Brandon 24/12/2015 | 11:16

    @poisoned io only god forgives l’ho visto solo di recente e mi e’piaciuto abbastanza, non so da dove venga tutto l’astio per sto film.

    Rispondi
    • Poisoned Ivy 24/12/2015 | 16:09

      Mhhh… dunque, io ti spiego la mia visione, poi ovviamente è di parte.

      Il film ha senza dubbio dei meriti autoriali, e ha la sua cifra stilistica e probabilmente anche un significato che io sono troppo arida per comprendere o in alternativa apprezzare.

      Mi girano i coglioni però se mi monti un trailer in cui Goslin porta in giro al gente mettendogli le mani in bocca e poi nel film trovo metà minutaggio di un tizio che canta al karaoke koreano. Si tratta di onestà a mio avviso.

    • Axel Folle 25/12/2015 | 19:34

      Dubito che sia il regista a mettere mano al trailer comunque sia anche Drive quando capitai al cinema e ne vidi il trailer mi diede l’idea di un derivativo di FeF e poi si rivelò fortunatamente tutt’altro. Il punto è che abbiamo l’internet e informarsi ora è veramente alla portata di tutti e di estrema comodità. Se vedo un trailer come quello di OGF ma ho idea di chi sia Refn posso facilmente immaginare che quello che sarà il prodotto finale potrebbe essere (e anzi probabilmente sarà) totalmente diverso da quello che quel trailer lascia intendere. OGF è in assoluto uno dei miei film preferiti di sempre, probabilmente secondo solo a “Le Samourai” che resterà lì in cima all’olimpo nei secoli dei secoli. L’interpretazione applicabili a OGF sono molteplici, tutte giuste e tutte sbagliate ma poco importa. Fermo restando che resta una mia supposizione dato che non ho mai letto fare questo confronto a nessuno (la maggior parte si buttano sul più scontato Jodorowki citato a fine film) ma se dovessi puntare il mio eurino direi che oltre a Jodo e ancor più che a lui Refn si sia profondamente ispirato a due film di Seijun Suzuki (che ho scoperto casualmente poco prima di vedere OGF, uno dei quali posso dire essere il mio terzo film preferito in assoluto ovvero “La Farfalla Sul Mirino”) uno è l’appena citato “La Farfalla Sul Mirino” per questioni di anarchia e assurdismo sul piano narrativo che ricordano molto OGF(consiglio di vedere il film per capire che intendo, potrei essermi spiegato male) il secondo è “Tokyo Drifter” dal quale pesca a piene mani nella sua estetica stilizzata e dai colori forti, oltre al fattoc eh pure TD ha degli intermezzi musicali che richiamano a mio avviso in maniera sfacciata quelli di OGF ( https://www.youtube.com/watch?v=45jzeIecakg ). Non riesco a linkarla comunque se potete vi consiglio di leggere la recenbsione di Only God Forgives presente sul sito de “Glispietati”, la ricordo come ottima.

      La colpa di OGF è quella di essere uscita dopo un lavoro come quello do Drive che ha degli stilemi meno “inaccessibili”, adatti ad un pubblico più ampio (non a caso un lavoro su commissione che Refn ha fatto solo per questioni di profitto). OGF così come Valhalla Rising sono film con stilemi macatissimi, estremi e come tali adatta ad un pubblico più ristretto, cinema “per pochi” che non vuole dire che debba essere per eletti ma proprio che per loro natura incontreranno i consensi di pochi anche tra gli appassionati di cinema, proprio per il loro essere estremi e anticonvenzionali, atti a scardinare il genere a cui l’ambientazione o la storia vorrebbe farli appartenere, un po come fece il manifesto della nouvelle vague “Fino All’ultimo respiro” che partì da una base noir per poi distruggerla in pochi secondi e atta ad usarla solo come pretesto per inscenare altro. Questo per quel che mi riguarda e per le informazioni che ho io.

    • Poisoned Ivy 26/12/2015 | 16:41

      Come dicevo, tutto molto giusto e interessante.
      Ma rimane il mio giudizio.

      Per altro, Valhalla Rising, sempre nella mia personale visione, gli da chilometri di punti.
      Fermo restando che ovviamente parlo dal punto di vista, per così dire “calcistico”. Il cinema è anche altro, ma insomma, siamo qui per un motivo, tutti noi, poi a casa mica guardiamo solo quello.

    • Axel Folle 29/12/2015 | 18:36

      beh di calcistico in Valhalla Rising e Only God Forgives c’è veramente nulla.

    • Poisoned Ivy 30/12/2015 | 17:13

      Che è quello che dicevo Alex, nel commento sopra: al di là del valore intrinseco del film, per Only God Forgives, se mi fai il trailer succulento e poi invece sei quello che sei come film allora no, scusa, ma io ce l’ho a morte.

  24. Mattanza De La Fuente 24/12/2015 | 11:18

    @Marlon: Concordo.. Anche a me è piaciuto!
    Ti sono vicino!

    Rispondi
  25. Sly Raccoon City 24/12/2015 | 11:52

    Ma Shane Black dirigerà il prossimo Predator? Cercando in rete mi sono imbattuto in questo scempio: “Niente reboot, ma dunque un sequel per Predator: film action-horror-avventura di fine anni ’80 su un gruppo di guerriglieri americani che attaccavano un veivolo americano imprigionando un ministro scatenando una guerra tra agenti della CIA e creature aliene venute dallo spazio.” MACCOSA

    Rispondi
    • Magari 24/12/2015 | 12:08

      ROFL! migliore sinossi dell’anno – e forse anche della storia del cinema

  26. ryomare nagare 24/12/2015 | 12:22

    Ma questo è un fottutissimo capolavoro!!! Ho riso come un matto per tutto il trailer!
    Non vedo l’ ora di vederlo, grande Shane Black, Grande!!!

    Rispondi
  27. Oliver Die Hardy 24/12/2015 | 14:55

    No, vabbeh… vinto per definizione.

    In questo momento, l’unica critica che mi viene è: “ma fa parte delle clausole per assumere Ryan Gosling il dover mettere nei titoli un lettering da bordello di Amsterdam?”.

    Rispondi
  28. John Who? 24/12/2015 | 15:10

    Finalmente si torna a parlare di roba seria su questi lidi… e chiudete fino al sette.
    Destino beffardo.

    Rispondi
  29. Marlon Brandon 24/12/2015 | 23:56

    @Poisoned io credo di non essermi visto il trailer, anzi confesso che la delusione maggiore l’ho avuta da Drive che credevo film di azione cattivo invece era lentissimo. Dopo di che mi sono probabilmente tarato su Refn, mi aspettavo un film mortifero, specie perche’nel frattempo mi ero visto Valhalla Rising e mi ero letto la rece su questo sito e invece ho apprezzato, specie il tailandese che canta al KTV. (Scherzo)… io poi sono aridissimo e ho un debole per Golsing, campione al gioco del silenzio

    Rispondi
  30. Biscott Adkins 25/12/2015 | 11:29

    Per me questo è già film più atteso dell’ anno!

    Comunque Buon Rocky Day a tutti, stanotte lo zio Paulie ci ha omaggiato con un teaser di una certa cosa (vecchia di una settimana ma fa niente)

    https://www.youtube.com/watch?v=9kolQX_I3cA

    Rispondi
  31. pasqualobianco 28/12/2015 | 20:55

    Mai dire Ciak..;
    https://www.youtube.com/watch?v=alUK4mGUlBo

    Rispondi
  32. Rocco Alano 29/12/2015 | 09:58

    Ragazzi, capisco che siete in vacanza, ma è morto Lemmy- uno che con il cinema da menare, seppur indirettamente, c’entra moltissimo.

    Rispondi
  33. pasqualobianco 30/12/2015 | 17:16

    Giustamente la va spesa nà lacrimuccia per Lemmy, ma anche per Guru Josh:
    https://www.youtube.com/watch?v=jzy2dgEUOhY
    (Amare le donne non è un hobby, è una missione)

    Rispondi
  34. Rocco Alano 04/01/2016 | 20:45

    Kiss Kiss bang bang non mi è particolarmente piaciuto. Iron Man 3 è carino , ma niente più. Questo pare promettente

    Rispondi
  35. Ty 10/01/2016 | 16:12

    Q

    Rispondi
  36. supertramp 13/01/2016 | 12:04

    Shane Black riuscira un giorno a scrivere una sceneggiatura senza metterci dentro un detective privato? con questo si chiude la trilogia. Comunque kiss kiss bang bang è uno dei miei film preferiti che riguardo sempre con piacere.Su questo The Nice Guys,beh Russell Crowe picchia più gente in 3 minuti di trailer che nei suoi ultimi 10 film,questo particolare mi basta per essere uno dei film che aspetto di più quest’anno.

    Rispondi
  37. Axel Folle 04/06/2016 | 22:26

    Visto oggi. Attendo la rece per parlare più a fondo delle mie impressioni comunque facendo la tara dei difetti per lo più legati ad una regia troppo spesso poco brillante (comunque mai sciatta) ha una bella storia, un ritmo costante e drittissimo, molto divertente ma mai scemo in modo irritante. Ottimi dialoghi anche se col doppiaggio si ha l impressione si perda qualcosa, personaggi classici nell eccezione migliore del termine. Piccole sbavature qua e là ma ciò risultato è una goduria.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario