Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Dicembre 2015

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 01/12/201514

USCITE ITALIANE

Mission: Impossible – Rogue Nation, Christopher McQuarrie (2015)

missionimpossible0003Che dire? Io mi sono divertito un casino. Mi diverto sempre. Se devo scegliere tra quella noia che è Bond e il nano pazzo scelgo il nano pazzo, perché il nano pazzo non se la mena. Il nano pazzo fa di tutto per farci divertire più della volta prima, e praticamente ci riesce sempre. La notizia del giorno poi è che McQuarrie tornerà per il prossimo capitolo. Dai cazzo che tra un po’ diventano tutti troppo vecchi.
USCITA: 2 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Spring, Justin Benson e Aaron Moorhead (2014)

Uno dei film preferiti quest’anno, una storia d’amore che parte molto classica (lui incontra lei) e poi diventa tutta matta, sempre mantenendo un sentimento bello intenso. Ci sono un po’ di difetti difficili da ignorare, ma a quanto pare non dovrei dirlo perché non sono un regista ma solo uno spettatore. Quindi vi dirò “molto bello nonostante il margine di miglioramento di cui non posso permettermi di parlare”, e poi basta perché gli argomenti finiscono qui.
USCITA: 10 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Coherence – Oltre lo spazio tempo, James Ward Byrkit (2013)

Questo è uno dei preferiti dell’anno scorso, invece, che esce solo adesso perché le cose vanno fatte con calma, no? È un film di fantascienza molto verboso, con delle belle soluzioni narrative e un finale che finalmente soddisfa a pieno, a differenza di molte altre cose dello stesso calibro che non riescono a concludere. Insomma, se ve lo siete perso questa è una buona scusa per recuperarlo.
USCITA: 10 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Predestination, Michael Spierig e Peter Spierig (2014)

Ethan Hawke col viaggio nel tempo tutto pazzo, pazzo quasi come il nano pazzo; no anzi, forse di più. So che è piaciuto. So che a molti di voi è piaciuto. Credo che su queste pagine sia piaciucchiato. Io l’ho visto e ho pensato no dai, stiamo esagerando. Abbiamo bisogno di limiti. Dateci dei limiti. Però ehi, quello che fa lo fa egregiamente. Sono io che per vivere bene ho bisogno d’altro.
USCITA: 17 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

Goodnight Mommy, Veronika Frank e Severin Fiala (2015)

downloadSe non sbaglio c’è dell’hype a riguardo. Ne leggo in giro da un po’ e pare molto bello. Sono approssimativo perché dei film che voglio vedere cerco di leggerne il meno possibile, a meno che non sia qualcosa di clamoroso e allora spoiler a manetta perché non sono capace. Però per voi, e solo per voi, mi sono informato sulla trama: due gemelli di nove anni sbroccano quando la madre torna a casa tutta bendata dopo essersi rifatta la faccia. Inserire paranoia. Temo un po’ nella vaccata.
USCITA: 1 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Yakuza Apocalypse, Takashi Miike (2015)

yakuzaCon Miike sono rimasto indietrissimo. Così indietro che non so nemmeno cosa scrivere in queste cinque righe qui. Dove si colloca nella sua filmografia? Come siamo messi coi limiti? Come siamo messi con le sboronate? Non lo so, non so niente. So che c’è Mad Dog, che è tratto da un fumetto, che c’entra una rana gigante. Sentite, sto ammettendo la mia ignoranza: leggete Jackie che è meglio.
USCITA: 1 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

The Gift, Joel Edgerton (2015)

the-gift-dvd-cover-44Questo non lo so, questo lo metto tra i dubbi: c’è Joel Edgerton, che qui s’è amato in Warrior, a fare brutto sia alla regia che a una coppia di vecchi amici. Anzi no, era solo amico del marito. E niente, tutte le foto promozionali lo ritraggono con un regalo in mano. Cosa ci sarà nella scatola? Una testa, evidentemente. Mi sa che siamo dalle parti di Creep, e infatti pure qui produce la Blumhouse.
USCITA: 7 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Knock Knock, Eli Roth (2015)

knock-knock-posterToc toc. Chi è? ELI ROOOOOOOOTH
Mi sembrava il modo giusto di cominciare, anche perché probabilmente lo avete già visto. Uscirà nei cinema a marzo quindi forse prima di parlarne aspettiamo quella data. Dobbiamo acchiappare più click possibili, altrimenti non è divertente. In realtà dico cazzate ma forse questo, a differenza di Green Inferno, è mezzo figo davvero. Dico mezzo perché non ho voglia di dare troppo credito a quel pagliaccione lì.
USCITA: 8 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Bone Tomahawk, S. Craig Zahler (2015)

bone_tomahawk_ver2_xlgQuesta è la bombetta arrivata praticamente dal nulla, almeno per me. Non ne sapevo niente a un certo punto tutti a urlare al gran capolavoro western cannibale. E io mi fido, mi fido tantissimo. Chi sono io per non fidarmi. C’è Kurt Russel col miglior baffo del pianeta; ma soprattutto c’è Kurt Russel con una parte decente in un bel film non di Tarantino. Evviva.
USCITA: 29 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Heist, Scott Mann (2015)

J1026-ThePrfctHst-Pstr-50FM-noBLEED1Ce lo siamo chiesti subito: cosa ci fa De Niro in un film con Batista e Gina Carano? E ce lo chiediamo ancora, ma nel frattempo abbiamo capito che forse è un film decente. Non pazzesco, ma decente. Un film di rapine venuto benino con un cast che dici MACCOSA. Dai, funziona per forza.
E no, non è parente.
USCITA: 29 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

tags: Aaron Moorhead bone tomahawk christopher mcquarrie Coherence - Oltre lo spazio tempo dvd eli roth Goodnight Mommy heist James Ward Byrkit joel edgerton Justin Benson Knock Knock Michael Spierig e Peter Spierig mission impossible rogue nation Predestination S. Craig Zahler Scott Mann Severin Fiala Spring takashi miike The gift Veronika Frank violenza domestica yakuza apocalypse

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 5 ottobre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Il pianeta proibito
Seguici su Twitch
«
#400tv presenta: Il ritorno dello Jedi
divagazioni | 01/12/2015
Star Wars: Episodio Tre-mendo
recensioni | 02/12/2015
»

14 Commenti

  1. AnnaMagnanima 01/12/2015 | 16:23

    EVVIVA arrivano i regali!!!
    coherence mi piacque più di predestination.
    spring mi commosse.
    rogue nation urrà!!
    bone tomahawk filmone da sylvester.
    gli altri mò vediamo se si trovano…

    madò, si avvicinano pure i sylvester.

    Rispondi
  2. marco 01/12/2015 | 16:58

    Scusate l’intrusione, centrauntubo ma alla fine sempre di calci si tratta.
    Auguri Maestro.

    https://www.youtube.com/watch?v=AE5rvXn9Wkc

    Rispondi
  3. samuel paidinfuller 01/12/2015 | 17:33

    predestination è da pelle d’oca, nonostante un paio di maccosa grossi così

    Rispondi
  4. venerabilejorge 01/12/2015 | 17:49

    Ah ah ah, bella la stoccata a Pulici!

    Rispondi
  5. Past 01/12/2015 | 18:01

    the gift è figo, propio perchè è uno di quei film dove non succede nulla di quello che sembra stia per accadere, gioca con lo spettatore senza pigliarlo per scemo…dategli una possibilità…ma già ve lo dico: ritmo non propio incalzante e zero splatter/gore/violenza.

    Rispondi
    • AnnaMagnanima 01/12/2015 | 20:20

      ma è tipo the box?

    • Past 01/12/2015 | 22:48

      Decisamente più riuscito, niente menate strambe.

  6. Darren Aaroneckart 01/12/2015 | 20:20

    Knock knock mi ha annoiato un casino…il finalino carino non ne solleva le sorti…

    Rispondi
  7. AndreA 01/12/2015 | 20:30

    DeNiro in copertina sembra la versione real action di Carl Fredricksen.

    Rispondi
  8. vespertime 02/12/2015 | 01:30

    questa è una di quelle rare volte in ho visto quasi tutte le uscite e alcune di queste, quelle di cui se ne parla molto bene, non ne penso così bene. Predestination, per dire, l’ho trovato brutto brutto. Knock Knock stessa cosa (niente. un film che mi piace Roth lo deve ancora fare). Spirng doveva finire 20 minuti prima e Goodnight Mommy non l’ho trovato bello come se ne parla in giro (ma dalle mie parti se ne parlava come una bombissima) anche se è tosto e teso ma, almeno per me, di una prevedibilità disarmante che ho capito il film dopo il primissimo minuto e mi sono divertito a vedere come andavano dritto per dritto.

    Rispondi
  9. Marlon Brandon 02/12/2015 | 01:30

    A sto giro ne ho visti parecchi, predestination è il più divertente ( non ho visto il nano pazzo) knock knock vale la pena per farsi un po’ di seghe mentali se si è uomini sposati e magari anche non mentali visto il livello di troiaggine delle due protagoniste. The Gift niente male, gira tutto in un modo che non ti aspetti. Mi incuriosisce il film sui due gemelli perché anch’io se avessi avuto una mamma che tornava rifatta con la faccia di gomma probabilmente mi sarei incazzato

    Rispondi
    • Zen My Ass 07/12/2015 | 06:02

      Ho provato a guardare Knock Knock ieri sera, ma ho mollato dopo 20 minuti e ha fatto fast forward alla scena di sesso (e capirari che roba…). Film stupido e inguardabile, Reeves recita da cani (non e’ bravo a fare il padre di famiglia e si vede) e le due tipe, per quanto uber slut, non lo salvano. Poi non non capisco dove stia il problema, calci in culo a tutte e due e fuori dalle balle.

  10. Mr. Delfino 02/12/2015 | 11:27

    Segnalo l’uscita statunitense di The Editor (omaggio al giallo italiano degli Astron-6), che ho avuto la fortuna di vedere al Torino Film Festival lo scorso anno.

    Rispondi
  11. L 03/12/2015 | 13:44

    Predestination bello, Coherence anche. Stessa cosa Goodnight Mommy, non un capolavoro ma un Haneke for dummies (tipo me) riuscito. Knock Knock e The Gift si dimenticano in fretta, ma si lasciano guardare. Su Spring sono stato più colpito dai limiti che dalle cose buone, che comunque ci sono. YA iniziato, e sembra carino, mi mancano The Heist (non sapevo ci fosse la Carano) e Bone Tomahawk, che ho li in attesa. Non ci si può lamentare.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario