USCITE ITALIANE
Robot Overlords, Jon Wright (2015)
Una delle poche cose costruttive che sono riuscito a pensare guardando questo film è “ci sono puntate di Doctor Who fatte meglio”, che è da un lato un difetto e dall’altro l’idea che se non fossi un fan di Doctor Who forse questo mi sarebbe piaciuto di più. Lo penso anche perché nella sua recensione Stanlio non l’ha nominato di striscio e, anzi, ha trovato Robot Overlords SUPERMEGADIVERTENTE. Che in effetti se non si è dei viziati di fantascienza per famiglie in cabine del telefono blu potrebbe pure essere vero.
USCITA: 13 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra
Sopravvissuto – The Martian, Ridley Scott (2015)
La cosa bella, di questo film qui, è che è SUPERMEGADIVERTENTE. No, non sto prendendo in giro Stanlio e il suo uso favoloso della lingua italiana. Lo penso davvero, e credo lo pensi chiunque lo abbia visto. Con un minimo di voglia di divertirsi, almeno. Perché non ho mica voglia di sentirmi dire “eh ma quella cosa lì impossibile”. Eh su, che palle, ho capito che vuole essere un film sull’esplorazione spaziale verosimile, però insomma, l’esplorazione spaziale finta se non è divertente o emozionante o significativa è solo una merda. E pensate un po’ che The Martian riesce a essere tutte queste tre cose messe insieme senza mai esagerare troppo. Secondo me non c’è manco quella retorica che molti ci hanno trovato. C’è il supermegadivertimento, ecco cosa c’è.
USCITA: 14 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra
Joker – Wild Card, Simon West (2015)
Jason Statham, per qualche motivo, me lo sono un po’ perso per strada. Forse mi avevano un po’ stufato tutti ‘sti progetti in cui sembra picchiare e poi non lo fa, anche poi qualcosa di buono c’era comunque. Riassumendo la rece del capo, Wild Card è un progetto sostanzialmente inutile ma dalla missione onorevole: far menare Statham come sa fare lui. E allora forse così inutile non lo è.
USCITA: 28 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra
USCITE ESTERE
12 Rounds 3: Lockdown, Stephen Reynolds (2015)
Bisogna capire che 12 Rounds è una saga dedita a far fare carriera ai wrestler che hanno voglia di recitare. Nel primo c’era John Cena, nel secondo c’era Randy Orton e qui c’è Dean Ambrose, che onestamente non so chi sia, ma non importa! Ora che è qui farà il grande salto e finirà in qualche film action dai nomi grossi. Ogni film della serie aveva la sua dose di divertimento scemo che però non era mai davvero abbastanza per giustificarne l’esistenza. E questo non so, vediamo, ma secondo me siamo sempre lì.
USCITA: Già uscito – Trailer – IMDb – Compra
Momentum, Stephen S. Campanelli (2015)
Questo è importante perché si tratta del debutto di Olga Kurylenko come protagonista di un film action vero, di quelli come piacciono a noi, coi ladri, i doppi giochi e le cose che esplodono. Con la sostanza e con la mattanza. Con la bellezza e la pugnindafazzeria. Questo spero, questo leggo in giro, questo mi ha fatto venire voglia di vederlo. E ho già detto Olga Kurylenko, no?
USCITA: 18 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra
The Visit, M. Night Shyamalan (2015)
Questi film qui si affrontano in due modi: si accetta che il twist sia la cosa più ovvia venuta in mente dopo 5 minuti e ci si gode tutto fino alla fine o si aspetta e si spera sia qualcosa di diverso e migliore per poi rimanere tragicamente delusi. Non so voi ma io ho utilizzato il primo metodo e mi sono divertito molto, anche se in cuor mio speravo che uscisse fuori qualcosa di davvero matto, a un certo punto. Qualcosa in più, che lo elevasse a FILMONE, e invece no, ma MNS quello che fa lo fa bene, e non ha paura di tirare pannoloni in faccia alla gente, e questo, appunto, è il twist definitivo.
USCITA: 18 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra
Solo The Martian questo mese, un film che mi ha divertito parecchio… anche se tutta la parte ambientata sulla terra e’ ad alto rischio infodump e miscast.