Val Verde.
Una ridente penisola che confina a sud, est e ovest con l’oceano Pacifico, e a nord con il magazzino del merchandising di Star Wars.
Oh, non so a voi, ma a me il 2015 è piaciuto da matti.
Cosa chiedergli di più?
Dieci candidati al Sylvester d’Oro che avrebbero potuto dare filo da torcere ai candidati di ogni anno, almeno un’altra decina di scartati che avrebbero potuto fare lo stesso, e nonostante tutto un vincitore netto, un miracolo di celluloide, una roba talmente irripetibile – un blockbuster hollywoodiano intelligente ai limiti dello sperimentale, che sfida le convenzioni e contemporaneamente regala l’action più esplosivo degli ultimi tempi – che in effetti probabilmente andava tolta da qualsiasi classifica, e i voti lo rispecchiano.
Memorabile la reazione di Shia LaBoeuf all’annuncio dei vincitori:
Detto questo, anche aldilà dei premi è stata una serata sproporzionata, e vogliamo ringraziare infinitamente il cast incredibile degli ospiti che hanno gentilmente accettato di farne parte: Chiara Karse Carsenzola, Elisa Graci, Daniela “Stazzitta” Collu, Andrea Delogu, Francesco Locane, Jonathan Clancy, Dottor Pira, Tuono Pettinato, Luigi Di Capua dei The Pills, Ratigher, Matteo Caccia, Matteo Bordone, Colapesce, Arthur Capra Malavage, Carlo Gabardini, Roberto Recchioni, Fare Soldi, Marco Caizzi in persona, Gabriele Mainetti, Claudio Santamaria e – ultimo ma non meno importante – il temibile robot Ultron.
Voi che non eravate presenti al PalaEsperanza vi siete persi Dave Bautista che tirava un cazzotto fortissimo sulla nuca di John Travolta ogni volta che aveva un attimo di smarrimento, ma a parte questo potete godervi il meglio del meglio grazie allo staff di Querty (un grazie enorme a Matteo Scandolin, Aldo Fresia e Claudio Serena), alla conduzione sempre impeccabile di Casanova Wong Kar-Wai e Bongiorno Miike coadiuvati da George Rohmer, Luotto Preminger e il sottoscritto in collegamento da Val Verde e dintorni, e al fondamentale lavoro dietro le quinte di Marialuisa Farinata e tutto il resto della redazione dei 400 Calci.
Mettetevi comodi e godetevi il meraviglioso evento:
[soundcloud url=”https://soundcloud.com/nanni-cobretti/premiazione-sylvester-2016″ params=”color=e3041f&auto_play=false&show_artwork=true” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]

Jennifer Lawrence si inchina davanti all’onnipotente Ultron durante la consegna del Sylvester d’Oro
E ora l’elenco completo dei premi.
Quest’anno c’è più distacco fra il primo e il secondo classificato al Sylvester d’Oro che voti totali al Sylvester d’Oro dell’anno scorso, fate voi…
Iniziamo con quelli votati dal pubblico a casa:
SYLVESTER D'ORO (al Miglior Film)
- Mad Max: Fury Road (79%, 1.670 Votes)
- Kingsman - Secret Service (4%, 89 Votes)
- Sicario (4%, 85 Votes)
- The Martian - Sopravvissuto (3%, 72 Votes)
- John Wick (3%, 59 Votes)
- Suburra (2%, 41 Votes)
- Blackhat (2%, 35 Votes)
- Mission Impossible - Rogue Nation (1%, 26 Votes)
- Bone Tomahawk (1%, 25 Votes)
- The Visit (1%, 23 Votes)
Voti totali: 2.125

Ascolta il Sylvester d’Oro consegnato solennemente dal cattivissimo Ultron:
MIGLIOR REGISTA
- George Miller (Mad Max: Fury Road) (79%, 1.624 Votes)
- Denis Villeneuve (Sicario) (9%, 191 Votes)
- Michael Mann (Blackhat) (5%, 102 Votes)
- Stefano Sollima (Suburra) (4%, 92 Votes)
- M. Night Shyamalan (The Visit) (2%, 46 Votes)
Voti totali: 2.055

Ascolta il Sylvester per Miglior Regista consegnato dal grande Gabriele Mainetti, regista di Lo chiamavano Jeeg Robot:
MIGLIOR ATTORE
- J.K. Simmons (Whiplash) (39%, 769 Votes)
- Tom Hardy (Mad Max: Fury Road) (33%, 651 Votes)
- Kurt Russell (Bone Tomahawk) (12%, 243 Votes)
- Keanu Reeves (John Wick) (10%, 205 Votes)
- Jason Statham (Fast & Furious 7) (6%, 124 Votes)
Voti totali: 1.992

Ascolta il Sylvester per Miglior Attore consegnato da un presissimo Carlo Gabardini:
MIGLIOR ATTRICE
- Charlize Theron (Mad Max: Fury Road) (62%, 1.241 Votes)
- Emily Blunt (Sicario) (17%, 331 Votes)
- Alicia Vikander (Ex Machina) (13%, 256 Votes)
- Sarah Snook (Predestination) (6%, 111 Votes)
- Rebecca Ferguson (Mission Impossible - Rogue Nation) (3%, 67 Votes)
Voti totali: 2.006

Ascolta il Sylvester per Miglior Attrice consegnato con grande preparazione da Matteo Caccia:

I responsabili di Mad Max portano a casa il Sylvester cumulativo e resistono agli incoinvenienti in tangenziale
MIGLIOR MANZO
- Tom Hardy (Mad Max: Fury Road) (45%, 814 Votes)
- Jason Statham (Fast & Furious 7) (17%, 318 Votes)
- Chris Hemsworth (Blackhat) (17%, 315 Votes)
- Jake Gyllenhaal (Southpaw) (11%, 202 Votes)
- Alessandro Borghi (Suburra) (10%, 175 Votes)
Voti totali: 1.824

Ascolta il Sylvester per Miglior Manzo consegnato con entusiasmo impareggiabile da Daniela “Stazzitta” Collu:
MIGLIOR GNOCCA
- La cinquina di Mad Max: Fury Road (42%, 821 Votes)
- Alexandra Daddario (San Andreas) (26%, 500 Votes)
- Il duo di Knock Knock (16%, 317 Votes)
- Carolina Bang (Le streghe son tornate) (9%, 185 Votes)
- Alicia Vikander (Operazione UNCLE) (7%, 137 Votes)
Voti totali: 1.960

Ascolta il Sylvester per Miglior Gnocca consegnato da un’indiscutibile autorità come Roberto Recchioni:
MIGLIOR ATLETA
- Dave Bautista (Spectre) (35%, 498 Votes)
- Tony Jaa (Skin Trade) (23%, 327 Votes)
- Yayan Ruhian (Yakuza Apocalypse) (22%, 316 Votes)
- Donnie Yen (Kung Fu Jungle) (14%, 198 Votes)
- Marko Zaror (Redeemer) (6%, 92 Votes)
Voti totali: 1.431

Ascolta il Sylvester per Miglior Atleta consegnato dal palestratissimo Ratigher:
MIGLIOR ANIMALE
- Il cane di Keanu Reeves (John Wick) (31%, 544 Votes)
- Il ramarro a due teste (Mad Max: Fury Road) (22%, 383 Votes)
- La pulce gigante (Il racconto dei racconti) (22%, 383 Votes)
- La rana in bicicletta (Yakuza Apocalypse) (13%, 230 Votes)
- Il tricheco fatto in casa (Tusk) (13%, 222 Votes)
Voti totali: 1.762

Ascolta il Sylvester per Miglior Animale consegnato da un grande esperto come Tuono Pettinato:
MIGLIOR MOSTRO
- Il balenone preistorico (Jurassic World) (35%, 564 Votes)
- Il maialoide gigante ("happabore") (Star Wars: Ep. 7 - Il risveglio della forza) (24%, 375 Votes)
- La donna-Cthulhu (Spring) (17%, 263 Votes)
- Il mostro alato (Il racconto dei racconti) (14%, 215 Votes)
- La Grande Madre (Le streghe son tornate) (11%, 175 Votes)
Voti totali: 1.592

Ascolta il Sylvester per Miglior Mostro consegnato dal nostro specialista redazionale Luotto Preminger:

Abbiamo dovuto trovare un modo alternativo per consegnare il Sylvester al balenone di Jurassic World
MIGLIOR COMPARSATA
- Mark Hamill (Star Wars 7 / Kingsman - Secret Service) (53%, 895 Votes)
- George R.R. Martin (Sharknado 3) (20%, 338 Votes)
- Massimo Ceccherini (Il racconto dei racconti) (19%, 311 Votes)
- John Landis (Tales of Halloween) (7%, 111 Votes)
- Dick Miller (Burying the Ex) (1%, 25 Votes)
Voti totali: 1.680

Ascolta il Sylvester per Miglior Comparsata consegnato da Arthur Capra Malavage:
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
- Mad Max: Fury Road (49%, 917 Votes)
- Star Wars: Ep. 7 - Il risveglio della forza (24%, 453 Votes)
- Ant Man (11%, 201 Votes)
- The Martian - Sopravvissuto (9%, 166 Votes)
- Jurassic World (7%, 124 Votes)
Voti totali: 1.861

Ascolta il Sylvester per Migliori Effetti Speciali consegnato dal nostro effettatissimo George Rohmer:
MIGLIOR SCENA SPACCATUTTO
- L'inseguimento (Mad Max: Fury Road) (74%, 1.412 Votes)
- Il megabattaglione in camera da letto (Ant Man) (13%, 252 Votes)
- Guerriglia urbana a Los Angeles (Fast & Furious 7) (7%, 138 Votes)
- La distruzione totale globale (San Andreas) (3%, 59 Votes)
- I dinosauri che seminano il caos (Jurassic World) (3%, 49 Votes)
Voti totali: 1.910

Ascolta il Sylvester per Miglior Scena Spaccatutto consegnato dal super ninja Dottor Pira:

Shia soddisfattissimo per le vittorie di Mad Max
MIGLIOR OMICIDIO
- La fazza strappata a Immortan Joe (Mad Max: Fury Road) (44%, 708 Votes)
- Lo zombi ucciso coi dildo nelle orecchie (Deathgasm) (18%, 293 Votes)
- La macellazione del prigioniero dei cannibali (Bone Tomahawk) (17%, 281 Votes)
- Lo scagnozzo con altri mezzi scagnozzi impilati sulla testa (Turbo Kid) (12%, 200 Votes)
- La bambola giapponese che fa esplodere le teste con lo sguardo (As the Gods Will) (9%, 143 Votes)
Voti totali: 1.625

Ascolta il Sylvester per Miglior Omicidio consegnato a ritmo violentissimo dai Fare Soldi:
MIGLIOR COMBATTIMENTO
- Colin Firth vs tutta la chiesa (Kingsman - Secret Service) (65%, 1.020 Votes)
- Vin Diesel vs Jason Statham (Fast & Furious 7) (20%, 320 Votes)
- Donnie Yen vs Baoqiang Wang nella tangenziale trafficata (Kung Fu Jungle) (7%, 106 Votes)
- Tony Jaa vs Michael Jai White (Skin Trade) (6%, 97 Votes)
- Marko Zaror vs José Luis Mosca (Redeemer) (2%, 34 Votes)
Voti totali: 1.577

Ascolta il Sylvester per Miglior Combattimento consegnato a suon di sberle da Luigi Di Capua dei The Pills:
MIGLIOR MACCOSA
- La terza morte nera che dopo 40 anni ha gli stessi punti deboli delle altre morti nere (Star Wars 7) (63%, 1.157 Votes)
- Tara Reid che partorisce dentro a uno squalo (Sharknado 3) (14%, 251 Votes)
- Thor nella Jacuzzi magica (Avengers - Age of Ultron) (9%, 168 Votes)
- Le api sentono i reali! (Jupiter - Il destino dell'Universo) (7%, 129 Votes)
- Keanu Reeves legato a una sedia che urla “FREE PIZZA” (Knock Knock) (7%, 127 Votes)
Voti totali: 1.832

Ascolta il Sylvester per Miglior Maccosa consegnato dal grande amico di tutto noi Francesco “Smilzo Rogers” Locane:
PREMIO NISPELODEON (PEGGIOR FILM)
- I fantastici 4 (66%, 1.016 Votes)
- Terminator: Genisys (20%, 317 Votes)
- San Andreas (8%, 130 Votes)
- Area 51 (3%, 52 Votes)
- The Gunman (2%, 35 Votes)
Voti totali: 1.550

Ascolta il Premio Nispelodeon consegnato con grande senso del dovere da Colapesce:

Applauditissimi anche i Fantastici 4 per uno dei film più brutti mai premiati col Nispelodeon
PREMIO CAGNACCIO
- Johnny Depp (Tusk) (25%, 375 Votes)
- Henry Cavill (Operazione UNCLE) (25%, 367 Votes)
- Aaron Taylor-Johnson (Avengers - Age of Ultron) (21%, 318 Votes)
- Jai Courtney (Terminator: Genisys) (20%, 302 Votes)
- Ed Skrein (Transporter Legacy) (9%, 134 Votes)
Voti totali: 1.496

Ascolta il Premio Cagnaccio consegnato dalla nostra superstar Andrea Delogu:
PREMIO CAGNACCIA
- Monica Bellucci (Spectre) (61%, 1.010 Votes)
- Emilia Clarke (Terminator: Genisys) (15%, 246 Votes)
- Tara Reid (Sharknado 3) (10%, 168 Votes)
- Kristen Stewart (American Ultra) (8%, 137 Votes)
- Emma Watson (Regression) (6%, 92 Votes)
Voti totali: 1.653

Ascolta il Premio Cagnaccia consegnato con incontenibile soddisfazione da Chiara Karse Carsenzola:
MIGLIOR CANZONE
- Starman - David Bowie (The Martian - Sopravvissuto) (44%, 742 Votes)
- Free Bird - Lynyrd Skynyrd (Kingsman - Secret Service) (27%, 449 Votes)
- Inno a Satana - Emperor (Deathgasm) (14%, 227 Votes)
- Il mio regno - Luigi Tenco (Operazione UNCLE) (9%, 148 Votes)
- Thunder In Your Heart - Stan Bush (Turbo Kid) (6%, 107 Votes)
Voti totali: 1.673

Ascolta il Sylvester per Miglior Canzone consegnato da – COLPACCIO – Marco Caizzi:
MIGLIOR POSTER
- Mad Max: Fury Road (47%, 802 Votes)
- Sicario (20%, 344 Votes)
- In the Heart of the Sea (20%, 343 Votes)
- Bone Tomahawk (9%, 145 Votes)
- The Diabolical (4%, 70 Votes)
Voti totali: 1.704

Ascolta il Sylvester per Miglior Poster consegnato con professionalità impeccabile da Matteo Bordone:
PREMIO JIMMY BOBO
- Mohsin Kazi (20%, 357 Votes)
- David DiCorpo (19%, 327 Votes)
- Madonna Chanturia (16%, 286 Votes)
- Travis Merendino (12%, 208 Votes)
- Dominic Bagarozzi (9%, 155 Votes)
- Elvin Presley (8%, 145 Votes)
- Édith Le Merdy (8%, 140 Votes)
- Didier Buson (6%, 99 Votes)
- Lewis Menga (3%, 46 Votes)
Voti totali: 1.763

Ascolta il Premio Jimmy Bobo consegnato in modo sempre più psichedelico da Elisa Graci:
MIGLIOR BATTUTA
- “Not my fucking tempo” (Whiplash) (32%, 610 Votes)
- “I live! I die! I live again!” (Mad Max: Fury Road) (23%, 432 Votes)
- “I’m going to science the shit out of it” (The Martian - Sopravvissuto) (22%, 422 Votes)
- "I don't have friends, I got family" (Fast & Furious 7) (13%, 254 Votes)
- “I’m thinking I’m back” (John Wick) (9%, 174 Votes)
Voti totali: 1.892

Ascolta il Sylvester per Miglior Battuta consegnato con dizione impeccabile da Jonathan Clancy:
Come da tradizione, durante i Premi Sylvester ci prendiamo un momento per commemorare i caduti.
E quest’anno abbiamo deciso di fare leggere l’In Memoriam a qualcuno che ha dedicato la sua intera vita a combattere il crimine e le ingiustizie.
Tutti in piedi per BATMAN (accompagnato da Claudio Santamaria):

Batman ha preteso di leggere l’In Memoriam immerso nella notte oscura dal tetto del Municipio di Val Verde
A seguire, l’elenco dei Sylvester assegnati secchi dalla nostra redazione:
MIGLIOR VECCHIO:
Deanna Dunagan e Peter McRobbie (The Visit)
MIGLIOR BAMBINO ORRIBILE:
Kyle Catlett (Poltergeist)
MIGLIOR MATTO:
Dieter Laser (The Human Centipede 3)

Miglior Vecchio, Miglior Bambino Orribile, Miglior Matto
MIGLIOR OGGETTO INANIMATO:
Lo scafandro da palombaro (Il racconto dei racconti)
PREMIO BRAVO (all’intensità in un ruolo inutile):
Domnhall Gleason (Star Wars: Ep. 7 – Il risveglio della forza)
PREMIO BRAVA (all’intensità in un ruolo inutile):
Dale Dickey (Regression)

Bravo, Brava
PREMIO “JOHN TURTURRO” (al grande attore in un ruolo umiliante):
Max Von Sydow (Star Wars: Ep. 7 – Il risveglio della forza)
PREMIO “NIC CAGE” (alla peggior pettinatura):
Johnny Depp (Black Mass)
PREMIO “TRANQUILO” (al peggior travestimento etnico):
Johnny Depp franco-canadese (Tusk)

Qui è quando abbiamo mostrato una foto di Johnny Depp in Black Mass
PREMIO “SAHLIANTO ALFRIDUS” (allo stunt mortale)
Tom Cruise che decolla su un aereo, da fuori (Mission Impossible – Rogue Nation)
MIIKELANGELO D’ORO:
7500, tutto
PREMIO “ALBERO DELLA VITA” (al peggior metaforone):
Il mostro gigante a forma di obesa donna nuda mangiauomini (Le streghe son tornate)
MIGLIOR SPOT:
Arnold Schwarzenegger, per Mobile Strike
httpvh://www.youtube.com/watch?v=uGlYpkQfk_0
MIGLIOR SCENA DI SESSO:
Le trombate insanguinate (Alleluia)
PREMIO OCCHIALI ROTTI:
Sam Mendes (Spectre)
XENOMORFO D’ONORE:
Bone Tomahawk
Ed è finita anche questa volta.
È stato intensissimo e voi, come al solito, siete di una migliorìa irraggiungibile.
Fatevi un applauso, e al prossimo anno.
Sigla!
httpvh://www.youtube.com/watch?v=1rKIpV7qR5I

Shia LaBoeuf, rimasto solo nel PalaEsperanza, continua ad applaudire l’uscita di Nanni Cobretti
Tutto molto bello. Dispiace solo per il miglior omicidio, credevo tantissimo in Deathgasm.
Maestro, ogni volta una grande emozione, ma come fa?
Sono onoratissima di aver votato praticamente tutti i vincitori, compreso il premio Jimmy Bobo di cui sono sempre stata una grande fan (anche se forse l’anno prossimo potrebbe diventare un premio “Manon Serve” ad honorem).
Anche io però credevo fortissimamente in Deathgasm e i suoi dildi, mannaggia.
Tutto molto bello, sono ancora al minuto 53:04 dello spettacolo, e comunque posso solo dire bravissimi a tutti i 400calci e agli ospiti di onore.
Riguardo i risultati miglior attrice la Theron? Miglior manzo il buon Tom Hardy? Miglior omicidio non a Bone Tomahwak? ma dico qualcuno si è preso la briga di vederlo sto benedetto film? Comunque vabbè questo era l’anno di Mad Max, aveva pure ricevuto più endorsement di Jeb Bush dal partito repubblicano, e se non altro anche più efficaci!
Hai centrato il problema: Bone Tomahawk l’abbiamo visto in troppo pochi.
Altrimenti l’omicidio sarebbe stato suo: se ci ripenso ho ancora la pubalgia.
Sono d’accordo. Che maleee…
Hipster di merda che non hanno fatto vincere Inno a Satana. Anzi no, è meglio così a pensarci bene. Fuori il black metal dai baracconi.
Un premio a caso a Suburra andava dato però!
Però sarebbe stato bello vedere Mortiis ritirare il premio
https://www.google.it/search?q=mortiis&biw=1280&bih=891&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwjamfrGjJXLAhWJUhQKHWPWCDEQ_AUIBigB
E’ incredibile. le ho prese praticamente tutte. Sono molto emozionato.
Ma: un minuto di silenzio per David Di Corpo.
#teamDiCorpo
Per un soffio non ce l’ha fatta il nostro grande e disidratatissimo David…
Quest’anno era facile prenderle tutte (soprattutto il NISPELODEON…); mi spiace solo per Freebird (cazzo, l’accoppiata con la migliore scena spaccatutto è così perfetta che non si poteva non votare, vabbé).
Comunque siete stati immensi come sempre!
Senza free bird non avrebbe vinto…
Sono contento per il premio a Tom Cruise. In un anno di film della stramadonna, il buon vecchio maverick quasi e’ passato in sordina.
Per il resto, eccezionali come sempre.
L’unico premio che non ho preso è stato…
è stato….
MADONNA CHANTURIAAAAAAAAAA
Io avendo votato 2 volte li ho preso tutti:)
Io ho votato pure due volte, ma niente: Madonna chanturia terza
Vergogna, ve la meritate la Troika
porca di quella madonna chanturia!!!
Sono commosso di aver beccato più o meno tutti i vincitori (tranne Whiplash che mi ha fatto schifo in toto).
Rosico solo per il Jimmy Bobo, troppo facile prestare orecchio alla volgarità imperante, sordi al genio di Travis Merendino :)
(la telecronaca me la sto stasera con calma)
Tutto fantastico ma POLEMICA… Miglior attore e miglior battuta a J.K. Simmons e miglior combattimento a Colin Firth vs tutta la chiesa? cazzo ditemi che è uno scherzo e surreale come una scenetta di Maccio Capatonda. Per il miglior attore andava bene davvero chiunque tutti fantastici, per chi a votato il combattimento di Colin Firth spero che Donnie Yen vi insegui in una tangenziale trafficata, e io che pensavo “I don’t have friends, I got family” .
Il problema è che devi ammettere che quella scena di combattimento è una roba che qualsiasi film di menare serio dovrebbe studiare fotogramma per fotogramma. E’ tutto velocissimo ma si ti mostra sempre tutto e la musica è … vabbè è Freebird!
Riesci a divertirti e dimenticare che è tutto finto!
E’ come vedere un combattimento di The Raid senza la gente che si fa male “per davveramente” ma che comunque ti mostra tanta violenza senza troppe minchiate CGI.
Confesso che quest’anno mi sono scordato di votare, salvo ricordarmente quando ormai era troppo tardi…mi cospargo il capo di cenere e m’inginocchio sui ceci in un angolo!
Bene per i premi a Mad Max, forse anche un po’ troppi. Non m’aspettavo così pochi voti per il godibilissimo Rogue Mission. La lotta per la migliore attrice la pensavo più combattuta, il plebiscito per la seppure bravissima Charlize Theron mi pare esagerato e decisamente troppi pochi voti a Sarah Snook, mi sa che Predestination non l’hanno visto in molti. Il premio miglior gnocca era falsato in partenza, così come quello di miglior scena spaccatutto. Candidature tendenziose. E mi fa tristezza che i migliori marzialisti finiscano sempre nelle ultime posizioni nelle categorie di miglior atleta e miglior combattimento.
Il prossimo anno vedrò di votare subito, così mi evito altre figuracce…
Grazie ragazzi, alla prossima!
Dai voti l’idea che uno si fa e’ che una grossa fetta di lettori non guardi tutta una parte dei film recensiti. O, come direbbe un mio amico, e’ cieca. Altrimenti non riesco a spiegarmi voti come quello al miglior atleta. Bautista preso di per sé e’ bravo, ma di fronte agli altri mostri presenti nella categoria e’ il più scarso della lista. Ovviamente questo si riflette anche nei voti al miglior combattimento. Il cane di Wick e’ tenero, ma dopo aver visto la rana in bicicletta di Yakuza Apocalypse (che poteva stare anche nella sezione Miglior Atleta), nemmeno te lo ricordi più. L’ omicidio di Immortan Joe è, fra le tante meraviglie di quel film, una delle cose più “normali”, soprattutto se paragonato agli altri presenti. W Ultron capotreno!
Quoto in toto il Barone. E richiedo per il prossimo anno il ritorno della suddivisione per genere in film d’azione, fantascienza, horror e eccezioni meritevoli.
Quoto abbastanza Barone.
Anche a me Bautista sta simpatico, ma non è decisamente il primo della lista “atletica”.
Stessa cosa per l amorfe di Immortan Joe, brutale, doverosa ma non speciale (non amo il gore di Cannibal e mi sono divertito di più con l bambola scoppia teste).
Invece per me la chiesa di Kingsman ci sta come miglior zuffa, avendo visto con cognizione di causa le altre. L’ho votata come scena complessiva, tra montaggio, musica, brutalità (anche se le altre hanno singoli elementi superiori). Poi il il succo è: a me ha fatto fomento, le altre in qualche modo meno .
Rega la scena delle botte in chiesa in Kingsman, al di là dell’opinione che avete sul film, è un pezzo di cinema CLAMOROSO eh.
Io ero incredulo quando l’ho vista. Scena dell’anno.
io sono stato il primo a lasciarmi prendere la mano e votare Mad Max a raffica nelle varie categorie, e quindi non posso che compiacermi dall’alto della cittadella al trionfo sancito anche con i Sylvester
ma davanti alla Daddario non c’è Mastermind che tenga.
stesso discorso sugli effetti speciali: darli a Fury Road è quasi un insulto visto che è praticamente tutto riscostruito dal vero.
Permettimi di confutare il tuo ultimo punto: non abbiamo messo Mad Max tra gli effetti speciali a caso, c’è stato un lavorone della madonna. Gli stunt sono veri, i mezzi pure, ma gran parte del resto no (cercati i filmati di confronto), e hanno fatto un lavoro di amalgama straordinario. I Premi Oscar di solito sono ciechi, ma se ne sono accorti persino loro.
sì hai ragione. effettivamente non avevo pensato al gran lavoro di armonizzazione fatto (es. nella ripresa in cui si cappotta la blindocisterna o quando il primo warboys si lancia sulla macchina dei porcospini dopo essersi tudocromado).
quello che volevo dire però è che, mentre in film come SW o JP, è principalmente l’effetto speciale quello che ti vende il mondo e ti fa scattare la “sospensione dell’incredulità”, in Fury Road sono principalmente le cose fisiche e reali (in primis le macchine e gli stunt, ma anche una serie di particolari con cui sono stati creati costumi, interni e oggetti di scena) a farti credere che le wasteland esistino veramente da qualche parte nell’outback.
Guarda io ho votato Mad Max nella categoria effetti speciali proprio perché erano invisibili! Che è proprio ciò che ci si aspetta dal grande Cinema: Scene clamorose ma che sembrano vere
cmq è inquietante come ogni volta ci sia in lizza un film diversamente calcistico (quest’anno whiplash) regolarmente si porta a casa il relativo premio.
e mi manca il premio “miglior occhiali rotti”…DIO SE MI MANCA!
Il Premio Occhiali Rotti c’è.
@quello della redazione che ha l’aggancio con Andrea Delogu
gli dici da parte mia che è veramente molto, ma molto brava
1670 votanti su un totale di 2125 hanno scelto Mad Max come miglior film in una categoria che ne contava 10 (dieci!) tutti belli per diversi motivi… In soli 455 abbiamo avuto il coraggio di non rispecchiarci nel gregge, sono allibito…
Guarda io non ho votato MM, come ho già espresso nel sito il mio film preferito dell anno è stata quella meraviglia diretta da Mann. Non di meno devo riconoscere che il film di Miller è un miracolo per come abbia saputo coniugare ottimo cinema di genere e allo stesso tempo (rarità) ad essere un prodotto senza compromessi ma capace di piacere ad una fetta di pubblico ampissima pur con la restrizione del PG13. Un miracolo vero che nessuno degli altri film in lizza e guardandoci indietro nessun film da diversi anni a questa parte, ha saputo replicare.
Pensavo, ma una categoria in cui premiare il bi-chitarrista cieco acrobatico di Fury Road quale potrebbe essere? Tipo “Miglior personaggio secondario di cui vorresti immediatamente uno spin-off” o un più gagliardo “Miglior personaggio degno di assurgere a figura mitologica”? Che poi sarebbe una cosa in stile amministratore locale che scrive il bando apposta per far vincere chi dice lui, in questo caso lo vedrei secondario
La categoria adatta sarebbe “Il Migliore”.
Anch’io, come Donnie Harlin, penso che alla luce dei voti di quest’anno sarebbe sensato un ritorno alla divisione fra generi. The Bat(Mat) e Stanlio: combattere contro tutta una chiesa e’ sempre bello, in effetti \m/
Già che ci sono… Questione di gusti, eh, ma avete votato ogni cosa di Mad Max e poi una frase epica come ““I live! I die! I live again!” arriva seconda? Anche quella di The Martian e’ molto interessante. Capisco che Whiplash sia un film con un certo pathos, ma la frase in sé non mi pare niente di particolare.
Per la cronaca, io ho votato quella di Mad Max perché Whiplash mi ha fatto schifo al pene.
Nemmeno io sono un fan di Whiplash, invero.
L’unica frase da votare era LAFAMIGLIA.
Le basi dai, cazzo..
I don’t have friends, I got family
Unica cosa che mi va poco giù è che si continui a dire in giro che il protagonista di Mad Max sia Furiosa: a mio modestissimo parere, il ruolo di protagonista è diviso tra Furiosa e Max e uno dei (tanti) capolavori del film è come Tom Hardy interpreti l’uomo e la mascolinità anche al cospetto di una donna cazzutissima come Furiosa (che, pure lei, mantiene femminilità).
Beh probabilmente a livello di screentime se lo smezzano. Ma il personaggio la cui missione o quest che dir si voglia traina gli eventi, è indubbiamente quello di lei.
Si! Si! Si!
Dico si a tutto (si, anche al Jimmy Bobo vincitore, che ho votato) ma no alla miglior colonna sonora! La combo church scene + Freebird è imbattibile per me!
Avete presente le prove dell’epica classica, tipo “se con un arco mai teso prima riesci a incrociare tutti i bersagli allora avrai in sposa Penelope”?
Ecco, io da quando ho sentito Freebird non faccio che pensare: fammi l’assolo di chitarra di Freebird senza a) sbagliare una nota, b) morire e c) sudare come un cammello marcescente e… non so se mi concedo in sposa, ma di sicuro te la do!!
L’assolo è FICHISSIMO ma va anche detto che massimizza come non mai il ratio impatto/difficoltà di esecuzione :)
(tradotto: arrivo!)
Oh mio dio! Ma allora esisti!!! <3
Tra l’altro una mia chitarra acustica ha le corde così dure, ma così dure, che ho sempre paragonato il suonarla al tendere l’arco di Ulisse (quindi dando dei proci ai miei ospiti in sostanza)…e niente capitava a fagiuolo questa bellissima storia.
Btw miglior scena e canzone ho votato quest’accoppiata, mi sa che la presenza di Bowie ha falsato un po’ tutto.
E sì, per le categorie non si sono visti tutti (o almeno tre quarti de) i film non si dovrebbe votare
Mi hai convinta a “così dure ma così dure”. Sono già corsa fuori di casa, ci vediamo a Valverde. :)
Fra un’ora dovrò essere alla stazione di Modena: mi spiegate ora come farò a non ridere come un cretino appena partirà la voce di Ultron che mi annuncia il treno? A parte questo, i miei primi Sylvester sono stati una bella esperienza
Grandissima annata, bravi. Spiace solo che molti film non abbiano visto manco una nomination. Vedi Fury nella categoria Miglior attore ci vedevo tranquillamente tutti e 4 i carristi.
OT
Sono contenta che Whiplash non abbia fatto vomitare solo a me
Praticamente è Mimi e la Nazionale della Pallavolo con la batteria al posto della pallavolo. E senza la goccia di ciclone e gli allenamenti con le catene
Na strunzata
@Nanni Approfitto di questo momento di gloria per chiederti se è vero, come si vocifera da tempo nei blog di gossip, che ti stai bombando Peta Jensen.
Nanni le cose sono due:
– o ho i blackout e faccio/scrivo cose di cui non mi ricordo
– oppure continua a demiambulare il pisciatoio che ogni tanto posta col mio nome (v. sopra)
E’ stato davvero un anno bombetta, come ricorda il Capo nel finale. Infatti tipo It Follows pensavo fosse incluso nell’anno scorso invece non ha proprio trovato posto in questo, ed è un horror clamorosamente bello (almeno al pari di The Visit anche se giocano in modo differente). E in altre annate film come Sicario, Bone Tomahawk, Suburra e John Wick avrebbero vinto facile. Senza contare tutti gli esclusi a partire da Fast 7.
Sono un po’ dispiaciuto per Bone Tomahawk ma ha davvero beccato un annata difficilissima.
Serata per me indimenticabile (ancora non ho perso il lavoro!), e strafelice che una volta tanto ci sia stato un meritatissimo trionfo per Mad Max.
Mi piace pensare che il pubblico del sito sebbene cresciuto sia comunque più istruito sul bel cinema rispetto all’anno di The Raid/Avengers.
Dai è un’annata da incorniciare.
Rimangono i dispiaceri derivanti dalla vittoria di J.K. Simmons e Bautista.
Whiplash l’ho odiato dal profondo e non mi capacito come possa essere stato preso in considerazione per i premi. Bautista è stata la cosa migliore di spectre (insieme alla scena iniziale), ma vedere fanalini di coda Yen e Zaror fa piangere. Stesso discorso che fa il Barone Meshuggah faccio io, il cane di John Wich come miglior animale è più una roba data per ridere.
Invece – al contrario di molti – sono diventato sempre più d’accordo con l’accorpamento dei generi. In questo modo gli horror sono svantaggiati perché vengono visti da meno persone, ma è anche vero che lo Xenomorpho d’oro riesce a mantenere equilibrio. Almeno in questi due anni è stato così.
Comunque sì, il top sarebbe votare avendo visto tutti i film in nomination, ma io direi che per quest’anno ci possiamo accontentare del fatto che tutti quelli che hanno votato hanno visto il più bel film in nomination. E lo hanno riconosciuto.
Spezzo una lancia a favore di J.K. Simmons: dice bene Bongiorno Miike durante la diretta quando prende a paragone il Sergente Hartman di Full Metal Jacket, ma secondo me il Fletcher di Whiplash ha persino una marcia in più. Fletcher non mena ma convince un gruppo di persone a menarsi da sole, e le spinge persino sull’orlo del suicidio, pur di ottenere da loro il massimo del massimo. E non lo fa in una situazione di vita o di morte e reclutamento obbligatorio come il Vietnam: riesce a farlo in un contesto in cui nessuno è davvero tenuto a dargli retta ed è liberissimo di andarsene quando preferisce. Tanti film di menare gioverebbero di personaggi simili e non sempre ce li hanno.
Il motivo per cui abbiamo trattato Whiplash è perché prende una storia tipica del cinema da combattimento e, applicandola con successo a qualcosa di apparentemente lontanissimo come l’arte, dimostra che non si tratta tanto un’etichetta formale quanto di un vero e proprio stato mentale.
Questo per me vale la nomination, poi non mi interessa entrare nel merito di chi fosse il più meritevole dei cinque in gara.
No, certo bravi, però… sì c’è un però! I risultati del premio Jim Bobo sono la prova dell’iniquità del “maggioritario secco” applicato ai premi Silvester. L’80% dei votanti ha votato contro il vincitore! Allora, per le prossime edizioni, io proporrei di adottare il seguente metodo: https://en.wikipedia.org/wiki/Single_transferable_vote o in alternativa la sua versione semplificata: https://en.wikipedia.org/wiki/Contingent_vote#Supplementary_Vote
grazie a tutti e grazie di esistere!
Grazie grazie grazie a tutti;
Avete votato il miglior mostro, mia nonna!!
Qualcuno scriva un degno epitaffio per il cavaliere oscuro.
Rip
Va bene regazz diamoci pure sonor:e pacche sulla schiena oggi, che questo fine settimana ci sono quegli altri premi;quelli dei vecchi in frac che dimenticheranno Mad Max in favore di Revenant…
Il fatto che li abbiano candidati alle stesse categorie è giusto un filo sospetto.
W i 400calci
@Nanni ma il Premio Sylvester Miglior trailer si potrebbe fare la prossima volta?
comunque davvero sarebbe bello tornare alle origini a come erano in principio i premi nella mente del nostro Nanni facendo che chi vota i sylvester, prima di votare, recupera tutti i film perchè ok MMFR, ma bautista miglior atleta solo perchè milioni di noi vedono spectre e nessuno gli altri film candidati mi sembra un enorme wtf. un’altra mancanza nonchè conseguenza gravissima dello stesso recupero mancato è il premio miglior omicidio non assegnato a bone tomahawk.
fancalcisti, recuperate seriamente.
poi suggerirei che se continuate a collaborare col rustichelli, magari l’anno prossimo gli fate assegnare il morricone d’oro e noi vinciamo un nuovo premio.
infine, vorrei dire, ma quanto è chiatto Shia LaBoeuf???
Nomen Omen…Anna te lo dice anche il suo Cognome: La Bue!
Il problema è che avremmo votato MMFR pure nella categoria Miglior Musical tanto ci abbiamo affetto per il Mastermind. L’anno prossimo se non uscirà qualcos’altro di cosi fottutamente clamoroso sono sicura voteremo più con la testa e meno con le parti basse
Dave Bautista “Miglior Atleta”?! In mezzo a quel gruppo di super-uomini? Cari/e Signori/ e che l’avete votato, o l’eccitazione vi ha dato al cervello, o vi consiglio vivamente di ridefinire il Vostro concetto di atleta…vergogna.
Furiosa Protagonista di Mad Max?
Ma che film avete visto?
Il protagonista è Nux, che è l’unico personaggio che viene presentato, ed ha un arco narrativo che si sviluppa completamente e poi si chiude.
Un mio amico, prolisso ed appassionato di cinema hongkongese chiama il film “The Adventures of Nux in the Mad world of Max”