Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Il primo teaser di The Woods, anzi The Shining Witch Incident

i400calci
di Cicciolina Wertmüller e Jean-Claude Van Gogh | 11/05/201635

E’ uscito il trailer del nuovo Wingard. Ci piace? Vediamo che cosa abbiamo:

  • La Kubrickata di riprendere i boschi dall’alto
  • La BlairWitchProjectata dei pischelli in campeggio ripresi con camera a mano e luce diegetica
  • La DyatlovPassIncidentata dei pischelli che impazziscono senza apparente motivo e distruggono la tenda
  • La Cover Eterea Al Pianoforte obbligatoria che svela il lato inquietante di una mediocre canzoncina pop
  • Le taglines ultraenfatiche di un po’ di gente che si è cagata addosso

Ma soprattutto abbiamo Adam Wingard, e se gli elementi di cui sopra non sono poi così convincenti, direi che di lui ci possiamo fidare.

Addendum di Jean-Claude Van Gogh: A me ricorda molto Rovine, soprattutto perché pure lì uscivano cose dalle gambe con quella delicatezza dolorosissima. Ve lo ricordate Rovine? Sto delirando? Ditemi voi. Scoprire di avere hype per un found footage è stato già abbastanza difficile.

La reazione di Dolores Point Five: Il mio unico vero problema con il primo teaser di The Woods è che Adam Wingard prima di questo film ha fatto The Guest, quindi, per vizio di forma mio di cui mi assumo piena responsabilità, dai suoi film ora aspetto sempre che Wingard ESCA The Guest (intendo lui fisicamente come persona). Non è una dichiarazione molto coerente, del resto questo è un teaser bello e generico, il film potrebbe essere QUALUNQUE COSA. Mi fido, dai.

Cicciolina Wertmüller
Autore del post: Cicciolina Wertmüller
"Muscolo rosso trionferà"
E
D
k
Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

Tags: adam wingard, ci piace sulla fiducia, cover eterea al pianoforte, found footage, The Blair Witch Project, The Dyatlov Pass Incident, The Shining, the woods

35 Commenti

  1. Dembo 11/05/2016 | 13:26

    Sembra promettere bene, se poi riesce a dire qualcosa di nuovo senza passare da La casa di Raimi potrebbe addirittura essere una bombetta.
    Ps: Rovine capolavoro

    Rispondi
  2. Zen My Ass 11/05/2016 | 13:35

    Hey, bentornata a Dolores Point Five. Scrivi piu’ spesso, per favore.

    Il film sembra buono, Wingard merita sempre… Anche per un film non riuscitissimo come The Guest.

    Rispondi
  3. Gualtiero Bianchi 11/05/2016 | 13:45

    Io la canzoncina pop la trovo comunque più inquietante nella versione originale, con Sting in versione stalker… qui la voce femminile un po’ ne attenua l’effetto.

    Rispondi
  4. Steven Senegal 11/05/2016 | 13:58

    trailer di rara bruttezza cui di sicuro contribuiscono fotogrammi di tree of life, quella nenia insopportabile, found footage ed un a dir poco vergognoso product placement delle Palladium

    Rispondi
  5. tommaso 11/05/2016 | 14:34

    Ma veramente “boh”, dai. Che c’è da commentare?
    Il dramma di questi trailer fatti con lo stampino è che rendono impossibile neanche tanto un giudizio , ma proprio rendono spesso ostico distinguere un film dall’altro. Il deja-vu impera in ogni dove. Potrebbe essere davvero il nuovo Shining, come Wrong Turn 8, come l’ultima delle poverate in found footage (a proposito: basta, vi prego).

    Detto ciò, massima fiducia in Wingard.
    Sarà come minimo divertente e ben fatto.

    Rispondi
    • dirty harryhausen 11/05/2016 | 15:18

      applausoni

  6. Toni Già 11/05/2016 | 14:40

    Rovine ho letto il libro ma il film non l’ho mai trovato nè in DVD nè passato in tv nè da nessuna parte.
    Questo trailer francamente non mi sembra così pauroso.

    Rispondi
  7. samuel paidinfuller 11/05/2016 | 14:44

    quale era ruins?
    mi sa che lo confondo con mushrooms o turistas…

    Rispondi
    • Toni Già 11/05/2016 | 15:27

      Ruins: gruppo di ragazzotti in (non mi ricordo che paese del Sud America) trova una collina nella giungla e ci sale sopra.
      Poi gli indios non li lasciano più scendere perchè sanno che porterebbero la fine del mondo se riuscissero a scappare, fine dovuta a una pianta che cresce in una caverna che si trova sulla collina stessa e che li infetta uno dopo l’altro.
      Non penso che sia uno spoiler se dico che crepano tutti poichè il libro e il film sono vecchiotti.
      Il libro era bello inquietante con scene che se tradotte in film sarebbero state hard horror; purtroppo, non so se per la bruttezza del film o per l’insopportabilità delle scene, mai visto in tv.
      Stessa curiosa faccenda mi è successa con Soldier con Kurt Russell e regia del migliore degli Anderson: mai saputo di un’uscita al cinema, in dvd o un passaggio in tv…desaparecido.

    • lemmycaution 11/05/2016 | 23:07

      The ruins per me è la scena della padella

  8. pilloledicinema 11/05/2016 | 14:57

    Per carità può veramente essere che sia una bomba e una pietra miliare per l’horror o almeno per il FF. Però insomma da sto trailer non si vede/capisce un cazzo di niente altro se non che a settembre uscirà un horror (facilmente un survival) in FF dove un gruppetto di ragazzi entra nel bosco e crepa male (si spera).
    Cioè l’entusiasmo a cosa è dovuto? Persino io che con i trailer impazzisco qui rimango fermo.
    Speriamo eh, però boh.

    Rispondi
  9. Bud Spacey 11/05/2016 | 15:36

    ma il commento è di Dolores Point Five o Cicciolina Wertmüller?

    Rispondi
  10. Jack Brutton 11/05/2016 | 16:16

    confesso che The Guest, visto sulla scia della vostra recensione, non mi aveva proprio esaltato pero’ You’re Next era una bomba e quindi questo lo vedro’.

    @Toni: il DVD di Rovine lo trovi a prezzo contenuto on line se interessato,
    anch’io ho letto il romanzo e secondo me il film non sfigura se messo a confronto

    Rispondi
  11. Poisoned Ivy 11/05/2016 | 17:37

    Mhhhhhh non lo so, ho visto un buco/pozzo/SamaraDoveSei. Mi confermate?

    Mi piace lo stile, e l’idea che muoiano parecchio male, per ora.

    Rispondi
  12. Axel Folle 11/05/2016 | 17:51

    Insisto che si dovrebbe discutere del trailer dei magnifici 7 diretto da Fuqua

    Rispondi
    • Jack Brutton 11/05/2016 | 22:06

      Mi trovi d’accordo!

  13. pasqualobianco 11/05/2016 | 18:06

    Succede sempre la stessa cosa se non hai un Bear Grylls portatile;)

    Rispondi
  14. AnnaMagnanima 11/05/2016 | 21:17

    in effeti non si capisce bene come sarà.
    spero moriranno tutti.
    cover da brividi. vorrei essere sorda.

    Rispondi
  15. lemmycaution 11/05/2016 | 23:05

    L’ipotesi cospiratoria che sia un prequel/sequel segreto di blair witch project (la lionsgate ne comprò i diritti l’anno scorso e wingard sembrava essere coinvolto) lo rende in qualche modo interessante ma di queste cover frocie e le frasi di gente a caso non se ne può più.

    Rispondi
    • pasqualobianco 12/05/2016 | 15:29

      Esatto. La teoria dello slogan ha cotto il razzo;)

      https://www.youtube.com/watch?v=V38FQOa1sF4
      (Skiantosismo pipolare)

  16. jax 12/05/2016 | 07:52

    Le frasi sembrano uscite da un trailer di Maccio Capatonda. Detto questo, Wingard bene quindi si vedrà.

    Rispondi
    • Shu-Shá 13/05/2016 | 07:41

      No, davvero, dio Sciamenna.

      Se le tagline vere diventano indistinguibili da quelle satiriche, una domandaccia te la devi fare.

      Maledetti maledetti maledetti

  17. Gianni Carpentiere 12/05/2016 | 12:35

    Da Wingard dopo The Guest mi aspetto grandi cose, found footage o no.
    Aggiunta OT: Ruins mi era piaciuto, era un buon film (calciabile).

    Rispondi
  18. Il pisciatoio 12/05/2016 | 13:29

    Sgrat Sgrat Ci sarebbe anche il trailer di Assassin’s Creed per chi volesse vedere una mega figata totale senza perdere tempo ad interrogarsi sulle kubrickate dei bimbi sperduti nei boschi.

    Rispondi
    • Darkskywriter 12/05/2016 | 19:20

      Per pignoleria sono andato a leggermi qualche rece di tale Brad Miska (su bloodydisgusting si firma MrDisgusting) e mi sembra un tizio consapevole. Mah speriamo bene.

    • Il pisciatoio 12/05/2016 | 20:23

      @Darkskywriter Grazie. Immagino tu ti riferisca a questo e non ad Assassins. Ho trovato i pezzi del tipo ma non quello da te citato. Anyway non puoi venire fuori con un horror di bambini nei boschi nel 2016 ed essere credibile. Non dopo film come Evil Head (il cui bosco stupratore resta insuperato) o per restare in Italia Il bosco 1 e soprattutto Il bosco fuori. Al massimo fai qualcosa sui boschi negli slip delle liceali. Oppure metti come mostro un castoro gigante che se magna i regazzini. Ma non puoi uscirtene con robe vecchie e molli come lo scroto di Ian McKellen e fare il disinvolto.
      Wingard ha toppato, mi spiace e anche De Guest era un film riuscito a metà.

    • Darkskywriter 13/05/2016 | 01:44

      In realtà volevo postare un commento normale ma non so perché è venuto fuori come risposta a te, scusa signor Pisciatoio. Sì intendevo le rece in generale di questo tizio, di altri film che ho visto mi sembrano sensate quindi se dice che questo The Woods spacca sono portato a dargli credito.

    • Shu-Shá 13/05/2016 | 07:44

      Ennessimo tie-in coi videogamezz?
      Ma dai, figurati se anche stavolta può venire fuori male.

    • Il pisciatoio 13/05/2016 | 08:48

      @DarkSkywriter Non ti devi scusare, non c’è motivo, e puoi rispondermi anche in futuro sia per sbaglio che per scelta senza scusarti. Devo dirti che a livello di recensioni leggo solo questo sito, non ho alcun altro riferimento. E non lo faccio perché sono spesso d’accordo ma perché le recensioni sono più divertenti che altrove. Quindi per me il concetto di fidarsi di una rece non esiste. Esiste invece il concetto di divertimento nel leggerla indipendentemente da ciò che dice a livello critico.

      @Shu-Shá Tipo Resident Evil ? Non farmi ridere, dai.

    • Shu-Shá 13/05/2016 | 10:40

      Ok, giusto, RE eccezione. Diamo a Anderson quel che è di Anderson.

      Ma poi probabilmente di eccezioni che stanno molte, il punto è che funzionano solo quando se ne sbattono il più possibile del videogame di partenza – come fanno i RE.

  19. Basterchiton 12/05/2016 | 20:23

    Rovine secondo me è una gran ficata.

    Rispondi
  20. Past 13/05/2016 | 08:57

    O gente, i regaz della redaz tolte alcune “eccezioni meritevoli” non pubblicano più trailer random di qualsiasi cosa possa essere minimamente calciabile, spiace pure a me ma ormai sono diversi mesi che fanno così, quindi aspettate perlomeno le olimpiadi per cimentarvi ancora in tuffi dal pero…

    Rispondi
  21. Il Reverendo 13/05/2016 | 10:19

    Ma visto che dite che the guest era riuscito a metà, esattamente quale sarebbe la metà meno riuscita? Quella dove si sparano con ore armi pesanti o quella stile happy days se fonzie fosse stato un ex supersoldato psicopatico? Dai rega, era una bomba! E you’re next? Bomba pure quello. Wingard idolo. Questo sarà un capolavoro, e la colonna sonora state manzi che sarà la solita splendida carpenterata a cui ci ha abituati..

    Rispondi
  22. Il pisciatoio 13/05/2016 | 10:51

    Qua non si tratta di postare trailer a random, qua si tratta di interrogarsi se sta nascendo il nuovo Resident evil. Nuovo-Resident-Evil: non aggiungo altro.
    Riuscito a metà non è mica una brutta cosa. Vuol dire che l’altra metà è riuscita, mica che è una merda. La metà non riuscita è proprio la fonzata. Non regge, è illogica. Il metodo che usa il protagonista per guadagnarsi la fiducia della famiglia è troppo una forzatura. Loro che insistono per ospitarlo a tutti i costi è un mega maccosa e non un macguffin come dovrebbe essere in una sceneggiatura buona. Invece va molto bene la parte strettamente action come hai notato anche tu. L’attore temo inoltre non fosse all’altezza. Comunque l’idea era ottima. Qua, da quel che si vede, poco e male, l’idea è avvilente. Ve lo lascerò vedere con calma poi in base ai vostri giudizi deciderò se tentare la visione (free).

    Rispondi
  23. Werzan Herzpetek 23/07/2016 | 13:33

    Alla fine è un sequel di The Blair Witch Project!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario