Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Maggio 2016

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 03/05/20162

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

USCITE ITALIANE

Krampus, Michael Dougherty (2015)

Molto forte, diversi problemi ma ottimi mostriciattoli. Il regista, che è quello di Trick ‘r Treat, è uno parecchio in gamba che piano piano potrebbe diventare uno bello grosso nel genere. Gli servono giusto dei progetti più grossi e suoi.
Ve ne ho parlato di recente e non c’è molto da aggiungere, però le cose natalizie che escono a maggio mi fanno un po’ ridere, anche se in effetti o usciva al cinemo o puppa.
USCITA: 4 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Revenant – Redivivo, Alejandro González Iñárritu (2015)

50964È bello ricordavene perché la recensione del nostro Luotto è assolutamente clamorosa, degna delle più alte riconoscenze per la lingua italiana e straniera. Questo per dirvi che insomma, il film immagino lo conosciate abbastanza bene da non aver bisogno di ulteriori spiegazioni, oppure volete spiegazioni? Su due ore e mezza di roba illuminata BENISSIMO? Non so se ne ho voglia, ho poco tempo qui. Però quella scena lì, sul finale, quando il sole arriva in fondo alla valle. Eddai, che figata.
USCITA: 5 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Bone Tomahawk, S. Craig Zahler (2015)

Bone_Tomahawk-156276528-large

Questo per qualche motivo non l’ho ancora visto. Credo perché ho sempre un problema ad affrontare gli western e poi mi passa la voglia. Però ehi, è molto bello perché mi fido di tutti e soprattutto di Darth quando si parla di baffi e cavalli. E a quanto pare c’è un fattore horror mica da ridere, no? Meglio di così, se vi piacciono le due cose, mi sa che non si trova da nessun’altra parte.
USCITA: 11 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Creed – Nato per combattere, Ryan Coogler (2015)

v1.bTsxMTIyNjAyNjtqOzE3MDE1OzIwNDg7NTc0Ozg1MQEmozionante, sudato, in forma ma anche zoppicante. Ci sono cose in questo film che fanno parte del DNA più puro del cinema di Stallone vecchio e nuovo, anche se forse per essere un film che vuole iniziare qualcosa di nuovo ne ha fin troppo, di vecchio. Però c’è tutto, non si baglia e si arriva alla fine carichi come muli sui Balcani. Nanni Cobretti ce ne parlò, e ovviamente disse tutto quello che c’era da dire. Ma proprio tutto eh. Anche quello che non vi era venuto in mente.
USCITA: 11 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

The Hateful Eight, Quentin Tarantino (2015)

v1.bTsxMTI4NTM1NDtqOzE3MDM0OzIwNDg7ODEwMDsxMjAwMASapete contare fino a 8? Bene, allora potete leggere la nostra recensione, che abbiamo scritto in 8, e che ovviamente è talmente lunga che scrivere qui è come fare 8 e mezzo e non so io, vogliamo fare 8 e mezzo? Vogliamo fare Fellini? No eh, rimaniamo su Tarantino. Il riassunto è: bello, molto.
USCITA: 26 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

Emelie, Michael Thelin (2015)

Emelie-400x567Questo qui è la festa dello sconforto e del disagio, e ve ne parlerò io prestissimo. Settimana prossima. Giurin giurello. Parla di una babysitter psicopatica che fa fare le cose brutte ai bambini e noi lì a guardarla senza poter far niente. Una roba che fa proprio venir voglia di andar lì e prenderla a schiaffi, dire qualcosa ai genitori, prendere a schiaffi pure loro. Però bombetta eh. Bello.
USCITA: 3 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Deadpool, Tim Miller (2015)

Deadpool_posterSapete cosa? Mi sono divertito tantissimo. Non me ne fregava nulla di niente dei problemi di ‘sto scemo in mutandoni, ma mi sono divertito e quei 100 minuti lì mi son passati belli veloci. Che poi sembra un film per la TV, con quella scena d’azione allungata fino al minuto 45 perché intramezzata da flashback e poi, mh, quell’altra e bon, finita lì. Tutte cose sfruttate bene, però, a parte le battute che non fanno ridere manco per sbaglio. Lo so che siete tutti lì a pensare a quel pezzo di Baccarin che è Morena Baccarin, ma qui si tifa Gina Carano come non mai. E boh, è un’altra cosa rispetto ai Mavel. Una cosa minore, più standalone che altro. E ci sta benissimo. Non mi stupirebbe vedere film esattamente così su Netflix, in futuro. Qui la recensione.
USCITA: 10 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Kindergarten Cop 2, Don Michael Paul (2016)

KindergartenCop2.PromotionalposterQuesto lo segnalo solo perché è talmente assurdo esista che non me ne frega nulla se poi non è roba per noi o se fa cagare o che ne so io. Bisogna fare della cultura qui, bisogna trattare le notizie con il giusto rispetto, e questa così qui, culturalmente, sta in posti che non possiamo capire, ancora. Ma ci riusceremo, prima o poi, tornando alle elementari.
USCITA: 17 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

The Witch, Robert Eggers (2015)

thewitch_online_teaser_01_web_largeThe VVitch è un film complicato e, soprattutto, molto bello. Non sapendo bene cosa dire mi permetto di lasciare la parola a Cicciolina, che tutto ha detto:

“Robert Eggers ha passato quattro anni a documentarsi per rendere il suo film d’esordio più storicamente accurato possibile. Ha assemblato un cast inglese e scozzese, ha fatto parlare tutti gli attori non solo con l’accento del luogo ma con i termini e la sintassi del tempo, ha assoldato la grande costumista Linda Muir per farle cucire tutti i vestiti a mano […] Il risultato, lungi dall’essere un vulgar display of power filologico e registico, è funzionale agli scarti della trama ed è inquietante nella sua nitidezza e distanza al tempo stesso.”

USCITA: 17 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

tags: Alejandro González Iñárritu bone tomahawk Creed - Nato per combattere Deadpool don michael paul dvd Emelie Kindergarten Cop 2 krampus michael dougherty Michael Thelin quentin tarantino Revenant - Redivivo robert eggers ryan coogler S. Craig Zahler The Hateful Eight the witch Tim Miller violenza domestica

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 2 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Babylon A.D.
Seguici su Twitch
«
Amore a primo sequel: 10 Cloverfield Lane
recensioni | 02/05/2016
Il fermo-immagine della settimana
il fermo-immagine della settimana | 03/05/2016
»

2 Commenti

  1. Axel Folle 03/05/2016 | 17:34

    Sicuro prenderò quello di Taranta che pur con qualche riserva l ho gradito molto, poi penso pure Bone Tomahawk a scatola chiusa. Creed pure mi manca ma penso prima lo guarderò per vie traverse.

    Rispondi
  2. disney666 04/05/2016 | 18:54

    Nei commenti del trailer di Emelie su yt c’e’ un super spoiler, occhio!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario