USCITE ITALIANE
X-Men – Apocalisse, Bryan Singer (2016)
Recentemente è uscita una scena tagliata del film che vede i giovani mutanti farsi un giro in un centro commerciale, andare alla sala giochi, divertirsi e fare il miglior film di John Hughes con supereroi che non vedrà mai la luce. Un tono del genere andrebbe già bene per un intero film a parte, quindi immaginate quanto avrebbe migliorato questo inutile casino serissimo che crede in se stesso più di quanto ne abbia il diritto. Buonissimi momenti qua e là ricoperti di noia su noia. Peccato, insomma, ma spero in un ritorno alla forma con un film come sopra.
USCITA: 4 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione
The Conjuring 2, James Wan (2016)
Credo che James Wan nello spaventerello pazzo si sia adagiato così tanto da non rendersi conto quanto sia bravo a fare paura davvero, quando vuole. Le varie sequenze con la suora del dimonio sono una bella bomba, secondo me; la scena del quadro, per dire, è girata da dio. Mica è scemo James Wan, sa quel che fa, solo che sa anche adeguarsi alle esigenze di mercato che vogliono a tutti i costi il volume a mille a caso altrimenti non tengono svegli i quindicenni fatti di coca (cola). Quindi il risultato è un pastrocchione di CENTOQUARANTA minuti con cose buone e cose brutte (il mostrillo scheletrico con l’ombrello), più una serie di climax infiniti che potevano essere risolti con qualche taglio in più tanto di minuti quanti ne abbiamo? DUECENTOVENTIMILA. Insomma, alla fine della fiera un no abbastanza convinto con qualche punta di sì.
USCITA: 20 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione
USCITE ESTERE
The Purge: Election Year, James DeMonaco (2016)
Per qualche motivo che non conosco ma che potrebbe essere la pigrizia più assurda, il disinteresse o l’imbecilittà, non ho mai visto un The Purge in vita mia. So quello che raccontano e finisce lì. Recuperò? Sicuramente. Per ora leggo le recensioni, mi accontento e mi faccio cazziare da chiunque.
USCITA: 4 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione
Blood Father, Jean-François Richet (2016)
Questa è la possibile bomba atomica del mese con il ritorno di Mel Gibson ai film d’azione che hanno del senso e del carisma. Fa la parte del padre ex-galeotto che deve proteggere la figlia dagli spacciatori della droga. Purtroppo il regista è quel maledetto francese responsabile del remake di Assault on Precint 13, ma se ne legge bene comunque, come una sorta di gran thriller con azione adrenalinica e del sentimento tra padre e figlia. Ve ne parliamo presto sì.
USCITA: 11 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Independence Day Resurgence, Roland Emmerich (2016)
Non l’ho visto, lo vedrò, leggo che è una merda ma magari a qualcuno è piaciuto? Magari siete interessati a vederlo? È pur sempre un film con gli alieni e gli alieni spaccano, no? Gli alieni sono il sale della vita, me l’ha detto mio cugino.
USCITA: 18 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione
The Neighbour, Marcus Dunstan (2016)
Questo lo segnalo per i sostenitori della coppia Marcus Dunstan/Patrick Melton come me. Adoro The Collector e The Collection, li considero due discrete bombe, ma questo purtroppo non è proprio un filmone. È fatto bene, ha i suoi momenti, ma praticamente nessuna delle idee e del ritmo che facevano grandi i film precedenti. È la solita storia del vicino pazzo, la fidanzata rapita e cose così. Si dimentica subito.
USCITA: 31 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione
Ma Blood Father da noi esce/deve uscire o zompa direttamente a sala??
Vedo ora il trailer del film con Gibson pare un onesto action. Comunque i regista ha fatto anche il dittico “Nemico Pubblico n°1” che non è affatto male, la seconda parte la ricordo come particolarmente riuscita.
blood father a me è piaciuto da morire. poca azione ma mirata, ma ha tutto quello che deve avere. uno dei migliori film dell’anno.
non vedo l’ora di vedere blood father.
mi mancano tanto fight night e consigli per l’arradamento…
ma pure il fermo immagine del lunedì. che non si offenda.
Bello Blood Father, diretto, lineare, veloce, efficace. Mi aspettavo un modesto DTV e mi sono trovato un ottimo film (seppur limitato da un budget molto risicato) con un grandioso Mel Gibson. Aspetto la vostra rece.
Blood Father se la gioca con “L’uomo senza volto” per il film che “fa venir la nonna” con Mel Gibson di sempre. Però, va detto, ad un certo punto si ricordano che lo hanno scritturato e gli fan dar di matto.
Ma blood father è stato doppiato in italiano? Uscirà in Dvd in Italia ( dato che ormai ha saltato la sala) grazie.