È di nuovo fine Ottobre, il che significa che è di nuovo QUEL periodo dell’anno.
Dopo il trionfale successo del Primo Convegno Mondiale Del Cinema di Menare, tenuto l’anno scorso a Lucca Comics, molto è cambiato. È stato un anno intenso per il cinema di menare e tutto ciò andrà a giovamento di (l’avete capito): Il Secondo Convegno Mondiale del Cinema di Menare.
Chi sarà a Lucca Comics quest’anno, e nello specifico chi ci sarà Sabato mattina alle 11.00 potrà avere il privilegio di fare a cazzotti per entrare nell’Auditorium San Girolamo ed assistere a i400calci che fanno l’annuale punto della situazione sullo stato del cinema di menare. Cosa sia cambiato, cosa occorra tenere d’occhio, cosa non vada bene, di quanto diminuiscono i salti di Scott Adkins (se diminuiscono) e quanto stiano crescendo i nani.
I più grandi esperti (del mondo, s’intende) di cinema d’azione, horror ed eccezioni meritevoli si confronteranno con il pubblico di Lucca, su una serie di temi di strettissima attualità di menare.
Con l’uso delle più sofisticate tecnologie moderne poi, oltre ai contributi in loco, quest’anno avremo anche una serie di interventi da remoto, che ci porteranno la voce dei redattori di i400calci sparsi per il globo.
Ci saranno interventi sul peso di un film come Deathgasm sulle uscite di quest’annata, sul cinema di menare di Donnie Yen, ci sarà un imprescindibile punto della situazione sul cinema di menare italiano, sul fatto se Creed vada inserito o meno nel grande affresco di Rocky (episodio spurio o dentro la saga?), vedrete una dissertazione sugli uomini che escono dagli animali nella storia del cinema, una versione estesa e sul campo della “geografia del cinema di menare” e altro ancora.
Anticipiamo qui di seguito alcune delle vostre possibili domande sull’evento:
Sono un fan dei calci. Posso venire? Si, ti aspettiamo. Compra un biglietto per Lucca comics.
Si potranno fare domande? Forse
È possibile fruire dell’evento al di fuori dell’auditorium? NO.
Al di fuori di Lucca? Tantomeno.
Ma non c’è uno streaming? No.
Una diretta Facebook? Tantomeno.
Filmerete tutto per poi farcelo vedere in differita? Assolutamente no. I convegni del cinema di menare sono eventi a porte chiusissime.
Beh però almeno ci racconterete com’è andata per iscritto come l’anno scorso? Quello sì.
Se me lo dicevate prima mi organizzavo. Il primo convegno era stato molto interessante. Ora poi ho pure la maglietta e in palestra la gente si scansa.
fantastico, tutto molto divertente guarda. quindi lucca comics dice sì alle parrucche ma mette il veto ai contributi audio video? che povertà
Lucca non mette nessun veto.
Noi non abbiamo intenzione di fare un video di tutto quel che accade. Detto ciò non siamo assolutamente contro al fatto che chi viene possa riprenderne un po’ e anzi dopo che è andato saremo ben lieto di linkare e ricondividere le clip altrui.
Solo non ci sarà un video ufficiale
allora sono confuso. Lo scorso anno dopo aver fatto la gag che gli impossibilitati ad andare a Lucca si potevano pure attaccare avevate levato la scusa che vi era passato di mente e che non ci avevate pensato. Quest’anno non avete intenzione ma linkerete clip del pubblico (che ovviamente non ha alcun obbligo verso chi vi invita)
io capisco pure la situazione, i calci rimangono numeri uno in quello che fanno per rece e divulgazione ma facciamo che il discorso community lo lasciate da parte perch ormai, nonostante diciate il contrario, non pare proprio piu aria
La cosa è molto più semplice di così, e ovviamente non ha a che vedere con la community che non lasciamo mai da parte, ed è che non possiamo fare un video serio, propriamente detto. Uno completo ma anche solo che abbia un’inquadratura esaustiva, che non perda i momenti migliori e che abbia un audio che consente di capire. Nulla a cui poter dare l’aura di ufficialità. Non che non ci abbiamo provato. Ma non lo avremo.
Detto questo siamo ben contenti se qualcuno riprende e mette online e saremo i primi a rilanciare tutto. Certo nessuno è obbligato, figuriamoci. Ma ne saremmo solo che lieti.
Detto ciò quasi mai abbiamo avuto video completi ed esaustivi dei nostri eventi live, perchè sono eventi live e l’idea è che li fruisci in loco. Poi nulla va mai perso, come avete visto alcuni interventi sono stati postati, altri magari non ve ne siete accorti ma sono diventati post, blog, recensioni. Insomma quel che facciamo rientra sempre nel pubblico dominio e abbiamo già piani perchè sia lo stesso quest’anno (in cui avremo molti più contributi video che ovviamente sono più facili poi da postare online).
Ma l’evento live rimane qualcosa per chi viene e paga il biglietto (di Lucca).
io la penso come seteven: mi sa che quest’anno mica ci candidano al macchia nera award per la miglior community
La penso come Steven.
se ci fosse stato ancora ciobin almeno saremmo stati un pò illusi. (battutaccia)
invece…mi sa che anche io do ragione a steven.
nonostante io continui a leggervi ogni volta che postate ed apprezzi tutti i vostri contenuti come fosse la prima volta, il lato community che legava noi lettori si è diluito molto.
Che poi forse basterebbe una #400tv per tornare tutti fratelli di menare.
Manco live eh.
esatto, manq.
oppure potrebbe uscire un nuovo mad max. ma già la vedo più difficile…
aspetto la vostra rece di Neurochirurgo Strano. che c’è pure l’amico Scott Adkins. anche io sono venuto per patteggiare!
A sto giro niente maglietta ? :(
Cazzo ma essendo bloccato nello stand non potrò assistervi:-(sniff!!!!
Ci vediamo domani
Ammazza che clima lamenterello ultimamente nei commenti
L’atmosfera e’cambiata, ma io sono talmente lontano che rimango sempre affezionato, dalle mie parti censurano pure i siti sul cambio euro renminbi…i400calci stranamente non l’hanno ancora bloccato…
Ecco la colonna sonora i400Calci cavalli a Lucca Comics 016;))
https://www.youtube.com/watch?v=jy1YDMBNfdU
bellissimo. mi hai fatto tornare in mente di quando ero la regina delle discoteche.
A sto giro non capisco la polemica, mi pare che ci si continui a lamentare del micidiale “Sapete dove attaccarvi” dell’anno scorso. Peraltro un errore di comunicazione così sfanculato l’ho visto solo con le locandine del Fertility Day.
Ora, non ho idea del perché non ci sarà un video dell’evento, ma detto sinceramente se come l’anno scorso il convegno di Lucca porta in dote un pezzo stupendo come il confronto fra Rocky e il discorso del re, mi sta bene il silenzio della lettura.
Oltretutto leggere mi viene molto più comodo che vedere un video e quindi per me ok così.
Il discorso sulla community di Steven però ha una sua ragion d’essere, non perché non c’è il video del convegno ma perché effettivamente le iniziative “calciste” si sono rarefatte. Magari siamo noi, magari siete voi, magari è che siamo tutti più impegnati, ma non mi sembra che ci siano grossi dubbi su questo. Almeno non da parte mia.
In tutto questo è ovvio che faccia piacere vedere il verbo de i 400 calci presente a Lucca, ma è anche vero che il posto giusto per i 400 calci sarebbe alle redini del Fantafestival o in qualche altra manifestazione simile per portare il cinema che piace a noi e la gentaglia che lo fa a portata di mano.
Speriamo non sia un’utopia.
Come dicevo prima l’idea è comunque di non lasciare che gli interventi e le cose che ci siamo inventati per il Secondo Convegno Mondiale Del Cinema Di Menare rimangano lì. È tutta roba elaborata che abbiamo creato in 6, a Lucca è possibile vederla tutti insieme live (alcuni registrati) ma poi abbiamo piani per distribuirli in maniere diverse.
Siamo i primi a volere che arrivino a tutti i potenziali lettori, come ci piacerebbe tenere le redini di una manifestazione come il Fantafestival. Di progetti ce ne sono (non riguardano il Fantafestival) e sono più ambiziosi di quelli fatti in passato, motivo per il quale abbiamo anche meno energie e risorse per le solite.
L’ultima volta che ho letto la cosa dei “progetti più grossi che arriveranno” in risposta a domande analoghe a quelle qui sopra è stato su un sito che tre mesi dopo era morto. Manco chiuso eh, morto.
Non dico qui stia succedendo lo stesso, intendo solo che qualunque cosa sarà non toglie che la situazione qui e ora sia quella descritta da Senegal, in termini di “community”. Non è nemmeno detto sia un problema, penso prenderemo comunque tutti sonno sta sera, però penso ci stia che per gente che si sparava magari un’ora di macchina per vedere un film che sa a memoria in uno stanzino senza ossigeno possa esserci un filo di dispiacere.
Non è polemica eh, solo che mi andava di dirlo da un po’ e qui sotto è meno OT che a commento di una rece qualsiasi.
non vorrei passasse l’idea che a noi non frega niente. È chiaro che ci dispiace. Stiamo concentrano forze ed energie su cose che alle volte non vedete (ma magari ci servono e sono propedeutiche a cose che vedrete) magari su progetti che non sono proprio di community ma riguardano più scrivere su altri tipi di supporti o in altri luoghi.
Poi facciamo anche cose come Il Convegno di Menare, che obiettivamente è questo: un evento di community. Ma è chiaro che non lo possiamo mettere online intero completo o farlo in streaming. Primo perchè è tecnicamente impossibile da Lucca fare una cosa simile (non abbiamo potuto avere nemmeno gli interventi live dei redattori che non sono in Italia), secondo perchè comunque il punto dell’evento live è che lo vede chi c’è.
Poi, come già detto, faremo resoconti, ripubblicheremo, metteremo i video che abbiamo preparato e rilanciamo foto e video degli spettatori che ne hanno fatti. Ma questo è e rimane un evento community come le proiezioni che abbiamo organizzato a roma e milano. Anzi, in teoria a Lucca dovrebbe essere a favore di ancora più gente vista l’affluenza.
Jackie, noi lo sappiamo che ricambiate il nostro amore. ce ne accorgiamo e ci fa piacere. ci accorgiamo anche che avete un paio di piedi in rai, un altro su cielo, una mano sulla culla di paramount e vi state allargando e noi siamo felicissimi che lentamente il cinema di menare stia invadendo il mezzo generalista. siamo felici per voi e vorremmo ogni tanto ancora festeggiare con voi la gioia di essere fancalcisti tutti insieme. quello che dici di lucca, che sarebbe la giusta occasione per farlo, è verissimo: beato chi ci può andare. noi però siamo diventati community ognuno facendo la sua parte da casa sua, dal suo pc e vedere che proprio noi fedelissimi non possiamo più sfogare il nostro fancalcismo come si era sempre fatto ci fa un pò effetto. ecco tutto. poi restate i migliori. ma questo lo sapete.
magari avessimo piedi così saldi come dici!
Ho esagerato?
Ricordo i tempi in cui chi si lamentava veniva dato in pasto ad uno xenomorfo. Ora affiorano lamentele come rigurgiti di democrazia. PUAH!
bravo, ora che hai fatto la tua uscita per fare lo splendido puoi pure levarti di mezzo che i grandi devono discutere
Qualche problema con me o proprio in generale? Rispondere male al sarcasmo denota prender le cose troppo sul serio e spesso è un male. Se sei cosi amareggiato da questa situazione lo capisco, spiace anche a me, ma è probabile che leggiamo questo sito da tempi simili (anche se commento poco) e che ci teniamo entrambi quindi, che tu mi venga a rimbeccare per fare il calcista della prima ora proprio non te lo consento. E visto che non sopporto gli OT chiedo scusa per aver fatto perder tempo a chi ha letto questo commento non essendone interessato.
ritornando al discorso, mi spiace non aver potuto rispondere prima ma da mesi non funzionano le notifiche dei commenti, quelle che arrivano per mail. Anche questa è community, quindi tant’è.
Qua però mi pare si stia guardando il dito piuttosto che la luna. Il problema non è la mancanza di video (tra l’altro noto che, come l’anno scorso, appena viene fatto presente il disappunto, si corregge il tiro) qua la questione è se abbia senso ancora parlare di fancalcisti o lettori random. Ovvio il sito è vostro e non è che dovete perder tempo dietro agli umori della gente, anzi forse in passato lo avete fatto pure troppo (vorrei sapere dove sono finiti tutti quelli che si lamentavano che “gnoo ciobin e schiaffi ci maltrattano, altrimenti commenteremmo dalla mattina alla sera a raffica tirando su dibattiti della madonna” No, si è dovuti arrivare a censurare in un sito come questo, dove si discorre di picchiare e picchiarsi, si è dovuti arrivare a proteggere dei fancalcisti per posa, gente ritardata che non aveva un habitat sicuro).
Però se non vi accorgete che l’aria è cambiata, che quello che un tempo era un posto per dirlo con le parole di un uomo saggio “dove poter parlare di cinema come lo farei con i miei amici”, mi sa che avete perso contatto con la realtà. I Calci rimane una rivista della madonna senza eguali di divulgazione. Di “partecipazione” (sia da parte dei redattori che dei lettori) non lo è più da un pezzo. E intendiamoci, non è nè un bene nè un male. È semplicemente che bisogna accettarlo e non prendersi in giro.
Ah e per favore smettiamola di dire che lucca è un evento community per favore perchè altrimenti non lo si annuncerebbe su queste pagine solo 2 giorni prima. È un evento per Lucca, punto. Ne era al corrente chi doveva andare già in quel posto che, con tutta l’apertura mentale di questo mondo, non venite a dirmi che è la culla dello spirito fondatore di sto sito.
Detto fra noi, se anche ci fosse una #400tv domani mi sa che la partecipazione sarebbe ai minimi storici. Cosa che ovviamente non mi auguro, anzi baci e auguri per il futuro a tutti, ma mi sa che una delle carte vincenti di questo posto s’è persa per strada
quoto!
guarda l’annuncio due giorni prima è stata una scemata nostra, può sembrare incredibile ma alle volte sei così preso ad organizzare tutto che dimentichi le cose basilari e non ha a che vedere con community o meno. Il progrmama di lucca è senza senso, nessuno ci potrebbe “trovare” nel programma, o ci facciamo pubblicità noi o non viene nessuno. Per fortuna pare sia bastato.
Il video è sempre stata una cosa che avevamo deciso di lasciar fare ai presenti non potendo garantirlo noi. Se ti pare che sia “cambiato il tiro” è perchè l’evento è passato e abbiamo visto cosa qualcuno ha fatto in termini di foto e video e quindi sappiamo che di materiale ce n’è.
Lucca è un evento community nel senso che rispetto a roma o milano è un posto in cui è molto probabile ci siano nostri lettori (anche perchè c’è talmente tanta gente). Poi certo non è proprio il ritrovo del nostro zoccolo duro eh, ma l’affluenza ha dimostrato che bene o male ce ne sono e quindi lo si può considerare tale.
Poi abbiamo sempre avuto problemi sul dove ambientare eventi, dove essere certi di trovare più gente. Ne abbiamo fatti addirittura a Perugia, perchè avevamo la possibilità (lì avevamo girato video ma, crediateci o meno, si è perso l’hard disk, cose dell’altro mondo). Comunque capisco quando dici “Non è questione di avere o no il video” benchè sia partito tutto da quella considerazione. E forse sì, forse una 400tv oggi non andrebbe come una volta. Io non so dire davvero (e sono sincero) se sia peggio o meglio, se questo cioè ci porti lontano da dove avevamo iniziato o se ci stiamo concentrando più sul core business, scrivere, parlare, inventare, divulgare calci a destra e a manca. Di certo tante cose sono cambiate anche non per volontà nostra e il nostro primo pensiero rimane fare calcismo duro al massimo. Il giorno che non lo faremo più davvero si chiude perchè non ha più senso, ma per fortuna lo vedo lontano.
Per come la vedo io, l’alfa della community inizia qui nella sezione commenti sul blog, e gli eventi ne sono l’omega.
Negli ultimi mesi quanti interventi dei redattori dei 400c ci sono stati nei commenti solo per il gusto di dialogare/cazzeggiare con la community?
Capisco che ognuno di voi avrà altro da fare nella vita, ma tra l’essere presenti 24/7 (che non è certo quello che vorrei) e il non esserlo praticamente mai c’è una bella gamma di compromessi.
Io ad esempio salvo domande rilevanti su qualcosa che ho scritto (quindi non per rispondere a “oh fico questo pezzo, però scriverete mai del tale film del tale regista?!”) da un po’ di tempo preferisco interagire con voi lettori su Twitter (@darthvontrier) che è più pratico, più adatto e dove chi mi segue sa benissimo che rispondo praticamente a tutti, dal saluto, alla gag alla richiesta di consigli e pareri su film e quant’altro.
Per dire una delle varie variabili di fare community oltre ai commenti che quando il sito aprì non erano possibili e che oggi fortunatamente ci sono.
Mi piace molto questa discussione.
Forse il punto di partenza e’ pretestuoso – l’altra volta all’annuncio choc “niente video” i commenti sono stati piu’ del genere “insulti affettuosi tra amici che si mandano affanculo col sorriso e poi escono subito a berne un paio insieme”, mentre mi pare che quest’anno il clima sia piu’ amaro – pero’ e’ evidente che qualcosa cova sotto la cenere.
Lo dimostrano anche i toni usati, insolitamente cauti, come se avessimo tutti paura che usando una parola di troppo tutto crolli.
Io non credo alla catastrofe, penso solo che il tempo passa e che anche gli autori dei 400Calci hanno una vita da portare avanti. Del resto ricordiamoci che il pezzo che leggiamo in 10 minuti netti ha costretto qualcuno a impiegare come minimo qualche ora per scrivere e documentarsi (e nel caso dei 400Calci sappiamo bene a che livelli maniacali sono arrivati !).
Anche a me manca moltissimo l’energia e la creativita’ di qualche anno fa, ma finche’ il livello resta questo avrete comunque il mio cinque piu’ alto. Al limite, cercatevi anche nuovi promettenti giovani collaboratori, universitari sfaticati e fanatici senza mogli e pargoli al seguito ancora capaci di stare svegli tutta la notte per documentarsi sul cinema action kazako dopo la caduta del Muro.
Comunicazione a latere;))
Le trasmissioni sono interrotte per via dell’ onda lunga di Lucca.
.
https://www.youtube.com/watch?v=Koq9nhrEzr8
Ecco un punto interessante: perchè le mogli rompono il cazzo? Cosa trasforma delle leggiadre, bellissime e affascinanti creature prematrimoniali in sfibramaroni assurde postmatrimoniali?
“dove poter parlare di cinema come lo farei con i miei amici”
ecco questa è l’essenza dei calci, semplice e diretta, non so chi sia la persona saggia cui si riferisce steven ma è il mio medesimo pensiero scritto almeno una volta chissà in che discussione…ed è questo che si è perso, già da quando c’era ancora nanni…giusto per non tornare alla solita tarantella…
poi che il blog sia cresciuto, con annessi e connessi, che quando uscirà la recensione di doctor strange ci saranno solo 200 messaggi sul fatto che il mantello era di colore sbagliato, può anche andar bene, ma non vi dimenticate di noi poveri stronzoni che vi seguivamo da quando non vi si inculava nessuno…
Past: hai la sensazione che ci siamo dimenticati di voi (inteso come “lettori della prima ora”)? Te lo chiedo onestamente, non è una domanda retorica o provocatoria.
sinceramente si, sto sulla stessa linea di steven più o meno, anche se sulla censura la pensiamo diversamente, ma già l’ho detto tempo fa comunque..però occhio che ne ve ne faccio una colpa e ci mancherebbe pure, ne tanto meno voglio passare per m’lagn (uno del mio paese che si lamenta sempre)…è solo una constatazione, la vita cambia, la gente pure, forse mancano pure i film giusti per rinsaldare le fila…bho…e chissà se facessimo una nuova 400tv poi ci accorgeremmo che non siamo più gli stessi, pajura…
Il si stava meglio quando si stava peggio è pericolosamente dietro l’angolo.
Speriamo in un sterzata con tanto di inversione AU alla torello
*Toretto
Correttore automatico+ bianco vivace della casa sono una combo micidiale. ..
attenzione all’inversione ad u che poi ci sbatte la cassaforte sui denti
Vivendo dall’altra parte del mondo, la polemica sulla mancanza di una vera community mi tocca relativamente poco, ma concordo sul fatto che comunicazione tra redazione e lettori e’ venuta a mancare: non solo l’annununciare il convegno a 2 giorni di distanza, manche altre iniziative come la collaborazione con Sky, che ho scoperto per caso nei commenti… Siamo tutti impegnati, con lavori, famiglie, etc… ma se decidete di tenere aperto questo sito, per favore, non fatelo sembrare l’ultima delle vostre preoccupazioni, perche’, almeno di parte mia, questa e’ la sensazione.
io lo scopro ora: quale collaborazione con Sky? E con la Rai? E Paramount? (ok l’ulima forse era un’esagerazione di Cicciolina).
Condivido in parte la sensazione generale di alcuni commenti, ma leggere che “vengono trascurati i fan della prima ora” è proprio tremendo: curare una community può essere buono e giusto (ma non è detto sia indispensabile, e comunque richiede un sacchissimo di tempo) ma non significa fare gruppetti di amici che si strizzano l’occhio riferendosi ai vecchi tempi: quella è la morte della community perché i nuovi si sentono tagliati fuori.
Sky?
#arrivopresto