Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Venimmo, vedemmo, tenemmo il Secondo Convegno Mondiale del Cinema di Menare

Stanlio Kubrick
di Stanlio Kubrick | 01/11/201627
Andiamo a menare

Andiamo a menare

Fancalcisti! Amici vecchi e nuovi! Concittadini di Valverde, innamorati dei mostri e delle pizze in faccia! Come ampiamente previsto dai bookmakers, la Seconda Edizione del Convegno Mondiale del Cinema di Menare si è conclusa in gloria. L’evento, che si tiene con cadenza annuale ormai dal 666 a.C., è stato celebrato a Lucca e, come avviene con cadenza annuale ormai dal 666 a.C., il Presidente del Mondo e quello del Cinema di Menare (insieme a Lucca Comics, alla cui organizzazione vanno tutti i nostri <3) hanno voluto che a officiare fossero i 400 calci.

L’ordalia, nel corso della quale il mondo si prende un’ora di pausa per ascoltare e riflettere sulla situazione attuale del cinema di menare, si è consumata presso l’Auditorium San Girolamo. A presenziare sul palco, tre calcisti oltremodo sensuali, che in un gesto di ribellione e situazionismo hanno deciso di utilizzare bizzarri pseudonimi il cui arcano significato lasciamo a voi il piacere di scoprire: ecco a voi, da sinistra a destra, Stanlio Kubrick cioè io, Jackie Lang e George Rohmer:

Ops.

OPS SCUSATE MACCOSA PERCHÉ SIAMO STORTI E NELL’ORDINE SBAGLIATO

Dicevo: ecco a voi et cetera:

DSC_0447

La foto, come quella di sopra, è di Katia, a cui diciamo GRAZIE.

Ad aprire le danze è stato, come da tradizione, il Sommo Capo della Supremazia Nanni Cobretti, per l’occasione travestito da YouTuber: ecco spiegata la sua assenza fisica in sala. Giusto per cominciare con un argomento leggero e rilassante, Nanni ha illustrato inequivocabilmente alla folla perché è stato Paul Verhoeven con Atto di forza a uccidere il rated R e a regalarci i supereroi in pigiama che si picchiano con il PG13 sul groppone. La rivelazione ha provocato sei svenimenti in sala, e altri otto tra voi sono piombati in una sana, lovecraftiana follia: potremmo quasi dire che l’intervento di Nanni ha suscitato un polveroven, ma non lo faremo.

In che modo potevo io, umile scribacchino, eguagliare la grandezza del mio predecessore? Perché è a questo destino ingrato che mi hanno condannato i miei colleghi, lasciandomi spazio subito dopo Nanni. Ne ho approfittato per parlare di gender:

La foto è di Fiaba, a cui diciamo GRAZIE.

La foto è di Fiaba, a cui diciamo GRAZIE.

In particolare dei ruoli di genere nel cinema horror, con i clamorosi e antipodici esempi di Deathgasm e The Final Girls, due film che fanno alle donne esattamente l’opposto di quello che sarebbe logico facessero. Se fate i bravi e aspettate un attimo il ragionamento diventerà un pezzo sul mio blog, video con gli Slayer e i gattini compresi. Un piccolo assaggio, però, ve lo potete già godere:

Vorremmo introdurre l’intervento successivo, quello della nostra Cicciolina, con una foto significativa, ma la verità è che tutte le macchine fotografiche che hanno provato a immortalare l’esplosiva scollatura di quella che Vampirella ha definito “molto meglio di Vampirella” sono esplose in una nuvola di zolfo e ormoni, e siamo dunque obbligati a farvi vedere un’altra foto del mio intervento:

Immaginatevi così, ma con la scollatura di Cicciolina.

Immaginatevi così, ma con la scollatura di Cicciolina. La foto è di Katia.

Oltre a far esplodere il cervello di sette tra gli astanti e di due cosplayer che passavano lì fuori, Cicciolina ci ha anche spiegato, con dovizia di particolari e documentazione audiovisiva, l’importanza, per il cinema di menare, delle persone che escono dai cadaveri di bestie puzzolenti. Dall’ultimo, clamoroso caso, quello di Ciccio DiCaprio in The Revenant, giù giù fino a Liam Neeson e Luke Skywalker: il cinema di menare e le persone in cosplay da interiora animali vanno a braccetto come il pane, la Nutella e i cazzotti.

A proposito di cazzotti! Jackie Lang, l’altresì moderatore nonché filologo di Rocky e sex symbol ufficiale dell’evento, si è impadronito del palco per spiegare, con il supporto inoppugnabile di scottante materiale video, come mai Creed non appartiene al canone di Rocky. Se già ricordate (e come potrebbe essere altrimenti) la sua micidiale dimostrazione del perché Il discorso del re e Rocky sono la stessa cosa, saprete che cosa vi aspetterà quando potrete leggere l’immancabile compendio scritto che lo stesso Jackie produrrà (ora mi uccide).

Se invece non ricordate, ecco cosa vi aspetta: una cronistoria dettagliata dell’intera saga di Rocky! Perché l’intera saga di Rocky non è altro che l’autobiografia di Stallone! Curiosità biografiche sul Nostro infilate con nonchalance all’interno di un discorso di alta critica! Il racconto affettuoso ma mai fazioso e sempre onesto di un fan la cui conoscenza della saga di Rocky sta alla saga di Rocky come la saga di Rocky sta alla saga di Rocky! Guest star: Fedez!

Nella foto, la trasfigurazione di Jackie.

Nella foto, la trasfigurazione di Jackie.

È poi giunto il momento in cui George Rohmer, nel raccontarci lo stato attuale del cinema italiano di menare (spoiler: ottimo, come ci sussurriamo un po’ dubbiosi da qualche mese e come finalmente abbiamo sancito con tutti i crismi dell’ufficialità), ha finalmente illustrato in pochi secondi tutto quello che non va, e tutto quello che sta finalmente cominciando ad andare, nella nostra industria dei pugni ripresi dalle telecamere. Un brutale faccia-a-faccia tra Il ragazzo invisibile di Salvatores e Lo chiamavano Jeeg Robot di Mainetti: uno che pare una brutta fiction in cui anche i ragazzini di dieci anni parlano come libri stampati, l’altro UN DIALOGO NORMALE TRA PERSONE VERE DIOSANTO.

“Non è un Paese per calci” titolava Jackie il suo pezzo sul regazzino che fa il cosplay di Frodo con l’Anello. “Qualcosa sta cambiando nel cinema italiano” sosteneva invece George recensendo Jeeg Robot. Ecco: se serviva una dimostrazione che esiste un modo per far sì che la seconda affermazione diventi quella vera e la prima la cazzata da deridere, l’intervento di George al Secondo Convegno Mondiale del Cinema di Menare ha indicato la strada giusta.

Nella foto, che è di Katia, si vedono tra l'altro i baffi di Luotto.

Nella foto, che è di Katia, si vedono tra l’altro i baffi di Luotto.

Come potevamo chiudere se non con uno sguardo ecumenico, onnicomprensivo, documentaristico, rigoroso come una Lonely Planet e più approfondito di un atlante De Agostini, allo stato del cinema di menare nel mondo? Come l’anno scorso, è stato il giramondo residente dei 400calci Luotto Preminger a condurci in una cavalcata mozzafiato tra i paesaggi più estremi del globo terracqueo, alla ricerca di prove documentate dell’esistenza di una Regola Generale, un’equazione aurea che descrive le botte cinematografiche con la precisione con cui il teorema di Pitagora descrive Pitagora, una Verità che solo uno sguardo a 360° della nostra casa nel cosmo può rivelarci.

Con i suoi incredibili interventi-verità da Asti e dalla Liguria, Luotto ha fatto esattamente questo. Vorrei, io Stanlio, potervi dire di più, ma l’incantesimo del nostro cantastorie è difficile da replicare con semplici parole. Beato chi c’era, e ha potuto assistere all’incomparabile spettacolo della silhouette di Luotto Preminger che si staglia sul maestoso sfondo delle Cascate del Monferrato, una delle sette meraviglie di Asti.

Poi niente, è finito tutto, noi siamo ascesi al cielo, voi avete ringraziato i Grandi Antichi per l’opportunità che vi hanno concesso e il Secondo Convegno Mondiale del Cinema di Menare è finito.

Nella foto, che è di Katia, i soprannomi situazionisti.

Nella foto, che è di Katia, i soprannomi situazionisti.

 

DOVEROSA POSTILLA DI CICCIOLINA WERTMÜLLER

Per evitare lamentele da parte dei lettori mammofili delusi, eccomi qui che gesticolo accademicamente, in tutto il mio splendore.

Foto di Sara Sagrati, alla quale non è esploso il cervello

Foto di Sara Sagrati, alla quale non è esploso il cervello

Stanlio Kubrick
Autore del post: Stanlio Kubrick
"No matter. Try again. Fail again. Fail better."
D
k

tags: Atto di Forza deathgasm evento di portata mondiale i400calci l'alfa e l'omega l'importanza di chiamarsi i400calci la geografia del cinema di menare lo chiamavano jeeg robot lucca comics rocky secondo convegno mondiale del cinema di menare the revenant

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 23 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Johnny Mnemonic
Seguici su Twitch
«
Il testamento di Uwe Boll: Rampage – President Down
recensioni | 31/10/2016
Speciale Jackie Chan: Jacky Chan – La mano che uccide (1979)
recensioni | 02/11/2016
»

27 Commenti

  1. pilloledicinema 01/11/2016 | 12:26

    Applausi per tutti.

    In special modo per Cicciolina!

    Rispondi
  2. Hellblazer Joestar 01/11/2016 | 12:33

    l’importanza, per il cinema di menare, delle persone che escono dai cadaveri di bestie puzzolenti.

    E qui il primo a venirmi in mente è stato il leggendario Ace Ventura in Missione Africa. Vado a vergognarmi.
    L’incontro dev’essere stato una bomba, mi spiace non esserci stato – come ogni volta dal 666 a.C., uffa. Comunque bravissimi, aspetto con trepidazione i singoli post
    DOVEROSA POSTILLA
    Da bosomane ho apprezzato molto la doverosa postilla. Grazie.

    Rispondi
    • avdf 02/11/2016 | 08:59

      c’è chi ne esce..ma a volte pure chi ci entra, come mark strong e baron cohen nella scena dell’elefante in Grimsby :D

  3. Bud Spacey 01/11/2016 | 13:05

    Non vedo l’ora di leggere i post che produrrete a riguardo.
    Ps: non sono riuscito a vedere la postilla di Cicciolina, mi è esploso il notebook

    Rispondi
  4. Bronson Welles 01/11/2016 | 14:00

    Rickrolling in 2016

    Rispondi
    • simone 01/11/2016 | 19:36

      meno male non sono il solo.

    • Stanlio Kubrick 01/11/2016 | 19:41

      Siete meno di quelli che mi aspettassi.

    • Bronson Welles 01/11/2016 | 21:00

      Siamo quelli che l’hanno ammesso.

    • AnnaMagnanima 01/11/2016 | 21:43

      anche io

    • dirty harryhausen 02/11/2016 | 22:12

      sigh

    • LeChuck 08/11/2016 | 08:45

      Beccato. :(

  5. AnnaMagnanima 01/11/2016 | 14:40

    sappiatelo. volevo fare un commento bellissimo ma poi ho visto la postilla e non me lo ricordo più…Cicciolina, tanta stima!
    Jackie, ancora più stima dato che sei stato incastrato…

    Rispondi
  6. Alimentare Watson 01/11/2016 | 16:12

    Ci ho provato ad arrivare in tempo, ma la situazione parcheggio era talmente complessa che ho dovuto lasciarla a Prato e venire a piedi.
    Sarà per il prossimo anno.

    Rispondi
  7. Jackie Lang 01/11/2016 | 17:33

    È stato un grande momento

    Rispondi
  8. Jena Pistol 01/11/2016 | 17:51

    Mi piacerebbe saperne di più sull’uccisione del Rated-R di cui ha parlato Nanni,ci sarà un post a riguardo in futuro per caso ?

    Rispondi
    • Jackie Lang 01/11/2016 | 20:30

      si, degli interventi in video abbiamo (per l’appunto) il video

  9. Vin Diesel30€grazie 01/11/2016 | 20:24

    Vedendo le meraviglie redazionali, mi chiedevo (sicuramente è già stato chiesto, e avrete anche risposto), che fine ha fatto Belen Lugosi.

    Rispondi
  10. Maniac Coop 01/11/2016 | 21:34

    Io c’ero! E aspetto il finale (che Jackie ha promesso comparirà sul sito) dell’intervento di Luotto, interrotto da un barbuto è inflessibile signore luccacomichese che alle 12 in punto ha fatto sloggiare senza pietà tutti.

    Rispondi
  11. Gigos 02/11/2016 | 08:28

    Stavolta ero in prima fila! È stato bellissimo.

    Vorrei solo aggiungere che il giorno dopo ho visto Stanlio Kubrick all’anteprima di One Piece Gold. Temo che non lo recensirete ma ci tenevo a menzionarlo.

    Rispondi
  12. Stanlio Kubrick 02/11/2016 | 08:52

    Gigos, hai informazioni su Stanlio talmente private che nemmeno lui le possiede: il giorno dopo ero in treno che tornavo verso casa :-)

    Rispondi
    • Gigos 02/11/2016 | 09:57

      Mi era sembrato… d’altronde era una faccia tra la folla, mi sarò confuso.
      E comunque One Piece Gold spacca.

    • Gigos 02/11/2016 | 13:26

      Ah no, aspè, mi sa che era Jackie Lang!
      Faccio confusione con le facce, quello che quando sorride somiglia un casino a Howard Wolowitz è Jackie Lang, giusto?

    • George Rohmer 02/11/2016 | 16:04

      Ti posso abbracciare?

    • Gigos 03/11/2016 | 09:16

      Ma con piacere.
      Dài, per la prossima Lucca convincete Jackie a presentarsi con la frangetta castana e il dolcevita.

  13. Killing Joke 02/11/2016 | 09:39

    Ma quindi dietro lo pseudonimo di Stanlio Kubrick  si cela nientepopodimeno che Joseph Fiennes!

    Rispondi
  14. LeChuck 08/11/2016 | 08:54

    Ma quest’anno avremo il contributo audiovisivo dell’ordalia o la postilla di Cicciolina ha bruciato tutti i negativi col suo dirompente carisma?

    Rispondi
  15. Sarathehutt 15/11/2016 | 17:45

    I <3 Cicciolina

    Sarathehutt
    aka Sara Sagrati

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario