Tanto tempo fa, in una piccola repubblica del Centro America… un risoluto ma giusto dittatore prese il potere e, come prima cosa, decise di dare alla Film Commission locale un potere che nessun altro organo analogo aveva in nessun’altra parte del mondo. Si sbarazzò di impiegati mingherlini vestiti con giacche di tweed, ruppe sistematicamente in due gli occhiali di ciascuno di loro e assunse una squadra di aitanti e palestratissimi amanti del cinema giusto. Quelli erano i redattori de i400Calci e così nacquero i premi Sylvester, ancora oggi considerati in assoluto i Più Importanti Premi di Cinema del Mondo.
Ma prima del riassuntone finale, andiamo dritti ai video mancanti:
MIGLIOR FILM (presentano Sara Zambotti e Massimo Cirri di Caterpillar)
httpvh://www.youtube.com/watch?v=fyvF2R2FUXM
MIGLIOR ATTRICE (presenta l’autrice/conduttrice Daniela “Stazzitta” Collu)
httpvh://www.youtube.com/watch?v=pzeox1ZwVXM
MIGLIOR ATTORE (presenta l’autore/giornalista/editore Michele Dalai)
httpvh://www.youtube.com/watch?v=DJz4DNaWXZc
Allora? Com’è?
In questa ottava edizione dei Sylvester abbiamo assistito a un evento storico: per la prima volta dai tempi in cui Maurizio Merli prendeva a pizze in faccia teppisti pariolini, un film italiano si è meritato una scarrettata di premi entrando di prepotenza nella storia del cinema di menare. Ebbene sì, fancalcisti e fancalciste, Lo chiamavano Jeeg Robot ha trionfato, portandosi a casa non solo il Sylvester al miglior film, ma anche alla migliore regia (Gabriele Mainetti), al miglior attore (Luca Marinelli), alla miglior canzone, battuta e al miglior omicidio.
A Val Verde si è festeggiato con il nostro solito gusto per l’understatement: Claudio Santamaria ha indossato la maschera di lana di Jeeg e si è fatto sparare da un cannone mentre tutto intorno venivano fatte esplodere cariche di C4 a uso ridere. La parata di carri armati guidata da Arnold Schwarzenegger è degenerata in una esilarante rissa tra tutti i più grandi divi d’azione anni ’80 (sto parlando di te, Jesse Ventura. Che matto!), e poi c’è stata la comparsata di tutti i supereroi Marvel, che hanno rimesso in scena il Miglior Combattimento sul palco del PalaEsperanza. Il generale Esperanza osservava soddisfatto dal suo palco d’onore, annuendo – e chi conosce il generale Esperanza sa che questa è la massima espressione di approvazione del nostro lider maximo.
Peccato che voi non c’eravate! Ma non temete: abbiamo registrato la serata con il videoregistratore ufficiale di Val Verde (amichevolmente soprannominato V/H/S) e ne abbiamo estrapolato i video con le premiazioni, che potete vedere qui sotto. Ma prima di passare all’elenco dei vincitori, urge ringraziare tutti gli ospiti che hanno contribuito a rendere speciali questi Sylvester 2017.
Un enorme grazie, dunque, ai nostri ospiti speciali: Claudio Di Biagio, Martina Dell’Ombra, Carolina Di Domenico, Pier Ferrantini, Il culo di Mario, Michele Dalai, Daniela Collu e la banda di Caterpillar.

Cuori d’acciaio
E ora bando alle ciance: ecco i Vincitori dei Premi Sylvester 2017!
MIGLIOR FILM
- Lo chiamavano Jeeg Robot (31%, 554 Votes)
- The Hateful Eight (26%, 468 Votes)
- The Witch (12%, 212 Votes)
- Nice Guys (9%, 156 Votes)
- Hell or High Water (8%, 135 Votes)
- Creed (7%, 128 Votes)
- 13 Hours (4%, 66 Votes)
- The Wailing (3%, 48 Votes)
- Blood Father (0%, 8 Votes)
- Baskin (0%, 6 Votes)
Voti totali: 1.781

MIGLIOR REGISTA
- Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot) (41%, 687 Votes)
- Shane Black (Nice Guys) (23%, 386 Votes)
- Robert Eggers (The Witch) (21%, 350 Votes)
- Michael Bay (13 Hours) (10%, 174 Votes)
- Hong-jin Na (The Wailing) (6%, 95 Votes)
Voti totali: 1.692

MIGLIOR ATTORE
- Luca Marinelli (Lo chiamavano Jeeg Robot) (42%, 723 Votes)
- Kurt Russell (The Hateful Eight) (23%, 405 Votes)
- Sylvester Stallone (Creed) (18%, 315 Votes)
- Jeff Bridges (Hell or High Water) (12%, 204 Votes)
- Mel Gibson (Blood Father) (5%, 92 Votes)
Voti totali: 1.739

MIGLIOR ATTRICE
- Jennifer Jason Leigh (The Hateful Eight) (48%, 798 Votes)
- Matilda De Angelis (Veloce come il vento) (16%, 273 Votes)
- Anya Taylor-Joy (The Witch) (16%, 264 Votes)
- Ilenia Pastorelli (Lo chiamavano Jeeg Robot) (14%, 228 Votes)
- Imogen Poots (Green Room) (6%, 96 Votes)
Voti totali: 1.659

MIGLIOR MANZO
- Tom Hardy (The Revenant) (48%, 761 Votes)
- Idris Elba (Bastille Day e Star Trek) (19%, 295 Votes)
- Chris Evans (Captain America: Civil War) (16%, 255 Votes)
- Alexander Skarsgard (Tarzan) (9%, 135 Votes)
- Henry Cavill (Batman v Superman) (8%, 125 Votes)
Voti totali: 1.571

MIGLIOR GNOCCA
- Margot Robbie (Suicide Squad) (53%, 934 Votes)
- Gal Gadot (Superman vs Batman) (23%, 411 Votes)
- Elle Fanning (The Neon Demon) (11%, 196 Votes)
- Sara Malakul Lane (Kickboxer Vengeance) (6%, 110 Votes)
- Sheri Moon Zombie (31) (6%, 104 Votes)
Voti totali: 1.755

MIGLIOR ATLETA
- Donnie Yen (Ip Man 3) (37%, 463 Votes)
- Tony Jaa (SPL 2) (22%, 276 Votes)
- Scott Adkins (Hard Target 2) (17%, 207 Votes)
- Dave Bautista (Kickboxer Vengeance) (17%, 206 Votes)
- Michael Jai White (Never Back Down: No Surrender) (7%, 86 Votes)
Voti totali: 1.238

MIGLIOR ANIMALE
- L’orsa che scortica Di Caprio (The Revenant) (47%, 766 Votes)
- Il caprone Black Philip (The Witch) (32%, 517 Votes)
- I cani di estrema destra (Green Room) (8%, 136 Votes)
- Il gabbiano Steven Seagull (The Shallows) (8%, 133 Votes)
- Il cane che si salva (Independence Day Resurgence) (4%, 67 Votes)
Voti totali: 1.619

MIGLIOR MOSTRO
- Dormammu fatto di facce di LSD (Doctor Strange) (42%, 592 Votes)
- Shin Godzilla (Shin Godzilla) (38%, 538 Votes)
- Il Krampus (Krampus) (11%, 150 Votes)
- L’alienone gigante (Independence Day Resurgence) (7%, 97 Votes)
- Il mostro (The Monster) (3%, 43 Votes)
Voti totali: 1.420

MIGLIOR COMPARSATA
- Darth Vader (Rogue One) (73%, 1.104 Votes)
- Rob Liefeld (Deadpool) (12%, 177 Votes)
- Uwe Boll (Rampage - President Down) (7%, 102 Votes)
- Jerry Lewis (The Trust) (6%, 86 Votes)
- Don "The Dragon" Wilson (Showdown in Manila) (3%, 44 Votes)
Voti totali: 1.513

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
- Doctor Strange (68%, 922 Votes)
- Star Trek Beyond (14%, 187 Votes)
- Shin Godzilla (9%, 116 Votes)
- Independence Day Resurgence (6%, 81 Votes)
- Krampus (4%, 50 Votes)
Voti totali: 1.356

MIGLIOR SCENA SPACCATUTTO
- Il massacro in autostrada (Deadpool) (49%, 715 Votes)
- Gli alieni che tirano Singapore in testa a Londra (Independence Day Resurgence) (17%, 245 Votes)
- Godzilla distrugge Tokyo a colpi di fiato atomico (Shin Godzilla) (14%, 200 Votes)
- L'inseguimento in tangenziale (Hardcore Henry) (14%, 198 Votes)
- L’assalto finale (Star Trek Beyond) (7%, 105 Votes)
Voti totali: 1.463

MIGLIOR OMICIDIO
- Lo Zingaro ammazza i camorristi a tempo di musica (Jeeg Robot) (50%, 812 Votes)
- L’impiccagione di Daisy Domergue (Hateful Eight) (21%, 337 Votes)
- Strange che muore all’infinito (Dr Strange) (15%, 245 Votes)
- Il nano nazista messicano massacrato a mazze chiodate (31) (9%, 147 Votes)
- Imogen Poots sventra il nazistone (Green Room) (5%, 87 Votes)
Voti totali: 1.628

MIGLIOR COMBATTIMENTO
- Tutti i supereroi si menano (Civil War) (35%, 498 Votes)
- Il match in piano sequenza tra Adonis Creed e Fedez (Creed) (25%, 348 Votes)
- Santamaria vs lo Zingaro (Lo chiamavano Jeeg Robot) (20%, 287 Votes)
- Tony Jaa e Wu Jing vs Zhang Jin (SPL 2) (15%, 217 Votes)
- Michael Jai White vs Nathan Jones (Never Back Down: No Surrender) (4%, 55 Votes)
Voti totali: 1.405

MIGLIOR MACCOSA
- Marta (Batman v Superman) (49%, 799 Votes)
- L'esistenza della Suicide Squad (Suicide Squad) (20%, 329 Votes)
- Apocalisse ha tipo tutti i poteri del mondo e li usa per rifare i look ai suoi sgherri (X-Men Apocalypse) (16%, 261 Votes)
- Il più grosso disastro ambientale della storia viene trattato in chiave eroica (Deepwater Horizon) (13%, 212 Votes)
- La ragazza con la gamba putrefatta si arrampica sugli alberi (Blair Witch) (2%, 26 Votes)
Voti totali: 1.627

PREMIO NISPELODEON (PEGGIOR FILM)
- Suicide Squad (43%, 645 Votes)
- Point Break (31%, 463 Votes)
- Orgoglio, pregiudizio e zombie (14%, 213 Votes)
- Warcraft (12%, 183 Votes)
- Criminal (1%, 12 Votes)
Voti totali: 1.516

PREMIO CAGNACCIO
- Jared Leto (Suicide Squad) (40%, 597 Votes)
- Henry Cavill (Batman v Superman) (31%, 469 Votes)
- Mike Tyson (Ip Man 3) (14%, 215 Votes)
- Liam Hemsworth (Independence Day Resurgence) (14%, 202 Votes)
- Graham Skipper (The Mind’s Eye) (1%, 13 Votes)
Voti totali: 1.496

PREMIO CAGNACCIA
- Cara Delevingne (Suicide Squad) (43%, 639 Votes)
- Megan Fox (Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra) (23%, 345 Votes)
- Tara Reid (Sharknado 4) (16%, 245 Votes)
- Sophie Turner (X-Men Apocalypse) (12%, 179 Votes)
- Margot Robbie (The Legend of Tarzan) (5%, 80 Votes)
Voti totali: 1.488

MIGLIOR CANZONE
- Luca Marinelli - Un'emozione da poco (Jeeg Robot) (40%, 644 Votes)
- Beastie Boys - Sabotage (Star Trek Beyond) (25%, 401 Votes)
- Pink Floyd - Interstellar Overdrive (Doctor Strange) (21%, 331 Votes)
- Dead Kennedys - Nazi Punks Fuck Off (Green Room) (10%, 152 Votes)
- Waylon Jennings - You Ask Me To (Hell or High Water) (4%, 66 Votes)
Voti totali: 1.594

MIGLIOR BATTUTA
- "Era Buona Domenica, cojone!" (Lo chiamavano Jeeg Robot) (43%, 669 Votes)
- "Vaccaboia!" (Veloce come il Vento) (24%, 374 Votes)
- "This son of a bitch he wouldn’t know God if he crawled up his pant leg and bit him in the pecker" (Jeff Bridges, Hell or High Water) (20%, 305 Votes)
- "Tell somebody who gives a shit" (Green Room) (7%, 113 Votes)
- "They like to get the landmarks" (Independence Day Resurgence) (5%, 84 Votes)
Voti totali: 1.545

PREMIO JIMMY BOBO
- Tim Marchiafava (29%, 463 Votes)
- Veselin Troyanov (17%, 279 Votes)
- Bambadjan Bamba (15%, 247 Votes)
- Dominic Bagarozzi (10%, 158 Votes)
- Marko Caka (8%, 137 Votes)
- Joe Pancake (5%, 87 Votes)
- Tobias Poppe (5%, 80 Votes)
- Panina Pollock (5%, 73 Votes)
- George Wymenga (4%, 61 Votes)
- Lee Broda (2%, 32 Votes)
Voti totali: 1.617

Come ogni anno ci sono inoltre ulteriori premi assegnati direttamente dalla redazione.
A questo turno li abbiamo lasciati presentare a un ospite davvero d’eccezione: signore e signori, a voi il nostro storico collaboratore Saw L’enigmista.
httpvh://www.youtube.com/watch?v=o6vUmhdi7FQ
Ed ecco l’elenco integrale:
MIGLIOR VECCHIO
Bruce Dern (The Hateful 8)
MIGLIOR BAMBINO ORRIBILE
Hwan-hee Kim (The Wailing)
MIGLIOR MATTO
Mehmet Cerrahoglu (Baskin)
MIGLIOR OGGETTO INANIMATO
La chitarra da un milione di dollari (Hateful 8)
PREMIO “NIC CAGE” (alla peggior pettinatura)
Morgan Freeman (Ben-Hur)
PREMIO JOHN TURTURRO (al grande attore in un ruolo umiliante)
Tommy Lee Jones (Mechanic: Resurrection)
PREMIO “TRANQUILO” (al peggior travestimento etnico)
Dave Bautista (Kickboxer Vengeance)
PREMIO “SAHLIANTO ALFRIDUS” (allo stunt mortale)
Hardcore Henry (tutto)
MIIKELANGELO D’ORO
Il secret handshake insistito, ripetuto, triste, solitario y final quasi come Ezio Greggio (Smothered)
PREMIO BRAVO (all’intensità in un ruolo inutile)
Sam Anderson (Ouija: L’origine del male)
PREMIO BRAVA (all’intensità in un ruolo inutile)
Genia Michaela (Blood Father)
PREMIO “ALBERO DELLA VITA” (al peggior metaforone)
Lights Out
MIGLIOR POSTER
Green Room
MIGLIOR SPOT
Jason Statham per LG Mobile
PREMIO OCCHIALI ROTTI
Nicholas Winding Refn (The Neon Demon)
MIGLIOR SCENA DI SESSO
The Handmaiden
XENOMORFO D’ONORE
The Witch
E con questo è tutto.
È stata per l’ennesima volta un’esperienza indimenticabile.
Fatevi un applauso, e al prossimo anno!
Bene! così mi piace il riassuntone!
Certo la vittoria dell’orso mi rimane ancora incredibilmente strana però va bene così. Giusto dare tutti i premi per film più brutto a Suicide Squad.
p.s. per l’anno prossimo fate uno squillo a Zitto Petardi e re-inserite il suo premio????
p.p.s. Genia Michaela Jimmy Bobo non dichiarato
Premi che mi sento di condividere, avrei sperato solo di più per Hardcore Henry. Unico appunto: Gal Gadot che non vince miglior gnocca il gabbiano che non vince il premio per il miglior animale gridano vendetta al cospetto del Dio dei Calci In da La Fazza.
Io ho votato la Gadot ma più che bella direi che ha fascino e carisma a pacchi, la Robbie ha un fisico decisamente più in linea coi gusti nazional popolari.
link del miglior poster?
Ottimo il riassuntone finale.
Quest’anno ne ho spazzato parecchi. Il mio account alter ego ha votato Jeeg su tutto con tutti i bottoni, ma era la reazione di testa.
La pancia è andata in vacca quando ha visto Godzilla e ha meno a cuore il futuro del cinema italiano…
Ci ho preso con Suicide Squad che vince tutto il peggio ; )
“Gal Gadot che non vince miglior gnocca il gabbiano che non vince il premio per il miglior animale gridano vendetta al cospetto del Dio dei Calci In da La Fazza.”
D’accordo al 100%
ho visto giusto qualche giorno fa mechanic resurrection…
mi sono sbellicato a vedere tommy-lee premiato con il “john turturro” e non posso che concordare :D
Che dominio esagerato per Jeeg, ma sono abbastanza sicuro che se Civil War fosse stato candidato avrebbe vinto lui come miglior film, alla fine è andata meglio così.
Ma che bello è essere nel 3% di The Wailing, ma i veri eroi, se ci hanno creduto veramente, sono i 6 per Baskin.
La delusione più grande rimane per il talento non visto di Sara Malakul Lane, mentre il premio “Tranquilo” per Bautista è un giusto riconoscimento per aver mantenuto la tradizione di un travestimento etnico per il ruolo di Tong Po, che negli anni è stato sempre molto divertente.
Si, sono d’accordo con te.
E’ bellissimo stare in quel pugno di voti per The Wailing.
Vorrei tanto sapere di chi sono gli altri 46 voti di quel Filmone totalmente sottovalutato.
Sara Malakul Lane era l’unica gnocca che non conoscevo,vado su Google immagini e subito amore a prima vista. Solo quarta peccato,ma sapevo che molti avrebbero votato di getto Margot,era scontato.
Chissà se andrà come per la Daddario che oggi verrebbe votata pure come miglior film!
@Giordy Amico, penso ti farà piacere sapere che uno di quei voti è il mio. Fosti tu a segnalarmelo tempo fa. Non ti ringrazierò mai abbastanza per tutti i film e serie tv che mi hai detto di vedere. Che spettacolo !
(Anzi se ne hai altri… cinque alto a te !)
@Gianbiscui grandissimo,
mi fa piacere che ti sia piaciuto e quindi puoi recuperare quel gioiellino (un po’ datato 2005) di “Noroi:The Curse”. Più o meno siamo dalle parti di The Wailing..
Ultimamente nn ho visto film indimenticabili ma posso segnalarti sicuramente:
The Blackcoat’s Daughter
Animali Notturni
A Monster Calls
Darling
Arrival
The Handmaiden
vai con Dios :-)
naturalmente ero io
Mitico ! Al solito hai fatto Strike. A parte Arrival non ho visto niente di tutto ciò. Non si possono mettere emoticon ma se si potesse metterei un pollice alto, grande come un foglio A4. Hola !
@Jena Pistol
Per me la presenza di Sara Malakul Lane resta l’unico motivo per vedere Kickboxer: Retaliation, spero che aggiustino il tiro.
Spiace perchè al cinema vicino casa mia evidentemente proiettavano una versione diversa di Jeeg Robot.
pure al mio
Il video dei premi della critica e’ fatto davvero bene…e complimenti anche alla collezione di pupazzetti…ma la voce con la “S” Emiliana di chi e’???
Che cos’è il premio occhiali rotti??
Nanni allora è saw l enigmista!!!
Troppo astio per il discreto Suicide Squad! Bello il video con i premi della critica!
Ma infatti. Cioè è un film con evidenti difetti, pero la roba pessima era altra. Poi comprendo che il film su cui si poteva avere aspettative e uno dei più visti dell’anno, prendendo questa valanga di voti..
Divertente il video con Saw l’enigmista (che abbiamo scoperto essere di Carpi).
Hanno vinto quasi tutti quelli che ho votato io, peccato per la miglior canzone (ho votato Interstellar Overdrive) e soprattutto per Sylvester Stallone che non ha vinto il premio miglior attore, manco su questo sito :(
Sto Joker di borgata ha fatto impazzire molti evidentemente
Tutto sommato nel complesso premi giusti, a parte miglior film per Jeeg che, per quanto gli voglio bene, onestamente non condivido, anche se posso capire chi lo ha votato. Stesso discorso per Mainetti miglior regista di quella cinquina.
Come sempre invece è il premio miglior gnocca quello più bistrattato, assurdo che non abbia vinto la sventola di Kickboxer Vengeance.
No a parte lo scherzo la cosa veramente brutta è che come miglior combattimento ci sia una roba PG-13, ma si sa, la democrazia ha i suoi limiti.
Ho finalmente visto i video. Ho riso molto.
Va bene che è stato l’anno della droga, ma si è persi per strada la fichissima sigla e la commemorazione dei caduti.
Per me era importante far vincere qualcosa a lo chiamavano jeeg robot per dare un segnale al cinema italiano, ma non tutto. Per esempio come miglior film ho votato the hateful eight e miglior regia Shane Black. Peccato.
Veramente un peccato vedere come sui 400 si sia standardizzato così tanto il livello. Risultati a caso.
Che jeeg possa essere considerato meglio di “hell or high water” è imbarazzante, inoltre che Marinelli venga consideraro meglio di Jeff Bridges o Kurt Russel fa solo pensare che sia tutto guidato per portare solo più pubblicitá all’unico titolo italiano che sì, ha molto di originale, ma sicuramente su questo sito fino a un po’ di tempo fa si valorizzavano titoli più meritevoli… in alternativa bon, gli hipster hanno vinto.
Io devo ancora capire cos’abbia di cosi bello sta cacatella di HOHW che è un film sì discreto ma totalmente di routine sia a livello di storia, svolgimento che di messa in scena e qualità generale. E si cazzo, LCJR con tutto che ha dei difetti evidenti in fase finale ha una pacca è una personalità che HOHW si scorda, oltre ad avere dei protagonisti più in palla di Bridges che è bravino per carità ma di che cazzo parliamo.
Ha una regia/fotografia superba e te ne accorgi già dalla prima inquadratura.
ha una colonna sonora immensa , adatta x un western moderno.
Ha un cast di attori perfetto.
Ci sono rapine in banca , inseguimenti in macchina , il Texas con le sue lande deserte, la polvere …
Certo, nn ti può piacere il genere, ma dire che una cacatella o che nn abbia personalità’..dai su’.
Sono d’accordo con te x quanto riguarda il finale di Geeg Robot che ho trovato pessimo.
boh.. a me il genere piace, ma quel film mica tanto.
anzi, per spiegarmi meglio: si, mi è piaciuto, ma non in modo da restarmi memorabile o esaltarmi…sarà che la rece mi aveva creato altre (e alte) aspettative.
la seconda metà del film poi va un po’ in pappa.
Io sto con Il Giordy e Santa. Hell or high water è un filmone che, sono sicuro, con il tempo verrà apprezzato sempre di più.
Guarda Super, io scommetto contro, HOHW per me non lascerà la minima traccia. A Giordy che ti devo dire, la fotografia superba non l’ho vista, pare una girata di Narcos un po pompata, colonna sonora sì molto bella e gli attori sono bravi ma scritti in ciclostile.
“rapine in banca , inseguimenti in macchina , il Texas con le sue lande deserte, la polvere” non è che sia una nota di merito, dipende tutto come me lo presenti e per me siamo solo sul “benino”. Sia chiaro a me il genere piace, tutto ciò che deriva dal crime, noir o western a me acchiappa però qua siamo veramente a livelli sufficienti che vuol dire che uno come me se lo gode ma da qui a dire che sia una bomba ce ne passa. E no non ha personalità che non vuol dire che sia automaticamente una merda ma unito a tutto il resto il livello è veramente modesto. Piuttosto preferisco un Run All Night, che è sempre un film alimentare, derivativo e di poche pretese ma non gioca fieramente sul classico senza cercare di sottolineare in maniera vana il lato intimista.
Si , sulla fotografia mi sono fatto prendere dall’entusiasmo :-) , ma comunque buona. Dai , già sei passato da una “cacatella” a “buonino” :-) . Quasi sicuramente nn lascerà tracce , xche al di sopra , di gran lunga, c’è il capolavoro dei Coen ( Non è un paese per vecchi) e tutti i western moderni devono fare i conti con lui. Di Serra preferisco ” Non Stop ” pur essendo RAN un buon film .
Si in effetti con cacatella ho esagerato, mi sono fatto prendere pure io. Non Stop per è una discreta bombetta.
No Axel non ci siamo proprio, ti lamenti dei personaggi e poi citi
Run All Night dove Neeson interpreta sempre lo stesso solito medesimo ruolo. Run All Nigtht è un film, anche divertente, ma che non si ricorderà nessuno perché saranno troppo occupati a confonderlo con gli altri action tutti uguali di Neeson dopo il successo di Taken.
Con il film di David Mackenzie siamo proprio su un altro livello.
Pensa che la cose migliori sono proprio il contesto che tu valuti solo sul “benino” e il lato sentimentale gestito in maniera davvero perfetta ma che tu ritieni vana. Coi pareri siamo distanti anni luce, ma va bene così.
Cazzo Giordy cosa centra il film dei Coen che punta sulla leggenda, con un altro che punta al realismo? Sono paragoni in po’ inutili. Ok il Texas, ok quello che vuoi, ma sono film troppo distanti.
Grande Supertramp (omaggio al gruppo ? se si ,birra pagata) il genere è lo stesso, sono 2 western moderni !!! Sono differenti nella scrittura/sceneggiatura ma comunque catalogabili in uno stesso genere.
Io nn ci vedo tutta questa distanza. Hanno un sapore diverso, un messaggio differente..ma sono 2 crime/drama ambientati nel “Far West”. Uno ha i cartelli della droga, sicari..l’altro le rapine in banca, le fughe a cavallo(macchina)..
Non ci trovo niente di inutile come paragone. Cambiano gli ingredienti ma il piatto è sempre lo stesso.
Poi ti voglio bene, hai votato anche tu x “The Wailing” e ti riconosco una certa sensibilità cinefila :). Non è facile fare un film horror di 2ore 36min senza mai annoiare o svaccare. Cazzo, 2ore 36min in crescendo senza mai perdere intensità. Io questo lo chiamo capolavoro !!!
Poi se mi dici che hai votato anche per Sicario e Snowpiercer ai vecchi Sylvester, ti spedisco una cassa di birra :-)
Sì, tutto vero, però io li vedo molto distanti, simili solo superficialmente nonostante tutto, comunque no, non è una citazione al gruppo.
Di Snowpiercer ho il dvd e su Sicario posso dirti che non l’ho apprezzato per almeno un quarto d’ora dopo la fine, ma poi ho capito che tutto era perfetto. Adesso lo considero un filmone e ai precedenti Sylvester votai Emily Blunt come miglior attrice.
Fra i generi che contano l’Horror è quello che mi esalta meno tranne qualche titolo, appunto, The Wailing è uno di quelli, non annoia mai e ogni scena finisce in un modo inaspettato cambiando registro, tono, tutto il possibile in modo spettacolare.
Na Hong-jin ha alzato il livello.
D’accordissimo sul miglior spot a Jason Statham dell’LG
PREMIO “NIC CAGE” (alla peggior pettinatura)
Morgan Freeman (Ben-Hur)…..*Mostrano il frame….. “Buahahahahah ahah ahahahhaaih ahaiha hahah haaaah!”
Wymenga why ?!? Whyy non ti hanno votato!==!? :””((
E a tutti quelli che nell’attesa della conclusione del multipost “gentilmente richiedevano” (ovvero continuavano a SCASSARE I CCC…OSIDDETTI con) il post riassuntivo finale: ma dico, sono passati mesi, anni ormai, e ancora non conoscete il modus operandi dei redattori (mmm), o li sottovalutate (ahiahi), o non vi fidate (uuuh), o volete solo lagnarvi come delle fighette (ecco!)??
Io non ho dubitato un secondo. Rivisitazione, evoluzione, non stravolgimento.
Complimenti ai Redattori, Gran Bei Sylvester!!
(Ci tengo a sottolineare che HO APPREZZATO la novità dei video, inoltre credo (valutando “a calcio”) che la percentuale di quelli a cui sono piaciuti i video sia superiore a quella dei contrari, io li ho trovati sfiziosi ;) )
Miike senza occhiali non ti avevo riconosciuto, e sì che sono fisionomista hah!
In effetti sì, a posteriori (all’inizio anche io avevo storto un po’ il naso) il format Sylvester con un paio di video-premiazioni al giorno più mega post riassuntivo finale mi è piaciuto. Avrei solo indicato in formato testuale i vincitori per chi i video non li può vedere.
2016: Mad Max: Fury Road (79%, 1.670 Votes) 2125 voti totali per la categoria miglior film, 69 commenti
2017: Lo chiamavano Jeeg Robot (31%, 554 Votes) 1781 voti totali per la categoria miglior film, 23 commenti
ma di cosa stiamo parlando?
“2016: Mad Max: Fury Road (79%, 1.670 Votes) 2125 voti totali per la categoria miglior film, 69 commenti
2017: Lo chiamavano Jeeg Robot (31%, 554 Votes) 1781 voti totali per la categoria miglior film, 23 commenti
ma di cosa stiamo parlando?”
Così su due piedi ti direi matematica, statistica forse, ma sono sempre stato una capra in merito.
forse stiamo parlando di un’annata in cui sono usciti film al massimo “carucci” e nulla più?
sinceramente manco avrei saputo cosa indicare come rosa di migliori film.
È dall’inizio di questi Sylvester che ce la meni con quest’annata scarsa. Va bene, non ti soddisfa, ce ne faremo una ragione.
@Oboewithashotgun: inoltre, ultim’ora: l’acqua dicono sia bagnata
@avdf: c’era parecchio di meglio dai
@CaparezDegan: clicca qui
L’anno prossimo si può istituire il voto alla miglior morte di morbo di morte?
Il video di Nanni travestito da Saw è bellissimo. Si sente che lo ha fatto qualcuno che ha i super poteri. Anche per questo ho votato per Nanni nella categoria youtuber dell’anno. Con i suoi video (anche uno solo a settimana) tirerebbe su un milione di click, rendendo felice anche chi non lo è già di suo (gente tipo Manq) e ricevendo palate di eurodollari in cambio. Quindi Team #NanniYoutuber
#GianbiscuíStaiSereno
Si può anche criticare la scelta di “Jeeg” come miglior film (io, personalmente, l’ho votato), ma quella di Marinelli come miglior attore è ineccepibile. Un cattivo come lui che spacca le teste con i cellulari, canta Loredana Bertè e si inchiappetta i trans in america se lo sognano! Tutti gli altri attori, per quanto bravissimi, ricoprivano ruoli classici, lui, invece, ha stupito tutti.
Effettivamente molti voti sono andati ai film più visti, e non ai più meritevoli. Comunque uno Sly che perde anche qui…peccato!
le esclusioni di civil war e rogue one continuano a lasciarmi perplesso
A me i video sono piaciuti, senz’altro hanno portato un po’ di novita’… In ogni caso, complimenti al vincitore:in un’annata in cui non c’e’ stato nessuno film a svettare sopra gli altri, ho vinto un po’ di originalita’ e paraculita’ tutta italiana… Hats off.
Il sito ha fallito.
Stallone non vince neanche un premio chiamato Sylvester nonostante il fondatore del sito stesso se ne sia andato dopo che Stallone non vinse l’Oscar.
Ripeto: Sylvester Stallone non vince l’Oscar come miglior attore non protagonista e il fondatore del sito di menare se ne va. Adesso si vota su questo sito del caz_o e avete l’occasione di dimostrare che non tutto è perduto ma che il fondatore almeno ha creato un’isola felice dove le cose vanno bene e cosa succede? Stallone, il più grande di tutti i tempi, colui che ha permesso la creazione di questo sito, non vince manco il premio che porta il suo nome.
Nanni ha fallito.
Il sito ha fallito.
Me ne vado anch’io.
E’ stato un piacere.
Saluti
“soprattutto lui, Sylvester Stallone, aveva ottenuto quel riconoscimento per le sue qualità di attore che gli era stato ingiustamente negato per 40 anni.
Mad Max Fury Road ha vinto sei statuette, tutte tristemente tecniche.
Sly ha perso.
Più di così non posso fare.
È giunto il momento per me di abdicare la postazione di comando” cit. Nanni
Il premio che Stallone non ha vinto ha la forma di Stallone.
Cosi’ e’ la vita, ricordati di chiudere la porta quando esci.
Per me è incredibile che non abbia vinto 13 hours… Azzardo una teoria: visto da pochi per pregiudizio contro Bay?
Io ero uno di quelli con pregiudizi abbastanza ingombranti, ma per me
13 Hours è il miglior film di Bay in assoluto.
Penso non sia piaciuto solo a chi non lo ha visto e a chi sbava dietro un Transformer.