Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

R.I.P. Tobe Hooper

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 27/08/201718

25 gennaio 1943 – 26 agosto 2017

Non amo fare classifiche, ma se mi chiedete qual è il mio horror preferito di tutti i tempi ho la risposta secca: Non aprite quella porta.
Anzi, dico di più: per me l’horror è questo.
I tempi dilatati, le riprese sobrie e minimaliste, l’assenza quasi totale di musica, davano un’aria anti-cinematografica che ti levava ogni punto di riferimento, ti immergeva nella situazione come nessun altro, e quando esplodeva senza preavviso con strappi di meschina ultraviolenza diventavano puro terrore. Il raro film che per decenni si è meritato tutte le avvertenze e i superlativi che gli tiravano addosso, lanciando un intero sottogenere e influenzando generazioni di cineasti fra i più disparati. L’ingresso in scena di Leatherface è il rullo di pellicola che salverei se dovessero bruciare tutto l’horror del mondo tranne due minuti.
Negli sforzi seguenti Tobe Hooper non riuscì a replicare quel successo di critica e pubblico, fino a quando Spielberg non gli offrì l’occasione di diventare il prestanome più famoso di sempre con Poltergeist: il regalo gli servì per ottenere un ricco contratto con la Cannon e sfornare un film matto come Space Vampires e soprattutto Non aprite quella porta 2, uno dei sequel più incompresi e sottovalutati di sempre (senza di lui, scordatevi il miglior Rob Zombie).
Da lì in poi avrà un buon colpo di coda con The Mangler, e poi camperà di rendita.
Ciao Tobe. Il cinema è troppo poco, sento di doverti un pezzo del mio dna.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: Tobe Hooper

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Le 10 migliori Blue Steel di Michael “Zoolander” Dudikoff
divagazioni | 31/07/2017
Undisputed 4 – Boyka: e Scott Adkins si riprende il trono
recensioni | 28/08/2017
»

18 Commenti

  1. Zen on My Ass 27/08/2017 | 13:18

    Hai detto tutto quello che c’e’ da dire. Amen.

    Rispondi
  2. Emme 27/08/2017 | 14:57

    Io però qualche titolo in più l’avrei citato. Mi viene in mente Invaders, per dirne uno, o un certo Djinn, che mi era piaciuto parecchio e che soltanto ora scopro essere suo. Mi mancherà moltissimo.

    Rispondi
  3. AnnaMagnanima 27/08/2017 | 15:42

    <3
    non ho parole.

    Rispondi
  4. Gianni Carpentiere 27/08/2017 | 17:35

    Un grande.

    Rispondi
  5. Anonimo 27/08/2017 | 18:44

    Comunque space vampires era un gran bel film

    Rispondi
  6. Ryan Gossip 27/08/2017 | 20:02

    Davvero triste ritrovarsi così dopo le ferie, con la perdita di un professionista davvero bravo.
    Ciao e grazie di tutto.

    Rispondi
  7. tommaso 27/08/2017 | 23:16

    Sottoscrivo.

    Quel Film La’, un paio di grindhouse duri e puri quando i grindhouse non erano ancora roba da hipster, Hutch contro i vampiri, l’horror formato famigliare su cui James Wan sta costruendo un’intera carriera, le tette di Mathilda May, il sequel di Quel Film La’ che era completamente diverso ma non era per niente stupido, Jame Gumb indagatore dell’incubo contro Citzen Kruger, e poi sempre e comunque Quel Film La’. Poi anche tante boiate, ok. Ma l’elenco qui sopra vale come indulgenza speciale per la remissione di qualsiasi cine-peccato.

    Rispondi
    • DarkKnight 29/08/2017 | 08:46

      @ Tommaso Hutch contro i Vampiri. Credevo di essere solo io a chiamarlo così ;)

  8. GGJJ 28/08/2017 | 09:05

    Pezzo da incorniciare. Ogni singola parola è sacrosanta.
    RIP Tobe

    Rispondi
  9. jax 28/08/2017 | 10:01

    Poltergeist direi che è un altro caposaldo assoluto. L’horror per famiglie che diventa quasi avventura.

    Rispondi
  10. Jena Pistol 28/08/2017 | 16:53

    Ma porca putt. ,e chi lo sapeva fosse morto ? Da due giorni poi ? Come Nanni anche il mio Horror preferito e di Tobe Hooper,ed’è Poltergeist,più leggero di Non Aprite quella porta certo ma per me perfetto,si tratta di un cocktail ben riuscito di commedia e Horror tra i più difficili da realizzare,si perchè se fai Horror/thriller,Horror/fantasy ,Horror/fantascienza e altri, la parte Horror può tranquillamente funzionare questo si,ma Horror/commedia è doppiamente difficile,si perchè in questi casi di solito a funzionare è la commedia e ti gusti solo quel genere,l’Horror al contrario viene da schifo perchè no,non ti spaventi manco per sbaglio.Con Poltergeist invece funzionano entrambi i generi ed’è ogni volta una goduria. R.I.P.

    Rispondi
    • Jena Pistol 29/08/2017 | 16:22

      Leggo adesso su Badtaste che l’assistente alla fotografia John R Leonetti ha dichiarato che sostanzialmente il film lo diresse Spielberg. Quello che sapevo io e che per motivi di salute Spielberg lo sostitui per qualche giorno,e da li la diceria che il vero regista fu Spielberg. Mah,se è cosi,il mio Horror preferito lo devo a Spielberg quindi ?

    • Nanni Cobretti 29/08/2017 | 19:49

      In breve: sì. Diciamo che è un film di Hooper tanto quanto Spiderman Homecoming è un film di “Jon Watts”. Solo che all’epoca queste dinamiche in cui il produttore detta una linea creativa durissima non erano frequenti e anzi, un po’ losche. Più parti inoltre hanno dichiarato che Spielberg se lo voleva effettivamente dirigere da solo ma (la faccio super-sintetica) c’erano potenziali scioperi sindacali in ballo e non volle rischiare.

    • Jena Pistol 29/08/2017 | 22:03

      Già,Spielberg è un Boy scout,mi sa che non ha mai fatto/detto una cosa fuori posto in vita sua,figurarsi andare contro uno sciopero. Certo che cosi ai miei occhi,se possibile è diventato ancora più grosso. Il mio film d’avventura preferito lo ha fatto lui ( I predatori),quello di guerra pure ( Salvate il …) e adesso pure l’horror ? Cosa vuole ancora ? Scalzare Terminator 2 dalla mia top di fantascienza con Player One per caso ? E no eh,Terminator non si tocca.

  11. Zen on my Ass 29/08/2017 | 00:24

    Mi e` venuta voglia di rivedermi Space Vampires, un film che non pratico da 25 anni buoni…

    Rispondi
  12. GGJJ 29/08/2017 | 08:22

    Di Space Vampires non dimenticherò mai le scene di Mathilda May come mamma l’ha fatta, penso in assoluto una delle donne più arrapanti (il termine adeguato è questo, inutile indulgere in eufemismi) in assoluto mai apparse sul grande schermo

    Rispondi
  13. Mad Rockatansky 12/09/2017 | 15:51

    Prima Romero, poi lui.

    Non c’è limite alla costernazione…

    Rispondi
  14. JAMES VAN NOKER 30/09/2017 | 14:56

    R.I.P! UN ALTRO GRANDE SE NE è ANDATO…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario