Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Quantum Tarantinoblog

Sono un miliardario semplice: mi piacciono le arti marziali, mi faccio un film.

Quantum Tarantino
di Quantum Tarantino | 14/11/201746

La cosa assurda successa in Asia questa settimana è un miliardario che si autoproduce un corto di 20 minuti in cui affronta e sconfigge tutti i campioni del cinema di arti marziali.

Jack Ma ha 53 anni, la faccia drammaticamente troppo piccola rispetto alla testa, è il fondatore di Alibaba (praticamente l’eBay e Amazon cinesi messi assieme) e uno degli uomini più ricchi del pianeta. È noto per cose come costringere i suoi dipendenti a imparare il tai-chi o esibirsi in un elaborato numero musicale vestito da Michael Jackson ai party aziendale e, da grande appassionato di arti marziali, una mattina si è svegliato e ha dimostrato perché una persona con tutti quei soldi a disposizione non dovrebbe mai essere lasciata da sola: ha pagato Donnie Yen, Tony Jaa e Jet Li per fare finta di esse suoi amici e lasciarsi umiliare in un mini-film in cui Ma entra in casa loro e li suona come tamburi. Per capire quanto può andare storto un egotrip alimentato a soldi infiniti, canta personalmente pure la canzone dei titoli di coda, in duetto con la mega popstar Faye Wong.

Livello umiltà: Steven Seagal periodo Sfida tra i ghiacci.

Di tutti i vanity project mai realizzati, credo questo sia in assoluto uno dei più imbarazzanti per tutte le persone coinvolte. Potete vederlo qui, direttamente dal Facebook di Jet Li che è anche produttore esecutivo:

Il film si intitola Gong Shou Dao, che mi dicono gli internets significhi “l’arte dell’attacco e della difesa”, è “diretto” da Wen Zhang (attore 33enne, era il protagonista di Journey to the West, il più grande incasso della storia del cinema fino al 2013) e coreografato, giuro che non vi sto prendendo per il culo, da Yuen Woo-ping (ha tipo inventato il wuxia moderno), Tony Ching (A Chinese Ghost Story, New Dragon Gate Inn, A Better Tomorrow II, Hero, La foresta dei pugnali volanti) e Sammo Hung (che ve lo dico a fare). Nel cast, oltre ai già citati Li, Yen (col costume di Ip Man), Jaa (col costume di Ong Bak), ci sono Wu Jing (Wolf Warrior e SPL:II; vestito completamente di rosa), Natasha Liu Bordizzo (Tigre e Dragone 2; protagonista di una stucchevole schermaglia in cui Ma schiva i suoi attacchi senza mai rispondere perché “non picchia le donne”), Jacky Heung (l’immancabile miracolato che non ha fatto niente e non si capisce cosa ci faccia lì in mezzo; si esibisce in una serie di numeri di pseudo-capoeira), l’ex leggenda del sumo Asashoryu Akinori (in cosplay da Honda di Street Fighter) e il campione di boxe pesi mosca Zou Shiming (in cosplay da Yun di Street Fighter).
Vi ricordate quando Jackie Chan diceva “non potremmo mai fare un The Expendables asiatico perché siamo tutti dei megalomani”? Credo che questo episodio getti una luce completamente nuova sulla faccenda: alla fine è solo questione di trovare qualcuno di ancora più megalomane e col portafogli abbastanza gonfio.

YouTube quote:

“Sputare in faccia al cinema di arti marziali, e fargli dire grazie”
Quantum Tarantino, i400calci.com

Coefficiente crederci: questo

Quantum Tarantino
Autore del post: Quantum Tarantino
"Vivere liberi o morire duro"
k

Tags: ching siu-tung, Donnie Yen, faye wong, Gong Shou Dao, jack ma, jet li, l'ego di donnie yen ha trovato un degno rivale, l'expendables asiatico può esistere, livello umiltà: Steven Seagal periodo Sfida tra i ghiacci, megalomania, Sammo Hung, tony ching, tony jaa, troppi soldi, vanity project finiti in tragedia, Wen Zhang, wu jing, yuen woo-ping

46 Commenti

  1. Vin Diesel30€grazie 14/11/2017 | 07:16

    Come fai a non volere bene ad un miliardario come questo?
    Sembra la risposta alla fatidica domanda: cosa faresti se avessi tipo tutti i soldi del mondo?

    Rispondi
    • avdf 14/11/2017 | 09:23

      anche io gli voglio bene.
      sarà imbarazzante, sarà grottesco, sarà umiliante… ma finalmente un miliardario con qualche hobby simpatico :D

  2. Zen my Ass 14/11/2017 | 07:50

    E` bello aver tutti i soldi di questo mondo e continuare a essere un grandissimo nerd dentro… molto meglio questo che il classico festino a base di droga/sesso.

    Rispondi
    • Oliver Die Hardy 14/11/2017 | 09:05

      Non fosse che sospetto che questo venga dopo che si è annoiato dei festini di droga/sesso…

    • L'ozio è il padre di Virzì 14/11/2017 | 09:16

      Ma perché uno esclude l’altro?

    • f 14/11/2017 | 21:25

      Ah, ah! Vero!

  3. Bakahero 14/11/2017 | 08:40

    Che tristezza…

    Rispondi
  4. jax 14/11/2017 | 09:08

    Vado a farmi un account Alibaba per riconoscenza.

    Rispondi
  5. GGJJ 14/11/2017 | 09:22

    Avere tutti i soldi del mondo e nemmeno un pò di vergogna. Essere contemporaneamente un genio e un mentecatto. Non riesco ad uscire da un giudizio duplice su questa notizia, lo adoro e lo invidio ma lo ammazzerei…

    Rispondi
  6. Lucas Leivaitiotispacco 14/11/2017 | 09:54

    “Ciao Poveri” livello massimo.

    Rispondi
  7. dirty harryhausen 14/11/2017 | 10:58

    hey non vedo il link col filmato! Ma forse è meglio così.

    Rispondi
  8. Ceramiche Kobayashi 14/11/2017 | 11:01

    Mi ha ricordato Mr. Burns dei Simpson quando organizza una mega produzione cinematografica per raccontare la sua vita in tono epico ahahah

    Rispondi
  9. Pitch f. H. 14/11/2017 | 11:38

    Gareth Evans con un cellulare ha fatto di meglio.

    Rispondi
  10. El Mariachi 14/11/2017 | 12:21

    Ma Toni Jaa non era andato in convento??

    Rispondi
  11. supertramp 14/11/2017 | 12:46

    Jet Li ha dichiarato che nessuno ha preso un soldo per partecipare al corto e che tutto è stato fatto per promuovere l’eccellenza della tradizione della cultura cinese, con in più l’obbiettivo di lanciare un nuovo sport (creato da Jet Li) basato sul Tai Chi alle olimpiadi dove due atleti che usano tecniche di combattimento diverse si sfidano nel tentativo di buttare l’avversario fuori dal ring. Io non so se crederci, ma nenche mi frega, resta solo che il corto è proprio robetta.
    Tony Jaa vestito da Ong Bak mi ha messo addosso un po’ di tristezza strana. Jet LI sembra avere ottocento anni, mi ha ricordato quei vecchi maesrti dei film di Jackie Chan ed è stato bello. Donnie è sempre uguale dallo ’88.
    Jack Ma boh.

    Rispondi
    • Rocco Thanos 14/11/2017 | 12:49

      Jack Mah.

    • Giorgio Clone 14/11/2017 | 13:59

      Ma “Nessun Donnie Yen è stato maltrattato durante la produzione” non l’ho visto scritto alla fine. Non avrà sofferto a non essere stato l’antagonista dell’ultimo combattimento il più importante e quasi decente del filmetto di beneficienza?

    • Sylvester Starnone 14/11/2017 | 17:02

      Jack Meh

  12. ImmemoreMigi 14/11/2017 | 12:49

    “La faccia drammaticamente troppo piccola rispetto alla testa”: non riesco a smettere di sogghignare.

    Rispondi
    • aaaaa 14/11/2017 | 20:07

      il mio prof di fisica alle superiori era così proprio.

  13. aaaaa 14/11/2017 | 13:20

    “in duetto con la mega popstar Faye Wong”

    Ma chi quella che cantava la canzone di Final Fantasy 8? Santo cielo quanto mi sento vecchio.

    Rispondi
  14. Giorgio Clone 14/11/2017 | 13:30

    Certo lui un carisma da minchiocefalo e pure ma come cazzo sta vestito, montaggio così piegato alle sue carsezze che i combattimenti non sono granché godibili… ma mi complimento per l’intenzione anche io con una fracca di soldi l’avrei fatto, altro che per soli 20 minuti!

    Rispondi
    • Fra X 14/11/2017 | 21:34

      Già! I filmati che ti sogni di fare da piccolo con la telecamera (o ora con il cellulare)! XD Altro Alberto di Monaco che fa cantare Umberto Tozzi “Ti amo” alla sposa al matrimonio! XD

  15. IoMeMedesimo 14/11/2017 | 14:07

    E il mio commento é:

    https://www.youtube.com/watch?v=YcXMhwF4EtQ

    Rispondi
  16. GGJJ 14/11/2017 | 14:10

    Cmq rispetto “c’ho tutti i soldi del mondo e ci faccio quello che mi pare”, vogliamo parlare di Jeff Bezos, che ha cacciato 250 MILIONI di dollari per prendere i diritti per realizzare la serie TV del Signore degli Anelli? Ripeto, solo per i diritti, per girare poi dovrà metterne a budget almeno un altro botto…

    Rispondi
    • Sylvester Starnone 14/11/2017 | 17:04

      Paragonabile solo se Bezos interpreterà un nano a caso.

    • GGJJ 16/11/2017 | 08:57

      Se legge questo commento, sicuro che lo fa.

    • Sylvester Starnone 18/11/2017 | 04:07

      Alla fazza nostra, sì.

  17. Ryan Gossip 14/11/2017 | 17:22

    Nuova definizione di egocentrismo.
    Al termine del trailer di 2 minuti rilasciato qualche giorno fa comparivano alcuni personaggi che sfidano Ma: il pugile chiamato Triple G, Manny Pacquiao e, uhm, un tizio di nome Jason Statham, non so se lo conoscete.

    Rispondi
  18. Giòn Connor 14/11/2017 | 17:49

    Potete dire quello che volete: ho notizie certe da Tommy Lee Jones che Jack Ma con la sua capa microcefala è sicuramente una creatura aliena di Man in Black, tra di noi…. :)

    Rispondi
  19. Vanilla Skywalker 14/11/2017 | 18:19

    Questa è la prova che “i soldi non fanno la felicità” è un’immensa cazzata.

    Rispondi
    • Fra X 14/11/2017 | 21:36

      Il punto cruciale è sempre il “come li spendi”. XD

    • Vanilla Skywalker 15/11/2017 | 01:33

      Qualsiasi modo sia, basta che ti soddisfi. Per dire, se a te piace collezionare candele a forma di Sturalavandini, io posso trovarlo stupido.. però se ti rende felice, ed i tuoi soldi possono fartene comprare 200 al giorno.. beh, hai vinto.

  20. g_dan 14/11/2017 | 22:58

    Ma è Rovazzi in versione cinese!

    Rispondi
  21. Vin Diesel30€grazie 14/11/2017 | 23:13

    Solo io penso a RZA in The Protector 2?

    Rispondi
    • Errata Corrige 15/11/2017 | 10:25

      No, la cosa ha senso

  22. JAMES VAN NOKER 15/11/2017 | 00:22

    MAH?! Comunque sia sta cosa è da ammirare… magari l’avessi io questa possibilità… beato lui!!! ANZI ci vorrebbero più registi o produttori con ste idee qua.. ma con più criterio ..

    Rispondi
  23. Carlito Brigante detto Charlie 15/11/2017 | 10:52

    Beh ma di cosa stiamo parlando?
    Magia pura, e il tizio è pure abbastanza in forma.
    Se penso che gente con i suoi soldi (più o meno) come hobby ha diventare presidente USA e rovinarci tutti, lui è il mio nuovo instant hero.
    Comunque anche io nella vita desidererei più di tutto combattere contro Ryu di Street Fighter a fianco di Stallone nei panni Marion Cobretti, utilizzando una katana di Hattori Hanzo fino a uno stage finale dove il mostro è Predator accompagnato da un esercito di Zombie…se avessi le possibilità lo farei senza dubbio.
    Voto 10

    Rispondi
  24. Akira Belmondo 15/11/2017 | 13:34

    Questo corto è anche divertente, oltre che buffo, simpatico e leggero.
    Una roba alla Stephen Chaw meet Estern Heroes, a me la regia di ping non piace moltissimo…Nei gònfupiàn, preferisco chi le legnate le sa far vedere con più estasi brutale (parlo senza troppi tecnicismi eh) La regia di ping è troppo statica/fotografica/rallentata/farlocca – per me. Va bene per i pugnali volanti, ma per le corcate di botte, per me non funziona troppo.
    Nel corto, il mega-riccone alla fin fine non è neanche coreografato così male, forse è un amatore reale di arti marziali e non solo film, si vedono diverse tecniche Nan Quen (Chuen), e passi che – posso spagliare – mostrano una formazione molto tradizionale. Secondo me stile interno abbestia.
    Insomma, tutto sommato è figo sto GsD.
    Non da assolutamente la riga ad una ceppa di flauto però, marzialmente sparlando, parere di uno che 400 Calci ne vede dall’epoca dei vcd che comprava nei negozi dei gialli che puzzavano di rafano.
    È una esibizione marziale carina, una roba che dimostra – volendo – che chiunque può fare una film di botte, un po’ come la morale in ultima analisi di Kung Fu Hustle.
    In Questo caso, basta avere gente solida – e forse solita – alla spalle.
    E un barcone di soldi, dimenticavo. Cosa non da poco.
    Anche per me è tamarrazione a livello massimo.
    Lo metto in lizza con lo smalto per cani fatto di diamanti per inciso.

    Non oscura film come Kung Fu Realm o altre pellicole eh.
    È un corto carino. dai. Mo non esageriamo.

    Rispondi
  25. Garet 16/11/2017 | 13:42

    Avrà usato degli stuntman in alcune scene?

    Rispondi
  26. Kaiser Zozzo 19/11/2017 | 01:34

    Jackie col cazzo che lo ha convinto.. è il più megalomane di tutti

    Rispondi
    • drunken master 19/11/2017 | 21:23

      Sì ma jackie chan ha fatto la stessa cosa degli altri, solo che l’ha fatto per will Smith

    • Kaiser Zozzo 24/11/2017 | 10:07

      Quella cosa ignobile con il figlio di will dici?

    • Shu-Shá 02/01/2018 | 08:29

      Dice, sì.

  27. Easter Leeno Banphy 28/12/2017 | 16:27

    Sta roba da sola basterebbe a far capire a laggente perchè bisogna comprare il wc-net nel negozietto sotto casa e pagarlo il giusto e non farlo farselo spedire gratis in 4 ore (fusi compresi) da un dodicenne vietnamita. Ma tanto laggente non capisce. E pure capisse, ormai sarebbe tardi.

    Rispondi
  28. Gerbert 09/05/2018 | 09:38

    Saggezza cinese, lotte giapponesi e altre cose sagge che venne in Oriente. Questo è un film https://www.filmstreamingita.video/7146-the-man-who-killed-don-quixote-2018.html che vale la pena guardare.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario