Esiste un piccolo paese in Sud America chiamato Val Verde, comunemente considerato povero e terzomondista, ma che in realtà possiede una ricchezza inestimabile: il Sapere del Cinema. Per secoli i Valverdiani hanno tenuto nascosto il loro tesoro al resto del mondo, per paura che cadesse nelle mani sbagliate e portasse sciagura alle loro genti, fino a quando un leader illuminato di nome Nanni Cobretti (io, modestamente) non ha deciso di abbattere questo muro di egoismo e condividere la Conoscenza con tutti i più bisognosi. Poi il mese scorso è saltato fuori che pure a Wakanda c’avevano i segreti, quegli stronzi!
Ma lasciamo perdere prima che mi venga il nervoso, e arriviamo al dunque.
Per annunciare il Miglior Film avrei voluto il mio presentatore preferito di tutti i tempi, ma non abbiamo ancora la tecnologia per resuscitare Damon Killian di The Running Man.
E allora abbiamo ingaggiato il mio presentatore preferito di tutti i tempi vivente.
Signore e signori, è con un’emozione che difficilmente verrà superata che vi annuncio che l’ultimo filmato, nonché premio più importante di questi gloriosi Sylvester edizione 2018, viene consegnato nientemeno che dall’immenso, inimitabile, leggendario Claudio Lippi:
PEM!
Potrei stare tutto il giorno a bullarmi con chiunque passi, ma diciamo due cosette.
Innanzitutto è stata un’annata combattuta, in cui fare previsioni è stato più difficile del solito: tanti bei film, nessuno che spiccasse particolarmente.
Dunkirk non è esattamente il vincitore più classico che ci si potesse aspettare, ma è a mio modesto e contemporaneamente insindacabile parere una bellissima notizia per il cinema.
È innanzitutto la redenzione di Christopher Nolan, che da queste parti (principalmente da me) veniva guardato con sospetto.
Ed è un film che ha fatto sua una delle lezioni più importanti che il cinema mainstream “da Oscar” ha imparato negli ultimi anni: quella di stare zitto e mostrare, quella del non raccontare con le parole ma con le immagini, il montaggio, le azioni, quella di segare tutte le inutili pause. Quella di Mad Max: Fury Road.
Non è un caso che tanti premi siano andati anche a Charlize Theron, che si è confermata il massimo grado dell’unione fra il cinema hollywoodiano classico delle grandi dive e il cinema nostro, il cinema da combattimento, facendo seguire appunto a Mad Max: Fury Road una prova ancora più fisica e impressionante in Atomica Bionda, che viene dal regista di John Wick e dall’altra grande lezione impartita di recente al cinema moderno: quella, ovviamente, di The Raid.
A tratti non sembra, me ne rendo conto, ma il mondo è più nostro che mai.
Prima di passare al megariassuntone, i ringraziamenti: innanzitutto a voi lettori, senza i quali tutto questo non sarebbe mai successo.
Poi: la redazione dei 400 Calci, la migliore che si possa desiderare.
E infine i nostri ospiti speciali: Colapesce ed Emiliano Colasanti di 42 Records, Giacomo Bevilacqua, Andrea Delogu, Roby Rani e il team incredibile che l’ha aiutato, Claudio Di Biagio, Claudio Lippi e il Maestro Enrico Goldoni che ha suonato per noi l’Inno di Val Verde che potete sentire in coda al video qua sopra.
Via col megariassuntone:
I PREMI CONSEGNATI DALLA REDAZIONE
> Guarda Bongiorno Miike consegnare Miglior Maccosa e Premio Cagnaccio
> Guarda Cicciolina Wertmüller consegnare Miglior Manzo e Miglior Atleta
> Guarda George Rohmer e Toshiro Gifuni consegnare Premio Cagnaccia e Miglior Combattimento
> Guarda Jackie Lang consegnare Miglior Gnocca e Miglior Regista
> Guarda Casanova Wong Kar-Wai, Stanlio Kubrick, Quantum Tarantino e Xena Rowlands consegnare Miglior Creatura e Premio Midichlorian (al peggior insulto di Episodio VIII al “canone” di Star Wars)
I PREMI CONSEGNATI DALLE SPECIAL GUEST STAR
> Guarda Colapesce annunciare la Miglior Morte
> Guarda Giacomo Bevilacqua annunciare il Miglior Attore
> Guarda Andrea Delogu annunciare la Miglior Attrice
> Guarda Roby Rani annunciare la Miglior Scena Spaccatutto
> Guarda Claudio Di Biagio annunciare il Cestone d’Oro (al peggior film)
MIGLIOR FILM
- Dunkirk (26%, 529 Votes)
- Logan (22%, 453 Votes)
- Atomica Bionda (14%, 285 Votes)
- Baby Driver (12%, 233 Votes)
- Scappa - Get Out (10%, 201 Votes)
- John Wick 2 (7%, 141 Votes)
- Fast & Furious 8 (5%, 93 Votes)
- Raw (3%, 62 Votes)
- Wolf Warrior 2 (1%, 12 Votes)
- Better Watch Out (0%, 7 Votes)
Voti totali: 2.016
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR REGISTA
- Christopher Nolan (Dunkirk) (51%, 999 Votes)
- Edgar Wright (Baby Driver) (27%, 539 Votes)
- Mel Gibson (Hacksaw Ridge) (11%, 225 Votes)
- Chad Stahelski (John Wick 2) (6%, 118 Votes)
- Julia Ducorneau (Raw) (5%, 90 Votes)
Voti totali: 1.971
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR ATTORE
- Hugh Jackman (Logan ) (48%, 932 Votes)
- Michael Keaton (Spider-man: Homecoming) (24%, 455 Votes)
- Keanu Reeves (John Wick 2) (14%, 266 Votes)
- Mark Duplass (Creep 2) (8%, 149 Votes)
- Nicolas Cage (Cane mangia cane) (7%, 131 Votes)
Voti totali: 1.933
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR ATTRICE
- Charlize Theron (Atomica Bionda) (55%, 1.070 Votes)
- Amy Adams (Arrival) (21%, 408 Votes)
- Isabelle Huppert (Elle) (14%, 271 Votes)
- Carla Gugino (Il gioco di Gerald) (5%, 98 Votes)
- Samara Weaving (The Babysitter) (4%, 83 Votes)
Voti totali: 1.930
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR MANZO
- Jason Momoa (Justice League) (24%, 446 Votes)
- Chris Hemsworth (Thor: Ragnarok) (23%, 430 Votes)
- Jon Hamm (Baby Driver) (23%, 421 Votes)
- Keanu Reeves (John Wick 2) (17%, 307 Votes)
- Jason Statham (Fast & Furious 8) (13%, 247 Votes)
Voti totali: 1.851
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR GNOCCA
- Gal Gadot (Wonder Woman) (37%, 747 Votes)
- Ana de Armas (Blade Runner 2049) (33%, 671 Votes)
- Scarlett Johansson (Ghost in the Shell) (12%, 254 Votes)
- Eiza Gonzalez (Baby Driver) (9%, 189 Votes)
- Samara Weaving (The Babysitter / Mayhem) (9%, 177 Votes)
Voti totali: 2.038
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR ATLETA
- Charlize Theron (Atomica Bionda) (35%, 632 Votes)
- Scott Adkins (Undisputed 4: Boyka) (25%, 449 Votes)
- Iko Uwais (Headshot) (20%, 363 Votes)
- Keanu Reeves (John Wick 2) (16%, 284 Votes)
- Wu Jing (Wolf Warrior 2) (3%, 59 Votes)
Voti totali: 1.787
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR CREATURA
- Andy Serkis (The War: Il pianeta delle scimmie) (32%, 582 Votes)
- Le mucche spaziali molestate da Luke (Star Wars: Gli ultimi Jedi) (31%, 552 Votes)
- Il Coso (The Void) (13%, 241 Votes)
- Gesù coniglio pasquale (Holidays) (12%, 222 Votes)
- La lucertola con la cacca magica (Valerian) (11%, 200 Votes)
Voti totali: 1.797
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR SCENA SPACCATUTTO
- Il salto nell’iperspazio dell’ammiraglio Holdo (Star Wars: Gli ultimi Jedi) (26%, 473 Votes)
- L’inseguimento sul dorso di un sommergibile nel ghiaccio (Fast & Furious 8) (22%, 397 Votes)
- La sparatoria a Caracalla (John Wick 2) (21%, 383 Votes)
- L’invasione di casa finale (Madre!) (17%, 301 Votes)
- La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge) (14%, 252 Votes)
Voti totali: 1.806
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR MORTE
- Il capofamiglia infilzato con le corna di un alce impagliato (Scappa - Get Out) (36%, 510 Votes)
- L’insegnante che si suicida a matitate nel naso (Johnny Frank Garrett’s Last Words) (29%, 416 Votes)
- Scott Adkins mangia le interiora di Marko Zaror (Savage Dog) (16%, 223 Votes)
- Il tizio ucciso col metodo Mamma Ho Perso L’Aereo (Better Watch Out) (14%, 204 Votes)
- Il tagliatore di teste ucciso col seghetto a motore (Mayhem) (6%, 83 Votes)
Voti totali: 1.436
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR COMBATTIMENTO
- Charlize Theron vs Daniel Bernhardt (Atomica Bionda) (43%, 675 Votes)
- Kong vs il polpo lacustre (Kong: Skull Island) (22%, 341 Votes)
- Iko Uwais vs Zack Lee (Headshot) (14%, 220 Votes)
- Scott Adkins vs Martyn Ford (Undisputed 4: Boyka) (11%, 173 Votes)
- La scazzottata subacquea in piano sequenza (Wolf Warrior 2) (10%, 165 Votes)
Voti totali: 1.574
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
MIGLIOR MACCOSA
- Leila che vola nello spazio surgelata (Star Wars: Gli ultimi Jedi) (45%, 507 Votes)
- Superman sbarbato in CGI (Justice League) (30%, 337 Votes)
- La missione "ditalino" (Kingsman: Il cerchio d’oro) (12%, 134 Votes)
- Jing Wu ferma un razzo con la rete di un materasso (Wolf Warrior 2) (7%, 84 Votes)
- Il membro del team che ha il potere di mettere i dischi alle feste (xXx: il ritorno di Xander Cage) (6%, 63 Votes)
Voti totali: 1.125
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
CESTONE D'ORO (al peggior film)
- Justice League (32%, 546 Votes)
- Death Note (29%, 489 Votes)
- Assassin’s Creed (28%, 477 Votes)
- The Bad Batch (8%, 129 Votes)
- La legge della notte (3%, 56 Votes)
Voti totali: 1.697
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
PREMIO CAGNACCIO
- Jared Leto (Blade Runner 2049) (36%, 643 Votes)
- Scott Eastwood (Fast & Furious 8) (21%, 380 Votes)
- Ben Affleck (Justice League / La legge della notte) (21%, 370 Votes)
- Michael Fassbender (Assassin’s Creed) (13%, 227 Votes)
- Tom Hiddleston (Kong: Skull Island) (9%, 161 Votes)
Voti totali: 1.781
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
PREMIO CAGNACCIA
- Daisy Ridley (Star Wars: Gli ultimi Jedi) (33%, 528 Votes)
- Poppy Delevingne (Kingsman: Il cerchio d’oro) (26%, 418 Votes)
- Penelope Cruz (Assassinio sull’Orient Express) (20%, 326 Votes)
- Noomi Rapace x7 (Seven Sisters) (12%, 198 Votes)
- Suki Waterhouse (The Bad Batch) (8%, 130 Votes)
Voti totali: 1.600
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
PREMIO MIDICHLORIAN (al peggior insulto di Episodio VIII al “canone” di Star Wars)
- Credo di aver visto un aggancio a Cloverfield (26%, 428 Votes)
- Eh signora mia, manca George Lucas, lui sì che aveva una visione artistica pura, inamovibile e senza compromessi (12%, 193 Votes)
- Le gag sono di tipologia umoristica incorretta (12%, 191 Votes)
- C'è un personaggio che muore senza aver prima chiarito la sua intera autobiografia e/o albero genealogico (11%, 173 Votes)
- Quella roba dell’iperspazio una volta ha detto Han Solo che non si poteva fare (9%, 147 Votes)
- Perché il capo della Resistenza non svela i suoi piani segreti a un ufficiale in punizione? Non lo sa che è uno dei protagonisti del film??? (8%, 138 Votes)
- I Porg sono troppo teneri e chiaramente imposti dalla Disney, se ci accordiamo che gli Ewoks non esistono (8%, 126 Votes)
- Luke Skywalker non si comporta come avrebbe voluto l’attore Mark Hamill (7%, 116 Votes)
- Ci sono troppe donne (di solito ce n’è una sola) (5%, 88 Votes)
- Kylo Ren ha un carattere diverso da Darth Vader (3%, 47 Votes)
Voti totali: 1.647
![Loading ... Loading ...](https://www.i400calci.com/wp-content/plugins/wp-polls/images/loading.gif)
E come ogni anno, a voi il corollario composto dai premi assegnati direttamente dalla redazione.
Pronti via!
MIGLIOR VECCHIO
Patrick Stewart (Logan)
MIGLIOR BAMBINO
Jeremy Ray Taylor (It)
MIGLIOR MATTO
Jaime Ordóñez (El Bar)
MIGLIOR OGGETTO INANIMATO
Il ferro da stiro (Star Wars: Gli ultimi Jedi)
MIGLIOR COMPARSATA
Bruce Willis (Split)
MIGLIOR BALLERINO
Tony Jaa (xXx: il ritorno di Xander Cage)
MIGLIOR CANZONE
Hocus Pocus – Focus (Baby Driver)
MIGLIOR BATTUTA
“I’m Mary Poppins, y’all!” (I Guardiani della Galassia 2)
PREMIO BRAVO (all’intensità in un ruolo inutile)
Lakeith Stanfield (Scappa – Get Out)
PREMIO “NIC CAGE” (alla peggior pettinatura)
Michelle Rodriguez camuffata da Raz Degan (The Assignment)
PREMIO JOHN TURTURRO (al grande attore in un ruolo umiliante)
Takeshi Kitano (Ghost in the Shell)
PREMIO “TRANQUILO” (al peggior travestimento etnico)
Kenneth Branagh con l’accento fronscese (Assassinio sull’Orient Express)
PREMIO “SAHLIANTO ALFRIDUS” (allo stunt mortale)
Le controfigure di Keanu Reeves e Common che si ammazzano giù per le scale (John Wick 2)
PREMIO “ALBERO DELLA VITA” (al peggior metaforone)
Colossal
XENOMORFO D’ONORE
Raw
E dal PalaEsperanza di Val Verde è tutto.
Se volete anche voi un tomo di Conoscenza a casa vostra, i 400 Calci sono disponibili anche in formato libro e collana di fumetti.
In ogni caso, alla prossima edizione!
Dispiaciuto per qualche riconoscenza mancata (Adkins, Wright…) ma pazienza c’era CLAUDIO LIPPI!!!
Nell’eventuale voto miglior canzone avrei fatto la stessa scelta.
NOOOOO
Scusate tutti, sono un egoista, è stato tutto bellissimo ma non potete segarmi così il Premio Occhiali Rotti! E’ il mio preferito!
Sinceramente sorpreso della vittoria di Dunkirk in questo contesto, avrei puntato tutto su Nolan Miglior Regista ma Miglior Film a FF8.
Eh, no signori miei! Qui c’è un pregiudizio positivo verso i ciccioni: Ben era, tra i bambini, quello decisamente riuscito peggio!
Mi parlano di doppiaggio che ha compromesso tutto, ti assicuro che era il migliore.
Ok, Mike era più insignificante…
Posso confessare adesso che non ho capito la storia dell’aggancio a Cloverfield di SW8?
Deriva dal fatto che The Cloverfield Paradox aggiunge all’universo Cloverfield la regola vale tutto: praticamente ogni film esistente potrebbe fare parte del franchise, a causa di un accrocchio generico di multiversi e creature. Diciamo che è più una gag su Cloverfield che sui fan reazionari di Star Wars, l’abbiamo votata in massa per non sentirci a disagio cliccando su una delle altre opzioni facendola in fondo un po’ nostra.
Vi abbiamo concesso la “via d’uscita onorevole”…
Claudio Lippi è uno dei più sottovalutati intrattenitori televisivi tipo di sempre. Vista la merda trash che passano adesso in TV non mi stupisce che sia rimasto ai margini. E mi dispiace sinceramente per le sue recenti sciagure economiche.
_
Quella trollata di Scappa – Get Out non arriva neanche al podio: c’è gente davvero cazzuta in questo sito.
Aggiungo che Lippi ha salvato pure le chiappe alla Gialappa’s diventando presentatore di “Mai Dire Gol” per caso. Deve essere un bravissima persona.
Grande Lippi. asd
Dunkirk mi e’ piaciuto, ma non mi ha fatto impazzire. Meglio comunque di Logan, film carino ma molto generico, che mi sorprende veder cosi’ in alto anche qui.
Atomica Bionda ha i suoi difetti, ma direi che era il titolo (anche in senso letterale) piu’ quattrocentocalciesco dell’anno.
c’è solo una spiegazione per chi non ha votato Ana de armas in BR2049:
non aver visto Ana de armas in BR2049 O_o
… o forse l’ha vista senza (troppo trucco) in Exposed e ha gridato “il re è nudo”.
Io sono sconvolto da quella bomba di femmina di Eiza Gonzalez nemmeno tra le prime 3, roba da pazzi
Capitan Ovvio anche io sono del tuo parere.
Gal Gadot è veramente una divinità in tutti i sensi, ma “gnocca” vuol dire avere anche quella sfumature di volgare che tanto ci piace.
La Gonzalez cribbio era assurda.
Capitan ovvio esatto! Come ha fatto a vincere Gal Gadot? Ok lei è bella, ma fra Wonder Woman e la Gonzales non c’è paragone.
Esatto Vin: Gal bellissima non scherziamo ma la Gonzales una bomba
Concordo con voi ma era un risultato ampiamente prevedibile
Speravo di più per Edgard Wright…
Premio peggiore la scena spacca tutto.
Bello lo Xenomorfo d’onore!
Io speravo nell’accoppiata miglior film Dunkirk e miglior regista Wright, e infatti così avevo votato
danchì? mannò dai, dal pubblico dei calci non me lo aspettavo davvero. film da vedere almeno una volta nella vita per carità, ma anche no eh, ma mai, mai e poi mai mi sognerei di aggiungerlo nella mia videoteca dei classici da riguardare mille e millemila volte ancora. avrei capito vincere agli oscar, alle coppa volpi (cinghiali e mufloni) ma beccare premi qui, un tritapalle al plutonio come dancoso…noooOOO!
https://www.youtube.com/watch?v=ylWHvrCtczk
https://www.youtube.com/watch?v=G4MoPuxlcGI
Assolutamente in disaccordo col Miglior Film (Dunkirk mi è parso un capolavoro assoluto nella prima ora, ma un pappone retorico insopportabile nella seconda), ma, annunciato da Claudio Lippi mi sarebbe stato bene la finestra di fronte. Grande Claudione!
Grande Lippi!
Mi ricorda la mia gioventu’ .. ;)
a fronte di una edizione con poche soddisfazioni mi porto cmq a casa il premio tranquilo per il miglior travestimento etnico da presidente del consiglio del 1892 e pure la gigantesca trollata di veder preferito in massa il film con harry styles. Grande harry, gliel’hai messa in culo a tutti what make u beautiful
claudio lippi #unodinoi #neverforget
https://it-it.facebook.com/gialappasband.official/videos/10201744309682587
Soddisfattissimo da quasi tutti i premi, specialmente a quelli per Dunkirk (che è un filmone in grado di ammazzare un vecchio a ticchettii). Trovo injusto il cestone d’oro a justice League, specialmente visto che Death Note sembra il pilot di una soap e Assassin Creed è tipo il peggior film tratto da un videogioco di cui anche Uwe Boll si sarebbe vergognato.
Contento davvero per i tre premi alla Theron e per Dunkirk come miglior film, questi premi mi hanno proprio soddisfatto.
Contentissimo per miglior film (che, tra parentesi, doveva essere così anche agli oscar).il Jhon Tuturro lo avrei dato a Laura Dern per star wars: vedere un’attrice come lei sprecata per un personaggio riempitivo… che rabbia!
Xenomorfo d’onore meritatissimo. Scusatemi vado a fare merenda
quest’anno i sylvester non l’ho nè seguiti, nè votati, nè commentati
… e ovviamente intervengo solo adesso per lamentarmi di un premio, and namely il premio bravo, perchè assegnato per un ruolo che è tutt’altro che inutile nell’economia del fim anche fosse solo per il fatto che è una battuta di quel personaggio che dà il titolo al film stesso.
Samuel ma che fine hai fatto?
ci sono, ci sono, poco e male ma ci sono
tu su letterboxd, dove il sommo continua a recensire, ci sei?
Ho votato Dunkirk con la convinzione che qui non avrebbe mai vinto, e invece nel giro di un paio di anni è cambiato il mondo, compreso l’universo calcista.
Mi spiace solo per il coso di The Void, più che altro per l’impegno che ci hanno messo con pochi spiccioli.
Non credo sia cambiato il mondo calcista.. più semplicemente non c’erano film davvero validi da votare (belli magari si. da permio no) quindi nell’indecisione si è votato un film di caratura e qualità leggermente superiore anche se meno calcista.
“con la convinzione che qui non avrebbe mai vinto, e invece nel giro di un paio di anni è cambiato il mondo”
un po’ la stessa motivazione di chi ha votato m5s e se ne vergogna.
Ba dum tss.
Sul quel fronte mediamente scommetto sul cavallo sbagliato, e ‘sto giro non fa eccezione. Almeno ho pareggiato con Dunkirk.
Qualcosa ho beccato, qualcosa no. Annata di magra secondo il mio punto di vista. Tanti titoli ma nessuno memorabile al 100% tanto che nel mio piccolo ho votato ovunque “Atomic Blonde” sperando di ridare linfa ad un genere che anni fa abbondava e ora è l’eccezione.
Continuo la mia campagna a favore di Ana de Armas. Datele un premio di consolazione, chennesò… La “Fregna di cristallo” o la “Pippa ad honorem” vedete voi. Non può restare a mani vuoto dove esseri mostrata ignuda!
Salutatemi Claudio Lipp!
Non sono daccordo sul ruolo inutile,il fatto è che non mi sembra cosi inutile alla fin fine,se non erro quello è il primo vero momento in cui anche il protagonista si accorge di qualcosa di strano nell’aria,il tizio in questione era un suo conoscente e il suo cambiamento di carattere un pò lo sconvolge.Una cosa e che noi spettatori ci accorgiamo di qualcosa di strano, l’altra e che se ne accorga lui,il protagonista. Ok forse l’ho fatta troppo lunga,stringendo,quello mi sembra un punto del film non inutile anzi…
Lo dicevo io…
Nanni una domanda scontata che sicuramente qualcuno ti avrà già fatto:
c’è stato un caso Weinstein anche a Valverde?
Saluti.
Il coso di The Void è triste, mannaggia a voi
Che Cthulhu abbia pietà delle vostre anime
Contento per Dunkirk, per Claudio Lippi e per molto altro. Meno contento per Miglior Atleta, Miglior Combattimento e Miglior Gnocca.
si tutto bellissimo ma manca la siglaaaaah!
Stupendo come a Lippi gli occhiali migliorino vista e pronuncia.
Mi ricordo che l’anno scorso la sceglievamo noi la miglior battuta. Non siamo più degni?
Lippi leggenda vivente.
Mark Duplass meritava almeno un premio della redazione per la miglior scena di nudo frontale.
Kenneth Branagh con l’accento belgio! (Bruxelles centro). Comunque in lingua originale è del tutto potabile (tragico doppiaggio).
Sempre con Kenneth!
Miglior Atleta: niente Scott Adkins, niente BOYKA! Ma stiamo scherzando, colpa di Cambrige Analytica, per il 75% siete tutti dei profilati(ci) manipolati cioè, come si usa dire dalle mie parti, dei “goldoni” usati!! ;)
Madonna se non capite un cazzo di nulla
400calci come al solito maschera l incompetenza con l ironia. Miglior film: al secondo posto una puttanata marvel ma ripigliatevi